PDA

View Full Version : austostrade italiane..domanda


Amodio
02-03-2009, 00:20
salve a tutti
premetto che ora mi trovo in australia a cercare lavoro, piu vedo questo posto e piu mi faccio domande sull'italia

insomma, qui le autostrade sono gratis, infatti tutti le prendono
sto notando che essendo gratis, facilitano lo smaltimento del traffico urbano, infatti da noi i tir occupano tutti le strade secondarie, in quanto costa troppo l'accesso in autostrada
favorendo il trasporto dei tir, fanno in modo che:
1)le merci arrivino prima
2)intasano meno le strade secondarie
3)il trasporto costa meno
4)le strade sono piu scorrevoli e con meno incidenti

detto questo..perchè da noi si ocntinua a farle a pagamento?
sembra strano, eppure come detto sopra se le mettiamo anche noi a gratis ne avremmo un gran beneficio, molto di piu che farle pagare!!

proprio non capisco, vogliamo si o no aiutare questo paese?

p.s.
non vi racconto altre cose che senno vi mettete le mani sui capelli, ma le dirò nei giorni successivi.
roba da brividi!!!

Gos
02-03-2009, 00:27
non consideri che l'italia è molto più piccola e molto più popolata! noi abbiamo molto traffico che circola in un territorio che, paragonato a quello dell'australia, è meno di uno sputo.

Amodio
02-03-2009, 00:34
non consideri che l'italia è molto più piccola e molto più popolata! noi abbiamo molto traffico che circola in un territorio che, paragonato a quello dell'australia, è meno di uno sputo.

il sud italia è in difficoltà anche perchè non si stimola l'investimento
costa troppo trasportare un camion dalla sicilia alla francia anzichè da milano in francia, e questo anche per via delle autostrade!
io per andare da latina a roma mi ci vuole un'ora per 60 km! e lo sai perchè?
perchè è pieno zeppo di camion, ed ovviamente quelli che li sorpassano lo fanno con un po di rischio!

insomma, non hai tutti i torti, ma devi considerare che rendendole FREE, avremmo notevoli vantaggi, molti di piu di quelli che menzioni

Pucceddu
02-03-2009, 01:23
mi racconti in pm di come funziona per l'australia?
Visti etc?

Grasie!:)

entanglement
02-03-2009, 06:51
in germania sono gratis e tipicamente sono anche meno affollate ! come mai ? il pendolare non va dove deve andare in macchina ma tipicamente in treno ...

Amodio
02-03-2009, 07:03
in germania sono gratis e tipicamente sono anche meno affollate ! come mai ? il pendolare non va dove deve andare in macchina ma tipicamente in treno ...

di sicuro non saranno come i treni italiani

entanglement
02-03-2009, 07:07
no sono tipicamente puliti e puntuali :D

però costano da 2 a 4 volte quelli italiani, l'abbonamento costa un po' meno ma tutto sommato neanche così tanto

Marci
02-03-2009, 08:44
di sicuro non saranno come i treni italiani

inoltre, le autostrade tedesche essendo gratuite sono anche tendenzialmente "tenute male"

apahualca
02-03-2009, 08:45
salve a tutti
premetto che ora mi trovo in australia a cercare lavoro, piu vedo questo posto e piu mi faccio domande sull'italia

insomma, qui le autostrade sono gratis, infatti tutti le prendono
sto notando che essendo gratis, facilitano lo smaltimento del traffico urbano, infatti da noi i tir occupano tutti le strade secondarie, in quanto costa troppo l'accesso in autostrada
favorendo il trasporto dei tir, fanno in modo che:
1)le merci arrivino prima
2)intasano meno le strade secondarie
3)il trasporto costa meno
4)le strade sono piu scorrevoli e con meno incidenti

detto questo..perchè da noi si ocntinua a farle a pagamento?
sembra strano, eppure come detto sopra se le mettiamo anche noi a gratis ne avremmo un gran beneficio, molto di piu che farle pagare!!

proprio non capisco, vogliamo si o no aiutare questo paese?

p.s.
non vi racconto altre cose che senno vi mettete le mani sui capelli, ma le dirò nei giorni successivi.
roba da brividi!!!


Praticamente in tutta Europa le autostrade si pagano.
E sono piene di Tir, non vedo questa congestione di camion sulle strade secondarie, anzi a volte viaggiare in autostrada diventa pesante per i troppi camion

blade9722
02-03-2009, 08:58
salve a tutti
premetto che ora mi trovo in australia a cercare lavoro, piu vedo questo posto e piu mi faccio domande sull'italia

insomma, qui le autostrade sono gratis, infatti tutti le prendono
sto notando che essendo gratis, facilitano lo smaltimento del traffico urbano, infatti da noi i tir occupano tutti le strade secondarie, in quanto costa troppo l'accesso in autostrada
favorendo il trasporto dei tir, fanno in modo che:
1)le merci arrivino prima
2)intasano meno le strade secondarie
3)il trasporto costa meno
4)le strade sono piu scorrevoli e con meno incidenti

detto questo..perchè da noi si ocntinua a farle a pagamento?
sembra strano, eppure come detto sopra se le mettiamo anche noi a gratis ne avremmo un gran beneficio, molto di piu che farle pagare!!

proprio non capisco, vogliamo si o no aiutare questo paese?

p.s.
non vi racconto altre cose che senno vi mettete le mani sui capelli, ma le dirò nei giorni successivi.
roba da brividi!!!

Mah, a dire il vero da noi i TIR passano perlopiu' per le autostrade, anche se sono a pagamento, e transitano sulle statali solo quando non c'e' alternativa.

Ad ogni modo, l'Australia e' praticamente un deserto, qualunque strategia adottassero non avrebbero problemi di traffico.

Froze
02-03-2009, 09:21
no sono tipicamente puliti e puntuali :D

però costano da 2 a 4 volte quelli italiani, l'abbonamento costa un po' meno ma tutto sommato neanche così tantoquoto il costo, un po' meno la puntualità. su 4 volte che ho preso il treno in germania, 2 erano in ritardo :fagiano: (una volta di 10 min. un'altra di 30...)

inoltre, le autostrade tedesche essendo gratuite sono anche tendenzialmente "tenute male"

quoto.

Alien
02-03-2009, 09:23
Mah, a dire il vero da noi i TIR passano perlopiu' per le autostrade, anche se sono a pagamento, e transitano sulle statali solo quando non c'e' alternativa.


Non sempre.
Qui da me hanno l'ottima usanza di uscire prima della barriera e intasare i paesi per risparmiare sul pedaggio e poi rientrare all'ingresso successivo.

the_joe
02-03-2009, 09:26
Non sempre.
Qui da me hanno l'ottima usanza di uscire prima della barriera e intasare i paesi per risparmiare sul pedaggio e poi rientrare all'ingresso successivo.

NOn ho capito, da te esistono uscite dell'autostrada senza casello?

plutus
02-03-2009, 09:27
quoto il costo, un po' meno la puntualità. su 4 volte che ho preso il treno in germania, 2 erano in ritardo :fagiano: (una volta di 10 min. un'altra di 30...)



pensa che io in svizzera nn ho mai trovato un treno puntuale :p

Alien
02-03-2009, 09:31
NOn ho capito, da te esistono uscite dell'autostrada senza casello?

sì e anche più di una.
Arrivando da Milano sulla A9 passata la barriera di Milano Nord si può uscire gratis a Saronno, Turate, Lomazzo.
Poi c'è Fino Mornasco che è a pagamento ma meno esosa che il tirar dritto e passare la barriera di Grandate.
Quindi ci sono le uscite di Monte Olimpino e Como Nord anch'esse gratuite se si entra a Como Sud cioè dopo la barriera di Grandate.

provenendo da Nord è la stessa cosa ma in senso inverso.

the_joe
02-03-2009, 09:36
sì e anche più di una.
Arrivando da Milano sulla A9 passata la barriera di Milano Nord si può uscire gratis a Saronno, Turate, Lomazzo.
Poi c'è Fino Mornasco che è a pagamento ma meno esosa che il tirar dritto e passare la barriera di Grandate.
Quindi ci sono le uscite di Monte Olimpino e Como Nord anch'esse gratuite se si entra a Como Sud cioè dopo la barriera di Grandate.

provenendo da Nord è la stessa cosa ma in senso inverso.

Ah, è comunque una cosa "locale" non è che uno arriva da Messina e può uscire senza pagare ;)

trallallero
02-03-2009, 09:57
inoltre, le autostrade tedesche essendo gratuite sono anche tendenzialmente "tenute male"

quoto.

:mbe:

Alien
02-03-2009, 10:19
Ah, è comunque una cosa "locale" non è che uno arriva da Messina e può uscire senza pagare ;)

Purtroppo no :)
in compenso abbiamo i pedaggi tra i più alti d'Italia

:mbe:
Dicci tu.
Anch'io son rimasto perplesso ma son passato solo per una volta su un tratto di autostrada tedesca e l'unica cosa un po' strana era il fondo in cemento anzichè in asfalto

Froze
02-03-2009, 10:22
:mbe:

ci son stato diversi anni fa e non erano questo granché :boh:
magari ora son migliorate :boh:

trallallero
02-03-2009, 10:29
Dicci tu.
Anch'io son rimasto perplesso ma son passato solo per una volta su un tratto di autostrada tedesca e l'unica cosa un po' strana era il fondo in cemento anzichè in asfalto

ci son stato diversi anni fa e non erano questo granché :boh:
magari ora son migliorate :boh:

Ah ok, "solo una volta", "diversi anni fa" :D

Diciamo che nulla è perfetto ma da quì a dire che sono "tenute male" ce ne passa.
Se fossero tenute male non potrei fare Norimberga-Erfurt quasi tutta a 180 (con parecchia gente che mi supera).

Per quanto riguarda l'Australia, penso non si possa fare un paragone con l'Italia perchè troppo diverse. E poi una è un continente, l'altra uno stato.

plutus
02-03-2009, 10:37
Ah ok, "solo una volta", "diversi anni fa" :D

.

sarà, ma un paio di anni fa mi son trovato vicino a monaco sotto la pioggia: un disastro...(gli asfalti drenanti forse in germania nn sono ancora arrivati..)

blade9722
02-03-2009, 10:44
Non sempre.
Qui da me hanno l'ottima usanza di uscire prima della barriera e intasare i paesi per risparmiare sul pedaggio e poi rientrare all'ingresso successivo.

Ma lo fanno anche le auto, vedi le code all'uscita di Carugate nella tangenziale Est. Non e' pero' la situazione tipica.

NOn ho capito, da te esistono uscite dell'autostrada senza casello?

In alcune superstrade, invece di prendere il cartellino all'ingresso, e pagare il pedaggio all'uscita, viene pagato un pedaggio fisso a meta' fra un uscita e la successiva. Uscendo e rientrando eviti il pagamento.

GianoM
02-03-2009, 10:45
infatti da noi i tir occupano tutti le strade secondarie, in quanto costa troppo l'accesso in autostrada
A prescindere da tutto, per il quale sono d'accordo, i tir sono tutti sulle strade secondarie? Quando mai? :confused:

Amodio
03-03-2009, 00:03
A prescindere da tutto, per il quale sono d'accordo, i tir sono tutti sulle strade secondarie? Quando mai? :confused:

beh non so dove abiti tu, forse al nord, ma dove sono io , in provincia di latina ho 2 strade che collegano roma a latina: la pontina e l'appia, e ti dico che sono piene zeppe di camion!
stessa cosa a benevento, per la quale conosco bene e ci vado spesso, al nord la situazione è diversa in quanto ci sono molte piu autostrade

Sursit
03-03-2009, 06:50
beh non so dove abiti tu, forse al nord, ma dove sono io , in provincia di latina ho 2 strade che collegano roma a latina: la pontina e l'appia, e ti dico che sono piene zeppe di camion!
stessa cosa a benevento, per la quale conosco bene e ci vado spesso, al nord la situazione è diversa in quanto ci sono molte piu autostrade
Sì, come no............fatti Vicenza-Treviso e poi ne riparliamo :asd:

CYRANO
03-03-2009, 06:57
Sì, come no............fatti Vicenza-Treviso e poi ne riparliamo :asd:

ARGGHHHHH
ho ancora gli incubi di quando mi facevo vicenza montebelluna 2 volte al giorno 5 gg alla settimana con uno sputerone 150...

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:



C;,a;,z;,a

Sursit
03-03-2009, 06:59
Praticamente in tutta Europa le autostrade si pagano.
E sono piene di Tir, non vedo questa congestione di camion sulle strade secondarie, anzi a volte viaggiare in autostrada diventa pesante per i troppi camion
Ci sono i caselli in Italia, Francia e Spagna.
In Germania e UK sono gratis, in Svizzera, Austria e qualche altro paghi la vignetta.
La congestione dipende da tanti fattori, dalle direttrice di traffico alla presenza o meno di barriere frontali ( quelle francesi fanno perdere un casino di tempo ), alla capillarità della rete. In Europa le aree densamente abitate hanno giocoforza molto traffico, ciò non toglie che ad esempio in Germania si costruiscano infrastutture importanti che smaltiscono bene il flusso di veicoli.
Quello che mi fa veramente incazzare come una biscia è che in tutta Europa a lato delle statali non si fanno case, mentre in Italia si fanno piani urbanistici che a farli fare ad una scimmmia con la meningite li fa più sensati e intelligenti.

Alien
03-03-2009, 07:48
Quello che mi fa veramente incazzare come una biscia è che in tutta Europa a lato delle statali non si fanno case, mentre in Italia si fanno piani urbanistici che a farli fare ad una scimmmia con la meningite li fa più sensati e intelligenti.

In Italia le strade sono il grimaldello delle amministrazioni comunali per cementificare il territorio: solitamente viene costruita una nuova strada fuori dal centro abitato per aggirarlo e far scorrere di più il traffico.
Viene chiamata tangenziale e sbandierata ai 4 venti come la soluzione di tutti gli intasamenti.
tempo un anno e iniza a sorgere vicino un capannone, magari un paio... poi in capo a 3-4 anni partono le lottizzazioni che riempiono quella che doveva essere la tangenziale di passi carrai e conseguente nuovo intasamento.

Sursit
03-03-2009, 07:57
In Italia le strade sono il grimaldello delle amministrazioni comunali per cementificare il territorio: solitamente viene costruita una nuova strada fuori dal centro abitato per aggirarlo e far scorrere di più il traffico.
Viene chiamata tangenziale e sbandierata ai 4 venti come la soluzione di tutti gli intasamenti.
tempo un anno e iniza a sorgere vicino un capannone, magari un paio... poi in capo a 3-4 anni partono le lottizzazioni che riempiono quella che doveva essere la tangenziale di passi carrai e conseguente nuovo intasamento.
Verissimo.
Da me su una statale con limite di 90 all'ora hanno costruito proprio a fianco la sede direzionale di una banca e una nuova zona industriale. Siccome non hanno fatto gli svincoli...............ci hanno piazzato in mezzo un semaforo! Il bello è che poco prima c'è una curva veloce e un'osteria sulla curva che nasconde la visuale, quindi la gente arriva sparata a si trova la curva con i mezzi incolonnati, costringendo a frenare in situazioni pericolose. Follia pura.
E poi ci si lamenta che le strade sono pericolose e tutti a piazzare autovelox.
Ma che andassero................:muro:

GianoM
03-03-2009, 08:35
Si OK, ma non credo che i camion si riversino sulle strade secondarie per un problema di prezzo autostradale.

Credo si rompano le palle anche loro di andare agli 80 all'ora per strade secondarie.

Non può essere che è perche le autostrade non raggiungono tutti i posti? :eek:

dave4mame
03-03-2009, 08:44
Si OK, ma non credo che i camion si riversino sulle strade secondarie per un problema di prezzo autostradale.

Credo si rompano le palle anche loro di andare agli 80 all'ora per strade secondarie.

Non può essere che è perche le autostrade non raggiungono tutti i posti? :eek:

no?
da quando, anni fa, a sesto san giovanni (provincia di milano) hanno spostato il casello della tangenziale est di milano, una quota enorme di camionisti esce all'uscita prima del casello, fa una manovra omicida per evitare un percorso canalizzato, si fionda in strade di quartiere per poi finalmente rientrare dopo il casello...

_BlackTornado_
03-03-2009, 14:56
beh non so dove abiti tu, forse al nord, ma dove sono io , in provincia di latina ho 2 strade che collegano roma a latina: la pontina e l'appia, e ti dico che sono piene zeppe di camion!
stessa cosa a benevento, per la quale conosco bene e ci vado spesso, al nord la situazione è diversa in quanto ci sono molte piu autostrade

Li temo che il problema sia proprio che "non c'è l'autostrada", E quindi tutti i camion, ovviamente, sulla Pontina. Per passare sulla Roma-Napoli allunghi un bel pezzo.

Io quest'estate mi sono fatto un bel viaggio nel nord europa (Francia, Svizzera, Belgio, Germania, Olanda) in macchina: pensavo che all'estero ci fosse meno traffico per via delle infrastrutture migliori, e invece mi sono dovuto ricredere.
Le autostrade, sono all'incirca al livello delle nostre (a parte in Germania, dove mi sono sembrate mediamente migliori... In compenso, i tedeschi guidano particolarmente a cazzo), però ho visto MOLTI meno TIR!

Le corsie sono due quasi dappertutto... Ma a differenza del tratto appenninico dell'A1, la corsia di destra non è perennemente occupata da una fila di TIR.

trallallero
03-03-2009, 15:13
In compenso, i tedeschi guidano particolarmente a cazzo
Scusa ma questa detta da un italiano è forte :asd:

Sursit
03-03-2009, 17:14
Scusa ma questa detta da un italiano è forte :asd:
Fa strano ad un italiano veder usare le "frecce".:asd: