PDA

View Full Version : Agenzie di selezione, il passatempo dei disoccupati.


TrapanatoreFolle
03-03-2009, 10:44
Ieri ho fatto l'ennesimo colloquio. Un agenzia cerca personale per un grande negozio di prossima apertura. A parte il fatto che "l'esaminatrice" ha rischiato seriamente di prendersi una testata dopo averci raccontato la solita storia del "corso formativo di due settimane GRATUITO!" (l'enfasi con la quale ha sottolineato GRATUITO! in un nano secondo mi ha fatto uscire gli occhi dalle orbite. In un disperato tentativo di auto-contenzione ho stritolato il banchetto della seggiola, tant'è che la ragazza accanto a me ha deciso di allontanarsi un po' :) ), da 8 ore al giorno con obbligo di frequenza, la signorina ci spiega tra le altre cose il numero esatto di persone che il cliente intende assumere.
Diciamo 35. Nella stanza in quel momento eravamo circa in 20. Sapevo che nelle ore precedenti c'era stato un altro giro, probabilmente con almeno altre 20 persone. So che hanno fatto lameno altri due "giri" la settimana prima, perché me lo ha raccontato un conoscente che ha partecipato anche lui ha questa selezione, ma questa persona mi ha parlato di almeno 30 persone presenti.
Insomma io ho accertato la selezione di circa 100 persone, ma molto probabilmente avranno fatto anche altri turni di selezione... ma quanta cazzo di gente devono selezionare queste agenzie di selezione per trovare le risorse adatte? Ma soprattutto: quanto saranno efficaci queste selezioni? delle persone presenti con me, dopo la spiegazione dell'esaminatrice, 4 si sono alzate e se ne sono andate perché la proposta di lavoro non c'entrava un tubo con il loro profilo. Ma perché li hanno convocati? Perché gli devono far perdere tempo? Ma li leggono i curriculum questi qua o chiamano la gente alla cazzo? A parte questo erano presenti anche due persone straniere che parlavano molto male l'italiano...

Questo è un esempio che ho deciso di riportare per invitare a riflettere sull'attività di queste agenzie.
Nella mia vita ho fatto più di un lavoro e tantissimi colloqui. Di tutti i colloqui che ho fatto direttamente col datore di lavoro o azienda che dir si voglia (almeno 20 colloqui in tutto) solo 1 si è concluso con un "le faremo sapere" (geniale da parte mia rispondere alla domanda "in cosa credi di dover migliorare?" con "nell'aspetto fisico" :asd:), tutte le altre volte il datore di lavoro mi ha dato il secondo appuntamento per la firma del contratto! (ovviamente non li ho firmati tutti, tante volte sceglievo il lavoro che preferivo).

Di colloqui con agenzie interinali e di selezione ne ho fatti di meno, tipo una decina, e si sono tradotti tutti in un "le faremo sapere" che non mi è mai servito a niente. MAI. Mi dicono "se non ti prendiamo per questa volta troviamo altre posizioni di tuo interesse". Peccato che non gliene frega niente.

In vita mia, nessuna agenzia del cazzo mi ha mai trovato un lavoro, mai.

jack_121
03-03-2009, 19:18
Sicuramente, come in ogni cosa del resto, ci sono agenzie serie e agenzie meno serie.
Personalmente ho iniziato ad appoggiarmi da poco tempo alle agenzie di lavoro e ho avuto diverse esperienze.
Ho portato il mio curriculum a 3 agenzie della mia città e mi sono iscritto a non so quanti siti di ricerca lavoro e quindi a svariate agenzie nella rete.
Tra tutte queste solo una mi ha, per il momento, soddisfatto proponendomi un paio di lavori sfociati per il momento in un colloquio in azienda.
Al momento è l'unica che reputo seria, non tanto per il colloquio quanto per il trattamento che mi hanno riservato.
Al momento del colloquio conoscitivo con loro, cioè quando ho consegnato il mio curriculum e mi sono iscritto presso di loro, mi hanno tenuto una mezzora buona a parlare e a farmi domande per conoscere le mie esperienze e le mie aspettative.
Le altre, e parlo ovviamente di quelle in cui mi sono recato personalmente, mi hanno semplicemente fatto compilare un modulo standard e liquidato con un "appena avremo una posizione disponibile la ricontatteremo" e per ora non si sono mai fatte risentire nemmeno per sbaglio.
Sottolineo che, oltre alle posizioni corrispondenti al mio profilo, ho detto loro che, causa crisi, ero aperto ad ogni tipo di proposta lavorativa.
Sinceramente credo che se con qualche agenzia non ti sei trovato bene dovresti semplicemente scartarle e non rivolgerti più a loro.

Amodio
03-03-2009, 21:53
Ieri ho fatto l'ennesimo colloquio. Un agenzia cerca personale per un grande negozio di prossima apertura. A parte il fatto che "l'esaminatrice" ha rischiato seriamente di prendersi una testata dopo averci raccontato la solita storia del "corso formativo di due settimane GRATUITO!" (l'enfasi con la quale ha sottolineato GRATUITO! in un nano secondo mi ha fatto uscire gli occhi dalle orbite. In un disperato tentativo di auto-contenzione ho stritolato il banchetto della seggiola, tant'è che la ragazza accanto a me ha deciso di allontanarsi un po' :) ), da 8 ore al giorno con obbligo di frequenza, la signorina ci spiega tra le altre cose il numero esatto di persone che il cliente intende assumere.
Diciamo 35. Nella stanza in quel momento eravamo circa in 20. Sapevo che nelle ore precedenti c'era stato un altro giro, probabilmente con almeno altre 20 persone. So che hanno fatto lameno altri due "giri" la settimana prima, perché me lo ha raccontato un conoscente che ha partecipato anche lui ha questa selezione, ma questa persona mi ha parlato di almeno 30 persone presenti.
Insomma io ho accertato la selezione di circa 100 persone, ma molto probabilmente avranno fatto anche altri turni di selezione... ma quanta cazzo di gente devono selezionare queste agenzie di selezione per trovare le risorse adatte? Ma soprattutto: quanto saranno efficaci queste selezioni? delle persone presenti con me, dopo la spiegazione dell'esaminatrice, 4 si sono alzate e se ne sono andate perché la proposta di lavoro non c'entrava un tubo con il loro profilo. Ma perché li hanno convocati? Perché gli devono far perdere tempo? Ma li leggono i curriculum questi qua o chiamano la gente alla cazzo? A parte questo erano presenti anche due persone straniere che parlavano molto male l'italiano...

Questo è un esempio che ho deciso di riportare per invitare a riflettere sull'attività di queste agenzie.
Nella mia vita ho fatto più di un lavoro e tantissimi colloqui. Di tutti i colloqui che ho fatto direttamente col datore di lavoro o azienda che dir si voglia (almeno 20 colloqui in tutto) solo 1 si è concluso con un "le faremo sapere" (geniale da parte mia rispondere alla domanda "in cosa credi di dover migliorare?" con "nell'aspetto fisico" :asd:), tutte le altre volte il datore di lavoro mi ha dato il secondo appuntamento per la firma del contratto! (ovviamente non li ho firmati tutti, tante volte sceglievo il lavoro che preferivo).

Di colloqui con agenzie interinali e di selezione ne ho fatti di meno, tipo una decina, e si sono tradotti tutti in un "le faremo sapere" che non mi è mai servito a niente. MAI. Mi dicono "se non ti prendiamo per questa volta troviamo altre posizioni di tuo interesse". Peccato che non gliene frega niente.

In vita mia, nessuna agenzia del cazzo mi ha mai trovato un lavoro, mai.

mi puzza< tanto di kirby!
in effetti fanno cosi per le selezioni

TrapanatoreFolle
03-03-2009, 22:04
Sicuramente, come in ogni cosa del resto, ci sono agenzie serie e agenzie meno serie.
Personalmente ho iniziato ad appoggiarmi da poco tempo alle agenzie di lavoro e ho avuto diverse esperienze.
Ho portato il mio curriculum a 3 agenzie della mia città e mi sono iscritto a non so quanti siti di ricerca lavoro e quindi a svariate agenzie nella rete.
Tra tutte queste solo una mi ha, per il momento, soddisfatto proponendomi un paio di lavori sfociati per il momento in un colloquio in azienda.
Al momento è l'unica che reputo seria, non tanto per il colloquio quanto per il trattamento che mi hanno riservato.
Al momento del colloquio conoscitivo con loro, cioè quando ho consegnato il mio curriculum e mi sono iscritto presso di loro, mi hanno tenuto una mezzora buona a parlare e a farmi domande per conoscere le mie esperienze e le mie aspettative.
Le altre, e parlo ovviamente di quelle in cui mi sono recato personalmente, mi hanno semplicemente fatto compilare un modulo standard e liquidato con un "appena avremo una posizione disponibile la ricontatteremo" e per ora non si sono mai fatte risentire nemmeno per sbaglio.
Sottolineo che, oltre alle posizioni corrispondenti al mio profilo, ho detto loro che, causa crisi, ero aperto ad ogni tipo di proposta lavorativa.
Sinceramente credo che se con qualche agenzia non ti sei trovato bene dovresti semplicemente scartarle e non rivolgerti più a loro.
Lo spero per te che salti fuori un lavoro.
Io sono ingrifato come una iena mestruata con un paletto nel culo con queste fottute agenzie.
Per quanto riguarda il range di posizioni che posso ricoprire, al momento attuale, hanno in mano tutto loro, le poche occasioni che ci sono. Da due mesi cerco lavoro. Ho risposto a non so quanti annunci e in nessun caso sono riuscito ad entrare in contatto con il datore di lavoro. Sempre con queste cazzo di agenzie stramaledette, che mi programmano l'apuntamento alle cinque, arrivo alle cinque meno venti e, big surprise! chi l'avrebbe mai detto!, mi ritrovo in mezzo a venti persone tutte li per la stessa offerta di lavoro. ti fanno fare i loro test del cazzo, poi mi fanno il mini colloquio di cinque minuti in cui mi chiedono "Cosa fai nel tempo libero?" "che personalità hai?" "quali sono stati i tuoi successi nella vita?". Madonna che rabbia che mi sale a pensarci... mi fa venire in mente la vivisezione porca puttana!!!
mi puzza< tanto di kirby!
in effetti fanno cosi per le selezioni

no si tratta di una catena di centri commerciali. Di questo ne sono certo. Credimi. Se solo mi fosse venuo "il dubbio" ci sarebbe stato un massacro :sofico:

ps: per la cronaca se ci fosse stato esito positivo al colloquio di ieri mi avrebbero dovuto chiamare oggi. Ma incredibilmente non li ho sentiti! Caspita non l'avrei mai detto!

TrapanatoreFolle
03-03-2009, 22:30
Sottolineo che, oltre alle posizioni corrispondenti al mio profilo, ho detto loro che, causa crisi, ero aperto ad ogni tipo di proposta lavorativa.

Mi hai fatto venire in mente una cosa: con questa affermazione rischi di conplicarti le cose. Perché ovviamente le agenzie vogliono evitare gente che prende il lavoro per arrangiarsi per poi dare il ben servito poco dopo perché ha trovato un lavoro migliore.

sicurezzaitaliana
04-03-2009, 08:47
ciao...vivo a Napoli.....conosco la crisi...che da noi è perenne.....

ho fatto 44 iscrizioni ad agenzie tra internet e uffici....

2 chiamate...1 x rappresentanza...eliminata...1 x metro..supermercato.....

presentato alle selezioni eravamo in 440 x 10 posti....

stranamente nn ho superato i quiz.....non è possibile ma x tagliare un salame o per mettere il detersivo sugli scaffali devo saper calcolare quanti metri cubici d'acqua cadono da una fontana che gocciola in una vasca in un microsecondo nano al quadrato? date la risposta in un millesimo di secondo!!


