PDA

View Full Version : Sistemi operativi e market share: Microsoft torna a crescere


Redazione di Hardware Upg
02-03-2009, 14:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/sistemi-operativi-e-market-share-microsoft-torna-a-crescere_28210.html

L'analisi mensile di Net Applications fa registrare una crescita per i sistemi operativi di Microsoft. Apple perde terreno, ma domina nel settore mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.

keglevich
02-03-2009, 14:10
domanda da noob, ma il symbian non rientra nella categoria o e' il Java ME di cui parlano nell'articolo?

sesshoumaru
02-03-2009, 14:18
Continuo a non capire come fa linux ad avere una quota così bassa.

Non stupisce invece il risultato di Apple.

Kuarl
02-03-2009, 14:27
il risultato del mercato mobile mi pare un po' viziato. Queste statistiche sono prese dai browser web, quindi favoriscono quei telefoni con spiccate doti di navigazione web come l'iphone, ma non significa che il 66% dei telefoni attivi del mondo sia un iphone.... significa solo che in media gli utenti iphone utilizzano molto il telefono per andare su internet.

sesshoumaru
02-03-2009, 14:34
il risultato del mercato mobile mi pare un po' viziato. Queste statistiche sono prese dai browser web, quindi favoriscono quei telefoni con spiccate doti di navigazione web come l'iphone, ma non significa che il 66% dei telefoni attivi del mondo sia un iphone.... significa solo che in media gli utenti iphone utilizzano molto il telefono per andare su internet.

Beh, credo che gli autori dell'articolo l'abbiano dato per scontato.
Del resto se apple avesse una quota del 66% dei telefoni venduti con un prodotto da 500 euro a quest'ora avrebbe stra-sbancato.:D

SwatMaster
02-03-2009, 14:36
Ciò significa che da Apple la gente è passata a Linux e M$? Segno che forse si comincia a guardare il portafogli, prima che il marchio.

sesshoumaru
02-03-2009, 14:38
Ciò significa che da Apple la gente è passata a Linux e M$? Segno che forse si comincia a guardare il portafogli, prima che il marchio.

Dal 2003 a oggi Apple è passata dal 3-4% a quasi il 10%.

Un calo di 0.28 è una fluttuazione, decisamente non si può parlare di calo.

SwatMaster
02-03-2009, 14:40
Dal 2003 a oggi Apple è passata dal 3-4% a quasi il 10%.

Un calo di 0.28 è una fluttuazione, decisamente non si può parlare di calo.

Io parlerei di forte arresto, in compenso. :rolleyes:

ultimate_sayan
02-03-2009, 14:41
Come è stato già scritto, i dati sono viziati dal fatto che la ricerca viene effettuata attraverso l'utilizzo del browser dunque non fornisce un dato reale sulle quote di sistemi operativi installati.

@SwatMaster
Sinceramente penso sia arduo trovare qualcuno che da Apple torni a Linux o MS... credo sia più probabile si tratti di "nuovi utenti" anche se permangono le perplessità legate a questo tipo di ricerca.

sesshoumaru
02-03-2009, 14:42
Io parlerei di forte arresto, in compenso. :rolleyes:

http://marketshare.hitslink.com/chartfx62/temp/CFT0302_08415039F97.gif

Un punto solo è un po' poco per parlare di "forte arresto".

SwatMaster
02-03-2009, 14:56
http://marketshare.hitslink.com/chartfx62/temp/CFT0302_08415039F97.gif

Un punto solo è un po' poco per parlare di "forte arresto".

Bè, visto che -dal grafico- in 3 mesi è riuscita a guadagnare il 2% del mercato, io parlo di forte arresto. Ovvio che poi è da riferirsi a questo preciso periodo. ;)
Magari poi risale ancora, non so. :D

guada88
02-03-2009, 14:56
http://marketshare.hitslink.com/chartfx62/temp/CFT0302_08415039F97.gif

Un punto solo è un po' poco per parlare di "forte arresto".

Penso che sarebbe stato meglio dire:" forte arresto DI CRESCITA".... infatti addirittura stà calando :)

sesshoumaru
02-03-2009, 14:57
Se poi guardiamo un po' più indietro la crescita è anche più impressionante:

http://marketshare.hitslink.com/chartfx62/temp/CFT0302_0856201960B.gif

sesshoumaru
02-03-2009, 14:59
Penso che sarebbe stato meglio dire:" forte arresto DI CRESCITA".... infatti addirittura stà calando :)

Statisticamente non ha senso, ci vogliono più punti per parlare di reale arresto, altrimenti resta solo una fluttuazione.

ulk
02-03-2009, 15:04
Continuo a non capire come fa linux ad avere una quota così bassa.

Non stupisce invece il risultato di Apple.

Si parla di user desktop non di server.

Eraser|85
02-03-2009, 15:09
@SwatMaster
Sinceramente penso sia arduo trovare qualcuno che da Apple torni a Linux o MS... credo sia più probabile si tratti di "nuovi utenti" anche se permangono le perplessità legate a questo tipo di ricerca.
Eccomi qua, da sempre utilizzatore di Windows, ho deciso di passare ad Apple ma dopo un iniziale contentezza e soddisfazione sono tornato ad utilizzare principalmente Windows..
OSx non è certo meglio di windows, questo è poco ma sicuro.

pabloski
02-03-2009, 15:10
ma siamo sicuri che su buona dei siti censiti da Netapp Windows 7 non venga riconosciuto come Vista?

mi pare strano che abbiano già aggiornato i software di webstats

sesshoumaru
02-03-2009, 15:14
Si parla di user desktop non di server.

Parlavo anch'io di desktop.
Davvero è così poco diffuso linux come sistema per l'home computing ? Pensavo che il boom dei netbook gli avesse dato una bella spinta, invece sembra di no.

Asterion
02-03-2009, 15:15
Windows, magagne a parte, è una piattaforme per un vastissimo parco software. Finché potrà contare su quello e sulla facilità di gestione (sempre al netto dei bug) non credo avrà mai rivali. OS X è un ottimo sistema, ma per parco software, secondo me, non è paragonabile a Windows. Vedremo tra qualche anno cosa succederà. Nel frattempo, se quest'anno esce Windows 7 e si rivelerà un Vista migliorato (anche graficamente) saranno nuovamente tempi duri per i concorrenti.

Asterion
02-03-2009, 15:19
ma siamo sicuri che su buona dei siti censiti da Netapp Windows 7 non venga riconosciuto come Vista?

mi pare strano che abbiano già aggiornato i software di webstats

Credo di sì, perché forniscono anche i dati di Seven.

[>>VK<<]
02-03-2009, 15:22
Eccomi qua, da sempre utilizzatore di Windows, ho deciso di passare ad Apple ma dopo un iniziale contentezza e soddisfazione sono tornato ad utilizzare principalmente Windows..
OSx non è certo meglio di windows, questo è poco ma sicuro.

solo una domanda quanto tempo hai deticato a conoscere meglio mac osx e imparare a usarlo...???

tokun
02-03-2009, 15:23
;26517984']solo una domanda quanto tempo hai deticato a conoscere meglio mac osx e imparare a usarlo...???

non serve che glielo domandi, è chiaramente un troll, non diamogli soddisfazione :D

CountDown_0
02-03-2009, 15:24
Vado leggermente OT: per chi si chiede come mai i giochi per pc vengano fatti sempre per Windows, a volte per Mac, e praticamente mai per Linux... Questa è la risposta. Ci sarebbero anche altre considerazioni, del tipo che un utente Mac probabilmente non bada troppo al prezzo (e quindi può essere un cliente per un gioco), un utente Linux direi che è meno disposto a spendere; inoltre chi usa un Mac magari non sa installare Windows su una partizione, e se vuole giocare gli serve una versione per Mac; chi usa Linux invece ne è sicuramente capace, e quindi non serve venirgli incontro.

Eraser|85
02-03-2009, 15:25
un anno buono, ma vengo già da diversi anni di esperienza (saltuaria) di linux in varie salse (gentoo, debian, slack, *buntu, suse..). Inoltre sono un informatico, quindi mi scontro tutti i giorni con i più disparati problemi, non è che sono pigro e non mi va di adattarmi :)

Eraser|85
02-03-2009, 15:27
non serve che glielo domandi, è chiaramente un troll, non diamogli soddisfazione :D
spero proprio tu stia cercando di essere simpatico.. :)

Asterion
02-03-2009, 15:37
inoltre chi usa un Mac magari non sa installare Windows su una partizione, e se vuole giocare gli serve una versione per Mac; chi usa Linux invece ne è sicuramente capace, e quindi non serve venirgli incontro.

Con BootCamp è davvero una passeggiata, però occorre comprare una licenza full del sistema operativo di mamma Microsoft.

marchigiano
02-03-2009, 15:47
Parlavo anch'io di desktop.
Davvero è così poco diffuso linux come sistema per l'home computing ? Pensavo che il boom dei netbook gli avesse dato una bella spinta, invece sembra di no.

quello che pensavo pure io... non credo che stiano tutti a caricare windows sul netbook comprato con linux, probabilmente lo hanno preso per cose base-base e quindi non navigano

tra l'altro io per es. uso il doppio sistema, ubuntu per lavoro e winzozz per casseggiare quindi magari loro pensano che uso quasi solamente windows... d'ora in poi cercherò di navigare solo con ubuntu :D

tokun
02-03-2009, 15:48
spero proprio tu stia cercando di essere simpatico.. :)

mmh no :)
dato che sei un informatico (come tanti qua dentro, me compreso) mi chiedo come tu possa fare una tale affermazione con tutta quella sicurezza.

o hai utilizzato solo 10% delle risorse di OS X in quel buon anno
o hai utilizzato solo 10% delle risorse di Windows non andando mai incontro ai gravi problemi che quest'ultimo presenta (tra cui l'instabilità e la insana richiesta di risorse di windows vista per girare in modo decente).

Attenzione pure io utilizzo ancora Windows per alcune cose (verifica compatibilità siti con IE e utilizzo con un vecchio lettore mp3 non compatibile con OS X) e ammetto tranquillamente che Vista è a conti fatti un buon OS e molto più sicuro dei precedenti.
Ma tra l'affermare questo al dire che é nettamente superiore a OS X è ridicolo senza offesa.
se non hai provato certe cose e non ne hai voglia basta che giri un po' nella rete per trovare DATI effettivi di ciò che affermo.
Ma se non hai sfruttato in egual modo entrambi astieniti da affermazioni decisamente fuori luogo e soprattutto OT :)

ciao

islandofjava
02-03-2009, 15:48
Eccomi qua, da sempre utilizzatore di Windows, ho deciso di passare ad Apple ma dopo un iniziale contentezza e soddisfazione sono tornato ad utilizzare principalmente Windows..
OSx non è certo meglio di windows, questo è poco ma sicuro.

Una rondine non fa primavera.

Comunque mi sembra tanto il numero riportato NetApp.
Vorrebbe dire che tra tutti gli operatori (HP, Dell, Acer, Asus ecc.) Apple detiene il 10% del mercato desktop...mmm

RunAway
02-03-2009, 15:57
-0.28% è solo una fluttuazione, se ne vedono tante anche nel grafico postato da sesshomaru.
Per chi parla addirittura di un forte arresto (nella crescita), bhe non esageriamo. E' possibile che vi sia una lieve contrazione data la situazione attuale: imminente aggiornamento del sistema operativo, modelli quasi tutti in attesa di aggiornamento (soprattutto mac mini e imac) e crisi economica.
Per valutare meglio lo share di Apple credo si debba aspettare l'uscita di Snow Leopard e l'aggiornamento dei modelli.

Fx
02-03-2009, 15:58
Ma se non hai sfruttato in egual modo entrambi astieniti da affermazioni decisamente fuori luogo e soprattutto OT :)

solito atteggiamento

uno dice che si trova meglio con windows e il fanboy di turno prima gioca la carta del troll, e se non gli riesce cerca di fargli capire che "si, l'hai detto ma ti sei sbagliato"

di integralisti ne abbiamo già abbastanza in questo mondo

faccio parte anch'io delle categorie a) "col computer ci campo" b) "uso correntemente windows, os x e linux" e sono perfettamente d'accordo con eraser - beninteso, tra le varie cose ho un mac pro, non proprio l'ultimo rottame che passava al mercato

personalmente penso di voi la stessa cosa che pensi tu di noi: se reputi più produttivo os x di windows, probabilmente non hai mai sfruttato windows (e sono 3 cose in croce le cose da imparare per farlo, beninteso)

la mia convinzione non nasce solo dal fatto che su win faccio in un quarto del tempo le stesse cose che faccio su os x (tant'è che viene usato solo per il video editing), ma anche dall'osservazione di gente che usa 8 ore o più al giorno solo os x: sono inesorabilmente LENTI, e un giorno o l'altro posterò un video su youtube per farvi capire come si lavora su un computer

dico solo che il 90% di voi crede che exposè serva a VELOCIZZARE il lavoro. il fatto che serva un'utility come exposè per switchare in modo efficace (per modo di dire) tra una finestra e l'altra è la dimostrazione che la gui di os x è quanto meno discutibile

poi bello eh, le icone luccicose, le animazioni... ma sta di fatto che per chi sa usare il computer è la morte

sesshoumaru
02-03-2009, 16:03
Una rondine non fa primavera.

Comunque mi sembra tanto il numero riportato NetApp.
Vorrebbe dire che tra tutti gli operatori (HP, Dell, Acer, Asus ecc.) Apple detiene il 10% del mercato desktop...mmm

No no, queste statistiche tracciano il traffico internet, i dati di vendita son diversi.
Quindi sono più uno specchio dell'uso per home computing che di vendita in generale (credo che tutti i possessori di un computer a casa lo usino anche per navigare, non vedo perchè gli utenti mac dovrebbero navigare più di quelli pc).

Mi sembra di ricordare che Apple è il terzo o il quarto venditore in America, e non è neanche tra i primi 5 nel mondo se parliamo di dati di vendita tout court.

Fx
02-03-2009, 16:07
tra l'altro, i dati di net applications sono viziati perchè fanno riferimento principalmente (parlo di statistiche) al mercato americano, nel quale i mac hanno percentuali decisamente superiori rispetto al resto del mondo

per verificare che quella percentuale per il mondo non è verosimile basta prendere i dati globali relativi ai pc e ai mac venduti ad es. nell'anno scorso

sesshoumaru
02-03-2009, 16:12
tra l'altro, i dati di net applications sono viziati perchè fanno riferimento principalmente (parlo di statistiche) al mercato americano, nel quale i mac hanno percentuali decisamente superiori rispetto al resto del mondo

per verificare che quella percentuale per il mondo non è verosimile basta prendere i dati globali relativi ai pc e ai mac venduti ad es. nell'anno scorso

sicuro che sia riferito soltanto al traffico americano ?

Se vai sul sito i risultati possono essere filtrati anche per continente (ma non te lo fa fare se non hai un account a pagamento) quindi credo che i dati raccolti si riferiscono al traffico internet mondiale.

sesshoumaru
02-03-2009, 16:14
per verificare che quella percentuale per il mondo non è verosimile basta prendere i dati globali relativi ai pc e ai mac venduti ad es. nell'anno scorso

Questo di dato è invece viziato dai pc venduti alle aziende o dedicati a usi particolari.

Il traffico internet (come ho già detto prima) credo che sia un tracker più fedele delle vendite per quanto riguarda la diffusione dei computer dedicati all'home computing.

