PDA

View Full Version : meccanismo di avvio di linux con LILO da dischetto, vorrei s


foice
20-01-2002, 21:50
salve vorrei cercare di capire come funziona l'avvio di linux con maggiore dettaglio riguardo alla ricerca del sistema operativo e al suo caricamento tramite lilo installato su un floppy

1. il pc si accende e trova un dischetto nell'unita floppy, vede che è avviabile (se nel bios si è scelto di avviare i dischetti) e lo fa partire
2. dentro c'è lilo, che ci fa vedere la sua schermatina e scegliere quale partizione contiente il sistema operativo da avviare.

E qui ho qualche domanda:
questa fase potrebbe avvenire anche senza che ci sia presente un disco fisso nel PC?
(pare di no , visto che se uso un lilo boot disk senza avere esattamente la configurazione di dischi col quale l'ho creato, prima di scegliere il sistema operativo da avviare, incomincia a dare tutti 1 e 0 all'impazzata)
che cosa cerca lilo sull'hd che l'ha creato se ancora non si è scelto un SO da caricare?

/\/\@®¢Ø
20-01-2002, 23:31
Penso che il discorso sia dovuto al fatto che LILO non solo deve sapere da quale partizione far partire il S.O., ma anche in che file risiede il kernel ( ad esempio /boot/vmlinuz ). Non so se LILO si metta a cercare files nella paritzione come fa Grub, ma probabilmente ( soprattutto se ci sono kernel marchiati come "optional" deve vedere se ci sono o meno ) va comunque a "mettere il naso" nella partizione, andando in tilt se no trova quella che lui si aspetta.

foice
21-01-2002, 22:47
LILO memorizza sui floppy anche l'indirizzo del settore di avvio del disco che lo ha generato, quindi se usi un floppy di una partizione se poi la fai venire a mancare il dischetto è inservibile, il fatto è che io ho pure rifatto il disco dal linux su un'altro hard disk, ma se manca anche uno dei dischi della catena IDE sbrocca