PDA

View Full Version : Statistiche sugli scrutini,mattanza di 5 in condotta


_Magellano_
02-03-2009, 12:21
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_903611251.html
ROMA - Pioggia di 5 in condotta agli scrutini intermedi, mentre le lingue sorpassano la matematica nelle insufficienze dei ragazzi. E' quanto affermano i dati del ministero dell'Istruzione che segnala come ci siano "più insufficienze rispetto all'anno scorso: al termine degli scrutini del primo quadrimestre, infatti, nella scuola secondaria di secondo grado, risulta che il 72% degli studenti ha riportato almeno una insufficienza (lo scorso anno erano il 70,3%). Il 28% degli studenti non ha riportato insufficienze. L'anno scorso erano il 29,7%. Maggiori carenze si registrano negli Istituti professionali e nelle regioni del Centro Sud. Sud che ha anche il record dei 5 in condotta.

Il tipo di istruzione che riporta la situazione maggiormente negativa continua ad essere quella professionale, con l'80% dei ragazzi che ha riportato insufficienze (valore identico a quello dello scorso anno). Seguono gli istituti tecnici con il 78,1% (dato peggiore del 76,4% dello scorso anno), i licei artistici e gli istituti d'arte 77,2% (73,8%), gli ex istituti magistrali con il 70,9% (57,6%), i licei scientifici 64,5% (61,9%), i classici 60,1 (57,6%).

Gli studenti "più bravi" sono stati i ragazzi del Liceo Linguistico, in cui il 40,1% è arrivato agli scrutini intermedi senza insufficienze (lo scorso anno il 67,4% aveva avuto voti negativi). Le carenze si riscontrano in modo abbastanza uniforme tra le diverse zone del paese (Nord 70,1%, Centro 74,0%, Sud ed Isole 74,4%). Ma le insufficienze al sud crescono. Tra le discipline, le lingue straniere superano la matematica e diventano la materia che registra il maggior numero di insufficienze, con il 63,3% (il 62,2% lo scorso anno). La matematica segue con il 61,1% (lo scorso anno era il 62,4%). Per quanto riguarda i 5 in condotta, sono stati 34.311, dei quali 8.151 con la sola insufficienza in comportamento. I più indisciplinati agli istituti professionali, seguono i tecnici.

Meno indisciplinati nei licei classici e negli scientifici Nei licei classici e scientifici 3.000 alunni hanno riportato una insufficienza nel comportamento. A livello di aree geografiche i ragazzi più indisciplinati sono nel sud (15.683 studenti con insufficienza in comportamento più 4.175 con insufficienza solo in comportamento). Seguono le isole (5.677 ragazzi con insufficienza in comportamento più 1.100 con insufficienza solo in comportamento), il centro (con 5.777 studenti con insufficienza in comportamento più 1.089 con insufficienza solo nel comportamento) ed il nord (costituito da 7.174 ragazzi con insufficienza in comportamento più 1.681 con insufficienza solo nel comportamento). Nella scuola media i ragazzi con almeno una insufficienza sono stati il 46%, ma a differenza delle scuole superiori le carenze si distribuiscono in modo abbastanza omogeneo tra le principali discipline: matematica (59,7%), inglese (54%), seconda lingua comunitaria (51,4%), storia (51,1%), scienze (45,7%), geografia (42,8%), italiano (42,6%), tecnologia (38%), arte e immagine (25,7%), musica (24,7%), scienze motorie e sportive (7,4%). (ANSA).

ISCRIZIONI, MAGGIORE SCELTA SULLE 30 ORE - Secondo le proiezioni elaborate dal ministero delle Istruzioni, la maggior parte delle famiglie che ha iscritto i figli alla prima elementare 2009/2010 ha scelto le 30 ore. Per tutti gli orari, ricorda viale Trastevere la prima elementare avrà il maestro unico. Il ministero ha eseguito un campione su circa 900 scuole rappresentative e distribuite tra tutto il territorio nazionale. Dai primi dati, che non si possono certo considerare quelli definitivi per cui ci vorranno alcune settimane, risulta che il 3% abbia scelto le 24 ore, il 7% le 27 ore, il 56% le 30 ore, il 34% le 40. L'anno precedente le richieste non erano state rilevate dal ministero ma si stimano le seguenti tendenze: le 24 e le 27 sono richieste da una famiglia su 10; le 30 ore dunque sono la modalità più richiesta dalle famiglie (6 famiglie su 10 circa); le 40 ore sono sul livello della richiesta dell'anno scorso con un lieve aumento (3 famiglie su 10). Da sottolineare che i dati sono arrivati all'indomani della scadenza delle iscrizioni, che era proprio al 28 febbraio.

