PDA

View Full Version : Debian


niko_lol
01-03-2009, 20:39
Ciao,
Scusate la mia ignoranza, ma mi potete spiegare per paicere la differenza tra debian lenny, stalbe, sid ecc ecc?
Nel file soure.list quali repository è meglio inserire?

Grazie a tutti

woomacoder
01-03-2009, 21:42
Ciao,
Scusate la mia ignoranza, ma mi potete spiegare per paicere la differenza tra debian lenny, stalbe, sid ecc ecc?
Nel file soure.list quali repository è meglio inserire?

Grazie a tutti

Certo :)

Allora la etch è la versione stable; la lenny invece è la versione in testing, ovvero tutto il software che viene considerato abbastanza stabile viene portato nel ramo lenny. La versione SID è composta da tutto il S/W di ultima generazione, in fase di testing avanzato e quindi dichiarata instabile (cosa poi non totalmente vera).

I repository devi gestirli tu in base a ciò che ti serve; per un server, desktop sicuramente etch o lenny. Per un notebook io andrei di SId :)

niko_lol
01-03-2009, 21:48
Come faccio a sapere i repository giusti? se installo una lenny sul file source.list mi scrive diversi ftp come faccio a scrivere gli ftp giusti e avere le priorità da ftp a ftp?

grazie

woomacoder
01-03-2009, 21:59
Come faccio a sapere i repository giusti? se installo una lenny sul file source.list mi scrive diversi ftp come faccio a scrivere gli ftp giusti e avere le priorità da ftp a ftp?

grazie

Non esistono FTP. Si chiamamo repository :)
Google aiuta in molti casi comunque!

Penso che questo possa tornarti utile.

repository debian (http://guide.debianizzati.org/index.php/I_repository_ed_il_loro_utilizzo)

ArtX
02-03-2009, 09:30
dal giorno dopo san valentino lenny è diventata la nuova stable.
Per maggiori info sulle versioni leggere qua:
http://www.debian.org/releases/

jeremy.83
02-03-2009, 12:48
tutto giusto tranne che del 14 febbraio etch è oldstable, lenny è stable e squeeze è la nuova testing. sid è sempre sid. :D

E experimental è sempre experimental :cool: