PDA

View Full Version : Cambio PENTIUM INTEL 4 CPU 3.00 GHZ


lopastore
02-03-2009, 18:23
Allora ragazzi.. sono nuovo ed ho davvero bisogno di un buon consiglio.
Considerando che di linguaggio su processori sono veramente scarso:D , ho bisogno di un consiglio proprio su questI.
Siccome ho deciso di cambiare il mio processore, un INTEL PENTIUM 4 CPU 3 GHZ e mi serve un gran consiglio: se e opportunamente, con che cosa? considerando che non vorrei spendere cifre da capogiro...

Grazie in anticipo alle risposte!:p

bongo74
02-03-2009, 18:32
Allora ragazzi.. sono nuovo ed ho davvero bisogno di un buon consiglio.

è come consigliare da mangiare o un'auto

quanti soldi puoi investire?
a cosa ti serve?

considera che devi cambiare madre+cpu+ram

Matalf
02-03-2009, 18:35
è come consigliare da mangiare o un'auto

quanti soldi puoi investire?
a cosa ti serve?

considera che devi cambiare madre+cpu+ram

Quoto e probabilmente ( quasi sicuramente ) anche la s.Video

lopastore
02-03-2009, 19:06
non so... io pensavo intorno ai 250€ per tutto... quello che ci devo fare è avere un computer decente che mi permetta di fare le cose basilare come navigazione e giochicchiare.. niente di complicato... a voi la parola... consigliatemi anche tutto un pacchetto, cioè cpu+ram+ scheda madre+ video se volete...
Grazie:p

Matalf
02-03-2009, 19:17
AMD 5050 BE 60€
GIGABYTE AM2+ GA-MA78G-DS3H 70€
ATI HD3200 integrata
ram DDR2 800MHz 2x1GB value ram 25€
ali ( meglio cambiarlo con qualcosa di decente) corsair cx400 55€
HD 500GB sata2 50€

totale 260€

lopastore
02-03-2009, 19:27
Grazie davvero per il consiglio.
ma secondo voi debbo cambiarlo veramente il processore?
Qualche scheda madre decente compatibile con il mio pentium?
sempre sullo stesso prezzo naturalmente...

Matalf
02-03-2009, 19:55
cambiare solo la scheda madre non ha senso e poi quel processore è veramente pessimo.
Performans 0 e consumi spropositati

( a casa ho un P4 2.8GHz che fa fatica a gestire i flash su internet, anche a sistema pulito)

passare a quella configurazione vorrebbe dire avere un balzo di prestazioni enormi e permetterti una ottima longevità mantenedo l'utilizzo

lopastore
18-03-2009, 22:52
nel caso non potessi prendere la gigabyte come scheda madre, che cosa mi consiglieresti in alternativa con lo stesso processore?

Grazie!

schumifun
19-03-2009, 00:01
cambiare solo la scheda madre non ha senso e poi quel processore è veramente pessimo.
Performans 0 e consumi spropositati

( a casa ho un P4 2.8GHz che fa fatica a gestire i flash su internet, anche a sistema pulito)

passare a quella configurazione vorrebbe dire avere un balzo di prestazioni enormi e permetterti una ottima longevità mantenedo l'utilizzo

ma dico scherzi?
tieniti il pentium 4 che va una bomba per quello che ci devi fare..
sinceramente non credo a quello che dici, io con un pentium 4 overclockato a 3.8 giocavo a grid abbastanza tranquillamente( quindi 40 50 fps)
un dual core serve solo per giocare
per fare le solite cose che si facevano 4 anni fa bastano anche i proci di 4 anni fa:O

Matalf
19-03-2009, 07:22
per fare le solite cose che si facevano 4 anni fa bastano anche i proci di 4 anni fa:O

certo vorrei vedere ;)

Ma di certo miglioramenti ne son stati fatti eccome in 4 anni, sopratutto come consumi, flessibilità e potenza di calcolo.

se uno vuole avere un boost prestazionale e vuole cambuìiare processore evidentemente è perchè per le cose che fa il suo non è più sufficiente.


poi che per aprire office e navigare in rete (senza fare caso a tutto il flash che ormai lo inonda) basta un P3 questo è un altro discorso ;)

User111
19-03-2009, 07:27
certo vorrei vedere ;)

Ma di certo miglioramenti ne son stati fatti eccome in 4 anni, sopratutto come consumi, flessibilità e potenza di calcolo.

se uno vuole avere un boost prestazionale e vuole cambuìiare processore evidentemente è perchè per le cose che fa il suo non è più sufficiente.


poi che per aprire office e navigare in rete (senza fare caso a tutto il flash che ormai lo inonda) basta un P3 questo è un altro discorso ;)
dipende per cosa intende giochicchiare però

User111
19-03-2009, 07:32
320€
2x2GB A-Data (V-data) PC2-6400 800MHz 2GB
Asrock 4Core1600-GLAN
Intel Pentium Dual Core E5200 (2500MHz) 2MB L2 boxed
LC Power 550W LC-6550GP2 14cm V2.2
Radeon HD4670 512MB GDDR3 Sapphire
Samsung 320Gb F1 7200rpm 16MB SATA II

Giuss
19-03-2009, 09:29
Ho confrontato con alcuni test un P4 3Ghz con il mio E2160 3Ghz e c'e' una differenza abissale, penso che l'E2160 gia' a frequenza default supera tranquillamente il P4

Six1
19-03-2009, 15:31
Chi generalizza sui Pentium 4 definendoli come non buoni e sopratutto di non essere efficienti ad oggi con quasi la totalità delle operazioni da fare con un qualsiasi Pc capisce poco di processori ma parla solo per sentito dire.;)

User111
19-03-2009, 18:42
Ho confrontato con alcuni test un P4 3Ghz con il mio E2160 3Ghz e c'e' una differenza abissale, penso che l'E2160 gia' a frequenza default supera tranquillamente il P4

ma anche a def

gokuss41980
19-03-2009, 21:40
ma anche a def

quoto

Six1
19-03-2009, 22:53
I Pentium 4 ht della serie 6xx
non hanno da temere niente ad oggi gestiscono sufficientemente e anche più e a seconda delle applicazioni qualsiasi attività svolta su Pc.;)

schumifun
19-03-2009, 23:04
I Pentium 4 ht della serie 6xx
non hanno da temere niente ad oggi gestiscono sufficientemente e anche più e a seconda delle applicazioni qualsiasi attività svolta su Pc.;)

tra l'altro basta overclockarli in modo medio/pesante, per avere prestazioni e miglioramenti notevoli anche nei giochi di oggi

Six1
19-03-2009, 23:15
tra l'altro basta overclockarli in modo medio/pesante, per avere prestazioni e miglioramenti notevoli anche nei giochi di oggi