Gurzo2007
02-03-2009, 16:29
si peccato ke netaplications dia i suoi numeri e mediamente altri siti di statistiche ne danno altri...per cui la sua veridicità in senso assoluto è tutta da dimostrare...pensando poi ke la maggior parte dei siti monitorati sono siti americani... concordo con il discorso di Fx

ps ankio sono stupito da linux...i netbook sono nati per navigare in mobilità, mi stupisce ke lo share linux rimanga sempre uguale...ke in america i netbook vendano poco? :asd:

Fx
02-03-2009, 16:30
Se vai sul sito i risultati possono essere filtrati anche per continente (ma non te lo fa fare se non hai un account a pagamento) quindi credo che i dati raccolti si riferiscono al traffico internet mondiale.

sarebbe interessante analizzare la cosa con un account a pagamento e invito la redazione di hwupgrade a fare un approfondimento serio a tal proposito, cosa che avrebbe sicura risonanza

detto questo gli approcci possibili sono due:
1) analizzi il globale con il globale dei dati che hai (ovvero: hai le statistiche di 1 milione di siti e usi quelle)
2) analizzi il globale mettendo in relazione i parziali con altri dati a disposizione (ovvero: hai le statistiche continente per continente, hai le statistiche di vendita continente per continente, quindi normalizzi i valori e ottieni il risultato)

secondo te che approccio usa? quello di appoggiarsi sulle statistiche di terzi? non ci credo manco se lo vedo

Il traffico internet (come ho già detto prima) credo che sia un tracker più fedele delle vendite per quanto riguarda la diffusione dei computer dedicati all'home computing.

quindi stai dicendo che il mac va meglio per il segmento domestico che per quello aziendale :D

sesshoumaru
02-03-2009, 16:33
quindi stai dicendo che il mac va meglio per il segmento domestico che per quello aziendale :D

Decisamente si.

Sopratutto nell'ultimo decennio apple si è concentrata molto di più sul mercato dell'home computing.
In ambito aziendale non c'è gara, domina windows.

sesshoumaru
02-03-2009, 16:36
si peccato ke netaplications dia i suoi numeri e mediamente altri siti di statistiche ne danno altri...per cui la sua veridicità in senso assoluto è tutta da dimostrare...

Ovvio, nessuna analisi a campione è perfetta, mostra altri esempi di traffico internet comunque.


pensando poi ke la maggior parte dei siti monitorati sono siti americani... concordo con il discorso di Fx

Dove hai visto l'elenco ? Se è così allora avete ragione te e Fx e questo risultato è rappresentativo sopratutto per l'america.


ps ankio sono stupito da linux...i netbook sono nati per navigare in mobilità, mi stupisce ke lo share linux rimanga sempre uguale...ke in america i netbook vendano poco? :asd:
Sarebbe molto strano...

sesshoumaru
02-03-2009, 16:38
sarebbe interessante analizzare la cosa con un account a pagamento e invito la redazione di hwupgrade a fare un approfondimento serio a tal proposito, cosa che avrebbe sicura risonanza


Non credo che potrebbero rendere pubblici i risultati, se tali dati sono accessibili solo a pagamento sarà fatto obbligo di non divulgarli su internet.

Fx
02-03-2009, 16:40
Dove hai visto l'elenco ? Se è così allora avete ragione te e Fx e questo risultato è rappresentativo sopratutto per l'america.

la controprova è piuttosto semplice: prendi un qualsiasi sito che non abbia niente a che vedere con l'informatica (se prendi hwupgrade le percentuali sono tutte sballate, ad es. il browser dominante è firefox) e guarda le statistiche... vedrai che os x è intorno al 4%

cmq la questione net applications l'avevo approfondita anni fa, non mi ricordo i dettagli ma mi ricordo che era uscita la "parzialità" del campione statistico

sesshoumaru
02-03-2009, 16:48
la controprova è piuttosto semplice: prendi un qualsiasi sito che non abbia niente a che vedere con l'informatica (se prendi hwupgrade le percentuali sono tutte sballate, ad es. il browser dominante è firefox) e guarda le statistiche... vedrai che os x è intorno al 4%


Come fai a fare questa prova ?

Whizkid
02-03-2009, 16:50
a proposito dei netbook la MS aveva detto che il 90% di questi gira su windows, se ci pensiamo è come se avessero detto implicitamente che indipendentemente dal fatto che questi netbook siano acquistati con dentro linux o meno, ora girano su XP perchè riformattati e reinstallati (sia con licenze originali che non)
Altrimenti quel 90% non si spiega..

..e onestamente è una cosa che tanti utenti scrivono da secoli perchè hanno la sensazione che molte persone abbiano comprato i netbook linux solo per evitare di acquistare la licenza oem piuttosto che per usare linux in sè, per poi procedere al formattone..

Quindi i numeri indicati forse non sono così tanto lontani dalla realtà.

mjordan
02-03-2009, 16:51
non serve che glielo domandi, è chiaramente un troll, non diamogli soddisfazione :D

Quindi uno che dice che ci è passato, non gli è piaciuto ed è tornato indietro viene appellato come troll... :rolleyes:

Fx
02-03-2009, 16:51
ho accesso alle suddette statistiche :D

se tu non hai la stessa possibilità, senti qualche tuo amico webmaster, e chiedigli di dare un'occhiata ripeto però su quei siti che con l'informatica non c'entrano nulla (in senso lato... è ovvio che in un sito dove puoi scaricare delle texture per photoshop mi aspetto che la percentuale di mac sia alle stelle)

oppure basta chiedere nel forum qui... qui di gente che ha questa possibilità sicuramente ce n'è

Whizkid
02-03-2009, 16:53
ho accesso alle suddette statistiche :D

se tu non hai la stessa possibilità, senti qualche tuo amico webmaster, e chiedigli di dare un'occhiata ripeto però su quei siti che con l'informatica non c'entrano nulla (in senso lato... è ovvio che in un sito dove puoi scaricare delle texture per photoshop mi aspetto che la percentuale di mac sia alle stelle)

oppure basta chiedere nel forum qui... qui di gente che ha questa possibilità sicuramente ce n'è

il più affidabile è un sito porno, quella è l'unica cosa che accomuna linari,applisti che winari, uomini, donne e ragazzi :D

mjordan
02-03-2009, 16:53
mmh no :)
dato che sei un informatico (come tanti qua dentro, me compreso) mi chiedo come tu possa fare una tale affermazione con tutta quella sicurezza.

o hai utilizzato solo 10% delle risorse di OS X in quel buon anno
o hai utilizzato solo 10% delle risorse di Windows non andando mai incontro ai gravi problemi che quest'ultimo presenta (tra cui l'instabilità e la insana richiesta di risorse di windows vista per girare in modo decente).

Attenzione pure io utilizzo ancora Windows per alcune cose (verifica compatibilità siti con IE e utilizzo con un vecchio lettore mp3 non compatibile con OS X) e ammetto tranquillamente che Vista è a conti fatti un buon OS e molto più sicuro dei precedenti.
Ma tra l'affermare questo al dire che é nettamente superiore a OS X è ridicolo senza offesa.
se non hai provato certe cose e non ne hai voglia basta che giri un po' nella rete per trovare DATI effettivi di ciò che affermo.
Ma se non hai sfruttato in egual modo entrambi astieniti da affermazioni decisamente fuori luogo e soprattutto OT :)

ciao

Ma al di la di queste questioni inutili, hai presente il concetto di opinione personale, gusto personale ecc. ecc?
No perchè a uno che OS-X non piace non significa necessariamente che non abbia usato il sistema a fondo. Casomai sei tu che dovresti astenerti da questi commenti. Poi dite agli altri di usarle, le cose. Uno che parla (a vanvera) dell'instabilità di Vista probabilmente Vista non l'hai mai visto nemmeno con il cannocchiale.

Per quanto riguarda la notizia sul fronte mobile, i dati sono chiaramente inutili. In primis non si considerano sistemi come RIM (e ricordo che in america nella top 10 dei modelli piu' acquistati ci sono la bellezza di 3 blackberry) e non si considerano sistemi come Symbian (e Nokia, essendo il primo produttore in questo senso, con i volumi di vendita che ha rende la statistica fallata per principio). Secondo, non è chiaro come è stata calcolato il market share di Java ME, ma considerando che quest'ultimo ha un'installato di 4 miliardi di dispositivi, credo che ormai si possa asserire con certezza che invece Java ME, sui telefoni è il primo in assoluto (ormai una VM Java ce l'hanno tutti, o quasi). Insomma quel 66% di iPhone è proprio un dato messo li a caso, proprio che lo si deve far vincere per forza... Un pò come sostenere che la Suzuki Ignis è la macchina piu' venduta al mondo... ;)

dotlinux
02-03-2009, 16:59
Io sono passato da linux a Vista64 e non tornerò più indietro.
Gradirei ricevere del troll anche io grazie!

Fx
02-03-2009, 17:04
troll!

ora mi devi una birra :D

sesshoumaru
02-03-2009, 17:05
Ma al di la di queste questioni inutili, hai presente il concetto di opinione personale, gusto personale ecc. ecc?
No perchè a uno che OS-X non piace non significa necessariamente che non abbia usato il sistema a fondo. Casomai sei tu che dovresti astenerti da questi commenti. Poi dite agli altri di usarle, le cose. Uno che parla (a vanvera) dell'instabilità di Vista probabilmente Vista non l'hai mai visto nemmeno con il cannocchiale.

Per quanto riguarda la notizia sul fronte mobile, i dati sono chiaramente inutili. In primis non si considerano sistemi come RIM (e ricordo che in america nella top 10 dei modelli piu' acquistati ci sono la bellezza di 3 blackberry) e non si considerano sistemi come Symbian (e Nokia, essendo il primo produttore in questo senso, con i volumi di vendita che ha rende la statistica fallata per principio). Secondo, non è chiaro come è stata calcolato il market share di Java ME, ma considerando che quest'ultimo ha un'installato di 4 miliardi di dispositivi, credo che ormai si possa asserire con certezza che invece Java ME, sui telefoni è il primo in assoluto (ormai una VM Java ce l'hanno tutti, o quasi). Insomma quel 66% di iPhone è proprio un dato messo li a caso, proprio che lo si deve far vincere per forza... Un pò come sostenere che la Suzuki Ignis è la macchina piu' venduta al mondo... ;)

Veramente symbian e RIM (blackberry) ci sono:

http://marketshare.hitslink.com/mobile-phones.aspx?qprid=55

JavaME su miliardi di dispositivi ? Si, ma a quanto pare (almeno in america) non viene usato frequentemente per navigare.

Evidentemente chi compra un blackberry o un dispositivo con Symbian poi naviga di meno rispetto a un possessore di iPhone, almeno per quanto riguarda l'america (stando a quanto dice Fx queste statistiche si riferiscono all'america).
Non si parla di VENDITE, ma di NAVIGAZIONE.

mjordan
02-03-2009, 17:18
Veramente symbian e RIM (blackberry) ci sono:

http://marketshare.hitslink.com/mobile-phones.aspx?qprid=55


Hai ragione, avevo dimenticato. Comunque come percentuale sono veramente irrisorie rispetto alle vendite.


JavaME su miliardi di dispositivi ? Si, ma a quanto pare (almeno in america) non viene usato frequentemente per navigare.


Ho sparato veramente un numero a caso dicendo 4 miliardi (ricordavo solo miliardi, non il numero esatto). Ora ho ritrovato il press release di JavaFX che citava i numeri di Java ME:

On mobile phones, JavaFX runs directly on Java™ ME. According Sun Microsystems' press release, the Java platform is available on more than 2.6 billion mobile phones and is supported by 6.5 million software developers, making it one of the strongest mobile platforms in the industry.


2.6 miliardi di dispositivi come installato complessivo, 6.5 milioni di sviluppatori. Rispetto a questi numeri qualsiasi altra piattaforma scompare, se dobbiamo considerare l'installato. Ok non sono i 4 miliardi che ho citato io ma sono comunque numeri impressionanti. Del resto Java ME è una piattaforma che sta pure sugli altri sistemi operativi, non poteva essere differente. Leggere quindi quel risicato 9% fa fare solo una grassa risata. Se si parla di market share, si parlasse di market share allora.


Evidentemente chi compra un blackberry o un dispositivo con Symbian poi naviga di meno rispetto a un possessore di iPhone, almeno per quanto riguarda l'america (stando a quanto dice Fx queste statistiche si riferiscono all'america).
Non si parla di VENDITE, ma di NAVIGAZIONE.

Bhè oltre che i dati sono fallati è fallata pure la definizione. Se si parla di market share, si dovrebbe parlare di vendite e non di navigazione. Se parliamo di navigazione, stiamo considerando il market share dei browser mica dei sistemi operativi in commercio.

leoneazzurro
02-03-2009, 17:19
Eccomi qua, da sempre utilizzatore di Windows, ho deciso di passare ad Apple ma dopo un iniziale contentezza e soddisfazione sono tornato ad utilizzare principalmente Windows..
OSx non è certo meglio di windows, questo è poco ma sicuro.

Magari aggiungere "per il mio utilizzo" non sarebbe male...

non serve che glielo domandi, è chiaramente un troll, non diamogli soddisfazione :D

mmh no :)
dato che sei un informatico (come tanti qua dentro, me compreso) mi chiedo come tu possa fare una tale affermazione con tutta quella sicurezza.

o hai utilizzato solo 10% delle risorse di OS X in quel buon anno
o hai utilizzato solo 10% delle risorse di Windows non andando mai incontro ai gravi problemi che quest'ultimo presenta (tra cui l'instabilità e la insana richiesta di risorse di windows vista per girare in modo decente).

Attenzione pure io utilizzo ancora Windows per alcune cose (verifica compatibilità siti con IE e utilizzo con un vecchio lettore mp3 non compatibile con OS X) e ammetto tranquillamente che Vista è a conti fatti un buon OS e molto più sicuro dei precedenti.
Ma tra l'affermare questo al dire che é nettamente superiore a OS X è ridicolo senza offesa.
se non hai provato certe cose e non ne hai voglia basta che giri un po' nella rete per trovare DATI effettivi di ciò che affermo.
Ma se non hai sfruttato in egual modo entrambi astieniti da affermazioni decisamente fuori luogo e soprattutto OT :)

ciao

Questo tipo di atteggiamento non è molto costruttivo. Ci sono persone che possono trovarsi meglio con un SO rispetto ad un altro, o essere più produttivi con Linux piuttosto che con Mac OS piuttosto che Windows. O anche il viceversa. ma dare del "troll" a chi dice di trovarsi meglio con Windows non è cervcare il dialogo. 2 giorni di sospensione.


solito atteggiamento

uno dice che si trova meglio con windows e il fanboy di turno prima gioca la carta del troll, e se non gli riesce cerca di fargli capire che "si, l'hai detto ma ti sei sbagliato"

di integralisti ne abbiamo già abbastanza in questo mondo

faccio parte anch'io delle categorie a) "col computer ci campo" b) "uso correntemente windows, os x e linux" e sono perfettamente d'accordo con eraser - beninteso, tra le varie cose ho un mac pro, non proprio l'ultimo rottame che passava al mercato

personalmente penso di voi la stessa cosa che pensi tu di noi: se reputi più produttivo os x di windows, probabilmente non hai mai sfruttato windows (e sono 3 cose in croce le cose da imparare per farlo, beninteso)

la mia convinzione non nasce solo dal fatto che su win faccio in un quarto del tempo le stesse cose che faccio su os x (tant'è che viene usato solo per il video editing), ma anche dall'osservazione di gente che usa 8 ore o più al giorno solo os x: sono inesorabilmente LENTI, e un giorno o l'altro posterò un video su youtube per farvi capire come si lavora su un computer

dico solo che il 90% di voi crede che exposè serva a VELOCIZZARE il lavoro. il fatto che serva un'utility come exposè per switchare in modo efficace (per modo di dire) tra una finestra e l'altra è la dimostrazione che la gui di os x è quanto meno discutibile

poi bello eh, le icone luccicose, le animazioni... ma sta di fatto che per chi sa usare il computer è la morte

Anche qui, si dà dell'integralista ad altri ma poi si ricade negli stessi errori di cui sopra. Per il momento mi limito ad un'ammonizione. Evitiamo, la prossima volta si fa vacanza lunga.

sesshoumaru
02-03-2009, 17:24
Bhè oltre che i dati sono fallati è fallata pure la definizione. Se si parla di market share, si dovrebbe parlare di vendite e non di navigazione. Se parliamo di navigazione, stiamo considerando il market share dei browser mica dei sistemi operativi in commercio.

Ridaje: dati fallati perchè ?

