PDA

View Full Version : 4830? CF ? vs 4850gs per giocare al top a 1440*900, ma per il futuro ? E PhysX poi ?


micropunta
01-03-2009, 16:33
Chiaccherando ieri sera, con un untente del forum, mi sono venuti alcuni dubbi sull'acquisto della scheda video.

Ho letto parecchio in giro per il forum quale poteva essere un'ottima scheda per giocare col mio 19" wd, e mi sono orientato sulla 4850 GS, però sarebbe un pò sprecata per la mia risoluzione, e magari sarebbe più indicata una 4830, e già qua è un dilemma, e anche in giro leggo sempre pareri contrastanti a favore o dell'una o dell'altra.

Ma se mettiamo il fatto che la scheda madre che avrei intenzione di prendermi supporterà il crossfire, allora potrei anche fare due 4830 in C.F. La differenza di spesa sarebbe di 30 € tra le due soluzioni.

Quindi il dubbio è: per giocare stra-strabene a qualche gioco tra i più esosi e non faccio nomi :sofico: , in dx10 con filtri attivati cosa mi consigliereste ?
Come giustamente diceva un'altro utente sempre sul forum, il CF avrebbe senso fatto subito, e non mesi o un anno dopo, quando magari fre 12-13 mesi con la successiva generazione di vga, si potrà fare un upgrade, direttamente cambiando scheda, non troppo dissanguante.

Capite che dopo anni (tanti) di schede entry level e IGP, adesso ho deciso di farmi un regalo, quindi

1) una 4830 da cambiare fra un annetto ?
2) una soluzione crossfire 4830 che mi farebbe campare decentemente per lungo tempo ?
3) una 4850 GS, anche questa in vista di una discreta longevità.
5) e per PhysX ?? Ci sarebbe stata la possibilità di sfruttarla, anche sulle schede ATI, a quanto ho letto qua PhysX su schede ATI? Si può fare (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14538), ma a parte tutto il fermento dato dalla notizia la scorsa estate, non si sà più nulla.
Dovrei dare un'occhiata anche alle nvidia ?


Il sistema che prenderò, sarà formato da una asrock a770 crossfire, Phenon II X3 720 Black Edition, 4 Gb ddr2 1066 della OCZ.
Per l'alimentatore non ci sono problemi ho un Tagan dual engine U-25 700W che sul 12V ha un massimo di 56A.

Ale985
01-03-2009, 18:26
Ciao,

A quella risoluzione i consiglierei una 4850 da 512 MB GS, vai alla grande con tutto.
Il crossfire te lo sconsiglierei, poichè è indicato a risoluzioni superiori (come 1920x1080 oppure 2560x1600). Considera inoltre che avere due schede video in parallelo non sempre hai il raddoppio delle prestazione. Dipende dal videogioco e dali driver (e su questo fronte sono meglio i driver nVIDIA).

randy88
01-03-2009, 18:44
non sempre hai il raddoppio delle prestazione.

quasi mai :D

cmq non direi che i driver nvidia son meglio di quelli ati. anzi.

direi piuttosto che parecchi giochi son sponsorizzati nvidia, e quindi scalano MEGLIO(non dico bene perchè alcuni giochi fanno propio pena) sullo sli.

cmq per la sua risoluzione la miglior scelta p la 4850gs da 512.

micropunta
01-03-2009, 18:49
ok, due punti per la 4850 GS.

Ale985
01-03-2009, 19:21
quasi mai :D

cmq non direi che i driver nvidia son meglio di quelli ati. anzi.

Intendevo come prestazione nel calcolo scalare. Avevo visto alcuni test dove lo SLI rendeva di più rispetto al crossfire (indipendentemente dallo sponsor nvidia). Su tutto il resto i driver ATi non hanno nulla da invidiare ai nVIDIA.


direi piuttosto che parecchi giochi son sponsorizzati nvidia, e quindi scalano MEGLIO(non dico bene perchè alcuni giochi fanno propio pena) sullo sli.

Il fatto dello sponsor non so se implca necessariamente che nVIDIA abbia collaborato con i programmatori del vidoegioco, rendendo il motore grafico ottimizzato per gpu nvidia. Può essere anche pura pubblicità. Comunque non fa differenza....cod5 gira alla grandissima sulla 4870, tenendo un ottimo frame rate anche nelle scene shader intensive.
[/QUOTE]

micropunta
01-03-2009, 19:29
sarei curioso di sentire qualcuno che magari ha la mia stessa risoluzione, ed è passato dalla 4830 alla 4850GS :cool:

giaccaz
01-03-2009, 20:36
io gioco a 1280x1024 (aspettando un 22") e con la 4850 gs andava una meraveja.....credo che 1440x900 sia la stessa cosa....Vaiiiiiiiiiii di 4850 gs:D

micropunta
01-03-2009, 20:44
ok e siamo a 3 :)

randy88
01-03-2009, 22:50
sarei curioso di sentire qualcuno che magari ha la mia stessa risoluzione, ed è passato dalla 4830 alla 4850GS :cool:

io ho la 4850 gs e gioco in 1680x1050.

favolosa. tutto full con filtri attivati.

crysis su xp(ma col tweak per i dettagli DX10) lo tengo tranquillamente tutto full con AA2x. vado fluido anche in mezzo ai combattimenti.

Mister Tarpone
01-03-2009, 22:52
io ho la 4850 gs e gioco in 1680x1050.

favolosa. tutto full con filtri attivati.

io ci gioco a 1920x1080 tutto full effect.

randy88
01-03-2009, 22:53
io ci gioco a 1920x1080 tutto full effect.

e va tutto fluido?

1900x1080 è alta per la 4850.

Mister Tarpone
01-03-2009, 22:56
e va tutto fluido?

1900x1080 è alta per la 4850.

certo. solo Crysis (su high) credo che nei livelli più avanti qualche volta andrà a 2fps. boh vedrò.

okorop
01-03-2009, 23:14
certo. solo Crysis (su high) credo che nei livelli più avanti qualche volta andrà a 2fps. boh vedrò.

manno dai 4 fps li farai .asd:

sergio90
02-03-2009, 20:45
ciao,non sono un'esperto come gli altri ragazzi che hanno postato,anzi,a dirla tutta sono un'utente che come te vuole avere un'ottima potenza video x almeno un'anno abbondante...

ti spiego le mie riflessioni e dimmi cosa ne pensi(credo possa essere utile a entrambi).

intanto andiamo con i prezzi:

100 euro x la 4830

140 euro x la 4850

170 euro x la 4870

tu vorresti fare un crossfire di 4830 e vorresti farlo subito,io ti dico subito che vorrei fare cross di 4870 comprandone una ora e una + in la(quando avrò altri soldi da spendere nel pc)

la mia idea è nata dal semplice fatto che alla risol. del mio monitor(1680x1050) si gioca ottimamente a tutto con la 4870,poi, dopo l'estate potrei mettere un'altra scheda SE servisse altrimenti aspetterei ancora.. in fondo qst scheda non credo ke avrebbe problemi così a breve termine


credo ke l'idea di un cross di 4830 sia da prendere in considerazione (al contrario di come dici tu) solo se per motivi economici ora non puoi spendere di +... altrimenti avendo la possibilità economica credo sia meglio prendere prima una 4850 o 4870 e poi qnd serve agiungerne un'altra(potresti-potremmo anche farlo ora ma i benefici dubito ke sarebbero consistenti)...tra l'altro il cross. non rende bene in tutti i giochi!

aspetto di sentire le tue opinioni dato che hai i miei stessi dubbi e spero magari di esserti stato utile con questa riflessione;)

micropunta
06-03-2009, 22:43
sergio, stò cosiderando di più, l'idea di cambiare una singola scheda, sulla stessa fascia di prezzo, ogni tot mesi. :)

Axelt
06-03-2009, 23:31
beh.....come nn quotare la 4850 Golden Sample.......guarda in firma!! :D

Dort
07-03-2009, 07:44
Ma tu hai già un'hd4830? Se la risposta è si e il tuo ali te lo permette credo sia meglio prendere una seconda 4830 che spendere di nuovo 140€ per una 4850, sicuramente con 2 4830 avresti prestazioni decisamente superiori a una singola 4850

Kharonte85
07-03-2009, 10:25
3) una 4850 GS, anche questa in vista di una discreta longevità.
5) e per PhysX ?? Ci sarebbe stata la possibilità di sfruttarla, anche sulle schede ATI, a quanto ho letto qua PhysX su schede ATI? Si può fare (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14538), ma a parte tutto il fermento dato dalla notizia la scorsa estate, non si sà più nulla.
Dovrei dare un'occhiata anche alle nvidia ?

3) è la soluzione migliore.

5) non se ne è più parlato ma la cosa è abbastanza non fattibile perchè richiederebbe un supporto bi-partisan completo (in sintesi sono false speranze come lo erano le dx10 su xp)

micropunta
07-03-2009, 12:48
Ma tu hai già un'hd4830? Se la risposta è si e il tuo ali te lo permette credo sia meglio prendere una seconda 4830 che spendere di nuovo 140€ per una 4850, sicuramente con 2 4830 avresti prestazioni decisamente superiori a una singola 4850

No non ho una 4830, era solo una configurazione che avrei preso in considerazione.

Opterò per una 4850 gs, devo solo metter sù un sistema am3+ddr3 con phenom II X3 720 b.e., direi che sono quasi a buon punto con la scelta dei componenti senza svenarmi troppo :D
Inoltre come dicevo nel mio primo post, io vengo da anni ( 9 ) di schede video di fascia bassa (molto bassa :stordita:) e schede grafiche integrate, quindi per me anche una 4350 :D sarebbe una scheda stellare :D :D.

Se ci pensi, anche avendo una sola scheda video, come la 4850 gs, nessuno vieta di rivenderla, fra un pò di mesi, per un eventuale upgrade, magari appunto a qualcuno che voglia fare il crossfire ;) , in fin dei conti è pur sempre un'ottima scheda video la golden sample.

Però ripeto secondo me il crossfire ha senso fatto subito, fin dall'inizio, visto la velocità con cui si muove il mercato delle schede video., se fossi in te magari punterei su due schede di seconda mano, ma subito :)

3) è la soluzione migliore.

5) non se ne è più parlato ma la cosa è abbastanza non fattibile perchè richiederebbe un supporto bi-partisan completo (in sintesi sono false speranze come lo erano le dx10 su xp)

3) ;)
5) speriamo trovino un accordo futuro senza prendere strade divise.

randy88
07-03-2009, 13:33
5) non se ne è più parlato ma la cosa è abbastanza non fattibile perchè richiederebbe un supporto bi-partisan completo (in sintesi sono false speranze come lo erano le dx10 su xp)

vabbè, quel settore li era UNICAMENTE in mano a microzzoz, che ha deciso di penalizzare un SO per cercare di incentivare l'acquisto di un'altro(vista). era tutto sotto il suo controllo e se l'è gestita come li pareva.

ati e nvidia si fanno concorrenza, e non cè nessuno al disopra di loro che dice "solo nvidia può avere physix". in definitiva nulla vieta ad ati di svilupparsi la propia tecnologia per la fisica.

come è successo per la gpu computing. ati fu la prima a tirarla fuori come idea(100 anni fa), e poi venne ripresa e studiata anche da nvidia(che riusci a metterla in commercio prima dell stessa ati).

khalhell
07-03-2009, 16:23
Il crossfire e un po' rognoso lo riconosco, ma se funziona va che e una meraviglia, io ho montato due hd4830 (pagate 84 euri sulla baia) quindi per un totale di 168e e al vantage prendo circa 1500-2000 punti in piu di una hd4870 da 512mb... nei giochi con cysis vedo miglioramenti a risoluzione 1920*1200 rispetto ad una hd4870... io sono decisamente soddisfatto (10700 al 3d mark vantage ;):)

randy88
07-03-2009, 17:37
Il crossfire e un po' rognoso lo riconosco, ma se funziona va che e una meraviglia, io ho montato due hd4830 (pagate 84 euri sulla baia) quindi per un totale di 168e e al vantage prendo circa 1500-2000 punti in piu di una hd4870 da 512mb... nei giochi con cysis vedo miglioramenti a risoluzione 1920*1200 rispetto ad una hd4870... io sono decisamente soddisfatto (10700 al 3d mark vantage ;):)

ma infatti il crossfire(come lo SLI) va anche troppo bene. ma anche coi driver un pò più vecchi.

il problema sono i GIOCHI. i giochi FANNO CAGARE e sul multi gpu scalano male(apparte qualkche eccezione ovviamente). non mi stancherò mai di dirlo.

Ale985
07-03-2009, 17:59
ma infatti il crossfire(come lo SLI) va anche troppo bene. ma anche coi driver un pò più vecchi.

il problema sono i GIOCHI. i giochi FANNO CAGARE e sul multi gpu scalano male(apparte qualkche eccezione ovviamente). non mi stancherò mai di dirlo.

Forse è il caso di passare alla consolle ??????? :D

Mister Tarpone
07-03-2009, 18:05
Forse è il caso di passare alla consolle ??????? :D

:tie:

Kharonte85
07-03-2009, 18:08
:tie:
Stavolta quoto io...:asd:

Ale985
07-03-2009, 18:12
:tie:

Stavolta quoto io...:asd:

Bè dai raga, non mi scomunicate......:rolleyes:
era solo per provocare un pò. Rimaniamo tutti fedelissimi alla piattaforma pc per la videoludica :stordita:

randy88
07-03-2009, 18:21
Forse è il caso di passare alla consolle ??????? :D

neppure per il sangue di gesù cristo :D

son propio i giochi da console che fanno PENA. il guaio è che quelli per pc son praticamente versioni da console "rettificate" per farli partire(a stento) sui pc.

micropunta
08-03-2009, 14:21
Certo però che quando vedi queste cose: :read: Radeon HD 4750 RV740 review | preview |test (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4750-rv740-review-preview-test/1) :sbav:, lo stesso ti vien da pensare:-"e se aspetto un mesetto o poco più e mi faccio il crossfire con la 4750 a 40nm"?:-

Prestazioni di poco sotto alla 4850 liscia, prezzo stimato da guru3d sulle 89€, e ovviamente consumi minori rispetto ad un crossfire 4830 :sborone:

gigi88
08-03-2009, 15:22
Certo però che quando vedi queste cose: :read: Radeon HD 4750 RV740 review | preview |test (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4750-rv740-review-preview-test/1) :sbav:, lo stesso ti vien da pensare:-"e se aspetto un mesetto o poco più e mi faccio il crossfire con la 4750 a 40nm"?:-

Prestazioni di poco sotto alla 4850 liscia, prezzo stimato da guru3d sulle 89€, e ovviamente consumi minori rispetto ad un crossfire 4830 :sborone:

Mah quelle schede a 128 bit non mi convincono

Ale985
08-03-2009, 15:23
Certo però che quando vedi queste cose: :read: Radeon HD 4750 RV740 review | preview |test (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4750-rv740-review-preview-test/1) :sbav:, lo stesso ti vien da pensare:-"e se aspetto un mesetto o poco più e mi faccio il crossfire con la 4750 a 40nm"?:-

Prestazioni di poco sotto alla 4850 liscia, prezzo stimato da guru3d sulle 89€, e ovviamente consumi minori rispetto ad un crossfire 4830 :sborone:

Siamo sempre li......è comuqnue una soluzione multisceda, la sapranno sfruttare i videogiochi ????

Kharonte85
08-03-2009, 15:33
Mah quelle schede a 128 bit non mi convincono
Sono compensati dalla memoria gddr5 a 3200 MHz, quindi dal punto di vista teorico-tecnico a parità di specifiche avrebbe banda passante uguale ad una scheda che ha 256bit ma gddr3 a 1600 Mhz.

Ale985
08-03-2009, 15:37
Sono compensati dalla memoria gddr5 a 3200 MHz, quindi dal punto di vista teorico-tecnico a parità di specifiche avrebbe banda passante uguale ad una scheda che ha 256bit ma gddr3 a 1600 Mhz.

Quoto.

Con il diminuire del processo produttivo le circuiterie non possono essere troppo complesse e quindi memory bus controller a 512 bit sarebbero problematici. Si aumenta il clock delle memorie per assicurare un'adeguata banda passante.
ATì ha cominciato con questa strategia con la seria 4800.

gigi88
08-03-2009, 15:40
Sono compensati dalla memoria gddr5 a 3200 MHz, quindi dal punto di vista teorico-tecnico a parità di specifiche avrebbe banda passante uguale ad una scheda che ha 256bit ma gddr3 a 1600 Mhz.

hai ragione ;)

Futura12
08-03-2009, 15:41
Quoto.

Con il diminuire del processo produttivo le circuiterie non possono essere troppo complesse e quindi memory bus controller a 512 bit sarebbero problematici. Si aumenta il clock delle memorie per assicurare un'adeguata banda passante.
ATì ha cominciato con questa strategia con la seria 4800.

Gia:D anche se comunque i 512bit sono eccessivi per tutto vedi il flop delle 2900XT.
Ma nvidia invece continua per il top con i 512 bit e GDDR3 creando PCB veramente assurdi in quanto a complessità.
E i costi ne risentono...infatti le ATI non gli costano una fava in fabbrica...le Nvidia invece costano moltissimo.

micropunta
08-03-2009, 19:25
comunque il vantaggio con le 4830 in crossfire, si vede eccome, guardando questi benchmark (mi pare sia del 1° febbraio di quest'anno, e per i giochi per i quali c'era la possibilità, sono stati provati con direct3d10)

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4830-crossfire.html

non oso pensare con due ipotetiche 4750 :sbav:

Redvex
08-03-2009, 20:17
ati e nvidia si fanno concorrenza, e non cè nessuno al disopra di loro che dice "solo nvidia può avere physix". in definitiva nulla vieta ad ati di svilupparsi la propia tecnologia per la fisica.

Guarda che la tecnologia physx è SOLO di nvidia dato che si è comprata Ageia.
Ati ha già la sua tecnologia (anche se non proprio sua) e si chiama havoc utilizzata per altro in molti giochi del passato.

Poi vabbè si parla di fisica direttamente integrata in future dx ma questa è un'altra storia

sergio90
09-03-2009, 14:31
raga visto ke nelle tantissime pagine delle discussioni su 4850 e 4870 singole e doppie gpu è diventato difficilissimo trovare informazioni potreste dirmi quali sono i consumi in ampere di queste schede? vi ringrazio, se vi è possibile anche riguardo la 4830, grazie a tutti!!;)

khalhell
09-03-2009, 14:36
raga visto ke nelle tantissime pagine delle discussioni su 4850 e 4870 singole e doppie gpu è diventato difficilissimo trovare informazioni potreste dirmi quali sono i consumi in ampere di queste schede? vi ringrazio, se vi è possibile anche riguardo la 4830, grazie a tutti!!;)

Mah... se mi dici che ali hai ti dico se e sufficiente...

sergio90
09-03-2009, 15:41
ok ti ringrazio,il mio è un alimentatore economico da 600w, marca primotek con 35A sulla +12V(linea unica) e non so se serve ma ha anche 68A sulla +5V e 50A sulla +3.3V .

mi interessa soprattutto sapere se posso montare una 4870 singola o un 4850x2(suppongo che il cross. di 4850 abbia lo stesso consumo,ho ragione?)

kinotto88
11-03-2009, 15:38
4850 di corsa..;)

Futura12
11-03-2009, 18:11
ok ti ringrazio,il mio è un alimentatore economico da 600w, marca primotek con 35A sulla +12V(linea unica) e non so se serve ma ha anche 68A sulla +5V e 50A sulla +3.3V .

mi interessa soprattutto sapere se posso montare una 4870 singola o un 4850x2(suppongo che il cross. di 4850 abbia lo stesso consumo,ho ragione?)

cazzo è più potente del mio Enermax:asd: i voltaggi li hanno scritti sotto LSD:asd:

sergio90
11-03-2009, 21:03
cazzo è più potente del mio Enermax:asd: i voltaggi li hanno scritti sotto LSD:asd:

in che senso? spiegami meglio:p

Ale985
11-03-2009, 21:09
in che senso? spiegami meglio:p

Per essere un alimentatore economico, ha gli amperaggi troppo elevati. Potrebbero non corrispondere a quelli reali (capita spesso negli alimentatori di fascia bassa).
Fosse un corsair, tagan, enermax, coolermaster...allora i si potrebbe fidare (non dico ad occhi chiusi ma quasi, conoscendo la serietà delle case produttrici)

sergio90
11-03-2009, 22:06
ma c'è un modo per capire se questi amperaggi siano quelli effettivi? e posso stare tranquillo a mettere una singola 4850 o 4870?

randy88
11-03-2009, 22:39
ma c'è un modo per capire se questi amperaggi siano quelli effettivi?

si, ci piazzi la 4870 e guardi se funziona bene :fagiano:

khalhell
12-03-2009, 09:17
ma c'è un modo per capire se questi amperaggi siano quelli effettivi? e posso stare tranquillo a mettere una singola 4850 o 4870?

Prendere un alimentatore economico non e mai un bene, tutti i componenti dipendono da lui, con il tuo probabilmente riuscirai a far partire una 4850 (non ci scommetterei pero per il crossfire) ma avere un alimentatore di fascia bassa ci perdi anche in sicurezza... avere voltaggi non perfetti ai componenti (se sono troppo potenti per quell'ali) rischi di danneggiare anche qualcosa... il mio coniglio e di risparmiare e prenderti la 4850 e i soldi li usi per un ali nuovo, magari Enermax, Corsair, Tagan, seasonic ecc...

gigi88
12-03-2009, 09:18
Prendere un alimentatore economico non e mai un bene, tutti i componenti dipendono da lui, con il tuo probabilmente riuscirai a far partire una 4850 (non ci scommetterei pero per il crossfire) ma avere un alimentatore di fascia bassa ci perdi anche in sicurezza... avere voltaggi non perfetti ai componenti (se sono troppo potenti per quell'ali) rischi di danneggiare anche qualcosa... il mio coniglio e di risparmiare e prenderti la 4850 e i soldi li usi per un ali nuovo, magari Enermax, Corsair, Tagan, seasonic ecc...

Quoto!

micropunta
12-03-2009, 16:45
raga visto ke nelle tantissime pagine delle discussioni su 4850 e 4870 singole e doppie gpu è diventato difficilissimo trovare informazioni potreste dirmi quali sono i consumi in ampere di queste schede? vi ringrazio, se vi è possibile anche riguardo la 4830, grazie a tutti!!;)

qui su tom's, c'è un articolone (del 4/3/2009) sui consumi e sul calcolo dei consumi, e quindi costi:
Consumo elettrico: schede grafiche e alimentatori (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090121&page=schede-video-alimentatori-10)

;)

sergio90
12-03-2009, 19:46
innanzi tutto grazie a tutti per le risposte,tra l'altro sono daccordo sul fatto che sia meglio un alimentatore di marca ma purtroppo ormai ho questo e dato che l'ho comprato 2 settimane fa mi piacerebbe tenerlo almeno per un pò; mi sono documentato e ho trovato che la 4850 consuma 22A quindi suppongo che la sorella maggiore sia poco più assetata come consumi...
la mia idea era quella di prendere la 4870(1 sola inizialmente) e poi successivamente cambiare alimentatore con uno che mi desse sicurezza e che mi permettesse un eventuale crossfire overclock e qnt altro nel momento ke decidessi di prendere queste strade, ma se mi dite che c'è pericolo che il mio attuale ali sia insufficente per una singola 4870 lascio stare tutto così come è...

cervus92
12-03-2009, 20:34
innanzi tutto grazie a tutti per le risposte,tra l'altro sono daccordo sul fatto che sia meglio un alimentatore di marca ma purtroppo ormai ho questo e dato che l'ho comprato 2 settimane fa mi piacerebbe tenerlo almeno per un pò; mi sono documentato e ho trovato che la 4850 consuma 22A quindi suppongo che la sorella maggiore sia poco più assetata come consumi...
la mia idea era quella di prendere la 4870(1 sola inizialmente) e poi successivamente cambiare alimentatore con uno che mi desse sicurezza e che mi permettesse un eventuale crossfire overclock e qnt altro nel momento ke decidessi di prendere queste strade, ma se mi dite che c'è pericolo che il mio attuale ali sia insufficente per una singola 4870 lascio stare tutto così come è...
No vai tranquillo, 35A sulla 12v sono + che sufficienti, ma x il xfire penso di no. Ma perxhè dite che sono tanti 35A x un'ali economico da 600W? il corsair vx550 mi sembra ne abbia una cinquantina, la differenza c'è.

sergio90
12-03-2009, 20:39
se posso metterla è perfetto...cmq l'ho pagato 40 euro all'ingrosso mica mille lire:)

Ale985
12-03-2009, 20:42
No vai tranquillo, 35A sulla 12v sono + che sufficienti, ma x il xfire penso di no. Ma perxhè dite che sono tanti 35A x un'ali economico da 600W? il corsair vx550 mi sembra ne abbia una cinquantina, la differenza c'è.

Per la precisione 41 ampere :D :read:
E' il 650W che ne possiede 52 A :sofico:

Comunque stiamo parlando di un alimentatore Corsair, quindi un alimentatore "serio" che offre ottime prestazioni di alimentazioni anche sotto sforzo. Questo genere di alimentatori, prima di guadagnarsi le etichette "gold", "silver"....deve superare parecchi test elettronici che controllano tutto. Dalla fase dell'onda che esce fino al più piccolo transistor che c'è nella circuiteria

Ale985
12-03-2009, 20:43
se posso metterla è perfetto...cmq l'ho pagato 40 euro all'ingrosso mica mille lire:)

Aggiungi 20 euro e te ne prendi uno di fascia alta

cervus92
12-03-2009, 20:54
Aggiungi 20 euro e te ne prendi uno di fascia alta

Si hai ragione x gli A del 550 :sofico: l'ali xò lui l'ha già comprato ;) e quello che ha va + che bene x una 4870

sergio90
12-03-2009, 21:10
Si hai ragione x gli A del 550 :sofico: l'ali xò lui l'ha già comprato ;) e quello che ha va + che bene x una 4870



esattamente è proprio questo il punto...avrei preso il meglio di tutti i componeneti ma purtroppo non potevo spendere 10 euro di + e ho dovuto fare dei tagli che mi sono sembrati "ben oculati" mob p43 ali non di marca 2gb ram invece di 4 e vga presa come "tappa buchi" questo mi ha permesso di risparmiare circa 150 euro che semplicemente non avevo e non potevano in nessun modo uscire dalle mie tasche(proprio xke non c'erano);)