MA NON CI ROMPETE IL .....

fortunatamente ora lavoro ..piccola ditta ..subappalto...MA lavoro......

RAGAZZI LA SOLUZIONE E' UNA SOLA RIUNIAMOCI E DIAMO FUOCO A UESTE AGENZIE DEL CAVOLO.
ciao

TrapanatoreFolle
04-03-2009, 11:05
ciao...vivo a Napoli.....conosco la crisi...che da noi è perenne.....

ho fatto 44 iscrizioni ad agenzie tra internet e uffici....

2 chiamate...1 x rappresentanza...eliminata...1 x metro..supermercato.....

presentato alle selezioni eravamo in 440 x 10 posti....

stranamente nn ho superato i quiz.....non è possibile ma x tagliare un salame o per mettere il detersivo sugli scaffali devo saper calcolare quanti metri cubici d'acqua cadono da una fontana che gocciola in una vasca in un microsecondo nano al quadrato? date la risposta in un millesimo di secondo!!


MA NON CI ROMPETE IL .....

fortunatamente ora lavoro ..piccola ditta ..subappalto...MA lavoro......

RAGAZZI LA SOLUZIONE E' UNA SOLA RIUNIAMOCI E DIAMO FUOCO A UESTE AGENZIE DEL CAVOLO.
ciao

Bruciarle sarebbe davvero un ottima idea!!! Ma io preferirei una soluzione più civile, del tipo dimostrare, in qualche modo, che questi test non servono a un cazzo.
Che poi alla fine i test sono semplicissimi (almeno quelli che ho fatto mi sono sempre sembrati semplici). Solo che in una situazione del tipo che per un posto vacante ti ritrovi ad essere selezionato insieme ad altre 20 persone mi girano troppo le palle. In media se ho 30 secondi per rispondere ad un quesito 25 li uso per per chiedermi "perché mi abbasso a questo?".
cmq complimenti, 440 selezionati per 10 posti? Ma io credo che la nasa per selezionare gli astronauti non abbia bisogno di esaminare così tanta gente :sofico:
Speravo che con una dormita mi sarebbe passata... ma sono ancora inbufalito :muro:

jack_121
04-03-2009, 14:56
@ TrapanatoreFolle:
Intanto ti ringrazio per gli auguri e ricambio volentieri :)
Per quanto riguarda l'essere aperto a tutte le posizioni devo dire che è una scelta obbligata.
Sono tornato da poco dalla Cina e poco prima di partire avevo diverse possibilità lavorative in mano, ovvero possibilità di entrare in varie aziende che erano interessate a una persona appunto in Cina.
Purtroppo la crisi ha colpito e quindi queste possibilità sono sfumate poco dopo il mio rientro.
Il fatto è che nel frattempo mi sono sposato e ho portato mia moglie con me in Italia quindi mi trovo costretto ad accettare qualunque tipo di impiego, purtroppo c'è poco da fare.
Le agenzie non credo abbiano problemi su questo in quanto, normalmente, loro guadagnano per i primi mesi (solitamente due) di assunzione e quindi a loro poco interessa che una persona mantenga il lavoro più o meno a lungo.
Sono d'accordo nel dire che è frustrante essere selezionati per un posto di lavoro e poi ritrovarsi a fare il colloquio con decine di altre persone ma purtroppo questa è la norma.
Mi è capitato di fare colloqui per posti proposti direttamente dall'azienda e ciò nonostante trovarmi decine di "concorrenti" a fianco.
E' un momento dove il lavoro scarseggia e molte persone sono alla ricerca di un impiego, quindi le aziende hanno una possibilità di scelta elevatissima, in fondo trovo normale da parte loro (normale non corretto) aprire le selezioni a tutti senza porre limiti numerici.
Sinceramente preferisco le agenzie che almeno cercano sempre e comunque di spingere una candidatura (le agenzie serie perlomeno), rispetto a certe aziende che pongono dei requisiti minimi a dir poco ridicoli.
Tanto per fare un esempio ho trovato diversi annunci di negozi che cercano persone minimo diplomate o laureate per un semplice posto di commesso e con minimo 3 anni di esperienza, oppure una famosa catena di negozi di videogiochi che propone contratti di 6 mesi come stagista full time a 600 euro al mese, ma stiamo scherzando?

jasonx74x
04-03-2009, 15:25
qui a napoli se "lecchi" qualcuno dell'agenzia lavoro se no nulla...

TrapanatoreFolle
04-03-2009, 15:36
Tanto per fare un esempio ho trovato diversi annunci di negozi che cercano persone minimo diplomate o laureate per un semplice posto di commesso e con minimo 3 anni di esperienza, oppure una famosa catena di negozi di videogiochi che propone contratti di 6 mesi come stagista full time a 600 euro al mese, ma stiamo scherzando?

ridicolo. cosa se ne fano di un commesso laureato? credo che sia una sorta di strategia per aumentare in maniera artificiosa la propria reputazione e il valore dell'offerta di lavoro. In questo modo potranno assumero qualcuno, ovviamente non laureato, dicendogli che gli fanno un favore, che deve sentirsi fortunato e che quindi si sparerà tante belle ore di straordinari non pagati, sicuro!

Lo stage a 600€ è ottimo invece! calcola che ci sono aziende che non lo retribuiscono per niente e la magior parte da solo un rimborso spese. considera anche che una posizione di commesso in un negozio di videogiochi potrebbe ricoprirla praticamente chiunque, ergo... (ora vado a dare un occhiata al sito di gamestop, ovviamente parlavi di loro vero :D :D :D in questo momento un lavoro da 600€ al mese sarebbe un miracolo. Haimeh :doh:)

jack_121
05-03-2009, 10:06
Si, parlavo di loro :) .
Beh almeno tu sei riuscito a trovare una nota positiva in un'offerta del genere.
Sinceramente io lo trovo scorretto in quanto si tratta comunque di un lavoro full time ( e qui da me significa lavorare a turni anche nel week-end) pagato come, o forse meno, un lavoro part-time.
Comunque ti faccio 1000 auguri, e speriamo che la situazione si sblocchi un po' per tutti e che il lavoro arrivi presto :) .

Ziosilvio
05-03-2009, 12:03
stranamente nn ho superato i quiz.....non è possibile ma x tagliare un salame o per mettere il detersivo sugli scaffali devo saper calcolare quanti metri cubici d'acqua cadono da una fontana che gocciola in una vasca in un microsecondo nano al quadrato? date la risposta in un millesimo di secondo!!


MA NON CI ROMPETE IL .....

fortunatamente ora lavoro ..piccola ditta ..subappalto...MA lavoro......

RAGAZZI LA SOLUZIONE E' UNA SOLA RIUNIAMOCI E DIAMO FUOCO A UESTE AGENZIE DEL CAVOLO.
Sei libero di provare rabbia per questa situazione.
NON sei, invece, libero di esprimerti in maniera violenta su questo forum.
Hai tre giorni di tempo per renderti conto di questa fondamentale verità.
Bruciarle sarebbe davvero un ottima idea!!! Ma io preferirei una soluzione più civile, del tipo dimostrare, in qualche modo, che questi test non servono a un cazzo.
Se non è permesso esprimersi in maniera violenta, per lo stesso motivo non è permesso quotare chi lo fa esprimendosi nei suoi stessi termini.
Per te due giorni, solo perché hai detto che comunque preferiresti una soluzione più civile e quindi mostri di essere forse già sulla strada giusta.

