View Full Version : Differenze tra un NAS e un Server!?!
Salve ragaz, apro questo trhead col quesito: "Fin a quando arriva un Nas e incomincia un Server?"
Mi spiego meglio; ho intenzione di realizzare una nuova rete nel mio studio con un dispositivo che potrebbe essere un NAS o un Server in cui stanno tutti i dati in due dischi in mirroring e tutti i client dovrebbero lavorare sui file giacenti sul nas o server che sia. La mia perplessità è sui quali siano i limiti di un NAS con questo tipo di utilizzo nei confronti di un PC-Server?
Ovviamente nel NAS punterei a montare due dischi SAS a 10'000 o 15'000 giri.
Grazie a tutti
enrico
tutmosi3
02-03-2009, 07:40
Un server fa molte cose che possono essere fatte da un NAS, per esempio il web server, server FTP, server mail (in futuro), ecc.
Ma latre funzioni come la gestione di un dominio non possono essere demandate ad un NAS.
Se intendi instaurare un dominio è il caso di andare su un server.
Per quanto riguarda i dischi ti posso dire che che i fantastici Cheetah sono inutili in un NAS.
Il vincolo della rete resta troppo basso per le potenzialità dei dischi.
Tu avrai cavi cat. 6 il che permetterebbe una rete 10/100/1000 cioè molto più lenta di quanto possa rendere un HD 15000 g/m.
Ciao
Un server fa molte cose che possono essere fatte da un NAS, per esempio il web server, server FTP, server mail (in futuro), ecc.
Ma latre funzioni come la gestione di un dominio non possono essere demandate ad un NAS.
Se intendi instaurare un dominio è il caso di andare su un server.
Per quanto riguarda i dischi ti posso dire che che i fantastici Cheetah sono inutili in un NAS.
Il vincolo della rete resta troppo basso per le potenzialità dei dischi.
Tu avrai cavi cat. 6 il che permetterebbe una rete 10/100/1000 cioè molto più lenta di quanto possa rendere un HD 15000 g/m.
Ciao
grazie tutmosi!
Non ho esigenze di tenere un dominio ma la mia priorità è la sicurezza dei dati ed è per questo che pensavo mi bastasse un buon nas con due dischi in mirroring dove tenere tutti i lavori ai quali possono accedere e modificare i tre o quattro client connessi alla rete!
Piuttosto hai un buon NAS da consigliarmi perchè sò che la scelta non è così semplice.
L'intenzione di usare dischi sas nasce esclusivamente dall'intenzione di acquistare dischi più affidabili e longevi della media e non dalla ricerca di velocità pura, infatti se esistessero dischi sata con certificazioni di qualità superiore ai normali dischi consumer per me sarebbero più che sufficienti.
grazie
enrico
tutmosi3
03-03-2009, 08:57
Sull'affidabilità dei dischi SAS nessuno discute ma anche i SATA odierni hanno livelli di longevità più che dignitosi, oltretutto sei interessato ad un NAS 2 HD ed un RAID1 è molto affidabile.
Non ho mai avuto contatti con NAS per HD SAS ma direi che se la scelta cadesse sui Cheetah sarebbe meglio pensare ad un server.
Per sbilanciarmi verso un prodotto bisignerebbe sapere la quantità di dati, il numero di accessi contemporanei al NAS, ecc.
Ciao
Sull'affidabilità dei dischi SAS nessuno discute ma anche i SATA odierni hanno livelli di longevità più che dignitosi, oltretutto sei interessato ad un NAS 2 HD ed un RAID1 è molto affidabile.
Non ho mai avuto contatti con NAS per HD SAS ma direi che se la scelta cadesse sui Cheetah sarebbe meglio pensare ad un server.
Per sbilanciarmi verso un prodotto bisignerebbe sapere la quantità di dati, il numero di accessi contemporanei al NAS, ecc.
Ciao
Eccomi!
La quantità dei dati si aggirerà su un valore medio di 200Gb infatti pensavo di acquistare due dischi da 500Gb. I computer collegati al NAS saranno al massimo 5. Ora vado a vedere questi Chhetah perchè finora avevo solo considerato i Synology. Intanto grazie
tutmosi3
03-03-2009, 16:18
I Cheetah sono HD SAS 15000 g/m della Seagate.
Sono i miei preferiti.
Uno studio in genere lavora anche con file di diversi MB quindi 5 utenti contemporanei non sono un carico di lavoro che impegna il NAS in maniera leggera.
Voglio precisare che non è un carico disumano ma devi prendere un NAS di livello alto per non avere prestazioni insufficienti.
Direi che http://www.synology.com/enu/products/DS209+/index.php o http://www.synology.com/enu/products/DS207+/index.php sono validi.
Ciao
I Cheetah sono HD SAS 15000 g/m della Seagate.
Sono i miei preferiti.
Uno studio in genere lavora anche con file di diversi MB quindi 5 utenti contemporanei non sono un carico di lavoro che impegna il NAS in maniera leggera.
Voglio precisare che non è un carico disumano ma devi prendere un NAS di livello alto per non avere prestazioni insufficienti.
Direi che http://www.synology.com/enu/products/DS209+/index.php o http://www.synology.com/enu/products/DS207+/index.php sono validi.
Ciao
Grazie Tutmosi; avevo già addocchiato il Synology 207+ il quale non credo abbia tante alternative sul mercato..
Scusa se ti chiedo l'ultimo consiglio ma secondo te a livello prestazionale è meglio il Synology DS207+ con due dischi SATA 7200 da 500Gb o per 250€ in più, un serverino DELL Opteron2,4Ghz con 2Gb DDR2800 e due dischi SATA500Gb in raid1?!?
tutmosi3
05-03-2009, 07:49
Non avevo visto il post.
Ovviamente il Dell vince come prestazioni ma resta il fatto della rete.
Se sei su rete 10/100 le differenze non si vedono se sei su 10/100/1000 le differenze si vedono ma solo nel caso di pochi client connessi, quando il numero aumenta ti trovi con una differenza prestazionale non sufficientemente alta da giustificare 250 € in più.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.