havanalocobandicoot
28-02-2009, 17:13
Con l'operazione di riallocazione dei settori danneggiati, il disco fisso utilizza determinate aree di riserva in sostituzione dei settori danneggati.
In seguito ad una formattazione semplice, si mantiene la nuova mappatura dei settori oppure i vecchi settori danneggiati saranno nuovamente disponibili al sistema rendendo di fatto nulla la riallocazione?
E invece in seguito ad un'operazione di "zero fill" / "low level format moderna"?
Sarei curioso anche di conoscere dove si trovano i settori di riserva: all'inizio o alla fine del disco?
In seguito ad una formattazione semplice, si mantiene la nuova mappatura dei settori oppure i vecchi settori danneggiati saranno nuovamente disponibili al sistema rendendo di fatto nulla la riallocazione?
E invece in seguito ad un'operazione di "zero fill" / "low level format moderna"?
Sarei curioso anche di conoscere dove si trovano i settori di riserva: all'inizio o alla fine del disco?