katto64
01-03-2009, 09:21
HO un grosso problemi che mi impedisce l'utilizzo di Ubuntu 8.10 su un laptop HP con Cpu Intel core 2 T8100 , dopo poco che ho avviato la macchina due processi : kacpid e kacpid_notify mi occupano tra il 50 eil 70 % delle risorse tenendo il processore constantemente alla massima frequenza e cosa più pericolosa senza che le ventole entrino mai in azione. mi si è fermata la macchina alcune volte per blocco termico.
Se prima il problema appariva sporadicamente , non sò perchè ora si presenta dopo neppure un minuto.
I miei tentativi sono stati:
- monitorare il sistema con lm-sensors, ma mi rileva le temperature e non le tensioni e le ventole
-ho cercato lo stesso di utilizzare pwmconfig ma mi riponde con un bel "There are no pwm-capable sensor modules installed"
-cercare di fermare i processi incriminati con risultato nullo anche da terminale
-provare a togliere i driver Nvidia proprietari in quando mi ero accorto che si scaldava anche la scheda video; risultato nullo
-Provare a partire con una versione più vecchia del Kernel ; risultato nullo
- Mettendo la CPU alla frequenza minima con la applet la situazione non cambia , ci mette solo più tempo ad andare in blocco termico, il tutto ovviamente con le ventole ferme.
Ho cercato in rete è ho visto che molti altri con laptop HP o Compaq (stessa casa) hanno lo stesso problema ( i primi segnali dal 2006) o il problema opposto , ventole sempre al massimo e solo pochi riescono a risolvere.
avete qualche consiglio da darmi:mc:
Se prima il problema appariva sporadicamente , non sò perchè ora si presenta dopo neppure un minuto.
I miei tentativi sono stati:
- monitorare il sistema con lm-sensors, ma mi rileva le temperature e non le tensioni e le ventole
-ho cercato lo stesso di utilizzare pwmconfig ma mi riponde con un bel "There are no pwm-capable sensor modules installed"
-cercare di fermare i processi incriminati con risultato nullo anche da terminale
-provare a togliere i driver Nvidia proprietari in quando mi ero accorto che si scaldava anche la scheda video; risultato nullo
-Provare a partire con una versione più vecchia del Kernel ; risultato nullo
- Mettendo la CPU alla frequenza minima con la applet la situazione non cambia , ci mette solo più tempo ad andare in blocco termico, il tutto ovviamente con le ventole ferme.
Ho cercato in rete è ho visto che molti altri con laptop HP o Compaq (stessa casa) hanno lo stesso problema ( i primi segnali dal 2006) o il problema opposto , ventole sempre al massimo e solo pochi riescono a risolvere.
avete qualche consiglio da darmi:mc: