View Full Version : Spyware Doctor blocca Avira Antivir
grigor91
02-03-2009, 14:19
Oggi ho acceso il computer, ma l'icona di avira è con l'ombrello chiuso. Cerco di fare l'aggiornamento ma Spyware doctor dice che una minaccia è stata bloccata. Guardo nella cronologia malware di Spyware doctor e trovo questo:
Nome minaccia: Trojan.CDur
Tipo: File
Livello Rischio: Alto
Infezione: C:\Program Files\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\aecore.dll
Se non sbaglio questo è un file di avira. Cosa c'è che non va?Grazie
ciao
spyware doctor potresti rimpiazzarlo con altri programmi migliori che trovi nel trattamento in firma
se decidi di tenerlo, aggiornalo di frequente in questi giorni per scaricare delle firme aggiornate in cui il problema magari viene risolto, altrimenti metti la cartella di antivir nelle esclusioni
grigor91
02-03-2009, 14:53
quindi è un falso positivo?
salve!oggi anche a me è successa la stessa cosa...(però l'ombellino di antivir era aperto)ragazzi mi dite se è un falso positivo???grazie!
stesso problema anche a me.. ombrellino aperto
da oggi fa così....secondo me è un falso positivo....guai non me ne ha combinato ancora...io l'ho autorizzato...
da oggi fa così....secondo me è un falso positivo....guai non me ne ha combinato ancora...io l'ho autorizzato...
io no...pero di antivir mi fido.. e lo autorizzo pure io
cmq questo file lo ha bloccato la funzione di spyware doctor per i file pericolosi dal web...quindi vuol dire ke quel file ke riconosce come pericoloso serve a fare l'aggiornamento...io il file l'ho ribloccato per sicurezza..ho provato a scansionarlo con lo stesso antivir ma non lo scansiona...adesso ho scansionato con spyware doctor la cartella di antivir e mi rileva quel file come infetto e ci sn 3 infezioni
Idem anche per me. La soluzione Spyware Doctor + Avira è particolarmente gradita a molti, vedo. Idem quindi per i 3 virus trovati da Spyware doctor.
Penso sia un falso positivo, almeno è quello che ho pensato subito, visto che il problema è scattato non appena Avira ha fatto partire il suo aggiornamento. E' tipico perché le firme degli antivirus contengono il codice dei virus... e poi, diamine, sta succedendo a tutti noi la stessa cosa!
Dean Corso
02-03-2009, 22:22
Salve ragazzi, è la prima volta che scrivo su questo forum. Sono convinto anch'io che sia un falso positivo, ma nell'incertezza ho eliminato il trojan dopo aver fatto una scansione con SD. Il problema è che se lo si elimina il nostro caro ombrellino smette di funzionare. Allora che si fa? Una soluzione potrebbe essere quella di autorizzarlo confidando nel falso positivo, come ha scritto qualcuno prima? Attendo buone nuove.
Salve ragazzi, è la prima volta che scrivo su questo forum. Sono convinto anch'io che sia un falso positivo, ma nell'incertezza ho eliminato il trojan dopo aver fatto una scansione con SD. Il problema è che se lo si elimina il nostro caro ombrellino smette di funzionare. Allora che si fa? Una soluzione potrebbe essere quella di autorizzarlo confidando nel falso positivo, come ha scritto qualcuno prima? Attendo buone nuove.
Dean, lascia tutto così e sopporta per una settimana... la pc tools metterà le eccezioni nel proprio db. Almeno questo è quello che consiglio. Non allarmatevi e non cancellate files.
Dean Corso
02-03-2009, 23:51
Ma per "lascia tutto così" intendi autorizzarlo e far sì che l'antivir funzioni? Perdona l'insistenza Scud, ma vorrei evitare ulteriori problemi a quel catorcio del mio portatile!
per me la soluzione migliore è rimuovere spyware doctor e passare agli ottimi asquared e malwarebytes ;)
comunque finchè pc tool non sistema le firme con un aggiornamento dovete consentire tutto ad antivir
Dean Corso
03-03-2009, 00:15
per me la soluzione migliore è rimuovere spyware doctor e passare agli ottimi asquared e malwarebytes ;)
comunque finchè pc tool non sistema le firme con un aggiornamento dovete consentire tutto ad antivir
Grazie Wjmat!
infatti a me l'ombrellino si è chiuso....meglio rimuovere spyware doctor....la cosa è successa a noi...non siamo pochi...meglio toglierlo!
Max Stirner
03-03-2009, 19:03
Senza disinstallare né l'uno, né l'altro programma ed in attesa che PC T (o Avira :confused: ) risolva il problema, è possibile fare coesistere gli applicativi spuntando da SD la funzione "process guard" presente nella cartella "On Guard". La funzionalità di Avira rimane piena, mentre viene parzialmente ridotta quella di Sp.D.
Per il momento è la migliore soluzione che ho trovato. :)
Ma per "lascia tutto così" intendi autorizzarlo e far sì che l'antivir funzioni? Perdona l'insistenza Scud, ma vorrei evitare ulteriori problemi a quel catorcio del mio portatile!
Siccome ho comprato Spyware Doctor perché pesavo e penso sia uno dei prodotti migliori sul mercato, non ho intenzione di disinstallarlo, anzi.
Sono entrato in SD. Impostazioni - elenco globale azioni - aggiungi - file - C:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\aecore.dll
Ecco fatto! Riattivate l'ombrellino se vi si era chiuso e tranquillizzatevi.
io invece dato ke avevo la versione free....ho fatto la migliore cosa...ho disinstallato spyware doctor...!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.