Sono completamente daccordo con te, uso un Pentium 4 ht 630 Prescott da 3,0 Ghz FSB:800 2M di cache(nemmeno overclockato) e so quello che dico, ho anche un core2duo da 2Ghz li utilizzo in parallelo e non noto differenze sostanziali.
Il Pentium è montato su un Desktop lo uso per giocare non mi da mezzo problema(ho giocato a tutti i titoli più esosi, mai uno scatto, il problema che di Pentium 4 ce ne sono stati troppi la maggior parte della gente ha conosciuto processori vecchi su socket 478 senza ht e con frequenze magari basse senza parlare di differenze di FSB....la serie 6xx che finalmente era alla maturità non è stata capita e sfruttata. Intel poi l' ha abbandonata per un cambio di architettura che ha portato poi al core2duo fino a salire ai Quad.
Sicuramente nel complesso il Core2duo sia come architettura risparmio energetico è avanti ma ciò non toglie che I pentium 4 ht della serie 6xx ad oggi sono ancora ottimi processori.

schumifun
19-03-2009, 23:20
Sono completamente daccordo con te, uso un Pentium 4 ht 630 Prescott da 3,0 Ghz 800FSB 2M di cache(nemmeno overclockato) e so quello che dico, ho anche un core2duo da 2Ghz li utilizzo in parallelo e non noto differenze sostanziali.
Il Pentium è montato su un Desktop lo uso per giocare non mi da mezzo problema(ho giocato a tutti i titoli più esosi, mai uno scatto, il problema che di Pentium 4 ce ne sono stati troppi la maggior parte della gente ha conosciuto processori vecchi su socket 478 senza ht e con frequenze magari basse senza parlare di differenze di FSB....la serie 6xx che finalmente era alla maturità non è stata capita e sfruttata. Intel poi l' ha abbandonata per un cambio di architettura che ha portato poi al core2duo fino a salire ai Quad.
Sicuramente nel complesso il Core2duo sia come architettura risparmio energetico è avanti ma ciò non toglie che I pentium 4 ht della serie 6xx ad oggi sono ancora ottimi processori.

dipende che giochi....
giochi che sfruttano la cpu imho non sono giocabili..

Six1
19-03-2009, 23:22
dipende che giochi....
giochi che sfruttano la cpu imho non sono giocabili..

Cosa intendi per dipende?
Nei giochi più pesanti tipo Crysis ad esempio mi fermo a dettagli medio alti...... (senza filtri) a risoluzioni comunque sempre sopra i 1024x768
Forse era questo intendevi?

Qui non ti ho capito........:confused:
giochi che sfruttano la cpu imho non sono giocabili..

schumifun
19-03-2009, 23:45
Cosa intendi per dipende?
Nei giochi più pesanti tipo Crysis ad esempio mi fermo a dettagli medio alti...... (senza filtri) a risoluzioni comunque sempre sopra i 1024x768
Forse era questo intendevi?

Qui non ti ho capito........:confused:
giochi che sfruttano la cpu imho non sono giocabili..

nel senso che giochi come crysis gta e altri come questi, che sono pesanti per la cpu, soffrono molto l'architettura piu vecchia, almeno io con un sistema recente ed un 531 solo a 3,8ghz riuscivo a giocare abb bene a grid

Six1
19-03-2009, 23:52
nel senso che giochi come crysis gta e altri come questi, che sono pesanti per la cpu, soffrono molto l'architettura piu vecchia, almeno io con un sistema recente ed un 531 solo a 3,8ghz riuscivo a giocare abb bene a grid

Greed non l' ho ancora provato sinceramente, ma crysis(sia 1 che 2) si e alle risoluzioni che ti ho detto e con i dettagli che ti ho specificato andava alla grande. Poi è ovvio che qualche problemino iniziano a darlo a paragone con i core2duo.
Comunque per i giochi se uno non pretende troppo ancora per un paio di annetti riusciranno a tenere botta secondo me.
Tu cosa ne dici?
GTAIV da perfino problemi ai quad non è un gioco a mio avviso da prendere in esame è stato sviluppato malissimo.

Piscicani_33
19-03-2009, 23:57
Parlare di Pentium 4 oggi è come parlare di pasta e fagioli, ognuno spara la sua, essere ingenerosi con queste adorabili bestioline è facile oggi, ma non bisognerebbe dimenticarsi che questa generazione di processori ha fatto nel bene e nel male la storia dell'informatica recente e nonostante tutto (Core 2) le piattaforme P4 continuano ad essere fra le più utilizzate al mondo con una longevità a dir poco impressionante.

Fra l'altro come qualcuno ha ricordato parlare di P4 "in generale" per fare un giudizio è semplicemente impossibile: Giudicare ad occhio una serie che ha abbracciato ben 3 socket diversi ( 423, 478, 775) e diversi cambiamenti produttivi(da 0,180 micron a 0,130 a 0,090 a 0,065) per non parlare delle frequenze e dei core creati:

- Willamette da 1 a 2 Ghz
- Northwood da 1.6 fino a 3.4 Ghz
- Prescott da 2.6 a 3.8 Ghz
- Cedar Mill da 3.0 a 3.6 Ghz
- Extreme Edition da 3.2 a 3.73 Ghz

Tralasciando i Pentium 4 mobile, i Celeron, i Celeron Mobile gli Xeon e gli Xeon Mp che appartengono tutti alla grande famiglia Pentium IV.

Fra l'altro ognuno dei core sopra elencati ha avuto diversi step di avanzamento (come minimo 5 o 6) alcuni hanno addirittura la stessa identica frequenza (ma cambia il socket o la cache o il supporto a determinate istruzioni), insomma già è difficile dare un parere fra modelli di un solo Core figuramoci parlare in generale di tutti i modelli di tutti i core.

Insomma fra un Willamette ad 1.4 Ghz e Cedar Mill a 3.6 ne passa di differenza, il problema è che entrambi sono PENTIUM 4.

schumifun
19-03-2009, 23:58
Greed non l' ho ancora provato sinceramente, ma crysis(sia 1 che 2) si e alle risoluzioni che ti ho detto e con i dettagli che ti ho specificato andava alla grande. Poi è ovvio che qualche problemino iniziano a darlo a paragone con i core2duo.
Comunque per i giochi se uno non pretende troppo ancora per un paio di annetti riusciranno a tenere botta secondo me.
Tu cosa ne dici?
GTAIV da perfino problemi ai quad non è un gioco a mio avviso da prendere in esame è stato sviluppato malissimo.

io credo che tutto dipende da quello che devi fare, se devi giocare è meglio un dual, non perchè è un dual ma per l'architettura
questo se uno un pc lo compra adesso, se il pc è gia in suo possesso per me è inutile cambiare, per internet msn scaricare e tutto va bene qualsiasi cosa...
pur eun pentium 3 volendo con un sistema ben alleggerito..

Six1
20-03-2009, 00:01
Parlare di Pentium 4 oggi è come parlare di pasta e fagioli, ognuno spara la sua, essere ingenerosi con queste adorabili bestioline è facile oggi, ma non bisognerebbe dimenticarsi che questa generazione di processori ha fatto nel bene e nel male la storia dell'informatica recente e nonostante tutto (Core 2) le piattaforme P4 continuano ad essere fra le più utilizzate al mondo con una longevità a dir poco impressionante.

Fra l'altro come qualcuno ha ricordato parlare di P4 "in generale" per fare un giudizio è semplicemente impossibile: Giudicare ad occhio una serie che ha abbracciato ben 3 socket diversi ( 423, 478, 775) e diversi cambiamenti produttivi(da 0,180 micron a 0,130 a 0,090 a 0,065) per non parlare delle frequenze e dei core creati:

- Willamette da 1 a 2 Ghz
- Northwood da 1.6 fino a 3.4 Ghz
- Prescott da 2.6 a 3.8 Ghz
- Cedar Mill da 3.0 a 3.6 Ghz
- Extreme Edition da 3.2 a 3.73 Ghz

Tralasciando i Pentium 4 mobile, i Celeron, i Celeron Mobile gli Xeon e gli Xeon Mp che appartengono tutti alla grande famiglia Pentium IV.

Fra l'altro ognuno dei core sopra elencati ha avuto diversi step di avanzamento (come minimo 5 o 6) alcuni hanno addirittura la stessa identica frequenza (ma cambia il socket o la cache o il supporto a determinate istruzioni), insomma già è difficile dare un parere fra modelli di un solo Core figuramoci parlare in generale di tutti i modelli di tutti i core.

Insomma fra un Willamette ad 1.4 Ghz e Cedar Mill a 3.6 ne passa di differenza, il problema è che entrambi sono PENTIUM 4.

Analisi intelligente che non fà una piega.

Six1
20-03-2009, 00:10
io credo che tutto dipende da quello che devi fare, se devi giocare è meglio un dual, non perchè è un dual ma per l'architettura
questo se uno un pc lo compra adesso, se il pc è gia in suo possesso per me è inutile cambiare, per internet msn scaricare e tutto va bene qualsiasi cosa...
pur eun pentium 3 volendo con un sistema ben alleggerito..

Si condivido
Ma per il tema gioco:
Se uno è in possesso di un Pentium 4 a questo punto sarebbe però meglio aspettare il primo gioco veramente bello e completo e in grado di sfruttare a pieno un Core2duo, i Quad per il gioco ad oggi sono inutili.
Quindi aspettare che i giochi riescano a impegnare un Core2duo pienamente e poi a quel punto quando i Pentium 4 saranno praticamente inutilizzabili per il gioco passare direttamente a un Quad.

Piscicani_33
20-03-2009, 00:32
Comunque, condivido che avere un Core Duo a quanto pare sia già più che sufficiente per le attuali specifiche ludiche. Forse il nostro amico potrebbe pensare a dare una "pompata" al suo amico processore (forse sarà un Prescott o un Northwood), o magari prenderne un altro se la su scheda lo supporta, magari un Pentium 4 Cedar Mill o un Pentium D.

Dipende sempre da quello che si ha intenzione di fare...

Giuss
20-03-2009, 07:12
Ho confrontato con alcuni test un P4 3Ghz con il mio E2160 3Ghz e c'e' una differenza abissale, penso che l'E2160 gia' a frequenza default supera tranquillamente il P4

ma anche a def


L'avevo scritto anche io che a def lo supera :)

User111
20-03-2009, 07:37
L'avevo scritto anche io che a def lo supera :)

non avevo letto bene:stordita:

User111
20-03-2009, 07:39
Cosa intendi per dipende?
Nei giochi più pesanti tipo Crysis ad esempio mi fermo a dettagli medio alti...... (senza filtri) a risoluzioni comunque sempre sopra i 1024x768
Forse era questo intendevi?

Qui non ti ho capito........:confused:
giochi che sfruttano la cpu imho non sono giocabili..

GTA4 ad esempio ma è proprio fatto male come ottimizzazione complessiva è capace che ti scatta anche con un quad :asd:

checo
20-03-2009, 07:52
Parlare di Pentium 4 oggi è come parlare di pasta e fagioli, ognuno spara la sua, essere ingenerosi con queste adorabili bestioline è facile oggi, ma non bisognerebbe dimenticarsi che questa generazione di processori ha fatto nel bene e nel male la storia dell'informatica recente e nonostante tutto (Core 2) le piattaforme P4 continuano ad essere fra le più utilizzate al mondo con una longevità a dir poco impressionante.

Fra l'altro come qualcuno ha ricordato parlare di P4 "in generale" per fare un giudizio è semplicemente impossibile: Giudicare ad occhio una serie che ha abbracciato ben 3 socket diversi ( 423, 478, 775) e diversi cambiamenti produttivi(da 0,180 micron a 0,130 a 0,090 a 0,065) per non parlare delle frequenze e dei core creati:

- Willamette da 1 a 2 Ghz
- Northwood da 1.6 fino a 3.4 Ghz
- Prescott da 2.6 a 3.8 Ghz
- Cedar Mill da 3.0 a 3.6 Ghz
- Extreme Edition da 3.2 a 3.73 Ghz

Tralasciando i Pentium 4 mobile, i Celeron, i Celeron Mobile gli Xeon e gli Xeon Mp che appartengono tutti alla grande famiglia Pentium IV.

Fra l'altro ognuno dei core sopra elencati ha avuto diversi step di avanzamento (come minimo 5 o 6) alcuni hanno addirittura la stessa identica frequenza (ma cambia il socket o la cache o il supporto a determinate istruzioni), insomma già è difficile dare un parere fra modelli di un solo Core figuramoci parlare in generale di tutti i modelli di tutti i core.

Insomma fra un Willamette ad 1.4 Ghz e Cedar Mill a 3.6 ne passa di differenza, il problema è che entrambi sono PENTIUM 4.


dire che ha fatto la storia quando la stessa intel è corsa ai ripari abbandonandone l'architettura e tutto il resto (ti ricordo che dovevano arrivare ai 5 ghz col precotto o col suo successore) mi pare quantomeno bizzarro.

se dal willamette 1.3 in poi si chimano p4 è sempre colpa del marketing intel che ci marciava sul nome pentium, e anche quà ha fatto marcia indietro.

penso che il p4 sia l'unica rchitettura flop di intel (infatti ha permesso ad amd di superarla) poi che vadono comunque sufficientemente bene a scapito dei consumi è n'altro dicorso, tra un athlon64 ed un p4 c'è un abisso per gestione energetica, meno per prestazioni.

Six1
20-03-2009, 12:03
dire che ha fatto la storia quando la stessa intel è corsa ai ripari abbandonandone l'architettura e tutto il resto (ti ricordo che dovevano arrivare ai 5 ghz col precotto o col suo successore) mi pare quantomeno bizzarro.

se dal willamette 1.3 in poi si chimano p4 è sempre colpa del marketing intel che ci marciava sul nome pentium, e anche quà ha fatto marcia indietro.

penso che il p4 sia l'unica rchitettura flop di intel (infatti ha permesso ad amd di superarla) poi che vadono comunque sufficientemente bene a scapito dei consumi è n'altro dicorso, tra un athlon64 ed un p4 c'è un abisso per gestione energetica, meno per prestazioni.

Per i consumi un bel Speed Step e EHS ed hai risolto gran parte dei problemi....
Non diciamo cose che non esistono.....
Intel ha fatto un cambio generazionale perchè è così che và l' informatica (meno male) ovviamente più si va avanti e più le cose migliorano e questo vale anche per AMD.
E' sbagliato gettare fango su Processori Intel, in quegli anni i processori AMD andavano meglio e allora? Adesso vanno meglio gli Intel è un continuo correre dietro a nuove tecnologie da una parte ottimo per carità ma dall' altra inutile in molti contesti di utilizzo.
Come si cercava di far capire ad oggi un Pentium 4 è ancora utile per tantissime cose non è stato fatto il Paragone con nessun AMD che comunque anche perchè migliori in quegli anni anche oggi questi processori AMD come i processori Intel possono ancora dare tantissimo.

Definire dei flop dei processori perchè ve ne erano di migliori è ridicolo.
E' come dire la mia mia Mercedes ultimo modello super accessoriata(Intel) è un Flop perchè esiste l' ultimo modello della Ferrari in circolazione.(AMD)
Ad oggi poi per rimarcare il mio commento la situazione si è ribaltata.
In ogni momento esiste sempre qualcosa migliore dell' altro ma non vuol dire che perchè questo sia minore in qualità e performance sia un Flop. ;)

Piscicani_33
20-03-2009, 13:07
Concordo con le esternazioni di Six,

Non perchè gli AMD erano superiori, questo significa che gli Intel non fossero validi: Gli Athlon erano superiori perchè AMD aveva seguito una strada nuova, quella della funzionalità rispetto al clock nudo e crudo. Bravi in AMD, il merito del successo è stato tutto farina del proprio sacco.

Che mi ricordi, francamente, la questione "consumo" che oggi è tanto in voga non mi sembrava altrettanto rilevante all'ora, si era enfatizzato talmente il "clock" che non tutto il resto non contava poi gran che.

Pentium IV rappresenta la storia, a mio avviso, perchè nonostante i pareri più o meno "tecnici" si tratta dell'architettura che ha seguito la fase di "esplosione" del computer desktop, e che ha fatto parlare la gente comune di potenze relative dei propri calcolatori. Si tratta fra l'altro dell'architettura più longeva sin oggi, ed i modelli recenti mantengono ancora un prezzo di mercato interessante.

Fra l'altro, la storia ( e gli errori) è sempre utile, hanno aiutato Intel a capire che doveva pensare un po meno alla frequenza ed un po di più alla funzionalità, già l' Hyper Threading se vogliamo è un tentativo di imboccare questa strada .

Insomma se non ci fossero stati questi "flop" (ed i meravigliosi Athlon dei tempi che furono) oggi i Core 2 forse non ci sarebbero o quanto meno non sarebbero così come li conosciamo.

checo
20-03-2009, 17:56
Per i consumi un bel Speed Step e EHS ed hai risolto gran parte dei problemi....
Non diciamo cose che non esistono.....
Intel ha fatto un cambio generazionale perchè è così che và l' informatica (meno male) ovviamente più si va avanti e più le cose migliorano e questo vale anche per AMD.
E' sbagliato gettare fango su Processori Intel, in quegli anni i processori AMD andavano meglio e allora? Adesso vanno meglio gli Intel è un continuo correre dietro a nuove tecnologie da una parte ottimo per carità ma dall' altra inutile in molti contesti di utilizzo.
Come si cercava di far capire ad oggi un Pentium 4 è ancora utile per tantissime cose non è stato fatto il Paragone con nessun AMD che comunque anche perchè migliori in quegli anni anche oggi questi processori AMD come i processori Intel possono ancora dare tantissimo.

Definire dei flop dei processori perchè ve ne erano di migliori è ridicolo.
E' come dire la mia mia Mercedes ultimo modello super accessoriata(Intel) è un Flop perchè esiste l' ultimo modello della Ferrari in circolazione.(AMD)
Ad oggi poi per rimarcare il mio commento la situazione si è ribaltata.
In ogni momento esiste sempre qualcosa migliore dell' altro ma non vuol dire che perchè questo sia minore in qualità e performance sia un Flop. ;)


cosa cosa?
in ufficio ho un pentium d 920 e l'unica cosa che fa l'eist è abbassarne la frequenza da 3 a 2.6 ghz, confronto al cool and quite è na barzelletta.
io non ho detto che erano flop perchè gli amd andavano di più, ho detto che l'architettura era un flop dato che nata per arrivare a 5 ghz e sostituita in fretta dato che non saliva come previsto.

leggi per cortesia quello che scrivo non era un amd vs intel

checo
20-03-2009, 18:34
Concordo con le esternazioni di Six,

Non perchè gli AMD erano superiori, questo significa che gli Intel non fossero validi: Gli Athlon erano superiori perchè AMD aveva seguito una strada nuova, quella della funzionalità rispetto al clock nudo e crudo. Bravi in AMD, il merito del successo è stato tutto farina del proprio sacco.

Che mi ricordi, francamente, la questione "consumo" che oggi è tanto in voga non mi sembrava altrettanto rilevante all'ora, si era enfatizzato talmente il "clock" che non tutto il resto non contava poi gran che.

Pentium IV rappresenta la storia, a mio avviso, perchè nonostante i pareri più o meno "tecnici" si tratta dell'architettura che ha seguito la fase di "esplosione" del computer desktop, e che ha fatto parlare la gente comune di potenze relative dei propri calcolatori. Si tratta fra l'altro dell'architettura più longeva sin oggi, ed i modelli recenti mantengono ancora un prezzo di mercato interessante.

