View Full Version : MARGHERITA HACK: "Perche il PD non chiede le DIMISSIONI di BERLUSCONI?"
FabioGreggio
01-03-2009, 23:22
http://img220.imageshack.us/img220/5417/margvideo.png (http://www.youtube.com/watch?v=imDqBfODJ1w)
CLICCA SULLA FOTO
Grandissima Margherita Hack.
Già perchè il Pd non chiede le dimissioni di Berlusconi?
fg
dantes76
01-03-2009, 23:50
perche il pd non esiste piu', sempre che sia mai esistito, ogni tanto si svegliavano e sparavono le loro cazzate... ricordo l'uscita di walter sulle fonti energetiche pulitite e i millemilioni di posti di lavoro, franceschini che si sveglia e dopo 2 settimane dice che berlusconi non rispetta la costituzione, dopo con l'assegno...
perche il pd non esiste piu', sempre che sia mai esistito, ogni tanto si svegliavano e sparavono le loro cazzate... ricordo l'uscita di walter sulle fonti energetiche pulitite e i millemilioni di posti di lavoro, franceschini che si sveglia e dopo 2 settimane dice che berlusconi non rispetta la costituzione, dopo con l'assegno...
in effetti il pd assomiglia al famoso BOSONE che i fisici vanno ricercando, una scoperta ancora lontana
FabioGreggio
02-03-2009, 00:11
in effetti il pd assomiglia al famoso BOSONE che i fisici vanno ricercando, una scoperta ancora lontana
:rotfl: :rotfl:
cio nonostante la domanda ha un senso compiuto , soprattutto memori delle frasi di olmert ....
first register
02-03-2009, 00:26
in qualsiasi paese civile il presidente del consiglio darebbe le dimissioni [...] Perchè il PD non chiede le dimissioni di Berlusconi ?
*
:stordita:
Doraneko
02-03-2009, 03:51
Mi domando quale sentimento freni il PD dallo sciogliersi e basta.
Attualmente e' solo un'entita' eterea e impalpabile, identificabile solo con il nome del segretario di turno.
Solo Madre Natura puo' risolvere la questione Berlusconi...oppure Di Pietro se riuscisse ad aumentare il numero dei suoi sostenitori.
Doraneko
02-03-2009, 04:05
perche il pd non esiste piu', sempre che sia mai esistito, ogni tanto si svegliavano e sparavono le loro cazzate... ricordo l'uscita di walter sulle fonti energetiche pulitite e i millemilioni di posti di lavoro, franceschini che si sveglia e dopo 2 settimane dice che berlusconi non rispetta la costituzione, dopo con l'assegno...
Al PD piace menar il can per l'aia.Questa volta han fatto fare la parte del cane a Franceschini, prima a Veltroni.
FabioGreggio
02-03-2009, 05:45
Al PD piace menar il can per l'aia.Questa volta han fatto fare la parte del cane a Franceschini, prima a Veltroni.
L'arte del menare il can per l'aia è il punto forte di Lega e Berlusconi. Nessuno meglio di loro sa promettere la luna, mentre una volta al potere vengono colti da sano pragmatismo.
Si chiama populismo.
fg
dave4mame
02-03-2009, 08:04
sono convinto che, con un minimo d'impegno, la hack riuscirà a trovare una risposta...
FabioGreggio
02-03-2009, 08:11
sono convinto che, con un minimo d'impegno, la hack riuscirà a trovare una risposta...
Si Margherita è molto pigra.
A 84 anni fa solo l'astrofisica e 4 inteventi alla settimana in giro per l'Italia.
na vergogna.
fg
dave4mame
02-03-2009, 08:32
Si Margherita è molto pigra.
A 84 anni fa solo l'astrofisica e 4 inteventi alla settimana in giro per l'Italia.
na vergogna.
fg
scusa sai... ma l'attività della signora hack (che, per inciso, stimo non poco come astrofisica) 'azzo c'entra?
Si Margherita è molto pigra.
A 84 anni fa solo l'astrofisica e 4 inteventi alla settimana in giro per l'Italia.
na vergogna.
fg
il tempo per fare domande idiote lo trova però.........
Doraneko
02-03-2009, 08:47
L'arte del menare il can per l'aia è il punto forte di Lega e Berlusconi. Nessuno meglio di loro sa promettere la luna, mentre una volta al potere vengono colti da sano pragmatismo.
Si chiama populismo.
fg
Lega e Berlusconi promettono una cosa e poi ne fanno un'altra.
Il PD parte con tante idee torbide che tutti credono che si chiariranno...invece poi rimangono cosi'.
Berlusconi riesce a salire al potere proprio perche' illude gli elettori di avere la concretezza che il PD non ha.
E' inutile che cambino un segretario perche' non adatto con un altro di non adatto.Soprattutto perche' alla fine il segretario e' solo una faccia con la quale l'elettorato identifica il partito, almeno scegliessero una persona che ha un po' di carisma.Che ne so, Sean Connery :D
P.S. Se dico qualcosa di negativo sul PD, non e' che sei obbligato a rispondermi con qualcosa di negativo su Lega o Berlusconi eh!
Per me puoi evidenziarne gli aspetti negativi anche senza che io dica nulla!Nessuno dei 2 e' nella mia sfera delle simpatie :ciapet:
EarendilSI
02-03-2009, 09:36
il tempo per fare domande idiote lo trova però.........
In effetti... :stordita:
FabioGreggio
02-03-2009, 10:08
scusa sai... ma l'attività della signora hack (che, per inciso, stimo non poco come astrofisica) 'azzo c'entra?
La signora Hack è stata impegnata in politica a lungo e membro di un partito presente in Parlamento.
Se un palazzinaro piduista ex intrattenitore sulle navi,
un diplomato alla scuola radio elettra di Torino per corrispondenza,
un ingegnere idraulico,
una velina,
Wonderwoman,
possono essere politici o ministri,
credo nessuno abbia a dire che un astrofisica di fama mondiale non può capirci di politica.
fg
whistler
02-03-2009, 10:11
la signora hack è troppo per bene per scendere in campo....
se non hai mai dato dell eroe a un mangano qualsiasi non ti candidare nemmeno...
:rolleyes:
La signora Hack è stata impegnata in politica a lungo e membro di un partito presente in Parlamento.
Se un palazzinaro piduista ex intrattenitore sulle navi,
un diplomato alla scuola radio elettra di Torino per corrispondenza,
un ingegnere idraulico,
una velina,
Wonderwoman,
possono essere politici o ministri,
credo nessuno abbia a dire che un astrofisica di fama mondiale non può capirci di politica.
fg
Io ho da dire invece.
La politica non si fa con la carta universitaria.
La politica non si fa conoscendo benissimo materie complicatissime.
La politica si fa vivendo nel mondo reale e l'astorfisica fidati non è esattamente nella vita dei cittadini...
Per inciso, hai proprio sbagliato l'approccio.
FabioGreggio
02-03-2009, 10:17
il tempo per fare domande idiote lo trova però.........
Non avere gli stessi punti di vista non significa che l'altro fa domande idiote.
Potrebbe essere la tua affermazione un pò farlocca per esempio.
fg
FabioGreggio
02-03-2009, 10:18
Io ho da dire invece.
La politica non si fa con la carta universitaria.
La politica non si fa conoscendo benissimo materie complicatissime.
La politica si fa vivendo nel mondo reale e l'astorfisica fidati non è esattamente nella vita dei cittadini...
Per inciso, hai proprio sbagliato l'approccio.
La Hack da tempo è impegnata nel sociale.
La politica non si fa con le Tv
Hai proprio sbagliato paragone credimi.
fg
Non avere gli stessi punti di vista non significa che l'altro fa domande idiote.
Potrebbe essere la tua affermazione un pò farlocca per esempio.
fg
Potrebbe essere, anch'io dico delle cagate spesso, ma nessuno ci apre i 3d.......
Ma pensa per assurdo che la penso come lei sul generale, ma non chiedo perchè il PD non chiede le dimissioni perchè so gia che la risposta è "per non rendersi ulteriormente ridicolo e sprecare risorse in battaglie inutili"
La Hack da tempo è impegnata nel sociale.
La politica non si fa con le Tv
Hai proprio sbagliato paragone credimi.
fg
E' impegnata nel sociale??!Ullala!!!
E dimmi facendo beneficenza ha scoperto il prezzo della benzina?
Ha scoperto le commissioni che applica la banca sui fidi e sulle CMS?
ha scoperto quanto costa la frutta fuori stagione?
Ha scoperto il bollo dell'auto come viene calcolato?
Ha scoperto i tempi per mettere il figlio in un asilo pubblico?
Ha scoperto quali e quanto sono i problemi condominiali?
Ha scoperto il prezzo delle sigarette?
Ha scoperto il problema che l'artigiano medio ha nell'incassare gli insoluti?
Ha scoperto che le banche non danno interessi attivi sui conti di deposito ma si fanno pagare il 14% su quello a debito?
Come vedi non ho assolutamente sbagliato paragone.
Anche perchè tu nella tua lista hai inserito idraulici, dipendenti privati e liberi professionisti...
FabioGreggio
02-03-2009, 10:40
E' impegnata nel sociale??!Ullala!!!
E dimmi facendo beneficenza ha scoperto il prezzo della benzina?
Ha scoperto le commissioni che applica la banca sui fidi e sulle CMS?
ha scoperto quanto costa la frutta fuori stagione?
Ha scoperto il bollo dell'auto come viene calcolato?
Ha scoperto i tempi per mettere il figlio in un asilo pubblico?
Ha scoperto quali e quanto sono i problemi condominiali?
Ha scoperto il prezzo delle sigarette?
Ha scoperto il problema che l'artigiano medio ha nell'incassare gli insoluti?
Ha scoperto che le banche non danno interessi attivi sui conti di deposito ma si fanno pagare il 14% su quello a debito?
Come vedi non ho assolutamente sbagliato paragone.
Anche perchè tu nella tua lista hai inserito idraulici, dipendenti privati e liberi professionisti...
Il ministro Carfagna queste cose invece le sa?
:cool:
fg
Se un palazzinaro piduista ex intrattenitore sulle navi,
un diplomato alla scuola radio elettra di Torino per corrispondenza,
un ingegnere idraulico,
una velina,
Wonderwoman,
Il palazzinaro ex intrattenitori di navi e' anche laureato in giurisprudenza a pieni voti, piu' volte ricordato dai suoi compagni e professori come membro eccellente delle classi di studio, (poi, secondo me, la laurea in economia ad honorem potrebbero anche dargliela, sempre che non gliel'abbiano gia' data)
mentre la velina oltre ad avere studiato recitazione e dato l'ottavo anno di pianoforte al conservatorio, e' anch'essa laureata in giurisprudenza.
whistler
02-03-2009, 11:04
mangano è un eroe in quale università l avrà imparato?
mangone è un eroe in quale università l avrà imparato?
A Palermo c'è una facoltà apposta, rinomata e frequentatissima.
EarendilSI
02-03-2009, 11:27
mangano è un eroe in quale università l avrà imparato?
Sapete che avete rotto con questa frase...
La frase, sicuramente deprecabile, fu detta da Dell'Utri con intenti ben diversi da quelli che vorreste far passare voi.
La frase di Dell'Utri fu:"a suo modo un eroe perché pur malato terminale di tumore si rifiutò di inventare dichiarazioni contro Berlusconi o lo stesso Dell'Utri nonostante i benefici che ciò avrebbe potuto portargli."
La signora Hack è stata impegnata in politica a lungo e membro di un partito presente in Parlamento.
Se un palazzinaro piduista ex intrattenitore sulle navi,
un diplomato alla scuola radio elettra di Torino per corrispondenza,
un ingegnere idraulico,
una velina,
Wonderwoman,
possono essere politici o ministri,
credo nessuno abbia a dire che un astrofisica di fama mondiale non può capirci di politica.
fg
Quoto.
E si sono già viste le figuracce rimediate da wonderwoman carlucci quando si è messa a discutere di cose che non conosce (tutto).
LuVi
matrizoo
02-03-2009, 11:29
piu' volte ricordato dai suoi compagni e professori come membro eccellente delle classi di studio...
aggiungerei anche più volte descritto dai suoi amati cani come il padrone perfetto, sempre puntuale nel riempire la loro ciotola di croccantini:O
e come non dire più volte ricordato dalla lattaia come veloce e puntuale nei pagamenti:O
e magari non si può tralasciare il commento di suo zio quando lo ricordava come il più veloce dei due fratelli a salire sull'albero di ciliege di famiglia:O
ah che uomo:O
Gli italiani non sono più nemmeno in grado di riconoscere la mediocrità, sentire gente che prende le difese di questa sottospecie di politicanti da strapazzo e si esalta per una laurea in giurisprudenza e un compimento medio di pianoforte mi fa cascare sempre le palle a terra...ok, ce li abbiamo (avete) messi, ce li terremo, ma almeno abbiate l'onestà intellettuale e l'obiettività di ammettere che i nostri attuali rappresentanti sono culturalmente ed eticamente inesistenti.
dave4mame
02-03-2009, 11:31
La signora Hack è stata impegnata in politica a lungo e membro di un partito presente in Parlamento.
Se un palazzinaro piduista ex intrattenitore sulle navi,
un diplomato alla scuola radio elettra di Torino per corrispondenza,
un ingegnere idraulico,
una velina,
Wonderwoman,
possono essere politici o ministri,
credo nessuno abbia a dire che un astrofisica di fama mondiale non può capirci di politica.
fg
e ancora una volta non c'entra nulla.
posto che è stato eletto (e i vizi che citi al limite possono inficiare sull'eleggibilità), sulla base di cosa, ORA, il governo attuale dovrebbe dimettersi?
Sapete che avete rotto con questa frase...
La frase, sicuramente deprecabile, fu detta da Dell'Utri con intenti ben diversi da quelli che vorreste far passare voi.
La frase di Dell'Utri fu:"a suo modo un eroe perché pur malato terminale di tumore si rifiutò di inventare dichiarazioni contro Berlusconi o lo stesso Dell'Utri nonostante i benefici che ciò avrebbe potuto portargli."
http://www.youtube.com/watch?v=PD4ixdKJzOE
nekromantik
02-03-2009, 11:42
http://www.youtube.com/watch?v=PD4ixdKJzOE
Com'è facile su internet smerdare certa gente...
aggiungerei anche più volte descritto dai suoi amati cani come il padrone perfetto, sempre puntuale nel riempire la loro ciotola di croccantini:O
e come non dire più volte ricordato dalla lattaia come veloce e puntuale nei pagamenti:O
e magari non si può tralasciare il commento di suo zio quando lo ricordava come il più veloce dei due fratelli a salire sull'albero di ciliege di famiglia:O
ah che uomo:O
Che c'entra? Si parlava di istruzione. O forse che non puo' essere intelligente ed essere stato meritevole a scuola, dato che ora da fastidio a tanti?
Sapete che avete rotto con questa frase...
La frase, sicuramente deprecabile, fu detta da Dell'Utri con intenti ben diversi da quelli che vorreste far passare voi.
La frase di Dell'Utri fu:"a suo modo un eroe perché pur malato terminale di tumore si rifiutò di inventare dichiarazioni contro Berlusconi o lo stesso Dell'Utri nonostante i benefici che ciò avrebbe potuto portargli."
E quando ha detto che "Mangano non è mai stato condannato"? (1.52 http://www.youtube.com/watch?v=x9mAdnbYTik)
Che "intenzioni" aveva? Frainteso anche lì? :doh:
whistler
02-03-2009, 11:46
Com'è facile su internet smerdare certa gente...
non ce la fanno non ce la fanno.
povera italia.
abbiamo rotto?
presidente siamo con teeeeeeeeeeeee meno male che silvio c è......
matrizoo
02-03-2009, 12:27
Che c'entra? Si parlava di istruzione. O forse che non puo' essere intelligente ed essere stato meritevole a scuola, dato che ora da fastidio a tanti?
beh, visto che è intelligente mi sento molto meglio, pensa se fosse uno stupido a mettercelo nel culo ogni giorno che passa:O
EarendilSI
02-03-2009, 12:37
http://www.youtube.com/watch?v=PD4ixdKJzOE
Com'è facile su internet smerdare certa gente...
E quando ha detto che "Mangano non è mai stato condannato"? (1.52 http://www.youtube.com/watch?v=x9mAdnbYTik)
Che "intenzioni" aveva? Frainteso anche lì? :doh:
non ce la fanno non ce la fanno.
povera italia.
abbiamo rotto?
presidente siamo con teeeeeeeeeeeee meno male che silvio c è......
L'audio non lo posso sentire però dovrei avere trovato il testo...
Berlusconi confermò quello che disse Dell'Utri con la frase:"Su Vittorio Mangano ha detto bene Dell'Utri: quando era in carcere ed era malato, i pm gli dicevano che se avesse detto qualcosa su Berlusconi sarebbe andato a casa e lui eroicamente non inventò mai nulla su di me, i pm lo lasciarono andare a casa solo il giorno prima della sua morte. Mangano era una persona che con noi si è comportata benissimo, stava con noi e accompagnava anche i miei figli a scuola. Poi ha avuto delle disavventure che lo hanno portato nelle mani di una organizzazione criminale, ma non mi risulta che ci siano sentenze definitive nei suoi confronti. Poi quando era in carcere fu aggredito da un male che lo fece gonfiare in maniera spropositata. Quindi bene dice Dell'Utri nel considerare eroico un comportamento di questo genere"
Ripeto quello che ho detto prima:
La frase, sicuramente deprecabile, fu detta da Dell'Utri con intenti ben diversi da quelli che vorreste far passare voi.
La frase di Dell'Utri fu:"a suo modo un eroe perché pur malato terminale di tumore si rifiutò di inventare dichiarazioni contro Berlusconi o lo stesso Dell'Utri nonostante i benefici che ciò avrebbe potuto portargli."
Uguale è per Berlusconi...
Berlusconi dice semplicemente che Mangano pur essendo un malato terminale, pur soffrendo non inventò nulla sul suo conto (e qui sta, per Berlusconi e Dell'Utri, il gesto eroico) pur avendo i magistrati che gli proponevano la possibilità di andare a casa se avesse confessato (o inventato) qualcosa nei confronti di Berlusconi o Dell'Utri...
Estrarre una frase e decontestualizzarla cambia in modo netto il significato, però voi siete maestri in questo...
matrizoo
02-03-2009, 12:41
L'audio non lo posso sentire però dovrei avere trovato il testo...
Berlusconi confermò quello che disse Dell'Utri con la frase:"Su Vittorio Mangano ha detto bene Dell'Utri: quando era in carcere ed era malato, i pm gli dicevano che se avesse detto qualcosa su Berlusconi sarebbe andato a casa e lui eroicamente non inventò mai nulla su di me, i pm lo lasciarono andare a casa solo il giorno prima della sua morte. Mangano era una persona che con noi si è comportata benissimo, stava con noi e accompagnava anche i miei figli a scuola. Poi ha avuto delle disavventure che lo hanno portato nelle mani di una organizzazione criminale, ma non mi risulta che ci siano sentenze definitive nei suoi confronti. Poi quando era in carcere fu aggredito da un male che lo fece gonfiare in maniera spropositata. Quindi bene dice Dell'Utri nel considerare eroico un comportamento di questo genere"
Ripeto quello che ho detto prima:
Uguale è per Berlusconi...
Berlusconi dice semplicemente che Mangano pur essendo un malato terminale, pur soffrendo non inventò nulla sul suo conto (e qui sta, per Berlusconi e Dell'Utri, il gesto eroico) pur avendo i magistrati che gli proponevano la possibilità di andare a casa se avesse confessato (o inventato) qualcosa nei confronti di Berlusconi o Dell'Utri...
Estrarre una frase e decontestualizzarla cambia in modo netto il significato, però voi siete maestri in questo...
fammi capire però...
uno che porta a scuola i figli di Berlusconi...quale stramaledetto motivo avrebbe per "cadere nelle mani di un organizzazione criminale"?
ti prego spiegamelo:O
beh, visto che è intelligente mi sento molto meglio, pensa se fosse uno stupido a mettercelo nel culo ogni giorno che passa:O
Riassumo, cosi' vediamo se si riesce a seguire.
- Il thread e' relativo ad una astrofisica che ha fatto un'affermazione politica.
- Qualcuno ha ribattuto dicendo che essendo astrofisica dovrebbe occuparsi del suo mestiere, che lo sa fare bene, e non di giardinaggio, pittura o politica.
- Qualcun altro si e' posto la domanda su come mai, fra gli altri, un palazzinaro e una showgirl invece si permettessero di fare politica, non solo di parlarne.
- IO ho fatto notare che il palazzinaro e la showgirl sono in realta' entrambi laureati in legge (e che quindi proprio campati in aria non sono).
EarendilSI
02-03-2009, 12:57
fammi capire però...
uno che porta a scuola i figli di Berlusconi...quale stramaledetto motivo avrebbe per "cadere nelle mani di un organizzazione criminale"?
ti prego spiegamelo:O
e che ne so io...non sono Mangano e non l'ho mai conosciuto quindi come ti faccio a portare un motivo per il quale era mafioso...?
Inoltre che io sappia Mangano fu a Arcore per 2 anni 1973-1975 ben prima (circa 10 anni) di essere accusato di associazione mafiosa...
xcdegasp
02-03-2009, 13:07
Io ho da dire invece.
La politica non si fa con la carta universitaria.
La politica non si fa conoscendo benissimo materie complicatissime.
La politica si fa vivendo nel mondo reale e l'astorfisica fidati non è esattamente nella vita dei cittadini...
Per inciso, hai proprio sbagliato l'approccio.
se è vero che per costruire un aotomobile non è necessario saperla guidare lo stesso discorso lo si può riportare alla politica e infatti i risultati li vediamo tutti i giorni :D
e che ne so io...non sono Mangano e non l'ho mai conosciuto quindi come ti faccio a portare un motivo per il quale era mafioso...?
Inoltre che io sappia Mangano fu a Arcore per 2 anni 1973-1975 ben prima (circa 10 anni) di essere accusato di associazione mafiosa...
certo certo non l'avessero mai fermato prima con mafiosi in giro per l'italia.......
xcdegasp
02-03-2009, 13:18
Il palazzinaro ex intrattenitori di navi e' anche laureato in giurisprudenza a pieni voti, piu' volte ricordato dai suoi compagni e professori come membro eccellente delle classi di studio, (poi, secondo me, la laurea in economia ad honorem potrebbero anche dargliela, sempre che non gliel'abbiano gia' data)
mentre la velina oltre ad avere studiato recitazione e dato l'ottavo anno di pianoforte al conservatorio, e' anch'essa laureata in giurisprudenza.
Buoncompagni è stato sicuramente un grande insegnante che le ha sapute valorizzare, instradare a grande carriera e i seminari istituiti hanno dato frutti nei ministeri :O
Riassumo, cosi' vediamo se si riesce a seguire.
- Il thread e' relativo ad una astrofisica che ha fatto un'affermazione politica.
- Qualcuno ha ribattuto dicendo che essendo astrofisica dovrebbe occuparsi del suo mestiere, che lo sa fare bene, e non di giardinaggio, pittura o politica.
- Qualcun altro si e' posto la domanda su come mai, fra gli altri, un palazzinaro e una showgirl invece si permettessero di fare politica, non solo di parlarne.
- IO ho fatto notare che il palazzinaro e la showgirl sono in realta' entrambi laureati in legge (e che quindi proprio campati in aria non sono).
Uno può avere anche 1000 lauree che se è ignorante è ignorante e basta, l'intelligenza o la capacità di govrenare nn si misura dai titoli di studio ma dalle decisioni, scelte e comportamenti che si intraprendono, e il signor B. è una delle persone + ignoranti del pianeta e lo si denota, a parte dalle azioni citate prima, soprattutto dai comportamenti sempre fuori luogo: battutacce di pessimo livello e fuoriluogo, mancanza di educazione, prese di posizioni incostituzionali, presenzialismo, autoritarismo... potrei andare avanti per ore...
Per me il politico è uno che incarna una certa ideologia e modo di pensare e di vivere improntato verso il progresso e miglioramento della società e onestamente questi valori nn li vedo nelle persone di governo, sarei pronto a votare anche uno con la terza media purchè porti beneficio al paese, conosco persone "ignoranti" dal punto di vista dei titoli di studio ma paurosamente intelligenti al loro interno, segno anche delle diverse possibiltà di vita e percorsi di studio (cosa che questo governa accentua sempre di +)
Sicuramente vedrei meglio la nostra margheritozza al governo che di quello attuale, porterebbe una politica "reale", nella ricerca e nella scienza proiettata al progresso ed in grado di uscire dallo spirito "neomedievale" che attanaglia il nostro paese tra concezioni ecclesiastiche e chiusure mentali (pensiamo solo alla ricerca, alle cellule staminali, energie alternative... )
Cmq se ella vuole fare politica che si candidi seriamente sennò le parole acquistano poca importanza.
e nn difendiamo la Carfagna: dobbiamo solo vergognarci.
Lucrezio
02-03-2009, 13:29
Io ho da dire invece.
La politica non si fa con la carta universitaria.
La politica non si fa conoscendo benissimo materie complicatissime.
La politica si fa vivendo nel mondo reale e l'astorfisica fidati non è esattamente nella vita dei cittadini...
Per inciso, hai proprio sbagliato l'approccio.
Io invece impedirei l'accesso alla politica a chiunque non fosse in possesso di un dottorato di ricerca con un numero minimo di pubblicazioni su rivista, e metterei il 40% obbligatorio di laureati in scienze (matematica, fisica, chimica, biologia, scienze naturali e informatica)...
...ma si sa, io sono un po' razzista :stordita:
Io invece impedirei l'accesso alla politica a chiunque non fosse in possesso di un dottorato di ricerca con un numero minimo di pubblicazioni su rivista, e metterei il 40% obbligatorio di laureati in scienze (matematica, fisica, chimica, biologia, scienze naturali e informatica)...
...ma si sa, io sono un po' razzista :stordita:
se poi il padre fa il prof ancora meglio, no?
xcdegasp
02-03-2009, 13:35
se poi il padre fa il prof ancora meglio, no?
lì potrebbero esserci sospetti che i voti siano stati comprati.. meglio padre metalmeccanico/operaio/siderurgico perchè in questo modo sarebbero più a contatto con la classe operaia :D
Io invece impedirei l'accesso alla politica a chiunque non fosse in possesso di un dottorato di ricerca con un numero minimo di pubblicazioni su rivista, e metterei il 40% obbligatorio di laureati in scienze (matematica, fisica, chimica, biologia, scienze naturali e informatica)...
...ma si sa, io sono un po' razzista :stordita:
Sbagliato a mio avviso, pregiudichi la categoria solo ad un gruppo di illuminati di alte possibilità economiche perchè lo studio nn tutti possono permetterselo
si tenderebbe a creare una popolazione di serie A e una di serie B
Il tuo è un atteggiamento arcaico(senza offese:p ), che si rispecchia nella storia della politica già ai tempi dei romani o + vicino a noi quando era affidata agli aristocratici.
secondo me invece bisogna draasticamente investire nell'istruzione e livellare la cultura fornendola anche ai meno abbienti.
la cultura è sapere, il sapere è progresso ma putroppo nn è così, perchè i pochi vogliono comandare (con i tagli dell'istruzione, oltre a favorire le scuole private, secondo voi dove mira?:D )
ad esempio gli stati uniti dove le rette costano oltre 40.000$ ci sono i ricchi che si occupano e i poveri che devono subire
matrizoo
02-03-2009, 13:46
iInoltre che io sappia Mangano fu a Arcore per 2 anni 1973-1975 ben prima (circa 10 anni) di essere accusato di associazione mafiosa...
beh, prima fai il mafioso, poi ti accusano...funziona così:O
dantes76
02-03-2009, 13:46
c'e un utente di Garbage city che in firma porta una scritta del genere: che il lodo alfano non significa immunita', ma solo un rinvio.
cioe' alla fine dei 5 anni il tappo si scontera' la sua pena? si? e quale sarebbe sta pena inflitta??? visto che il lodo alfano non e' immunita'... la sentenza ha previsto una pena che lui scontera'...
ah garbage city,,
se è vero che per costruire un aotomobile non è necessario saperla guidare lo stesso discorso lo si può riportare alla politica e infatti i risultati li vediamo tutti i giorni :D
Chi costruisce un automobile sa guidarla,
semmai è chi guida che non sa costruirla :D
EarendilSI
02-03-2009, 13:52
beh, prima fai il mafioso, poi ti accusano...funziona così:O
Ma va!!! Certo che sei propri perspicace...:rolleyes:
Anche se in Italia, con la magistratura che ci ritroviamo, non funziona sempre così...potrebbe capitare che prima ti accusano di mafia, poi cercano qualche pentito ben disposto a fare il tuo nome (queste due prime ipotesi le si può scambiare senza che il risultato cambi) e poi montano una campagna mediatica per sostenere l'accusa... :cry: :asd: :nera:
Io invece impedirei l'accesso alla politica a chiunque non fosse in possesso di un dottorato di ricerca con un numero minimo di pubblicazioni su rivista, e metterei il 40% obbligatorio di laureati in scienze (matematica, fisica, chimica, biologia, scienze naturali e informatica)...
...ma si sa, io sono un po' razzista :stordita:
E questa gente pensi che sappia quali sono i problemi reali della gente?
(Non che questi che ci sono oggi lo siano...anzi...)
Inoltre i parlamentari dovrebbero esser espressione del popolo quindi cozza un pò :D
ConteZero
02-03-2009, 13:56
Ma va!!! Certo che sei propri perspicace...:rolleyes:
Anche se in Italia, con la magistratura che ci ritroviamo, non funziona sempre così...potrebbe capitare che prima ti accusano di mafia, poi cercano qualche pentito ben disposto a fare il tuo nome (queste due prime ipotesi le si può scambiare senza che il risultato cambi) e poi montano una campagna mediatica per sostenere l'accusa... :cry: :asd: :nera:
"campagna mediatica" implica "media".
"campagna mediatica contro qualcuno" implica "media compiacenti".
Quindi, volendo essere realisti, quali media compiacenti potremmo citare ?
Lucrezio
02-03-2009, 14:03
se poi il padre fa il prof ancora meglio, no?
Se e' un'allusione personale io mi guardo bene anche dall'avvicinarmi per sbaglio alla politica!
Per carita' di dio, la mia vita e' gia' abbastanza incasinata e non sono cosi' un buon samaritano da essere disposto e prendermi cura anche dei casini altrui :D
In ogni caso ti posso assicurare che mio padre - che per inciso va in pensione l'anno prossimo e quindi sicuramente troppo presto per poter ordire intrighi mafiosi a mio vantaggio - non c'entra con la mia attivita' universitaria: se mi sto laureando in un'universita' sicuramente molto prestigiosa non e' per merito suo, se non - e questo lo devo ammettere, ma non credo sia un male - in modo indiretto: senza dubbio essere figlio di due laureati ti aiuta e ti invita ad avvicinarti alla cultura ;)
Sbagliato a mio avviso, pregiudichi la categoria solo ad un gruppo di illuminati di alte possibilità economiche perchè lo studio nn tutti possono permetterselo
si tenderebbe a creare una popolazione di serie A e una di serie B
Il tuo è un atteggiamento arcaico(senza offese:p ), che si rispecchia nella storia della politica già ai tempi dei romani o + vicino a noi quando era affidata agli aristocratici.
secondo me invece bisogna drasticamente investire nell'istruzione e livellare la cultura fornendola anche ai meno abbienti.
la cultura è sapere, il sapere è progresso ma putroppo nn è così, perchè i pochi vogliono comandare (con i tagli dell'istruzione, oltre a favorire le scuole private, secondo voi dove mira?:D )
ad esempio gli stati uniti dove le rette costano oltre 40.000$ ci sono i ricchi che si occupano e i poveri che devono subire
Cio' che dici contiene del vero, ma anche delle inesattezze.
Riguardo agli stati uniti, hai proprio sbagliato esempio perche' se c'e' un paese dove chi e' meritevole riesce ad andare avanti negli studi grazie ad un sistema davvero efficiente di borse di studio e' quello! In Italia purtroppo la situazione non e' cosi' rosea perche' manca quella mentalita' "illuminata" (in realta' basta una lampadina da 30W, non serve un gran che'...) che considera la spesa nell'istruzione e nella ricerca non un fardello, ma un investimento che sicuramente paga.
Lo stipendio di un dottorando e' decisamente basso: si deve essere disposti a vivere con mille euro al mese circa, con i quali si deve mangiare e pagare l'affitto, comprare i libri e i vestiti e cosi' via: ci vuole senza dubbio un certo spirito di sacrificio se non si ha una famiglia alle spalle in grado di provvedere almeno in parte al sostentamento.
La mia osservazione, pero', e' distruttiva, non costruttiva: l'idea e' che con uno sbarramento che tutto sommato non faccio alcuna fatica a definire ingiusto ed antidemocratico come quello che ho proposto, piu' che incanalare i migliori verso la politica tieni lontano i peggiori: e' vero che a laurearsi piu' o meno ci si riesce, ma il dottorato e' un altro paio di maniche! Una volta formata una classe dirigente di persone senza dubbio intelligenti si puo' pensare a costruire, ad esempio investendo per davvero nell'istruzione in modo da garantire a chiunque sia meritevole, in modo rigorosamente meritocratico, l'accesso ai piu' alti livelli d'istruzione.
Il discorso e' chiaramente di principio, utopistico e soggetto al problema di tutte le oligarchie: chi custodira' i custodi? C'e' da dire che di dottorandi in Italia ce ne sono senza dubbio di piu' che di filosofi nell'Atene di Platone ;)
xcdegasp
02-03-2009, 14:04
Chi costruisce un automobile sa guidarla,
semmai è chi guida che non sa costruirla :D
questo è un assindoto mentre quello riportato da me non è un caso comune ma nemmeno da escludere.. non è un assindoto avere una valletta come ministro, non è un caso comune ma l'italia ce l'ha :)
Lucrezio
02-03-2009, 14:04
E questa gente pensi che sappia quali sono i problemi reali della gente?
(Non che questi che ci sono oggi lo siano...anzi...)
Inoltre i parlamentari dovrebbero esser espressione del popolo quindi cozza un pò :D
Vedi quanto scritto prima. E' semplicemente un modo per limitare l'accesso alla politica agli imbecilli messi li' da qualcuno per scambio di favori - anche in italia, anche ai tempi odierni un dottorato non lo prendi se non te lo guadagni!
FabioGreggio
02-03-2009, 14:24
E questa gente pensi che sappia quali sono i problemi reali della gente?
(Non che questi che ci sono oggi lo siano...anzi...)
Inoltre i parlamentari dovrebbero esser espressione del popolo quindi cozza un pò :D
Ma quindi per fare politica ed essere dotti in essa cosa dovrebbe fare uno?
Avere TV?
Avere miliardi?
Avere militato in organizzazioni di estrema sx o dx?
Cioè, chi di grazia sarebbe papabile, ma soprattutto perchè il tuo discorso selezionista nasce dalla Hack e non da chessò, Gabriella Carlucci?
Non ti vidi così fiscale con Carfagna o Luca Barbareschi per esempio....:mbe:
fg
Lucrezio
02-03-2009, 14:27
Ma quindi per fare politica ed essere dotti in essa cosa dovrebbe fare uno?
Avere TV?
Avere miliardi?
Avere militato in organizzazioni di estrema sx o dx?
Cioè, chi di grazia sarebbe papabile, ma soprattutto perchè il tuo discorso selezionista nasce dalla Hack e non da chessò, Gabriella Carlucci?
Non ti vidi così fiscale con Carfagna o Luca Barbareschi per esempio....:mbe:
fg
Un dottorato mi sembra piu' che sufficiente :O
Vedi Merkel, laurea in fisica e PhD in chimica teorica... avercela gente cosi'!
dave4mame
02-03-2009, 14:36
questo è un assindoto mentre quello riportato da me non è un caso comune ma nemmeno da escludere.. non è un assindoto avere una valletta come ministro, non è un caso comune ma l'italia ce l'ha :)
confesso l'ignoranza.
cos'è un assindoto?
:confused:
FabioGreggio
02-03-2009, 14:50
Un dottorato mi sembra piu' che sufficiente :O
Vedi Merkel, laurea in fisica e PhD in chimica teorica... avercela gente cosi'!
Si questo è ragionevole. Ma non capivo Marca. Mi sembrava fiscale ai fini della Hack, in una situazione come quella attuale che è risibile.
fg
Doraneko
02-03-2009, 16:08
Io invece impedirei l'accesso alla politica a chiunque non fosse in possesso di un dottorato di ricerca con un numero minimo di pubblicazioni su rivista, e metterei il 40% obbligatorio di laureati in scienze (matematica, fisica, chimica, biologia, scienze naturali e informatica)...
...ma si sa, io sono un po' razzista :stordita:
Si!E te la prendi con i piu' deboli :D
E non voglio specificare :D
Io invece impedirei l'accesso alla politica a chiunque non fosse in possesso di un dottorato di ricerca con un numero minimo di pubblicazioni su rivista, e metterei il 40% obbligatorio di laureati in scienze (matematica, fisica, chimica, biologia, scienze naturali e informatica)...
...ma si sa, io sono un po' razzista :stordita:
Hai letto "La fattoria degli animali"?
[...]
Cio' che dici contiene del vero, ma anche delle inesattezze.
Riguardo agli stati uniti, hai proprio sbagliato esempio perche' se c'e' un paese dove chi e' meritevole riesce ad andare avanti negli studi grazie ad un sistema davvero efficiente di borse di studio e' quello! In Italia purtroppo la situazione non e' cosi' rosea perche' manca quella mentalita' "illuminata" (in realta' basta una lampadina da 30W, non serve un gran che'...) che considera la spesa nell'istruzione e nella ricerca non un fardello, ma un investimento che sicuramente paga.
Lo stipendio di un dottorando e' decisamente basso: si deve essere disposti a vivere con mille euro al mese circa, con i quali si deve mangiare e pagare l'affitto, comprare i libri e i vestiti e cosi' via: ci vuole senza dubbio un certo spirito di sacrificio se non si ha una famiglia alle spalle in grado di provvedere almeno in parte al sostentamento.
La mia osservazione, pero', e' distruttiva, non costruttiva: l'idea e' che con uno sbarramento che tutto sommato non faccio alcuna fatica a definire ingiusto ed antidemocratico come quello che ho proposto, piu' che incanalare i migliori verso la politica tieni lontano i peggiori: e' vero che a laurearsi piu' o meno ci si riesce, ma il dottorato e' un altro paio di maniche! Una volta formata una classe dirigente di persone senza dubbio intelligenti si puo' pensare a costruire, ad esempio investendo per davvero nell'istruzione in modo da garantire a chiunque sia meritevole, in modo rigorosamente meritocratico, l'accesso ai piu' alti livelli d'istruzione.
Il discorso e' chiaramente di principio, utopistico e soggetto al problema di tutte le oligarchie: chi custodira' i custodi? C'e' da dire che di dottorandi in Italia ce ne sono senza dubbio di piu' che di filosofi nell'Atene di Platone ;)
e invece no, sei tu che a mio avviso sbagli ancora:D
Chi è di una estrazione culturale bassa perchè nn ha mai potuto istruirsi e cresce nell'ignoranza tendenzialmente genererà figli a sua volta poco meno ignoranti, perchè l'istruzione nn sarà presa nel giusto modo (es. di qualche generazione fa ma anche adesso attuale genitori introducono i figli prematuramente al lavoro: muratore, badante... )
Le borse di studio son per pochi anzi pochissimi nn coprono neanche lo 0,3% degli studenti, poi nn guardare in America hanno le univesità migliori e le + grandi disparità sociali, insomma la "gente comune" nn riesce ad accedere alle università se nn con borse di studio, è un modello capitalistico con protagonista i ricchi e mette fuori tutto il resto (pastori e pecore).
Nn esistono persone "Migliori", semmai + capaci e + che sbarrare bisogna istruire TUTTI con un modello di istruzione pubblica: l'accesso alla conoscenza base della società che porterà progresso.
Sull'istruzione siamo + o - d'accordo ma tu vuoi tutto e subito e nn ti importa se antidemocraticamente, per me ci vuole tempo per far tutto;) e per preparare la società in modo che quando sarà pronta nessuno sarà lasciato indetro e tutti insieme faranno parte del processo.
Potrebbe essere, anch'io dico delle cagate spesso, ma nessuno ci apre i 3d.......
Ma pensa per assurdo che la penso come lei sul generale, ma non chiedo perchè il PD non chiede le dimissioni perchè so gia che la risposta è "per non rendersi ulteriormente ridicolo e sprecare risorse in battaglie inutili"
forse perchè non sei un luminare famosissimo?
Cioè, chi di grazia sarebbe papabile, ma soprattutto perchè il tuo discorso selezionista nasce dalla Hack e non da chessò, Gabriella Carlucci?
Non ti vidi così fiscale con Carfagna o Luca Barbareschi per esempio....:mbe:
fg
E' ovvio che non mi hai visto, io mica voto :read:
Ma quindi per fare politica ed essere dotti in essa cosa dovrebbe fare uno?
Vivere la realtà, essere un'uomo comune in primis, poi per ogni settore specifico ci sono i tecnici che ovviamente devono(categorico)conoscere la materia.
beh, prima fai il mafioso, poi ti accusano...funziona così:O
In realtà già all' epoca era piuttosto noto alle forze dell' ordine , le prime accuse sono del '65 , nel '70 era già stato arrestato 3 volte e con un paio di condanne alle spalle ,
Già perchè il Pd non chiede le dimissioni di Berlusconi?
In proporzione Silvio è un dobermann , mentre D' Alema , Fassino e Veltroni sono chiwawa , resta sempre però che cane non mangia cane ...
Lucrezio
02-03-2009, 21:13
e invece no, sei tu che a mio avviso sbagli ancora:D
Chi è di una estrazione culturale bassa perchè nn ha mai potuto istruirsi e cresce nell'ignoranza tendenzialmente genererà figli a sua volta poco meno ignoranti, perchè l'istruzione nn sarà presa nel giusto modo (es. di qualche generazione fa ma anche adesso attuale genitori introducono i figli prematuramente al lavoro: muratore, badante... )
Le borse di studio son per pochi anzi pochissimi nn coprono neanche lo 0,3% degli studenti, poi nn guardare in America hanno le univesità migliori e le + grandi disparità sociali, insomma la "gente comune" nn riesce ad accedere alle università se nn con borse di studio, è un modello capitalistico con protagonista i ricchi e mette fuori tutto il resto (pastori e pecore).
Nn esistono persone "Migliori", semmai + capaci e + che sbarrare bisogna istruire TUTTI con un modello di istruzione pubblica: l'accesso alla conoscenza base della società che porterà progresso.
Sull'istruzione siamo + o - d'accordo ma tu vuoi tutto e subito e nn ti importa se antidemocraticamente, per me ci vuole tempo per far tutto;) e per preparare la società in modo che quando sarà pronta nessuno sarà lasciato indetro e tutti insieme faranno parte del processo.
Siamo mostruosamente OT (ho iniziato io, me ne scuso!), ma la situazione in America secondo me è un buon esempio di premio al merito... in ogni caso credo che lo 0.3% della popolazione che arriva al massimo vertice di istruzione sia una cifra già ragguardevole... se poi aggiungi chi ce la fa con i suoi mezzi...
Qui in Italia l'unico sistema completamente e per davvero meritocratico è quello delle pochissime scuole d'eccellenza: la Normale e il Sant'Anna (in realtà ce ne sono anche altre, come la galileiana di padova e un'altra a catania... ma sono più dei percorsi alternativi all'interno dell'università che non delle università a sé stanti come le prime... che io sappia!) ed è davvero poco.
Poi l'obiezione che tutto questo sia estremamente poco democratico la accetto: ne sono perfettamente consapevole. D'altra parte non ho mai detto di essere democratico!
Ripeto: non mi sembra una soluzione perfetta ma mi sembra di gran lunga meglio dello stato attuale delle cose...
FabioGreggio
02-03-2009, 22:38
E' ovvio che non mi hai visto, io mica voto :read:
Vivere la realtà,
Un'astrofisica atea, di sinistra, impegnata nel sociale, con impegno politico, fortemente polemica, decisamente intelligente
non basta per fare il politico?
Diciamolo, ti sei avvitato sulla tua retorica
e non sai più come uscirne senza rovinare il personaggio con aplomb,
superpartes,
ma sempre un pò più attento a sputacchaire a sinistra.
fg
Mordicchio83
02-03-2009, 23:16
Un'astrofisica atea, di sinistra, impegnata nel sociale, con impegno politico, fortemente polemica, decisamente intelligente
non basta per fare il politico?
Diciamolo, ti sei avvitato sulla tua retorica
e non sai più come uscirne senza rovinare il personaggio con aplomb,
superpartes,
ma sempre un pò più attento a sputacchaire a sinistra.
fg
L'unico difetto è che è proprio di sinistra :ciapet:
Devo essere onesto, non conosco le sue idee, dovrei sentirla su un po' di questioni, ma se non è pippaiola (e non può esserlo, ne sono certo) potrebbe starmi benissimo una come la Hack
^TiGeRShArK^
02-03-2009, 23:25
L'audio non lo posso sentire però dovrei avere trovato il testo...
Berlusconi confermò quello che disse Dell'Utri con la frase:"Su Vittorio Mangano ha detto bene Dell'Utri: quando era in carcere ed era malato, i pm gli dicevano che se avesse detto qualcosa su Berlusconi sarebbe andato a casa e lui eroicamente non inventò mai nulla su di me, i pm lo lasciarono andare a casa solo il giorno prima della sua morte. Mangano era una persona che con noi si è comportata benissimo, stava con noi e accompagnava anche i miei figli a scuola. Poi ha avuto delle disavventure che lo hanno portato nelle mani di una organizzazione criminale, ma non mi risulta che ci siano sentenze definitive nei suoi confronti. Poi quando era in carcere fu aggredito da un male che lo fece gonfiare in maniera spropositata. Quindi bene dice Dell'Utri nel considerare eroico un comportamento di questo genere"
Ripeto quello che ho detto prima:
Uguale è per Berlusconi...
Berlusconi dice semplicemente che Mangano pur essendo un malato terminale, pur soffrendo non inventò nulla sul suo conto (e qui sta, per Berlusconi e Dell'Utri, il gesto eroico) pur avendo i magistrati che gli proponevano la possibilità di andare a casa se avesse confessato (o inventato) qualcosa nei confronti di Berlusconi o Dell'Utri...
Estrarre una frase e decontestualizzarla cambia in modo netto il significato, però voi siete maestri in questo...
Ha NEGATO le CONDANNE di un PLURI-OMICIDA MAFIOSO in diretta tv davanti a MILIONI DI ITALIANI, ha dichiarato che lo stesso individuo era un eroe, e ora vorresti farci credere che è stato frainteso senza nemmeno sentire l'audio che ti hanno anche linkato? :rolleyes:
mi chiedo come si possa difendere una persona che dice cose cosi' CRIMINALI.
Quasi come se RIABILITARE la memoria di un PLURIOMICIDA-MAFIOSO fosse un merito. :rolleyes:
^TiGeRShArK^
02-03-2009, 23:29
e che ne so io...non sono Mangano e non l'ho mai conosciuto quindi come ti faccio a portare un motivo per il quale era mafioso...?
Inoltre che io sappia Mangano fu a Arcore per 2 anni 1973-1975 ben prima (circa 10 anni) di essere accusato di associazione mafiosa...
Dal 1965 in poi entrò nelle cronache giudiziarie. Cinque anni prima di trasferirsi a Milano subì tre arresti e vari procedimenti penali per truffa, emissione di assegni a vuoto, ricettazione, lesioni volontarie, tentata estorsione; subisce le prime condanne[1]: per assegni a vuoto dalla Pretura di Milano (15 gg di reclusione), per truffa dalla Corte d'appello di Palermo (1 anno e 4 mesi; pena condonata).[2]
Fu "stalliere" (con funzioni di amministratore) nella villa di Arcore di Silvio Berlusconi, nella quale visse circa due anni (tra il 1973 e il 1975).
.
scorpionkkk
02-03-2009, 23:42
Vivere la realtà, essere un'uomo comune in primis, poi per ogni settore specifico ci sono i tecnici che ovviamente devono(categorico)conoscere la materia.
Ma basta con questa storia!
Il vecchio adagio post-ottocentesco dell'uomo che si fa da solo e vive in mezzo alla gente. Arriva Giovanni Rana che ha tirato il carretto a 15 anni e mi salva una nazione perchè sa quanto costa la benzina al contribuente, ma che è? Il libro Cuore?
Nel 2009 la politica è tecnocrazia con un pò di buon senso che consiste nel fissare il limte dei tecnicismi là dove inizia la vita del cittadino e dell'uomo. Significa avere una forma mentis abbastanza allenata ed elastica da poter plasmare il limite di questo compromesso a proprio piacimento a seconda delle situazioni ed in uno scenario politico talmente complesso da far invida allo strategico più ngarbugliato esistente.
Figurarsi se in una politica mondiale come quella attuale mi vado ad affidare a chi non sa usare l'abbecedario ma ha tanto contribuito al circolo caccia e pesca della frazione Y in gioventù: a casa.
Nella mia tribù del 2009 il capo si sceglie tra i più saggi non tra i più intrallazzoni compromettisti ammanicati del pianeta che non saprebbero gestire una pizzeria e che hanno bisogno di uno stuolo di tecnici YesMen per capire cosa sta dicendo un altro capo di stato ma che conoscono il prezzo dei broccoli. Nel 2009 di scorpionkkk il Presidente del Consiglio deve avere due palle che gli fumano, talmente bravo e competente da rappresentare quantomeno una speranza della nazione verso una meta,un padre che ha in mente un progetto per il bene della nazione che supera di gran lunga la concessione a tizioa caio perchè "conosco il prezzo della benzina".
Avere politici vicini alle esigenze della gente è una falsa speranza che non porta a nulla se non alla più bieca demagogia a cui un capo non dovrebbe tendere. Si configurerebbero i politici attuali, "rappresentanti" lo cali che promuovono quello che conoscono: la pizza nostrana, il capocollo regionale, gli operai dello stabilimento Z, incentivi a chi produce mortadelle etc etc. senza poter mai dare un contributo a problematiche complesse e più importanti e necessarie nella loro risoluzione.
Alla fine ho più fiducia nella conduzione di una Hack che di un Belrusconi o di un franceschini/Veltroni/D'Alema..
PS: I tecnici sono tali perchè sono di supporto a te, politico, che li superi in capacità..non il contrario dove il tecnico colma le lacune dell"uomo comune" che ha in mente la sua idea presa in prestito dai 30 anni di esperienza politica nella località montanara.
scorpionkkk
02-03-2009, 23:48
L'unico difetto è che è proprio di sinistra :ciapet:
Devo essere onesto, non conosco le sue idee, dovrei sentirla su un po' di questioni, ma se non è pippaiola (e non può esserlo, ne sono certo) potrebbe starmi benissimo una come la Hack
Prendo la palla al balzo per ricordare la trasmissione "anno zero" quando fu invitato Rubbia.
Lo scemo del paese sarebbe stato trattato meglio ed ora ci ritroviamo col grande contratto "verso il 2020" firmato dal cantante sulle navi da crociera.
Non credo che in un ambiente del genere la Hack possa piacere anche solo ad un elettore.
xcdegasp
03-03-2009, 00:00
confesso l'ignoranza.
cos'è un assindoto?
:confused:
hem :stordita: volevo dire asintodo :p
Mordicchio83
03-03-2009, 11:13
Prendo la palla al balzo per ricordare la trasmissione "anno zero" quando fu invitato Rubbia.
Lo scemo del paese sarebbe stato trattato meglio ed ora ci ritroviamo col grande contratto "verso il 2020" firmato dal cantante sulle navi da crociera.
Non credo che in un ambiente del genere la Hack possa piacere anche solo ad un elettore.
Guarda che Rubbia non è contrario al nucleare. Semplicemente non reputa il nucleare di oggi una scelta valida.
Allo stesso modo ha parlato male del solare, ma non del solare utilizzato con criterio e sfruttando le nuove tecnologie, ma proprio di quello che abbiamo oggi in Italia.
In tutta probabilità sarebbe contrario anche ad una centrale come quella di Montalto di cui si è parlato anche qui sul forum
Guarda ad esempio cosa dice qui:
http://www.youtube.com/watch?v=8xrqu4GeU1c&feature=related
LucaTortuga
03-03-2009, 11:37
hem :stordita: volevo dire asintodo :p
Forse volevi dire "asintoto"...;)
Ma basta con questa storia!
Il vecchio adagio post-ottocentesco dell'uomo che si fa da solo e vive in mezzo alla gente. Arriva Giovanni Rana che ha tirato il carretto a 15 anni e mi salva una nazione perchè sa quanto costa la benzina al contribuente, ma che è? Il libro Cuore?Giovanni Rana dovrebbe esser fallito 2 volte...direi che hai proprio sbagliato l'esempio :D
Nella mia tribù del 2009 il capo si sceglie tra i più saggi non tra i più intrallazzoni compromettisti ammanicati del pianeta che non saprebbero gestire una pizzeria e che hanno bisogno di uno stuolo di tecnici YesMen per capire cosa sta dicendo un altro capo di stato ma che conoscono il prezzo dei broccoli. Nel 2009 di scorpionkkk il Presidente del Consiglio deve avere due palle che gli fumano, talmente bravo e competente da rappresentare quantomeno una speranza della nazione verso una meta,un padre che ha in mente un progetto per il bene della nazione che supera di gran lunga la concessione a tizioa caio perchè "conosco il prezzo della benzina".
Non ho mai visto aziende che siano cresciute senza avere le 3 C :
Capacità
Culo
Conoscenza.
Spiacente ma come dimostra la storia esser bravi artigiani non può bastare per restare sul mercato.
Conoscere il prezzo della benzina serve a caio per sapere se l'offerta che gli hanno fatto è corretta o meno, serve in fase di contrattazione sindacale epr capire i margini di manovra.
Le palle che fumano servono, ma serve anche un cervello per approcciare una donna, sennò il padre di famiglia non lo puoi fare.
Avere politici vicini alle esigenze della gente è una falsa speranza che non porta a nulla se non alla più bieca demagogia a cui un capo non dovrebbe tendere. Si configurerebbero i politici attuali, "rappresentanti" lo cali che promuovono quello che conoscono: la pizza nostrana, il capocollo regionale, gli operai dello stabilimento Z, incentivi a chi produce mortadelle etc etc. senza poter mai dare un contributo a problematiche complesse e più importanti e necessarie nella loro risoluzione.
In un mondo sempre più globalizzato mantenere le proprie identità, la propria storia e difendere le proprie particolarità è l'unico mezzo per non scedere nelle competizioni di massa.
Non avere persone che abbiano rapporti con il territorio rende indifendibili le proprie basi e causa logicamente la caduta del castello.
Tutte le multinazionali prima di andare all'estero hanno sviluppato il loro territorio in modo pieno, non si può pensare di combattere all'esterno senza sapere se il cuore regge..
Alla fine ho più fiducia nella conduzione di una Hack che di un Belrusconi o di un franceschini/Veltroni/D'Alema..
PS: I tecnici sono tali perchè sono di supporto a te, politico, che li superi in capacità..non il contrario dove il tecnico colma le lacune dell"uomo comune" che ha in mente la sua idea presa in prestito dai 30 anni di esperienza politica nella località montanara.
Un politico per definizione non potrà mai superare un tecnico!!!!
Un politico dice al tecnico le sue necessità e questo gli prepara i diversi piani d'azione attuabili, poi sta al politico scegliere in base ai pro e ai contro cosa fare.
scorpionkkk
03-03-2009, 11:50
Guarda che Rubbia non è contrario al nucleare. Semplicemente non reputa il nucleare di oggi una scelta valida.
Allo stesso modo ha parlato male del solare, ma non del solare utilizzato con criterio e sfruttando le nuove tecnologie, ma proprio di quello che abbiamo oggi in Italia.
In tutta probabilità sarebbe contrario anche ad una centrale come quella di Montalto di cui si è parlato anche qui sul forum
Guarda ad esempio cosa dice qui:
http://www.youtube.com/watch?v=8xrqu4GeU1c&feature=related
Aridaje..non è questo in discussione. In discussione è la rappresentatività politica di Rubbia: la possibilità che un essere umano gli dia retta.
E questo non è.
L'antieconomicità del nucleare ha fatto la parte di un intermezzo pubblicitario, non ha sactenato un dibattito. Il solare ad alta temperatura ha generato sorrisini da talk show come il cane che fa la capriola o la scimmia che balla con la musica.
In questo ambiente quale rappresentatività vuoi che abbia la Hack?
Un'astrofisica atea, di sinistra, impegnata nel sociale, con impegno politico, fortemente polemica, decisamente intelligente
non basta per fare il politico?Ho forse scritto che non basta?
Ho scritto ben altro, ovvero che preferisco una persona che viva il reale.
Perchè preferire non significa scartare tout court l'altra...
Diciamolo, ti sei avvitato sulla tua retorica
e non sai più come uscirne senza rovinare il personaggio con aplomb,
superpartes,
ma sempre un pò più attento a sputacchaire a sinistra.
fg:confused:
scorpionkkk
03-03-2009, 12:10
Giovanni Rana dovrebbe esser fallito 2 volte...direi che hai proprio sbagliato l'esempio :D
Giovanni Rana non era un esempio se non ironico.
Non ho mai visto aziende che siano cresciute senza avere le 3 C :
Capacità
Culo
Conoscenza.
Spiacente ma come dimostra la storia esser bravi artigiani non può bastare per restare sul mercato.
Conoscere il prezzo della benzina serve a caio per sapere se l'offerta che gli hanno fatto è corretta o meno, serve in fase di contrattazione sindacale epr capire i margini di manovra.
Le palle che fumano servono, ma serve anche un cervello per approcciare una donna, sennò il padre di famiglia non lo puoi fare.
Quando sei seduto su una poltrona in parlamento le 3C ti fanno un baffo perchè hai problemi ben più complessi da risolvere di cui il prezzo della benzina funzionale a capire i margini di manovra è un orpello tecnico che si discute 5 minuti dopo la firma andando al bar del Ministero.
Ripeto: il vostro sbaglio è il ragionamento indotto basato sui giornali. Nella realtà vera le cose vanno ben diversamente e quando ci si siede ad un tavolo si discute principalmente di $$$ non dei margini di manovra di cui non frega niente a nessuno. Il politico odierno non passa la giornata a creare la risoluzione del rpoblema X ma passa la giornata a spostare fondi secondo i propri interessi e secondo la situazione del momento ed il prezzo della benzina non lo sa perchè non gli serve. Lo vede al massimo prima del comizio in piazza.
Non può essere cosi.
Non deve essere cosi.
Il poltico mi deve risolvere il problema e per farlo deve essere preparato nella stessa misura dei problemi che affronta, non può essere uno qualsiasi che però ha il contatto con il territorio.
In un mondo sempre più globalizzato mantenere le proprie identità, la propria storia e difendere le proprie particolarità è l'unico mezzo per non scedere nelle competizioni di massa.
Non avere persone che abbiano rapporti con il territorio rende indifendibili le proprie basi e causa logicamente la caduta del castello.
Tutte le multinazionali prima di andare all'estero hanno sviluppato il loro territorio in modo pieno, non si può pensare di combattere all'esterno senza sapere se il cuore regge..
mah, io non ho capito, veramente stiamo discutendo sul fatto che un politico debba essere preparato anzichè avere l'esperienza che proviene dalla bassa molisana? Come può un tizio con la terza media e che al massimo pretende di tutelare la produzione di zucchero affrontare la politica internazionale e mondiale del 2009?
Ma soprattutto che c'entrano le multinazionali con la politica?
Detto questo il ragionamento è molto semplice: il macellaio del paese non può fare il politico a livello nazionale perchè non ne ha le capacità. Lo poteva fare nel 1900, al massimo nel 1920. Ora no.
Ora mi serve chi ha studiato e chi ha un cervello scattante e allenato orientato alla risoluzione dei problemi a livello globale.
Un politico per definizione non potrà mai superare un tecnico!!!!
Un politico dice al tecnico le sue necessità e questo gli prepara i diversi piani d'azione attuabili, poi sta al politico scegliere in base ai pro e ai contro cosa fare.
Nessuno pretende che Berlusconi sia un esperto di java, ma DEVE capire di cosa sta parlando e non può essere incompetente al riguardo delegando le sue decisioni in base al tecnico di turno che, a questo punto, è il vero politico. Non è un caso che i riferimenti tecnici in fase prelegislativa siano accuratamente predisposti per raggiungere uno scopo
scorpionkkk
03-03-2009, 12:14
Ho forse scritto che non basta?
Ho scritto ben altro, ovvero che preferisco una persona che viva il reale.
Perchè preferire non significa scartare tout court l'altra...
:confused:
Scusami ma scarto il post chilometrico che ho/abbiamo scritto per ripartire da questa frase: stai dicendo che il tabaccaio di Biella o , meno prosaicamente, un Calderoli (che è abbastanaza radicato nel territorio) cosi come un politico di sinistra qualsiasi toscano o emiliano siano più realisti di una come la hack? O comunque più efficaci come politici?
FabioGreggio
03-03-2009, 12:27
Scusami ma scarto il post chilometrico che ho/abbiamo scritto per ripartire da questa frase: stai dicendo che il tabaccaio di Biella o , meno prosaicamente, un Calderoli (che è abbastanaza radicato nel territorio) cosi come un politico di sinistra qualsiasi toscano o emiliano siano più realisti di una come la hack? O comunque più efficaci come politici?
Sta dicendo tutto e il contrario di tutto.
Non s'è capito granchè.
E' una danza di san Vito per tirare fuori l'asso di coppe quando ormai nessuno capisce più nulla.
Criptico il Marca....
fg
Sta dicendo tutto e il contrario di tutto.
Non s'è capito granchè.
E' una danza di san Vito per tirare fuori l'asso di coppe quando ormai nessuno capisce più nulla.
Criptico il Marca....
fg
Il fatto che tu non capisca non significa che sono criptico.:p
Io preferisco la persona che vive il reale a una famosissima astrofisica nel parlamento ciò però non vuol dire che gli ignoranti debban andare in parlamento o che gli astofisici non debban andarci!!!!
Sicuramente i pregiudicati non devono esserci ;)
FabioGreggio
03-03-2009, 22:06
Il fatto che tu non capisca non significa che sono criptico.:p
Io preferisco la persona che vive il reale a una famosissima astrofisica nel parlamento ciò però non vuol dire che gli ignoranti debban andare in parlamento o che gli astofisici non debban andarci!!!!
Sicuramente i pregiudicati non devono esserci ;)
Un ginecologo?
Me lo passi o meglio un muratore della Val Trompia come "calato" nella realtà?
fg
Il fatto che tu non capisca non significa che sono criptico.:p
Io preferisco la persona che vive il reale a una famosissima astrofisica nel parlamento ciò però non vuol dire che gli ignoranti debban andare in parlamento o che gli astofisici non debban andarci!!!!
Sicuramente i pregiudicati non devono esserci ;)
beh ma scusami una astrofisica in parlamento non potrebbe fare gli interessi della ricerca?
non è detto che chi va in politica debba occuparsi della vita degli operai di sicuro sarebbe stata , nella commissione energia , più utile al paese di quello sciagurato segretario leghista che caccio rubbia e il suo progetto di centrale solare
zerothehero
03-03-2009, 22:47
Si Margherita è molto pigra.
A 84 anni fa solo l'astrofisica e 4 inteventi alla settimana in giro per l'Italia.
na vergogna.
fg
La domanda della Hack è paragonabile alla seguente :"perchè io non riesco a farmi l'attrice dei miei sogni?"
Perchè? :confused:
Non per fare polemiche, ma leggere
Un'astrofisica atea, di sinistra, impegnata nel sociale, con impegno politico, fortemente polemica, decisamente intelligente
non basta per fare il politico?
fg
...quando poco fa, alla domanda ...
heider era laureato o faceva il venditore avon?
la risposta è stata
Non so. Ma se era astrofisico come la Hack, non stava facendo il mestiere giusto...:cool:
fg
... lo trovo alquanto bizzarro.
La Hack astrofisica si, un ipotetico Heider astrofico no... bah... che strano.
La domanda della Hack è paragonabile alla seguente :"perchè io non riesco a farmi l'attrice dei miei sogni?"
Perchè? :confused:
è un po diversa direi , per quanto riguarda la tua attrie preferita , non ne hai avuto la possibilità ( almeno spero perche se l'hai avuta e non l'hai usata ..... ) mentre in questo caso è come se la attrice dei sogni fosse venuta davanti a te e ti avesse mollato un bacio ma tu non te ne sia curato molto e non ne abbia approfittato
Sicuramente un muratore della val trompia o del bergamasco :p ne avrebbe da insegnare a chiunque in tema di sicurezza sul lavoro, di come si evade e cosa legiferare.
Jan non ho detto che la Hack non deve stare in parlamento, ma se proprio dovessi scelgiere qualcuno che abbia attinenze ai fondi chiederei a qualche piccolo laboratorio che non viene sovvenzionato(la hack magari sbaglio ma non dovrebbe aver problemi a reperire fondi ;) vista la sua visibilità e il suo cv)
dave4mame
04-03-2009, 10:06
Sicuramente un muratore della val trompia o del bergamasco :p ne avrebbe da insegnare a chiunque in tema di sicurezza sul lavoro, di come si evade e cosa legiferare.
Jan non ho detto che la Hack non deve stare in parlamento, ma se proprio dovessi scelgiere qualcuno che abbia attinenze ai fondi chiederei a qualche piccolo laboratorio che non viene sovvenzionato(la hack magari sbaglio ma non dovrebbe aver problemi a reperire fondi ;) vista la sua visibilità e il suo cv)
secondo me si è perso l'oggetto del contendere.
nessuno ha messo in dubbio la "dignità" della hack di ricoprire questo o quell'incarico politico.
è la domanda riportata a inizio topic ad essere... diciamo... ingenua?
e questo a prescindere da chi l'ha posta.
zerothehero
04-03-2009, 11:15
è un po diversa direi , per quanto riguarda la tua attrie preferita , non ne hai avuto la possibilità ( almeno spero perche se l'hai avuta e non l'hai usata ..... ) mentre in questo caso è come se la attrice dei sogni fosse venuta davanti a te e ti avesse mollato un bacio ma tu non te ne sia curato molto e non ne abbia approfittato
No, è uguale.
La Hack fa richiami alla furesta inutili e velleitari.
A che minchia servirebbe chiedere le dimissioni del "premier"?
C'è qualche minima speranza che ciò avvenga?
CHi poi dovrebbe accogliere l'appello?
Il capo dello stato?
La sua maggioranza?
Topo Gigio?
Insomma velleitarismo militante utile per infiammare quattro gatti a sinistra..
No, è uguale.
La Hack fa richiami alla furesta inutili e velleitari.
A che minchia servirebbe chiedere le dimissioni del "premier"?
C'è qualche minima speranza che ciò avvenga?
CHi poi dovrebbe accogliere l'appello?
Il capo dello stato?
La sua maggioranza?
Topo Gigio?
Insomma velleitarismo militante utile per infiammare quattro gatti a sinistra..
Lei sta cercando di portare questo paese nel mondo democratico
Uno sforzo inutile ?
Forse
Tu cosa stai facendo ?
Nulla , niente di niente , ma ti lamenti con quelli che cercano di fare qualcosa di giusto perchè sono "sforzi inutili"
Ma l' Italia è così , una barca in secca con 50 milioni di persone sopra che insultano gli unici 4 che sono scesi per cercare di disincastrarla , perchè lavorando danno il "cattivo esempio" , non danno fastidio il malcostume , la corruzione , le vergogne immonde , danno fastidio quelli che fanno notare queste cose , maniaci di protagonismo , rompicoglioni , quelli che "lo fanno solo per i soldi" .
Se nessuno dicesse che l' Italia è un porcile agli italiani sembrerebbe il migliore dei mondi possibili , perchè l' italiano vuole restare nell' illusione , non vuole vedere la realtà che ha davanti al naso perchè fa troppo schifo e odia quelli che cercano di aprirgli gli occhi , dormire è così bello .
No, è uguale.
La Hack fa richiami alla furesta inutili e velleitari.
A che minchia servirebbe chiedere le dimissioni del "premier"?
C'è qualche minima speranza che ciò avvenga?
CHi poi dovrebbe accogliere l'appello?
Il capo dello stato?
La sua maggioranza?
Topo Gigio?
Insomma velleitarismo militante utile per infiammare quattro gatti a sinistra..
mi stai dicendo che in questo paese parlare di NORMALITA non ha senso?
che in questo paese dalla coscienza sonnecchiante chi dice la verità va additata come il problema?
è alquanto paradossale come ragionamento ... siccome stiamo nella merda non facciamo troppo gli schizzinosi
jumpermax
04-03-2009, 23:00
Lei sta cercando di portare questo paese nel mondo democratico
Uno sforzo inutile ?
Forse
Tu cosa stai facendo ?
Nulla , niente di niente , ma ti lamenti con quelli che cercano di fare qualcosa di giusto perchè sono "sforzi inutili"
Ma l' Italia è così , una barca in secca con 50 milioni di persone sopra che insultano gli unici 4 che sono scesi per cercare di disincastrarla , perchè lavorando danno il "cattivo esempio" , non danno fastidio il malcostume , la corruzione , le vergogne immonde , danno fastidio quelli che fanno notare queste cose , maniaci di protagonismo , rompicoglioni , quelli che "lo fanno solo per i soldi" .
Se nessuno dicesse che l' Italia è un porcile agli italiani sembrerebbe il migliore dei mondi possibili , perchè l' italiano vuole restare nell' illusione , non vuole vedere la realtà che ha davanti al naso perchè fa troppo schifo e odia quelli che cercano di aprirgli gli occhi , dormire è così bello .
:confused:
Vorrei capire
Qua si sta commentando una frase molto semplice
"come mai il pd non chiede le dimissioni di berlusconi?"
Risposta semplice: sono 15 anni che il principale argomento della sinistra sono i processi di Berlusconi. Tanto che oggi il miglior rappresentante della sinistra è di Pietro. Se proprio si deve tirare fuori argomenti da propaganda, preferisco che si parli delle centinaia di migliaia di cassaintegrati che stanno per finire in mezzo ad una strada. Di Mills ad un operaio con un mutuo e due figli non gliene importa una sega, vogliamo scommettere?
Basta guardarsi un po' attorno e vivere in un mondo normale, fatto di lavori precari, prezzi delle case proibitivi, incertezza economica, conflitti sociali, problemi di integrazione, debito pubblico per capire che da un'opposizione la gente si aspetta altro che non chiacchere da salotto.
zerothehero
04-03-2009, 23:20
mi stai dicendo che in questo paese parlare di NORMALITA non ha senso?
che in questo paese dalla coscienza sonnecchiante chi dice la verità va additata come il problema?
è alquanto paradossale come ragionamento ... siccome stiamo nella merda non facciamo troppo gli schizzinosi
Cerchiamo di essere chiari, una volta tanto.
Che razzo di senso avrebbe chiedere le dimissioni del premier?
Velleitarismo allo stato brado..Berl. l'hanno votato meno di un anno fa con 9 punti di scarto.
zerothehero
04-03-2009, 23:25
Lei sta cercando di portare questo paese nel mondo democratico
Uno sforzo inutile ?
Forse
Tu cosa stai facendo ?
Nulla , niente di niente , ma ti lamenti con quelli che cercano di fare qualcosa di giusto perchè sono "sforzi inutili"
.
L'opposizione deve fare delle proposte, fare quando c'è da fare opposizione e prepararsi ad essere un'alternativa credibile all'attuale maggioranza.
Il richiamo alla "furesta" sulle dimissioni di Berl. non solo è velleitario, fa anche ridere. :O
Martellino sull'assegno di disoccupazione e si oppongano alle cose che reputano negative di questo governo..che alla richieste dell'astrofisica Hack non frega nulla a nessuno.
Cerchiamo di essere chiari, una volta tanto.
Che razzo di senso avrebbe chiedere le dimissioni del premier?
Velleitarismo allo stato brado..Berl. l'hanno votato meno di un anno fa con 9 punti di scarto.
in senso lato nessuno , ma in concomitanza con la condanna del corrotto dal premier direi tantissssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssima ....
soprattutto considerando che in un paese dalla democrazia più impegnata quale è israele , il premier si è dimesso senza l'invito di nessuno per salvaguardare l'integrità della morale del suo paese , e per giunta senza che il processo fosse nemmeno cominciato ...
ma forse hai ragione li c'è democrazia speravo che bush ci bombardasse un pochetto per esportarla pure qui , ma non è riuscito
jumpermax
04-03-2009, 23:40
in senso lato nessuno , ma in concomitanza con la condanna del corrotto dal premier direi tantissssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssima ....
soprattutto considerando che in un paese dalla democrazia più impegnata quale è israele , il premier si è dimesso senza l'invito di nessuno per salvaguardare l'integrità della morale del suo paese , e per giunta senza che il processo fosse nemmeno cominciato ...
ma forse hai ragione li c'è democrazia speravo che bush ci bombardasse un pochetto per esportarla pure qui , ma non è riuscito
Vedo proprio che non ci siamo. L'integrità morale lasciamola ai comizi tanto per iniziare, è l'unico posto dove può avere rilevanza politica. I premier si dimettono in scandali come questi perché non hanno alternative per manterere l'appoggio interno o con il consenso pubblico.
Berlusconi non ha nessuno di questi problemi, gli alleati non fiatano e l'opinione pubblica non si scandalizza più di niente. Quindi?
zerothehero
04-03-2009, 23:49
soprattutto considerando che in un paese dalla democrazia più impegnata quale è israele , il premier si è dimesso senza l'invito di nessuno per salvaguardare l'integrità della morale del suo paese , e per giunta senza che il processo fosse nemmeno cominciato ...
Il paragone mi sembra un pò azzardato.
Olmert è un uomo morto che cammina dal 2006 dopo la guerra in Libano, ha di fatto avuto nell'ultimo anno una fronda all'interno della stessa Kadima con l'ex ministro degli esteri in prima fila e una maggioranza raffazzonata di 15000 partiti come da tradizione in Israele (che ha un sistema di partiti iperframmentato)...Berlusconi è nelle stesse condizioni?
No.
Non ha rivali all'interno del suo partito e tra pochi mesi, a meno di improbabili sorprese, farà piramidi di teste umane dell'opposizione, alle Europee, opposizione che si affretterà a cambiare reggente incoronando il prossimo salvatore, cioè Bersani.
In politica non si dovrebbe parlare solo per dare fiato alla bocca..l'opposizione potrebbe permettersi di chiedere le dimissioni del premier se e solo se Berl. fosse in guai seri con la sua maggioranza di 1-2 senatori nel caso in cui finissero ripetutamente sotto..così non è.
D'altronde la Hack è a suo agio con gli astri e con la fisica, forse un pò meno quando si parla di politica.
Vedo proprio che non ci siamo. L'integrità morale lasciamola ai comizi tanto per iniziare, è l'unico posto dove può avere rilevanza politica. I premier si dimettono in scandali come questi perché non hanno alternative per manterere l'appoggio interno o con il consenso pubblico.
Berlusconi non ha nessuno di questi problemi, gli alleati non fiatano e l'opinione pubblica non si scandalizza più di niente. Quindi?
l'integrità morale dovrebbe essereil prerequisito per poter rappresentare la gente , a meno di non fare il rappresentante di qualche associazione a delinquere ...
i premier ssi dimettono per quello che è il senso morale del paese che li rappresenta e non po pura opportunità politica , o forse ti sei già dimenticato i tre ministri svedesi dimessi per il mancato pagamento delle tasse sulla TV?
oltretutto vorrei capire se sei soddisfatto di questa situazione oppure la descrivi solo con opportuno cinismo?
Il paragone mi sembra un pò azzardato.
Olmert è un uomo morto che cammina dal 2006 dopo la guerra in Libano, ha di fatto avuto nell'ultimo anno una fronda all'interno della stessa Kadima con l'ex ministro degli esteri in prima fila e una maggioranza raffazzonata di 15000 partiti come da tradizione in Israele (che ha un sistema di partiti iperframmentato)...Berlusconi è nelle stesse condizioni?
No.
Non ha rivali all'interno del suo partito e tra pochi mesi, a meno di improbabili sorprese, farà piramidi di teste umane dell'opposizione, alle Europee, opposizione che si affretterà a cambiare reggente incoronando il prossimo salvatore, cioè Bersani.
In politica non si dovrebbe parlare solo per dare fiato alla bocca..l'opposizione potrebbe permettersi di chiedere le dimissioni del premier se e solo se Berl. fosse in guai seri con la sua maggioranza di 1-2 senatori nel caso in cui finissero ripetutamente sotto..così non è.
D'altronde la Hack è a suo agio con gli astri e con la fisica, forse un pò meno quando si parla di politica.
non ha molto senso nemmeno la tua considerazione ... olmert era poco più che all'inizio del suo mandato ed aveva eventualmente il tempo per cambiare le cose ... e soprattutto non ha promosso leggi per evitarsi i guai con la giustizia ..
vogliamo fare allora il paragone con i due ministri di obama e le loro dimissioni?
zerothehero
05-03-2009, 00:08
non ha molto senso nemmeno la tua considerazione ... olmert era poco più che all'inizio del suo mandato ed aveva eventualmente il tempo per cambiare le cose ... e soprattutto non ha promosso leggi per evitarsi i guai con la giustizia ..
vogliamo fare allora il paragone con i due ministri di obama e le loro dimissioni?
Ma quale tempo?
Lo avrebbero preso a calci nel culo, Tzipi in prima fila, se non si fosse dimesso.
Non vorrei infierire, ma davvero..la cosa mi pare davvero evidente.
http://news.kataweb.it/item/303782/israele-livni-olmert-si-dimetta
L'opposizione deve fare testimonianza "velleitaria" o fare qualcosa di maggiormente produttivo e realistico? :fagiano:
Ma quale tempo?
Lo avrebbero preso a calci nel culo, Tzipi in prima fila, se non si fosse dimesso.
Non vorrei infierire, ma davvero..la cosa mi pare davvero evidente.
http://news.kataweb.it/item/303782/israele-livni-olmert-si-dimetta
L'opposizione deve fare testimonianza "velleitaria" o fare qualcosa di maggiormente produttivo e realistico? :fagiano:
mi piacerebbe vedere le considerazioni sulle basi di una informazione corretta e poi riparlarne , questo perlomenot per quel che si diceva molto superficialmente sull'appoggio della gente ...
Quando la gente viene tenuta all'oscuro di fatti di gravità estrema nel nostro paese..
ps aspetto le considerazioni su Svezia e USA
LucaTortuga
05-03-2009, 08:43
Vedo proprio che non ci siamo. L'integrità morale lasciamola ai comizi tanto per iniziare, è l'unico posto dove può avere rilevanza politica. I premier si dimettono in scandali come questi perché non hanno alternative per manterere l'appoggio interno o con il consenso pubblico.
Berlusconi non ha nessuno di questi problemi, gli alleati non fiatano e l'opinione pubblica non si scandalizza più di niente. Quindi?
Forse i "premier" che si trovano in situazioni simili all'estero, si vedono costretti a dimettersi anche perchè i media trattano l'argomento con la serietà ed il risalto con cui merita d'essere trattato?
L'aspetto più grave della questione è lo spaventoso "coro di silenzio" che ha, incredibilmente, visto allinearsi quasi tutto il "giornalismo" italiano sulla "minimizzazione" della gravità dell'avvenimento.
In una situazione come questa, chiedere che almeno l'opposizione faccia sentire la propria voce, non mi pare affatto velleitario.
deggungombo
05-03-2009, 10:13
Io ho da dire invece.
La politica non si fa con la carta universitaria.
La politica non si fa conoscendo benissimo materie complicatissime.
La politica si fa vivendo nel mondo reale e l'astorfisica fidati non è esattamente nella vita dei cittadini...
Per inciso, hai proprio sbagliato l'approccio.vero, la politica si fa solo con la propaganda mediatica, null'altro conta :)
Forse i "premier" che si trovano in situazioni simili all'estero, si vedono costretti a dimettersi anche perchè i media trattano l'argomento con la serietà ed il risalto con cui merita d'essere trattato?
L'aspetto più grave della questione è lo spaventoso "coro di silenzio" che ha, incredibilmente, visto allinearsi quasi tutto il "giornalismo" italiano sulla "minimizzazione" della gravità dell'avvenimento.
In una situazione come questa, chiedere che almeno l'opposizione faccia sentire la propria voce, non mi pare affatto velleitario.
quoto
S.h.a.d.o.
05-03-2009, 23:27
'cidenti, che frase acuta e che proposta intelligente :asd:
Meglio che si occupi di astronomia, va :rotfl:
Non ha rivali all'interno del suo partito e tra pochi mesi, a meno di improbabili sorprese, farà piramidi di teste umane dell'opposizione, alle Europee, opposizione che si affretterà a cambiare reggente incoronando il prossimo salvatore, cioè Bersani.
I
trovi davvero che in uno stato normale con l'informazione libera , e lo scandalo mills raccontato come verità comanda , alle europee un personaggio siffatto avrebbe fatto piramidi di crani della opposizione?
io non credo proprio .. probabilmente avremmo visto i radicali e i liberali a percentuali mai viste prima , insieme a IDV che aumenterebbe ulteriormente il suo target di crescita
'cidenti, che frase acuta e che proposta intelligente :asd:
Meglio che si occupi di astronomia, va :rotfl:
per denunciare una frase poco profonda potevi sforzarti un po di più con la profondità....
:fagiano:
FabioGreggio
06-03-2009, 06:12
'cidenti, che frase acuta e che proposta intelligente :asd:
Meglio che si occupi di astronomia, va :rotfl:Ma allora la carfagna di cosa dovrebbe occuparsi? :mbe:
fg
scorpionkkk
06-03-2009, 07:01
'cidenti, che frase acuta e che proposta intelligente :asd:
Meglio che si occupi di astronomia, va :rotfl:
io c'ero :doh:
Ma allora la carfagna di cosa dovrebbe occuparsi? :mbe:
fg
Andrologia.:D
vero, la politica si fa solo con la propaganda mediatica, null'altro conta :)
AL politica la si fa da prima della nascita di Cristo e allora non c'erano i media, come vedi ha scritto na fesseria...:read:
entanglement
06-03-2009, 13:36
Già perchè il Pd non chiede le dimissioni di Berlusconi?
fg
perchè:
1° si metterebbero a litigare sulla definizione di dimissioni
2° a che pro ? al silvione viene una crisi di coscienza e si ritira a vita monastica con tanto di voto di castità ?
perchè:
1° si metterebbero a litigare sulla definizione di dimissioni
:rotfl:
Senza Fili
06-03-2009, 19:08
grande donna la Hack
blamecanada
06-03-2009, 21:56
Siamo mostruosamente OT (ho iniziato io, me ne scuso!), ma la situazione in America secondo me è un buon esempio di premio al merito... in ogni caso credo che lo 0.3% della popolazione che arriva al massimo vertice di istruzione sia una cifra già ragguardevole... se poi aggiungi chi ce la fa con i suoi mezzi...
La questione è che si premiano le capacità, ma per chi è di classe bassa ci sono una serie di ostacoli che rendono difficilissimo l'emergere, di 100 che meriterebbero, tra i poveri, ne emerge uno.
In ispecie perché il percorso formativo preuniversitario si compie in gran parte in un'età in cui si è fortemente influenzati dalla condizione familiare.
Per una “meritocrazia” (termine secondo me erroneo, visto che “merito” è una qualità completamente dipendente dalla volontà, mentre qui si parla di premiare chi dimostra di poter ottenere i migliori risultati) equa, sarebbe necessario livellare la base di partenza (preferibilmente verso l'alto), diminuendo il peso della famiglia nella formazione culturale, e fornendo assistenza allo studio ai bambini ed ai ragazzi.
Anche perché in ogni caso la cultura è un bene sociale...
gabi.2437
06-03-2009, 22:04
Io ho da dire invece.
La politica non si fa con la carta universitaria.
La politica non si fa conoscendo benissimo materie complicatissime.
La politica si fa vivendo nel mondo reale e l'astorfisica fidati non è esattamente nella vita dei cittadini...
Per inciso, hai proprio sbagliato l'approccio.
E' proprio questo il problema principale della politica!
E si vede!!!
Gente che sa solo combattere contro gli altri e rimaner abbarbicata alla sedia assediato da tutti come manco il castello più inespugnabile del medioevo (e ovviamente viceversa, pronta a conquistare una sedia con ogni mezzo)... solo questo conta nella politica
NON il bene del paese
E infatti, si vede
FabioGreggio
06-03-2009, 22:06
La questione è che si premiano le capacità, ma per chi è di classe bassa ci sono una serie di ostacoli che rendono difficilissimo l'emergere, di 100 che meriterebbero, tra i poveri, ne emerge uno.
In ispecie perché il percorso formativo preuniversitario si compie in gran parte in un'età in cui si è fortemente influenzati dalla condizione familiare.
Per una “meritocrazia” (termine secondo me erroneo, visto che “merito” è una qualità completamente dipendente dalla volontà, mentre qui si parla di premiare chi dimostra di poter ottenere i migliori risultati) equa, sarebbe necessario livellare la base di partenza (preferibilmente verso l'alto), diminuendo il peso della famiglia nella formazione culturale, e fornendo assistenza allo studio ai bambini ed ai ragazzi.
Anche perché in ogni caso la cultura è un bene sociale...
Sublime.
fg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.