GELMINI, PIU' LIBERTA' PER LE FAMIGLIE - "Dal 2009/2010 dunque più libertà per le famiglie che hanno scelto il quadro orario più adatto per i propri figli". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini commentando i primi dati sulle iscrizioni alle elementari per il prossimo anno scolastico. "Voglio ricordare che tutti i modelli orari, 24 - 27 - 30 ore, prevedono il maestro unico di riferimento e non solo quello a 24 ore come qualcuno sostiene in maniera imprecisa. Il maestro unico di riferimento sarà una figura indispensabile per la formazione del bambino - ha aggiunto Gelmini - così come accade in tutti i paesi europei. Solo in Italia erano previsti più maestri per alunno e da quando è stata introdotta questa modalità l'Italia è scesa dal terzo all'ottavo posto nelle classifiche internazionali della qualità delle elementari".Scusate ma è davvero possibile che in quest'epoca di internet facile e multimedia ci siano più insufficienze nelle lingue straniere che in matematica? dove sono finiti i lavativi che imparavano almeno l'inglese navigando in internet? :D
Sul fatto che i 5 in condotta sarebbero arrivati a pioggia non c'erano dubbi visto il ragazzino medio di questa generazione,anche perchè non ci si può attaccare a ragioni culturali visto che sono divisi equamente per tutta Italia. :asd:

Ileana
02-03-2009, 12:26
Che il 5 in condotta siano arrivati a pioggia, non me ne stupisco.
Vista l'educazione media degli adolescenti (e non) odierni.
E visto il prevedibile pensiero 'tanto non faranno mai sul serio, figuriamoci se ci mettono 5' :rolleyes:
E dire che basta veramente poco per avere una condotta eccellente. Noi facevamo quello che ci pareva,letteralmente, portando quel minimo di rispetto dovuto ai professori. Tutti 10 in condotta (tranne un mio compagno, che un anno prese 9 a causa dei suoi continui ritardi).



Per l'inglese non mi stupisco.
Basti pensare che io prendevo 4 all'orale solo perchè la mia pronuncia, secondo la professoressa, non era corretta.
Ora, le mie esse sono particolarmente arrotolate, però il suo anglopugliese era anche peggio. :rolleyes:
Un amico di mia sorella, che è da quando ha 8 anni passa 3 mesi l'anno in Inghilterra, anche lui ha l'insufficenza nell'inglese parlato :mbe:

tdi150cv
02-03-2009, 12:31
come mai a vostro avviso la situazione e' ben piu' grave al centro-sud ?

*MATRIX*
02-03-2009, 12:35
dove sono finiti i lavativi che imparavano almeno l'inglese navigando in internet? :D



ci sono

però consocono solo le parole sex ,fuck ,orgasm, titts ,boobs ,porn ........:D

lowenz
02-03-2009, 12:37
ci sono

però consocono solo le parole sex ,fuck ,orgasm, titts ,boobs ,porn ........:D
Tits non ha due T.
Non hai navigato abbastanza :asd:

Scalor
02-03-2009, 12:55
ci sono

però consocono solo le parole sex ,fuck ,orgasm, titts ,boobs ,porn ........:D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :yeah:

io non so come si fa a prendere in condotta menodi 8 ! cioè ai miei tempi c'erano ragazzi che facevano di tutto, ma nessuno ha mai dato meno di 8 !
adesso o i ragazzi sono diventati senza nessuna regola visto gli episodi tipo accoltellamento del prof di qualche tempo fa oppure non riesco a spiegarmelo ! :confused:

poveri insegnanti !

Crazy rider89
02-03-2009, 12:57
Tits non ha due T.
Non hai navigato abbastanza :asd:

esercitati ancora :D

ma con il 5 in condotta l'alunno viene bocciato?

trallallero
02-03-2009, 13:03
ma con il 5 in condotta l'alunno viene bocciato?

Con un pò di questi passerebbe la paura :D

http://www.amarals.com/shop/images/ceciMed.jpg

TheMash
02-03-2009, 13:15
come mai a vostro avviso la situazione e' ben piu' grave al centro-sud ?

prova a spiegarcelo tu...

>|HaRRyFocKer|
02-03-2009, 13:17
prova a spiegarcelo tu...

Perchè siamo inferiori :O

Hai fatto un errore a dargli corda...

AntonioBO
02-03-2009, 13:17
come mai a vostro avviso la situazione e' ben piu' grave al centro-sud ?

Come mai i tuoi interventi sono sempre sotto il 5 in condotta????

blade9722
02-03-2009, 13:24
Che il 5 in condotta siano arrivati a pioggia, non me ne stupisco.
Vista l'educazione media degli adolescenti (e non) odierni.
E visto il prevedibile pensiero 'tanto non faranno mai sul serio, figuriamoci se ci mettono 5' :rolleyes:
E dire che basta veramente poco per avere una condotta eccellente. Noi facevamo quello che ci pareva,letteralmente, portando quel minimo di rispetto dovuto ai professori. Tutti 10 in condotta (tranne un mio compagno, che un anno prese 9 a causa dei suoi continui ritardi).



Per l'inglese non mi stupisco.
Basti pensare che io prendevo 4 all'orale solo perchè la mia pronuncia, secondo la professoressa, non era corretta.
Ora, le mie esse sono particolarmente arrotolate, però il suo anglopugliese era anche peggio. :rolleyes:
Un amico di mia sorella, che è da quando ha 8 anni passa 3 mesi l'anno in Inghilterra, anche lui ha l'insufficenza nell'inglese parlato :mbe:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :yeah:

io non so come si fa a prendere in condotta menodi 8 ! cioè ai miei tempi c'erano ragazzi che facevano di tutto, ma nessuno ha mai dato meno di 8 !
adesso o i ragazzi sono diventati senza nessuna regola visto gli episodi tipo accoltellamento del prof di qualche tempo fa oppure non riesco a spiegarmelo ! :confused:

poveri insegnanti !

Non so ai vostri tempi, ma ai miei per prendere 8 in condotta (che non comportava nessuna sanzione, ma precludeva la possibilita' di ricevere borse di studio e premi), bastava essere un po' chiaccherone durante le lezioni, senza altri particolari screzi. Il 7 in condotta, che di fatto era il preludio di una bocciatura in quanto comportava di portare tutte le materie agli esami di riparazioni di settembre, veniva assegnato se mancavi verbalmente di rispetto ai professori con una certa reiterazione.

Episodi di bullismo nei confronti di altri alunni (da non confondere con la goliardia) venivano cosi' trattati: si invitava il genitore a ritirare l'alunno dalla scuola, pena denuncia agli organi competenti. Se invece erano perpetrati nei confronti dei professori, si passava direttamente alla denuncia.

LUVІ
02-03-2009, 13:27
5 in condotta? :confused:
E che fanno sti ragazzi? Spacciano in classe e chiedono il pizzo ai prof? :confused:

LuVi

Nicky
02-03-2009, 13:35
5 in condotta? :mbe:
E io che pensavo che ormai già il 7 fosse una rarità.

E dire che basta veramente poco per avere una condotta eccellente.

Bhè io ho avuto 7 al primo anno delle superiori (quando, giustamente, mi bocciarono) però non ho mai mancato di rispetto a nessun insegnante.
Mai un insulto, mai una parola sgarbata, semplicemente il mio comportamento era assolutamente menefreghista (non c'ero quasi mai, quando c'ero sonnecchiavo o stavo al bar [per non disturbare :stordita: ] e non studiavo)

Io non me la prenderei troppo per la domanda di tdi: magari aveva anche il "doppio fine" ma di per sè la questione è interessante...
Bisogna ammettere che, probabilmente, le condizioni sociali di alcuni paesi, così come gli sprechi, i tagli, le strutture inadeguate e il personale precario/mal pagato influiscono notevolmente su questi risultati.

Ad inizio Febbraio su rai tre a "presa diretta" (so che la tiro in ballo ogni 2x3, ma trovo che sia una trasmissione davvero interessante) hanno fatto un servizio sulle condizioni della scuola pubblica e sulla riforma Gelmini.
Devastante il paragone con la scuola svedese...:cry:

AntonioBO
02-03-2009, 13:38
5 in condotta? :confused:
E che fanno sti ragazzi? Spacciano in classe e chiedono il pizzo ai prof? :confused:

LuVi

però bisogna rimarcare che tra gli adolescenti ci sono troppe teste di quiz per cui un sano scappellotto ogni tanto non lo vedo così diseducativo, anche se sono i genitori che dovrebbero imparare a fare i genitori e che non è possibile difendere un figlio ad ogni costo se fa una cazzata. Mi spiego:se un ragazzo in classe manda platealmente a fare in quel posto il professore e il professore gli fa una cazziata da urlo... a mio parere fa bene e se il genitore va a protestare è un idiota.

