PDA

View Full Version : EVVIVA! In Carinzia boom dell'ultradestra!


LUVІ
02-03-2009, 20:12
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/esteri/elezioni-carinzia/elezioni-carinzia/elezioni-carinzia.html

Nella terra natale del suo defunto leader, il Bzoe guadagna oltre tre punti percentuali
I socialdemocratici perdono il 10%. Disfatta per la sinistra anche a Salisburgo
Carinzia, il trionfo dell'ultradestra
il partito di Haider vola oltre il 45%
dal nostro corrispondente ANDREA TARQUINI

BERLINO - Fortissima e clamorosa svolta a destra alle elezioni tenutesi oggi in due Bundeslaender (Stati) in Austria. In Carinzia, la terra natale del defunto leader della destra nazionalpopulista europea, Joerg Haider, la Bzoe, cioè il partito che Haider guidò fino alla sua tragica morte in un incidente stradale in ottobre, vola nelle proiezioni al 45,8 per cento. Mentre il partito socialdemocratico (Spoe) del cancelliere federale Werner Faymann crolla al 28,5 per cento perdendo ben il dieci per cento dei consensi, e i democristiani-popolari (Oevp) si attestano al 15 per cento.

Anche nell'altro test elettorale nella Repubblica alpina, a Salisburgo, si annuncia in proiezioni ed exit polls una disfatta della sinistra: i socialdemocratici perdono il 7,7 per cento dei consensi scendendo al 37,7, i democristiani sono al 36,1, la Fpoe, guidata da Hans Christian Strache, cioè il partito rivale della Bzoe orfana di Haider nel campo della destra radicale, va al 13,9 per cento.

Per il governatore della Carinzia, Gerhard Doerfler, il trionfo di queste ore è un enorme successo politico e personale. Tanto più che è ancora viva l'emozione per la tragica morte di Haider in autunno, e che questo è l'anno delle elezioni europee. La Bzoe (la sigla vuol dire Bund fuer die Zukunft Oesterreichs, cioè Lega per il futuro dell'Austria) era sempre forte in Carinzia vista la carismatica personalità di Haider, ma ora il partito si rafforza persino di ben 3,4 punti rispetto ai migliori risultati mai ottenuti da Haider stesso finché era vivo, e aveva tutto in pugno come popolarissimo governatore.

Il segnale austriaco può essere un forte incoraggiamento a livello europeo ai movimenti di destra radicale, euroscettici e favorevoli a una linea dura su temi come immigrazione e criminalità, sia sullo sfondo della crisi economica e finanziaria internazionale e dei problemi e angosce sociali che essa produce, sia in vista delle elezioni europee. Per l'uomo nuovo della Psoe (socialdemocrazia), appunto il cancelliere Faymann, il test è pessimo.

Joerg Haider era stato per oltre dieci anni il personaggio più famoso, brillante e controverso nella galassia della destra radicale europea. Aveva elogiato in pubblico la politica sociale del Terzo Reich, sulla crisi mediorientale era strenuamente filoarabo, andò a Bagdad a incontrare Saddam, chiedeva linea dura su immigrati e crimine, aveva causato tensioni con la vicina Slovenia. Ma al tempo stesso governava la Carinzia ponendo fortemente l'accento su welfare e politica sociale in generale.

La sua morte, spettacolare come la sua vita, fu uno shock. Haider al volante della sua potentissima Volskwagen Phaeton aveva tentato un sorpasso su una strada di campagna, era sbandato, e la grossa berlina si ridusse a un ammasso di macerie. Esplosero polemiche, vennero rivelazioni: prima dell'incidente mortale Haider sarebbe stato in un locale notturno e avrebbe abbondantemente bevuto. E poi il suo segretario personale, Paetzgen, rivelò la loro relazione omosessuale definendo Haider (sposato da sempre e con due figlie) l'uomo della sua vita.

(1 marzo 2009)

das
02-03-2009, 20:23
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/esteri/elezioni-carinzia/elezioni-carinzia/elezioni-carinzia.html

Nella terra natale del suo defunto leader, il Bzoe guadagna oltre tre punti percentuali
I socialdemocratici perdono il 10%. Disfatta per la sinistra anche a Salisburgo
Carinzia, il trionfo dell'ultradestra
il partito di Haider vola oltre il 45%
dal nostro corrispondente ANDREA TARQUINI

BERLINO - Fortissima e clamorosa svolta a destra alle elezioni tenutesi oggi in due Bundeslaender (Stati) in Austria. In Carinzia, la terra natale del defunto leader della destra nazionalpopulista europea, Joerg Haider, la Bzoe, cioè il partito che Haider guidò fino alla sua tragica morte in un incidente stradale in ottobre, vola nelle proiezioni al 45,8 per cento. Mentre il partito socialdemocratico (Spoe) del cancelliere federale Werner Faymann crolla al 28,5 per cento perdendo ben il dieci per cento dei consensi, e i democristiani-popolari (Oevp) si attestano al 15 per cento.

Anche nell'altro test elettorale nella Repubblica alpina, a Salisburgo, si annuncia in proiezioni ed exit polls una disfatta della sinistra: i socialdemocratici perdono il 7,7 per cento dei consensi scendendo al 37,7, i democristiani sono al 36,1, la Fpoe, guidata da Hans Christian Strache, cioè il partito rivale della Bzoe orfana di Haider nel campo della destra radicale, va al 13,9 per cento.

Per il governatore della Carinzia, Gerhard Doerfler, il trionfo di queste ore è un enorme successo politico e personale. Tanto più che è ancora viva l'emozione per la tragica morte di Haider in autunno, e che questo è l'anno delle elezioni europee. La Bzoe (la sigla vuol dire Bund fuer die Zukunft Oesterreichs, cioè Lega per il futuro dell'Austria) era sempre forte in Carinzia vista la carismatica personalità di Haider, ma ora il partito si rafforza persino di ben 3,4 punti rispetto ai migliori risultati mai ottenuti da Haider stesso finché era vivo, e aveva tutto in pugno come popolarissimo governatore.

Il segnale austriaco può essere un forte incoraggiamento a livello europeo ai movimenti di destra radicale, euroscettici e favorevoli a una linea dura su temi come immigrazione e criminalità, sia sullo sfondo della crisi economica e finanziaria internazionale e dei problemi e angosce sociali che essa produce, sia in vista delle elezioni europee. Per l'uomo nuovo della Psoe (socialdemocrazia), appunto il cancelliere Faymann, il test è pessimo.

Joerg Haider era stato per oltre dieci anni il personaggio più famoso, brillante e controverso nella galassia della destra radicale europea. Aveva elogiato in pubblico la politica sociale del Terzo Reich, sulla crisi mediorientale era strenuamente filoarabo, andò a Bagdad a incontrare Saddam, chiedeva linea dura su immigrati e crimine, aveva causato tensioni con la vicina Slovenia. Ma al tempo stesso governava la Carinzia ponendo fortemente l'accento su welfare e politica sociale in generale.

La sua morte, spettacolare come la sua vita, fu uno shock. Haider al volante della sua potentissima Volskwagen Phaeton aveva tentato un sorpasso su una strada di campagna, era sbandato, e la grossa berlina si ridusse a un ammasso di macerie. Esplosero polemiche, vennero rivelazioni: prima dell'incidente mortale Haider sarebbe stato in un locale notturno e avrebbe abbondantemente bevuto. E poi il suo segretario personale, Paetzgen, rivelò la loro relazione omosessuale definendo Haider (sposato da sempre e con due figlie) l'uomo della sua vita.

(1 marzo 2009)

Berlusconi ha televisioni anche in Austria ?

dave4mame
02-03-2009, 20:49
Berlusconi ha televisioni anche in Austria ?

no... però "quello là" per portare a casa il risultato ci ha dovuto mettere sopra la ghirba :E

battutacce a parte, alla faccia di chi sosteneva che dietro il faccione di haider c'era il niente...

Fil9998
02-03-2009, 20:57
ora: quale è il leader politico italico ceh si offre per far stravincere il suo partito ??? :sofico: :sofico: :sofico:

Fil9998
02-03-2009, 21:01
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/esteri/elezioni-carinzia/elezioni-carinzia/elezioni-carinzia.html


euroscettici e favorevoli a una linea dura su temi come immigrazione e criminalità,

elogiato in pubblico la politica sociale del Terzo Reich, sulla crisi mediorientale era strenuamente filoarabo, andò a Bagdad a incontrare Saddam, chiedeva linea dura su immigrati e crimine, aveva causato tensioni con la vicina Slovenia. Ma al tempo stesso governava la Carinzia ponendo fortemente l'accento su welfare e politica sociale in generale.

E poi il suo segretario personale, Paetzgen, rivelò la loro relazione omosessuale definendo Haider (sposato da sempre e con due figlie) l'uomo della sua vita.





... onestamente ... meglio di tanti politici nostrani
...

gli italiani non san essere di destra senza finire al manganello, non san esser di sinistra e concludere progetti che funzionino.

in pratica gli italiani tutti non san se non parlare.

Fedozzo
02-03-2009, 21:21
Berlusconi ha televisioni anche in Austria ?

eh si eh, perchè berlusconi è propio ultradestra.

:D che me tocca sentì

Window Vista
03-03-2009, 00:34
E finita per il CSX di rialzarsi:
IDV regna

Doraneko
03-03-2009, 05:31
eh si eh, perchè berlusconi è propio ultradestra.

:D che me tocca sentì

Berlusconi non e' ne di destra ne' di sinistra: e' per se' stesso e basta.

ferste
03-03-2009, 10:04
E finita per il CSX di rialzarsi:
IDV regna

Si si, ma di mestiere cosa fai? L'analista politico per una testata internazionale di alto livello?

E soprattutto.......cosa c'entra?

ps: sei straniero o solo sgrammaticato?

lowenz
03-03-2009, 10:15
eh si eh, perchè berlusconi è propio ultradestra.

:D che me tocca sentì
Das è di destra ed era ironico.

Buongiorno :D

Per fortuna che non saresti più intervenuto in questa sezione :asd:

sider
03-03-2009, 11:01
Crisi economica, l'ultradestra che prende piede in Austria......si sta preparando l'habitat per qualcosa di già visto e sgradevole?

scorpionkkk
03-03-2009, 11:54
Berlusconi ha televisioni anche in Austria ?

L'austria non ne ha bisogno, ha capito la lezione da circa 71 anni...

Necromachine
04-03-2009, 01:01
:cincin:

Una buona notizia, che il sacrificio di Haider non sia stato inutile !

ClauDeus
04-03-2009, 01:18
:cincin:

Una buona notizia, che il sacrificio di Haider non sia stato inutile !

Sacrificio?!
ma se s'è schiantato in macchina..
è un sacrificio de che, scusa?

Fedozzo
04-03-2009, 01:20
Das è di destra ed era ironico.

Buongiorno :D

Per fortuna che non saresti più intervenuto in questa sezione :asd:

Cè troppo spasso qui :p e comunque ho sentito affermazioni piu ridicole dette seriamente quindi.. non si sa mai:O

85francy85
04-03-2009, 07:39
:cincin:

Una buona notizia, che il sacrificio di Haider non sia stato inutile !
:wtf: :wtf: io ero rimasto allo schianto a causa della alta velocità ( e forse aveva bevuto). Si è scoperto un complotto cricco-demo-pluto-giudaico e comunista dietro tutto? :rolleyes:

das
04-03-2009, 09:35
Sarebbe interessante cercare di capire come mai anche in Austria dove Berlusconi non c'è, stia crescendo il sentimento anti-immmigrato.
Magari si potrebbe scoprire che le ragioni sono le stesse dell'Italia e che dunque anche quì B. non c'entra nulla.

ConteZero
04-03-2009, 09:39
Sarebbe interessante cercare di capire come mai anche in Austria dove Berlusconi non c'è, stia crescendo il sentimento anti-immmigrato.
Magari si potrebbe scoprire che le ragioni sono le stesse dell'Italia e che dunque anche quì B. non c'entra nulla.

Sono decenni che in Austria (ed in particolare nella Karinzia) l'estrema destra ha il suo peso, mica da ieri.

E comunque ultimamente anche l'estrema destra austriaca mi si è imbarzottita...

http://i18.ebayimg.com/02/i/07/39/6f/7d_1_b.JPG

LUVІ
04-03-2009, 10:02
Ma basta con ste cazzate su berlusconi :mad: pare de sta all'asilo :rolleyes:

das
04-03-2009, 11:58
Ma basta con ste cazzate su berlusconi :mad: pare de sta all'asilo :rolleyes:

Invece e' una domanda legittima. Stando infatti ai guru della sinistra sembrerebbe che il sentimento anti-immigrato in Italia sia dovuto al fatto che l'informazione sia pilotata da B.

Viene dunque da chiedersi come mai anche in altre parti d'Europa stia montando lo stesso sentimento, non ultime Olanda e Germania.

ConteZero
04-03-2009, 12:02
Invece e' una domanda legittima. Stando infatti ai guru della sinistra sembrerebbe che il sentimento anti-immigrato in Italia sia dovuto al fatto che l'informazione sia pilotata da B.

Viene dunque da chiedersi come mai anche in altre parti d'Europa stia montando lo stesso sentimento, non ultime Olanda e Germania.

Perché Berlusconi và spesso alle conferenze all'estero.

LUVІ
04-03-2009, 12:04
Perché Berlusconi và spesso alle conferenze all'estero.

:das: ops, :asd:

das
04-03-2009, 12:12
Perché Berlusconi và spesso alle conferenze all'estero.

Gia' ma all'estero non sono forse tutti furbi, colti e intelligenti?
Pare strano che le sue parole attacchino anche li'. :D