Fra l'altro, la storia ( e gli errori) è sempre utile, hanno aiutato Intel a capire che doveva pensare un po meno alla frequenza ed un po di più alla funzionalità, già l' Hyper Threading se vogliamo è un tentativo di imboccare questa strada .

Insomma se non ci fossero stati questi "flop" (ed i meravigliosi Athlon dei tempi che furono) oggi i Core 2 forse non ci sarebbero o quanto meno non sarebbero così come li conosciamo.

ripeto non dico che è stata un architettura flop perchè gli amd andavno di più, avrei detto lo stesso se amd non ci fosse stata.

il risparmio energetico va ora di moda perchè c'è su tutti i pc, al tempo c'era solo sugli amd che erano il 20% dei pc installati e te credo che non va di moda, ciò non toglie che sia utilissima tant'è che ai tempi avevo un barton mobile che passava da 2.2ghz a 600 mhz preso appositamente(non potevo permettermi un a64 :D)

altra cosa parli di storia ma non hai ben chiare le cose quando parli di architettura più longeva, se c'è una archiettura che ha fatto la storia dei pc x86 essa è la p6 ppro p2 p3 pentium-m e quarda un pò rispolverata seppur profondamente modificata nei core duo.

unica cosa buona del p4 è appunto l'hyperthreading che torna utile negli atom.

poi se vuoi pensare che il p4 è la meglio cpu di intel che è storica e balle varie libero di farlo, ma i fatti son ben diversi

Six1
20-03-2009, 18:42
cosa cosa?
in ufficio ho un pentium d 920 e l'unica cosa che fa l'eist è abbassarne la frequenza da 3 a 2.6 ghz, confronto al cool and quite è na barzelletta.
io non ho detto che erano flop perchè gli amd andavano di più, ho detto che l'architettura era un flop dato che nata per arrivare a 5 ghz e sostituita in fretta dato che non saliva come previsto.

leggi per cortesia quello che scrivo non era un amd vs intel

Poi dici di non fare confronti e dici: in CONFRONTO al cool and quiet....
Poi perchè non siano riusciti a salire non vuol dire che sia stato un flop se mai è stato un tentativo di miglioramento delle performance della stessa CPU. Arrivati al limite Max per quel tipo di architettura e per le frequenze la Intel ha imboccato un altra strada.
Le CPU con quel tipo di architettura SingleCore funzionano bene perchè ad alte frequenze, le CPU Multi Core funzionano bene perchè distribuiscono il lavoro su più Core anche utilizzando basse/alte frequenze.
Insomma le performance non si hanno solo con i Mhz ma anche con la distribuzione del carico di lavoro nella stessa CPU e questo ci si è riuscito con il MultiCore.
Questo è stato il progresso e l' innovazione da parte di Intel ciò non toglie che i precedenti processori siano stati ottimi e lo siano tuttora.
Dopo questo non ho altro da aggiungere. ;)

checo
20-03-2009, 19:01
Poi dici di non fare confronti e dici: in CONFRONTO al cool and quiet....
Poi perchè non siano riusciti a salire non vuol dire che sia stato un flop se mai è stato un tentativo di miglioramento delle performance della stessa CPU. Arrivati al limite Max per quel tipo di architettura e per le frequenze la Intel ha imboccato un altra strada.
Le CPU con quel tipo di architettura SingleCore funzionano bene perchè ad alte frequenze, le CPU Multi Core funzionano bene perchè distribuiscono il lavoro su più Core anche utilizzando basse frequenze.
Questo è stato il progresso e l' innovazione da parte di Intel ciò non toglie che i precedenti processori siano stati ottimi e lo siano tuttora.
Dopo questo non ho altro da aggiungere. ;)

ripeto non hanno creato il prescott e poi han detto fin dove arriva arriva, ma doveva arrivare a 5ghz!!

poi non è che un single core funziona bene ad alte frequenze ed un dual maglio alle basse perchè distribuiscono il carico, semplicemente la frequenza non è un metro di paragone tra architetture diverse. poi non è cha va bene perchè distribuisce, se l'applicazione è single thread un core sta li a grattarsi

Six1
20-03-2009, 19:05
ripeto non hanno creato il prescott e poi han detto fin dove arriva arriva, ma doveva arrivare a 5ghz!!

poi non è che un single core funziona bene ad alte frequenze ed un dual maglio alle basse perchè distribuiscono il carico, semplicemente la frequenza non è un metro di paragone tra architetture diverse. poi non è cha va bene perchè distribuisce, se l'applicazione è single thread un core sta li a grattarsi

Sta li a grattarsi ad oggi con la gran parte delle applicazioni, per questo è utile acquistare un DualCore ma ancora prematuro acquistare i Quad ed è ivece ancora utile tenersi un Single..... ma in futuro le applicazioni verranno sviluppate sempre di più per impegnare i vari Core.

checo
20-03-2009, 19:10
cmq se siete convinti che netbrust sia rivoluzionaria e storica e meglio di p6 se ne può tranquillamente discutere però con argomentazioni valide _;)

Piscicani_33
21-03-2009, 00:11
Non è che la NetBurst sia "la migliore" , so perfettamente che la P6 è stata la pietra miliare dell'industria informatica, ma anche NetBurst ha avuto i suoi perchè all'epoca. Fra l'altro la nuova architettura Core trae sviluppo dai Pentium-M che a loro volta sono delle ibridazioni fra Pentium III e Pentium IV.

Se mi parli di efficienza mi scappello, per quello che promettevano (5 o addirittura 10 Ghz) si sono femati molto ma molto prima, alla fine la corsa ai gigahertz doveva essere arrestata molto prima, fondamentalmente l'ultimo core NetBurst avrebbe dovuto essere il core "Northwood" che è forse la migliore configurazione fra prestazione/consumo . Purtroppo non sempre le grandi aziende indovinano e qui l'Intel commise il suicidio aziendale con l'ostinarsi su un'architettura che stava già iniziando a mostrare i propri limiti. Ed ecco che nacquero i vari Prescott ( chiamato anche ENIscott) a Cedar Mill (che ha provato a riparare, forse riuscendoci in parte) ed il Pentium D (Anche lui non troppo esaltante) per non parlare del prototipo TEJAS.

checo
21-03-2009, 00:23
Non è che la NetBurst sia "la migliore" , so perfettamente che la P6 è stata la pietra miliare dell'industria informatica, ma anche NetBurst ha avuto i suoi perchè all'epoca. Fra l'altro la nuova architettura Core trae sviluppo dai Pentium-M che a loro volta sono delle ibridazioni fra Pentium III e Pentium IV.

Se mi parli di efficienza mi scappello, per quello che promettevano (5 o addirittura 10 Ghz) si sono femati molto ma molto prima, alla fine la corsa ai gigahertz doveva essere arrestata molto prima, fondamentalmente l'ultimo core NetBurst avrebbe dovuto essere il core "Northwood" che è forse la migliore configurazione fra prestazione/consumo . Purtroppo non sempre le grandi aziende indovinano e qui l'Intel commise il suicidio aziendale con l'ostinarsi su un'architettura che stava già iniziando a mostrare i propri limiti. Ed ecco che nacquero i vari Prescott ( chiamato anche ENIscott) a Cedar Mill (che ha provato a riparare, forse riuscendoci in parte) ed il Pentium D (Anche lui non troppo esaltante) per non parlare del prototipo TEJAS.
beh il pentium m usa l'architettura p6 a piene mani del netbrust ne usa solo il bus. cmq non ho detto io

"Parlare di Pentium 4 oggi è come parlare di pasta e fagioli, ognuno spara la sua, essere ingenerosi con queste adorabili bestioline è facile oggi, ma non bisognerebbe dimenticarsi che questa generazione di processori ha fatto nel bene e nel male la storia dell'informatica recente e nonostante tutto (Core 2) le piattaforme P4 continuano ad essere fra le più utilizzate al mondo con una longevità a dir poco impressionante."

storia si ma non certo in positivo.

Piscicani_33
21-03-2009, 00:47
La storia è sempre positiva, l'errore degli ultimi NetBurst dal Prescott in poi, ha fatto "svegliare" intel dall'ipnosi della corsa al gigahertz, portandola ad invertarsi la Core.

Comunque è innegabile che ancora ci sono in giro un sacco di Pentium 4 (come il mio :-D) che ogni giorno fanno il proprio lavoro, che mi sembrano ingenerosamente definiti "pessimi" solo perchè oggi (con il senno di poi) la netburst si è rivelata poco efficiente rispetto agli attuali parametri prestazionali.

checo
21-03-2009, 09:22
La storia è sempre positiva, l'errore degli ultimi NetBurst dal Prescott in poi, ha fatto "svegliare" intel dall'ipnosi della corsa al gigahertz, portandola ad invertarsi la Core.

Comunque è innegabile che ancora ci sono in giro un sacco di Pentium 4 (come il mio :-D) che ogni giorno fanno il proprio lavoro, che mi sembrano ingenerosamente definiti "pessimi" solo perchè oggi (con il senno di poi) la netburst si è rivelata poco efficiente rispetto agli attuali parametri prestazionali.

anche col senno di allora non solo col senno di poi :D
cmq ne uso uno anche io un pentium d 930 (presler) in ufficio, il suo lavoro lo fa, ma mi fa incazzare avere una cpu così quando al tempo in cui è stato preso c'erano già i core, amd non la considero, nelle aziende non la mettnono si vede che puzza

Six1
21-03-2009, 10:06
anche col senno di allora non solo col senno di poi :D
cmq ne uso uno anche io un pentium d 930 (presler) in ufficio, il suo lavoro lo fa, ma mi fa incazzare avere una cpu così quando al tempo in cui è stato preso c'erano già i core, amd non la considero, nelle aziende non la mettnono si vede che puzza

Ti secca??? :confused: tu dici: quando al tempo in cui è stato preso c'erano già i core ..........scusa ma che ti frega l' importante che il risultato sia lo stesso o quasi.....
In azienda non l' avori se l' architettura del tuo processore non è di tuo gradimento??? Che ridere :asd:
Se in azienda non mettono AMD un motiva ci sarà......riflettici.
AMD prima del periodo felice che ha avuto era stata un disastro su quasi tutti i fronti, architettura, consumi, addirittura non aveva nemmeno la protezione in caso di alte temperature dei proci....risultato CPU fuse.
Le aziende investono su marche che danno continuità infatti oggi Intel dopo un periodo meno ispirato( e non ha mai messo sul mercato CPU suicida ) è ancora al primo livello avendo creato CPU uniche e importanti con i7 ha sbaragliato la concorrenza. ;)

checo
21-03-2009, 10:32
si ma il risultato non è lo stesso e non com e lavoro, ma come confort.

in un piccolo ufficio con 2 pc entrambi senza risparmio energetico, credimi che d'estate senti le ventole che è un piacere, avessimo due core duo(o un qualsiasi athlon 64) ci sarebbe più pace.

Six1
21-03-2009, 10:35
si ma il risultato non è lo stesso e non com e lavoro, ma come confort.

in un piccolo ufficio con 2 pc entrambi senza risparmio energetico, credimi che d'estate senti le ventole che è un piacere, avessimo due core duo(o un qualsiasi athlon 64) ci sarebbe più pace.

Allora a questo punto non è un problema di Proci ma di Bios ;) sprovvisti di Speed Step e EHS e Quiet Fan( magari i Bios ne sono anche provvisti solo che i geni che gestiscono i vostri Pc non li hanno attivati), dagli qualche consiglio tu hai tuoi capi.....magari dopo la tua iniziativa ti danno pure l' aumento..........;)

checo
21-03-2009, 11:06
Allora a questo punto non è un problema di Proci ma di Bios ;) sprovvisti di Speed Step e EHS e Quiet Fan( magari i Bios ne sono anche provvisti solo che i geni che gestiscono i vostri Pc non li hanno attivati), dagli qualche consiglio tu hai tuoi capi.....magari dopo la tua iniziativa ti danno pure l' aumento..........;)
il mio ha l'esit e quit fan infatti d'inverno non da noia, solo che d'estate abbassando di soli 400mhz la frequenza non si guadagna granchè e per quello che faccio andasse a 500mhz sarebbe ok.
l'altro non ha nulla di nulla nemmeno da bios da guardato

Six1
21-03-2009, 11:15
il mio ha l'esit e quit fan infatti d'inverno non da noia, solo che d'estate abbassando di soli 400mhz la frequenza non si guadagna granchè e per quello che faccio andasse a 500mhz sarebbe ok.
l'altro non ha nulla di nulla nemmeno da bios da guardato

Allora prenditela con i tuoi capi e fatti almeno mettere( sull' altro Pc) un Bios in grado di gestire il minimo risparmio energetico e richiedi con forza il quiet fan altrimenti hai tutta la mia solidarietà.....

Comunque se sei combinato così capisco perchè chiedi urgentemente un core2duo a questo punto ti capisco......

checo
21-03-2009, 12:34
Allora prenditela con i tuoi capi e fatti almeno mettere( sull' altro Pc) un Bios in grado di gestire il minimo risparmio energetico e richiedi con forza il quiet fan altrimenti hai tutta la mia solidarietà.....

Comunque se sei combinato così capisco perchè chiedi urgentemente un core2duo a questo punto ti capisco......

ma il mio ha un anno e mezzo e va bene fa casino solo d'estate ma sopportabile, anzi d'inverno lo senti appena appena acceso.
è l'altro che secon do me basterebbe spolverarlo :D

Gnubbolo
21-03-2009, 13:31
dipende per cosa intende giochicchiare però
se gioca giochi seri cioè CS, CS:S, Quake3 e 4, Cod 1 e 2, NS, ET, Warsow, un P4 gli basta ovviamente.
se gioca le stupidate moderne meglio un core 2 overclockato anche se più fps fai meglio è, anche sui giochi vecchi.

cmq io ho un Northwood a liquido ed un Barton downclockato per mulare e mi trovo benissimo con entrambi.

Maury
21-03-2009, 13:40
I P4 Northwood, che ancora ho funzionanti in casa, sono delle grandissime CPU, ovvio il progresso non si ferma infatti ho un dual core con tutto ciò che comporta come pc principale, ma il P4 viaggia e macina egregiamente tutto ciò che gli si da in pasto, e questo nonostante gli anni :)

D3stroyer
21-03-2009, 13:47
In azienda non l' avori se l' architettura del tuo processore non è di tuo gradimento???

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Six1
21-03-2009, 13:55
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ::eek:

Ops mamma mia è stata una svista.............nemmeno riscrivo la parola correttamente perchè sarebbe ridicolo......:D
Ciao e grazie di avermelo fatto notare.........:tapiro:

Six1
21-03-2009, 13:57
ma che bella sorpresa!!dopo il forum di toms sei venuto a divertire le persona anche qui parlando del pentium4 che va ancora bene per giocare!

per chi nn lo conoscesse Six1 ha scritto una discussione esilarante su toms con il suo clone principale ovvero TheTermite sulla differenza tra single dual e quad sostenendo che che un singlec-ore basta per giocare bene a tutto anche a crysis medio-high!

per chi volesse capire davvero come ragiona questa persona leggetevi questo thread vi farà schiantare dal ridere:

http://www.tomshw.it/forum/processori/110274-benchmark-su-l-utilita-di-un-single-core-dual-core-quad-core-nei-giochi.html

ma anche questo

http://www.tomshw.it/forum/processori/109859-pentium-4-vs-dual-core.html

buona lettura oltre che divertente è pieno zeppo di bench utili che six1 e TheTermite nn hanno nemmeno ascoltato!

Ragazzo tu non stai bene;) ma chi sei? Poi ho dato un occhiata alla tua publicità e il thread di cui parli tu ma mi sembra che chi l' abbia inizializzato sia un certo la termite o qualcosa del genere quindi vatti a ricoverare che è meglio.......
Guarda nemmeno sto a risponderti e cerca di andare a dire le tue stupidaggini da qualche altra parte.
Cerca di fare publicità a Tom ecc. come si chiama il tuo sito da qualche altra parte....
Ma w i Pazzi!!!
Comunque torniamo a noi....

Six1
21-03-2009, 14:10
I P4 Northwood, che ancora ho funzionanti in casa, sono delle grandissime CPU, ovvio il progresso non si ferma infatti ho un dual core con tutto ciò che comporta come pc principale, ma il P4 viaggia e macina egregiamente tutto ciò che gli si da in pasto, e questo nonostante gli anni :)

Quoto.

Anche io utilizzo un Core2duo con i giochi anche perchè le Performance sono comunque maggiori... ma per tutto il resto vanno ancora alla grande.

Six1
21-03-2009, 14:21
mi conosci bene invece chisa perchè hai lo stesso nome stessi arogomenti stesso portatile addirittura un thread sulla tua stessa scheda madre dove tieni il tuo pentium4 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362!


Senti ma che credi che su internet esisteno solo tre o quattro persone io non so chi sei adesso basta vedi di finirla!!!
Ti ho già detto che non ti conosco e non so neppure di cosa stai parlando, non voglio continuare a polemizzare su un argomento di cui ignoro assolutamente tutto.
Potresti fare la gentilezza di starmi alla larga per favore???

Xfire90
21-03-2009, 14:22
Ragazzo tu non stai bene;) ma chi sei?
Guarda nemmeno sto a risponderti e cerca di andare a dire le tue stupidaggini da qualche altra parte.
Cerca di fare publicità a Tom ecc. come si chiama il tuo sito da qualche altra parte....

:rolleyes: ...hai la memoria corta bello, l'unica pubblicità che sì fa qui è quella del P4 mi pare, oltre che danneggiare l'immagine del forum.

P4 a pari frequenza di un P3 Tualatine esegue meno operazioni, difatti l'architettura netburst e successive dei P4 sono state abbandonate per tornare a ciò che avevano iniziato con P3 e PM.
I P3 sono stati bloccati in frequenza per impedire di farsi concorrenza in casa e intel si è buttata sulla pubblicità in tutti i giochi disponibili ed in tutte le riviste per imporre il suo prodotto.
Non è indagata dall'antitrust per nulla;) .

Un P4 HT 640, muore con una macchina virtuale, un antivirus lo paralizza nel vero senso della parola.
Studia almeno la teoria delle CPU e ti renderai conto che un P4 HT non è potente nemmeno la metà di un C2D con un solo core abilitato.

Se bisogna parlare di CPU vecchie almeno parliamo di CPU fatte bene, non di fornelli elettrici.
AMD ha strabattuto Intel in quel periodo tecnologico.

Da wikipedia:
/*
Alla metà del 2005, resasi conto che ormai la "corsa ai GHz" era finita, la casa produttrice ha spostato la sua attenzione sull'architettura del Pentium M, molto più efficiente a parità di frequenza di funzionamento, cominciando lo sviluppo di alcuni derivati dedicati al segmento desktop e piccoli server. Infatti l'architettura del Pentium M, è ottimizzata anche dal punto di vista energetico, ed è basata sul design del Pentium III. Questo significa essenzialmente che Intel è tornata al Pentium III e che del Pentium 4 sopravviverà solo il sistema del FSB, oltre ovviamente ad una serie di tecnologie collaterali come Hyper-Threading, SSE2, SSE3, EM64T e XD-bit.
*/

Obiettività in primis perfavore, e documentate le vostre teorie invece di cimentarsi in duetti così disdicevoli ;)

Come era stato consigliato qualche post addietro, se si cambiate CPU e venite da un P4 e volete risparmiare, un E5200 fa la sua porca figura, con 12.5 di moltiplicatore lo si porta senza difficoltà a 3.6 GHz.

saluti :)

Six1
21-03-2009, 14:25
:rolleyes: ...hai la memoria corta bello, l'unica pubblicità che sì fa qui è quella del P4 mi pare, oltre che danneggiare l'immagine del forum.

