Entra

View Full Version : Principiante assoluto necessita aiuto ;-)


Malefiz
03-03-2009, 07:18
Ciao,
sul mio PiCcione è installata una Asus EAH4670 su una motherboard Asus P5QL-E. Putroppo è impossibile controllare via software la ventola, che gira sempre al massimo facendo un sacco di rumore.

Cercando per ore su Internet ho visto che alcuni hanno risolto collegando la ventola a un regolatore Zalman Fan Mate 2.

A questo punto ho due problemi.

1) Non riesco a staccare dalla scheda lo "spinotto" del cavo della ventola. L'attacco è in questa fotografia:Come devo fare? Non ho forzato per non spaccare tutto.
http://img70.imageshack.us/img70/8972/asuseah4670fan.jpg

2) Lo zalman è per attacchi a 3 pin, mentre la ventola della scheda ha solo due cavi. Devo usare degli adattatori? Oppure devo lasciare attaccato lo spinotto alla scheda, staccare i fili, inserire i due fili staccati dallo spinotto dello Zalman e idem per attaccare la ventola al Fan Mate? E per staccare i fili devo usare una pinzetta? Se non escono facilmente, si può forzare o rischio di rompere qualcosa?
Grazie a chi potrà aiutarmi!!! :)

bongee
03-03-2009, 15:38
x togliere lo spinotto basta che lo forzi un po' ondeggiandolo ed esce. magari fallo con la scheda staccata dalla mobo, almeno 6 + comodo. esistono degli adattatori in commercio. comunque ho trovato questo in internet, prova a dargli un'occhiata: http://www.elma.it/FAQ/fanfaq.htm ciao :)

Malefiz
03-03-2009, 22:25
Grazie delle dritte!
Ho provato a staccare lo spinotto e finalmente ci sono riuscito!
L'ho lasciato staccato, ho chiuso il case e per ora la temperatura della scheda non ha superato i 45 gradi. E finalmente silenzio!!! :) Ma non credo sia una buona idea lasciare tutto così... :D
Dunque torno alla seconda domanda. Non ho trovato adattatori da nessuna parte, perciò devo sfilare i fili con una pinzetta, giusto?

Ortolino
03-03-2009, 22:39
Grazie delle dritte!
Ho provato a staccare lo spinotto e finalmente ci sono riuscito!
L'ho lasciato staccato, ho chiuso il case e per ora la temperatura della scheda non ha superato i 45 gradi. E finalmente silenzio!!! :) Ma non credo sia una buona idea lasciare tutto così... :D
Dunque torno alla seconda domanda. Non ho trovato adattatori da nessuna parte, perciò devo sfilare i fili con una pinzetta, giusto?

Cioè adesso hai la scheda video senza ventola??:mbe: Se ti capitasse di giocare sarebbe la fine. Prova installando ATI Tray Tools: puoi creare dei profili nella sezione "hardware"=> impostazioni overclocking, in cui impostare anche la velocità della ventola a seconda delle temperature.
Garantisco che il silenzio non mancherà di arrivare. Naturalmente c'è un limite: con il sistema di dissipazione standard (che non è propriamente il meglio) se la ventola gira piano le temperature aumentano troppo.
Quindi è necessario trovare il giusto compromesso.

Malefiz
03-03-2009, 23:31
Cioè adesso hai la scheda video senza ventola??:mbe: Se ti capitasse di giocare sarebbe la fine. Prova installando ATI Tray Tools: puoi creare dei profili nella sezione "hardware"=> impostazioni overclocking, in cui impostare anche la velocità della ventola a seconda delle temperature.
Garantisco che il silenzio non mancherà di arrivare. Naturalmente c'è un limite: con il sistema di dissipazione standard (che non è propriamente il meglio) se la ventola gira piano le temperature aumentano troppo.
Quindi è necessario trovare il giusto compromesso.

Già, so bene che giocando la friggerei senza misericordia. ;)
Però io non gioco; l'ho comperata per un futuro uso con programmi di matematica che generano immagini 3D, nonché per... visualizzare al meglio gli effetti di Windows 7 quando lo installerò :D (ora ho il buon vecchio XP).

Ho cercato nella guida ufficiale di Ati Tray Tools, e ho visto che le 4670 non sono supportate. :(

Dunque mi resta solo la possibilità di installare lo Zalman Fan Mate.
A dire il vero ho visto che con le 4670 molti usano un Arctic Cooling Accelero S1 rev. 2. Però, a parte il costo (più di 30 euro, trasporto compreso, contro i 5 del Fan Mate), dovrei poi pagare anche un tecnico che me lo intalli, ché non sarei ASSOLUTAMENTE in grado.
A quel punto tanto varrebbe rivendere la Asus e comperarmi una Sapphire 4670 Ultimate, che è fanless; più o meno alla fine spenderei la stessa cifra.

bongee
04-03-2009, 08:02
questo l'ho travato con una rapida ricerca: ] altrimenti guarda questa guida: http://www.silentpcreview.com/article83-page1.html e se è possibile, potresti considerare di cambiare la ventola con una di marca + silenziosa. comunque potresti provare att, magari è supportata il cambio di velocità delle ventole. provare non costa niente, ciao:)

stetteo
04-03-2009, 13:25
metti almeno una ventola del case che soffi in quela zona, e fossi in te cambierei anche la pasta termica per guadagnare qualche grado.

Malefiz
04-03-2009, 20:26
La ventola c'è già: sono folle, ma non ancora del tutto! :D
Se fossi in grado di fare cose come smontare un dissipatore e sostituire la pasta termia, ma ahimè non lo sono, non avrei problemi con gli spinotti delle ventole, oppure monterei un bell'Accelero S1 sulla scheda.

Ortolino
04-03-2009, 20:28
La ventola c'è già: sono folle, ma non ancora del tutto! :D
Se fossi in grado di fare cose come smontare un dissipatore e sostituire la pasta termia, ma ahimè non lo sono, non avrei problemi con gli spinotti delle ventole, oppure monterei un bell'Accelero S1 sulla scheda.

Ci sono le istruzioni, basta un minimo di pratica ed è facilissimo. Solitamente si tratta di avere un po' di manualità, stringere viti, ecc.
Nessuno è andato a scuola per imparare a montare i dissipatori. :D

stetteo
04-03-2009, 20:33
La ventola c'è già: sono folle, ma non ancora del tutto! :D
Se fossi in grado di fare cose come smontare un dissipatore e sostituire la pasta termia, ma ahimè non lo sono, non avrei problemi con gli spinotti delle ventole, oppure monterei un bell'Accelero S1 sulla scheda.

e che mica me l'ha insegnato nessuno... fino a 2 anni fa sapevo a malapena accendere il mio pc con pentium IV, e non più di 4 anni fa credevo che pentium IV qualificasse il monitor :asd:

Ortolino
04-03-2009, 20:46
e che mica me l'ha insegnato nessuno... fino a 2 anni fa sapevo a malapena accendere il mio pc con pentium IV, e non più di 4 anni fa credevo che pentium IV qualificasse il monitor :asd:

Per restare in tema, fino a 4 anni fa non sapevo distinguere una scheda madre da una scheda video, fino a 6 mesi fa avevo nel pc una ciofeca di alimentatore e nessuna ventola per far circolare l'aria:doh:
Ah, e poi... sempre fino a 6 mesi fa non avevo mai messo mano dentro un pc...

Malefiz
13-03-2009, 23:59
Ci sono le istruzioni, basta un minimo di pratica ed è facilissimo. Solitamente si tratta di avere un po' di manualità, stringere viti, ecc.
Nessuno è andato a scuola per imparare a montare i dissipatori. :D

e che mica me l'ha insegnato nessuno... fino a 2 anni fa sapevo a malapena accendere il mio pc con pentium IV, e non più di 4 anni fa credevo che pentium IV qualificasse il monitor :asd:

Per restare in tema, fino a 4 anni fa non sapevo distinguere una scheda madre da una scheda video, fino a 6 mesi fa avevo nel pc una ciofeca di alimentatore e nessuna ventola per far circolare l'aria:doh:
Ah, e poi... sempre fino a 6 mesi fa non avevo mai messo mano dentro un pc...


Ok, mi avete praticamente convinto, raccolgo la sfida: ;) provo a montare un dissipatore passivo.
Ho aperto un'altra discussione in merito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946528
Se volete intervenire, ne sarò ben felice. :)

stetteo
14-03-2009, 12:26
Per restare in tema, fino a 4 anni fa non sapevo distinguere una scheda madre da una scheda video, fino a 6 mesi fa avevo nel pc una ciofeca di alimentatore e nessuna ventola per far circolare l'aria:doh:
Ah, e poi... sempre fino a 6 mesi fa non avevo mai messo mano dentro un pc...
Ortolino con un ali scrauso??!! :eek:
Ok, mi avete praticamente convinto, raccolgo la sfida: ;) provo a montare un dissipatore passivo.
Ho aperto un'altra discussione in merito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946528
Se volete intervenire, ne sarò ben felice. :)

saggia scelta, guadagnare competenze è estremamente utile e soddisfacente.

Ortolino
14-03-2009, 12:38
Ortolino con un ali scrauso??!! :eek:


saggia scelta, guadagnare competenze è estremamente utile e soddisfacente.

Ragazzi siamo tutti stati colti dal peccato originale :D ...
Era un "illustre" 500w che non ce la faceva ad alimentare il mio sistema in firma (per la cronaca 240w di consumo a pieno carico).
Lo stesso che qualche tempo prima ha ucciso la mia X1950 Pro mentre stavo giocando con grande divertimento a C&C Tiberium Wars.:doh:
Era in garanzia, adesso ce l'ho su un muletto dotato di Athlon XP 2000+ e Radeon 9550...credo che basti per un pc così esoso:D