Froze
02-03-2009, 14:02
Io non me la prenderei troppo per la domanda di tdi: magari aveva anche il "doppio fine" ma di per sè la questione è interessante...

noooo... ma che vai mai a pensare? :asd:

MARCA
02-03-2009, 14:06
Stranissimo!!!
Eppure dopo il '68 e gli insegnamenti della scuola delle frattocchie certi risultati appaiono inspiegabili...:cool:

whistler
02-03-2009, 14:08
insegnamo craxi and mangano sono eroi patroti...:rolleyes:

StateCity
02-03-2009, 14:11
5 in condotta? :confused:
E che fanno sti ragazzi? Spacciano in classe e chiedono il pizzo ai prof? :confused:

LuVi
in alcuni casi pure peggio.. :rolleyes:

Freeskis
02-03-2009, 14:11
5 in condotta? :confused:
E che fanno sti ragazzi? Spacciano in classe e chiedono il pizzo ai prof? :confused:

LuVi

anche ;)

trallallero
02-03-2009, 14:13
insegnamo craxi and mangano sono eroi patroti...:rolleyes:

Potremmo cominciare con l'italiano ...

LUVІ
02-03-2009, 14:15
anche ;)

Mah, è un po che ho perduto il polso della situazione della gioventù... mi ricordo che nella scuola superiore che ho frequentato, che certo non era un istituto parrocchiale, c'erano elementi molto turbolenti (in prima io avevo 13 anni e c'erano ripetenti di 19 anni...).... se oggi la situazione è pessima, è giusto fermare questi ragazzi, però alla lunga, si fanno 3 anni in 1 e ce li ritroviamo fra i piedi diplomati lo stesso.

LuVi

Froze
02-03-2009, 14:20
insegnamo craxi and mangano sono eroi patroti...:rolleyes:

l'attinenza?

the_joe
02-03-2009, 14:25
Non capisco, ma veramente le nuove generazioni sono così disastrate?

Posso riconoscere che la scuola versa in condizioni pietose, ma quello che non dovrebbe accadere è la mancanza di rispetto non solo verso i professori, ma anche verso il prossimo, l'educazione e le buone maniere sono ormai defunte? E come pensano di approcciarsi coi loro simili questi individui? Non crederanno mica di andare ad un colloquio per un posto di lavoro e poter apostrofare l'addetto con le parole con cui apostrofano gli insegnanti.........

E' proprio più che giusto che la scuola si riassuma tutto il ruolo di insegnamento che le compete, se uno non ha rispetto o voglia, la porta di uscita è aperta, chi vuol studiare non deve portarsi il fardello dei fannulloni, quindi se ci sono, che vengano allontanati.

SerPaguroSniffa³
02-03-2009, 14:30
penso che l'italia sia rimasto uno dei pochi(se non l'unico)paesi sviluppati al mondo dove gli abitanti non sanno parlare l'inglese..

the_joe
02-03-2009, 14:32
penso che l'italia sia rimasto uno dei pochi(se non l'unico)paesi sviluppati al mondo dove gli abitanti non sanno parlare l'inglese..

Vallo a dire in Francia (anche se il motivo non è l'ignoranza) :O

Froze
02-03-2009, 14:41
Vallo a dire in Francia (anche se il motivo non è l'ignoranza) :O

non e' così.

recentemente sono andato ad un meeting c'e' stato un intervento di un funzionario eurostat in cui si analizzava (tra le altre cose) la conoscenza di una seconda lingua nelle varie nazioni.
Quelle messe peggio da questo punto di vista eravamo noi e il Regno Unito.
Loro perche' parlando ovunque l'inglese non sono incentivati a impararne altre.
Noi semplicemente per ignoranza.

the_joe
02-03-2009, 14:45
non e' così.

recentemente sono andato ad un meeting c'e' stato un intervento di un funzionario eurostat in cui si analizzava (tra le altre cose) la conoscenza di una seconda lingua nelle varie nazioni.
Quelle messe peggio da questo punto di vista eravamo noi e il Regno Unito.
Loro perche' parlando ovunque l'inglese non sono incentivati a impararne altre.
Noi semplicemente per ignoranza.

A parte che la mia era una battuta, volevo solo puntare il dito sul fatto che un francese non parlerà MAI in inglese, non che non lo conosce, evita semplicemente per quanto può di parlarlo, certo in un congresso internazionale anche un francese farà il suo intervento parlando in inglese, ma a Parigi prova a chiedere un'informazione parlando inglese e vedi in quanti ti rispondono....... ;)

wolfnyght
02-03-2009, 14:51
Non so ai vostri tempi, ma ai miei per prendere 8 in condotta (che non comportava nessuna sanzione, ma precludeva la possibilita' di ricevere borse di studio e premi), bastava essere un po' chiaccherone durante le lezioni, senza altri particolari screzi. Il 7 in condotta, che di fatto era il preludio di una bocciatura in quanto comportava di portare tutte le materie agli esami di riparazioni di settembre, veniva assegnato se mancavi verbalmente di rispetto ai professori con una certa reiterazione.

Episodi di bullismo nei confronti di altri alunni (da non confondere con la goliardia) venivano cosi' trattati: si invitava il genitore a ritirare l'alunno dalla scuola, pena denuncia agli organi competenti. Se invece erano perpetrati nei confronti dei professori, si passava direttamente alla denuncia.

magari un ritorno a quei periodi :)

lol e parla uno che ha preso 6 di condotta al liceo!

adistanza di anni capisco che testina di caxxo che ero

ma non misarei mai permesso di accoltellare un proff
(bhe l'hò purgata con il gutalax a quella d'inglese...asd era un pò lesbica solo un pò....il miglior maschietto della classe in inglese aveva 3 ed era inglese nato in inghilterra da genitori inglesi....e non parlava quasi niente l'italiano....)
ho fatto solo tanto casino ma non di certo a livello di oggi
a confronto adesso sembrerei un secchione timoroso di dio.




ben vengano questi 5 in condotta!

ma io sarei più subdolo


obbligo di lezioni anche durante la pausa estiva
ed esami riparatori a fine agosto
(gli si rovina tutit i piani vacanzieri eheheh
e si mette a lavorar un pò di professori a fine cariera scolastica
(le famose cariatidi)
ma che voglion ancora addrizzar la schiena ai debosciati.

lezioni di vita sulla propia pelle ;)



ps son sposato ho intenzione di aver figli ma prego solo che non finiscano in questo girone dantesco di oggi chiamato scuola.
se vorra stidiare che abbia la possibilità di studiare
se invece se ne frega
amen non tutti son nati per studiare.

ma che mi venga a ncasa accoltellato pestato umiliato a morte

bhe mi conosco
dico a mia moglie di prender le arancie
perchè andrei aprender madre padre figlio e stile cavernicolo......mazzate fino a quando riesco ad alzar le braccia ed i piedi.......


ah siamo in italia asd mi rilasciano subito ahahah(nota sarcastica al veleno pure su questo)

Froze
02-03-2009, 14:51
A parte che la mia era una battuta, volevo solo puntare il dito sul fatto che un francese non parlerà MAI in inglese, non che non lo conosce, evita semplicemente per quanto può di parlarlo, certo in un congresso internazionale anche un francese farà il suo intervento parlando in inglese, ma a Parigi prova a chiedere un'informazione parlando inglese e vedi in quanti ti rispondono....... ;)

beh, il nazionalismo dei francesi e' ben noto ;)
fosse anche il nostro un mero problema di nazionalismo sarei ben contento. e tra il non parlarlo pur potendo e il non parlarlo perche' non lo si conosce preferisco sicuramente il primo.
non ti nascondo quanto mi sia sentito avvilito durante la presentazione di quei dati, superati da TUTTI i paesi europei... :(

wolfnyght
02-03-2009, 14:52
A parte che la mia era una battuta, volevo solo puntare il dito sul fatto che un francese non parlerà MAI in inglese, non che non lo conosce, evita semplicemente per quanto può di parlarlo, certo in un congresso internazionale anche un francese farà il suo intervento parlando in inglese, ma a Parigi prova a chiedere un'informazione parlando inglese e vedi in quanti ti rispondono....... ;)


è più facile far mangiare a bin laden una coscia di prosciutto crudo di maiale facendogli indossar la maglietta "incriminata" che ha indossato calderoli
che un francese in francia ti parli inglese

AntonioBO
02-03-2009, 14:55
è più facile far mangiare a bin laden una coscia di prosciutto crudo di maiale facendogli indossar la maglietta "incriminata" che ha indossato calderoli
che un francese in francia ti parli inglese

magari Bin Laden mangia dei gran culatelli.. che ne sai....:asd:

Mantis86
02-03-2009, 14:57
Non mi stupisco affatto di questi dati. Quando io avevo 13 anni, cioè 10 anni fa avere un 5 in condotta sarebbe stato un motivo di vergogna. Praticamente sarei stato additato come un "criminale" da tutta la mia famiglia. Oggi invece è normale, hai un figlio che fa casino a scuola, vabbè dai non è la morte. Invece è la morte della civiltà. E' proprio in questa età che si forma il carattere predominante di una persona ed educarla o fargli seguire sbagliate abitudini, non può che portarlo ad una poca responsabilità sociale in futuro. Se uno non vuole studiare basta che stia nel banco e non rompa le scatole (come facevo io :D ) e passi i compiti in classe con botte di c**o. Creare disagio nella classe invece non deve essere minimamente tollerabile. Vedo mio nipote che fa seconda elementare, come è plagiato a far casino da alcune "mele marce" che compongono la classe.

