PDA

View Full Version : Nuova macchina digitale


acciarinoway
03-03-2009, 00:31
Ciao ragazzi,
so che di questi messaggi ne leggete molti e capisco che è molto seccante rispondere dicendo sempre le stesse cose, ma penso che in realtà la scelta di una macchina fotografica dipenda soprattutto dalle condizioni e dai motivi che portano a comprarla. Ho visto veramente tanti post di questo genere, sia in questo forum che in altri e le risposte + o - sono sempre uguali. Nel mio caso premetto che sono uno studente di architettura, quindi mi capita spesso di fare delle foto di carattere architettonico in condizioni di luce, ombra , sole e pioggia, riflesse e non. Le foto devono essere molto nitide e non dovrebbero esserci problemi di luci. Fino ad ora sono riuscito ad evitare cazziatoni dai prof grazie ad altri miei colleghi (lavori di gruppo), perchè ogni volta che andavamo a fare dei sopralluoghi con 3-4 macchine fotografiche la mia era l'unica da cui non si riusciva a tirar fuori neanche una foto :( A volte ho anche evitato di seguire delle lezioni proprio per questo motivo :) Comunque tornando a noi come avete capito mi servirebbe una macchina fotografica mediamente buona.
Ho letto che in molti consigliate la panasonic tz5 o mejo la tz7. La tz5 mi piace ma ho visto che ha 9,1 mp a differenza di quasi tutte quelle nuove che sono 10mp e costano anche meno!! La tz7 la prenderei ma costa quanto una canon 450d che mi piacerebbe avere ma che è troppo ingombrante per me!
Tra l'altro detto a mio padre mi ha fatto ricordare che oltre all'emozione di comprare una buona macchina fotografica bisogna considerare che non la uso quasi mai (se non per cose di architettura e qualche foto al cane e altre cazzatelle), quindi spendere 300-350 € sarebbe stupido per poi non usarla tanto.In realtà spero anche di appassionarmi ma per adesso vorrei spendere meno senza rinunciare alla qualità e ai 10 mp ;)
Detto questo vi dico che ho letto alcuni post in cui dite che la canon 85 o 90 is sono delle buone macchine e anche le poche foto che ho visto sembrano discrete. A dire il vero ho letto che è mooooolto delicata e che qualcuno ha avuto problemi con o schermo,ma mi sembrano buone entrambe e il fatto che qualcuno ha avuto problemi non vuol dire che tutti ne hanno avuti :).
Tra le 2 quale mi consigliereste? Ce ne sono altre che potrebbero essere prese in considerazione? Vi prego rispondetemi perchè è molto importante per me, ho urgenza e vorrei anche approfittare degli sconti trony di Palermo :)
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato.
In attesa Anto .........

Raghnar-The coWolf-
03-03-2009, 10:14
Sei partito cosi` bene penso che in realtà la scelta di una macchina fotografica dipenda soprattutto dalle condizioni e dai motivi che portano a comprarla ma poi ti sei fregato con un'irraggionevole ossessione per i megapixel :doh:

A cosa ti servono 10 Mpixel? Dovrai stampare in formato gigante? (A3 o superiore) Bastano 6 MPixel per stampare un A4 a 300dpi (che e` considerata la massima risoluzione consumer) facendo corrispondere un dpi a 1 pixel.
Tuttavia hai mai visto la differenza fra una foto scattata da una reflex con un buon obiettivo (magari fisso) e una compatta a parita` di Megapixel?
Ti garantisco che un buon obiettivo accoppiato a una Reflex 4 Mpixel restituisce stampe (e files) sensibilmente piu` definite di una Ixus 90. Provare per credere.
Quindi farsi prendere da quest'ossessione peri Megapixel senza guardare all'obbiettivo che si ha in mano (e, appunto, quali foto permette di fare), non mi pare veramente il caso.

Ad esempio tu devi fare foto di architettura e poco altro, e stai prendendo in considerazione una macchina che dall'alto dei suoi Megapixel ha 35mm di grand'angolo, quindi un angolo di visuale strettissimo e ben poco adatto a foto di architettura.
Dall'altra parte hai una Lumix TZ5, che ha ben piu` grand'angolo (28mm) ma e` dotata anche di "superzoom" (oramai il 10x non sembra piu` super, ma lo e` :P) che tu non userai mai e che vai a pagare (sia in termini di prezzo, che in termini qualitativi).

Il mio consiglio, se vuoi una compatta (informati meglio sul lato reflex, e` un altro mondo, e se sei interessato almeno un occhiata daccela), e` orientarti sulla serie FX della panasonic, ritagliata piu` sulle tue esigenze (grand'angoli ampi fino a 25mm, zoom piu` modesto, costi ridotti) che ti permette di fotografare con angoli di visione MOLTO piu` ampi delle Ixus, mantenendo distorsioni e Aberrazioni cromatiche piu` o meno sotto controllo (anche queste molto piu` importanti dei megapixel, specialmente per un architetto).
Raccomandazione piu` importante che mi sento di farti: lasca l'ansia di prestazione ad altre cose (come il sesso e l'informatica). Qua siamo in fotografia, la grossa differenza la fa l'obiettivo, comprare una macchina di 1, 2 serie vecchiotta non inficia granche` sulla qualita` fotografica ma inficia moltissimo sul portafogli, quindi non ti far ingannare da pretesti di marketing come megapixel, zoom, face detection e paiettes luccicanti "stay focused" sull'obiettivo e su quello che vuoi e vedi di pagare il giusto prezzo quello che compri. Il resto sono dettagli.

Ultimo consiglio: piuttosto che pagare i megapixel, tieniti nel budget un treppiede con bolla: e` l'unico modo (oltre a costosissimi obiettivi specialistici) per combattere contro linee cadenti e distorsioni prospettiche, che per un architetto e` la cosa piu` importante.

acciarinoway
03-03-2009, 13:27
Effettivamente è vero che una reflex sarebbe molto più indicata e meno costosa, comunque non sottovaluto la comodità delle compatte perchè si possono tranquillamente mettere nelle tasche di un giubotto :)
Stamattina ho fatto un giro nei soliti posti dove si trovano le cose a prezzi + bassi e tra le 3 macchine che dicevo ho trovato la tz5 e la canon ixus 85 is. Il prezzo della prima è di 269 € e della seconda invece 199. Esteticamente devo essere sincero mi attira di più la ixus, perchè è più piccolina della tz5,ma a quanto ho capito non avendo un grandangolo molto buono nun me conviene. Entrambe comunque hanno 10 mp (anche se non dovrei tener conto di questo, stamattina ho fatto caso a questa cosa perchè su internet le avevo viste a 9,1 mp). Il mio pensiero sinceramente è che per 70 euro forse mi converrebbe prendere la tz5, e non solo per questo, infatti se come mi hai detto il grandangolo è migliore e lo zoom pure ...... il resto vien da se :)
Tra le altre cose non mi ricordo dove, ma ho letto che la canon ha il difettuccio che usando lo zoom sgrana un pò, cosa che credo non sia così per la panasonic :)
Oggi di pome vado a vedere in un altro paio di negozi e poi decido.
Grazie comunque per la risposta molto chiara :) e se c'è altro da dire io son sempre qui ;)

Raghnar-The coWolf-
03-03-2009, 13:45
si trova anche a meno di 269 euro, cerca meglio...

Una Panasonic FX l'hai provata? Le hai provate accese?

acciarinoway
03-03-2009, 15:45
Le fx mi sembrano più graziose da un punto di vista estetico, ma anche tra queste ce ne sono veramente un botto.
Ho visto su ebay ed ho notato che molte hanno il grandangolo da 25 mm e anche queste arrivano quasi tutte ai 10mp ma quale posso scegliere tra queste secondo voi?
Escludo a priori la 500 perchè vedo che costa un sacco e penso sarà la più nuova, comunque come prezzi siamo + o - come quelli per la tz5 :)
Il risultato è lo stesso? Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Spero di si e spero presto anche perchè dovrei fare l'acquisto entro oggi. Domani devo assolutamente usare la nuova macchina fotografica per fare delle foto importanti. Mannaggia!! Io sono lento nella scelta, ma a volte bisogna per forza scegliere velocemente!

Raghnar-The coWolf-
03-03-2009, 18:06
Beh allora prendi quello che trovi, chiedendo qua sul forum i prezzi che trovi... :D

Ma bisogna sempre ridursi all'ultimo? :doh:

vallese
04-03-2009, 16:59
panasonic serie fx 37, 150, 500 credo non costino un casino specialmente on line le trovi tra i € 200/230, oppur the best lx3 €360.
P.s. lascia perdere cmq i megapixel e vedi piuttosto che abbia lo stabilizzatore d'immagine veramente funzionante.
ciao

acciarinoway
04-03-2009, 20:50
Ciao raga,
alla fine ho preso la lumix fx 37 che costa 10 € in più rispetto alla tz5,ha 10mp e 25 mm come grandangolo. Quando l'ho presa ho chiesto al tizio che differenze c'erano tra la tz5 e questa e mi ha spiegato che la tz5 costa un botto per lo zoom soprattutto, mentre la fx 37 ha un un grandangolo superiore ma lo zoom un pò più scarso. Visto che effettivamente lo zoom non mi serve ho optato per un grandangolo migliore e uno zoom + basso e quidi ho scelto questa!!!
Oggi alla fine l'assistente mi ha piantato, ma ho fatto delle foto per un'altra materia e mo che sono tornato le ho viste. Immagine pulita e nitida in tutti i casi (zoom e non zoom, luce forte e luce debole). Certo che il cielo era coperto e quando è calato il buio si è cominciato a vedere, ma penso che sia con luce forte che al buio totale funziona bene ugualmente. Ieri sera, infatti ho fatto delle prove in casa ed ho notato che anche le zone + buie venivano ben illuminate e stamattina prima di uscire ho fatte qualche altra prova dalla finestra (quando non era annuvolato) e tutto mi è sembrato ottimo, anche se non ho portato su computer (a differenze di quelle fatte di pomeriggio). Una sola foto mi è venuta sfocata , probabilmente per colpa mia e me ne sono accorto subito guardando lo schermo lcd, come anche per le prime foto più scure che ho fatto.
Che dire, al momento sono soddisfatto!! Spero solo di non avere problemi con lo schermo lcd che a quanto ho capito è mooooooolto delicato.
In ogni caso al momento sto usando come custodia quella della vecchia macchina fotografica, ma presto prenderò quella adatta :)
Grazie a tutti e a presto!!