Non si parla di market share dei browser, ma se ti interessa c'è anche quello sul sito, si parla di market share dei sistemi operativi montati sui pc USATI per navigare

Che poi il termine "market share" sia fuorviante è vero, ma basta leggere le prime due righe dell'articolo:

"Sono disponibili i resoconti delle analisi mensili condotte da Net Applications che stima come sia suddiviso il mercato dei sistemi operativi sull'analisi del traffico Internet."

per capire che non si parla di dati di vendita.

mjordan
02-03-2009, 17:33
Ridaje: dati fallati perchè ?

Non si parla di market share dei browser, ma se ti interessa c'è anche quello sul sito, si parla di market share dei sistemi operativi montati sui pc USATI per navigare


Scusa ma che differenza c'è? Se io ho un telefono WM e navigo con Opera Mini, quella statistica includera a +1 Java ME anzichè WM. In questo caso un telefono Windows Mobile non viene conteggiato ma ne viene conteggiato uno con Java ME. Nonostante su tutti i telefoni (o quasi) ci sia Java ME, questo risulta di solo il 9%. Ovvio che non è mirato ai browser, ma predere i dati di navigazione in questo modo e spararli in una classifica dei sistemi a mio avviso lascia proprio il tempo che trova. E chiaro che se i modi di valutare sono questi, puoi tirare i numeri che vuoi. Basta prendere il caso favorevole. Volendo ti posso fare una statistica dove Android ha il 100% di market share. E' chiaro che con iPhone, usi Safari e quindi viene conteggiato un +1 a iPhone. Ma su tutti gli altri telefoni, dove puoi installare una miriade di browser diversi (magari pure con una piattaforma diversa), che senso ha "conteggiare" in questo modo?

Tra l'altro, a sostegno di quello che dico, guarda le statistiche sui browser: hanno piu' o meno le stesse percentuali ;)
Ergo questa statistica è inutile e fuorviante. Perchè non pubblicano mai quelle di vendita? A chi interessa quanto si naviga con un determinato dispositivo?


Che poi il termine "market share" sia fuorviante è vero, ma basta leggere le prime due righe dell'articolo:

"Sono disponibili i resoconti delle analisi mensili condotte da Net Applications che stima come sia suddiviso il mercato dei sistemi operativi sull'analisi del traffico Internet."

per capire che non si parla di dati di vendita.

Ah bene, allora prendiamo i dati di quanto market share ha la FIAT dai risultati sulla velocità media in autostrada... Ferrari ha 0% di market share perchè la velocità media è 120Km/h. :asd:

Fx
02-03-2009, 17:33
Anche qui, si dà dell'integralista ad altri ma poi si ricade negli stessi errori di cui sopra. Per il momento mi limito ad un'ammonizione. Evitiamo, la prossima volta si fa vacanza lunga.

che noja, leo... al di là di due stupidate e di un post è una discussione che, UNA VOLTA TANTO, va via liscia come l'olio, non è che devi stare sempre sul chi va là - anche perchè da quanto hai quotato si è scritto molto altro

voglio dire: va bene tutto quello che vuoi, capisco la tua posizione, però che si debba stare attenti alla frase diventa un po' ossessivo

capisco il richiamo su un post interamente polemico, per il resto... take it easy, siam tutti amici

sesshoumaru
02-03-2009, 17:39
Scusa ma che differenza c'è? Se io ho un telefono WM e navigo con Opera Mini, quella statistica includera a +1 Java ME anzichè WM.

E perchè mai dovresti fare una cosa del genere quando hai opera mobile free e decisamente migliore di opera mini ?


In questo caso un telefono Windows Mobile non viene conteggiato ma ne viene conteggiato uno con Java ME. Nonostante su tutti i telefoni (o quasi) ci sia Java ME, questo risulta di solo il 9%. Ovvio che non è mirato ai browser, ma predere i dati di navigazione in questo modo e spararli in una classifica dei sistemi a mio avviso lascia proprio il tempo che trova.


Basta leggerli con un po' di spirito critico.
Comunque ripartisci quel 9% tra winmobile, symbian e others nel modo che vuoi, resta comunque il notevole risultato di iPhone.



Ah bene, allora prendiamo i dati di quanto market share ha la FIAT dai risultati sulla velocità media in autostrada... Ferrari ha 0% di market share perchè la velocità media è 120Km/h. :asd:

Per fare un paragone più azzeccato dovresti parlare di "market share" sulla presenza di macchine in autostrada.
Il tuo esempio mi sembra decisamente fuorviante.

mjordan
02-03-2009, 17:44
E perchè mai dovresti fare una cosa del genere quando hai opera mobile free e decisamente migliore di opera mini ?


Perchè Opera Mini è molto piu' veloce nell'aprire le pagine e a molti basta questo. Infatti Opera Mini come market share ha piu' di Opera Mobile. Tra l'altro molto spesso il rendering delle pagine è migliore di quello di Opera Mobile, perchè le pagine vengono renderizzate sui server Opera e poi spedite al client, mentre Opera Mobile funziona tutto in locale con gli ovvi limiti che ha. Che poi supporti JavaScript 1.3 poco importa: non è che compilo form tutti i giorni usando il cellulare ;) Io stesso ho sia Mobile che Mini: Mobile non lo apro proprio mai.


Basta leggerli con un po' di spirito critico.
Comunque ripartisci quel 9% tra winmobile, symbian e others nel modo che vuoi, resta comunque il notevole risultato di iPhone.


Non è un notevole risultato. Se con iPhone puoi navigare solo con Safari, anche se ne vendi solo 10, ottieni un rapporto di 1:1. Ergo le statistiche pompatissime. Ripeto, i dati sono forzati all'inverosimile. Postami statistiche di vendita e poi ne riparliamo. Sono decisamente convinto che sarebbero tutto tranne che "notevoli". Ovvero la solita nicchia. Qui invece staremmo sostenendo che il mercato dei telefoni da 500€ batte quello dei telefoni low-end.


Per fare un paragone più azzeccato dovresti parlare di "market share" sulla presenza di macchine in autostrada.
Il tuo esempio mi sembra decisamente fuorviante.

Appunto, perchè questa statistica che è? :asd:

leoneazzurro
02-03-2009, 17:46
che noja, leo... al di là di due stupidate e di un post è una discussione che, UNA VOLTA TANTO, va via liscia come l'olio, non è che devi stare sempre sul chi va là - anche perchè da quanto hai quotato si è scritto molto altro

voglio dire: va bene tutto quello che vuoi, capisco la tua posizione, però che si debba stare attenti alla frase diventa un po' ossessivo

capisco il richiamo su un post interamente polemico, per il resto... take it easy, siam tutti amici

Forse non hai capito o fai finta di non capire che il tuo post aveva un tono chiaramente aggressivo e simile, seppur più blando, a quello del post che avevi appena definito "integralista" (post segnalatomi da due altri utenti) e che se non ho sospeso pure te è perchè non avevi continuato nei post successivi con la stessa falsariga. Ed è stata una "grazia" da parte mia dato che sei un utente che già in diverse altre discussioni ha dimostrato il suo accanimento verso Apple. Inutile farmi passare per "l'incazzoso" di turno, a me quando vedo certi commenti dispiace solo per la discussione e per il forum. Oltretutto, i commenti all'operato dei moderatori vanno fatti in via privata. Ergo, se stai cercando la sospensione, continua così.

Whizkid
02-03-2009, 18:05
ragazzi ma sbaglio o da quanto c'è Steve Ballmer le cose vanno progressivamente sempre meglio? (a partire dai prodotti che sembrano migliorare a vista d'occhio)
Solo fortuite coincidenze? O abbiamo davanti un nuovo degno rivale di Steve Jobs a livello di carisma e capacità di coordinamento?

Chissà perchè ma la scena di southpark in cui sparavano a Bill Gates a volte non mi è sembrata tanto lontana dalla realtà...

islandofjava
02-03-2009, 18:10
Non ero il solo a dubitare fortemente dei dati veicolati da NetApplications

Premesso che dal sito ufficiale loro stessi definiscono i propri dati come globali (tant'è che c'è un filtro geografico applicabile per ogni statistica), i numeri così come sono hanno fatto discutere, su Tom's.

Ma sarebbe bastato cercare qualche minuto sul web con chiavi appropriati per verificare che c'era già chi aveva fatto queste analisi e riconsiderato globalmente questi numeri e di altri analisti, ovvero ArsTechnica sulla cui imparzialità e professionalità credo siamo tutti d'accordo.
Link (http://arstechnica.com/apple/news/2009/02/mac-market-share.ars)

Che la progressione si riferisca in realtà ai numeri US mi pare abbastanza evidente prendendo come spunti articoli precedenti e percentuali messe in rilievo:
http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2008/04/24/mac-q1-2008-market-share-3-26-percent-worldwide-6-26-percent-in-the-us.aspx
http://www.appleinsider.com/articles/07/10/17/apples_u_s_mac_market_share_rises_to_8_1_percent_in_q3.html
http://www.macdailynews.com/index.php/weblog/comments/gartner_apple_mac_took_8_us_market_share_in_q408/
http://www.macobserver.com/article/2008/10/16.8.shtml

mjordan
02-03-2009, 18:13
ragazzi ma sbaglio o da quanto c'è Steve Ballmer le cose vanno progressivamente sempre meglio? (a partire dai prodotti che sembrano migliorare a vista d'occhio)
Solo fortuite coincidenze? O abbiamo davanti un nuovo degno rivale di Steve Jobs a livello di carisma e capacità di coordinamento?

Chissà perchè ma la scena di southpark in cui sparavano a Bill Gates a volte non mi è sembrata tanto lontana dalla realtà...

Bhè questo è ancora presto per dirlo, credo. Di certo è uno che sa il fatto suo, fesso non ci è nemmeno un pò.

simmysky
02-03-2009, 18:14
.. quando venivo qui e imparavo....
Intendo qui dove sto scrivendo Io adesso e dove trovavo commenti e opinioni di PERSONE che "collaborando" affrontavano i tema delle news..
ora devo munirmi di pop-corn prima di entrare in modo da poter assistere ai "match"... ma per favore!!!
Andiamo a lavorare che è meglio!!!!

islandofjava
02-03-2009, 18:18
ragazzi ma sbaglio o da quanto c'è Steve Ballmer le cose vanno progressivamente sempre meglio? (a partire dai prodotti che sembrano migliorare a vista d'occhio)
Solo fortuite coincidenze? O abbiamo davanti un nuovo degno rivale di Steve Jobs a livello di carisma e capacità di coordinamento?

Chissà perchè ma la scena di southpark in cui sparavano a Bill Gates a volte non mi è sembrata tanto lontana dalla realtà...

Io credo sia una coincidenza. Microsoft a differenza di Apple si identifica molto meno con una sola persona (che poi al di là dell'immagine nelle Borse non è certo lui che muove le fila, da solo, e decreta successi o insuccessi).
L'ultimo periodo di Gates è coinciso con la percezione negativa di Vista più grane UE più qualche dormita qui e là per esempio su IE.
I responsabili sono i product manager poi ovviamente ci mette lui la faccia; e non significa che dietro le quinte non continuino a lavorare.
I frutti del buon lavoro si stanno vedendo ora con Seven che sembra catturare molto di più l'interesse dei consumatori, WM ecc. ecc.

islandofjava
02-03-2009, 18:18
.. quando venivo qui e imparavo....
Intendo qui dove sto scrivendo Io adesso e dove trovavo commenti e opinioni di PERSONE che "collaborando" affrontavano i tema delle news..
ora devo munirmi di pop-corn prima di entrare in modo da poter assistere ai "match"... ma per favore!!!
Andiamo a lavorare che è meglio!!!!

non hai idea di quanto ti capisca :(

sesshoumaru
02-03-2009, 18:41
Non è un notevole risultato. Se con iPhone puoi navigare solo con Safari, anche se ne vendi solo 10, ottieni un rapporto di 1:1. Ergo le statistiche pompatissime. Ripeto, i dati sono forzati all'inverosimile. Postami statistiche di vendita e poi ne riparliamo. Sono decisamente convinto che sarebbero tutto tranne che "notevoli". Ovvero la solita nicchia. Qui invece staremmo sostenendo che il mercato dei telefoni da 500€ batte quello dei telefoni low-end.


Ma quale statistica pompatissima ? Ma perchè oltre a winmobile e a javame cos'altro devo sommare per raggiungere la giusta statistica di NAVIGAZIONE ( non di vendita) dei dispositivi dotati di winmobile ?

islandofjava
02-03-2009, 20:22
x sesshomaru e mjordan

Vi state attaccando su un non-problema.
Come ha già scritto kuarl ed è anche abbastanza evidente i dati, da prendere comunque con le molle, si riferiscono per il settore mobile al browsing e quindi spiccano i risultati di quelle piattaforme orientate a questo utilizzo.
In proporzione sono molto di più gli utenti che navigano con l'iPhone (basta pensare all'applicazione Facebook Mobile) che quelle Symbian.
Ma è scritto bene in chiaro.

JavaME non è certo indicativo dello share detenuto dalle varie piattaforme (essendo crossplatform diventa un non-fattore).

Volete le percentuali relative ai sistemi operativi mobili globali? Ci sono, basta cercare.
http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=827912

Symbian guida la fila con meno del 50% (solo grazie a Nokia che da sola occupa circa il 42%).
Windows Mobile a seconda degli analisti si attesta tra l'11 e il 12%.
MacOSX (quindi iPhone) attorno al 13 ed il superamento dei confronti del sistema Microsoft è stato ripreso da tanti addetti ai lavori negli scorsi mesi.
http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1163
http://www.roughlydrafted.com/2007/12/14/canalys-symbian-apple-iphone-already-leads-windows-mobile-in-us-market-share-q3-2007/
http://www.edibleapple.com/iphone-tops-windows-mobile-in-worldwide-market-share/

mjordan
02-03-2009, 20:43
islandofjava, io non mi sto attaccando su nessun problema. Sto solo dicendo che effettivamente non ci sta niente di fenomenale in quei dati, cosi come in effetti è. Sul piano delle vendite, parliamo quindi di un 12.9% nel Q3 per Apple, ma dobbiamo considerare che, oltre a essere la prima volta che si intacca market share di Windows Mobile, è un periodo che include le festività natalizie e iPhone è un prodotto relativamente nuovo.

Sarei curioso nei prossimi mesi se manterranno il dato, ma io credo proprio di no.

frankie
02-03-2009, 21:22
Ehi, attenzione che si parla di siti navigati con certi browser. Se io utente linux navigo poco o nulla non avrò %, se io win navigo tanto avrò una >%.

Io ho 1 pc w98 che non naviga per nulla e un altro idem con XP (portatile). Invece eeePC è sempre acceso. Quello da cui sto scrivendo è un altro XP.

Dai risultati potrebbe essere 1:1 linux vs XP, in realtà magari è diverso.

Whizkid
02-03-2009, 21:27
comunque il problema delle statistiche di questi siti americani è che spesso sono fatte da persone che non hanno studiato statistica all'università di Scienze Statistiche... e quindi non sanno come gestire i dati e quali condizione porre e come trarre le conclusioni... ma ne hanno solo una vaga a (volte personale) idea.
Anche perchè le ricerche serie costano fior di dollari...

E' come se vedendo un quadro ci si improvvisasse critici d'arte...LOL

sesshoumaru
02-03-2009, 21:44
x sesshomaru e mjordan

Vi state attaccando su un non-problema.
Come ha già scritto kuarl ed è anche abbastanza evidente i dati, da prendere comunque con le molle, si riferiscono per il settore mobile al browsing e quindi spiccano i risultati di quelle piattaforme orientate a questo utilizzo.
In proporzione sono molto di più gli utenti che navigano con l'iPhone (basta pensare all'applicazione Facebook Mobile) che quelle Symbian.
Ma è scritto bene in chiaro.


Ooohhh! Cribbio, è quello che ripeto da pagine di post.
Per poi sentirmi dire che quelle statistiche sono falsate e non dicono nulla.

sesshoumaru
02-03-2009, 21:46
islandofjava, io non mi sto attaccando su nessun problema. Sto solo dicendo che effettivamente non ci sta niente di fenomenale in quei dati, cosi come in effetti è.

Un prodotto con pochi punti percentuali di mercato genera il 66% del traffico internet mobile.
A me sembra un dato DECISAMENTE straordinario, che varrebbe la pena commentare.
Questo cercavo di fare.

mjordan
02-03-2009, 21:54
Un prodotto con pochi punti percentuali di mercato genera il 66% del traffico internet mobile.
A me sembra un dato DECISAMENTE straordinario, che varrebbe la pena commentare.
Questo cercavo di fare.

Straordinario, risultato fantastico. Ora chiediamoci come mai.

islandofjava
02-03-2009, 22:07
islandofjava, io non mi sto attaccando su nessun problema.

Tu e sesshomaru avete "litigato" sulla percentuale detenuta tot marchio o tot sistema operativo quando i dati, come chiaramente scritto nell'articolo e da utenti prima di voi, parlano di tutt'altro.
Ecco perché ho usato la parola "attaccato". Avete discusso su un problema che non sussisteva.


Sto solo dicendo che effettivamente non ci sta niente di fenomenale in quei dati, cosi come in effetti è. Sul piano delle vendite, parliamo quindi di un 12.9% nel Q3 per Apple, ma dobbiamo considerare che, oltre a essere la prima volta che si intacca market share di Windows Mobile,

Mah bisogna capirsi su cosa si intende "fenomenale". Non c'è una definizione che equivalga ad una percentuale, per cui è un'espressione che lascia il tempo che trova.
Certo è che per un solo cellulare, considerata la configurazione del mercato, i mille mila carrier, piattaforme, posto che Apple non ha alcuna esperienza pregressa il dato è piuttosto importante e un'anomalia del settore stesso.
Anche perché gli utenti vanno ben oltre la fetta di fidelizzati storici Apple, per cui la società di Cupertino è riuscita ad attrarre un pubblico differente, un po' forse come aveva saputo fare l'iPod (chiaramente non con gli stessi numeri...e non potrebbe nemmeno farlo).
Windows Mobile viene installato su dispositivi di almeno una decina di produttori, eppure è dietro.
Insomma, secondo me c'è di che poter parlare.

Per quanto riguarda WM ti correggo non è la prima volta che viene intaccata la sua percentuale di market share.
http://blogs.zdnet.com/ITFacts/?p=8586&tag=rbxccnbzd1
http://blogs.zdnet.com/mobile-gadgeteer/?p=309

Anche qui, bastava cercare.

Il dato però che fa riflettere secondo me di più + che l'iPhone (e quindi MacOSX Mobile e quindi si spiega la navigazione che riporta l'articolo di HWU) ha eroso quote a tutti gli operatori.
Se prendete i numeri pubblicati negli articoli linkati (ma ne potete prendere altri), vi accorgerete come tutti hanno perso quote. Symbian era al 50% e più, WM al 15 e via avanti.
Essendo idealmente la stanza grande uguale a quella di prima, i concorrenti si sono dovuti "stringere" per far spazio ad Apple.
E negli US nel giro di un anno si è presa il 20% (il 20, un quinto) del segmento smartphone.
Non sarà fenomenale, non sarà straordinario, ma io faccio fatica a ricordare un modello di cellulare, un unico prodotto con quelle quote (a meno che non si torni al passato con i primi Nokia o Motorola che avevano tutti).


è un periodo che include le festività natalizie e iPhone è un prodotto relativamente nuovo.


Sono già due natali che è fuori l'iPhone, il fatto che sia nuovo non c'entra niente.
Guardando sul fronte generale, è un'argomentazione che può essere utilizzata per qualsiasi cellulare e ci sono modelli molto più nuovi del telefono Apple.


Sarei curioso nei prossimi mesi se manterranno il dato, ma io credo proprio di no.

Tra un po' di mesi verificheremo la tua sensazione :)

jo.li.
02-03-2009, 23:34
Un prodotto con pochi punti percentuali di mercato genera il 66% del traffico internet mobile.
A me sembra un dato DECISAMENTE straordinario, che varrebbe la pena commentare.
Questo cercavo di fare.

Esatto, navigare in internet con l'iPhone è stato per me veramente una rivelazione, l'accoppiata multitouch e motore di rendering (webkit) si dimostra una soluzione piuttosto valida.

Con gli altri telefonini che ho avuto la navigazione è sempre stata un misto di frustrazioni e limitazioni, mentre con l'iPhone è un vero piacere.

Per chi dice che l'iPhone è una novità bisogna comunque ricordare che questi dati si riferiscono agli USA e che lì viene commercializzato con quasi lo stesso identico hardware da quasi 2 anni (a giugno 09).

mjordan
02-03-2009, 23:38
Per chi dice che l'iPhone è una novità bisogna comunque ricordare che questi dati si riferiscono agli USA e che lì viene commercializzato con quasi lo stesso identico hardware da quasi 2 anni (a giugno 09).

E con le stesse modalità contrattuali, aggiungerei ;)

sesshoumaru
02-03-2009, 23:42
E con le stesse modalità contrattuali, aggiungerei ;)

Mi risulta che acquistare telefoni legati a contratti telefonici sia piuttosto comune in America e in molti altri paesi.

Per non parlare poi dei Blackberry.

islandofjava
02-03-2009, 23:43
E con le stesse modalità contrattuali, aggiungerei ;)

che nulla sposta sulle % di share di cui sopra.
Per altro le modalità contrattuali sono le medesime a cui sottostanno gli altri dispositivi della stessa categoria, ovvero abbonamenti sim/op-lock.
Dappertutto è la norma, la vendita di telefoni/smartphone no-brand superiore a quelli lockati è un'anomalia solo italiana.

killercode
02-03-2009, 23:55
su windows nulla da dire, prevedibile; ma apple.... 10% è tantissimo, in america devono averlo tutti, perchè qui da noi non è assolutamente così la proporzione

Itacla
03-03-2009, 03:14
Bhè questo è ancora presto per dirlo, credo. Di certo è uno che sa il fatto suo, fesso non ci è nemmeno un pò.

oh mio dio cosa devo sentire.. :D

CUBIC84
03-03-2009, 11:11
Continuo a non capire come fa linux ad avere una quota così bassa

Quando vai in un negozio che sistema operativo trovi nei pc?

Rispondendo a questa domanda il tuo dubbio svanirà :D

Whizkid
03-03-2009, 11:43
Quando vai in un negozio che sistema operativo trovi nei pc?
Rispondendo a questa domanda il tuo dubbio svanirà :D

veramente i pc con win oem li vendono solo nei supermercati e catene....

...ma se vai ad un negozio di computer dei tanti che sono sparsi in Italia e in tutto il mondo puoi scegliere un assemblato, con dentro linux preinstallato senza problemi oltre a metterci windows oem, o perchè no prendere un mac...
...volendo quarta opzione prenderlo totalmente vuoto a disco formattato vergine che te lo riempi a casa (non specifico come stendendo un velo pietoso sulla piaga della pirateria in europa) come fanno 90% delle persone che comprano assemblati...
è la gente che SCEGLIE, non è colpa dei negozi.

Solo sui notebook quello che dici è più aderente come discorso...

mjordan
03-03-2009, 11:51
oh mio dio cosa devo sentire.. :D

Se pensi che Ballmer sia un fesso hai seri problemi di egocenstrismo. Tu non saresti in grado di fare il suo lavoro, per esempio. E nemmeno io. Come penso quasi tutti quà dentro.

Asterion
03-03-2009, 12:40
Ma a nessuno viene in mente che, come lontana possibilità, c'è quella che chi trova Windows nel PC è contento e non lo sostituirebbe con nessun altro sistema operativo? :D

OregonBeryl
03-03-2009, 13:02
@Asterion:
E' un'ipotesi abbastanza risibile se permetti...

sesshoumaru
03-03-2009, 13:04
Quando vai in un negozio che sistema operativo trovi nei pc?

Rispondendo a questa domanda il tuo dubbio svanirà :D

Mi stupisce il numero di linux se confrontato con il numero di apple.
Sinceramente pensavo che ci fossero più utenti linux che utenti mac, o almeno che il numero fosse simile, invece questi dati di TRAFFICO INTERNET (non di vendite, specifico così evitiamo il ripetersi di polemiche) parlano di una diffusione di linux davvero minima nell'home computing.

Asterion
03-03-2009, 13:10
@Asterion:
E' un'ipotesi abbastanza risibile se permetti...

Certo che permetto, ci mancherebbe altro. Però mi piacerebbe sapere perché :D

ArteTetra
04-03-2009, 17:54
veramente i pc con win oem li vendono solo nei supermercati e catene....

...ma se vai ad un negozio di computer dei tanti che sono sparsi in Italia e in tutto il mondo puoi scegliere un assemblato, con dentro linux preinstallato senza problemi oltre a metterci windows oem, o perchè no prendere un mac...
...volendo quarta opzione prenderlo totalmente vuoto a disco formattato vergine che te lo riempi a casa (non specifico come stendendo un velo pietoso sulla piaga della pirateria in europa) come fanno 90% delle persone che comprano assemblati...
è la gente che SCEGLIE, non è colpa dei negozi.

Solo sui notebook quello che dici è più aderente come discorso...

Fosse veramente così... di negozi che preinstallano Linux ce ne sono pochissimi, e molti assemblatori preinstallano comunque Windows. Questo lo dico per esperienza personale, che sicuramente è diversa dalla tua.
Sarebbe bello avere una statistica di questo genere: computer venduti con Win, con MacOS, con Linux e senza SO. Purtroppo il risultato non credo che sarebbe molto allegro per i sostenitori del pinguino...:rolleyes:

ArteTetra
04-03-2009, 18:01
L'analisi della variazione del market share da un mese all'altro mi sembra una grossa svacconata in questo contesto.

In questi casi si deve lavorare su medio-lungo termine, secondo me.

Osservate i seguenti grafici che coprono il periodo da aprile 2007 ad oggi, e ditemi se Microsoft ha motivo di rallegrarsi per la situazione del suo sistema operativo.:ciapet:

Windows (http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=9&qpdt=1&qpct=4&qpcustom=Windows&qptimeframe=M&qpsp=98&qpnp=25)

Mac (http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=9&qpdt=1&qpct=4&qpcustom=Mac&qptimeframe=M&qpsp=98&qpnp=25)

Linux (http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=9&qpdt=1&qpct=4&qpcustom=Linux&qptimeframe=M&qpsp=98&qpnp=25)

Whizkid
04-03-2009, 20:01
Osservate i seguenti grafici che coprono il periodo da aprile 2007 ad oggi, e ditemi se Microsoft ha motivo di rallegrarsi per la situazione del suo sistema operativo.:ciapet:
Windows (http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=9&qpdt=1&qpct=4&qpcustom=Windows&qptimeframe=M&qpsp=98&qpnp=25)
Mac (http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=9&qpdt=1&qpct=4&qpcustom=Mac&qptimeframe=M&qpsp=98&qpnp=25)
Linux (http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=9&qpdt=1&qpct=4&qpcustom=Linux&qptimeframe=M&qpsp=98&qpnp=25)


AH AH AH... ti sei dimenticato una solo una PICCOLISSIMA COSA

LA SCALA DELL'UNITA' DI MISURA DELL'ASSE VERTICALE DEL GRAFICO :D

se per gioco le traducessimo in unità di lunghezza, in pratica mentre i miglioramenti di linux si esprimono in millimetri, e quella del mac in centimetri... la situazione di quasi perenne stabilità di MS si esprime in kilometri... :D

sì, comunque il grafico di ms è leggermente digradante...forse per l'ovvio fatto che da quando hanno annunciato 7 molti aspettano che esca per comprarlo evitando di comprare vista a pochi mesi prima dell'uscita del nuovo s.o.

ArteTetra
05-03-2009, 09:14
AH AH AH... ti sei dimenticato una solo una PICCOLISSIMA COSA

LA SCALA DELL'UNITA' DI MISURA DELL'ASSE VERTICALE DEL GRAFICO :D

se per gioco le traducessimo in unità di lunghezza, in pratica mentre i miglioramenti di linux si esprimono in millimetri, e quella del mac in centimetri... la situazione di quasi perenne stabilità di MS si esprime in kilometri... :D

sì, comunque il grafico di ms è leggermente digradante...forse per l'ovvio fatto che da quando hanno annunciato 7 molti aspettano che esca per comprarlo evitando di comprare vista a pochi mesi prima dell'uscita del nuovo s.o.

:muro: Ma lo so, è chiaro che la scala è totalmente diversa :muro: :)

Quello che volevo sottolineare è la tendenza. E il fatto che molti aspettano Seven non mi sembra che sia il motivo principale della discesa di Windows:

Prima di tutto, il grafico comincia da aprile 2007 (che non sono "pochi mesi prima dell'uscita del nuovo s.o." come dici tu): non credo che molte persone abbiano cominciato a aspettare 7 già allora;
Poi, la maggior parte della gente non si cura di queste cose, non sa neanche cosa sia un sistema operativo, ed è questa gente che fa numero;
Terzo, quei punti percentuali sembrano pochi, ma in realtà rappresentano tantissimi computer, troppi per essere semplicemente "in attesa di 7".

Mi sono spiegato adesso?:)

Whizkid
05-03-2009, 09:36
:
Poi, la maggior parte della gente non si cura di queste cose, non sa neanche cosa sia un sistema operativo, ed è questa gente che fa numero;
Terzo, quei punti percentuali sembrano pochi, ma in realtà rappresentano tantissimi computer, troppi per essere semplicemente "in attesa di 7".


mah guarda devo dire che contrariamente a quanto pensi sto win7 è sulla bocca di tutti...persino una mia amica ultratonta sa che sta per uscire e che è più veloce di vista...

Basta andare in edicola eh... sulle riviste di qualsiasi ambito windows il titolo "Seven" compare in copertina già da un annetto buono...
Tutti coloro che prendono le riviste per il classico gioco omaggio o per il classico libricino "impara office in 3 giorni" o per i classici articoli "impara a scaricare dal p2p con i migliori programmi da noi consigliati", di conseguenza sanno filo e per segno tutta la storia di seven, news dopo news...

the_joe
05-03-2009, 09:48
mah guarda devo dire che contrariamente a quanto pensi sto win7 è sulla bocca di tutti...persino una mia amica ultratonta sa che sta per uscire e che è più veloce di vista...

Basta andare in edicola eh... sulle riviste di qualsiasi ambito windows il titolo "Seven" compare in copertina già da un annetto buono...
Tutti coloro che prendono le riviste per il classico gioco omaggio o per il classico libricino "impara office in 3 giorni" o per i classici articoli "impara a scaricare dal p2p con i migliori programmi da noi consigliati", di conseguenza sanno filo e per segno tutta la storia di seven, news dopo news...

Metti anche tutta la melma che si è spalata su Vista e vedi che l'analisi è oltremodo corretta, quando da chi non sa nemmeno accendere un pc si sente dire "devo comprare un portatile, mi hanno consigliato di prenderne uno che permetta di metterci XP al posto di VISTA" e questo senza nemmeno sapere che processore, che quantità di ram che tipo di schermo sia meglio comprare, ma solo partendo dal presupposto che XP=BUONO e VISTA=MELMA.....allora la conferma è anche più esatta......

ArteTetra
05-03-2009, 17:01
Mah... anche se quello che dite non è sbagliato, non sono per niente convinto.:O

Secondo la vostra teoria della gente che aspetta Seven, in un futuro non tanto lontano Windows dovrebbe tornare a quote sul 94% circa, per esempio. Io non credo che succederà.

E poi c'è un'incongruenza fon-da-men-ta-le che mi è venuta in mente proprio adesso :idea:: il ragionamento "aspetto Seven" non è campato in aria, ma c'è un problema: se anche fosse veramente così, la gente resterebbe su XP o Vista in attesa di 7, non credo che passerebbe temporaneamente a Mac o Linux. Dovete ammettere che è così :read: . No? :D



Appuntamento fra un anno o due su Market Share (http://marketshare.hitslink.com/).