A mio avviso dovrebbero essere messi a fare lavori socilamente utili durante l'estate queste teste calde...

HolidayEquipe™
02-03-2009, 15:15
mi vien proprio da ridere...
si sa come vanno a finire queste cose...

1° quadrimestre tutti brutti voti...
2° quadrimentre tutti promossi...

sono pronto a scommettere...

Freeskis
02-03-2009, 15:21
mi vien proprio da ridere...
si sa come vanno a finire queste cose...

1° quadrimestre tutti brutti voti...
2° quadrimentre tutti promossi...

sono pronto a scommettere...

ovvio , te li tieni tu in classe certa gente ? oppure è meglio levarseli dalle balle il prima possibile ?
tanto poi una volta usciti dalla scuola ( ammesso e non concesso che non ci siano mammina e papino a parargli il culo ) ci penserà la vita reale a fargli prendere la giusta via , o quella del rinsavimento o quella dell'obitorio
il problema sono mammina e papino che abituano i propri figli ad essere i cuccioli che ogni volta che combinano casini invece di insegnargli a prendersi le loro responsabilità
anche a calci in culo se necessario , li coprono e anzi trovano la scusa per giustificare i propri pargoli

già la scuola è a pezzi per conto suo poi ci si mettono anche i genitori che legittimano ogni comportamento criminale dei propri figli è la fine.

HolidayEquipe™
02-03-2009, 15:23
ovvio , te li tieni tu in classe certa gente ? oppure è meglio levarseli dalle balle il prima possibile ?
tanto poi una volta usciti dalla scuola ( ammesso e non concesso che non ci siano mammina e papino a parargli il culo ) ci penserà la vita reale a fargli prendere la giusta via , o quella del rinsavimento o quella dell'obitorio
il problema sono mammina e papino che abituano i propri figli ad essere i cuccioli che ogni volta che combinano casini invece di insegnargli a prendersi le loro responsabilità
anche a calci in culo se necessario , li coprono e anzi trovano la scusa per giustificare i propri pargoli

già la scuola è a pezzi per conto suo poi ci si mettono anche i genitori che legittimano ogni comportamento criminale dei propri figli è la fine.

la cosa non sta prorpio cosi'...
ti ci faccio arrivare da solo...
mi basta darti una dritta...

e sei io ti dicessi...allora come mai questi indisciplinati non vengono direttamente espulsi?
....vediamo chi ci arriva...

Freeskis
02-03-2009, 15:31
la cosa non sta prorpio cosi'...
ti ci faccio arrivare da solo...
mi basta darti una dritta...

e sei io ti dicessi...allora come mai questi indisciplinati non vengono direttamente espulsi?
....vediamo chi ci arriva...

perché poi i genitori romperebbero i coglioni al preside perché i loro pargoli puri come angeli non hanno fatto nulla e se hanno fatto qualcosa sono stati costretti dai compagni :rolleyes:


non fare tanto il genio di sta minchia che io da scuola ci sono uscito da poco quindi so come funzionano ste cose :rolleyes:

HolidayEquipe™
02-03-2009, 15:36
perché poi i genitori romperebbero i coglioni al preside perché i loro pargoli puri come angeli non hanno fatto nulla e se hanno fatto qualcosa sono stati costretti dai compagni :rolleyes:


non fare tanto il genio di sta minchia che io da scuola ci sono uscito da poco quindi so come funzionano ste cose :rolleyes:

ecco un esempio di 5 in condotta:)

85francy85
02-03-2009, 16:16
questi voti bassi sono relativi al fatto che da quest'anno il voto in condotta fa media. E se ad una capra casinista dai un 7 in condotta gliela alzi pure :stordita: .

Per questo motivo quello che prima era un 7 in condotta sintomo di gravi problemi ora è un 5.

killercode
02-03-2009, 17:25
godo :asd: così magari con un pò di pepe al cxxo si mettono a studiare come dovrebbero

_Magellano_
02-03-2009, 17:47
insegnamo craxi and mangano sono eroi patroti...:rolleyes:Si parla di condotta e lingue straniere non storia. :asd:
Ti ho letto du 3 topic diversi e in tutti e 3 tiravi fuori mangano,è un ossessione o semplicemente perdevi sempre a age of empire a causa dell'artiglieria nemica in questione? :D

cat1
02-03-2009, 18:02
mi vien proprio da ridere...
si sa come vanno a finire queste cose...

1° quadrimestre tutti brutti voti...
2° quadrimentre tutti promossi...

sono pronto a scommettere...

Sicuramente :(

Per un semplice motivo: gli alunni non esistono più, ora a scuola ci sono solo clienti ;)

cat1
02-03-2009, 18:05
la cosa non sta prorpio cosi'...
ti ci faccio arrivare da solo...
mi basta darti una dritta...

e sei io ti dicessi...allora come mai questi indisciplinati non vengono direttamente espulsi?
....vediamo chi ci arriva...

Sicuramente :(

Per un semplice motivo: gli alunni non esistono più, ora a scuola ci sono solo clienti ;)

Ho vinto qualche cosa? :D

tdi150cv
02-03-2009, 19:13
prova a spiegarcelo tu...

se te lo chiedo e' perchè mi piacerebbe capirlo !

tdi150cv
02-03-2009, 19:14
Perchè siamo inferiori :O

Hai fatto un errore a dargli corda...

la mia era una domanda tutt'altro che flammosa. Se ti senti preso in causa o offeso e' solo un problema tuo ... mi spiace. Scusami.

^TiGeRShArK^
02-03-2009, 19:16
Stranissimo!!!
Eppure dopo il '68 e gli insegnamenti della scuola delle frattocchie certi risultati appaiono inspiegabili...:cool:

quindi tu hai finito la scuola prima del '68? :cool:

MARCA
02-03-2009, 19:17
quindi tu hai finito la scuola prima del '68? :cool:

Non confondere la mia storia con la tua :cool:

^TiGeRShArK^
02-03-2009, 19:18
Non confondere la mia storia con la tua :cool:

ah già vero. :)
Tu hai fatto una scuola tanto buona che non hai avuto nemmeno bisogno di laurearti visto quant'eri bravo. :)
dimenticavo. :)

killercode
02-03-2009, 20:24
ah già vero. :)
Tu hai fatto una scuola tanto buona che non hai avuto nemmeno bisogno di laurearti visto quant'eri bravo. :)
dimenticavo. :)

:asd:

tdi150cv
02-03-2009, 20:35
ah già vero. :)
Tu hai fatto una scuola tanto buona che non hai avuto nemmeno bisogno di laurearti visto quant'eri bravo. :)
dimenticavo. :)

be alla luce della realta' moderna c'è poco da stare allegri e prendere per il culo chi non ha scelto di laurearsi !
Sono convinto che , io per primo (comunque sia ho deciso di studiare all'uni oggi giorno ma solo per passione non per necessità) , chi diversi anni fa scelse di andare a lavorare e tentare un minimo di carriera abbia fatto una scelta migliore di chi ha preferito studiare per iniziare a lavorare molti anni dopo in un momento sicuramente piu' negativo e con una realta' lavorativa in fase mutante verso il totale baratro.
Ne conosco molti , diversi laureati in giurisprudenza , ing. informatici , architetti , etc. etc. etc. che ancora oggi ad una eta' che va dai 30 ai 40 anni non hanno la benchè minima possibilita' di costruirsi una casa e farsi una famiglia. Quindi non ti credere di essere superiore e poter prendere per il culo chi ha fatto scelte diverse dalle tue ...

^TiGeRShArK^
02-03-2009, 20:36
be alla luce della realta' moderna c'è poco da stare allegri e prendere per il culo chi non ha scelto di laurearsi !
Sono convinto che , io per primo (comunque sia ho deciso di studiare all'uni oggi giorno ma solo per passione non per necessità) , chi diversi anni fa scelse di andare a lavorare e tentare un minimo di carriera abbia fatto una scelta migliore di chi ha preferito studiare per iniziare a lavorare molti anni dopo in un momento sicuramente piu' negativo e con una realta' lavorativa in fase mutante verso il totale baratro.
Ne conosco molti , diversi laureati in giurisprudenza , ing. informatici , architetti , etc. etc. etc. che ancora oggi ad una eta' che va dai 30 ai 40 anni non hanno la benchè minima possibilita' di costruirsi una casa e farsi una famiglia. Quindi non ti credere di essere superiore e poter prendere per il culo chi ha fatto scelte diverse dalle tue ...
io la mia scelta la rifarei tranquillamente. :)
E la cultura è una cosa che non si può comprare con i soldi, per fortuna. :)

tdi150cv
02-03-2009, 20:40
io la mia scelta la rifarei tranquillamente. :)
E la cultura è una cosa che non si può comprare con i soldi, per fortuna. :)

o be su questo non c'è dubbio , ti ripeto che io stesso parecchi anni dopo ho deciso di approfondire la mia cultura con un corso di laurea , purtroppo pero' ad oggi si mangia con la capacita' di portare risultati ad una azienda. La cultura aiuta ma spesso non e' ne sufficiente ne necessaria.

E questi non credo siano affatto opinioni ma dati di fatto.

cat1
02-03-2009, 20:49
o be su questo non c'è dubbio , ti ripeto che io stesso parecchi anni dopo ho deciso di approfondire la mia cultura con un corso di laurea , purtroppo pero' ad oggi si mangia con la capacita' di portare risultati ad una azienda. La cultura aiuta ma spesso non e' ne sufficiente ne necessaria.

E questi non credo siano affatto opinioni ma dati di fatto.

In Svezia non la pensano così..

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2db1ed36-8bbe-4a15-9edf-8b96f2f44df9.html?p=0

Dal minuto 42 in poi si parla di scuola svedese con tanto di intervista al viceministro dell'istruzione, molto interessante..

HolidayEquipe™
04-03-2009, 15:24
Ho vinto qualche cosa? :D

hai vinto si...

scuola piu' permissiva= scuola con piu' iscritti...
scuola con piu' iscritti= scuola con piu' personale scolastico
piu' personale scolastico=piu' lavoratori
:D

gabi.2437
04-03-2009, 15:41
Stranissimo!!!
Eppure dopo il '68 e gli insegnamenti della scuola delle frattocchie certi risultati appaiono inspiegabili...:cool:

Io avevo 9-10 in condotta eppure sono andato a scuola dopo il 68, inspiegabile e stranissimo, giaggià....

Ma sento odore di flame, ma mi sbaglio vero? Approfondiamo!

zerothehero
04-03-2009, 19:30
Non capisco, ma veramente le nuove generazioni sono così disastrate?
.

Ho tanti di quegli aneddoti che non hai idea.. dal pennarello "rosa carne", ai coltelli, alle borsette frugate, ai palpeggiamenti..

L'aneddoto del pennarello rosa carne è anche divertente se vogliamo..gli altri un pò meno.

E poi ci sono molte mezze seghe di professori (in genere -esse) che non sono in grado di tenere un minimo di disciplina, neanche alle medie.
Il teppismo nelle scuole italiche dilaga quasi incontrollato.

zerothehero
04-03-2009, 19:33
come mai a vostro avviso la situazione e' ben piu' grave al centro-sud ?

Perchè il contesto socio-culturale è maggiormente degradato.
Infatti di 5 in condotta nei licei ce ne sono in proporzione meno rispetto ad altre scuole..molti di più nei tecnici e nei professionali.
Non che i licei siano rose e fiori..eh..basti pensare ad un noto liceo milanese allagato da dei teppistelli.

Trabant
04-03-2009, 19:56
come mai a vostro avviso la situazione e' ben piu' grave al centro-sud ?
Perchè al sud i ragazzi so' scetati, al nord duormon' c'a zizza 'mmocca!

:asd:

_Magellano_
04-03-2009, 22:02
Ho tanti di quegli aneddoti che non hai idea.. dal pennarello "rosa carne", ai coltelli, alle borsette frugate, ai palpeggiamenti..

L'aneddoto del pennarello rosa carne è anche divertente se vogliamo..gli altri un pò meno.

E poi ci sono molte mezze seghe di professori (in genere -esse) che non sono in grado di tenere un minimo di disciplina, neanche alle medie.
Il teppismo nelle scuole italiche dilaga quasi incontrollato.
Il problema di molte -esse è che minacciano la bocciatura per ogni cavolata mentre quando si tratta di passare ai fatti non fanno nulla neanche contro chi buca i banchi,e non serve un genio a capire la debolezza di fondo.
Daltronde è solo una rappresentazione minuta di come le cose vanno nella società,duemila leggi che minacciano il carcere qui qui e minacciano la galera li ma di fatto non condannano nessuno. :boh:

Un esempio come tanti giusto per aggiungerne un altro: insegnante di lettere che minacciava di debito chiunque non solo non stesse zitto ma anche chi fosse sorpreso disattento,poi uno sgaro non punito qui uno sgaro non punito li' e siamo arrivati ad un mio compagno di classe che ha portato un cane randagio in sala professori con un cartello con scritto che era il nuovo preside senza che fosse preso alcun provvedimento nonostante fosse stato lui stesso a chiamare tale insegnate per bullarsi.

elevul
04-03-2009, 22:34
è più facile far mangiare a bin laden una coscia di prosciutto crudo di maiale facendogli indossar la maglietta "incriminata" che ha indossato calderoli
che un francese in francia ti parli inglese

Allora mi sa che il viaggio a Parigi che avevo in programma per settembre salta.
Sapevo che i francesi erano nazionalisti, ma non così tanto... :mbe: