PDA

View Full Version : HD eSata su pc IDE


m_a_x
02-03-2009, 23:50
Ragazzi ho bisogno di qualche consiglio,
dovendo aggiungere un hard disk di almeno 500Gb al mio pc con interfaccia IDE ho pensato a diverse soluzioni:

1/ hd interno ide
soluzione subito scartata, non voglio acquistare un hd obsoleto per un pc che forse cambierò presto

2/ hd esterno usb
ero propenso a questa soluzione, anche se la velocità della usb non mi entusiasma, senonchè ho trovato in offerta un hd Verbatim 3,5 USB + eSata da 1TB praticamente allo stesso prezzo di un disco USB (100€), cosi' ho pensato alla soluzione 3

3/ HD Verbatim USB eSata 1Tb + backplate eSata to Sata + adattatore IDE to Sata
La spesa totale è di 120€ comprese le spese di spedizione

Quest'ultima mi sembra la scelta migliore sia per l'eventuale riutilizzo futuro dell'hd con un nuovo pc, sia per la velocità maggiore rispetto alla USB, se non sbaglio dovrei avere una velocità di 3 volte superiore.

Prima di fare acquisti voglio accertarmi che non ci siano problemi imprevisti, in particolare vi chiedo:

- conoscete il Verbatim 3,5 usb esata? niente da segnalare su questo modello?

- sapete se questi adattatori ide-sata che si trovano su ebay a pochi euro funzionano bene? permettono di mantenere la stessa velocità del bus ide o la rallentano? siamo sicuri che gestiscono hd da 1Tb? posso essere sicuro che il mio pc lo vedrà (ho un HP con Athlon 2000)?

Resta inteso che se non dovesse funzionare come eSata c'è sempre la USB, pero' in questo caso potrei trovare conveniente ripiegare su un Verbatim 500Gb solo USB a 70 euro s.s. incluse

Aspetto i vostri consigli :)

il menne
03-03-2009, 09:08
Gli adattatori ide/sata non sono il massimo... specie quelli da pochi euro presi sulla baia.... :stordita:

Inoltre saresti comunque limitato alla velocità del bus ide, ammesso che ci arrivi con l'adattatore....

Secondo me la migliore soluzione è o comprare un controller sata pci e quindi puoi aggiungerci un disco sata internamente, che potrai mantenere sul nuovo pc, oppure acquistare un disco ide, le nuove mobo hanno comunque almeno un canale ide....non è che il disco poi lo butti.

;)

m_a_x
03-03-2009, 19:43
Secondo me la migliore soluzione è o comprare un controller sata pci e quindi puoi aggiungerci un disco sata internamente, che potrai mantenere sul nuovo pc, oppure acquistare un disco ide, le nuove mobo hanno comunque almeno un canale ide....non è che il disco poi lo butti.
;)

Grazie per il consiglio, quindi niente adattatore ide-sata ma una scheda pci sata.
Credevo che queste schede pci sata costassero troppo, invece sono andato a vedere e si trovano anche con poco, pero' sono sata e non sata2, quindi alla pari dell'ide come velocità, giusto?
In ogni caso, siccome gli hd ide costano di piu preferisco sempre il sata + scheda pci; ma siccome gli hd sata interni costano praticametne come gli esterni usb (con hd sata all'interno) mi prendo un hd usb per avere la massima versatilità.

A questo punto mi viene una domanda:
qualcuno sa se avendo un hd esterno usb è possibile aprirlo e collegarci il cavo sata mantenendolo esterno, cioè continuandolo ad alimentare dal suo alimentatore esterno.
La risposta mi sembrerebbe scontata ma a volte ci sono complicazioni che se uno non ci passa non immagina (es. il circuito di controllo toglie l'alimentazione se non sente la presenza del disco...)


:)