PDA

View Full Version : Scomparso pulsante di spegnimento


Kohai
01-03-2009, 21:28
Salve a tutti ragazzi, ho un piccolo problemino: mi scuso in anticipo se forse questo non sara' il thread adeguato, eventuamente me lo farete notare e mi spostero' in quello giusto.
Praticamente ieri sera ho scaricato un programma per mio figlio da alice, tal Magic Desktop, con il quale si crea un ambiente parallelo a quello di windows che uso io per far si che mio figlio possa usare il pc senza causare danni. E' un programma abbastanza conosciuto e sicuro, l'ho scaricato da alice poiche' era in offerta ed in versione prova visto che sono un utente alice 7 mega.
Il problema nasce all'installazione: durante questa ho lasciato il firewall in modalita' apprendimento e fin qui tutto ok, ma quando sono andato per usare il programma suddetto, son cominciati ad uscire popup di avviso (nel frattempo l'ho avevo impostato in modo normale e forse e' qui che ' sbagliato, troppo presto ) che per natura del software installato non venivano mostrati tutti ma solo una parte, e dopo qualche secondo e' andato in blocco tutto il computer.
Praticamente quando si usa questo magic desktop e' come se ci fosse un utente guest, cioe' un secondo utente sullo stesso computer. Fatto sta che riavviando il pc non funzionava assolutamente piu' nulla , appariva solo lo sfondo sullo schermo ma nessun pulsante, nessuna funzione, niente di niente di niente, peggio di un virus! Premetto che non sono infettatto, e' che sara' successo qualcosa fra firewall e il magic desktop oppure fra quest'ultimo e tutto il sistema operativo.
Riesco a far andare il computer in modalita' provvisoria e provvedo immediatamente a disinstallare il tutto con revo unistaller, poi una bella passata al registro con ccleaner e una ricerca manuale per qualche rimasuglio rimasto in giro.
Pero' purtroppo qualcosa non va:
1) il task manager non riesco piu' ad aprirlo, infatti quando cerco di avviarlo mi appare un avviso che dice: task manager disabilitato dall'amministratore;
2) se premo il pulsante con il logo di windows in basso non ci sono piu' i pulsanti spegnere o disconnettere il computer ma solo quello della disconnessione che se premuto mi appare il popup di windows dicendo se voglio cambiare utente o disconnettere ancora. Il problema e' che come utente ci sono solo io che ho i diritti di amministratore, altri non ce ne sono a meno che non sia rimasto qualcosa nel registro di questo benedetto magic desktop che windows lo vede come secondo utente;
3) rallentamento generale delle funzioni del pc e chissa' cos'altro
Ora ragazzi, avete suggerimenti da darmi? Ho scritto qui perche' essendo partito tutto da oa pensavo il problema risiedesse qui, ma se eventualmente c'e' un thread apposito, gentilmente potete indicarmelo che mi ci trasferisco subito senza disturbarvi oltre.
Aiutatemi per favore, non so cosa fare.... il pc per ora anche se leggermente lento va, ma ho paura che sia come una bomba ad orologeria perche' sento che qualcosa non va, come il task manager non piu' utilizzabile e la procedura di spegnimento sballata.
Un salutone a tutti, ciao a presto e GRAZIE.

Post scriptum
Ho effettuato una scansione con malware bytes e mi ha trovato una chiave di registro errata dentro la stringa del task manager. Corretto manualmente ed ora sembra tutto ok, il task riesco ad aprirlo di nuovo.
Son riuscito anche a "correggere" una certa lentezza del pc con varie pulizie e deframmentazioni, l'unica cosa che non capisco e' che sia sparito il pulsante per lo spegnimento del pc dentro windows, cioe' mi spiego:
premendo start prima usciva in basso il pulsante per disconnettere/cambiare utente o spegnere il pc. Ora invece premendo start in basso appare solo il pulsante "disconnetti" che se premuto fa apparire una schermata con cui mi chiede se cambiare utente o disconnettere di nuovo. Se premo "disconnetti" appare un ulteriore pulsante con cui mi chiede se voglio spegnere il pc, se scelgo invece "cambia utente" appare solo il mio nome essendo infatti l'unico utente con privilegi di amministratore.
Spero di essermi spiegato :rolleyes:
Non capisco se e' normale (dico no perche' sino a prima che scaricassi magic desktop la schermata di spegnimento era quella conosciuta da tutti) oppure c'e' ancora qualcoasa che non va, spero tanto possiate aiutarmi o illuminarmi :) . Non sono nemmeno in grado di postare un'immagine della schermata dello start per farvi capire meglio, eventualmente mi dite come si fa saro' contento di farlo.
In attesa di una risposta, vi saluto forte forte e grazie in anticipo.
Ciao!

86alessio86
01-03-2009, 21:40
per il ripristino dello spegnimento prova a fare:
start-esegui-gpedit.msc
espandi la voce modelli amministrativi,scorri fino menu barra d'avvio.a destra cerca la voce che riguarda lo spegnimento,e dai disattivata e poi successivamente la riattivi,prima dai ok e poi la riattivi.vedi sa fa.
Oppure un ripristino di sistema

wjmat
01-03-2009, 22:58
prova anche con questo programma
http://www.kellys-korner-xp.com/taskbarplus!.htm

Kohai
02-03-2009, 18:15
per il ripristino dello spegnimento prova a fare:
start-esegui-gpedit.msc
espandi la voce modelli amministrativi,scorri fino menu barra d'avvio.a destra cerca la voce che riguarda lo spegnimento,e dai disattivata e poi successivamente la riattivi,prima dai ok e poi la riattivi.vedi sa fa.
Oppure un ripristino di sistema

prova anche con questo programma
http://www.kellys-korner-xp.com/taskbarplus!.htm

Grazie ad entrambi, appena posso provo e vi faro' sapere. Graie ancora a dopo, ciao!

Kohai
02-03-2009, 18:41
per il ripristino dello spegnimento prova a fare:
start-esegui-gpedit.msc
espandi la voce modelli amministrativi,scorri fino menu barra d'avvio.a destra cerca la voce che riguarda lo spegnimento,e dai disattivata e poi successivamente la riattivi,prima dai ok e poi la riattivi.vedi sa fa.
Oppure un ripristino di sistema

Ciao! Allora: gpedit.msc non esiste, non me lo trova :(. Quando clicco su invio mi apare un messaggio che mi avverte di controllare il percorso o il nome del file...
:confused:

Kohai
02-03-2009, 18:43
prova anche con questo programma
http://www.kellys-korner-xp.com/taskbarplus!.htm

Ciao wjmat. Purtroppo l'inglese non lo mastico bene e trattandosi di chiavi di registro ho paura di combinare casini... ho visitato il sito e da quello che ho capito dovrei scaricare il file che mi interessa, poi dovrebbe andare tutto in automatico, giusto? :rolleyes:
Scusa l'ignoranza ma fra inglese e registro windows..... :(

wjmat
02-03-2009, 22:28
prova in alternativa a togliere eventuali restrizioni nel registro
estrai l'allegato, tasto destro sul file .ini e seleziona installa

AMIGASYSTEM
02-03-2009, 22:43
Hai provato a ripristinare il sistema ad una data antecedente all'installazione di Magic Desktop ?,cosė facendo dovresti risolvere tutti i problemi.

86alessio86
03-03-2009, 13:17
come ti avevo gia suggerito e ti ha suggerito amiga prova un ripristino

Kohai
03-03-2009, 16:50
Hai provato a ripristinare il sistema ad una data antecedente all'installazione di Magic Desktop ?,cosė facendo dovresti risolvere tutti i problemi.

come ti avevo gia suggerito e ti ha suggerito amiga prova un ripristino

Graie ragazzi ma il ripristino di sistema e' una vita che ce l'ho disabilitato :stordita:

Kohai
03-03-2009, 16:53
prova in alternativa a togliere eventuali restrizioni nel registro
estrai l'allegato, tasto destro sul file .ini e seleziona installa

scusami wjmat ma sono un po imbranato ed ho paura di far casini anche perche' questo che ho e' l'unico pc al momento :(
Devo per caso fare qualche backup? O al max non succede nulla? Scusami ma sai trattandosi di registro.... per carita', non metto in dubbio le tue doti in fatto di pc ed informatica, ma metto in dubbio le mie... :rolleyes:

wjmat
03-03-2009, 17:11
con questa operazione non rischi nulla, tranquillo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26525624&postcount=7

Kohai
03-03-2009, 17:35
con questa operazione non rischi nulla, tranquillo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26525624&postcount=7

Grazie, grazie, grazie :ave:

wjmat
03-03-2009, 17:45
ha funzionato?

Kohai
03-03-2009, 18:08
ha funzionato?

Un attimino ero impegnato ;)
Ti informo io, tranquillo e grazie ancora.... vediamo...

Kohai
03-03-2009, 18:16
prova in alternativa a togliere eventuali restrizioni nel registro
estrai l'allegato, tasto destro sul file .ini e seleziona installa

No wjmat, niente da fare. Aperto il file zip, premuto su installa ma non e' variato nulla. Comunque grazie lo stesso... per adesso il pc va, vedro' di trovare una scorciatoria per lo spegnimento altrimenti mi dovro' sorbire tutto il processo come ora...
Ti ringrazio ancora, se ci saranno novita' ti faro' sapere, tanto sono sempre qui in giro ;)

wjmat
03-03-2009, 19:34
fai un riassunto dei problemi che mi sono perso...

86alessio86
03-03-2009, 20:16
start-esegui-regedit e cerca questa
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
c'č la chiave: NoClose va impostata su 1

Kohai
03-03-2009, 21:15
start-esegui-regedit e cerca questa
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
c'č la chiave: NoClose va impostata su 1

Gia' impostata di suo :)

Kohai
03-03-2009, 21:30
fai un riassunto dei problemi che mi sono perso...

:D ok allora:
sabato sera ho scaricato un programma per bambini sul mio pc dato che ne ho uno di circa 3 anni, ovvero il magic desktop che era anche in offerta tramite alice (io ho alice 7 mega). Questo software crea un sistema parallelo a quello di windows cosicche' i bambini possono entrarci, giocare, navigare senza interferire con i programmi di noi grandi o con il rischio di compromettere/cancellare qualcosa di importante. Forse per mea culpa per non aver lasciato il mio firewall (online armor free) abbastanza in learning mode che una volta scaricato ed installato il programma, questo si e' impallato portandosi dietro tutto il sistema. Riavvio manualmente e sullo schermo non appare piu' nulla, solo ed esclusivamente il fondo desktop senza icone, barra degli strumenti o notifica, non mi si apriva nemmeno lo start ecc. ecc. Peggio che avere un virus forse.
Riavvio 2 volte ma nulla ed allora lo faccio in modalita' provvisoria; ci mette un poco, pero' riesco ad entrare e cancellare (con revo uninstaller) il programma suddetto. Pulizia con ccleaner del registro, controlli vari ed alla fine non partiva piu' il task manager (risolto con un controllo di malware bytes) e premendo start non appariva piu' il pulsante di spegni/disconnetti.
Praticamente penso di aver risolto tutto, a parte questo bottone: ora premendo start appare solo il "disconnetti" che se premuto mi fa apparire "cambia utente/disconnetti" (nuovamente) e comunque premendo l'uno o l'altro, mi riporta poi alla finestra che cerco/manca e cioe' "spegni/modalita' stan by/riavvia".
Cioe' praticamente fa questo giro assurdo ed inutile perdendo anche tempo.... a parte questo, sembra che il pc sia a posto (pulito lo e' sicuramente, con tutti i controlli che gli ho fatto ;)
Tutto qui.... e' come se ci fosse un altro utente oltre al mio (che poi e' quello che sarebbe accaduto se il magic desktop non avesse impallato tutto) ma dai controlli effettuati (dalle mie ristrete conoscenze :( ) ci sono solo io con diritti di amministratore.
Un salutone, ciao wjmat e grazie della pazienza che mi porti :)
Ciao!!

Kohai
03-03-2009, 22:31
Ragazzi forse ho risolto, dalle prima prove sembra vada bene. Ho seguito le istruzioni per un shut down veloce prese da questo sito al punto 4:

http://www.assistenzafree.com/guide/windows-xp/10-trucchi-per-windows-xp.html

Come dicevo prima, ho trovato una "scorciatoia" a questo problema..... se avete commenti o suggerimenti sempre ben accetti.
Al momento ringrazio di cuore tutti coloro che mi hanno dato consigli per risolvere questo "enigma"... :)
Un salutone a tutti, a presto, ci si vede su questi teleschermi ;)
Ciaoooooooooo!!

86alessio86
04-03-2009, 09:15
mi ero scordato potevi o potresti usare anche il pulsate di accensione per spegnere il pc..
Se hai risolto con la guida perfetto

Kohai
04-03-2009, 14:52
mi ero scordato potevi o potresti usare anche il pulsate di accensione per spegnere il pc..
Se hai risolto con la guida perfetto

Era stato disabilitato anche quello. In precedenza lo avevo impostato che se accidentalmente veniva premuto per piu' di un secondo, appariva un avviso che mi chiedeva cosa volessi fare, se spegnere davvero oppure no. Dopo il casotto funzionava solo per spegnere il sistema (in modo "barbaro" :D ) o riaccendere senza altri controlli/domande.
Comunque ringrazio anche te per la pazienza che mi hai portato, ci si vede presto! ;)
Ciaooo!

86alessio86
04-03-2009, 20:27
come non detto..
figurati;)
noi siamo sempre qua:p
ciao

Kohai
04-03-2009, 20:35
come non detto..
figurati;)
noi siamo sempre qua:p
ciao

Ciao anche a te. Comunque per completezza, riguardo alla lentezza generalizzata, son riuscito a risolvere anche quella cambiando delle impostazioni per le vesti grafiche di windows (strumenti - opzioni cartella - visualizzazioni) oltre che altre piccole modifiche.
Ciaooooo!! ;)