View Full Version : overclock cpu accorcia la vita?
daniel00
02-03-2009, 21:38
Salve a tutti, ho aggiornato da circa 1 mese il mio pc con:
-Asus P5QL-E
-E8400 45nm (che fredda sta cpu, in confronto al vecchio prescott..)
-Corsair 2x kit 2x2GB CL5 xms2 tot=8GB
-Club3d 4850
-Artic alpine 7 pro
-LC Power 650 (550W max)
-Case CoolerMaster Elite 332
Il sistema funziona benissimo, è molto stabile (vista x64) e le temperature in full load sono di circa 45° per i core (idle=35°) e 27° per la MB (idle 23°) (stanza 20°).
Ho provato a fare un po' di OC portando il FSB a 400Mhz e impostando la tensione cpu a 1,20V (bios, CPU-Z segna 1,18) e la tensione DRAM a 1,80V tutto il resto in automatico.
Ho fatto fare 10 cicli di intel burn test con esito positivo e temp sui core durante il test di max 56° e sulla MB di 30°, poi c'è un altro valore in speedfan "AUX" che è arrivato a 53° (in default non superava i 40°) ma non so cosa sia. L'ho tenuto in OC per qualche giorno e non si è mai bloccato.
Ora però l'ho reimpostato a default perchè ho paura che tenerlo sempre in OC (tengo il pc acceso 24/24 365/365) possa accorciare la vita dei componenti soprattutto CPU e MB.
Quello che vorrei capire è se quei 600Mhz che guadagno in OC possano ridurre la vita dei componenti nonostante la temp corretta, e se possa essere pericoloso lasciare sempre acceso un pc occato..
Insomma, ne vale veramente la pena??
Un'altra cosa, avere il rapporto FSB DRAM 1:1 quindi sincrono invece di 5:6 porta maglioramente apprezzabili?
Grazie a tutti per le eventuali risposte e buona serata.
F1R3BL4D3
02-03-2009, 21:48
Se hai temperature nella norma (come pare) e voltaggi in specifica (come sembra) non ci sono problemi. Che poi sia "conveniente" bisogna valutarlo dalla tipologia d'impiego.
Per la questione divisori ram (1:1 vs 5:6) dipende anche dal resto. 5:6 non ti fa perdere, anzi...
ma accorcia la vita è riferito ai componenti o alle persone fisiche che lo fanno?
a me accorcia la vita, si, ci divento scemo :D
cmq confermo il messaggio di sopra, se le temperature sono nella norma e soprattutto i voltaggi restano quelli di specifica, non ci sono problemi!
pingalep
03-03-2009, 10:11
ma scusa tanto tempo 3-4 anni e sta roba non vale niente, quello che hai risparmiato in tempo e cpu+prestanti standard lo reinvesti in futuro riaggiornando quello che ti serve.
daniel00
03-03-2009, 12:06
La tensione specifica massima del e8400 è 1,25Volt giusto?
Sapete dove posso trovare delle tabelle con le specifiche dei processori??
Quindi secondo voi potrei tenerlo tranquillamente occato e durerebbe comunque almeno 3 anni??
F1R3BL4D3
03-03-2009, 13:08
La tensione specifica massima del e8400 è 1,25Volt giusto?
Sapete dove posso trovare delle tabelle con le specifiche dei processori??
Quindi secondo voi potrei tenerlo tranquillamente occato e durerebbe comunque almeno 3 anni??
Devi guardare il tuo VID max con realtemp per sapere il tuo v-core.
Cosa intendi per tabelle? Ci sono i datasheet Intel in PDF volendo.
Si certo, anche per più di 3 anni.
wolfnyght
03-03-2009, 18:34
come sei messo adesso in oc
se và male il procio lo useranno ancora i tuoi figli
a parte gli scherzi
sò dei seguenti proci che ancora rullano occati:
pentium1 75@90 (e gira ancora!usato come lettore mp3 asd da un signore a cui l'hò venduto millemila anni fà)
pentium2 400@532 dissipazione passiva che viaggia ancora in una sede di partito
palomino xp2000@1800 pc di un mio amico
thorob xp2100@2500mhz! pc di un mio amico
e così via anche con processori più recenti ;)
con overvolt e tutto
se le temp sono buone
se il v-core non è da ammazza cpu
ti stufi prima a vederlo viaggiare negli anni prima che muoia ;)
adesso sto con "arturo":asd:
i7 920@4100@1,4v@60 62 gradi massimo(impianto a liquido serio)in full....dopo giorni 24su24
ma sò che prima che muoia ci saranno i processori a 120 130 core.......
Devi guardare il tuo VID max con realtemp per sapere il tuo v-core.
Cosa intendi per tabelle? Ci sono i datasheet Intel in PDF volendo.
Si certo, anche per più di 3 anni.
quoto!
daniel00
04-03-2009, 18:10
Allora dovrei poter stare tranquillo tanto al max se c'è qualcosa che non va il sistema dovrebbe arrestarsi automaticamente oppure dare un blue screen..
Non mi è mai capitato di bruciare schede madri o CPU, ma è anche la prima volta che proverò a tenere il pc occato sempre acceso.. Speriamo regga..
Anche perchè se si dovesse rompere qualcosa non avrei più soldi da spendere..
Allora dovrei poter stare tranquillo tanto al max se c'è qualcosa che non va il sistema dovrebbe arrestarsi automaticamente oppure dare un blue screen..
Non mi è mai capitato di bruciare schede madri o CPU, ma è anche la prima volta che proverò a tenere il pc occato sempre acceso.. Speriamo regga..
Anche perchè se si dovesse rompere qualcosa non avrei più soldi da spendere..
bè tutto dipende anche da come overclocchi.
dancexfectmusic
04-03-2009, 20:42
penso sia il luogo opportuno dove postare... cmq ho il pc in firma la madre(forse un po troppo economica) supporta la fsb a 1333 in oc ke sarebbe qll necessaria per farmi gira il mio e8200 ho fatto un po di oc portandolo a 2.8 dai 2.66 di default a fsb nel bios di 350 ^^ in cpuz la fsb me la segan 1401 il vcore oscilla tra 1.208 e 1.248 a seconda della speed step ora vi kiedo risco qlc a livello di madre o di procio??? posto restare cosi?? le temp in idle sono sui 30° con dissi stock (forse tra un po lo cambio^^) e 60 max in full
rispondetemi grazie
daniel00
05-03-2009, 06:17
In che senso dipende da come overclocchi??
Io ho portato soltanto il FSB da 333 a 400.. L'unico altro modo che conosco è alzare il moltiplicatore ma da me risulta bloccato a 9 (da min 6 a max 9). Esistono altri modi per overcloccare??
Il Vcore a default in full load cpu-z mi segna 1,20V (impostato su auto) invece in OC riesco a tenerlo a 1,8 addirittura di meno che in default, mi sembra una buona cosa no??
daniel00
05-03-2009, 13:17
Un'ultima richiesta..
Le voci del Bios:
-C1e ...
-SpeedStep
-Execute bit...
le ho lasciate su enabled e tutto funziona correttamente..
Posso lasciarle così di modo da risparmiare energia quando il pc non è in uso oppure non vanno d'accordo con l'overclock??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.