PDA

View Full Version : Anni di betatesting, SP1, e via dicendo, eppure...


Dott.Wisem
02-03-2009, 17:59
Stavo provando a spostare un file da una cartella zippata ad una normale, quando ad un tratto mi compare questa finestrina:

http://img145.imageshack.us/img145/7160/domandechiare.png

La domanda, per il modo in cui viene posta, lascia supporre che la scelta dell'utente debba essere fra "SPOSTA" o "COPIA", mentre Vista ci delizia con la scelta fra "SI" e "NO", che ai più farà esclamare "MA CHE, SEI SCEMO??".

In realtà, guardando meglio la finestra (ed in particolare il titolo), si scopre che quella è una domanda scaturita dall'Internet Explorer, il quale, probabilmente, entra in azione quando Vista ha a che fare con file zippati. La domanda, quindi, non è se l'utente vuole spostare o copiare un file ma, bensì, se l'utente desidera trasferire dei file da un'area dotata di certe impostazioni di sicurezza (il contenuto zippato) ad un'area che potenzialmente potrebbe avere diverse impostazioni di sicurezza (una cartella normale).

Ma credo che gran parte degli utenti interpreteranno il senso di questa finestra nel primo modo, ovvero, con una scelta fra 'sposta' e 'copia'...

Un altro problema che, a quanto ne so, non è stato ancora risolto: se creo un nuovo calendario nel "Calendario di Windows" (un tool davvero molto comodo per gestire appuntamenti), se per caso dopo vado a cambiare il nome del computer in "Proprietà del sistema", andrà in tilt l'utilità di pianificazione e, di conseguenza, il calendario (e non solo lui, ma gran parte dei processi schedulati dal pianificatore) non andranno più in funzione automaticamente. Questo significa, ad esempio, che il calendario non vi segnalerà più un appuntamento in scadenza.

Ma dico io, dopo anni di betatesting e un SP1, ancora vi sono queste ridicole gaffe? Il bello sarebbe ritrovarsi questi bug pari pari anche in Seven...

.Kougaiji.
02-03-2009, 18:22
C'è da sempre quella schermata :stordita:

Dott.Wisem
02-03-2009, 18:40
Preciso che quella finestra non compare sempre, ma solo quando la cartella zippata proviene da un altro computer (o scaricata da internet).
Il principio di base è giusto (maggiore sicurezza), ma è la frase che compare nella finestra che è sbagliata.
Avrebbero dovuto scrivere una cosa del tipo: "I file che desideri copiare provengono da un altro computer. Procedere comunque con il trasferimento?"

.Kougaiji.
02-03-2009, 20:54
Eh lo so, mi succede sempre quando devo passare file via lan.. ma ripeto è così che ci vuoi fare :(

hexaae
02-03-2009, 23:24
Il principio di base è giusto (maggiore sicurezza), ma è la frase che compare nella finestra che è sbagliata.
Non è "sbagliata" e io l'ho sempre interpretata correttamente con chiari riferimenti alla sicurezza...

Avrebbero dovuto scrivere una cosa del tipo: "I file che desideri copiare provengono da un altro computer. Procedere comunque con il trasferimento?"
...sono comunque d'accordo che in generale diverse cose in Windows andrebbero ri-tradotte e/o spiegate meglio, soprattutto per chi è alle prime armi e rischia di restare confuso. Hai mai dato un'occhiata ai UAC requester ad esempio (soprattutto quelli che compaiono per esempio da IE perché richiami un programma sul tuo HD tramite un link...)? Oltre a dire poco e nulla invece di spiegare un minimo il concetto di UAC (almeno con un link esterno alla guida!) le stringhe sono pure troncate in altezza o larghezza! :O

Dott.Wisem
02-03-2009, 23:52
Non è "sbagliata" e io l'ho sempre interpretata correttamente con chiari riferimenti alla sicurezza...
Tu l'hai interpretata correttamente, come l'ho interpretata correttamente anche io (non subitissimo però, devo ammettere), ma mettiti nei panni dell'utente medio PC, che non sa una mazza di "aree di sicurezza" di Windows e si trova a leggere una cosa del genere... Sicuramente penserà di trovarsi dinanzi ad un bug.
In realtà non si tratta proprio di un bug, ma di una "scarsità" di informazione nei riguardi dell'utente finale che, nel caso specifico, si traduce in un'elevata probabilità di fraintendimento.

...sono comunque d'accordo che in generale diverse cose in Windows andrebbero ri-tradotte e/o spiegate meglio, soprattutto per chi è alle prime armi e rischia di restare confuso. Hai mai dato un'occhiata ai UAC requester ad esempio (soprattutto quelli che compaiono per esempio da IE perché richiami un programma sul tuo HD tramite un link...)? Oltre a dire poco e nulla invece di spiegare un minimo il concetto di UAC (almeno con un link esterno alla guida!) le stringhe sono pure troncate in altezza o larghezza! :ONo, a questo non ci ho mai fatto caso (del resto, non sono solito aprire link di applicazioni dall'Internet Explorer).
Comunque, devo dire di trovarmi basito quando vedo che dopo 2 anni dall'uscita di un prodotto così pompato come Vista, certe magagnelle (di cui alcune sono davvero molto fastidiose, vedi il problema del Calendario, citato nel primo post) ancora non sono state sistemate. Eppure stiamo parlando della più grossa azienda di software al mondo, mica della PipperoSoft (che spero non esista :D)...

maxlaz
03-03-2009, 09:08
Per curiosità... quale è il testo che appare nella versione inglese??

hexaae
03-03-2009, 11:29
No, a questo non ci ho mai fatto caso (del resto, non sono solito aprire link di applicazioni dall'Internet Explorer).

Basta un mailto: o un link che punta direttamente ad un .doc che di conseguenza aprono i rispettivi programmi di posta o il Word/OOffice con richiesta di conferma scritta malissimo e troncata! :(

@maxlaz
Già! Sarei curioso anch'io di sapere se è un problema di traduzioni in Ita frettolose...

Dott.Wisem
03-03-2009, 11:34
Basta un mailto: o un link che punta direttamente ad un .doc che di conseguenza aprono i rispettivi programmi di posta o il Word/OOffice con richiesta di conferma scritta malissimo e troncata! :(
Strano, ho provato ad inserire un link di un documento openoffice, in Internet Explorer 7, al posto dell'URL, ma non mi compaiono scritte tagliate nella finestra di avvertimento...

hexaae
03-03-2009, 19:04
Strano, ho provato ad inserire un link di un documento openoffice, in Internet Explorer 7, al posto dell'URL, ma non mi compaiono scritte tagliate nella finestra di avvertimento...

Intendo da un link in una pagina remota (area internet) non locale, non so se è lo stesso....

Cmq, a pro di cattive traduzioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26537735&postcount=9 ;)

E di errori nella gestione del testo delle finestre: http://support.microsoft.com/kb/961937/