PDA

View Full Version : nuovi alimentatori enermax [confronto con corsair]


ulgio
02-03-2009, 16:35
ciao ragazzi stavo guardando gli alimentatori in commercio e mi sono imbattuto in queste due bestiole...

il wattaggio è elevato perchè penso di passare ad una doppia scheda video quindi non ho voglia tra un anno di cambiare ancora l'alimentatore...

le opzioni che ho trovato sono:
HX 1000W di Corsair

oppure i nuovi Enermax Revolution +85 ..... in questo caso sarei interessato verso il 850W o il 950W

cosa consigliate??? che ne dite di questi alimentatori enermax??? come silenziosità ???

grazie a tutti ;)

ulgio
03-03-2009, 20:27
vi prego.... datemi dei suggerimenti... domani dovrei ordinare i pezzi e non vorrei fare la ca***** ;)

questo sarebbe il pc:

case: haf 932
ali: in via di decisione
scheda madre: asus P6T Delux / oc palm
cpu: intel i7 920 (ovviamente dopo un po' che lo possiedo verrà occato)
dissi: spero nell'ifx 14 con 2 ventole
gpu: Nvidea gtx 285 evga(dovrebbe essere la versione più occata)
ram: 6Gb in kit 3*2Gb Corsair dominator 1600 C8D (TR3X) + se è uscito il dissi
HDD: 2 x Samsung F1 HD252HJ in raid 0(entro poco però vorrei passare a 4-6 anche per fare il raid 5 o comunque lo 0)
lettore floppy, masterizzatore e schede porte usb li recupero da quello attuale
prossimamente comprerei il controller delle ventole.... e boh....

che dite

Ortolino
03-03-2009, 22:53
...Che non servono 1000w...nemmeno al pc della NASA overcloccato ad azoto liquido.
Se vuoi stare tranquillo anche nel caso di due GTX285, già sarebbe sufficiente il Corsair TX750. Al massimo piglierei il TX850, oltre a quei consumi (già sui 550-600w) è difficile andare.

J3DI
03-03-2009, 23:07
Da possessore del Revolution ti posso dire che la ventola è praticamente inudibile.
Per quanto riguarda invece qualità costruttiva e prestazioni siamo ai vertici assoluti del mercato attuale ;)
Per il wattaggio su quella config sei più che tranquillo anche col modello meno potente.

simoorta
04-03-2009, 12:54
...Che non servono 1000w...nemmeno al pc della NASA overcloccato ad azoto liquido.
Se vuoi stare tranquillo anche nel caso di due GTX285, già sarebbe sufficiente il Corsair TX750. Al massimo piglierei il TX850, oltre a quei consumi (già sui 550-600w) è difficile andare.

Ma anche 850w per dirla tutta sono superflui, ed anche 750w.

Certo se ha la disponibilità, può andare di 850w tranquillamente, a sua scelta.

Sull'850w consiglio fissamente(tra gli ali modulari) il CoolerMaster RealPower 850w.
Sui 700w puoi andare di pipe rock se vuoi la modularità.

Senza modularità sull'850w sempre real power, sui 700w andrei di UCP di CoolerMaster, o un TX750W.

stetteo
04-03-2009, 12:58
Certo se ha la disponibilità, può andare di 850w tranquillamente, a sua scelta.

concordo, già 850 sono parecchi, ma addirittura un kw, proprio non ne vale la pena.

ulgio
04-03-2009, 19:00
se mi dite che con meno regge anche l'oc... allora mi interesso anche per qualcosa di meno potente ;)

ulgio
05-03-2009, 17:50
:D :D

stetteo
05-03-2009, 18:09
potresti prendere un corsair tx 650 o un tx 750.

ulgio
05-03-2009, 18:22
anche overcloccando???? con almeno due schede video e 6 hdd????? se è così allora ok il risparmo è bello netto... ps: i tx come sono a casino??? so che gli hx sono muti, ma i tx ???

stetteo
05-03-2009, 18:26
silenziosi, come tutti i corsair, comunque se vuoi due 285 piglia il tx 750, così lo sfrutti al massimo dell'efficienza.

ulgio
05-03-2009, 18:31
mi costerebbe 10€ in più il tx 850... è meglio????

stetteo
05-03-2009, 18:34
mi costerebbe 10€ in più il tx 850... è meglio????

fatti 2 conti e vista l'infima differenza di prezzo piglia quello ;)

ulgio
05-03-2009, 18:35
ma come mai questi alimentatori costano meno dell'hx 620W???? :confused: :confused:

stetteo
05-03-2009, 18:39
ma come mai questi alimentatori costano meno dell'hx 620W???? :confused: :confused:

perchè quello è modulare, e la modularità si paga.

ulgio
05-03-2009, 18:47
mentre i tx no?????....

no perchè lo vorrei modulabile :muro: :muro:

Ortolino
05-03-2009, 18:58
E allora non puoi avere tutto. I Corsair con alta potenza (serie TX) non sono modulari. C'è solo l'HX1000. Altrimenti, Cooler Master Real Power M850 (modulare e di buona qualità).