PDA

View Full Version : Centrare il monitor


RoT
01-03-2009, 21:48
ho ubuntu 8.10 ed una scheda ati 9550...

oggi ho cambiato la risoluzione dello schermo ma quando sono tornato alla risoluzione iniziale (1440*900, ho uno scermo asus 19") mi ha spostato l'immagine a destra di minimo 6cm...
leggendo in giro ho visto che alcuni hanno risolto installando i driver proprietari ATI, li ho installati, ho riavviato, ma niente ho sempre lo schermo spostato... direte voi, usa i tasti del monitor per centrarlo... ci ho provato ma non è sufficiente :(

ho letto che altri usavano xvidtune, ma non funziona mi dice
Unable to query monitor info
con i driver ATI mentre con xorg mi diceva che l'hardware non supportava lo spostamento....:help:

altri dicevano che era la frequenza di aggiornamento, ma sia a 60 che a 70Hz resta spostato...
:muro:

kernele
01-03-2009, 21:58
Anche a me, tra vesa/nv/nvidia il monitor si spostava moltissimo, mi bastava il pulsante del monitor "autoequalcosa" per centrarlo.
Immagino che non cè l'hai?

RoT
01-03-2009, 22:06
il monitor si centra automaticamente con le altre risoluzioni... anche quando faccio il boot si vede giusto... se non si centra automaticamente posso utilizzare solo il menù OSD che però non riesce a spostare del tutto il monitor....


al momento sto rimettendo xorg che cosi posso controllare il file di configurazione manualmente... speriamo bene.... "cazzu iu" prima funzionava tutto :doh:

darkbasic
01-03-2009, 22:10
al momento sto rimettendo xorg
Eh? Perché, quale esotico server grafico staresti usando adesso?

RoT
01-03-2009, 22:15
... e che ne so... avevo capito che xorg era tipo il driver di linux al posto di quello ati... :confused: e che ne so scusate :doh:

cmq è possibile che dentro xorg.conf ci sia solo questo?:confused:
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
EndSection

da quel che ho visto in rete ci dovrebbero essere ben più righe....
poi ricordo che c'era un comando con una procedura guidata epr riconfigurarlo... ma non ricordo più :doh:

RoT
01-03-2009, 23:01
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "ASUS VW193D"
HorizSync 30.0 - 82.0 <-- Specifiche prese
VertRefresh 56.0 - 76.0 <-- dal sito ASUS
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "ASUS VW193D"
Device "Configured Video Device"
SubSection "Display"
Modes "1440x900" "1360x768" "1280x960" "800x600" <-- Risoluzioni che mi possono interessare
EndSubSection
EndSection

il file l'ho modificato cosi ma non c'è stato alcun cambiamento, per esempio mi aspetto di trovare solo le risoluzioni che ho messo io quando scelgo la risoluzione, invece ci sono tutte quelle predefinite... cos'altro potrei fare? :help:

McB
02-03-2009, 06:21
Sul mio Monitor che però non è Asus quando fa così devo staccare la corrente quando è acceso e aspettare 2 secondi prima di riattaccare la spina.
Non so come mai ma è l'unica soluzione qui da me.

dennyv
02-03-2009, 12:07
Nel mio Asus 19" basta tener premuto qualche secondo il pulsante del monitor con una S dentro (il primo a sx, quello per le modalità theater) e parte l'aggiustamento automatico.

RoT
02-03-2009, 16:37
forse non mi sono spiegato... il monitor, secondo lui, si centra... e durante il boot o con l'xbox funziona bene, quindi è qualche cosa nel software...

newuser
02-03-2009, 19:23
ho letto che altri usavano xvidtune, ma non funziona mi dice Unable to query monitor info con i driver ATI mentre con xorg mi diceva che l'hardware non supportava lo spostamento....:help: Devi controllare il file /var/log/Xorg.0.log.
Da quello che scrivi sembra che non riesca a leggere l'EDID dal monitor, può succedere se si usa uno switch per collegare più pc allo stesso monitor.

RoT
02-03-2009, 20:32
io uso uno switch per l'xbox ed il pc...

il log lo avevo già guardato ma cosa devo cercare di preciso? lo avevo guardato perchè dicevano di ocntrollare che alcune risoluzioni non venissero scartate, e non ne vengono scartate...

EDIT

RoT
02-03-2009, 20:57
problema risolto...:doh:
newuser ha centrato il problema... quindi ho sistemato risoluzione e centrature senza switch e poi l'ho riconnesso... ed ora funzione bene...

grazieeeeeeeeeeeeee