View Full Version : Mi sono persa nel tentare di configurare i PC e HD in rete
Non sono espertissima, ma qualcosa riesco a fare. Qualcuno mi può aiutare in questo tentativo di fare una rete domestica?
Collegamento Fastweb fibra ottica con Gateway via Lan, bridge con Time Capsule Apple che fa anche da HD 1 T.
Specifiche nell'allegato (inserito).
E' una settimana che ci sbatto la testa ma niente.
Grazie a tutti.
Nella modalita' condividi il pc1 usa come default gateway quello di fastweb, per questo non ti funziona. In questo caso penso che basti aggiungere una route statica sul pc1. Praticamente imposti un gateway diverso "10.0.1.1" per la sottorete a cui vuoi accedere. Comando: "route add"
Nella configurazione bridge e' molto probabile incappare in queste situazioni. Puoi provare ad impostare delle Arp statiche con il comando: "Arp -s".
Modifica se puoi e soprattutto se ti va le info personali nel pdf allegato, tipo le prime 2 cifre degli IP (con 192 x esempio), non si pubblica mai su internet il proprio ip, anche se e' l'ip interno di fastweb che molto dinamico non e'...
e' un consiglio.
ciao
_____
Kars2
Mi puoi dare indicazione più dettagliata. Non sono così esperta.
Seguo il tuo consiglio e ripubblico l'allegato. Grazie
>>Nella modalita' condividi il pc1 usa come default gateway quello di fastweb, per questo non ti funziona.
Ho capito giusto su Time Capsule condividi indirizzo pubblico?
>>In questo caso penso che basti aggiungere una route statica sul pc1.
Ho capito giusto sulla scheda TCP/IP?
>>Praticamente imposti un gateway diverso "10.0.1.1" per la sottorete a cui vuoi accedere. Comando: "route add"
Dove devo fare questo. Purtroppo qui non ti seguo.
>>Nella configurazione bridge e' molto probabile incappare in queste situazioni. Puoi provare ad impostare delle Arp statiche con il comando: "Arp -s".
La configurazione bridge non è sulla rete Windows, ma su Time Capsule, dove non so che cosa sia Arp e dove il comando (se ho capito) non posso farlo, perchè lavoro sulla interfaccia dell'apparato.
>>Modifica se puoi e soprattutto se ti va le info personali nel pdf allegato, tipo le prime 2 cifre degli IP (con 192 x esempio), non si pubblica mai su internet il proprio ip, anche se e' l'ip interno di fastweb che molto dinamico non e'...
e' un consiglio.
Grazie del consiglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.