PDA

View Full Version : Tre nuove GPU mobile da NVIDIA per notebook di fascia alta


Redazione di Hardware Upg
03-03-2009, 11:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/tre-nuove-gpu-mobile-da-nvidia-per-notebook-di-fascia-alta_28230.html

Al debutto la nuova serie GeForce GTX 200M, a dispetto del nome basata su GPU2b e non su quelle della serie G200: incrementi di clock e consumi più ridotti rispetto alla precedente generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

+Enky+
03-03-2009, 11:11
Ommiodio..... L'hanno fatto di nuovo!!!!! Non è possibile!!! :eek: :eek:
Questo chip sta battendo tutti i record di permanenza e riusabilità del mercato!!!:eekk:
Ma gli addetti sviluppo della nvidia sono criogenizzati? Rivivono sempre lo stesso giorno che c'è sempre lo stesso g92 e usano solo quello per fare le schede dal nome sempre nuovo???

TheDarkAngel
03-03-2009, 11:23
decisamente meglio la soluzioni ATI a 40nm

kakaroth1977
03-03-2009, 11:27
almeno oltre al nome qualcosina è cambiato 65 a 55 nm.
Speriamo facciano la non ricordo il nuovo nome =9800gtx su MXM II

PhoEniX-VooDoo
03-03-2009, 11:33
È fantastico perchè ora che hanno unificato i nomi del mercato desktop e nn hanno piu modo di fare ulteriore confusuione, passano a quello mobile, dando nomi che richiamano la nuova architettura a schede della precedente (e precedente, e precedente :D )

Io dico che devono ricevere qualche premio, questi sono geni ragazzi :O

Dexther
03-03-2009, 11:36
li amo :D

nickfede
03-03-2009, 11:41
li amo :D

quelli di NVidia son peggio di Tafazzi....:D :D

...io mi chiedo cosa aspettino ad alzare bandiera bianca e mollare la baracca ad Intel............

Mi sa che a stò giro si fumano anche i contratti con Apple........

wolfnyght
03-03-2009, 11:42
innegabilmente hanno talento asd
mammamia bisogna dire che han fatto una gpu eterna asd asd

adynak
03-03-2009, 11:43
Secondo me non avete ben capito la tattica di Nvidia ... tra 1 anno entrerà nel mondo del software con una soluzione davvero innovativa: l'Nvidia Decoder, un favoloso software (a pagamento, si intende) che sarà in grado di fornire le caratteristiche tecniche della scheda grafica desiderata semplicemente inserendo il nome!!!! Il tutto con tempi di elaborazione ridottissimi (10-15 secondi con un quad core e una GTX280) ... questo è il futuro :)
Bhé, scherzi a parte e da felice possessore di Nvidia non ho parole per questa politica confusionaria che cerca di fare fesso il consumatore medio :(

demon77
03-03-2009, 11:44
dai ma che vergogna..

zanardi84
03-03-2009, 11:53
Corsi e ricorsi storici :O

In attesa della nuova generazione che necessariamente dovrà essere un bel passo avanti rispetto all'attuale, bisogna tenere vivo il mercato. Chi è che traina il mercato? Gli esperti che bazzicano i forum e che leggono le specifiche numero per numero o i "pecoroni" da grande distribuzione che leggono dei numeri per sentito dire e comprano (salvo poi trovarsi la sorpresa di un prodotto pacco?) Decisamente i secondi. Tenete poi presente che questi chip sono per portatili, il che significa prendere o lasciare.

mjordan
03-03-2009, 12:03
Tenete poi presente che questi chip sono per portatili, il che significa prendere o lasciare.

Esatto. Inutile quindi anche solo a starsi a fare i problemi di nome. Se queste sono le soluzioni top, al di la di come si chiamano e che architettura appartengono, sono le soluzioni top attuali. Punto.
Tanto quando li monterà Apple nei MacBook Pro passerà almeno un'anno e mezzo :asd:

Stech1987
03-03-2009, 12:09
Ma questa a casa mia si chiama truffa... la 280 in realtà è una 8800gts512, una GPU di "3" generazioni fa... Non è nemmeno basata su architettura GT200!

