PDA

View Full Version : ma so giuste cosi queste ddr 2 8500??


lucas.
02-03-2009, 15:32
scheda madre m3n78pro.... ho messo ultimo bios...
procio amd 7750 be
kingston hyper khx8500d2k2/2gn 2x1giga.
lo messe dual channer a1+b1

lucas.
02-03-2009, 15:36
foto ddr

lucas.
02-03-2009, 15:48
questo è il procio

lucas.
04-03-2009, 11:22
ma perche sulla 1 foto dice 6400 mentre io ho le 8500?
quando accendo la pagina iniziale dice memory 1066 lo messe io manualmente pero qui dice 6500?

davide66
04-03-2009, 11:25
Si, sono giuste. Sei in dual channel e sei a 550 (1100 Mhz) quindi perfettamente in specifica. Al limite puoi settare alcuni valori in manuale tipo:

tRCD che le tue ram dovrebbero mettere a 6 invece di 7, tRP idem come prima, tRAS a 15 invece di 30 e ricorda del voltaggio a 2.2 Volt come da specifica.


Ciao

lucas.
04-03-2009, 11:26
okkk grazieee:D

davide66
04-03-2009, 11:30
ma perche sulla 1 foto dice 6400 mentre io ho le 8500?
quando accendo la pagina iniziale dice memory 1066 lo messe io manualmente pero qui dice 6500?

Perchè il chip SPD è lo stesso delle 6400 e quindi CPU-Z riconosce quelle informazioni come da standard JEDEC.

lucas.
04-03-2009, 11:47
ok grazie di nuovo!!!
senti tante volte sapresti se sono buone queste ddr per
overclock?

Capellone
04-03-2009, 13:57
sono già in overclock, hai fatto 1100 MHz :D

davide66
04-03-2009, 14:17
sono già in overclock, hai fatto 1100 MHz :D

E' vero, le 8500 sono a 1066 (533) :D

KemikalBoy
04-03-2009, 14:58
Non sono giuste!!

Hai le latenze altissime, queste ram a quella frequenza stanno tranquillamente a
5-5-5-18 mentre tu hai 5-7-7-30

Settale manualmente oppure lascia tutto in AUTO a 1066mhz invece di 1100mhz, in questo modo dovresti prendere le latenze giuste.

Guarda le mie, sono le stesse, in questo momento sono a 1152mhz e tengono tranquillamente le latenze di default, ti garantisco anche che si possono alzare ancora senza toccare le latenze.
http://img9.imageshack.us/img9/1706/ram.th.png (http://img9.imageshack.us/my.php?image=ram.png)

lucas.
04-03-2009, 15:44
io ho messo a 1066 perche se no quando accendo la pagina inniziale dice 800
ho messo cosi ddr 1066
fbs 205
moltiblicatore 14
sto 2840
che devo fa?

lucas.
04-03-2009, 15:54
mo ho messo auto ho
406 mhz
1:2
5
5
5
18
24
2t

che devo fa per overclocare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1939987

KemikalBoy
04-03-2009, 16:22
Sinceramente non saprei come consigliarti per overclockare un amd....

Tieni presente che le ram di default dovrebbero essere 533mhz.

KemikalBoy
04-03-2009, 16:25
mo ho messo auto ho
406 mhz
1:2
5
5
5
18
24
2t

che devo fa per overclocare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1939987

Per avere un rapporto 1:1 dovresti mettere il FSB a 266 mhz e giocarti la frequenza finale del processore diminuendo il moltiplicatore.
Ma come ti dicevo non mi intendo di quella cpu, ti conviene rivolgerti nel thread ufficiale di quella cpu

lucas.
04-03-2009, 16:53
ne bios reparto cpu alla voce AL TUNING
auto
auto
standand
ai overclock
apro il primo inposto le ddr 1066 ma va bene cosi?
perche se metto 1066 quando accendo il pc alla pagina inniziale cè 1066 se non metto cosi cè 800?

davide66
04-03-2009, 17:40
Non sono giuste!!

Hai le latenze altissime, queste ram a quella frequenza stanno tranquillamente a
5-5-5-18 mentre tu hai 5-7-7-30

Settale manualmente oppure lascia tutto in AUTO a 1066mhz invece di 1100mhz, in questo modo dovresti prendere le latenze giuste.

Guarda le mie, sono le stesse, in questo momento sono a 1152mhz e tengono tranquillamente le latenze di default, ti garantisco anche che si possono alzare ancora senza toccare le latenze.
http://img9.imageshack.us/img9/1706/ram.th.png (http://img9.imageshack.us/my.php?image=ram.png)



Anche il tuo screen dimostra che quelle a default sono 5-6-6-15. Il fatto che poi possano andare anche a 5-5-5-18 è una cosa buona ma non è certo "default" ;)

Ciao

Capellone
04-03-2009, 18:02
Per avere un rapporto 1:1 dovresti mettere il FSB a 266 mhz e giocarti la frequenza finale del processore diminuendo il moltiplicatore.
Ma come ti dicevo non mi intendo di quella cpu, ti conviene rivolgerti nel thread ufficiale di quella cpu

lui non ha bisogno di oc il fsb, è un AM2+ quindi il controller di memoria ha un divisore per tenere direttamente la ram a 1066; se poi viene 1100 invece che 1066 è perchè il divisore viene derivato dal clock della cpu e a seconda del modello ci possono essere queste piccole discrepanze rispetto al clock nominale del modulo di ram.

lucas.
04-03-2009, 18:10
con il miltiblicatore sale benissimo ma per un potenziamento migliore è meglio salire anche con fsb?

lucas.
04-03-2009, 18:30
pero se salgo di fbs si blocca arrivo 210 ?

lucas.
04-03-2009, 20:29
massimo che arrivo 2900mhz 206x14.0 14.125v sono arrivato anche 3100 ma si blocca oltre non parte, ma cè gente che arriva 3300 3400 e anche oltre pero con altre schede madri poesse che la scheda mia non va oltre?
poi non riesco a capire queste ram perche fanno cosi cè un motivo

KemikalBoy
04-03-2009, 21:09
Anche il tuo screen dimostra che quelle a default sono 5-6-6-15. Il fatto che poi possano andare anche a 5-5-5-18 è una cosa buona ma non è certo "default" ;)

Ciao

La tabella non è veritera perchè il SPD è programmato sul jedec come 800 mhz 5-5-5-18. Ti dirò di più, di default a 1066mhz con 2.2v non sono 5-5-5-18 come pensavo, bensì 5-5-5-15.
http://www.valueram.com/datasheets/KHX8500D2K2_2G.pdf

KemikalBoy
04-03-2009, 21:15
massimo che arrivo 2900mhz 206x14.0 14.125v sono arrivato anche 3100 ma si blocca oltre non parte, ma cè gente che arriva 3300 3400 e anche oltre pero con altre schede madri poesse che la scheda mia non va oltre?
poi non riesco a capire queste ram perche fanno cosi cè un motivo

Se non boota è perchè probabilmente il tuo processore ha bisogno di più voltaggio, dovresti incrementare il vcore.
Ma ti consiglio nuovamente di fare riferimento e di chiedere consigli direttamente sul thread ufficiale del tu processore e anche su quello della scheda madre.
Non fare overclock senza avere una base minima teorica e comunque aspetta di installare il dissipatore che dovrebbe arrivarti prima di spingerlo.

lucas.
04-03-2009, 21:31
boo non so che fa perche me sa che dipende dalla scheda se metto le ddr in auto le riconosce 800 se metto in manu 1066 ho delle latenze strane che si vede sopre sulla foto è non ho moto manualmente di abbassare le latenze ecc

KemikalBoy
04-03-2009, 21:38
boo non so che fa perche me sa che dipende dalla scheda se metto le ddr in auto le riconosce 800 se metto in manu 1066 ho delle latenze strane che si vede sopre sulla foto è non ho moto manualmente di di abbassare le latenze ecc

Se il bios non ti fa modificare le latenze prova a impostare manualmente il voltaggio dram a 2.2 in teoria dovrebbe inserire in automatico le latenze 5-5-5-15. Prova e fammi sapere

lucas.
04-03-2009, 21:45
come si chiama memory voltage?

lucas.
04-03-2009, 21:52
ho provato memory voltage niente da fa :muro:

lucas.
04-03-2009, 22:46
non ho capito se è il 7750 o la scheda madre che supporta dual schanner con le ddr 1066 che faccio lascio 1066 con latenze strane ho lo metto 800 con latenze normali??

lucas.
05-03-2009, 20:50
allora ce qualcuno con la stessa scheda e procio come il mio che gli supporta ste benedette ddr a 1066 ?
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

KemikalBoy
06-03-2009, 15:22
non ho capito se è il 7750 o la scheda madre che supporta dual schanner con le ddr 1066 che faccio lascio 1066 con latenze strane ho lo metto 800 con latenze normali??

Dovresti fare un memory benchmark e vedere se sono piu performanti a 1100 con le latenze alte o a 800 con le latenze basse.