View Full Version : Vista e penetrazione di mercato..
Ma secondo voi..perchè il Windows Vista, dopo oltre 2 anni dall'uscita, non è riuscito (dati di Febbraio 2009) a superare il 23,03% come quota di mercato ?
L'XP sta al 64.35%..il Mac OS X al 9,44%..a tutti gli altri SO soltanto le briciole.
Fonte: http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=10&qptimeframe=M&qpsp=121&qpmr=24&qpdt=1&qpct=3&qpf=1
considera che nella maggior parte delle realtà aziendali hanno Xp (su hardware non certo nuovissimo) e non hanno nessun motivo di cambiare visto che funziona bene. Il cambio significherebbe solo una spesa non indifferente di costi di licenze oltre al tempo necessario per aggiornare tutti i pc.
con il tempo e con l'arrivo di nuovi pc, Xp perderà punti rispetto a Vista / Seven
stambeccuccio
02-03-2009, 15:08
I motivi principali sono sostanzialmente due:
- l'attendendibilità delle statistiche da te postate, possono essere tanquillamente considerate arbitrarie con rilevazioni non corrette;
- il SO VISTA, si diffonde principalmente con l'acquisto di computer nuovi e con licenze OEM.
Questo vale e valeva anche per XP (non è una prerogativa di VISTA o in futuro di Windows7).. solo una piccola percentuale di utenti compra licenze del sistema operativo per "costruirsi" un computer. Tale percentuale è minina ed incide poco.
Da quelle statistiche, ammesso che siano vere e corrette, puoi solo dedurre che il parco macchine prevalente è costituito con XP (ma questo si sa, non è una novità).. e che in questi circa 3 anni di VISTA, il cambio generazionale del parco macchine è stato del "solo" 25%.. cioè un quarto.. cioè in linea con le previsioni ed aspettattive.
Poi, oltre ai motivi economici (la gente non è propensa a cambiare un computer per moda o cambiare sistema operativo).. ci sono anche altri motivi che hanno inciso in questo poco slancio al cambiamento.. tra i quali anche l'ignoranza ed il FUD che c'è in rete su tale SO...oltre al boicottaggio anche di grandi produttori e software house che hanno avuto diffilcotà a rinnovarsi.
Eh si, perchè VISTA ha implicato ed implicava anche che più di qualcuno si rinnovasse e non vivesse sugli allori passati ;)
Quindi, in conclusione, se il tuo discorso nel postare quelle statistiche voleva essere di dire e cercare di dimostrare che VISTA è (o è stato) un flop.. mi dispiace ma oltre a non essere vero.. sono solo ragionamenti tendenti al FUD, ormai triti e ritriti da due anni a questa parte... e che IMHO non hanno nemmeno senso e non è la corretta chiave di lettura.
Cmq l'uso del termine penetrazione :oink: mi piace.. :D ..ma non ci azzecca come concetto.. e non è appropriato in questo caso:
VISTA non deve penetrare proprio nulla.
Ci sono varie motivazioni:
-FUD (http://it.wikipedia.org/wiki/Fear,_uncertainty_and_doubt) selvaggio che ha messo Vista in cattiva luce ancor prima che uscisse (chi si scorda più la mitica lettera del tipetto niubbo che si compra il Pentium D con Palladium e il suo amico competente che gli dice che ha fatto male perchè non potrà più usare emule :asd:)
-Strategia commerciale sbagliata nei primi tempi. I PC con 512MB di ram sono stati un suicidio
-La maggior parte della gente Vista lo usa per la prima volta sul notebook nuovo, assieme a taaanto crapware. La gente non sa però che, se il sistema va male, al 90% la causa va cercata proprio in quest'ultima categoria di software, e si ritrova col dare la colpa a Vista (anche per il sentito dire.. se ho sentito che Vista fa schifo, sul mio portatile nuovo c'è Vista e il portatile gira da schifo, allora la colpa è di Vista) quando basterebbe una reinstallazione pulita per risolvere tutti i problemi
-La troppa durata di XP, che ha fossilizzato tutti
-Il nuovo kernel 6.0 che nei primi tempi ha portato incompatibilità varie (ma la gente non sa che se vuole novità deve dare un taglio alla retrocompatibilità.. e finisce col lamentarsi in tutti i casi, soprattutto con Microsoft)
non mi viene in mente altro
Posso dirti che l'azienda in cui lavoro (campo automotive) anche quando entrano pc nuovi (solitamente contratti di affitto), i responsabili dell'IT tolgono vista precaricato e installano XP.
XP è lo standard ormai... (parlo di centinaia di notebook e fissi ovviamente tutti in rete)
Un cambio SO sarebbe difficile da gestire credo.
Io stesso ho un notebook aziendale e la targhetta riporta la licenza di vista business, ma ho installato XP sp2.
ciau.
I motivi principali sono sostanzialmente due:
- l'attendendibilità delle statistiche da te postate, possono essere tanquillamente considerate arbitrarie con rilevazioni non corrette;
- il SO VISTA, si diffonde principalmente con l'acquisto di computer nuovi e con licenze OEM.
Questo vale e valeva anche per XP (non è una prerogativa di VISTA o in futuro di Windows7).. solo una piccola percentuale di utenti compra licenze del sistema operativo per "costruirsi" un computer. Tale percentuale è minina ed incide poco.
Da quelle statistiche, ammesso che siano vere e corrette, puoi solo dedurre che il parco macchine prevalente è costituito con XP (ma questo si sa, non è una novità).. e che in questi circa 3 anni di VISTA, il cambio generazionale del parco macchine è stato del "solo" 25%.. cioè un quarto.. cioè in linea con le previsioni ed aspettattive.
Poi, oltre ai motivi economici (la gente non è propensa a cambiare un computer per moda o cambiare sistema operativo).. ci sono anche altri motivi che hanno inciso in questo poco slancio al cambiamento.. tra i quali anche l'ignoranza ed il FUD che c'è in rete su tale SO...oltre al boicottaggio anche di grandi produttori e software house che hanno avuto diffilcotà a rinnovarsi.
Eh si, perchè VISTA ha implicato ed implicava anche che più di qualcuno si rinnovasse e non vivesse sugli allori passati ;)
Quindi, in conclusione, se il tuo discorso nel postare quelle statistiche voleva essere di dire e cercare di dimostrare che VISTA è (o è stato) un flop.. mi dispiace ma oltre a non essere vero.. sono solo ragionamenti tendenti al FUD, ormai triti e ritriti da due anni a questa parte... e che IMHO non hanno nemmeno senso e non è la corretta chiave di lettura.
Cmq l'uso del termine penetrazione :oink: mi piace.. :D ..ma non ci azzecca come concetto.. e non è appropriato in questo caso:
VISTA non deve penetrare proprio nulla.
A me Vista (dall'SP1) piace più di XP..per cui hai sbagliato bersaglio.
Volevo soltanto capire perchè Vista (con l'arrivo di Windows 7) molto probabilmente non arriverà nemmeno al 25% e poi crollerà entro fine 2010 al 2,5%.
Anche se a conti fatti il Windows 7 dovrà tutto al Vista..a parte la reputazione, chiaro.
P.S.
Non penetrano soltanto gli ANAlisti.
Ma secondo voi..perchè il Windows Vista, dopo oltre 2 anni dall'uscita, non è riuscito (dati di Febbraio 2009) a superare il 23,03% come quota di mercato ?
non c'è nulla di nuovo sotto al sole, perchè anche XP a distanza di 1 anno dalla sua uscita faticava a raggiungere il 10% come quota di mercato:
http://www.crn.com/it-channel/18829228
"Windows XP Slow To Take Hold
Less than 10 percent of Microsoft's installed base has upgraded to Windows XP since its release last October."
non c'è nulla di nuovo sotto al sole, perchè anche XP a distanza di 1 anno dalla sua uscita faticava a raggiungere il 10% come quota di mercato:
http://www.crn.com/it-channel/18829228
"Windows XP Slow To Take Hold
Less than 10 percent of Microsoft's installed base has upgraded to Windows XP since its release last October."
E dopo 2 anni circa a quanto stava ?
non c'è nulla di nuovo sotto al sole, perchè anche XP a distanza di 1 anno dalla sua uscita faticava a raggiungere il 10% come quota di mercato:
http://www.crn.com/it-channel/18829228
"Windows XP Slow To Take Hold
Less than 10 percent of Microsoft's installed base has upgraded to Windows XP since its release last October."
calcolando che nella mia scuola su molti pc si usa ancora windows Me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.