Severnaya
03-03-2009, 12:13
la magia, l'illusionismo, la prestigiribirigirbiriizzazzione! ! ! \o/

gi0v3
03-03-2009, 12:13
anche la 9600m gt non è una 9600... ha il bus memoria a 128 bit... non è la prima volta che gli danno un nome da cui uno si aspetterebbe un altro chip :(

X1l10on88
03-03-2009, 12:25
La verità è che non esistono giochi nuovi graficamente impegnativi per far si che una nuova architettura di fascia medio-alta si imponga sul mercato ed il g92 è ancora estremamente prestazionale in quest'ambito.

OmgKllL
03-03-2009, 12:44
dopo che ati ha presentato le sue gpu a 40nm, nvidia non avrà mercato con queste...

metallus84
03-03-2009, 12:56
prima o poi finiranno le pedine dello scarabeo alla nvidia per creare nomi nuovi! in effetti è uno stress.. comunque ora che ci penso non avevano fatto una cosa del genere all'epoca delle ge-force 4 ti 4400 o 4600 che erano le più potenti, poi uscì la famiglia 5 con le 5500 fx (sbaglio??) che erano stra castrate e andavo meglio io con una ti 4400 ?? evidentemente hanno ripreso i dati finanziari dell'epoca e scoperto che ci hanno fatto su tanti quattrini, perchè non riprovarci? Ricordo benissimo che un mio amico comprò proprio una scheda della serie 5 fx e veniva a dirmi "eh te sei vecchio io l'ho presa a (pochi) euro e sono più avanti".. si come no!

SingWolf
03-03-2009, 12:59
Oddio!!! :eek:

Ati 40Nm rulez! :cool:

Kharonte85
03-03-2009, 13:00
Nel campo mobile non vedo la novità...:fagiano: stanno facendo una confusione pressoche' totale anche lì...:doh:

Be' comunque è logico pensare a questo punto che gt200 non vedrà mai un notebook è un chip troppo grosso.

Dj Antonino
03-03-2009, 13:09
Speriamo abbiano la dignità di proporre queste soluzioni a prezzi competitivi, almeno per quanto riguarda la GeForce GTS 160M :sperem:

PhoEniX-VooDoo
03-03-2009, 13:12
Speriamo abbiano la dignità di proporre queste soluzioni a prezzi competitivi, almeno per quanto riguarda la GeForce GTS 160M :sperem:

anche se fosse, finirebbe per lucrarci sopra il costruttore del notebook :O

Whizkid
03-03-2009, 13:19
il titolo non è correttissimo...c'è scritto <3 NUOVE gpu> in realtà sarebbe "nvidia presenta tre ulteriori versioni della stessa gpu"

anche l'Italiano a volte fa molto per aiutare il consumatore eh, se si vuole :D

SingWolf
03-03-2009, 13:30
il titolo non è correttissimo...c'è scritto <3 NUOVE gpu> in realtà sarebbe "nvidia presenta tre ulteriori versioni della stessa gpu"

anche l'italiano a volte fa molto per aiutare il consumatore eh, se si vuole :D

:asd:

Denny21
03-03-2009, 13:41
ancora :doh: :doh:

LethalSniper
03-03-2009, 13:53
no comment, questo è davvero troppo


Il G92 è nuovo da più di 2 anni:asd:

SwatMaster
03-03-2009, 13:57
Senza ritegno, in quel di Santa Clara.

decisamente meglio la soluzioni ATI a 40nm

Hyper-Quote! :D

atinvidia284
03-03-2009, 14:28
Ci vuole della stoffa per fare codeste scelte di marketing :O

killer978
03-03-2009, 14:47
Sono ridicoli, anzi direi dei disonesti, sai quanti utenti compreranno notebook x via di questa sigla 280M, crederanno che con questa VGA saranno al riparo x qualsiasi gioco anche Crisys.

Che dire mi sono caduti ancora + in basso di prima. Almeno in ATI sono + onesti con i propi clienti, se facevano come loro potevano benissimo chiamare le 3870M 4800M :) e risparmiavano di produrle x i note

Andreainside
03-03-2009, 15:07
ma te pa' che sia mejo fa' apposta... :asd: (cit.)

e fra tre mesi leggeremo su hwup:
"rilasciata la nuova nvidia warmed soup GTX80000+, su base Riva TNT2 M64"

Hrt103
03-03-2009, 17:01
sbaglio o sulle nuove schede Desktop useranno la nomenclatura al "contrario" con la scheda con il nome più alto meno potente e poi a salire? qui invece vanno con il metodo classico del Numero maggiore=+prestazioni...magari sono io che mi sono perso qualcosa....

bLaCkMeTaL
03-03-2009, 19:04
io la vedo positivamente...ho una scheda video "nuova" ed appena annunciata sui portatili!

MiKeLezZ
03-03-2009, 19:27
La verità è che non esistono giochi nuovi graficamente impegnativi per far sì che una nuova architettura di fascia medio-alta si imponga sul mercato ed il G92 è ancora estremamente prestazionale in quest'ambito.Voto commento 10
Si può chiudere

Mercuri0
03-03-2009, 20:14
Voto commento 10
Si può chiudere

Per i desktop sono d'accordo, ma qui stiamo parlando dei portatili!
Quando mi metti la velocità di una 9800GTX+ per desktop (come vedi mi accontento di poco ^^'') in un 15'', ti do ragione. :)

L'ultima volta che ho cercato era già molto difficile trovare i G92 sui 15''... figurati alle frequenze della 9800GTX+!

Il thread quindi si riapre con la domande: in che notebook entrano queste schede? che programmi ha nVidia per i 40nm? Che fine ha fatto il GT218?
Perché a noialtri le prestazioni del G92 basterebbero, ma ci serve efficienza!!! Capisci perché aspetto con trepidazione di vedere come si comporta RV740.

edit: ah, che bello, in questo campo si parla di tecnologia vera, invece delle solite menate sulle 4870x2 e parenti :D

A.L.M.
03-03-2009, 20:34
La verità è che non esistono giochi nuovi graficamente impegnativi per far si che una nuova architettura di fascia medio-alta si imponga sul mercato ed il g92 è ancora estremamente prestazionale in quest'ambito.

Allora GT200 che è uscito a fare? :stordita:

Il problema è che ora la politica del chip monolitico di fascia altissima si sta rivelando quanto mai miope, visto che si nota come fare il porting su portatile di certi chipponi sia impossibile.

MiKeLezZ
03-03-2009, 20:55
Perché a noialtri le prestazioni del G92 basterebbero, ma ci serve efficienza!!! Capisci perché aspetto con trepidazione di vedere come si comporta RV740.E' vero, in effetti è l'aspetto cruciale del settore notebook, ancora prima delle prestazioni (perchè in mio parere è inutile un portatile a potenza 1000, ma con autonomia 40 minuti, anzi ci si sforzi in un punto di equilibrio) - e mi dispiace quindi fra le specifiche tecniche nvidia non si sia prodigata anche a fornire TDP e/o darci modo di capire quanto questi nuovi processori visuali andranno ad influire sull'autonomia

A.L.M.
03-03-2009, 21:10
E' vero, in effetti è l'aspetto cruciale del settore notebook, ancora prima delle prestazioni (perchè in mio parere è inutile un portatile a potenza 1000, ma con autonomia 40 minuti, anzi ci si sforzi in un punto di equilibrio) - e mi dispiace quindi fra le specifiche tecniche nvidia non si sia prodigata anche a fornire TDP e/o darci modo di capire quanto questi nuovi processori visuali andranno ad influire sull'autonomia

NVidia dichiara solo un miglioramento del 20% performance / Watt, che più o meno equivale all'incremento prestazionale medio tra la 9800GTX M e la GTX280M (la prima aveva attivi solo 112SP e clocks più bassi), quindi penso che i consumi siano rimasti gli stessi, ossia 75W di max power draw.
Fonte: http://www.gpureview.com/geforce-9800m-gtx-card-588.html

Qui ci sono un po' di slides ufficiali, alcune delle quali abbastanza esilaranti, in verità. :asd:

http://www.4gamer.net/games/086/G008634/20090302036/

Tipo quella in cui confrontano schede destinate a portatili da 14-15" a 1920x1200, oppure quella in cui confrontano le performance per core (quando in realtà gli SP di ATi sono molto diversi, al massimo è 160 vs 128, non certo 800 vs 128). :doh:

M4R1|<
03-03-2009, 21:35
Nvidia con questo ha toccato veramente il fondo ed ha perso quasi tutta la stima che aveva accumulato con G80 (anchi gli € a dire la verità).
imho se si vuole risollevare DEVE CAMBIARE (possessore di Nvidia)

cmq è innegabile che Rv740 avrà un rapporto performance/watt estremamente superiore rispetto a questi chip, e nn è escluso che con adeguati driver riesca anche a superare la 280M (che poi è sempre il solito G92-400 tale a quale a quello dell'ottobre 2007, solo un po' più "piccolo").
Cmq nn concordo con i post in cui si dice che siccome G92 va bene per tutto allora e meglio continuare a rinominarlo. chissa come mai alla AMD anche se hanno un'ottima architettura (che si è dimostrata alla lunga molto meglio di G80) corrono sparati come un treno... questa è la dimostrazione che anche se il mercato (dal punto di vista del software video-ludico) è fermo c'è chi va avanti (ATI) e invece chi si ferma per dare SOLO fregature (Nvidia)

Mercuri0
04-03-2009, 01:35
E' vero, in effetti è l'aspetto cruciale del settore notebook, ancora prima delle prestazioni (perchè in mio parere è inutile un portatile a potenza 1000, ma con autonomia 40 minuti, anzi ci si sforzi in un punto di equilibrio) - e mi dispiace quindi fra le specifiche tecniche nvidia non si sia prodigata anche a fornire TDP e/o darci modo di capire quanto questi nuovi processori visuali andranno ad influire sull'autonomia
Non è l'autonomia il problema, il problema è che la GPU deve entrare nella scatola del notebook! (e che gli alimentatori notebook sono da 100 watt per tutto il sistema!!)
Deve entrare, si intende, con il suo dissipatore e senza che fondi la scatola :D

Per questi motivi il TDP è decisamente critico per i notebook, e non si può giocare al rialzo come per le schede desktop.

L'autonomia in realtà è un problema secondario: si può risolvere spegnendo la scheda o downcloccandola in idle... nessuno - per ora - pretende di giocare a Crisys con la batteria. :D

Mercuri0
04-03-2009, 01:38
quindi penso che i consumi siano rimasti gli stessi, ossia 75W di max power draw.
Abbastanza normale, è ragionevole fare così. Ma quindi per i 15'' si va ancora a 9600GT?

A.L.M.
04-03-2009, 09:47
Abbastanza normale, è ragionevole fare così. Ma quindi per i 15'' si va ancora a 9600GT?

9600GT desktop, ossia GTS 160M, il che non è malaccio. La HD4830-60 dovrebbe essere preferibile, comunque. ;)

Baboo85
05-03-2009, 17:36
Ommiodio..... L'hanno fatto di nuovo!!!!! Non è possibile!!! :eek: :eek:
Questo chip sta battendo tutti i record di permanenza e riusabilità del mercato!!!:eekk:
Ma gli addetti sviluppo della nvidia sono criogenizzati? Rivivono sempre lo stesso giorno che c'è sempre lo stesso g92 e usano solo quello per fare le schede dal nome sempre nuovo???

:eek: :muro: :doh: :ncomment: :help: :eekk: :nera: :bsod: :nono: :tapiro: :sob:

Ma basta non ci posso credere... Ma si puo' sapere che cavolo di schede sono queste? Mi vendono 8800GT per GTX280... :cry:

li amo :D

Voglio momentanei poteri da admin per bannare quest'uomo :eek:
Io li odio a morte...

Cioe' la mia 7600 del portatile e' ancora buona alla fine... :mbe: :fagiano: :doh: