View Full Version : Pasta al ragù 1.5 euro, caffè 40 centesimi
Mangiatevelo e bevetevelo, alla buvette di Palazzo Madama
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/buvette/buvette/buvette.html
Appalto unificato ristorante-bar e la ditta ritocca il listino
I prezzi scendono del 20%, il caffè a quaranta centesimi
Miracolo alla buvette dei senatori
i prezzi "politici" calano del 20%
I questori: sul bilancio effetto zero. I servizi di risto-razione
nel 2008 sono costati quasi un milione e mezzo di euro
di CARMELO LOPAPA
ROMA - La pasta al ragù di ieri dicono fosse ben condita e cotta al punto giusto. E pagarla 1,50 centesimi anziché 1,80 l'ha resa ancora più buona. Carne tenerissima e speziata come si deve per il roast beef servito per secondo. Due euro e non più 2,50. E che dire del caffè? Precipitato a 42 centesimi anziché i 50 pagati fino a venerdì scorso (e che nel famoso bar accanto Palazzo Madama vola a 1 euro per i comuni mortali). Da oggi, quando come ogni martedì torneranno al lavoro dal lungo weekend, i 315 senatori si imbatteranno nella novità che di questi tempi vale doppio: sconto del 20% per tutti i prodotti serviti in buvette.
Sì, la novità è quella: dentro il palazzo che è stato dei Medici e di Margherita d'Austria e che ospita uno dei due rami del Parlamento, a differenza di quanto accade fuori e a dispetto delle indennità complessiva da 14 mila euro dei suoi inquilini - i prezzi da ieri mattina anziché aumentare sono diminuiti. Svolta che matura nel giorno in cui crollano le borse, vengono ufficializzati il tracollo del pil 2008 e l'inflazione all'1,6%, insomma fa un certo effetto. Ma va pure detto che al "miracolo" del Senato non corrisponderà un aggravio per le casse pubbliche.
L'aggiornamento al contrario del prezziario, si affrettano a precisare i senatori questori, è dovuto all'avvicendamento nella gestione della buvette. Infatti, da ieri è subentrata alla vecchia ditta quella stessa multinazionale "Compass group" che già gestiva da 15 anni il ristorante dei senatori. Prezzi "politici" anche lì, com'è noto, fermi però da qualche tempo.
Invece, al bar del primo piano di fronte l'aula, accessibile solo a senatori, funzionari e giornalisti, tac, si taglia di un quinto. Mantenendo ferma per il momento la voce di spesa del bilancio di Palazzo Madama, che per la voce "ristorazione dei senatori" nel 2008 ha comportato un esborso da 1 milione 427 mila euro.
"No, la crisi con le riduzione non c'entra. Abbiamo affidato per cinque mesi la gestione a una società che garantiva il medesimo servizio con costi ridotti - spiega il questore Benedetto Adragna (Pd) - C'è già un bando di gara che tra poco tempo ci consentirà di affidare tutti i servizi di ristorazione al medesimo soggetto, con un notevole risparmio". In attesa, subentra la Compass group. "La nostra è una multinazionale, sia chiaro - precisa il direttore del ristorante e della buvette, Giovanni Moralli - e grazie a una serie di economie interne, grazie alle cucine del ristorante di cui già disponiamo nell'edificio, abbiamo potuto garantire l'ulteriore sconto sui prezzi. Partecipiamo alla gara e speriamo dunque di restare".
Il ribasso è minimo ma si nota, considerate le cifre già modeste. Elenca il direttore, giusto per farsi un'idea: una spremuta da 1,20 euro a 92 centesimi; panino col prosciutto da 1,50 a 1,17; il tramezzino da 1,20 euro a 96 centesimi; il cappuccino da 0,70 a 58; il the con fette biscottate, gettonatissimo al pomeriggio dalle onorevoli senatrici, da 1 euro a 84 centesimi. E poi tutto giù del 20%, appunto, il liquore come l'aperitivo a 0,93, il pasticcino a 0,46, la birra a 1,60.
"La cosa veramente scandalosa è che noi, al bar dei dipendenti al piano di sotto, riservato ai lavoratori, pagheremo adesso di più" lamentava un impiegato ieri pomeriggio sventolando tanto di scontrino. Poca cosa in più: la spremuta giù costa 1,10 euro, il cappuccino 0,60, roba di pochi centesimi, ma è il segnale che a loro no va.
"Diciamo la verità, non sono quei pochi centesimi che d'ora in poi risparmieremo che cambieranno la vita di noi senatori - prova a minimizzare una vecchia guardia come Carlo Vizzini (Pdl), presidente della commissione Affari costituzionali - Chi mangia in buvette, contrariamente a quanto si pensa fuori, è un disperato come me, che mangia sempre in piedi come un cavallo perché non ha il tempo di sedere al ristorante. Detto questo, certo, è un'operazione virtuosa a costo zero per il Senato che rischia però di avere un pessimo impatto all'esterno. Si ritirerà fuori la storia della casta. Il momento magari non era dei migliori, ma conta il fatto che sia a costo zero".
Sorpreso il dipietrista Francesco "Pancho" Pardi. "Ma sul serio hanno tagliato i prezzi? Ma erano già bassi! Non è che ne avessimo bisogno, inviterei i vertici del Senato a risparmiare, sì, ma in settori più strategici che non a vantaggio della nostra pausa caffè".
(3 marzo 2009)
Me sembra giusto, poracci, sò indigenti.
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/politica/verso-elezioni-10/ciarrapico-giornali/lapr_12462403_59150.jpg
LuVi
vabbhè, dai, certi articoli sono istigazioni a delinquere...
maledetti maiali in questo caso si può dire?
Insert coin
03-03-2009, 08:00
Pasta al pomodorino fresco 1.50 euro?
Caffè a 40 centesimi?
Varrebbe la pena diventare "onorevoli" solo per questo....... :asd:
:eek: :( :mad: :muro:
dave4mame
03-03-2009, 08:02
sono, bene o male, il prezzo che un dipendente paga in mensa..
sono, bene o male, il prezzo che un dipendente paga in mensa..
in quale mensa un piatto di pasta costa 1.5€ ?? che ci vado subito ?? :stordita:
il dipendente in mensa non prende 15000 euro anzi magari si ma in un anno
propongo a tutti gli italiani di mangiare assieme ai politici a 1.5€ :stordita:
caffè a 40 centesimi ?! :eek: ma vaffannn____ ! io lo pago 90 centesimi e 1€ schiumato !
non è che posso fare pure io un salto alla bouvette !
con quei prezzi o come al solito c'è una partecipazione alla spesa di Pantalone o mangiano il kit&kat !
sperare che quel ragu' sia fatto col whiskas mi rende passibile di sospensione ? :cry: :O
C;,a;,z;,aza
matrizoo
03-03-2009, 08:13
sarebbe interessante capire quanti soldi ci mettiamo noi...
1,5 € la pasta al ragu...ma quanto costa realmente?
10 €?
sperare che quel ragu' sia fatto col whiskas mi rende passibile di sospensione ? :cry: :O
C;,a;,z;,aza
no,no nessuna sospensione è un idea comune !:D
chissa come mai persone che non si conoscono .... pensano in poco tempo la stessa cosa !, mah :confused: :D
AnalogInput
03-03-2009, 08:14
augurare che per ogni giorno alla buvette passino una settimana sul cesso?
dave4mame
03-03-2009, 08:14
il dipendente in mensa non prende 15000 euro anzi magari si ma in un anno
infatti lo scandalo è quello, non la pasta a prezzo di costo...
in quale mensa un piatto di pasta costa 1.5€ ?? che ci vado subito ?? :stordita:
io pago 3.73 euro per primo, secondo, contorno acqua a pane...
all'ospedale dove, mille mila anni fa ho fatto il servizio civile i dipendenti pagavano anche loro una cazzata.
io pago 3.73 euro per primo, secondo, contorno acqua a pane...
all'ospedale dove, mille mila anni fa ho fatto il servizio civile i dipendenti pagavano anche loro una cazzata.
3.73 per primo e secondo....fortunato io pagherei 5€ ! minimo
ormai visto i prezzi e visto una volta che mi hanno portato una pasta della quale ne io ne altri colleghi abbiamo saputo riconoscere che pasta era dal sapore del sugo, mi sono comprato questa ! addio mensa, cara e schifosa !
http://www.centrostock.com/upload/prodotti/big_100_0851.JPG
nell'articolo si parla di 1.427.000 euro per la ristorazione senatori, che vuol dire 4000 e rotti euro a testa all'anno.
ci credo che la pasta viene così poco, mediamente c'è un esborso di più di 10 euro al giorno a senatore (contanto anche domeniche e festivi) con i quali presumo ci stiano dentro con i costi per il personale e per la "materia prima".
a quel punto se ti chiedono 1,5 euro per il primo e 40c per il caffè non ci hanno perso niente, è equo
Io pago 3.50 un panino di merda e 6/7 per un primo di merda con una bottiglietta d'acqua......... :(
dave4mame
03-03-2009, 08:40
3.73 per primo e secondo....fortunato io pagherei 5€ ! minimo
ormai visto i prezzi e visto una volta che mi hanno portato una pasta della quale ne io ne altri colleghi abbiamo saputo riconoscere che pasta era dal sapore del sugo, mi sono comprato questa ! addio mensa, cara e schifosa !
http://www.centrostock.com/upload/prodotti/big_100_0851.JPG
beh, se la cosa ti può consolare i colleghi dell'altra sede pagano di più e mangiano assai peggio.
in tutta onestà io non mi posso lamentare.
c'è sempre scelta tra due primi del giorni (oltre alle combinazioni "fisse") e 3 secondi :)
tdi150cv
03-03-2009, 08:40
sono, bene o male, il prezzo che un dipendente paga in mensa..
ed alcune mense sono ristoranti a tutti gli effetti , vedi dove lavoro io , quindi frequentate anche da dirigenti che magari non arrivano a 15.000 ma ci manca poco.
Ora che possa dare fastidio perchè molti spendono di piu' ok , ma sinceramente mi vien da dire solo buon per loro ...
dave4mame
03-03-2009, 08:50
Io pago 3.50 un panino di merda e 6/7 per un primo di merda con una bottiglietta d'acqua......... :(
se dovessi mangiare fuori anch'io.
effettivamente a me come benefit "vale" molto di più del buono pasto pidocchioso che mi danno :)
tehblizz
03-03-2009, 08:51
Io pago 3.50 un panino di merda e 6/7 per un primo di merda con una bottiglietta d'acqua......... :(
Va bèh ma qui si parla di mense pubbliche.. Io alla mensa universitaria pago 2,50€ per primo, secondo, contorno, dolce e bibita quindi direi che siamo sulle stesse cifre dei parlamentari :fagiano:
Se vado al bar è ovvio che mi fanno pagare 5€ un piatto di pasta
dave4mame
03-03-2009, 08:58
Va bèh ma qui si parla di mense pubbliche.. Io alla mensa universitaria pago 2,50€ per primo, secondo, contorno, dolce e bibita quindi direi che siamo sulle stesse cifre dei parlamentari :fagiano:
Se vado al bar è ovvio che mi fanno pagare 5€ un piatto di pasta
ovvio mica tanto.
un piatto di pasta "semplice" costa, di materia prima, un euro al massimo
e se ne fai in quantità il "costo del personale" è risibile...
Va bèh ma qui si parla di mense pubbliche.. Io alla mensa universitaria pago 2,50€ per primo, secondo, contorno, dolce e bibita quindi direi che siamo sulle stesse cifre dei parlamentari :fagiano:
Se vado al bar è ovvio che mi fanno pagare 5€ un piatto di pasta
quindi devo essere contento? Dove lavoro io altro che mense pubbliche....manco le mense della Caritas ci sono! :D
sono, bene o male, il prezzo che un dipendente paga in mensa..
Un cazzo.
Per un primo qui in mensa TI si pagano 4.5 euro e non è una mensa pubblica pagata da me e da te.
Che cazzo di paragoni del menga.
io solitamente non spendo mai meno di 6 euro al giorno.
ma qualcuno non puo' bombardarci allegramente durante una seduta comune di camera e senato??
loreluca
03-03-2009, 09:45
assurdo... a sto punto che diventi gratuita... farebbero più bella figura... neache mancasse loro 1 euro per il caffè!
ed alcune mense sono ristoranti a tutti gli effetti , vedi dove lavoro io , quindi frequentate anche da dirigenti che magari non arrivano a 15.000 ma ci manca poco.
Ora che possa dare fastidio perchè molti spendono di piu' ok , ma sinceramente mi vien da dire solo buon per loro ...
da me è così, la mensa è "gratis" poi non so quanto la mia società paghi per il pasto
nella stessa mensa vengono anche i quadri e i dirigenti, i quali ovviamente potrebbero permettersi un bel pasto fuori
si potrebbe decurtare una certa cifra dalla diaria (sono 4000 al mese circa...) e fornire il pasto gratuito a palazzo Madama. se mangiano fuori, cazzi loro. a parità di spesa sarebbe più giusto.
Pure questa.. oltre a tutte le esenzioni che hanno...
E meno male che si doveva fare la lotta alla Casta!
Ma si poveretti... Non so se più loro o chi li giustifica però.
_Magellano_
03-03-2009, 10:35
Vediamo se han coraggio di parlare di tagli agli sprechi o misure anticrisi per i poveri.
assurdo... a sto punto che diventi gratuita... farebbero più bella figura... neache mancasse loro 1 euro per il caffè!
Son d'accordo, ma evidentemente non si pongono il problema di atteggiamenti e privilegi che di fatto costituiscono insulti, piccoli o grandi, ai cittadini poveri coglioni. Dell'opportunità o meno di certe cose.
scorpionkkk
03-03-2009, 10:49
ed alcune mense sono ristoranti a tutti gli effetti , vedi dove lavoro io , quindi frequentate anche da dirigenti che magari non arrivano a 15.000 ma ci manca poco.
Ora che possa dare fastidio perchè molti spendono di piu' ok , ma sinceramente mi vien da dire solo buon per loro ...
a me viene da dire: "tanto paghi tu"..mica per nulla, ma semplicemnete perchè costi di questo tipo mi sanno tanto essere in perdita sia per la collocazione dle ristorante, sia per la qualifica del personale impiegato, sia per la necessaria qualità dei servizi.
Paragonare la buvette alla mensa aziendale è uno scandalo tanto più che questi prezzi della buvette sono il 50% più bassi di quelli richiesti ad un dipendente medio.
Ergo, sto pagando io.
ma solo a me questa cosa ricorda la storia delle "brioche" francesi?:stordita:
yggdrasil
03-03-2009, 11:26
è chiaro ed evidente che ci pigliano pure per il didietro. :mad:
come si dice: "cornuti e mazziati" :doh:
tehblizz
03-03-2009, 11:29
quindi devo essere contento? Dove lavoro io altro che mense pubbliche....manco le mense della Caritas ci sono! :D
Portati il cibo da casa allora, che vuoi che ti dica? :confused:
trallallero
03-03-2009, 11:40
Portati il cibo da casa allora, che vuoi che ti dica? :confused:
Io al lavoro ho la cucina con 2 frigoriferi e fornelli elettrici :D
Portati il cibo da casa allora, che vuoi che ti dica? :confused:
Non ti ho chiesto di risolvere il problema :confused: , pago e mi girano le balle che non abbiano la decenza di rinunciare alle piccole cose come segnale di partecipazione (almeno finta) alle problematiche delle persone comuni. Tutto qui.
i politici invece di fare gli interessi del paese fanno solo i loro interessi. questa è l'ennesima pagliacciata! io mi tiro fuori...sono stufo di queste cose...e io pago!
dave4mame
03-03-2009, 12:12
mia moglie, quando fa il turno di mensa, magna gratis alla facciazza vostra...
oggi in tv ne hanno parlato .. hanno intervistato un politico è ha detto che questi attacchi sono solo propaganda contro una "presunta" casta politica .. :asd:...
ma almeno mangiano bene? :O
no perche' magari sono capaci pure di lamentarsi!
Ecco a voi 6.70 euro di pranzo del menga.
http://img18.imageshack.us/img18/4971/03032009125.jpg
zerothehero
03-03-2009, 12:37
:O Io pago 3.50 un panino di merda e 6/7 per un primo di merda con una bottiglietta d'acqua......... :(
Ladri..
uguale a quello che mangiano ferrara-buttiglione-mastella :asd:
Ecco a voi 6.70 euro di pranzo del menga.
http://img18.imageshack.us/img18/4971/03032009125.jpg
ma che e' quella roba Luvi?? gelato con le carote? :D
Voi dite che è perchè fra ladri nun se ladrano?
ma che e' quella roba Luvi?? gelato con le carote? :D
Tre fettine tre di ricotta al forno con radicchio.
Carote julienne.
Due yogurt (Veramente buoni)
LuVi
Urge rivoluzione armata:stordita:
generals
03-03-2009, 12:57
sono, bene o male, il prezzo che un dipendente paga in mensa..
si, da me il caffè 0,45 però fa schifo, è una ciofeca :asd:
dave4mame
03-03-2009, 13:21
quello non me lo danno in mensa :D
però il caffè della macchinetta mi costa 30 centesimi.
e non è liofilizzato... è proprio caffè in grani che viene macinato "on demand".
sa dio come faccia comunque a fare così schifo :D
in quale mensa un piatto di pasta costa 1.5€ ?? che ci vado subito ?? :stordita:
Nella mensa del policlinico, per la modica cifra di 7 euro di danno primo, secondo, contorno, frutta, pane e bibita, a scelta. C'è il banchetto con olio, sale, limone e aceto, self service, per condirsi l'insalata. Certo, la qualità non è eccelsa (come invece credo che sia al senato), ma non mi sembra tanto, anche se probabilmente la stessa roba al senato verrebbe di meno...
Facendo un conto:
Primo: 1,5
Secondo: 2,5 (carne)
Contorno: 1 (una insalatina quanto potrà costare...)
Bibita: 1
Pane: 0,5
6,5 Euro... E credo che sia la qualità che l'abbondanza delle porzioni sia molto maggiore a quello che potrei avere io qui... Ah... E non guadagno 15000 euro al mese...
zerothehero
03-03-2009, 14:05
Ma è la mensa telecom?
Che schifo :asd:
Mangiavo meglio io al San Paolo o con il ticket da 7.50 euro in qualche rosticceria.
la cosa migliore sono i tovagliolini di carta vetrata :O
Mangiatevelo e bevetevelo, alla buvette di Palazzo Madama
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/buvette/buvette/buvette.html
Appalto unificato ristorante-bar e la ditta ritocca il listino
I prezzi scendono del 20%, il caffè a quaranta centesimi
Miracolo alla buvette dei senatori
i prezzi "politici" calano del 20%
I questori: sul bilancio effetto zero. I servizi di risto-razione
nel 2008 sono costati quasi un milione e mezzo di euro
di CARMELO LOPAPA
ROMA - La pasta al ragù di ieri dicono fosse ben condita e cotta al punto giusto. E pagarla 1,50 centesimi anziché 1,80 l'ha resa ancora più buona. Carne tenerissima e speziata come si deve per il roast beef servito per secondo. Due euro e non più 2,50. E che dire del caffè? Precipitato a 42 centesimi anziché i 50 pagati fino a venerdì scorso (e che nel famoso bar accanto Palazzo Madama vola a 1 euro per i comuni mortali). Da oggi, quando come ogni martedì torneranno al lavoro dal lungo weekend, i 315 senatori si imbatteranno nella novità che di questi tempi vale doppio: sconto del 20% per tutti i prodotti serviti in buvette.
Sì, la novità è quella: dentro il palazzo che è stato dei Medici e di Margherita d'Austria e che ospita uno dei due rami del Parlamento, a differenza di quanto accade fuori e a dispetto delle indennità complessiva da 14 mila euro dei suoi inquilini - i prezzi da ieri mattina anziché aumentare sono diminuiti. Svolta che matura nel giorno in cui crollano le borse, vengono ufficializzati il tracollo del pil 2008 e l'inflazione all'1,6%, insomma fa un certo effetto. Ma va pure detto che al "miracolo" del Senato non corrisponderà un aggravio per le casse pubbliche.
L'aggiornamento al contrario del prezziario, si affrettano a precisare i senatori questori, è dovuto all'avvicendamento nella gestione della buvette. Infatti, da ieri è subentrata alla vecchia ditta quella stessa multinazionale "Compass group" che già gestiva da 15 anni il ristorante dei senatori. Prezzi "politici" anche lì, com'è noto, fermi però da qualche tempo.
Invece, al bar del primo piano di fronte l'aula, accessibile solo a senatori, funzionari e giornalisti, tac, si taglia di un quinto. Mantenendo ferma per il momento la voce di spesa del bilancio di Palazzo Madama, che per la voce "ristorazione dei senatori" nel 2008 ha comportato un esborso da 1 milione 427 mila euro.
"No, la crisi con le riduzione non c'entra. Abbiamo affidato per cinque mesi la gestione a una società che garantiva il medesimo servizio con costi ridotti - spiega il questore Benedetto Adragna (Pd) - C'è già un bando di gara che tra poco tempo ci consentirà di affidare tutti i servizi di ristorazione al medesimo soggetto, con un notevole risparmio". In attesa, subentra la Compass group. "La nostra è una multinazionale, sia chiaro - precisa il direttore del ristorante e della buvette, Giovanni Moralli - e grazie a una serie di economie interne, grazie alle cucine del ristorante di cui già disponiamo nell'edificio, abbiamo potuto garantire l'ulteriore sconto sui prezzi. Partecipiamo alla gara e speriamo dunque di restare".
Il ribasso è minimo ma si nota, considerate le cifre già modeste. Elenca il direttore, giusto per farsi un'idea: una spremuta da 1,20 euro a 92 centesimi; panino col prosciutto da 1,50 a 1,17; il tramezzino da 1,20 euro a 96 centesimi; il cappuccino da 0,70 a 58; il the con fette biscottate, gettonatissimo al pomeriggio dalle onorevoli senatrici, da 1 euro a 84 centesimi. E poi tutto giù del 20%, appunto, il liquore come l'aperitivo a 0,93, il pasticcino a 0,46, la birra a 1,60.
"La cosa veramente scandalosa è che noi, al bar dei dipendenti al piano di sotto, riservato ai lavoratori, pagheremo adesso di più" lamentava un impiegato ieri pomeriggio sventolando tanto di scontrino. Poca cosa in più: la spremuta giù costa 1,10 euro, il cappuccino 0,60, roba di pochi centesimi, ma è il segnale che a loro no va.
"Diciamo la verità, non sono quei pochi centesimi che d'ora in poi risparmieremo che cambieranno la vita di noi senatori - prova a minimizzare una vecchia guardia come Carlo Vizzini (Pdl), presidente della commissione Affari costituzionali - Chi mangia in buvette, contrariamente a quanto si pensa fuori, è un disperato come me, che mangia sempre in piedi come un cavallo perché non ha il tempo di sedere al ristorante. Detto questo, certo, è un'operazione virtuosa a costo zero per il Senato che rischia però di avere un pessimo impatto all'esterno. Si ritirerà fuori la storia della casta. Il momento magari non era dei migliori, ma conta il fatto che sia a costo zero".
Sorpreso il dipietrista Francesco "Pancho" Pardi. "Ma sul serio hanno tagliato i prezzi? Ma erano già bassi! Non è che ne avessimo bisogno, inviterei i vertici del Senato a risparmiare, sì, ma in settori più strategici che non a vantaggio della nostra pausa caffè".
(3 marzo 2009)
Me sembra giusto, poracci, sò indigenti.
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/politica/verso-elezioni-10/ciarrapico-giornali/lapr_12462403_59150.jpg
LuVi
Che schifo! MALEDETTI MAIALI
universita, dove i prezzi dovrebbero essere calmierati, questi anni sono cresciuti vertiginosamente
Panino con cotoletta di MERDA 2,6
Tramezzino 1
Dolcetto confezionato 1,5
Acqua 0,5
Caffè 0,5
6,1 euro per mangiare come un disperato.
Ah, e non siamo pagati, ma pago piu di 1000 euro l'anno, e FORSE riesco a perndere una borsa di studio di 500 euro perchè sono fra i migliori 250 studenti della facoltà.. forse perchè i pagamenti sono sospesi. grazie eh!
MORTACCI VOSTRA
Che schifo! MALEDETTI MAIALI
universita, dove i prezzi dovrebbero essere calmierati, questi anni sono cresciuti vertiginosamente
Panino con cotoletta di MERDA 2,6
Tramezzino 1
Dolcetto confezionato 1,5
Acqua 0,5
Caffè 0,5
6,1 euro per mangiare come un disperato.
Ah, e non siamo pagati, ma pago piu di 1000 euro l'anno, e FORSE riesco a perndere una borsa di studio di 500 euro perchè sono fra i migliori 250 studenti della facoltà.. forse perchè i pagamenti sono sospesi. grazie eh!
MORTACCI VOSTRA
Lo sai che quando andavo io, i primi anni, la mensa costava 500 lire? :D
Poi pian pianino sono arrivati a 1500, ma già non ci andavo praticamente più, non mi ricordo.
Dove sta la mensa ora? Quella dove andavo io era a Via Alimena, davanti a Toys.
LuVi
dave4mame
03-03-2009, 18:48
Che schifo! MALEDETTI MAIALI
universita, dove i prezzi dovrebbero essere calmierati, questi anni sono cresciuti vertiginosamente
Panino con cotoletta di MERDA 2,6
Tramezzino 1
Dolcetto confezionato 1,5
Acqua 0,5
Caffè 0,5
6,1 euro per mangiare come un disperato.
Ah, e non siamo pagati, ma pago piu di 1000 euro l'anno, e FORSE riesco a perndere una borsa di studio di 500 euro perchè sono fra i migliori 250 studenti della facoltà.. forse perchè i pagamenti sono sospesi. grazie eh!
MORTACCI VOSTRA
prova a magnare la stessa roba fuori... poi mi racconti :)
prova a magnare la stessa roba fuori... poi mi racconti :)
Ancora piu pazzesco infatti lo scandalo con i politici che mangiano pranzetti luculiani a 4 euro.
Luvi, la mensa è ancora lì, tuttavia è di fatto impossibile andarci in quanto abbiamo 45 minuti di pausa e prendere un panino, fare pipì, mangiarlo e recarsi nell'altra aula è gia una maratona, figurati se posso prendere la macchina dal parcheggio andare fare la fila bla bl bla tornare.. LoL
bisogna agevolarli altrimenti c'è il rischio che si mettano a rubare :doh: :doh:
"Chi mangia in buvette, contrariamente a quanto si pensa fuori, è un disperato come me, che mangia sempre in piedi come un cavallo perché non ha il tempo di sedere al ristorante"
i "disperati" :asd:
NigthStalker_86
03-03-2009, 23:14
Morissero TUTTI di infarto e ictus...:rolleyes:
StefAno Giammarco
04-03-2009, 01:06
maledetti maiali in questo caso si può dire?
Che schifo! MALEDETTI MAIALI
MORTACCI VOSTRA
Morissero TUTTI di infarto e ictus...:rolleyes:
Direi di no, queste cose non si possono dire. Fanno tre giorni a testa sopratutto perché non vi mancano le parole per esprimere sdegno in maniera opportuna. Tre giorni a testa.
Per la cronaca io spendo € 7,50 ogni giorno in un self service (lavoro in una piccola azienda di dieci persone, non c'è mensa ne buoni pasto) con uno stipendio risicatissimo. Ma ogni tanto ho la soddisfazione di contribuire al "contenimento" di questa diffusa protervia. :D
Star trek
04-03-2009, 04:14
Direi di no, queste cose non si possono dire. Fanno tre giorni a testa sopratutto perché non vi mancano le parole per esprimere sdegno in maniera opportuna. Tre giorni a testa.
Per la cronaca io spendo € 7,50 ogni giorno in un self service (lavoro in una piccola azienda di dieci persone, non c'è mensa ne buoni pasto) con uno stipendio risicatissimo. Ma ogni tanto ho la soddisfazione di contribuire al "contenimento" di questa diffusa protervia. :D
StefAno (:D) avranno esagerato nell'esprimersi (forse...ma forse anche no) ...però non puoi dargli torto. C'è gente che fa una fatica porca a mettere da parte dei soldi .Spende buona parte dello stipendio in carburante per andare al lavoro magari distante da casa e sta gente mangia praticamente a Gratis? Io non dico che debbano mangiare del letame per carità...però neanche prendere per il culo chi li mantiene...Proprio coloro che se ne fregano della disoccupazione e che il loro partito a detto no all'aiuto ai disoccupati.Sinceramente sono cose che quanto le metti in fila uno dietro l'altro beh affanculo bisognerebbe mandarceli eccome....
alphacygni
04-03-2009, 07:54
bisognerebbe riempirgli le tazzine di guttalax, altroche'
trallallero
04-03-2009, 08:11
bisognerebbe riempirgli le tazzine di guttalax, altroche'
Si ma l'unica conseguenza sarebbe un aumento delle spese personali ... di servizio :asd:
dave4mame
04-03-2009, 08:19
notizia del giornale di oggi.
i prezzi citati (ottenuti, pare, da una rinegoziazione con il nuovo fornitore del servizio) sono stati riportati al livello precedente...
notizia del giornale di oggi.
i prezzi citati (ottenuti, pare, da una rinegoziazione con il nuovo fornitore del servizio) sono stati riportati al livello precedente...
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=333063
Polemiche alla buvette: tornano i vecchi prezzi
poverini :asd:
Seppioline con patate: 2 euro
Non è che tornando alla situazione precedente lo scandalo sia di minore entità.
I prezzi continuano ad essere eccessivamente popolari, a carico nostro.
