View Full Version : QUALCUNO CHE PUò CONTATTARE SERIAMENTE MICROSOFT?
userpercaso
01-03-2009, 10:37
O che mi possa dare il contatto italiano del più alto referente?
Sono serio, vorrei invitarli caldamente a smetterla di farsi del male.
SE vista ha fatto la fine che tutti sappiamo, Seven lo segue (in fondo apporta più stronzate grafiche...utili in ambito lavorativo...) paro paro nella fossa.
E' inammissibile che per aprire un browser, aprire un player e qualche altra banale applicazione ad uso comune, anche open office con writer ad esempio, si debba sorbire un accesso al disco folle, E LA RAM A CIUCCIRAE MB SU MB....
Hanno ANCORA OGGI IL SISTEMA OPERATIVO, OSSIA WINDOWS XP HOME O PROFESSIONAL EDITION che a distanza di 9 anni ,fa ancora più che egregiamente il compito PER IL QUALE è NATO UN SISTEMA OPERATIVO, OSSIA FARE DA LAYER alle più svariate applicazioni, senza inutili orpelli grafici e strutturali che rendono il sistema un AMMASSO DI CODICE, e che lavora su qualunque pc, senza affossamenti e o imprecazioni di varia natura.
Vista sappiamo tutti che fine ha fatto...e disgraziatamente con seven seguiranno la stessa fine, NOn facendo alto che ridicolizzarsi.
Molte aziende oggi, hanno bisogno di affidabilità e semplicità d'uso, nonchè salvaguardare il portafogli....cosa che di certo con vista e seven è IMPOSSIBILE.
Per questo vorrei tanto scrivergli una bella e cordiale lettera, in cui si spiega che NON è ammaliando la vista dell'utente..che possono basare la fiducia del cliente.
CHIEDO CHE IL SUPPOORTO A XP NON VENGA SOPSESO ALMENO SIN QUANDO NON SI DEGNERANNO DI RILASCIARE UN SISTEMA ANALOGO, MAGARI MIGLIORATO...MA NON STRAVOLTO (senza motivo..) ALLA REAZ DE CAN...
Grandeee
Mi associo a pieno titolo e dicano que che vogliono i fanatici delle ultime "novità" di ms
Potrei provare a sentire il mio contatto in Microsoft Italia, però penso che non possa fare più di tanto essendo un commerciale
Ms avendo una posizione monopolistica penso non sia propensa a prendere troppo in considerazione queste richieste, perchè sono guidati dal dio $ dollarone
Il sistema secondo me potrebbe essere anche sconvolto, però dovrebbe offrire più velocità ed affidabilità. Semplicità d'uso da parte di un utente standard (vedi ad esempio attivazione o disattivazione effetti grafici delle finestre per trovare dovè bisogna iniziare la caccia al tesoro).
Per quanto riguarda tutte quelle puttanate grafiche possono anche risparmiarsele e metterle in caso installabili come componente aggiuntivo.
1974benny
01-03-2009, 10:54
Ognuno ha il suo parere sul SO....in questo forum più di una persona è soddisfatta compreso mè di Vista....quindi all'inizio del tuo discorso metterei un bel IMHO dato che è molto opinabile.
XP avrà supporto fino al 2014 mi sembra ;)
Non commento il resto perché molti di voi qua dentro nn sanno neanche come funziona un SO.
Per la ram è il solito discorso, studiatevi: Demand Paging, Memory Reclaiming, Disk Cache, Prefetch, Superfetch (in ogni caso disattivabili).
E cmq è possibile disattivare i servizi che non servono, gli amministratori di sistema seri sanno benissimo i vantaggi che può dare Seven rispetto a XP.
Vista Business costa meno di XP Professional.
Vista è più sicuro di XP e ha molte meno falle aperte.
Vista/Seven data la loro architettura risultano molto più affidabili di XP.
Servono solo applicazioni che siano fatte bene e rodate per un sistema che ha appena 2 anni di vita. E spesso le applicazioni che usano le aziende sono veramente LEGACY.
Questo è lo scotto da pagare in tutti i sensi, perché le aziende vogliono retrocompatibilità, mentre gli utenti un po' più seri vorrebbero un sistema drasticamente diverso, e chiaramente non si può avere al momento attuale.
L'unica è sperare in RedHawk e MinSafe che dovrebbero usare la virtualizzazione per la retrocompatibilità e fornire un sistema totalmente nuovo. Ma occorre ancora tempo.
PS: per il resto Windows 7 è ancora in fase beta...
Infatti sarebbe una figata un sistema scritto da zero, compatibile con le versioni precedenti, più veloce delle precedentie più sicuro LO VOGLIOOOO ;)
userpercaso
01-03-2009, 11:39
XP avrà supporto fino al 2014 mi sembra ;)
Non commento il resto perché molti di voi qua dentro nn sanno neanche come funziona un SO.
Per la ram è il solito discorso, studiatevi: Demand Paging, Memory Reclaiming, Disk Cache, Prefetch, Superfetch (in ogni caso disattivabili).
E cmq è possibile disattivare i servizi che non servono, gli amministratori di sistema seri sanno benissimo i vantaggi che può dare Seven rispetto a XP.
Vista Business costa meno di XP Professional.
Vista è più sicuro di XP e ha molte meno falle aperte.
Vista/Seven data la loro architettura risultano molto più affidabili di XP.
Servono solo applicazioni che siano fatte bene e rodate per un sistema che ha appena 2 anni di vita.
Molti di voi qua dentro, SI CREDONO GURU, SI RIEMPIONO LA BOCCA DI INGLESISMI, ma alla prova pratica, il reale uso dei pc..esula da tutte ste cose.
Il classico uso del pc NON NECESSITà della conoscenza approfondita di tutte queste pseudo innovazioni...
Le FUNZIONI CHE CITI, POSSONO ANDARE BENE ALLO STUDENTELLO DI INFORMATICA, ma alla prova dei fatti (otre che implementate male, ai più si rilevano stronzate di proporzioni bibliche...), quando ti ritrovi un pc nuovo (TRALASCIANDO LE OEM , I SW SPAZZATURA ETC..) che arranca, con un so stravolto inutilmente, reso complicato nelle più banali situazioni...ti girano.
Non è che perchè ff su xp parte con qualche secondo di ritardo (al primo avvio)...vista o seven con il superfetch han fatto IL MIRACOLO...
Su una qualunque distro moderna il superfetch esiste...ma di certo NON ti sminchia un HD.
L'user mode: ormai i driver per xp sono talmente maturi e affidabili (a differenza degli eredi) che vedere una blue screen su xp...è impossibile),
lato sicurezza, si implementando l'user e l'amministratore (da anni già sui mac e Linux) in parte hanno reso più affidabile e sicuro vista...ma il dato di fatto è che per l'utente normale cambia poco...sempre un fw e un av deve installare.
Con la sostanziale differenza però che appesantisci ulteriormente il tutto.
The_ouroboros
01-03-2009, 11:45
io abbasserei i toni... la verità urlata in modo indisponente diventa torto a lungo andare...
Splinter Cell
01-03-2009, 11:46
mamma mia ma abbassiamo i toni per piacere,oddeo
Molti di voi qua dentro, SI CREDONO GURU, SI RIEMPIONO LA BOCCA DI INGLESISMI, ma alla prova pratica, il reale uso dei pc..esula da tutte ste cose.
IL clasico uso del pc NON NECESSITà della conoscenza approfondita di tutte queste pseudo innovazioni...
Non mi credo un guru, ma ho qualche conoscenza che mi consente di far capire a qualche persona che quando parla di "implementazione scarsa" non lo può dire perché non sa come funziona.
Se non dai modo di alimentare pregiudizi, alla prova dei fatti molte persone che conosco si trovano benissimo con Vista ;). Ops.
lE FUNZIONI CHE CITI, POSSONO ANDARE BENE LO STUDENTELLO DI INFORMATICA, ma alla prova dei fatti (otre che implementate male, ai più si rilevano stronzate di proporzioni bibliche...), quando ti ritrovi un pc nuovo (TRALASCIANDO LE OEM , I SW SPAZZATURA ETC..) che arranca, con un so stravolto inutilmente, reso complicato nelle più banali situazioni...ti girano.
Non è che perchè ff su xp parte con qualche secondo di ritardo (al primo avvio)...vista o seven con il superfetch ha fatto IL MIRACOLO...
Su una qualunque distro moderna il superfetch esiste...ma di certo NON ti sminchia un HD.
Infatti il Disk Cache che fa linux non c'entra nulla col Superfetch ;).
Linux fa il cache in ram quando accedi la prima volta a quei dati del disco, Windows oltre a fare questo carica gli eseguibili più usati, PRIMA che siano acceduti la prima volta.
L'user mode: ormai i driver per xp sono talmente maturi e affidabili (a differenza degli eredi) che vedere una blue screen su xp...è impossibile),
lato sicurezza, si implementando l'user e l'amministratore (da anni già sui mac e Linux) in parte hanno reso più affidabile e sicuro vista...ma il dato di fatto è che per l'utente normale cambia poco...sempre un fw e un av deve installare.
Con la sostanziale differenza però che appesantisci ulteriormente il tutto.
Anche in XP possono essere caricati drivers in User Mode, quello che è passato in User Mode in Vista è l'interfaccia grafica, che in XP era in Kernel Mode. Lato sicurezza le ACLs sono presenti sin da Windows NT, quindi non è questo il punto, semmai vorrai dire la questione del "sudo", che è presente in XP tramite runas... UAC è una comodità aggiuntiva IMHO poiché l'utente non si vede "Accesso Negato", ma può scegliere se scalare di privilegi e meno, ma il mio discorso non si basava su questo.
Non ti vorrei deludere ma da quando è uscito Vista uso il PC senza antivirus (certo ogni tanto una scansione tramite un Online Tool non fa male, mai trovato nulla). E' evidente agli occhi di tutti credo che chi non scarica warez corre esponenzialmente molti meno rischi rispetto a chi lo fa.
Ma qui il discorso da fare è più che altro a livello utente, non si può giudicare la sicurezza del sistema sulla base del libero arbitrio dell'utente.
Anche perché ho già dimostrato in passato come sia possibile cancellare il contenuto della propria home in Linux tramite uno script bash. Tra l'altro ho ritrovato un esempio del genere in un vecchio libro del 1999 su Linux :D.
Infatti sarebbe una figata un sistema scritto da zero, compatibile con le versioni precedenti, più veloce delle precedentie più sicuro LO VOGLIOOOO ;)
Apparte il discorso sulle prestazioni (su cui sono d'accordo, è evidente che Vista è più lento in alcune operazioni di XP, ma in altre vale il contrario) quello che hai descritto è Vista. :D. Se aggiungiamo le prestazioni allora quello che stai descrivendo è Seven :sofico:
Ma cmq c'è anche da dire che XP era fatto per girare su macchine di 9 anni fa. E all'epoca dell'uscita non ricordo tutta questa ammirazione da parte degli utenti.
Probabilmente se metto DOS su una macchina di oggi andrebbe ancora più veloce di XP, il discorso che fanno alcuni utenti non regge per questo motivo.
Nessuno si sorprenderebbe credo di vedere Vista girare su future macchine del 2020 velocissimo.
D'altra parte mi sembra che quando uscì KDE4 tutti fossero lì a confrontarlo con il "vecchio" KDE3 a livello di prestazioni... sarà sempre così, qualunque sia il prodotto uscente. Solo che in informatica ci si fa più caso.
Nessuno per esempio guarda il peso di una macchina quando la compra ;).
Spero cmq che il tono si mantenga sul costruttivo...
...
Le FUNZIONI CHE CITI, POSSONO ANDARE BENE ALLO STUDENTELLO DI INFORMATICA, ma alla prova dei fatti (otre che implementate male, ai più si rilevano stronzate di proporzioni bibliche...), quando ti ritrovi un pc nuovo (TRALASCIANDO LE OEM , I SW SPAZZATURA ETC..) che arranca, con un so stravolto inutilmente, reso complicato nelle più banali situazioni...ti girano.
Non è che perchè ff su xp parte con qualche secondo di ritardo (al primo avvio)...vista o seven con il superfetch han fatto IL MIRACOLO...
Su una qualunque distro moderna il superfetch esiste...ma di certo NON ti sminchia un HD.
.....
credo che per fare certe affermazioni sarebbe auspicabile, per la crescita della conoscenza di tutti noi, documentarle con delle prove, dei test. Immagino che chi fa queste affermazioni abbia avuto accesso alle specifiche funzionali, al codice implementato nella realizzazione dei vari sistemi operativi.
è troppo facile e banale dire... " il sitema operativo pinco pallino fa schifo perchè a me quando lancio il programma y mi ciuccia MB e MB di ram o il disco frulla per n minuti...."
mica ve lo ordina il dottore di usare Vista (o altri prodotti Microsoft).. ci sono molti altri sistermi operativi anche gratuiti che possono essere installati liberamente
O che mi possa dare il contatto italiano del più alto referente?
Sono serio, vorrei invitarli caldamente a smetterla di farsi del male.
SE vista ha fatto la fine che tutti sappiamo, Seven lo segue (in fondo apporta più stronzate grafiche...utili in ambito lavorativo...) paro paro nella fossa.
E' inammissibile che per aprire un browser, aprire un player e qualche altra banale applicazione ad uso comune, anche open office con writer ad esempio, si debba sorbire un accesso al disco folle, E LA RAM A CIUCCIRAE MB SU MB....
Hanno ANCORA OGGI IL SISTEMA OPERATIVO, OSSIA WINDOWS XP HOME O PROFESSIONAL EDITION che a distanza di 9 anni ,fa ancora più che egregiamente il compito PER IL QUALE è NATO UN SISTEMA OPERATIVO, OSSIA FARE DA LAYER alle più svariate applicazioni, senza inutili orpelli grafici e strutturali che rendono il sistema un AMMASSO DI CODICE, e che lavora su qualunque pc, senza affossamenti e o imprecazioni di varia natura.
Vista sappiamo tutti che fine ha fatto...e disgraziatamente con seven seguiranno la stessa fine, NOn facendo alto che ridicolizzarsi.
Molte aziende oggi, hanno bisogno di affidabilità e semplicità d'uso, nonchè salvaguardare il portafogli....cosa che di certo con vista e seven è IMPOSSIBILE.
Per questo vorrei tanto scrivergli una bella e cordiale lettera, in cui si spiega che NON è ammaliando la vista dell'utente..che possono basare la fiducia del cliente.
CHIEDO CHE IL SUPPOORTO A XP NON VENGA SOPSESO ALMENO SIN QUANDO NON SI DEGNERANNO DI RILASCIARE UN SISTEMA ANALOGO, MAGARI MIGLIORATO...MA NON STRAVOLTO (senza motivo..) ALLA REAZ DE CAN...
- Stai parlando di un sistema operativo non ancora rilasciato in versione finale;
- Stai facendo considerazioni tecniche che, oltre a poter essere facilmente smentite nella maggior parte dei casi, non sono accompagnate da alcuna fonte;
- Stai scrivendo in maiuscolo, contravvenendo ad una netiquette che in rete ormai è consuetudine e segno di civiltà ed educazione, ovvero non urlare;
- A te i sistemi Microsoft possono sembrare ridicoli, ad altri (la maggior parte, viste le vendite) offrono un'ottima piattaforma di lavoro e svago. Le opinioni sono soggettive, è inutile affermare la propria come verità assoluta (in negativo o positivo che sia);
- Stai usando toni che non sono consoni a questo forum ("stronz..")
- Hai aperto una delle classiche discussioni atte a scatenare flame, se Vista o Seven non ti piacciono puoi tranquillamente farne a meno, nessuno ti obbliga all'acquisto.
Molti di voi qua dentro, SI CREDONO GURU, SI RIEMPIONO LA BOCCA DI INGLESISMI, ma alla prova pratica, il reale uso dei pc..esula da tutte ste cose.
Altro tentativo di scatenare inutili e scoccianti flame.
Ti dico la verità, se avessi aperto il thread con altri toni, sarebbe potuto essere anche molto interessante.
Per i motivi di cui sopra sei sospeso cinque giorni, chiudo anche la discussione.
Quando il tuo account sarà riattivato e vorrai discutere nuovamente del tuo pensiero (rispettabile), poniti in modo più educato e tranquillo altrimenti la sospensione sarà maggiore.
Ognuno può esprimere la propria opinione, ma bisogna rispettare il forum, chi ne usufruisce, chi ne dispone l'utilizzo, e tutte le aziende operatrici del settore menzionate nei thread.
Grandeee
Mi associo a pieno titolo e dicano que che vogliono i fanatici delle ultime "novità" di ms
Non è la prima volta che scrivi post tendenti al flame come questo, sei sospeso un giorno come preavviso per le prossime volte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.