PDA

View Full Version : Adesso mi sono proprio rotto!


heres
20-01-2002, 20:34
Scusate il linguaggio ma sfido chiunque a non perdere la calma dopo aver formatatto 8 volte (di cui una volta a basso livello),aver installato 7 volte sistemi operativi,aver fatto 6 scandisk approfonditi e 2 defrag in pochi giorni!!!!
Avevo dei blocchi al pc causati da cluster danneggiati che apparentemente sono andati via dopo il format a basso livello.Oggi risolvo questo problema,tutto felice,installo e configuro xp,metto dei cd nel lettore e nel cdr ma essi non vengono letti,il sistema va in loop e sono costretto a riavviare manualmente.All'avvio di win trovo una schifezza di schermata blu che mi constringe a riavviare,reinstallo quindi win.
Ecco la mia cfg:

Win XP Pro
HD ICL035 IBM
Lettore Cd-Rom LG 52x
Cd-RW Waitech Shuttle

Avevo sentito parlare di questi problemi con i lettori cd,ho infatti scaricato e installato le Aspi 4.60 ma c'è solo qualche miglioramente,i cd vanno cmq in loop e si blocca tutto.
Come posso risolvere questo problema?

Grazie

gigio75
20-01-2002, 21:14
...semplice...butta su win98se.....vedrai come funge......XP ha ancora troppi problemi......e cmq.....se negli scand disk hai qualche cluster danneggiati,attento...forse sta andando l'hard disk.......:cool:

MM
20-01-2002, 22:26
Io proverei con W2000....

gigio75
20-01-2002, 22:32
...guarda che win2000 ha anche quello non pochi problemi(specie se senza service pack).....sarà stabile,ma è troppo rigido.....

JamesWT
20-01-2002, 22:37
Adesso magari mi vieni fuori che il w2k e xp sono da buttare e bisogna utilizzare w98... ma per favore......

w98se ha una lunga filza di aggiornamenti che fanno paura...

Almeno su w2k ti fanno scaricare il sp2 che volendo lo puoi inserire in w2k e poi installare


X heres

Fatti cambiare Harddisk, aggiorna il bios della scheda madre, controlla la RAM;)

gigio75
20-01-2002, 22:44
....senza far polemica caro James....si dia il caso che il caro win98se.....funge....e funge meglio di XP(vatti a vedere tutti i problemi che da)...e del 2000,in quanto è più veloce,va meglio con i giochi(specie se craccati)....e non lo consiglio a chi non è molto esperto.....quindi fammi il piacere tu........:eek:

HLM
20-01-2002, 22:47
sono d'accordo al 101 % con gigio

gigio75
20-01-2002, 22:52
.....cmq....devo ammettere che l'interfaccia grafica di Xp è molto bella.....da 100 a zero al 98,ma con tutti i problemi che da...non ci penso manco morto di installarlo.........

gigio75
20-01-2002, 22:55
......x heres:

-prima di farti cambiare hard disk,prova a formattare.....e guarda se trovi dei miglioramenti.....e butta su altri sistemi operativi.....se non ti va il 98se,prova Me o 2000(con service pack 2)......

MM
20-01-2002, 23:09
Se volete giocare e W2000 non ve lo permette è un discorso, se si parla di struttura di sistemi operativi......
Per quanto W2000 abbia anch'esso i suoi problemi, niente a che vedere, per ora con gli altri
Gli aggiornamenti e le patch esistono in tutti i sistemi operativi di questo mondo, perché non è mai esistito un programma, a qualsiasi livello, che sia nato perfetto
Inoltre W2000 è più rigido e più complicato, Linux lo è ancora di più, ma è semplicemente perché via via che ci si avvicina ad un sistema operativo che possa chiamarsi tale le cose diventano sempre più complicate

In ultimo, se parliamo di giochi, niente da dire, ma in assoluto, per la velocità W2000 è senz'altro migliore

JamesWT
20-01-2002, 23:28
Originariamente inviato da gigio75
[B]....senza far polemica caro James....si dia il caso che il caro win98se.....funge....e funge meglio di XP(vatti a vedere tutti i problemi che da)...e del 2000,in quanto è più veloce,va meglio con i giochi(specie se craccati)....e non lo consiglio a chi non è molto esperto.....quindi fammi il piacere tu........:eek:

Senza fare polemica se uno ci vuole solo giocare e vuole smanettare w98 allora va anche troppo bene, anzi se fossi io mi prenderei la playstation e tanti saluti....

se poi uno ci deve lavorare e di smanettare oramai nn ne ha più voglia w2k sp2 va molto bene, ovvio prima bisogna guardare che tutto l'Hardware e spftware sia compatbile come pure per XP, ma sinceramente io non ho mai trovato particolari problemi con w2k e XP, magari i driver sono ostici ma quando vanno non fanno i capricci, cosa invece che succede con il 98.....

Altra cosa al 90% in w2k se accade un errore o va in crash le cause si scoprono nel 98 il più delle volte da di matto da solo....

Per carità se uno ha hardware vecchio sono il primo a dirgli metti su il 98 ma se uno ha scheda madre ecc nuove non vedo perchè non dovrebbe usare w2k o xp

Cmq guardando il Forum problemi con XP sono sempre i soliti

Driver Modem al 90% risolti installando i driver standard che vanno bene

Driver schede scsi vecchie non sempre risolti ma con 30 mila uno la scsi se la prende meglio usata;)

Sicurezza= come tutti i OS per giunta risolta con un patch

Compatibilità= apparte qualche gioco e norton2001 il resto mi sembra giri senza particolari problemi, ovvio ci sarà sempre il programma che non va ma dovrebbe essere la casa produttrice la prima a risolvere il problema;)

Qui mi fermo, cmq non voglio dire che w2k o XP siano il meglio, ma sinceramente non possono essere confrontati con il 98.... magari il 98 sarà più veloce ad aprirsi e a chiudersi (cosa che per me non vale un @) ma poi mentre si lavora è facile che si pianti e tanti saluti, poi la gestione della Ram fa pietà, il multitasking non esiste e oltre 192 MB di ram non riesce a gestirli, se mi si blocca una applicazione mi tocca riavviare al 90% cosa che al 98% non succede con w2k e XP, per non parlare della partizione FAT32 rispetto alla NTFS

Sinceramente una volta caricato io non noto tutta sta lentezza di w2k rispetto a w98 a meno che non usi un PIII400 e 64MB di ram e allora le cose cambiano..

Se poi mettiamo la cosa solo sul semplice benchmark allora non vale la pena neppure di confrontarsi;)

gigio75
20-01-2002, 23:38
...ok ok.....tu la vedi in un modo....io in un altro.Punto e basta.
....cmq....in questa discussione....senza eccedere in questo tasto dei sistemi operativi....l'importante è dare una mano concreta a heres.....xchè questa discussione da lui richiesta....deve cercare(se possibile)di trovare una soluzione concreta.....:)

heres
21-01-2002, 06:39
Originariamente inviato da gigio75
[B]......x heres:

-prima di farti cambiare hard disk,prova a formattare.....e guarda se trovi dei miglioramenti.....e butta su altri sistemi operativi.....se non ti va il 98se,prova Me o 2000(con service pack 2)......
Ho già formattato ma non cambia nulla,se non sbaglio altra gente avevo avuto questi problemi con xp,forse bisogna fare qualche upgrade....

brumma
21-01-2002, 08:04
Allora...

Guardare, e senza polemiche, che JamesWT, ha ragione quando dice :
X heres
"Fatti cambiare Harddisk, aggiorna il bios della scheda madre, controlla la RAM"

Per l'HD ne parliamo poi, ma sull'aggiornamento della scheda madre mi sembra il minimo da fare.
Per gigio75... guarda che Xp-pro dico pro perchè io ho quella versione, di problemi ne ha pochi, molto pochi.... se mi dici che il sistema vorrebbe spiare un pò dappertutto, sono daccordo, ma in 10 minuti di tempo, gli dai una bella centrifugata, togli spiotti vari, e guarda che anche sul forum se ne parla parecchio, e di consigli, e piccole applicazioni per farlo ne trovi.
Win-98, che dire, ci ha fatto compagnia per tanti anni, poveretto anche lui, fa quello che può, ma guarda che XP settato bene (e mi dispiace ammetterlo) fa un lavoro veramente notevole.
La stabilità non ha paragoni.. credimi, con win-98, ero arrivato a 4-6 format al mese.. da incubo veramente.
Da novembre, Xp non mi ha dato una noia, e guarda che di smanettamenti, esperimenti vari, da parte mia parecchi.
Si forse XP è un pò primadonna, vuole le cose a posto, hardware aggiornato, driver firmati, etc.... e va bè diamogli le cose che preferisce, basta che continui a fare il suo doreve..... e gli regalo anche un mazzo di fiori..
Vedi gigio non si tratta di vedere le cose tu in un modo ed io in un altro, anch'io inizialmente Xp lo guardavo con sospetto.
Ma quando un volta installato, i benchmark ti lasciano a bocca aperta, quanto 2 mesi dopo il sistema non si è mai piantato una volta, bè allora cominci a vedere le cose da un punto di vista diverso.
Prova a vedere da qualche amico quanta ram chiede XP per lavorare, intanto di dico quanta ne vuole il mio.
Con 4 applicazioni aperte, 1 collegamento in internet, 3 scarichi in esecuzione = 186 - 202 Mb di ram in uso, allora, credo che metterò in vendita un banco da 512 perchè a questo punto avendone due, uno è di troppo.

Per heres,, prova dico prova a sostituire per un attimo HD, con uno di ultima generazione, poi mi dici...
Ti dico questo perchè settimana scorsa, ho smontato da una mia macchina, per aggiornarla, un HD seagate 6 gb, e lo montato su quella dove ho XP, non ti dico le storie.... prima non lo vede, poi si incazza e non lo vuole. finalmente riesco a farlo partire, oddio la macchina è diventata una specie di mucca a due zampe..

Spiegazione= non lo so , ho smontato l'Hd e lo rimesso su una macchina con win-98Se = perfetto....
Provare non ti costa nulla,, magari JamesWT ha ragione ed io credo che abbia ragione...

Credo infine che in informatica, come in elettronica nulla si crea e nulla si distrugge.....

Saluti a tutti e buona furtuna....;) :cool: :cool:

----------------------------------------

Meglio fingersi acrobati che sentirsi dei nani.

gigio75
21-01-2002, 10:40
....nessuna polemica da parte mia......l'importante è che si dia un aiuto concreto ad heres......a me da solo fastidio uno che se ne esce con frasi del tipo:"...ma fammi il piacere....." ,come se le cose le sa tutte lui.
Sono conscio anch'io che win98se non può continuare in eterno.......

brumma
21-01-2002, 10:57
Per gigio75

Si, sono daccordo, comunque credo che JamesWT, non volesse assolutamente fare il saputello, premetto che io non lo conosco,se no per quello che si legge nel forum.
Ti garantisco che per quello che ho letto io, se c'è uno che ha una necessità, lui puntualmente arriva e spessissimo da consigli ti ottima fattura..
Purtroppo nessuno di noi, quando armeggia con un computer,
ha la soluzione finale.. ma benvengano persone come lui che alla bisogna dicono la loro... ma sopratutto trovano il tempo per aiutare il prossimo, poi sai ognuno di noi si trascina dietro un carattere, e certe osservazioni magari possono essere fraitese.

Purtroppo in questi giorni sono a casa un pò influenzato, se vi serve qualche aiuto, sono qui a disposizione, se non altro mi passa un pò il tempo...

Bye...Bye...;) ;) :cool: :cool:

Hostyle
21-01-2002, 11:06
Per me il migliore sistema operativo della famiglia microzozz (non tiriamo in ballo linux) è il Me, a me non ha mai dato problemi anzi quando esce una skermata blu nel 90% dei casi il lavoro ke stavi facendo è recuperabile! ho provato tutto anke le versioni xp pro e home ancora troppi bug dovremmo aspettare comme per win 2000 il service pack

brumma
21-01-2002, 11:15
Per Hostyle

Ecco, l'eccezzione che conferma la regola, a me Win-Me, ha sempre dato un sacco di noie.
Vedi, il fatto è che odio quelle schermate blu, non le voglio vedere,
e Xp-pro come dicevo nei post precedenti non me le fà più.
E in più gira da dio, (e guarda che non sono parente di zio_Bill) anzi se gli viene solo un terzo di quello che io gli ho mandato..
mi servono tre vite per pagargli i danni...

Per linux (perfettamente d'accordo- si ma Linux altro pianeta).

Bye..Bye..;) ;) :cool: :cool:

Hostyle
21-01-2002, 11:24
cioe a dire la verità le skermate blu non mi escono quasi mai solo ultimamente ke lo ho un po incasinato e comunque se al ME dai un paio di impostazioni disattivando il ripristino di sistema e facendo altre cosucce va da dio...

io l'ho provato semza modifiche e con e a dire la verità senza è vero ke da molti problemi ma con le modifiche per me attualmente è il miglio sistema!

brumma
21-01-2002, 11:36
Me sono contento..

Quando deciderai, e prima o dopo lo farai anche tu, perchè sai perfettamente anche tu che tutti noi siamo estremamente curiosi,
e un programma nuovo prima o poi lo dobbiamo provare....
Inserendo il Cd-rom di Xp, ma credo tu lo sappia già, fai fare a lui la scansione della macchina, alla fine ti rilascia un report, ove troverai dettagliatamente descritto, cosa lo zozzone non digerisce.
E sufficiente, procurarsi i driver delle periferiche che eventualmente Xp ti contesta, ed il gioco è fatto, solo poi procedi all'installazione del sistema operativo.
Se guardi sul forum, un sacco di gente chiede, come mai xp non.....
perchè non vuole....... etc.....
Se avessero adottato questa semplice procedura, non avrebbero nè errori, nè schermate strane.

Attenzione, poi l'imponderabile non l'ho inventato io..., ma credo che così facendo la maggior parte dei problemi sia risolto.
Poi quando XP c'e l'hai a video, come dicono in meridione "na bellezza".

Bye..Bye..;) ;) :cool:

JamesWT
21-01-2002, 11:44
X BRUMMA

Le tue parole mi hanno fatto molto piacere. Sinceramente;)

X gigio75

Se la frase ti ha dato fastidio me ne scuso e ti chiedo un umile perdono, e spero si possa essere ""amici"" come prima;)

PS: forse il mio atteggiamento potrà far pensare, a volte, che voglia fare il saputello, ma è proprio l'ultima cosa che voglio trasmettere agli altri:)... a volte diciamo che mi scoccio e un po' mi incazzo quando sento gente che si lamenta di un sistema operativo magari dopo averlo aggiornato da una versione precedente o dopo aver cambiato scheda madre senza aver rinstallato il sistema operativo.. questo solo perchè, forse, mi faccio prendere troppo da questa cosa del Forum e nn mi accorgo che non tutti sanno certe cose, non per colpa loro, ma sicuramente perchè non hanno esperieza.. Cmq l'importante è capire dove si sbaglia e farne tesoro per le prossime volte.

X Heres
Come consigli ulteriori sinceramente non ne avrei...

Al massimo dicci marca e modello della tua scheda madre, e soprattutto come hai collegato l'HD, CDROM e Masterizzatore

X HLM
Si l'interfaccia grafica è bella, ma è la prima cosa che ho tolto:D:D insieme a tutti gli effetti grafici : un po' per mania mia e un po' per guadagnare in fluidità e prestazioni;)


X Hostyle
ME a suo tempo lo presi appena uscito, ma sai che guerre per trovare i driver appositi per lui e poi quando li girava prima di avviarsi mi dava una schermata blu di errore, ore e ore perse a capire cosa poteva scatenare tale cosa e alla fin fine scoprii che era la scheda SCSI Adaptec 2940UW2 PRO e avendolo pagata a suo tempo 450.000 non mi andava proprio di cambiarla e preferii passare direttamente a w2k sp2;)


In generale penso che anche se le software house tendono sempre più a rendere il PC accessibile a tutti, dall'altro lato bisogna anche pensare che per avere un buon risultato non basta inserire il cd di un OS prentendo che si faccia tutto da solo.. bisogna spianarli la strada e metterlo nelle condizioni di trovare meno ostacoli possibili, per poi alla fine farci qualche modifica per farlo funzionare a dovere

heres
21-01-2002, 12:39
Allora,intanto grazie a tutti quelli che almeno hanno tentato di aiutarmi.Un utente mi aveva proposto di provare un altro hd,purtroppo non ne ho la possibilità,inoltre diceva di metterne uno di ultima generazione,il mio ICL035 non sarà uscito ieri ma è cmq un hd "nuovo". :)
La mia scheda madre è una Asus A7M 266,su di essa sono montati un lettore cdrom LG 52x,un masterizzatore Waitec Shuttle e un Hd IBM ICL035 appunto,il tutto EIDE.Ho appena provato a staccare e riattaccare i vari cavi: l'LG è collegato al masterizzatore che è a sua volta collegato alla scheda madre,l'hd non ha nessun collegamento con i due lettori,ed è anch'esso ovviamente collegato alla scheda madre.
Fatemi sapere pls :)

JamesWT
21-01-2002, 12:46
il collegamento mi sembra vada bene;)... hai provato ad aggiornare il bios?

devi andare sul sito Asus scaricarti il file AFLASH.exe che ti serve in Dos per aggiornare il bios + un altro file che è quello con dentro il bios nuovo (lo trovi sempre sul sito asus sotto il modello della tua scheda madre nel menù Bios)

heres
21-01-2002, 13:15
Ho installato l'ultimo bios (1005) e soprattutto i Drivers VIA IDE e ora i cd vengono letti benissimo!!!
C'è però una nota negativa,dopo aver installato il bios il pc non funziona più alla massima frequenza (AMD TB 1.333 266),non carica neppure windows,mettondolo a 1000mhz è tuto ok invece.....rimetto la versione che avevo io?

heres
21-01-2002, 13:24
Come non detto,l'ho reinstallato ed ora è tutto ok!!!!
Grazie a tutti per l'aiuto :D

CIAO

gigio75
21-01-2002, 19:04
...heres......allora come ti vanno le cose?

SPERO molto meglio.......facci sapere......;)

gigio75
21-01-2002, 19:10
....BENE.....;) ;) ;) ;) ....sono contento x te......anche xchè abbiamo un piccola cosa in comune......la scheda madre.
Va bene così......c'è + gusto se le discussioni vengono chiuse con un successo:la risoluzione del problema.
Questo è......lo spirito che ci deve essere,secondo me,nel forum.

X James WT:tutto ok.....basta chiarirsi se si è persone intelligenti.

Ora aprirò una nuova discussione.......James.....dammi un tuo parere(sempre forum sistemi operativi).......

Ciauzzzzz

heres
21-01-2002, 20:24
Ho dovuto formatare di nuovo perchè,dopo aver riavviato normalmente il pc,all'avvio di Windows mi dava una schermata blu che diceva che il persorso del registro Systemroot\system32\config\software era danneggiato o roba simili.
Sono disperato,aiutatemi per favore :(

JamesWT
21-01-2002, 20:58
Mi sa che hai un po' di problemini prima il Bios ora messo a posto..

Rimane ram e HD;) prova a sostituirli ...


Cmq ti ritocca formattare ma prima cambierei HD

heres
21-01-2002, 21:07
Si ma,essendo un problema col registro,non è che riguarda Windows?Mi ritocca formattare in che senso?Ho appena formattato,prima con quela schermata blu non potevo nemmeno avviare Windows.Cmq non è che attraverso quella voce di registro si può risalire al problema?

JamesWT
21-01-2002, 21:13
ma se si è daneggiato c'è un motivo purtroppo:(

Cmq nel bios già che ci siamo hai settato "Plug & play OS" su NO vero?

brumma
21-01-2002, 21:17
Buona sera James.

Sono appena rientrato, funziona il tutto??

Bye...;) ;) :cool: :cool:

JamesWT
21-01-2002, 21:20
devo ancora provare;)

heres
21-01-2002, 21:26
é settato su NO.
Ho cmq trovato questo interessante articolo,questo tipo ha lo stesso problma mio (con win2000) ed ha risolto,io conosco solo in parte l'inglese,se qualcuno fosse così gentile da riassumermi come fare : http://www.computing.net/windows2000/wwwboard/forum/22591.html ricambierò con qualsiasi favore!
Vi prego.

JamesWT
21-01-2002, 21:32
Error Message: Windows Could Not Start Because the Following File Is Missing or Corrupt: \Winnt\System32\Config\System.ced (Q269075)

--------------------------------------------------------------------------------
The information in this article applies to:


Microsoft Windows 2000 , Server
Microsoft Windows 2000 , Advanced Server
Microsoft Windows 2000 , Professional


--------------------------------------------------------------------------------
IMPORTANT : This article contains information about editing the registry. Before you edit the registry, make sure you understand how to restore it if a problem occurs. For information about how to do this, view the "Restoring the Registry" Help topic in Regedit.exe or the "Restoring a Registry Key" Help topic in Regedt32.exe.


SYMPTOMS
When you restart your Windows-based computer, you may receive the following error message:

Windows could not start because the following file is missing or corrupt:\WINNT\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM.ced



CAUSE
The System hive in the registry is damaged or missing.

The System registry may be too large and cannot be loaded. This issue may occur when something is writing too much data to the System subkey in the registry. The System subkey is designed exclusively for information that is necessary to boot the computer.

Intel and ARC (RISC) systems have a design limit such that 16 megabyte (MB) of memory is available at this stage of the boot process. The System registry file has to share the 16 MB with the loader, kernel, HAL, and boot drivers. In some instances, the System subkey may be as large as 13 MB in size (or larger).



RESOLUTION
WARNING : Using Registry Editor incorrectly can cause serious problems that may require you to reinstall your operating system. Microsoft cannot guarantee that problems resulting from the incorrect use of Registry Editor can be solved. Use Registry Editor at your own risk.

For information about how to edit the registry, view the "Changing Keys and Values" Help topic in Registry Editor (Regedit.exe) or the "Add and Delete Information in the Registry" and "Edit Registry Data" Help topics in Regedt32.exe. Note that you should back up the registry before you edit it. If you are running Windows NT or Windows 2000, you should also update your Emergency Repair Disk (ERD).

Use the Repair Console tool to replace the backup copy of the System hive from the repair folder. If you do not have the Repair Console tool installed, you can run it from the Emergency Repair process:

Start the computer by using the Windows CD-ROM or the Startup disk.


When you see the "Welcome to Setup" message, press R for "repair."


Press C to run the Recovery Console tool.


Select the installation that you want to repair.


Type the administrator password. If this is a domain controller, you need to supply the password for Directory Services Restore Mode.


For additional information about the Recovery Console tool, click the article numbers below to view the articles in the Microsoft Knowledge Base:
Q239803 How to Change the Recovery Console Administrator Password on a Domain Controller
Q223301 Protection of the Administrator Account in the Offline SAM
After you log on to the Recovery Console tool, type the following commands:
cd system32\config
ren system system.old
ren system.alt systemalt.old
After you type the commands, copy the backup of the System hive from either the %SystemRoot%\Repair folder or the %SystemRoot%\Repair\Regback folder if you run the Emergency Repair Disk Wizard from Windows Backup and Recovery tools.

IMPORTANT : You need to restore the most recent copy of the System hive. Any programs that run as a service or hardware device drivers that you installed since you last ran the Emergency Repair Disk need to be re-installed.

To copy the default System hive, type the following command:
copy c:\winnt\repair\system to copy the default system hive
To copy the System hive that was backed up the last time that you ran the Emergency Repair Disk Wizard, type the following command:
copy c:\winnt\repair\regback\system
After you run these commands, type exit at the command prompt to restart your computer.

If there was a large number of shares on this computer, that may have caused the registry to get too large. To resolve this situation, try the following steps.
Start registry editor (Regedt32.exe).


Export the following key to shares.new :


HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\LanmanServer\Shares
Using Regedt32, load the original system hive that was renamed to system.old.


Save the following key as shares.old (To determine the correct ContolSet to load, check the default value in HKLM\System\Select key, and load the corresponding ControlSet ### value.):


HKLM\System.old\ControlSetx\Services\LanmanServer\Shares
Restore the key shares.new to the loaded registry hive:


HKLM\System.old\ControlSetx\Services\LanmanServer\Shares
Unload system.old and then quit Regedt32.


Shut down and restart the computer to the Recovery Console.


Rename "system" to "system.org" and rename "system.old" to "sytem" .


Type exit and let the computer restart.

JamesWT
21-01-2002, 21:33
te lo traduco domani sempre che non lo faccia qualcuno prima;)

brumma
21-01-2002, 21:35
Io no..... ho la febbre....

Bye..:D :D

heres
21-01-2002, 21:50
Sisi no problem,cmq dovrebbe funzionare pure con xp,no?Anche se dice che è applicabile in win2k....

JamesWT
21-01-2002, 21:52
Sinceramente troppo laborioso al massimo fai prima ad installarlo sopra senza perdere i programmi installati;)

Prima schermata "nuova installazione"

Seconda schermata "Ripristino"

Myname
21-01-2002, 22:02
Avresti anche un'altra soluzione..passare ad un bel mac.
Myname

brumma
21-01-2002, 22:10
Giusto... ma per noi è troppo tardi....
Abbiamo seguito il pifferaio magico come dei topolini, ed eccoci qui 8 anni dopo, tutti sporchi di Cpu, infangati di ram, e con i PC collegati direttamenti al freezer..

Bye..;) ;) :cool: :cool:

heres
22-01-2002, 10:15
Originariamente inviato da JamesWT
[B]Sinceramente troppo laborioso al massimo fai prima ad installarlo sopra senza perdere i programmi installati;)

Prima schermata "nuova installazione"

Seconda schermata "Ripristino"
Intendi fare il boot da CD e andare sulla console di ripristino?Come faccio a installare di sopra senza perdere i programmi?

gigio75
22-01-2002, 11:56
...mi sono appena ricollegato....e ho visto che i tuoi problemi ...purtroppo ci sono ancora Heres.......sorry.
Forza e pazienza.......

:p