wolit
03-03-2009, 11:17
Ciao a tutti!
Con questo thread vorrei introdurre un argomento spinoso che potrebbe non piacere a tutti ma sul quale vorrei, con il vostro aiuto, riuscire a fare chiarezza una volta per tutte; ovvero: quanto la scheda video è realmente influente sulle prestazioni 3D di un PC? Oppure, ciò che è lo stesso: "Sulla stessa configurazione hardware è possibile realmente guadagnare parecchia potenza sostituendo semplicemente la scheda video?"
So che molti di voi direbbero subito SI, certo! Ma la mia esperienza non lo conferma.
Io ho un PC acquistato nel 2005, che ora è vecchio ovviamente, ma sul quale ho avuto varie esperienze. E' un P4 a 3400 MHz con core Prescott (90 nm; 2 mb L2 cache) su Socket 775 con FSB quad pumped a 800 MHz che monta 1GB di RAM DDR PC3200 in Dual Channel con una sheda video ATI Radeon X800 XT PE. Ho sostituito il dissipatore originale con uno molto più efficiente sia per quanto riguarda la scheda video (Arctic Cooling) che per quanto riguarda la CPU. Lo faccio girare in leggero overclock a 3500 MHz e mi fa circa 13500 di 3D Mark 2003. La cosa interessante è che in precedenza sulla stessa piattaforma (ASRock 775 V88+) avevo un processore Celeron a 2900 MHz e una scheda video ATI Radeon 9800 XT, sempre con dissipatore modificato della Arctic Cooling. Ora: aggiornai prima la scheda video, montando la X800 XT PE e le prestazioni sul 3D Mark 2003 aumentarono veramente di pochissimo: passai da 6500 a 7200 punti o giù di lì. Ci rimasi molto male perché il guadagno fu davvero irrisorio. Quando invece cambiai la CPU il guadagno fu molto consistente e raggiunsi i valori attuali. Ora la questione mi si propone ancora, perché esiste la Radeon HD3850 AGP che sulla carta è ben più performante della mia X800 XT PE. Guadagnerei sul serio potenza sostituendola oppure sarebbe meglio cambiare proprio scheda madre, processore e memorie, passando a un multi core?
Io sarei più propenso alla seconda alternativa, cercando magari di tenermi la X800 XT PE nella nuova configurazione; perché in realtà conta di più la CPU e soprattutto la velocità del BUS e della RAM. Voi che ne pensate? Quali sono state le vostre reali esperienze?
Grazie per avermi letto!
Con questo thread vorrei introdurre un argomento spinoso che potrebbe non piacere a tutti ma sul quale vorrei, con il vostro aiuto, riuscire a fare chiarezza una volta per tutte; ovvero: quanto la scheda video è realmente influente sulle prestazioni 3D di un PC? Oppure, ciò che è lo stesso: "Sulla stessa configurazione hardware è possibile realmente guadagnare parecchia potenza sostituendo semplicemente la scheda video?"
So che molti di voi direbbero subito SI, certo! Ma la mia esperienza non lo conferma.
Io ho un PC acquistato nel 2005, che ora è vecchio ovviamente, ma sul quale ho avuto varie esperienze. E' un P4 a 3400 MHz con core Prescott (90 nm; 2 mb L2 cache) su Socket 775 con FSB quad pumped a 800 MHz che monta 1GB di RAM DDR PC3200 in Dual Channel con una sheda video ATI Radeon X800 XT PE. Ho sostituito il dissipatore originale con uno molto più efficiente sia per quanto riguarda la scheda video (Arctic Cooling) che per quanto riguarda la CPU. Lo faccio girare in leggero overclock a 3500 MHz e mi fa circa 13500 di 3D Mark 2003. La cosa interessante è che in precedenza sulla stessa piattaforma (ASRock 775 V88+) avevo un processore Celeron a 2900 MHz e una scheda video ATI Radeon 9800 XT, sempre con dissipatore modificato della Arctic Cooling. Ora: aggiornai prima la scheda video, montando la X800 XT PE e le prestazioni sul 3D Mark 2003 aumentarono veramente di pochissimo: passai da 6500 a 7200 punti o giù di lì. Ci rimasi molto male perché il guadagno fu davvero irrisorio. Quando invece cambiai la CPU il guadagno fu molto consistente e raggiunsi i valori attuali. Ora la questione mi si propone ancora, perché esiste la Radeon HD3850 AGP che sulla carta è ben più performante della mia X800 XT PE. Guadagnerei sul serio potenza sostituendola oppure sarebbe meglio cambiare proprio scheda madre, processore e memorie, passando a un multi core?
Io sarei più propenso alla seconda alternativa, cercando magari di tenermi la X800 XT PE nella nuova configurazione; perché in realtà conta di più la CPU e soprattutto la velocità del BUS e della RAM. Voi che ne pensate? Quali sono state le vostre reali esperienze?
Grazie per avermi letto!