PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7 offre supporto nativo ai file .mov


Redazione di Hardware Upg
02-03-2009, 17:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-offre-supporto-nativo-ai-file-mov_28212.html

Con Microsoft Windows 7 sarà possibile aprire i file .mov all'interno di Windows Media Player senza dover installare software aggiuntivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mendocino89
02-03-2009, 17:26
Speriamo che tutte queste integrazioni non servano ad appesantire il sistema operativo...
Certo che però da quello che dicono della RC1 sia un bel sistema operativo...la build 7000 era abbastanza stabile e veloce...ma non si sa mai...

fpg_87
02-03-2009, 17:27
nn se l'abbiano fatto per gli utenti o per nn far + installare prodotti Apple in Windows...

ciciolo1974
02-03-2009, 17:30
Un pdf reader è chiedere troppo eh?

John22
02-03-2009, 17:32
Da una parte bravi; Anteprima di OSX è anch'esso un programma che gestisce file di Office, PDF ecc senza dover scaricare millemila programmi come invece con Windows; dall'altra parte furbacchioni, esattamente per quello che ha notato fpg_87 :asd:

sesshoumaru
02-03-2009, 17:33
Un pdf reader è chiedere troppo eh?

Scherzi ? Rischierebbe di beccarsi una causa da Adobe, così come rischiò di beccarsi una causa da Norton quando pensò di inserire un antivirus nel system.
Microsoft ha creato un (quasi) monopolio e ora il prezzo da pagare è questo: non può offrire un prodotto completo e pronto all'uso in tutte le sue parti.

Tioz90
02-03-2009, 17:33
Addio quicktime!! Finalmente!!

theJanitor
02-03-2009, 17:38
tanto di guadagnato anche se non uso quicktime da una vita grazie a vlc.....

Un pdf reader è chiedere troppo eh?

non possono farlo, finirebbero per subire una causa

SwatMaster
02-03-2009, 17:42
Sempre sia lodato! Niente più QT! :mano:

sierrodc
02-03-2009, 17:42
Spero solo che i vari software apple&co non richiedano ulteriormente l'installazione di quicktime altrimenti siamo punto a capo.

deglia
02-03-2009, 17:42
nn vedo il monopolio di microsoft...sono perfettamente d'accordo che un s.o. venga fornito "completo" di software (un browser,un player multimediale,un client di posta,un software x masterizzare ecc),d'altronde anche molte distro di linux lo fanno...al max si può discutere (anzi,si dovrebbe) sul fatto che microsoft nn permetta la disinstallazione (nemmeno la non-installazione) di questi software.
Cmq meno software apple su pc meglio è...fanno casino e rompono spesso i maroni :p

Crimson Skies
02-03-2009, 17:44
Il fatto di usare i mov all'interno di Windows mi piace. Almeno non sarà più necessario installere quiktime di apple. Peccato per il Pdf. Speriamo che ci sarà nel prossimo Office.

JoJo
02-03-2009, 17:45
La Microsoft potrebbe mettere quello che vuole se questo non fosse installato di default e desse la possibilità all'utente di mettere o non mettere certi componenti.

Vuoi IE? Lo spunti in fase di installazione (o dopo) e lo metti! Vuoi WMP? Stesso discorso! E così via per TUTTI i componenti...

mjordan
02-03-2009, 17:48
Finalmente niente piu' spazzatura Apple da installare. :winner:
Feature molto gradita, anche se io ho sempre risolto con VLC e quella schifezza di QT non l'ho mai installato comunque.

Whizkid
02-03-2009, 17:56
alla microsoft basterebbe (penso) fornire l'os su un CD senza IE,Mediaplayer etc e i tutti "programmi" raccolti su un altro CD/DVD chiamato "extra addon" che si installa in autorun con due click e ti riempie il pc di tutti i programmi e plugin principali, per evitare le multe dalla Comunità Europea?
Così a quel punto è "scelta" dell'utente aver inserito anche il CD2 dopo aver rimosso cd1 dal drive, no?


O avrebbero comunque problemi?

il Custode
02-03-2009, 17:56
Quanto mi piacerebbe un WMP capace di leggere tutto, stile VLC, magari come aggiornamento, in modo da non avere nessun rompimaroni europeo che protesta per monopolio...

DjLode
02-03-2009, 17:56
Spero solo che i vari software apple&co non richiedano ulteriormente l'installazione di quicktime altrimenti siamo punto a capo.

Ovvio che iTunes obbligherà ad installare QuickTime comunque.

mjordan
02-03-2009, 17:58
Ovvio che iTunes obbligherà ad installare QuickTime comunque.

Si ma in quel caso i guai ce li si vuole procurare da soli. :asd:

+Enky+
02-03-2009, 17:58
Addio quicktime!! Finalmente!!

Finalmente niente piu' spazzatura Apple da installare. :winner:
Feature molto gradita, anche se io ho sempre risolto con VLC e quella schifezza di QT non l'ho mai installato comunque.

Quoto alla stragrande ;)

DjLode
02-03-2009, 17:59
Si ma in quel caso i guai ce li si vuole procurare da soli. :asd:

Si vede che a lui serve qualche programma "spazzatura" Apple visto che chiedeva se QuickTime sarà installato lo stesso.
Per quanto mi riguarda ho risolto il problema alla radice, ho preso un Mac :asd:
Comunque di alternative ce ne sono sempre state. Io per i file ram (quelli di Real Player) avevo trovato un pacchetto con Media Player Classic e qualche codec e funzionava da dio. Ricordo che c'era anche per i Mov ma non mi ricordo il nome.

mjordan
02-03-2009, 18:00
Si vede che a lui serve qualche programma "spazzatura" Apple visto che chiedeva se QuickTime sarà installato lo stesso.
Per quanto mi riguarda ho risolto il problema alla radice, ho preso un Mac :asd:

Ah quindi dalla spazzatura hai preso proprio tutto il bidone.. :rotfl:
Scusa ma non ho resistito... :asd: E' comunque una battuta simpatica, dai. :asd:

DjLode
02-03-2009, 18:03
Ah quindi dalla spazzatura hai preso proprio tutto il bidone.. :rotfl:
Scusa ma non ho resistito... :asd: E' comunque una battuta simpatica, dai. :asd:

Sai com'è invece che fare la raccolta differenziata in tanti bidoni, ne ho preso uno unico dove ci sta tutto :asd: (visto che ho l'iMac)

mjordan
02-03-2009, 18:04
Sai com'è invece che fare la raccolta differenziata in tanti bidoni, ne ho preso uno unico dove ci sta tutto :asd: (visto che ho l'iMac)

:sofico:

Circochecco
02-03-2009, 18:10
Se consentissero anche la riproduzione ed il tagging nativo dei file audio .flac in WMP sarebbe un sogno..

beppe90
02-03-2009, 18:10
ragazzi secondo me questa volta microsoft ci ha azzeccato, infondo dopo il flop colossale di vista no penso che ci sia voluto molto a prendere sistemare gli errori e fare qlksa di buono...

DjLode
02-03-2009, 18:13
ragazzi secondo me questa volta microsoft ci ha azzeccato, infondo dopo il flop colossale di vista no penso che ci sia voluto molto a prendere sistemare gli errori e fare qlksa di buono...

Guarda posso dirti senza ombra di dubbio che il flop di Vista (se così vogliamo chiamarlo) di sicuro non è dovuto alla mancata integrazione del supporto ai file Mov. Così come 7 se andrà bene non sarà per questo motivo.

Saeval
02-03-2009, 18:13
Mossa astuta da parte di Microsoft... Io cmq uso Media Player Classic con Real Alternative e QuickTime Alternative e leggo TUTTO con un solo plyaer... fantastico! :sofico:
Anche VLC è buono ma per qualche motivo lo disinstallai, forse perché non leggeva correttamente i sottotitoli con estensione .ass

Pikazul
02-03-2009, 18:26
nn vedo il monopolio di microsoft...sono perfettamente d'accordo che un s.o. venga fornito "completo" di software (un browser,un player multimediale,un client di posta,un software x masterizzare ecc),d'altronde anche molte distro di linux lo fanno...al max si può discutere (anzi,si dovrebbe) sul fatto che microsoft nn permetta la disinstallazione (nemmeno la non-installazione) di questi software.
Cmq meno software apple su pc meglio è...fanno casino e rompono spesso i maroni :p


Innanzitutto val la pena ripetere che quello della MS non è un monopolio, si chiama invece "Concorrenza monopolistica" ed è una forma economica molto diversa.

Secondo, permettere la disinstallazione non cambierebbe le cose, i software non sono esclusivi quindi avere IE o WMP non impedisce di usare gli altri, ergo nessun utente ne trarrebbe beneficio.

Terzo, in ogni caso sono disabilitabili, in modo da nascondere i collegamenti ed essere utilizzabili solo in caso di "emergenza".

Quarto, anche fornirli su un DVD a parte, o permettere la selezione durante l'installazione non cambierebbe nulla, darebbe solo fastidio a chi deve installare l'OS e non vuole/non sa decidere.

Il problema con IE, WMP, e qualunque altra utility è che per l'utente comune sono commodity, beni che non hanno nessuna differenza tra una marca e l'altra. Quindi più della metà delle persone tende ad usare per sempre il primo che si ritrova davanti, e proprio per questo motivo preferisce trovare tutto già pronto non appena accende il computer per la prima volta. Non vuole sbattersi, non vuole conoscere le differenze, non vuole cercare il migliore o provarne diversi e giudicare da se. Vuole usare il PC come se fosse un elettrodomestico.

Questo però va assolutamente contro gli interessi di milioni di altre case produttrici di software di largo consumo, che sopravvivono vendendo o diffondendo i loro prodotti, e che possono distringuersi dagli altri solo cercando di fare un prodotto migliore della concorrenza, sperando che l'utente comune sia attirato dai benefici.
Questa lotta tra la MS che vuole rendere il proprio OS più appetibile riempiendolo di feature, e le altre aziende che quelle feature vorrebbero proporle a pagamento va avanti da almeno un decennio, e benche nessuna legge, neanche quelle sulla concorrenza, vieta a chi detiene una posizione dominante di migliorare il proprio prodotto, questo non significa che gli altri non le facciano causa, e quindi è meglio evitare di dare troppo fastidio.

EDIT: Sono un co***ne, dimenticavo il commento alla news!

Ma il supporto al formato .mkv? Ormai vedo praticamente tutto in quel formato li, uno che cosa dovrebbe usare per i propri montaggi sencondo la MS? L'avi?

YrA
02-03-2009, 18:38
Mossa astuta da parte di Microsoft... Io cmq uso Media Player Classic con Real Alternative e QuickTime Alternative e leggo TUTTO con un solo plyaer... fantastico! :sofico:
Anche VLC è buono ma per qualche motivo lo disinstallai, forse perché non leggeva correttamente i sottotitoli con estensione .ass

Vabè ma i sottotitoli con estensione "culo" se la vanno a cercare. :asd:
Cmq ho provato 7 Beta ed è molto veloce e stabile. Per ora mi sembra buono.
La differenza con Vista si vede nettamente. :)

Angelonero87
02-03-2009, 18:40
Scherzi ? Rischierebbe di beccarsi una causa da Adobe, così come rischiò di beccarsi una causa da Norton quando pensò di inserire un antivirus nel system.
Microsoft ha creato un (quasi) monopolio e ora il prezzo da pagare è questo: non può offrire un prodotto completo e pronto all'uso in tutte le sue parti.

Ma il formato pdf è diventato standard iso...nonostante questo dici che cmq potrebbe avere problemi con adobe?

elevul
02-03-2009, 18:55
La Microsoft potrebbe mettere quello che vuole se questo non fosse installato di default e desse la possibilità all'utente di mettere o non mettere certi componenti.

Vuoi IE? Lo spunti in fase di installazione (o dopo) e lo metti! Vuoi WMP? Stesso discorso! E così via per TUTTI i componenti...

Bravo.
Esattamente quello che stavo per scrivere io.

Crimson Skies
02-03-2009, 19:14
Io mi chiedo se la gente che usa Windows sa di cosa sta parlando oppure no.
Scusate mi chiedete come fate a chiedere a MS di eliminare IE da Windows?
Se IE è integrato in windows come sistema di visualizzazione come mai si potrebbe separarlo dall'OS?
E poi WMP che fastidio vi da. Nessuno impedisce di installare altro software per sentire/vedere files audio/video.
Attaccarsi a queste cosette mi sa di insensato. Piuttosto lodiamo MS che così ci alleggerisce dell'obbligo verso Apple e il suo Quiktime. Avere un OS completo di tutto senza dover installare spazzatura di terze parti è una opzione ben accetta almeno per come la vedo io.

Splinter Cell
02-03-2009, 19:29
con Windows 7 dalle build successive alla 7000 è già possibile disattivare dall'interno del SO in fase post-installazione programmi come Windows Media Center,Windows Media Player e Windows Dvd Maker. Tanto per cominciare...

elevul
02-03-2009, 19:31
Io mi chiedo se la gente che usa Windows sa di cosa sta parlando oppure no.
Scusate mi chiedete come fate a chiedere a MS di eliminare IE da Windows?
Se IE è integrato in windows come sistema di visualizzazione come mai si potrebbe separarlo dall'OS?
E poi WMP che fastidio vi da. Nessuno impedisce di installare altro software per sentire/vedere files audio/video.
Attaccarsi a queste cosette mi sa di insensato. Piuttosto lodiamo MS che così ci alleggerisce dell'obbligo verso Apple e il suo Quiktime. Avere un OS completo di tutto senza dover installare spazzatura di terze parti è una opzione ben accetta almeno per come la vedo io.

C'é solo un piccolo problema: anche la roba della microsoft è spazzatura... :asd:

Moffolo
02-03-2009, 19:42
E i viewer della microsoft? non mi sembra che siano a pagamento. Senza contare che se hai già un office precedende al 2007 puoi scaricare il compatibility pack che ti permette di aprire per esempio con office 2003 i file creati con office 2007.
Qualcuno sa se OpenOffice supporta i file di Office 2007?

Asphalto
02-03-2009, 19:46
Vi siete accorti che dal pannello di controllo é possibile rimuovere sia WMP che IE ? ma LOL

Asphalto
02-03-2009, 19:48
@Moffolo
Si con OpenOffice 3.x puoi tranquillamente aprire i file Office 2007 ;)

Dumah Brazorf
02-03-2009, 19:55
Inutile, tanto il codec è compreso nei tanti pack che si trovano in rete.

Moffolo
02-03-2009, 19:57
Di cui il 95% non conosce nemmeno l'esistenza... quindi ben venga il supporto integrato.

Ascal
02-03-2009, 20:02
Beh un passo avanti è che, già dalla build 7000 pubblica, WordPad può aprire tranquillamente i file .Doc di Office...abbastanza comodo se non si ha la suite Office...

DjLode
02-03-2009, 20:04
E i viewer della microsoft? non mi sembra che siano a pagamento. Senza contare che se hai già un office precedende al 2007 puoi scaricare il compatibility pack che ti permette di aprire per esempio con office 2003 i file creati con office 2007.
Qualcuno sa se OpenOffice supporta i file di Office 2007?

Basterebbe integrarlo nel SO. Perchè sembra una stupidata ma avere un programma che parte (anche in automatico nel caso di visualizzazione di un file supportato come può fare un viewer o altro) oppure averlo integrato nel sistema, sembra una sottigliezza ma cambia.
Sotto Mac Os ad esempio si possono scorrere i pdf praticamente senza aprirli direttamente dal finder (l'explorer di MS più o meno). Visto che di fatto i doc e gli xls sono proprietà di MS, un "anteprima" di questo tipo sarebbe (per me ma sicuramente per altri) molto comoda.

dartita
02-03-2009, 20:08
nn so se l'abbiano fatto per gli utenti o per nn far + installare prodotti Apple in Windows...

beh, direi che è praticamente la stessa cosa :sofico:

danysamb
02-03-2009, 20:15
va beh ... dai ragazzi... alla fine per i pdf si installa foxit reader e con 5 mega passa la paura.

TrapanatoreFolle
02-03-2009, 20:46
caspita che notiziona importante. Io gli avrei dedicato uno speciale da 5 pagine... per la serie: "ma quanti anni sono che non vedo un .mov?" :asd:
In oltre mi sa che con vlc li vedo lo stesso, senza "tempoveloce".

Pr|ckly
02-03-2009, 21:55
con Windows 7 dalle build successive alla 7000 è già possibile disattivare dall'interno del SO in fase post-installazione programmi come Windows Media Center,Windows Media Player e Windows Dvd Maker. Tanto per cominciare...

Esatto. Saranno tutti componenti disinstallabili.

E segnalo che WordPad oltre ad aprire i file di Office 2k7 è in grado di leggere anche il formato ODF.

Saeval
02-03-2009, 21:57
La roba microsoft è spazzatura e pure costosa: 200 euro (400 per la versione più costosa) per la suite office da me se li possono sognare, tanto più che esiste OpenOffice che è freeware e svolge benissimo il suo lavoro :O
WMP lo disinstallerei all'istante, non lo uso mai e serve solo ad appesantire ulteriormente il registro; IE lo toglierei pure ma senza quello come scarico Firefox quando accendo il PC per la prima volta? :fagiano:

mjordan
02-03-2009, 22:00
Seven è proprio una mossa necessaria. Di la nel thread ufficiale di Vista ci sono ancora utonti che chiedono se è normale avere 1.4GB di memoria occupata all'avvio... :asd:
Non c'è dubbio, il sistema operativo meno capito della storia Microsoft. Hanno imparato a vedere la memoria libera e adesso chi li schioda piu' ...

Stech1987
02-03-2009, 22:08
Io avevo bypassato già da tempo l'odioso lettore della mela grazie a quicktime alternative... Cmq ottima cosa ;)

Notturnia
02-03-2009, 22:18
si puo' mica pagare 10 euro in più la licenza e avere una versione full senza dover installare un sacco di menate delle concorrenza che spesso fanno casini ??...

a richiesta dei clienti.. non in obbligo.. sarebbe bello avere il dvd2 con gli add-on che tutti vogliono ma che l'antitrust europea ci impedisce di avere perchè pagata dalla concorrenza..

io vorrei non dover installare l'orribile quicktime.. la java aplet difettosa e tutte le altre inutili fesserie che una volta erano già dentro e funzionanti..

suvvia.. pensateci in MS.. che magari mi risparmio pure due soldi :-D

Fabioamd87
02-03-2009, 22:43
Però... vedo che Windows fà passi da gigante...

elevul
02-03-2009, 22:47
La roba microsoft è spazzatura e pure costosa: 200 euro (400 per la versione più costosa) per la suite office da me se li possono sognare, tanto più che esiste OpenOffice che è freeware e svolge benissimo il suo lavoro :O
WMP lo disinstallerei all'istante, non lo uso mai e serve solo ad appesantire ulteriormente il registro; IE lo toglierei pure ma senza quello come scarico Firefox quando accendo il PC per la prima volta? :fagiano:

ftp.mozilla.org :sofico:

WarDuck
02-03-2009, 23:21
disinstallabili oppure disattivabili in fase di post-installazione? (che mi sa tanto di "eliminare l'icona dal menu avvio") :asd:

Disinstallabili (i file vengono rimossi effettivamente), naturalmente si possono rimettere in qualsiasi momento visto che cmq i pacchetti di installazione sono già su disco.

La roba microsoft è spazzatura e pure costosa: 200 euro (400 per la versione più costosa) per la suite office da me se li possono sognare, tanto più che esiste OpenOffice che è freeware e svolge benissimo il suo lavoro :O


Vorrei poter dire lo stesso... l'altro giorno stavo facendo una banale tabella con Writer, 4x4 tipo, all'ultimo mi scordo che manca una colonna, allora la aggiungo manualmente, non sai il mio stupore quando ho scoperto che selezionando tutta la tabella in realtà l'ultima colonna non viene selezionata :asd:

Cmq mi dispiace ma l'interfaccia Ribbon non ha rivali nel suo ambito.

Office non puoi chiamarlo spazzatura dai, oggettivamente apparte il prezzo è il migliore.


WMP lo disinstallerei all'istante, non lo uso mai e serve solo ad appesantire ulteriormente il registro; IE lo toglierei pure ma senza quello come scarico Firefox quando accendo il PC per la prima volta? :fagiano:

WMP si potrà anch'esso disinstallare... cmq "appesantire il registro" è una cosa che non ha senso ;).

E' come dire che installando i programmi appesantisco il disco... ovvietà.

mjordan
02-03-2009, 23:32
WMP lo disinstallerei all'istante, non lo uso mai e serve solo ad appesantire ulteriormente il registro

Si infatti. Pensa che abbiamo sperimentato che le 10 righe di registro a supporto di Windows Media Player pesano esattamente 30Kg l'una... :doh:

Saeval
02-03-2009, 23:34
Vorrei poter dire lo stesso... l'altro giorno stavo facendo una banale tabella con Writer, 4x4 tipo, all'ultimo mi scordo che manca una colonna, allora la aggiungo manualmente, non sai il mio stupore quando ho scoperto che selezionando tutta la tabella in realtà l'ultima colonna non viene selezionata :asd:

Cmq mi dispiace ma l'interfaccia Ribbon non ha rivali nel suo ambito.

Office non puoi chiamarlo spazzatura dai, oggettivamente apparte il prezzo è il migliore.


Va beh qualche piccolo difetto ci sta, che poi in realtà ci sarà anche il modo di rimediare per cui non è un vero e proprio difetto...

Office mi sta sulle scatole per tre motivi: uno, il prezzo (allucinante); due, è della microsoft ( :D ); tre, so che esistono programmi che convertono file .docx a .doc, e che anche lo stesso Office 2007 lo può fare, ma mi dici perché cambiare formato standard? Ho visto parecchia gente che non se ne intende di computer avere problemi, dato che col suo PC creava documenti .docx e poi cercava di avviarlo su un altro computer che aveva Office 2003


WMP si potrà anch'esso disinstallare... cmq "appesantire il registro" è una cosa che non ha senso ;).

E' come dire che installando i programmi appesantisco il disco... ovvietà.
Sì sì infatti :D Era per dire che per me è un programma completamente inutile, dato che winamp (per i file musicali) e Media Player Classic (per i file musicali più rari e per tutti i video) per me sono 100 volte meglio di WMP :D

Ora ho sonno e vado a letto ma domani controllo se posso effettivamente disinstallare IE e WMP... avevo già controllato tempo fa ma mi pare che non era possibile =/

Si infatti. Pensa che abbiamo sperimentato che le 10 righe di registro a supporto di Windows Media Player pesano esattamente 30Kg l'una... :doh:
Non me ne stupirei :asd:

ld50
03-03-2009, 00:47
io già mi accontenterei dell'anteprima dei file word e excel...senza essere costretti ad acquistare office 2007
considerando che si tratta di un loro prodotto non dovrebbe essere così difficile da implementare :rolleyes:



i programmi di anteprima esistono comunque, excel viewer 2003 e word viewer 2003, tra l'altro sono gratuiti e scaricabili dal sito microsoft... ;)

Se non vuoi comprare office poi c'è Open Office...

Sajiuuk Kaar
03-03-2009, 07:44
Escludendo che comunque uno k-lite se lo deve installare per forza per vedere i film perchè spesso e volentieri sono in formati non 'interpretabili':
Sarebbe uan cosa buona e giusta che togliessero i driver preinstallati di wmp cosicchè uno possa vedere/ascoltare ogni tipo di formato. Ho dei file mp3 ad esempio in qualità super-alta che solo wmp classic può leggere oppure un qualsiasi altro tipo di lettore che non sia wmp11.
Secondo me è una cosa che limita ed anche TANTO.
Poi: fate vobis

NWEvolution
03-03-2009, 09:17
ftp.mozilla.org :sofico:

ma lol.... :mc:

ftp?.... quanti lo conoscono? Io a volte devo riparare computer perchè non si vedono le icone sul desktop.... per poi scoprire che per sbaglio, l'utente aveva cliccato su "Nascondi Icone sul desktop"...

credi che certi individui potrebbero arrivarci? (sono sicuro che sono la maggior parte degli italiani)

semplicemente si arrabbierebbero con Microsoft e passarebbero a Apple, azienda che usa una politica ancor + restrittiva dell'attuale MS. (e che quindi nonostante tutti i suoi investimenti nel marketing, finira in qualche causa simile a microsoft, linux è troppo buono e complicato per l'utente comune)

l'unico risultato sarebbe un fallimento su tutta la linea del SO.

e se mettessero come "default" la spunta di installazione dei prodotti microsoft.. non cambierebbe nulla.

perchè chi toglie IE per mettere FireFox o concorrenti, lo fa cmq in post-installzione, e chi non lo fa terrebbe l'opzione su default.. e quindi userebbe IE lo stesso.

sarebbe solo una cosa che piacerebbe al 5% degli utenti (e qui aggiungo.. 99% delle statistiche sono fatte sul momento ^^) e scasserebbe le scatole a chi come me deve installare il prodotto passando da 3000 domande.

perchè vuoi essere avvantaggiato a discapito degli altri?

Squeeze69
03-03-2009, 11:52
Un vettore d'attacco in più.

Codec di default=qualche buffer overflow salterà fuori, probabilmente.

Sigh.

Pikazul
03-03-2009, 11:52
Escludendo che comunque uno k-lite se lo deve installare per forza per vedere i film perchè spesso e volentieri sono in formati non 'interpretabili':
Sarebbe uan cosa buona e giusta che togliessero i driver preinstallati di wmp cosicchè uno possa vedere/ascoltare ogni tipo di formato. Ho dei file mp3 ad esempio in qualità super-alta che solo wmp classic può leggere oppure un qualsiasi altro tipo di lettore che non sia wmp11.
Secondo me è una cosa che limita ed anche TANTO.
Poi: fate vobis

A parte che il k-lite è pure noto per i casini che provoca, non ho capito i tuo problema con i codec preinstallati, mica ti costringe ad usarli, se ne vuoi installare di nuovi puoi farlo e questi escludono quelli vecchi :confused:

elevul
03-03-2009, 13:11
Escludendo che comunque uno k-lite se lo deve installare per forza per vedere i film perchè spesso e volentieri sono in formati non 'interpretabili':
Sarebbe uan cosa buona e giusta che togliessero i driver preinstallati di wmp cosicchè uno possa vedere/ascoltare ogni tipo di formato. Ho dei file mp3 ad esempio in qualità super-alta che solo wmp classic può leggere oppure un qualsiasi altro tipo di lettore che non sia wmp11.
Secondo me è una cosa che limita ed anche TANTO.
Poi: fate vobis

Ma guarda che non è necessario installare il k-lite.
Basta installarsi MPC-HC+ffdshow+coreavc+ac3filter( se il computer non è abbastanza potente per far decodificare gli ac3 a ffdshow audio).
Tutto qui, senza intasare il sistema di spazzatura.

elevul
03-03-2009, 13:17
ma lol.... :mc:

ftp?.... quanti lo conoscono? Io a volte devo riparare computer perchè non si vedono le icone sul desktop.... per poi scoprire che per sbaglio, l'utente aveva cliccato su "Nascondi Icone sul desktop"...

credi che certi individui potrebbero arrivarci? (sono sicuro che sono la maggior parte degli italiani)

semplicemente si arrabbierebbero con Microsoft e passarebbero a Apple, azienda che usa una politica ancor + restrittiva dell'attuale MS. (e che quindi nonostante tutti i suoi investimenti nel marketing, finira in qualche causa simile a microsoft, linux è troppo buono e complicato per l'utente comune)

l'unico risultato sarebbe un fallimento su tutta la linea del SO.

e se mettessero come "default" la spunta di installazione dei prodotti microsoft.. non cambierebbe nulla.

perchè chi toglie IE per mettere FireFox o concorrenti, lo fa cmq in post-installzione, e chi non lo fa terrebbe l'opzione su default.. e quindi userebbe IE lo stesso.

sarebbe solo una cosa che piacerebbe al 5% degli utenti (e qui aggiungo.. 99% delle statistiche sono fatte sul momento ^^) e scasserebbe le scatole a chi come me deve installare il prodotto passando da 3000 domande.

perchè vuoi essere avvantaggiato a discapito degli altri?

Perché alle domande non devi risponderci per forza.
Clicca skip in basso e ti installa il sistema a default, senza passare per le tremila domande.
Mentre chi ha piacere( e si è ricordato di scaricarsi l'installer di firefox prima di formattare) risponde alle domande, configurando così il proprio sistema prima dell'installazione( e magari potendo anche salvare un file di configurazione su chiavetta usb, così alla successiva installazione basta che selezioni quel file e ch'hai la configurazione bella pronta, senza dover rispondere nuovamente alle domande), e, quindi, avendolo perfettamente pronto una volta installato, senza dover smanettare per configurarlo.

Gurzo2007
03-03-2009, 14:30
@elevul

il mercato lo fa la massa utonta...per cui per quei 4 gatti come noi non cambieranno mai nulla, tranne se non imposto da UE o simili

elevul
03-03-2009, 14:34
@elevul

il mercato lo fa la massa utonta...per cui per quei 4 gatti come noi non cambieranno mai nulla, tranne se non imposto da UE o simili

Il mercato siamo anche noi.
E, visto che il modo scritto sopra salva capra( utonti) e cavoli( esperti) direi che non ci sono motivi per cui non dovrebbero metterlo.
Dopotutto anche noi paghiamo, non solo gli utonti.

!fazz
03-03-2009, 14:46
Il fatto di usare i mov all'interno di Windows mi piace. Almeno non sarà più necessario installere quiktime di apple. Peccato per il Pdf. Speriamo che ci sarà nel prossimo Office.

in verità c'è già nell'office attuale

Sandime
03-03-2009, 15:35
in verità c'è già nell'office attuale

Ma non era previsto a partire dal SP2? ( di office 2007 )

!fazz
03-03-2009, 15:39
Ma non era previsto a partire dal SP2? ( di office 2007 )

no c'è da mesi almeno da settembre quando ho installato il plug in

edit link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=F1FC413C-6D89-4F15-991B-63B07BA5F2E5&displaylang=it)

Sandime
03-03-2009, 15:48
no c'è da mesi almeno da settembre quando ho installato il plug in

edit link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=F1FC413C-6D89-4F15-991B-63B07BA5F2E5&displaylang=it)

Ma serve solo ad esportare e salvare, quindi non a visualizzare. Mentre nel sp2 di office 2007 ( così come per l'office 14 ) è previsto il supporto nativo.

!fazz
03-03-2009, 16:24
Ma serve solo ad esportare e salvare, quindi non a visualizzare. Mentre nel sp2 di office 2007 ( così come per l'office 14 ) è previsto il supporto nativo.

quella deve essere una funzione + da sistema operativo che da suite d'ufficio imho

WarDuck
03-03-2009, 16:55
Va beh qualche piccolo difetto ci sta, che poi in realtà ci sarà anche il modo di rimediare per cui non è un vero e proprio difetto...

Boh poi dipende ma a me sembra un difetto grosso ed evidente, ed è buffo che tra l'altro Word è sempre stato criticato per la gestione delle tabelle che fanno come gli pare, ma questo mi ha lasciato con la bocca aperta... ma cmq...


Sì sì infatti :D Era per dire che per me è un programma completamente inutile, dato che winamp (per i file musicali) e Media Player Classic (per i file musicali più rari e per tutti i video) per me sono 100 volte meglio di WMP :D

Ora ho sonno e vado a letto ma domani controllo se posso effettivamente disinstallare IE e WMP... avevo già controllato tempo fa ma mi pare che non era possibile =/


In build successive alla 7000 mi hanno detto che è possibile togliere media center, windows media player e dvd maker, IE ancora no però, ma penso ci arriveranno (sicuramente a poter togliere il solo client) perché l'UE pressa.

Riguardo al plugin per i PDF: Office 2007 ce l'aveva di default ma Adobe gliel'ha fatto levare, e quindi è scaricabile a parte ;).

L'SP2 invece dovrebbe introdurre il supporto al formato ODT, e questo se fatto bene sarà una gran cosa credo.

@Squeeze: di vettori d'attacco ne hai a bizzeffe anche oggi... Flash, Java... e poi anche i codec esterni possono essere soggetti a questi problemi, i player come VLC che spesso ricevono aggiornamenti proprio per correggere falle, qualunque software in più può essere un rischio per la sicurezza.

Dragon 36
03-03-2009, 18:23
era ora che si integrassero un po di codec...

@ il Custode: se vuoi fare in modo che media player veda tutto di suo, installi i "Klite codec Full" e poi da windows media player gli dai ancora il programma predefinito per tutti i file. l'unica cosa di diverso che vedrai mentre guardi qualsiasi cosa con WMP, sarà l'iconcina del codec che si sta utilizzando nella barrra di notifica vicino all'orario.

Se vuoi un valido sostituto a VLC, nell'installazione dei ocdec installa anche Media Player Classic.

:-)

pgb
04-03-2009, 14:40
beh, non ci sarà bisogno di installare 'spazzatura' apple almeno finché non scatteranno problemi legali e ripicche.
Comunque se da' tanto noia installare Quicktime (ma si vogliono vedere i filmati in formato .mov, bella ipocrisia...) non capisco perché non si evita di usare il formato .mov. Un po' di coerenza.

EDIT: ho tolto il paragone col lavoro minorile perché di pessimo gusto.

Almeno secondo me.
PGB

theJanitor
04-03-2009, 14:46
beh, non ci sarà bisogno di installare 'spazzatura' apple almeno finché non scatteranno problemi legali e ripicche.
Comunque se da' tanto noia installare Quicktime (ma si vogliono vedere i filmati in formato .mov, bella ipocrisia...) non capisco perché non si evita di usare il formato .mov. Un po' di coerenza, perché è come lamentarsi che in cina sfruttano i bambini per lavorare e poi voler comprare le cose a prezzi 'cinesi'.

Almeno secondo me.
PGB

non è che lo si decide spontaneamente di usare il MOV, se voglio vedere qualsiasi cosa che venga rilasciata solamente in quel formato sono obbligato ad usarlo
quindi ben venga un'alternativa a QT che trovo pessimo (ed infatti finora ho sempre usato VLC)

edit: il paragone con lo sfruttamento minorile è pessimo

mjordan
04-03-2009, 14:58
beh, non ci sarà bisogno di installare 'spazzatura' apple almeno finché non scatteranno problemi legali e ripicche.
Comunque se da' tanto noia installare Quicktime (ma si vogliono vedere i filmati in formato .mov, bella ipocrisia...) non capisco perché non si evita di usare il formato .mov. Un po' di coerenza


Perchè, tu quando guardi un filmato ti preoccupi pure di quale formato è? Io se voglio vedere un video di game trailers, voglio vedere quel video, non sto di certo a pensare che è in quicktime e evito di vederlo "per ipocrisia".
Non è che si vuole vedere i video in quicktime. Si vogliono vedere semplicemente dei video.


, perché è come lamentarsi che in cina sfruttano i bambini per lavorare e poi voler comprare le cose a prezzi 'cinesi'.

Almeno secondo me.
PGB

Prioprio la stessa cosa, guarda... :doh:

pgb
04-03-2009, 15:58
Perchè, tu quando guardi un filmato ti preoccupi pure di quale formato è? Io se voglio vedere un video di game trailers, voglio vedere quel video, non sto di certo a pensare che è in quicktime e evito di vederlo "per ipocrisia".
Non è che si vuole vedere i video in quicktime. Si vogliono vedere semplicemente dei video. Prioprio la stessa cosa, guarda... :doh:

Guarda, non sto a fare polemiche perché non ho né tempo né voglia. Solo che se dicono in giro della 'spazzatura della Apple', ricordati che il formato .mov l'ha inventato la Apple. Quindi se non si vuole installare la 'spazzatura della Apple' non si stia nemmeno a guardare i filmati nel formato della Apple.
Io, ad esempio, uso preferenzialmente VLC, ma non sto a farmi problemi mentali se quando clicco sul filmato mi si apre Quicktime per vederlo o che devo installare Quicktime e non lo voglio installare (ma comunque voglio vedere lo stesso i filmati .mov).

Quicktime esiste da diverso tempo (come del resto Windows Media Player) e probabilmente fino per diverso tempo è stato l'unico modo per vedere un filmato in formato .mov. Poi evidentemente è diventato spazzatura, che ti devo dire?

Il paragone col lavoro dei bambini è pesante e provocatorio, ma secondo me rende l'idea. Che poi non sia 'proprio la stessa cosa' è un altro paio di maniche (e comunque l'ho tolto).

non è che lo si decide spontaneamente di usare il MOV, se voglio vedere qualsiasi cosa che venga rilasciata solamente in quel formato sono obbligato ad usarlo
quindi ben venga un'alternativa a QT che trovo pessimo (ed infatti finora ho sempre usato VLC)

edit: il paragone con lo sfruttamento minorile è pessimo

Se non ci fossero altri lettori (gratuiti o meno), i filmati .mov non li potresti vedere se non col Quicktime. Oggi nessuno ti obbliga ad installarlo e non credo che il nuovo Windows sia un sistema migliore solo perché supporta nativamente il formato .mov, né che abbia liberato l'utenza da chissà quale schiavitù...

Asterion
04-03-2009, 16:10
nn se l'abbiano fatto per gli utenti o per nn far + installare prodotti Apple in Windows...

Sono del tuo stesso parere, per quel che vale :D

In effetti è una palla installare quicktime o vlc solo per riprodurre un mov

Asterion
04-03-2009, 16:11
beh, non ci sarà bisogno di installare 'spazzatura' apple almeno finché non scatteranno problemi legali e ripicche.
Comunque se da' tanto noia installare Quicktime (ma si vogliono vedere i filmati in formato .mov, bella ipocrisia...) non capisco perché non si evita di usare il formato .mov. Un po' di coerenza.

EDIT: ho tolto il paragone col lavoro minorile perché di pessimo gusto.

Almeno secondo me.
PGB

Dai non esagerare. Tu trovi un trailer su un sito e decidi di guardarlo. Se poi è mov o meno non te ne frega nulla, giustamente. Era palloso scaricare software aggiuntivo per una cosa così banale.

Asterion
04-03-2009, 16:16
Se non ci fossero altri lettori (gratuiti o meno), i filmati .mov non li potresti vedere se non col Quicktime. Oggi nessuno ti obbliga ad installarlo e non credo che il nuovo Windows sia un sistema migliore solo perché supporta nativamente il formato .mov, né che abbia liberato l'utenza da chissà quale schiavitù...

Con Seven avrai una palla in meno: WMP ti farà vedere più tipi di filmati senza bisogno di software aggiuntivo.

Una cosa comoda e basta, una miglioria: come siamo arrivati a pagina 4 con i commenti? :D

pgb
04-03-2009, 17:15
Ho già detto che io uso VLC per comodità. Quindi non mi cambia nulla.
Come su windows ho avuto prima il Quicktime per vedere i mov, così sul mac os ho flip4mac per vedere i wmv. E in entrambi il VLC player. Di sicuro non mi sono messo a piangere o imprecare peché dovevo installare qualche lettore in più.

PGB

WarSpace.co.cc
04-03-2009, 17:20
Mah...la microsoft dovrebbe pensare ad altro..tipo che il kernel è sempre lo stesso di 14 anni fa...

mjordan
04-03-2009, 17:29
Mah...la microsoft dovrebbe pensare ad altro..tipo che il kernel è sempre lo stesso di 14 anni fa...

Perchè altri sistemi operativi commerciali hanno per caso kernel nuovi di 15 giorni? :asd:

elevul
04-03-2009, 18:07
Perchè altri sistemi operativi commerciali hanno per caso kernel nuovi di 15 giorni? :asd:

Beh, red hat vende l'assistenza, quindi si può dire che il sistema linux sia commerciale... :O

Baboo85
04-03-2009, 18:14
nn se l'abbiano fatto per gli utenti o per nn far + installare prodotti Apple in Windows...

Addio quicktime!! Finalmente!!

Sempre sia lodato! Niente più QT! :mano:

Il fatto di usare i mov all'interno di Windows mi piace. Almeno non sarà più necessario installere quiktime di apple. Peccato per il Pdf. Speriamo che ci sarà nel prossimo Office.

Finalmente niente piu' spazzatura Apple da installare. :winner:
Feature molto gradita, anche se io ho sempre risolto con VLC e quella schifezza di QT non l'ho mai installato comunque.

Stramegaquotone :mano:
E aggiungo anche io W VLC che legge anche i mov...

Scherzi ? Rischierebbe di beccarsi una causa da Adobe, così come rischiò di beccarsi una causa da Norton quando pensò di inserire un antivirus nel system.
Microsoft ha creato un (quasi) monopolio e ora il prezzo da pagare è questo: non può offrire un prodotto completo e pronto all'uso in tutte le sue parti.

Ma possono anche farglielo fare... Non ci sara' mai un prodotto M$ che non possa essere sostituito da uno alternativo, OS a parte... Basta guardare Windows Firewall, Windows Defender... One Care :rotfl: ... Scandisk... Defrag... IE... Outlook... Office... Media Player...

E finisco qui :D

theJanitor
04-03-2009, 18:20
Di sicuro non mi sono messo a piangere o imprecare peché dovevo installare qualche lettore in più.

PGB

a te non cambia nulla un programma in più ed a molti torna comodo avere il supporto nativo.
Non sarà tutta questa funzionalità in più per 7 ma non vedo motivo di criticarla

mjordan
04-03-2009, 18:20
Beh, red hat vende l'assistenza, quindi si può dire che il sistema linux sia commerciale... :O

Bene, perchè Linux ha un kernel nuovo? Il primo kernel linux rilasciato al pubblico risale al 1991, che ad oggi ti ricordo sono la bellezza di 18 anni. E si, contiene ancora righe di codice originale scritte ai tempi pre 1.0 quando era un progetto da 4 persone.
Quindi?

Secondo me parlate tanto per dare il fiato alla bocca.

"Vecchio di 14 anni" e "kernel" come parole sono in antitesi. Un kernel di 14 anni è un kernel nuovo fiammante invece. :asd:
I videogiochi ci mettono 4 o 5 anni a svilupparli, cosa volete che siano 14 anni per un kernel... :rolleyes:
Che poi il fatto che Windows abbia "lo stesso" kernel di 14 anni fa è pure una balla. Ne sono state fatte di innovazioni da allora.

pgb
05-03-2009, 11:26
Non sarà tutta questa funzionalità in più per 7 ma non vedo motivo di criticarla

Guarda che io ho fatto tutt'altro che una critica all'avere supporto nativo a qualcosa. La mia critica è sullo spalare montagne di cacca su una azienda che produce software (e che bene o male lo da' gratis, almeno nella versione base) o sul fatto che per vedere un filmato fino ad ora dovessi installare il software (sempre gratuito) col codec e il lettore.