skintek1
05-03-2009, 13:25
ma la sapete anche voi la storia delle finte ricerche(delle agenzie) del tipo sul loro sito mettono "cerchiamo magazziniere etc etc etc" ma non è vero ,è una ricerca fasulla.............queste ricerche fasulle le mettono solo per far andare il piu' persone possibili nella loro agenzia ad iscriversi,di fatti appena arrivi la' ti dicono guardi quella ricerca l'abbiamo appena chiusa con un'altra persona.............secondo mè questa cosa è una cosa grave ed andrebbero puniti tali comportamenti ...........uno si illude ,spreca tempo ,benzina e altro per niente...........tutti sanno e nessuno fa niente.........:cool:

jack_121
05-03-2009, 15:35
ma la sapete anche voi la storia delle finte ricerche(delle agenzie) del tipo sul loro sito mettono "cerchiamo magazziniere etc etc etc" ma non è vero ,è una ricerca fasulla.............queste ricerche fasulle le mettono solo per far andare il piu' persone possibili nella loro agenzia ad iscriversi,di fatti appena arrivi la' ti dicono guardi quella ricerca l'abbiamo appena chiusa con un'altra persona.............secondo mè questa cosa è una cosa grave ed andrebbero puniti tali comportamenti ...........uno si illude ,spreca tempo ,benzina e altro per niente...........tutti sanno e nessuno fa niente.........:cool:

A me non è mai successo con un'agenzia di ricerca lavoro.
La situazione che descrivi tu, molto spiacevole a dire il vero, mi è successa rispondendo ad annunci apparsi sul quotidiano della mia città.
Alla fine si trattava sempre di aziende multilevel kirby-style.
Suppongo che, purtroppo, si muovano nella legalità (e chi di dovere dovrebbe fare qualcosa a riguardo) quindi ci sia poco da fare, se non utilizzare il passaparola per boicottare chi utilizza questo sistema scorretto per reclutare personale.

skintek1
05-03-2009, 15:47
Suppongo che, purtroppo, si muovano nella legalità (e chi di dovere dovrebbe fare qualcosa a riguardo) quindi ci sia poco da fare, se non utilizzare il passaparola per boicottare chi utilizza questo sistema scorretto per reclutare personale.


e si .......perchè poi pultroppo non dandoti il nome dell'azienda che sta cercando non puoi neanche verificare se realmente stanno cercando o no............loro giocano su questo fatto che tanto nessuno potra' mai avere una certezza che quello che fanno non è vero.........il problema è che speculano su persone che magari hanno appena perso il lavoro e con magari famiglia-figli a carico etc etc etc.......

Idontmind
05-03-2009, 16:58
quindi è normalissimo che le agenzie che ho contattato a settembre non mi abbiano mai chiamato nemmeno per un colloquio.. mah...

Therinai
05-03-2009, 20:26
io oggi ho fatto un colloquio con un agenzia. Per un negozio, diciamo.
Faccio due chiacchiere con la tipa dell'agenzia, tra le altre cose gli spiego delle mie esperienze, quindi gli spiego anche che da un 1,5 anni faccio il venditore, che ho lavorato in diversi centri commerciali come addetto vendita... dopo tutto ciò la signorina mi chiede: hai mai venduto qualcosa?


Boh, non so. Forse lo ho sognato. Forse non è ovvio che un addetto vendita di un centro commerciale dopo un anno di lavoro venda qualcosa.

Quello che è ovvio è che, grazie a questa gente, nessuno, senza raccomandazioni e simili, troverà mai un lavoro.

ps: inoltre non è stata in grado di leggere un cv in formato europeo. Gli ho dovuto spiegare le date relative alle esperienze di lavoro!!!
Dio abbia pietà di me...

jack_121
05-03-2009, 20:52
Secondo me l'unica soluzione è scremare tra le varie agenzie, in modo di appoggiarsi solo a quelle reputate serie.
Io per ora mi appoggio solo ad una, su tutte quelle che ho contattato, proprio perchè la reputo seria.
Anche questa mattina sono passato da loro e mi hanno proposto altri 2 posti.
Certo ho dovuto insistere abbastanza e, più o meno 2 volte a settimana, devo farmi sentire spesso, ma almeno le proposte cominciano ad arrivare.
Le altre... beh lasciamo proprio perdere... :rolleyes:
Putroppo la mancanza di serietà c'è sempre stata e ora, in periodi di crisi, dilaga e si fa sentire sempre di più.
Prima c'erano molte persone che potevano considerarsi "forti" sul mercato del lavoro, in quanto avevano caratteristiche molto appetibili, adesso invece quasi tutti sono con l'acqua alla gola e quindi c'è chi se ne approffitta.

