c.m.g
02-03-2009, 17:17
2 marzo 2009 alle 16.44 di netquik
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Google_Chrome.png
Google ha reso disponibile la nuova versione 2.0.164.1 (http://googlechromereleases.blogspot.com/2009/02/dev-channel-bug-fixes-webkit-merges-and.html) del suo browser Google Chrome per gli utenti registrati al canale di release "Dev Channel". Ricordiamo che tutti gli utenti possono scegliere il canale a cui registrarsi (Stable, Beta e Developer preview) sfruttando la versione aggiornata del software Google Chrome Channel Chooser (http://chromium.googlecode.com/files/chromechannel-2.0.exe).
La nuova versione di test 2.0.164.1 include diversi bugfix, novità e modifiche rispetto alla versione precedente: Novità.
1. Supporto preliminare per il full screen (la UI deve ancora essere completata).
2. Correttore ortografico in turco ed estone.
3. Raccolta addizionale di dati malware per gli utenti che scelgono di inviare statistiche di utilizzo e segnalazioni di crash.
4. Autenticazione HTTP effettuata ora su una connessione keep-alive.
Correzioni.
1. Corretta una regressione che impediva di trascinare una scheda tra due finestre.
2. Corretto un problema relativo al input method editor (IME) e alla distanza e posizione dell'area di testo corrente dopo lo scrolling.
3. Il doppio clic non ingrandisce più la finestra.
4. Corrette tutte le problematiche elencate come problemi noti precedentemente.
Problematiche conosciute per Google Chrome 2.0.164.1:
1. Il download manager non avviserà riguardo file exe pericolosi (Issue: 7971 (http://code.google.com/p/chromium/issues/detail?can=2&q=7971)).
2. Gli utenti di Windows 7 incontreranno problemi nell'importazione dei preferiti da IE e nell'impostazione di Chrome come browser predefinito.
3. Problemi di repaint nell'aggiornamento di una pagina dopo un crash (Issue: 8065 (http://code.google.com/p/chromium/issues/detail?can=2&q=8065)).
4. Il debugger Javascript non viene richiamato per le finestre ridotte (Issue: 8071 (http://code.google.com/p/chromium/issues/detail?can=2&q=8071)).
5. La faccia triste non viene mostrata dopo un crash di una plug-in (Issue: 7673 (http://code.google.com/p/chromium/issues/detail?can=2&q=7673)).
La lista completa di novità e bugfix (http://sites.google.com/a/chromium.org/dev/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes201661) inclusi nella versione 2.0.164.1 è disponibile su chromium.org.
Riportiamo la descrizione dei tre canali di release di Google Chrome (http://blog.chromium.org/2009/01/google-chrome-release-channels.html): Stable channel. Tutti utilizzano il canale Stabile alla prima installazione di Google Chrome. Il canale Stabile viene aggiornato con funzionalità e correzioni una volta che queste vengono testate adeguatamente nel canale Beta. Beta channel. Dedicato a coloro che desiderano utilizzare e aiutare a sistemare le ultime funzionalità. Ogni mese circa, Google promuove funzionalità stabili e complete dal canale Dev al canale Beta. È un canale più stabile di quello Dev, ma manca ugualmente dell'ordine che ci si aspetta da un prodotto finito. Developer preview channel. Il canale Dev consente alle idee di essere testate (ed a volte scartate). Può rivelarsi molto instabile, e le nuove funzionalità spesso richiedono configurazioni manuali per essere abilitate. Consente tuttavia in modo semplice di aiutare gli sviluppatori nel miglioramento del prodotto.
Link per approfondimenti:
Releases Blog (http://googlechromereleases.blogspot.com/2009/02/dev-channel-bug-fixes-webkit-merges-and.html)
Note di rilascio (http://sites.google.com/a/chromium.org/dev/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes201661)
Fonte: Google.com (http://www.google.com/) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4976)
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Google_Chrome.png
Google ha reso disponibile la nuova versione 2.0.164.1 (http://googlechromereleases.blogspot.com/2009/02/dev-channel-bug-fixes-webkit-merges-and.html) del suo browser Google Chrome per gli utenti registrati al canale di release "Dev Channel". Ricordiamo che tutti gli utenti possono scegliere il canale a cui registrarsi (Stable, Beta e Developer preview) sfruttando la versione aggiornata del software Google Chrome Channel Chooser (http://chromium.googlecode.com/files/chromechannel-2.0.exe).
La nuova versione di test 2.0.164.1 include diversi bugfix, novità e modifiche rispetto alla versione precedente: Novità.
1. Supporto preliminare per il full screen (la UI deve ancora essere completata).
2. Correttore ortografico in turco ed estone.
3. Raccolta addizionale di dati malware per gli utenti che scelgono di inviare statistiche di utilizzo e segnalazioni di crash.
4. Autenticazione HTTP effettuata ora su una connessione keep-alive.
Correzioni.
1. Corretta una regressione che impediva di trascinare una scheda tra due finestre.
2. Corretto un problema relativo al input method editor (IME) e alla distanza e posizione dell'area di testo corrente dopo lo scrolling.
3. Il doppio clic non ingrandisce più la finestra.
4. Corrette tutte le problematiche elencate come problemi noti precedentemente.
Problematiche conosciute per Google Chrome 2.0.164.1:
1. Il download manager non avviserà riguardo file exe pericolosi (Issue: 7971 (http://code.google.com/p/chromium/issues/detail?can=2&q=7971)).
2. Gli utenti di Windows 7 incontreranno problemi nell'importazione dei preferiti da IE e nell'impostazione di Chrome come browser predefinito.
3. Problemi di repaint nell'aggiornamento di una pagina dopo un crash (Issue: 8065 (http://code.google.com/p/chromium/issues/detail?can=2&q=8065)).
4. Il debugger Javascript non viene richiamato per le finestre ridotte (Issue: 8071 (http://code.google.com/p/chromium/issues/detail?can=2&q=8071)).
5. La faccia triste non viene mostrata dopo un crash di una plug-in (Issue: 7673 (http://code.google.com/p/chromium/issues/detail?can=2&q=7673)).
La lista completa di novità e bugfix (http://sites.google.com/a/chromium.org/dev/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes201661) inclusi nella versione 2.0.164.1 è disponibile su chromium.org.
Riportiamo la descrizione dei tre canali di release di Google Chrome (http://blog.chromium.org/2009/01/google-chrome-release-channels.html): Stable channel. Tutti utilizzano il canale Stabile alla prima installazione di Google Chrome. Il canale Stabile viene aggiornato con funzionalità e correzioni una volta che queste vengono testate adeguatamente nel canale Beta. Beta channel. Dedicato a coloro che desiderano utilizzare e aiutare a sistemare le ultime funzionalità. Ogni mese circa, Google promuove funzionalità stabili e complete dal canale Dev al canale Beta. È un canale più stabile di quello Dev, ma manca ugualmente dell'ordine che ci si aspetta da un prodotto finito. Developer preview channel. Il canale Dev consente alle idee di essere testate (ed a volte scartate). Può rivelarsi molto instabile, e le nuove funzionalità spesso richiedono configurazioni manuali per essere abilitate. Consente tuttavia in modo semplice di aiutare gli sviluppatori nel miglioramento del prodotto.
Link per approfondimenti:
Releases Blog (http://googlechromereleases.blogspot.com/2009/02/dev-channel-bug-fixes-webkit-merges-and.html)
Note di rilascio (http://sites.google.com/a/chromium.org/dev/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes201661)
Fonte: Google.com (http://www.google.com/) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4976)