Che poi cosa avrà di così inqualificabile il Quicktime!?

Del resto alcuni troll qua sono già belli grassi... non c'è bisogno di ingozzarli di più. E c'è pure gente col lancifiamme :)

Baboo85
05-03-2009, 11:46
Guarda che io ho fatto tutt'altro che una critica all'avere supporto nativo a qualcosa. La mia critica è sullo spalare montagne di cacca su una azienda che produce software (e che bene o male lo da' gratis, almeno nella versione base) o sul fatto che per vedere un filmato fino ad ora dovessi installare il software (sempre gratuito) col codec e il lettore.

Che poi cosa avrà di così inqualificabile il Quicktime!?

Del resto alcuni troll qua sono già belli grassi... non c'è bisogno di ingozzarli di più. E c'è pure gente col lancifiamme :)

Quick Time e' pesante, gia' c'e' WM Player che non e' una piuma... Se poi serve un lettore per ogni formato video esistente, ciao...

Io impugno il bazooka e dico: QuickTime e soprattutto iTunes per me sono malware :O e anche Adobe Reader non scherza...
Ma io dico, che necessita' c'e' di autoavviarsi con Windows appesantendolo ulteriormente (iTunesHelper.exe, qtime.exe, avvio rapido adobe, ecc) o addirittura servizi (AdobeLM) in avvio automatico!

Per dei lettori gratuiti di aziende grosse? :doh: Io mi aspetterei il contrario, che siano migliori degli altri in circolazione in rete e che siano anche abbastanza leggeri...

pgb
05-03-2009, 13:04
Quick Time e' pesante, gia' c'e' WM Player che non e' una piuma... Se poi serve un lettore per ogni formato video esistente, ciao... Mai affermato che dovesse essere così: ma nemmeno WMP né QT leggono 'solo' i loro formati... fortunatamente esistono i codec. Ho solo detto che non capisco tutta questa 'ferocia' contro il Quicktime. Si pianta sempre? Offende chi lo usa? Ti spegne il computer per dispetto?

Io impugno il bazooka e dico: QuickTime e soprattutto iTunes per me sono malware :O e anche Adobe Reader non scherza... beh... ancora c'è libertà di pensiero, comunque malware mi sembra eccessivo. Semmai è 'scocciaware'. iTunes lo sopporto poco pure io (o meglio non sopporto che tutti i media debbano per forza passare da lui, come iPhoto con le foto etc.

Ma io dico, che necessita' c'e' di autoavviarsi con Windows appesantendolo ulteriormente (iTunesHelper.exe, qtime.exe, avvio rapido adobe, ecc) o addirittura servizi (AdobeLM) in avvio automatico!Sono d'accordo. Oggi non so quanti processi siano autocaricati in media all'avvio di Windows, ma a me disturbava parecchio già quando ce ne erano più di 24. Ad esempio la mia vecchia stampante HP ne aggiungeva in lista almeno 4, di cui 3 quasi inutili. E così per gli altri che dici anche tu. La necessità è per quelle persone che (purtroppo) vanno nel panico se appena colleghi qualcosa al computer non parte il relativo software o se Adobe ci mette 15 secondi a caricare da zero (mentre per caricare windows in queste condizioni ci vogliono minuti...).

Per dei lettori gratuiti di aziende grosse? :doh: Io mi aspetterei il contrario, che siano migliori degli altri in circolazione in rete e che siano anche abbastanza leggeri...
Anche io mi aspetterei tante cose... m al'ottimizzazione del software sembra che oggi sia molto trascurata, viste le potenze e gli spazi disponibili.

scar_93
05-03-2009, 13:36
non una grande cosa ma sicuramente una nota positiva in più...certo che dedicargli una notizia...

Baboo85
05-03-2009, 13:53
Sono d'accordo. Oggi non so quanti processi siano autocaricati in media all'avvio di Windows, ma a me disturbava parecchio già quando ce ne erano più di 24. Ad esempio la mia vecchia stampante HP ne aggiungeva in lista almeno 4, di cui 3 quasi inutili. E così per gli altri che dici anche tu. La necessità è per quelle persone che (purtroppo) vanno nel panico se appena colleghi qualcosa al computer non parte il relativo software o se Adobe ci mette 15 secondi a caricare da zero (mentre per caricare windows in queste condizioni ci vogliono minuti...).


Anche io mi aspetterei tante cose... m al'ottimizzazione del software sembra che oggi sia molto trascurata, viste le potenze e gli spazi disponibili.

Meno male che ci sono i programmi free...
Si' anche a me la stampante aggiunge programmi a caso infatti io li levo sempre... Ho sempre l'occhio nel regedit.exe e nel services.msc... Tra l'altro io disabilito o metto su manuale anche il servizio Guida in linea, Help NetBIOS, Utilita' pianificazione, Cambio rapido utente, centro sicurezza pc, browser di computer, manutenzione collegamenti distribuiti client... :Prrr:

Appunto per questo su tutti i miei pc ho Spybot S&D per utilizzare il comodo TeaTimer che mi dice eventuali modifiche nelle voci di avvio del registro... :)

scalmanato92
02-04-2009, 22:35
m ain fin dei conti quando esce sto win7? cosa vuol dire che <<La data prevista di rilascio di Windows 7 in versione RC è il prossimo 11 aprile.>>
RC?

sesshoumaru
02-04-2009, 22:38
m ain fin dei conti quando esce sto win7? cosa vuol dire che <<La data prevista di rilascio di Windows 7 in versione RC è il prossimo 11 aprile.>>
RC?

RC = Release Candidate

http://it.wikipedia.org/wiki/Release_candidate

entanglement
02-04-2009, 22:51
Finalmente niente piu' spazzatura Apple da installare. :winner:
Feature molto gradita, anche se io ho sempre risolto con VLC e quella schifezza di QT non l'ho mai installato comunque.

lol

vorrei dire lo stesso per itunes :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: