PDA

View Full Version : Samsung sceglie VIA Nano per il netbook NC20


Redazione di Hardware Upg
02-03-2009, 12:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/samsung-sceglie-via-nano-per-il-netbook-nc20_28204.html

Un nuovo netbook di Samsung adotta la piattaforma Nano di VIA composta da processore e media processor VX800

Click sul link per visualizzare la notizia.

CUBIC84
02-03-2009, 12:10
Per essere un netbook ha uno schermo bello grande :p

Phantom II
02-03-2009, 12:13
Una bella boccata d'ossigeno per VIA.
Al solito, però, prezzi sempre eccessivi per questi netbook.

zesto
02-03-2009, 12:19
Il vantaggio del netbook rispetto al classico portatile è la maggiore mobilità. Visto il prezzo, le dimensioni del monitor e le "ridotte" prestazioni perchè si dovrebbe scegliere questa soluzione al posto di un normale notebook con monitor da 12"?

marchigiano
02-03-2009, 12:25
Il vantaggio del netbook rispetto al classico portatile è la maggiore mobilità. Visto il prezzo, le dimensioni del monitor e le "ridotte" prestazioni perchè si dovrebbe scegliere questa soluzione al posto di un normale notebook con monitor da 12"?

è comunque un filo più piccolo e leggero oltre a consumare meno

il via nano va molto di più dell'atom ok, ma la parte grafica come è messa?

GByTe87
02-03-2009, 12:30
"Siamo lieti che Samsung abbia adottato il processore VIA Nano per il Samsung NC20. E' un prodotto veramente fantastico che stabilisce nuovi standard per i piccoli portatili consumer e dimostra le prestazioni avanzate della nostra piattaforma VIA Nano" ha dichiarato Richard Brown, vicepresidente del Marketing per VIA Technologies.

Vicepresidente Marketing? Non l'avrei mai detto :asd:

TrapanatoreFolle
02-03-2009, 12:44
Il vantaggio del netbook rispetto al classico portatile è la maggiore mobilità. Visto il prezzo, le dimensioni del monitor e le "ridotte" prestazioni perchè si dovrebbe scegliere questa soluzione al posto di un normale notebook con monitor da 12"?

forse perché i tradizionali portatili da 12" partono dai 699€?
Se il prezzo si attesta veramente sui 400€, considerando la buona piattaforma via nano, BT integrato non sempre c'è ma torna utile, batteria a 6 celle e la buona qualità samsung direi che potrebbe rivelarsi un ottima alternativa sia ai già esistenti netbook che hai notebook da 12".

sesshoumaru
02-03-2009, 12:51
Il vantaggio del netbook rispetto al classico portatile è la maggiore mobilità. Visto il prezzo, le dimensioni del monitor e le "ridotte" prestazioni perchè si dovrebbe scegliere questa soluzione al posto di un normale notebook con monitor da 12"?

Perchè costa di meno e perchè pesa di meno rispetto ai portatili 12" economici (che mediamente partono da 700 euro e pesano 2 kg).

maxsona
02-03-2009, 12:55
Se non sbaglio il chipset VX800 ha l'accelerazione hardware dei contenuti HD, già è un passo avanti rispetto a quello dell'Atom.

tommy781
02-03-2009, 13:08
finalmente un portatile con schermo decente e processore che non sia il solito stra bollito atom che è una emerita schifezza. se il prezzo sarà sotto i 500 euro sarà un ottimo acquisto.

zesto
02-03-2009, 13:12
Naturalmente consuma meno. E' vero anche che il prezzo di un notebook è superiore (anche se devo dire che proprio per la concorrenza dei netbook sono in costante discesa). Peserà anche un filino meno, ma le prestazioni sono a favore di un sisema dual core. Bisogna poi vedere se effettivamente il prezzo di vendita sarà di 420 euro. Se scendesse di un centinaio di euro :-) sarebbe un'ottima soluzione.

pierpo78
02-03-2009, 13:19
Bisogna vedere le prestazioni velocistiche di questo prodotto. IMHO un 12" a quella risoluzione non puó essere proposto come mero netbook (che Psion mi passi il termine), quindi come stazione internet e piccola produttivitá personale. Non dico che io voglia farci andare i videogiochi moderni, ma avere la possibilitá di riprodurre fluidamente un filmato in 720p (visto lo schermo) sarebbe gradito. Il prezzo di 420 € sarebbe ottimo. Spero di leggere al piú presto recensioni di questo prodotto.

harlock10
02-03-2009, 13:29
Finalmente una risoluzione decente abbinata ad una dimensione dello schermo umana .
Non vedo l'ora di averlo in negozio e di venderne quintali visto che , il fenomeno netbook , è semplicemente legato alla ignoranza informatica della gente che guarda solo il prezzo e si prende sti netbook con schermo da 8" perchè si risparmia e poi si viene a lamentare che photoshop ci gira male....

+Benito+
02-03-2009, 13:32
siete sicuri che consumino così poco questi portatili? Il principale elemento discriminante in un portatile è il display, non il processore, che tra una cpu da 5W e una da 20W non cambia la vita.

TrapanatoreFolle
02-03-2009, 13:34
siete sicuri che consumino così poco questi portatili? Il principale elemento discriminante in un portatile è il display, non il processore, che tra una cpu da 5W e una da 20W non cambia la vita.

comunque è presente la batteria a sei celle. Se hanno dichiarato 6,5 ore, 5 per uso internet/office le fa tranquillamente.

sesshoumaru
02-03-2009, 13:37
Bisogna vedere le prestazioni velocistiche di questo prodotto. IMHO un 12" a quella risoluzione non puó essere proposto come mero netbook (che Psion mi passi il termine), quindi come stazione internet e piccola produttivitá personale. Non dico che io voglia farci andare i videogiochi moderni, ma avere la possibilitá di riprodurre fluidamente un filmato in 720p (visto lo schermo) sarebbe gradito. Il prezzo di 420 € sarebbe ottimo. Spero di leggere al piú presto recensioni di questo prodotto.

Senza voler fare polemica, ma che senso ha un 720p su un 12" ?
La differenza con un normale dvd alla fin fine è minima. Ovviamente il discorso cambia su uno schermo più grande.

Luxor83
02-03-2009, 14:06
se supporta i 720p lo prendo di sicuro

-NeMo-
02-03-2009, 14:19
Mah, io con 400€ a Novembre scorso ho preso un MSI S-262.
12 pollici, CPU core duo da 1,6Ghz, 1GB di RAM, 160GB HD, batteria 8 celle...

TrapanatoreFolle
02-03-2009, 14:26
Mah, io con 400€ a Novembre scorso ho preso un MSI S-262.
12 pollici, CPU core duo da 1,6Ghz, 1GB di RAM, 160GB HD, batteria 8 celle...

a parte che gli msi sono quasi inesistenti in confronto agli altri marchi (voglio dire difficili da trovare nei negozi)... ma a 400€ lo avrai comprato usato, anche perché mi sembra che non è più in produzione

SwatMaster
02-03-2009, 14:29
Differenze tra piattaforma Nano e piattaforma Atom?

Max_R
02-03-2009, 14:45
Sono molto combattuto... Pensavo di prendere l'NC10 ma ora esce questo... Certo che le dimensioni ed il prezzo vanno contro l'idea di netbook stessa!

Danckan
02-03-2009, 15:35
Suvvia non costerà mai 420€... Quello è il prezzo in preordine! E si sa che in preordine la roba costa mooolto di più! Si stabilizerà sui 350€ circa dopo 1 mese dal lancio!

caracolla
02-03-2009, 16:00
Finalmente un po` di concorrenza.
Sembra quasi che Intel (con Atom) abbia voluto bloccare il mercato per evitare l'erosione ai prodotti di facia piu` alta.
Ora, magari, Intel stessa sara` costretta a tirar fuori qualcosa di piu` performante (sempre come rapporto prestazioni/consumi).
Spero che l'evoluzione riprenda e che si possa avere una potenza decente anche in prodotti di questo tipo.
Del resto e` impensabile (ammesso che sia voluto eh!) bloccare la corsa all'aumento di potenza ed alla riduzione di consumi/dimensioni/prezzo.

Stargazer
02-03-2009, 17:45
Suvvia non costerà mai 420€... Quello è il prezzo in preordine! E si sa che in preordine la roba costa mooolto di più! Si stabilizerà sui 350€ circa dopo 1 mese dal lancio!
No no io non sarei così ottimista
Se la crisi da noi non c'è come dice il nostro presidente del consiglio sta di fatto che molti con la scusa della crisi se ne stanno approffitando fin che possono
quindi io dico: il prezzo sarà 450 euro minimo e anche di più :stordita:

[JaMM]
03-03-2009, 00:21
qualcuno ha informazioni più dettagliate o postare qualche link relativo al chip Via VX800? vorrei proprio capire che caratteristiche ha e cosa aspettarsi da questa grafica integrata.

il Via Nano invece sembra molto promettente, sicuramente una spanna sopra l'Atom; finalmente un processore decente!

kkt77
03-03-2009, 11:49
a parte che gli msi sono quasi inesistenti in confronto agli altri marchi (voglio dire difficili da trovare nei negozi)... ma a 400€ lo avrai comprato usato, anche perché mi sembra che non è più in produzione

Ti sbagli, l'ha comprato nuovo.
Lo vendeva un negozio nella mia città.
Questo Natale, ho comprato un Acer Gemstone 2920 (12'') con T7500, 250 GB a 598 euro alla Fnac, offerta ancora presente in un altro negozio della mia città (entrambi vendono on-line).
Ancora, è possibile comprare, informatene se ti interessa, un Acer 2930 (12'') a 598 euro.
Questo per dire che, parlare di prezzo a priori è sbagliato, perché le eccezioni ci sono
Detto questo, l'NC 20 sarà più leggero dei 2 kg del 12''.
Allora.. ad ognuno la scelta su cosa privilegiare.
A mio giudizio, i "netbook" hanno avuto diffusione anche il minor costo rispetto ai portatili normali e per un effetto "moda".
Basta leggere i thread sui vari netbook per rendersi conto di quanti si sono interessati ai netbook per il basso prezzo.

TrapanatoreFolle
03-03-2009, 12:08
Ti sbagli, l'ha comprato nuovo.
Lo vendeva un negozio nella mia città.
Questo Natale, ho comprato un Acer Gemstone 2920 (12'') con T7500, 250 GB a 598 euro alla Fnac, offerta ancora presente in un altro negozio della mia città (entrambi vendono on-line).
Ancora, è possibile comprare, informatene se ti interessa, un Acer 2930 (12'') a 598 euro.
Questo per dire che, parlare di prezzo a priori è sbagliato, perché le eccezioni ci sono
Detto questo, l'NC 20 sarà più leggero dei 2 kg del 12''.
Allora.. ad ognuno la scelta su cosa privilegiare.
A mio giudizio, i "netbook" hanno avuto diffusione anche il minor costo rispetto ai portatili normali e per un effetto "moda".
Basta leggere i thread sui vari netbook per rendersi conto di quanti si sono interessati ai netbook per il basso prezzo.

un 12" acer non lo comprerei neanche a 100€. Difatto la mia indicazione "12" a partire da 699" era riferita agli altri marchi.

ps: ed era riferita ad i prezzi normali. Certo che stando attenti si trovano buone offerte. Ricordo che samsung, quando questa estate aveva introdotto le nuove serie di portatili, aveva tagliato di brutto i prezzi della vecchia ed eccellente serie. Ci si poteva così portare a casa un fantastico q45 a 499, per esempio... peccato che non avevo disponibilità economica in quel momento.

kkt77
03-03-2009, 13:51
un 12" acer non lo comprerei neanche a 100€.
.

Fai pure, se tu sei contento... :rolleyes:
Di matti in giro ce ne sono davvero tanti, che comprano prodotti spendendo 600 o 700 euro, che tu non compreresti neanche a 100 euro.
Ed intanto, Acer avanza nella lista dei produttori...
Sono tutti pazzi, meno male che c'è ancora chi dispensa saggezza.

fgioia
03-03-2009, 14:49
1 kilo e mezzo per un netbook???? :O

ErPazzo74
04-03-2009, 00:11
raramente commento ma quanno ce vo' ce vo'....
ne ho un pò x tutti :D!
allora questa soluzione samsung mi sembra buona, x le loro tasche...
infatti x ovvie ragioni abbandona la grafica integrata intel per un'altra che potrebbe essere peggiore..
primo esempio chi mi garantisce che linux giri sul via??? intel è molto ben supportato....
(anche se via in genere segue abbastanza il mondo linux) e i driver ?? (anche se quelli intel lasciano a desiderare sicuramente son rodati)
il peso mi sembra buono....e chi dice che i 12 stanno ai due kili beh facciamo anche 2.2 2.3 Kg a volte..
la durata è quanto meno ottima....e la potenza della cpu "buona" ma sinceramente qui l'ION di Nvidia
ci stava proprio bene per il discorso contenuti, hd e giochi occasionali e risoluzione standard del monitor
Aggiungo che secondo me questo è un NOTEBOOK economico e non un NETBOOK come si è detto, in quanto essendo >10" dovrebbe starci Vista se non sbaglio che provvedrà ad ammazzre in un sol colpo sia la CPU che la scheda video :D.
Per chi difende gli acer, in azienda compravano (io glielo sconsigliavo puntualmente) solo acer in quanto venivano accecati dalle caratteristiche HW ottime e dal prezzo molto competitivo (un pò come molti voi del forum)....poi quando però non avevamo abbastanza portatili per lavorare in giro x l'italia in quanto avevamo la metà dei portatili in assistenza sentii finalmente la mitica frase: " mai + acer" e ovviamente guarda caso uno dei portatili superstiti era un toshiba....
forse son migliorati ma oramai han perso un cliente di sicuro....
per chi dice che la samsung è buona o eccellente la sconsiglio vivamente....dovevo mandare un portatile in assistenza a causa della ram rotta (basta far girare orthos o memtest dal dos e dopo 5min o 1:30 in base a quanto è caldo e come gli gira e segnala degli errori)...
la risposta dei tecnici (non il call center ma i tecnici!) samsung è che i 4 giga liberi su C non bastavano (ho lo swap messo a minimo 2giga) e che dovevo ri-installare vista (questo ovviamente giustifica gli errori di memtest no?) in quanto era quasi 1 anno che lo usavo (siamo lontani dai tempi di win98 mi pare no?)....insomma una desolazione parlare con gente così impreparata e che fa di mestiere il tecnico e pagata per questo.....
ma del resto loro han detto che dai programmi che la samsung fornisce loro il portatile è perfettamente funzionante....se non fosse che mi muore vlc mentre vedo i film, opera mentre navigo,
i servizi in maniera random (spessissimo svchost) e ovviamente riavvi casuali e schermate blu annesse e connesse....
in compenso il call center è gentilissimo...xò io pretendo assistenza TECNICA e non parole....
vabbe cmq io aspetterei NANO+NVIDIA cia'!