Kohai
01-03-2009, 21:28
Salve a tutti ragazzi, ho un piccolo problemino: mi scuso in anticipo se forse questo non sara' il thread adeguato, eventuamente me lo farete notare e mi spostero' in quello giusto.
Praticamente ieri sera ho scaricato un programma per mio figlio da alice, tal Magic Desktop, con il quale si crea un ambiente parallelo a quello di windows che uso io per far si che mio figlio possa usare il pc senza causare danni. E' un programma abbastanza conosciuto e sicuro, l'ho scaricato da alice poiche' era in offerta ed in versione prova visto che sono un utente alice 7 mega.
Il problema nasce all'installazione: durante questa ho lasciato il firewall in modalita' apprendimento e fin qui tutto ok, ma quando sono andato per usare il programma suddetto, son cominciati ad uscire popup di avviso (nel frattempo l'ho avevo impostato in modo normale e forse e' qui che ' sbagliato, troppo presto ) che per natura del software installato non venivano mostrati tutti ma solo una parte, e dopo qualche secondo e' andato in blocco tutto il computer.
Praticamente quando si usa questo magic desktop e' come se ci fosse un utente guest, cioe' un secondo utente sullo stesso computer. Fatto sta che riavviando il pc non funzionava assolutamente piu' nulla , appariva solo lo sfondo sullo schermo ma nessun pulsante, nessuna funzione, niente di niente di niente, peggio di un virus! Premetto che non sono infettatto, e' che sara' successo qualcosa fra firewall e il magic desktop oppure fra quest'ultimo e tutto il sistema operativo.
Riesco a far andare il computer in modalita' provvisoria e provvedo immediatamente a disinstallare il tutto con revo unistaller, poi una bella passata al registro con ccleaner e una ricerca manuale per qualche rimasuglio rimasto in giro.
Pero' purtroppo qualcosa non va:
1) il task manager non riesco piu' ad aprirlo, infatti quando cerco di avviarlo mi appare un avviso che dice: task manager disabilitato dall'amministratore;
2) se premo il pulsante con il logo di windows in basso non ci sono piu' i pulsanti spegnere o disconnettere il computer ma solo quello della disconnessione che se premuto mi appare il popup di windows dicendo se voglio cambiare utente o disconnettere ancora. Il problema e' che come utente ci sono solo io che ho i diritti di amministratore, altri non ce ne sono a meno che non sia rimasto qualcosa nel registro di questo benedetto magic desktop che windows lo vede come secondo utente;
3) rallentamento generale delle funzioni del pc e chissa' cos'altro
Ora ragazzi, avete suggerimenti da darmi? Ho scritto qui perche' essendo partito tutto da oa pensavo il problema risiedesse qui, ma se eventualmente c'e' un thread apposito, gentilmente potete indicarmelo che mi ci trasferisco subito senza disturbarvi oltre.
Aiutatemi per favore, non so cosa fare.... il pc per ora anche se leggermente lento va, ma ho paura che sia come una bomba ad orologeria perche' sento che qualcosa non va, come il task manager non piu' utilizzabile e la procedura di spegnimento sballata.
Un salutone a tutti, ciao a presto e GRAZIE.
Post scriptum
Ho effettuato una scansione con malware bytes e mi ha trovato una chiave di registro errata dentro la stringa del task manager. Corretto manualmente ed ora sembra tutto ok, il task riesco ad aprirlo di nuovo.
Son riuscito anche a "correggere" una certa lentezza del pc con varie pulizie e deframmentazioni, l'unica cosa che non capisco e' che sia sparito il pulsante per lo spegnimento del pc dentro windows, cioe' mi spiego:
premendo start prima usciva in basso il pulsante per disconnettere/cambiare utente o spegnere il pc. Ora invece premendo start in basso appare solo il pulsante "disconnetti" che se premuto fa apparire una schermata con cui mi chiede se cambiare utente o disconnettere di nuovo. Se premo "disconnetti" appare un ulteriore pulsante con cui mi chiede se voglio spegnere il pc, se scelgo invece "cambia utente" appare solo il mio nome essendo infatti l'unico utente con privilegi di amministratore.
Spero di essermi spiegato :rolleyes:
Non capisco se e' normale (dico no perche' sino a prima che scaricassi magic desktop la schermata di spegnimento era quella conosciuta da tutti) oppure c'e' ancora qualcoasa che non va, spero tanto possiate aiutarmi o illuminarmi :) . Non sono nemmeno in grado di postare un'immagine della schermata dello start per farvi capire meglio, eventualmente mi dite come si fa saro' contento di farlo.
In attesa di una risposta, vi saluto forte forte e grazie in anticipo.
Ciao!
Praticamente ieri sera ho scaricato un programma per mio figlio da alice, tal Magic Desktop, con il quale si crea un ambiente parallelo a quello di windows che uso io per far si che mio figlio possa usare il pc senza causare danni. E' un programma abbastanza conosciuto e sicuro, l'ho scaricato da alice poiche' era in offerta ed in versione prova visto che sono un utente alice 7 mega.
Il problema nasce all'installazione: durante questa ho lasciato il firewall in modalita' apprendimento e fin qui tutto ok, ma quando sono andato per usare il programma suddetto, son cominciati ad uscire popup di avviso (nel frattempo l'ho avevo impostato in modo normale e forse e' qui che ' sbagliato, troppo presto ) che per natura del software installato non venivano mostrati tutti ma solo una parte, e dopo qualche secondo e' andato in blocco tutto il computer.
Praticamente quando si usa questo magic desktop e' come se ci fosse un utente guest, cioe' un secondo utente sullo stesso computer. Fatto sta che riavviando il pc non funzionava assolutamente piu' nulla , appariva solo lo sfondo sullo schermo ma nessun pulsante, nessuna funzione, niente di niente di niente, peggio di un virus! Premetto che non sono infettatto, e' che sara' successo qualcosa fra firewall e il magic desktop oppure fra quest'ultimo e tutto il sistema operativo.
Riesco a far andare il computer in modalita' provvisoria e provvedo immediatamente a disinstallare il tutto con revo unistaller, poi una bella passata al registro con ccleaner e una ricerca manuale per qualche rimasuglio rimasto in giro.
Pero' purtroppo qualcosa non va:
1) il task manager non riesco piu' ad aprirlo, infatti quando cerco di avviarlo mi appare un avviso che dice: task manager disabilitato dall'amministratore;
2) se premo il pulsante con il logo di windows in basso non ci sono piu' i pulsanti spegnere o disconnettere il computer ma solo quello della disconnessione che se premuto mi appare il popup di windows dicendo se voglio cambiare utente o disconnettere ancora. Il problema e' che come utente ci sono solo io che ho i diritti di amministratore, altri non ce ne sono a meno che non sia rimasto qualcosa nel registro di questo benedetto magic desktop che windows lo vede come secondo utente;
3) rallentamento generale delle funzioni del pc e chissa' cos'altro
Ora ragazzi, avete suggerimenti da darmi? Ho scritto qui perche' essendo partito tutto da oa pensavo il problema risiedesse qui, ma se eventualmente c'e' un thread apposito, gentilmente potete indicarmelo che mi ci trasferisco subito senza disturbarvi oltre.
Aiutatemi per favore, non so cosa fare.... il pc per ora anche se leggermente lento va, ma ho paura che sia come una bomba ad orologeria perche' sento che qualcosa non va, come il task manager non piu' utilizzabile e la procedura di spegnimento sballata.
Un salutone a tutti, ciao a presto e GRAZIE.
Post scriptum
Ho effettuato una scansione con malware bytes e mi ha trovato una chiave di registro errata dentro la stringa del task manager. Corretto manualmente ed ora sembra tutto ok, il task riesco ad aprirlo di nuovo.
Son riuscito anche a "correggere" una certa lentezza del pc con varie pulizie e deframmentazioni, l'unica cosa che non capisco e' che sia sparito il pulsante per lo spegnimento del pc dentro windows, cioe' mi spiego:
premendo start prima usciva in basso il pulsante per disconnettere/cambiare utente o spegnere il pc. Ora invece premendo start in basso appare solo il pulsante "disconnetti" che se premuto fa apparire una schermata con cui mi chiede se cambiare utente o disconnettere di nuovo. Se premo "disconnetti" appare un ulteriore pulsante con cui mi chiede se voglio spegnere il pc, se scelgo invece "cambia utente" appare solo il mio nome essendo infatti l'unico utente con privilegi di amministratore.
Spero di essermi spiegato :rolleyes:
Non capisco se e' normale (dico no perche' sino a prima che scaricassi magic desktop la schermata di spegnimento era quella conosciuta da tutti) oppure c'e' ancora qualcoasa che non va, spero tanto possiate aiutarmi o illuminarmi :) . Non sono nemmeno in grado di postare un'immagine della schermata dello start per farvi capire meglio, eventualmente mi dite come si fa saro' contento di farlo.
In attesa di una risposta, vi saluto forte forte e grazie in anticipo.
Ciao!