View Full Version : RAM da 800 a 1066
chiastra
01-03-2009, 11:36
Qualcuno può spiegarmi come aumentare la frequenza delle memorie da 800 a 1066? ho una scheda madre Gigabyte EX38 DS4 che accetta moduli fino a 1200,ho acquistato due Kingstone 2+2 GB 8500 (1066),però nel bios leggo ancora una velocità più bassa:800 (6400).Come devo configurare i moduli? Un ultima cosa:CL7 cosa significa?
grazie a tutti,ciao
Modificaoelimina il messaggio
Frenky-90
01-03-2009, 13:03
Qualcuno può spiegarmi come aumentare la frequenza delle memorie da 800 a 1066? ho una scheda madre Gigabyte EX38 DS4 che accetta moduli fino a 1200,ho acquistato due Kingstone 2+2 GB 8500 (1066),però nel bios leggo ancora una velocità più bassa:800 (6400).Come devo configurare i moduli? Un ultima cosa:CL7 cosa significa?
grazie a tutti,ciao
Modificaoelimina il messaggio
https://www.komplett.co.uk/img/p/400/347488.jpg
Devi posizionare un banco nel blocco giallo e l'altro bano nell'altro blocco giallo, così da ottenere il dual-channel..
Zappa1981
01-03-2009, 13:43
devi overcloccare le ram da bios, troverai l opzione sotto chipset configuration, dram e qualcosa
JackBellaria
01-03-2009, 14:17
Vai nel bios e cambia il divisore delle ram....:mbe:
chiastra
02-03-2009, 17:55
Va bene,grazie a tutti per le risposte,ciao
davide66
02-03-2009, 18:02
Devi posizionare un banco nel blocco giallo e l'altro bano nell'altro blocco giallo, così da ottenere il dual-channel..
E cosa c'entra il dual channel ?????
devi overcloccare le ram da bios, troverai l opzione sotto chipset configuration, dram e qualcosa
Ma se a default sono da 1066 le deve overcloccare ??? Finiamola di dare disinformazione.
Vai nel bios e cambia il divisore delle ram....:mbe:
Ecco, questa è l'unica risposta seria. ;)
Frenky-90
02-03-2009, 22:42
E cosa c'entra il dual channel ?????
Ma se a default sono da 1066 le deve overcloccare ??? Finiamola di dare disinformazione.
Ecco, questa è l'unica risposta seria. ;)
:mbe: Stai calmo..mister....io ho avuto un problema del genere xke le ram non erano state montate bene...forse ero fatto quando le ho montato...
è stato solo una supposizione...evita di criticare è dai la tua...ok!!!!!!
annunziatoco
03-03-2009, 09:13
io ho dovuto cambiare anche il voltaggio.
davide66
03-03-2009, 10:45
:mbe: Stai calmo..mister....io ho avuto un problema del genere xke le ram non erano state montate bene...forse ero fatto quando le ho montato...
è stato solo una supposizione...evita di criticare è dai la tua...ok!!!!!!
Intanto io sono calmissimo. Il dual channel non ha niente a che vedere con la frequenza e resta tale sia in dual channel che in single channel perciò è un consiglio sbagliato. Purtroppo le cose non funzionano così: dinne una qualsiasi e prima o poi la soluzione verrà fuori.........
Dì la tua ma parla con cognizione e non a caso perchè è disinformazione e porta le persone nella direzione sbagliata.
annunziatoco è stato molto più corretto perchè a certe frequenze le ram devono stare a un certo voltaggio che non è quello standard e la sua risposta è stata esatta. Io stesso ho espresso la mia avvallando la risposta di JackBellaria.
E sono molto calmo e non sono mister. Puoi riservarlo ai tuoi pari, non a chi non conosci.
Ciao
JackBellaria
03-03-2009, 11:06
Intanto io sono calmissimo. Il dual channel non ha niente a che vedere con la frequenza e resta tale sia in dual channel che in single channel perciò è un consiglio sbagliato. Purtroppo le cose non funzionano così: dinne una qualsiasi e prima o poi la soluzione verrà fuori.........
Dì la tua ma parla con cognizione e non a caso perchè è disinformazione e porta le persone nella direzione sbagliata.
annunziatoco è stato molto più corretto perchè a certe frequenze le ram devono stare a un certo voltaggio che non è quello standard e la sua risposta è stata esatta. Io stesso ho espresso la mia avvallando la risposta di JackBellaria.
E sono molto calmo e non sono mister. Puoi riservarlo ai tuoi pari, non a chi non conosci.
Ciao
Concordo, mi stai simpatico, juve a parte si intende!!! :D :D :D
Frenky-90
03-03-2009, 14:18
Intanto io sono calmissimo. Il dual channel non ha niente a che vedere con la frequenza e resta tale sia in dual channel che in single channel perciò è un consiglio sbagliato. Purtroppo le cose non funzionano così: dinne una qualsiasi e prima o poi la soluzione verrà fuori.........
Dì la tua ma parla con cognizione e non a caso perchè è disinformazione e porta le persone nella direzione sbagliata.
annunziatoco è stato molto più corretto perchè a certe frequenze le ram devono stare a un certo voltaggio che non è quello standard e la sua risposta è stata esatta. Io stesso ho espresso la mia avvallando la risposta di JackBellaria.
E sono molto calmo e non sono mister. Puoi riservarlo ai tuoi pari, non a chi non conosci.
Ciao
ma fammi il piacere....
vediamo di darci una bella calmata ;)
e lo dico a Frenky-90 e anche a davide66 ... moderiamo parole e atteggiamento perchè così non si va da nessuna parte.
>bYeZ<
dual channel xkè le frequenze dei 2 banchi si sommano...
ddr800= 400+400
ddr1066= 533+533
x i timing e voltaggi differenti nel caso delle ram corsair c sono pdf ufficiali con scritto tutto...e nel forum sempre corsair basta che apri un post e riceverai risposte esaurienti inclusi tutti i settaggi del bios
davide66
03-03-2009, 17:38
dual channel xkè le frequenze dei 2 banchi si sommano...
ddr800= 400+400
ddr1066= 533+533
x i timing e voltaggi differenti nel caso delle ram corsair c sono pdf ufficiali con scritto tutto...e nel forum sempre corsair basta che apri un post e riceverai risposte esaurienti inclusi tutti i settaggi del bios
Guarda che fai una grande confusione sulle frequenze e dual channel. Ti consiglio di informarti meglio.
il dual channel influisce solo sulla banda passante delle ram non sulla frequenza.questo significa che delle dual channel possono funzionare anche in singol channel e a pari frequenza (mettiamo il caso delle ddr 500 queste in dual channel lavoreranno a freq standard di 250 mhz,<se settate bene> , ma lavoreranno a pari freq cioe 250mhz anche in singol channel, per cui sono state progettate ...ma le performance diminuiscono perche si riduce la banda passente ovvero la quantita di dati che possono elaborare.....e' vera la storia di calcolare la frequenza finale facendo raddoppiare la frequernza standard delle ram perche comunque e' in un certo senso raddoppiata si ha il doppio della banda passante col dual channel , ma e' un discorso piu complicato da dire ed in ogni caso la frequenza rimane la stessa cambia la banda passante
JackBellaria
03-03-2009, 17:53
Abbiamo 2 configurazioni molto simili, bella! :D
Abbiamo 2 configurazioni molto simili, bella! :D
avervamo quasi la stessa conf. mi e' partito un banco di crucial , dopo mesi di ottimo lavoro.....e dire che ci stasva sopra pure un dissi a 2 ventole sulle ram:)
davide66
03-03-2009, 18:10
Il concetto molto semplice è visibile in questo schema:
http://img8.imageshack.us/img8/2707/ramqq8.jpg
Le memorie DDR2 hanno un’architettura di tipo prefetch 4n-bit nel senso che ad ogni colpo di clock vengono fatte quattro operazioni di I/O. Quindi questo significa che il bus interno delle memorie è quattro volte più veloce di quello esterno. Andremo a vedere come viene realizzata questa caratteristica delle memorie DDR2.
Come è facile intuire all’aumentare della frequenza di funzionamento aumentano le correnti interne che circolano nei microcircuiti che compongono il chip di memoria, con conseguente aumento del calore generato e con problemi di interferenze elettromagnetiche, questo comportamento limita fortemente l’aumento della frequenza di funzionamento. La più alta velocità di funzionamento delle RAM DDR2 è stata ottenuta “sdoppiando” la velocità all’interno dell’array di memoria rispetto alla velocità nel buffer di I/O, consentendo così di avere una maggiore banda in I/O senza aumentare la velocità interna dell’array di memoria RAM.
Tutto questo "ambaradan" è totalmente indipendente dal dual channel perchè avviene a prescindere. Il dual channel invece come ha ben detto Cobain raddoppia la banda passante e non va a toccare la frequenza.
Questo è preso dall'ottima guida che si può leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582
:cincin: Il concetto molto semplice è visibile in questo schema:
http://img8.imageshack.us/img8/2707/ramqq8.jpg
Tutto questo "ambaradan" è totalmente indipendente dal dual channel perchè avviene a prescindere. Il dual channel invece come ha ben detto Cobain raddoppia la banda passante e non va a toccare la frequenza.
ottima idea lo schema non avrei saputo fare di meglio ...:cincin:
davide66
03-03-2009, 18:15
:cincin:
ottima idea lo schema non avrei saputo fare di meglio ...:cincin:
Ti ringrazio ma ho solo adattato alle DDR2 800 uno schema di v_parrello che ha realizzato una mitica guida sulle RAM che purtroppo nessuno va a leggere perchè fa prima a chiedere la pappa pronta o a sparare concetti da "tuffo carpiato" :D:D:D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.