Therinai
05-03-2009, 21:51
Secondo me l'unica soluzione è scremare tra le varie agenzie, in modo di appoggiarsi solo a quelle reputate serie.
Io per ora mi appoggio solo ad una, su tutte quelle che ho contattato, proprio perchè la reputo seria.
Anche questa mattina sono passato da loro e mi hanno proposto altri 2 posti.
Certo ho dovuto insistere abbastanza e, più o meno 2 volte a settimana, devo farmi sentire spesso, ma almeno le proposte cominciano ad arrivare.
Le altre... beh lasciamo proprio perdere... :rolleyes:
Putroppo la mancanza di serietà c'è sempre stata e ora, in periodi di crisi, dilaga e si fa sentire sempre di più.
Prima c'erano molte persone che potevano considerarsi "forti" sul mercato del lavoro, in quanto avevano caratteristiche molto appetibili, adesso invece quasi tutti sono con l'acqua alla gola e quindi c'è chi se ne approffitta.

io ho avuto a che fare con tante agenzie diverse, nel corso degli anni. Ma una seria... :rolleyes: Mandami i nomi se ti va, anche in pvt. Ma francamente non so chi agisca in maniera seria in questo mercato. Forse come hai detto tu è il periodo un po' "particolare".
Forse come ha detto Trapanatore non gliene importa nulla.
Anche io cerco un lavoro da alcuni mesi. Anche io faccio colloqui a manetta sempre credendoci e mettendoci tutta la volontà.
Ma la realtà dei fatti è che non mi resta altro da fare che leggermi una "fiaba per adulti" di Grossman e mettermi a dormire in pace...

Drago
06-03-2009, 17:37
mah, io ne ho imbroccate due piuttosto serie, anzi direi tre se ne considero anche una che cercava personale veramente ad alto livello e che mi ha offerto una possibilità ma ho dovuto declinare per mancanza di conoscenze valide. questo finora, si tratta di due agenzie di selezione del personale e un'agenzia di lavoro temporaneo. in tutti i casi c'è stato un contatto continuo con l'agenzia (con una sono ancora in contatto ancora adesso, saltuariamente, visto che nel modo del lavoro nessuno sposa nessuno) e mi sono state offerte buone possibilità (appena arrivato a torino, secondo impiego, 1200 euro/mese, senza laurea, ho lavorato lì per un anno e qualcosa).

migna
06-03-2009, 18:04
vorrei un consiglio...

Io studio all'università (3 anno economia) e questo semestre mi laureo....proprio per questo motivo ho pochi esami, avendo fatto la mega secchiata al primo semestre....e quindi ho molto tempo libero.

Volevo cercare qualcosa part-time (un paio di pomeriggi ho lezione) da fare da qui a giugno, per guadagnare qualcosina (nessuna pretesa) per non scocciare ai miei, visti i tempi :)

Secondo voi è meglio andare in quel "Lavoro Temporaneo" e similia che ci son nella mia città o mi prendo un giornale locale e cerco? non so, non avendo mai fatto nulla di extrascolastico (a parte la collaborazione studenti di 150 ore pagate profumatamente presso l'Università e uno stage abbastanza inutile in un Touring Club al liceo) mi chiedevo cosa fosse meglio.... il colloquio cercando il numero sul giornale mi sembra troppo "incasinato" per quello che cerco al momento, magari tramite agenzia che fan quasi tutto loro fa più al caso mio...credo...

Therinai
06-03-2009, 18:26
vorrei un consiglio...

Io studio all'università (3 anno economia) e questo semestre mi laureo....proprio per questo motivo ho pochi esami, avendo fatto la mega secchiata al primo semestre....e quindi ho molto tempo libero.

Volevo cercare qualcosa part-time (un paio di pomeriggi ho lezione) da fare da qui a giugno, per guadagnare qualcosina (nessuna pretesa) per non scocciare ai miei, visti i tempi :)

Secondo voi è meglio andare in quel "Lavoro Temporaneo" e similia che ci son nella mia città o mi prendo un giornale locale e cerco? non so, non avendo mai fatto nulla di extrascolastico (a parte la collaborazione studenti di 150 ore pagate profumatamente presso l'Università e uno stage abbastanza inutile in un Touring Club al liceo) mi chiedevo cosa fosse meglio.... il colloquio cercando il numero sul giornale mi sembra troppo "incasinato" per quello che cerco al momento, magari tramite agenzia che fan quasi tutto loro fa più al caso mio...credo...

devi cercare le agenzie che si occupano di promozione dei vari marchi (tipo di telefonia, informatica e navigatori). Pagano relativamente bene e ti lasciano il tempo per le lezioni.

ps: oggi mi ha richiamato l'agenzia dove ho fatto il colloquio ieri e mi ha fissato l'appuntamento col cliente! cavoli era ora :sofico:

jack_121
07-03-2009, 16:44
vorrei un consiglio...

Io studio all'università (3 anno economia) e questo semestre mi laureo....proprio per questo motivo ho pochi esami, avendo fatto la mega secchiata al primo semestre....e quindi ho molto tempo libero.

Volevo cercare qualcosa part-time (un paio di pomeriggi ho lezione) da fare da qui a giugno, per guadagnare qualcosina (nessuna pretesa) per non scocciare ai miei, visti i tempi :)

Secondo voi è meglio andare in quel "Lavoro Temporaneo" e similia che ci son nella mia città o mi prendo un giornale locale e cerco? non so, non avendo mai fatto nulla di extrascolastico (a parte la collaborazione studenti di 150 ore pagate profumatamente presso l'Università e uno stage abbastanza inutile in un Touring Club al liceo) mi chiedevo cosa fosse meglio.... il colloquio cercando il numero sul giornale mi sembra troppo "incasinato" per quello che cerco al momento, magari tramite agenzia che fan quasi tutto loro fa più al caso mio...credo...

Secondo me potresti provare entrambe le strade.
In fin dei conti più possibilità di scelta hai e più probabilità ci sono che tu possa trovare l'impiego che fa per te.
Un consiglio: stai attento alle varie inserzioni in cui cercano persone per varie posizioni non ben specificate o molto generiche.
A me è capitato di rispondere ad alcune di esse e alla fine si è sempre trattato di fare il venditore porta a porta.
In particolar modo annunci del tipo: agenzia "xyz" cerca persone per impieghi di segretarie, addetti al personale, magazzinieri, in quanto quasi sempre nascondono proposte ben diverse.
In un momento di crisi come questa c'è sempre da sospettare di aziende che ricercano decine di persone per ruoli di ogni tipo.

migna
07-03-2009, 18:18
Secondo me potresti provare entrambe le strade.
In fin dei conti più possibilità di scelta hai e più probabilità ci sono che tu possa trovare l'impiego che fa per te.
Un consiglio: stai attento alle varie inserzioni in cui cercano persone per varie posizioni non ben specificate o molto generiche.
A me è capitato di rispondere ad alcune di esse e alla fine si è sempre trattato di fare il venditore porta a porta.
In particolar modo annunci del tipo: agenzia "xyz" cerca persone per impieghi di segretarie, addetti al personale, magazzinieri, in quanto quasi sempre nascondono proposte ben diverse.
In un momento di crisi come questa c'è sempre da sospettare di aziende che ricercano decine di persone per ruoli di ogni tipo.

perfetto grazie mille.

lunedi mi metto all'opera!