LuVi
StefAno Giammarco
05-03-2009, 23:40
StefAno (:D) avranno esagerato nell'esprimersi (forse...ma forse anche no) ...però non puoi dargli torto. C'è gente che fa una fatica porca a mettere da parte dei soldi .Spende buona parte dello stipendio in carburante per andare al lavoro magari distante da casa e sta gente mangia praticamente a Gratis? Io non dico che debbano mangiare del letame per carità...però neanche prendere per il culo chi li mantiene...Proprio coloro che se ne fregano della disoccupazione e che il loro partito a detto no all'aiuto ai disoccupati.Sinceramente sono cose che quanto le metti in fila uno dietro l'altro beh affanculo bisognerebbe mandarceli eccome....
Io non ho affatto detto che hanno torto, ho detto che hanno torto ad insultare platealmente dato che è espressamente proibito dal regolamento e in qualità di moderatore è giusto che io lo faccia rispettare (perché se permettiamo certe cose qui diventerebbe impossibile parlare).
Rileggendo però mi viene in mente che tu abbia potuto fraintendere la battuta finale che in effetti non potevi capire ed infatti era rivolta a me stesso. La protevia era intesa dei politici ed il "contenimento" era in relazione al mio lavoro. Se clicchi sul link dell'azienda in cui lavoro penso la cosa ti si chiarisca pienamente :D www.marsiliiricerche.it
Zio_Igna
06-03-2009, 08:36
Rileggendo però mi viene in mente che tu abbia potuto fraintendere la battuta finale che in effetti non potevi capire ed infatti era rivolta a me stesso. La protevia era intesa dei politici ed il "contenimento" era in relazione al mio lavoro. Se clicchi sul link dell'azienda in cui lavoro penso la cosa ti si chiarisca pienamente :D www.marsiliiricerche.it
Ma lol! :D
Star trek
06-03-2009, 11:15
Io non ho affatto detto che hanno torto, ho detto che hanno torto ad insultare platealmente dato che è espressamente proibito dal regolamento e in qualità di moderatore è giusto che io lo faccia rispettare (perché se permettiamo certe cose qui diventerebbe impossibile parlare).
Rileggendo però mi viene in mente che tu abbia potuto fraintendere la battuta finale che in effetti non potevi capire ed infatti era rivolta a me stesso. La protevia era intesa dei politici ed il "contenimento" era in relazione al mio lavoro. Se clicchi sul link dell'azienda in cui lavoro penso la cosa ti si chiarisca pienamente :D www.marsiliiricerche.it
Si effettivamente non lo avevo considerato.:D :D
Bello il cielo in sfondo....da un segno di libertà ghhghghg
mademistake
06-03-2009, 11:23
Io non ho affatto detto che hanno torto, ho detto che hanno torto ad insultare platealmente dato che è espressamente proibito dal regolamento e in qualità di moderatore è giusto che io lo faccia rispettare (perché se permettiamo certe cose qui diventerebbe impossibile parlare).
Rileggendo però mi viene in mente che tu abbia potuto fraintendere la battuta finale che in effetti non potevi capire ed infatti era rivolta a me stesso. La protevia era intesa dei politici ed il "contenimento" era in relazione al mio lavoro. Se clicchi sul link dell'azienda in cui lavoro penso la cosa ti si chiarisca pienamente :D www.marsiliiricerche.it
Le parole hanno significati ben precisi.
Esempio:
Ladro:
http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=ladro&lemma=L0038800
http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=merda&lemma=M048F400ù
Quindi il termine "merdosi ladri" è perfettamente correto e non offensivo, giacchè è solo perbenismo dire a qualcuno che maleodora invece (termine che non descrive affatto l'odore) se nella realtà dei fatti puzza realmente di merda.
Le parole vanno usate per il loro reale significato.
Offendere
http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=offendere&lemma=O008F000
Morale
http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=morale&lemma=M08E4000
Etica
http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=etica&lemma=E05C6000
La defizione "mardoso ladro" non offende la morale degli individui in questione, essendo l'etica antitetica al loro operato, quindi non è una offesa.
Dream_River
06-03-2009, 11:48
no,no nessuna sospensione è un idea comune !:D
chissa come mai persone che non si conoscono .... pensano in poco tempo la stessa cosa !, mah :confused: :D
Strano, l'ho pensato anche io :confused:
http://s3.amazonaws.com/vodpod.com.videos.thumbnail/1175930.medium160.jpg
A leggere certe cose mi sale la carogna:mad: :mad: :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.