P4 a pari frequenza di un P3 Tualatine esegue meno operazioni, difatti l'architettura netburst e successive dei P4 sono state abbandonate per tornare a ciò che avevano iniziato con P3 e PM.
I P3 sono stati bloccati in frequenza per impedire di farsi concorrenza in casa e intel si è buttata sulla pubblicità in tutti i giochi disponibili ed in tutte le riviste per imporre il suo prodotto.
Non è indagata dall'antitrust per nulla;) .

Un P4 HT 640, muore con una macchina virtuale, un antivirus lo paralizza nel vero senso della parola.
Studia almeno la teoria delle CPU e ti renderai conto che un P4 HT non è potente nemmeno la metà di un C2D con un solo core abilitato.

Se bisogna parlare di CPU vecchie almeno parliamo di CPU fatte bene, non di fornelli elettrici.
AMD ha strabattuto Intel in quel periodo tecnologico.

Da wikipedia:
/*
Alla metà del 2005, resasi conto che ormai la "corsa ai GHz" era finita, la casa produttrice ha spostato la sua attenzione sull'architettura del Pentium M, molto più efficiente a parità di frequenza di funzionamento, cominciando lo sviluppo di alcuni derivati dedicati al segmento desktop e piccoli server. Infatti l'architettura del Pentium M, è ottimizzata anche dal punto di vista energetico, ed è basata sul design del Pentium III. Questo significa essenzialmente che Intel è tornata al Pentium III e che del Pentium 4 sopravviverà solo il sistema del FSB, oltre ovviamente ad una serie di tecnologie collaterali come Hyper-Threading, SSE2, SSE3, EM64T e XD-bit.
*/

Obiettività in primis perfavore, e documentate le vostre teorie invece di cimentarsi in duetti così disdicevoli ;)

Come era stato consigliato qualche post addietro, se si cambiate CPU e venite da un P4 e volete risparmiare, un E5200 fa la sua porca figura, con 12.5 di moltiplicatore lo si porta senza difficoltà a 3.6 GHz.

saluti :)

Ok è una tua opinione. Ma non capisco la memoria corta e perchè?????

Xfire90
21-03-2009, 14:31
Ok è una tua opinione. Ma non capisco la memoria corta e perchè?????

Niente, lascio giudicare al forum, ciao!:)

Six1
21-03-2009, 14:34
Niente, lascio giudicare al forum, ciao!:)

Senti il Forum giudicherà sicuramente.......ma io non ho ancora capito cosa vuoi?????:confused:

schumifun
21-03-2009, 15:43
per cortesia smettetela, se volete continuare scambiatevi contatti msn e ditevele la le vostre;)

Six1
21-03-2009, 15:43
un certo la termite??rinneghi te stesso ora?:O

e cmq ce anche six1 a pagine sette sei davvero esilarnte sai?!

ecco il link della pagina con la tua famosa frase su crysis che gira uguale anche con pentium rispetto a un dual mica me le invento le cose bello mio nn faccio il finto tonto:mc: :

http://www.tomshw.it/forum/processori/110274-benchmark-su-l-utilita-di-un-single-core-dual-core-quad-core-nei-giochi-6.html

questi sono i fatti vedi di moderare le offese tanto dato la quantità ce poco da darmi del pazzo ti stai screditando come al solito.

Senti allora deve esserci qualche problemuccio, ho visto ed ho effettivamente notato che esiste un mio stesso nome nel vostro Forum....
Ma cosa vuoi che ci possa fare? Sarà una coincidenza......certo è che questo utente deve avervi dato parecchio fastidio per essere così inc...to ti garantisco che non so di che parli comunque. Poi sei libero di crederci o meno.
Anche un altro ragazzo ha postato dopo di te abbastanza stranamente ma anche lui è con te?? Almeno comincio a capirci qualcosina in più anche io....:confused:
Allora se sei una persona civile (credo che tu lo sia) forse un pochino inc..zata da quello che vedo potresti capire che su internet è pieno di persone quindi delle coincidenze sopratutto nei nomi dei profili possono esserci. Alla luce di ciò ti chiedo gentilmente di lasciarmi perdere perchè io non so chi sia quella persona lì, e tanto meno la termite.
Per quanto riguarda il discorso del pentium 4 io ho semplicemente partecipato a questa discussione perchè monto CPU sui desktop la vedo leggermente diversamente da voi ma ciò non significa che per questo io debba essere questo fantomatico Six1 del vostro sito.......
Spero di averti stemperato un pochino.
Saluti e stringiamoci la mano facendo finta che non sia successo nulla :mano:

Six1
21-03-2009, 15:57
Io ci ho provato........ :boh: :mano:

Six1
21-03-2009, 16:15
siamo sinceri per una volta per cortesia.
torniamo it

Ciao... sono sincero non l' ho conosco. Se vuoi possiamo parlare di pentium 4 all' infinito ma a me non interessa perchè io ne sto montando un paio su due desktop e conosco i loro pregi e i loro limiti, ma sul mio sto montando un Quad quindi so le differenze sull' architettura dei pentium 4 sicuramente passata ad oggi e i nuovi core2duo e quad....
Nel mio profilo avrai notato conversazioni aperte in merito a questo processore perchè montandone ho chiesto dei pareri ma come avrai ben visto gli argomenti sono tanti e disparati........
Te lo ripeto sinceramente non so di chi tu parli... stringiamoci la mano e facciamo finta che non sia successo nulla. :mano:

Don Peppone
21-03-2009, 16:25
Ciao Six1 ( the termite ), mi raccomando, fatti bannare anche qua ;)
:asd:

gabi.2437
21-03-2009, 16:42
Io ci ho provato........ :boh: :mano:

No, sei te quello cattivo :mad:

E un core dei nuovi multicore è più potente dei vecchi p4 quindi, i p4 non sono più il meglio.

Six1
21-03-2009, 16:44
No, sei te quello cattivo :mad:

E un core dei nuovi multicore è più potente dei vecchi p4 quindi, i p4 non sono più il meglio.

Un opinione non esprime cattiveria il tuo giudizio si.



Comunque mi tiro fuori da questa discussione le cose stanno prendendo una piega a dir poco irritante e ingiusta nei miei confronti. Spero che i moderatori facciano luce su questa storia.

gianni1879
21-03-2009, 17:04
Thread chiuso in attesa di indagini

K Reloaded
22-03-2009, 10:16
Indagini svolte con i seguenti risultati:

Premessa: questo forum non è un'arena dove sfidarsi a duello, c'è modo e modo di argomentare e questo di certo non è quello giusto, quindi:

Fabry180384: 5gg. per troll/flame
Six1: 4gg. per flame
Don Peppone: 2gg. troll
gabi.2437: cartellino giallo, la prossima volta mettiamo in conto anche questa.