Lilium82
03-03-2009, 11:33
con una p5ld2se con bus a 1066mhz posso fare upgrade del processore da e6600 a e8800 il quale ha bus a 1333 mhz? o non sarebbe supportato? quindi devo buttarmi su core2extreme o core2quad? perchè vorrei salire di frequenza, già sono a 2700mhz ma per certe applicazioni non mi basta, (in più vorrei montare una ati hd4850 o analoghe e servirebbe una cpu più prestante per gestire certi flussi video, mi han detto..), sto andando verso l'estate e temo che overcloccando a 3ghz anche cambiando case prendendo un superventilato (pensavo al phoenix) e dissipatore tra i migliori (quale????) temo di rovinarlo data la temperatura di casa mia quasi sempre sopra i 27-28°C.
EDIT: detto meglio:
quale dissipatore abbinato a quale case (ho in mente il phoenix) comprare da montare su un E6600 per sostenere un'estate in una stanza con 26-28°C a frequenza di 3ghz, abbinato ad una ati hd4850?
oppure, se per voi è meglio questa opzione:
quale processore di frequenza default più alta dell'[email protected] e che scaldi il meno possibile montare su una asus p5ld2-se? (mi pare fsb 1066mhz). Ci terrei a stare sui 2.8 - 3ghz di default per poi eventualmente, ma a questo punto è solo uno sfizio, overcloccare leggermente.
grazie
EDIT: detto meglio:
quale dissipatore abbinato a quale case (ho in mente il phoenix) comprare da montare su un E6600 per sostenere un'estate in una stanza con 26-28°C a frequenza di 3ghz, abbinato ad una ati hd4850?
oppure, se per voi è meglio questa opzione:
quale processore di frequenza default più alta dell'[email protected] e che scaldi il meno possibile montare su una asus p5ld2-se? (mi pare fsb 1066mhz). Ci terrei a stare sui 2.8 - 3ghz di default per poi eventualmente, ma a questo punto è solo uno sfizio, overcloccare leggermente.
grazie