PDA

View Full Version : Macchina Virtuale e Porta USB-Seriale


Themuss666
02-03-2009, 12:40
Salve,
Il mio problema e la volontà di disinstallare Windows unità alla necessità di utilizzare dei specifici software disponibili solo per Windows.

In particolare dovrei utilizzare delle utility per programmazione di microcontrollori.

Ho tentato sia l'utilizzo di Wine che di una macchina virtuale KVM-Qemu.

Purtroppo con nessuno dei due sono riuscito a far funzionare la comunicazione seriale.

Passando nello specifico a parlare della soluzione della macchina virtuale, che è quella che mi interesserebbe di più, non riesco a fare caricare il dispositivo Convertitore USB-SerialeRS232 che voglio utilizzare.

Quello che ho provato ed ottenuto è:


[root@pcgauss21 ~]# lsusb
Bus 001 Device 005: ID 046d:0896 Logitech, Inc. OrbiCam
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 003 Device 002: ID 067b:2303 Prolific Technology, Inc. PL2303 Serial Port
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 005 Device 002: ID 046d:c016 Logitech, Inc. M-UV69a/HP M-UV96 Optical Wheel Mouse
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
[root@pcgauss21 ~]# qemu -usb -usbdevice 067b:2303 /var/lib/libvirt/images/provaxp.img
Warning: could not add USB device 067b:2303


Suggerimenti e soluzioni ??

Grazie in anticipo per le risposte.
Luigi

gurutech
03-03-2009, 09:57
Salve,
Il mio problema e la volontà di disinstallare Windows unità alla necessità di utilizzare dei specifici software disponibili solo per Windows.

In particolare dovrei utilizzare delle utility per programmazione di microcontrollori.

Ho tentato sia l'utilizzo di Wine che di una macchina virtuale KVM-Qemu.

Purtroppo con nessuno dei due sono riuscito a far funzionare la comunicazione seriale.

Passando nello specifico a parlare della soluzione della macchina virtuale, che è quella che mi interesserebbe di più, non riesco a fare caricare il dispositivo Convertitore USB-SerialeRS232 che voglio utilizzare.

Quello che ho provato ed ottenuto è:


[root@pcgauss21 ~]# lsusb
Bus 001 Device 005: ID 046d:0896 Logitech, Inc. OrbiCam
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 003 Device 002: ID 067b:2303 Prolific Technology, Inc. PL2303 Serial Port
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 005 Device 002: ID 046d:c016 Logitech, Inc. M-UV69a/HP M-UV96 Optical Wheel Mouse
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
[root@pcgauss21 ~]# qemu -usb -usbdevice 067b:2303 /var/lib/libvirt/images/provaxp.img
Warning: could not add USB device 067b:2303


Suggerimenti e soluzioni ??

Grazie in anticipo per le risposte.
Luigi

Ciao,
hai provato la versione non open di virtualbox? io ci attacco dischi fissi e altre periferiche USB e funziona. Ad ogni modo i convertitori usb-> rs232 sono gia' delle brutte bestie in ambiente reale, non oso pensare in virtualizzato. L'host e' un laptop o un desktop? nel secondo caso potresti valutare di comperare una VERA scheda seriale, te la cavi con pochi euro (oppure ravanando bene nell'immondizia informatica)

Themuss666
03-03-2009, 18:15
Ciao,
hai provato la versione non open di virtualbox? io ci attacco dischi fissi e altre periferiche USB e funziona. Ad ogni modo i convertitori usb-> rs232 sono gia' delle brutte bestie in ambiente reale, non oso pensare in virtualizzato. L'host e' un laptop o un desktop? nel secondo caso potresti valutare di comperare una VERA scheda seriale, te la cavi con pochi euro (oppure ravanando bene nell'immondizia informatica)

Non ho provato soluzioni non open...
l'host è un laptop... altrimenti avrei già messo le mani su una vera scheda seriale.

Preferirei riuscirci con KVM ma mi informerò su virtualbox

gurutech
04-03-2009, 13:31
Non ho provato soluzioni non open...
l'host è un laptop... altrimenti avrei già messo le mani su una vera scheda seriale.

Preferirei riuscirci con KVM ma mi informerò su virtualbox

di virtualbox c'e' sia un versione open (GPL) che una semi-open, nel senso che usa dei moduli proprietari per gestire cose come l'USB