PDA

View Full Version : [CUCINA] Voglio tentare la torta di carote...


Ja]{|e
28-02-2009, 13:44
Se non si fosse capito, sono una schiappa in cucina, ma c'è una persona che per ora gentilmente mi prepara la cena ogni sera e vorrei ricambiare con qualcosa di non troppo complicato... ho trovato una ricetta che sembra la più semplice di tutte, ma per il mio livello è già troppo difficile:

INGREDIENTI
250 gr di carote
220 gr di farina
50 gr di zucchero di canna
un vasetto di yogurt bianco magro
2 uova
1 fialetta di limone

Lavora in una terrina i tourli d'uovo e lo zucchero, aggiungi la farina.

Trita le carote ed incorporale al composto insieme allo yogurt, alla fiala, al lievito ed alle chiare montate a neve soda

Versa il composto nella tortiera unta e passa in forno preriscaldato.

Cuoci in forno a 200° per circa 40 minuti.

ma se le carote le taglio grossolane e le infilo nel tritatore\macinacaffè? :confused: il lievito... è vanillato vero? Perché non ho trovato lievito e basta al supermercato... esiste? Al posto della fiala posso grattuggiare la buccia del limone vero? Quanta? E per montare le chiare non ho lo sbattitore, sono disposta a spaccarmi anche la spalla e lo faccio a mano... consigli per farmi meno male? :stordita:

Setzuko
28-02-2009, 13:48
Te ne dico una io, che ho fatto proprio stamane...è un tortino di cioccolato e yogurt. E' più facile di quella che vuoi fare tu...a prova di idiota :D Se ti interessa ti scrivo la ricetta :D

Ja]{|e
28-02-2009, 13:58
Te ne dico una io, che ho fatto proprio stamane...è un tortino di cioccolato e yogurt. E' più facile di quella che vuoi fare tu...a prova di idiota :D Se ti interessa ti scrivo la ricetta :D

Ma avevo comprato gli ingredienti....

boh, spara, cacao a casa ce l'ho.... yogurt ho solo un vasetto...

Setzuko
28-02-2009, 14:08
{|e;26492798']Ma avevo comprato gli ingredienti....

boh, spara, cacao a casa ce l'ho.... yogurt ho solo un vasetto...

Perfetto :)

200 gr di farina
140 gr di zucchero
50 g di cacao in polvere
1 bicchiere di latte
150 gr di yogurt bianco (un vasetto ;) )
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale


In una terrina metti farina, zucchero, caco e sale, li mescoli bene tra di loro.
Poi ci metti lo yogurt e lentamente il latte ( per il latte devi comunque regolarti da sola, non abbiamo tutti gli stessi biccheri, se vedi che te ne serve ancora un goccio lo metti pure, l'importante è che il composto sia cremoso e liscio). Infine il lievito.
Versi il composto in uno stampo piccolo, del diametro di circa 18-20 cm, ovviamente imburrato ed infarinato. In forno a 180° C per circa mezz'ora.

Alla fine ci dai una spolverata di zucchero a velo :)

E' proprio na cazzata :D

Eccolo qua :D

http://img160.imageshack.us/img160/1582/immagine003.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immagine003.jpg)

Beppe82
28-02-2009, 14:21
agevolo una foto del risultato :Sisi:















http://kevinrobinson.files.wordpress.com/2008/06/epic_fail.jpg


:asd:

Ja]{|e
28-02-2009, 17:16
Perfetto :)

200 gr di farina
140 gr di zucchero
50 g di cacao in polvere
1 bicchiere di latte
150 gr di yogurt bianco (un vasetto ;) )
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale


In una terrina metti farina, zucchero, caco e sale, li mescoli bene tra di loro.
Poi ci metti lo yogurt e lentamente il latte ( per il latte devi comunque regolarti da sola, non abbiamo tutti gli stessi biccheri, se vedi che te ne serve ancora un goccio lo metti pure, l'importante è che il composto sia cremoso e liscio). Infine il lievito.
Versi il composto in uno stampo piccolo, del diametro di circa 18-20 cm, ovviamente imburrato ed infarinato. In forno a 180° C per circa mezz'ora.

Alla fine ci dai una spolverata di zucchero a velo :)

E' proprio na cazzata :D

Eccolo qua :D

http://img160.imageshack.us/img160/1582/immagine003.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immagine003.jpg)

l'ho fatto, se mi riesce posto il risultato.... a crudo sembrava buono, non ho resistito al leccaggio del cucchiaio con sta roba che pareva nutella gommosa :D

serbring
28-02-2009, 17:34
sì il lievito è quello vanigliato. Le chiare si riescono a montare lo stesso con la forchetta. Ho provato giusto oggi e ci si riesce in neanche troppo tempo....

P.S.
Pure io sono una schiappa;)

matrigirl
28-02-2009, 17:43
prova qsta ricetta:
400 gr di carote, 3 uova, 300 gr di zucchero, 1 bicchiere di olio di semi, 300 gr di farina, 1 bustina di lievito, un pizzico di sale.
Tritate le carote nel mixer e tenetele da parte. Mescolate insieme uova, zucchero, poi aggiungete l'olio e la farina unita al lievito e al sale. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo mescolateci le carote. Mettete il tutto in una tortiera foderata di c
carta forno e cuocete a 180° per 20?25 minuti (ma dipende dal forno che avete). Decorate con zucchero a velo, o granella di zucchero.
L'IDEA IN PIU'
Una volta cotta potete farcirla con marmellata di arance amare.


l'ho presa dal sito di "cotto&mangiato"
ma se non & una cuoca provetta prova con la torta di mele ti assicuro che è una stupidata e la fai 5 minuti senza fatica..
ecco 2 ricette la 1 è la + facile


torta di mele alla vaniglia (facile)
Una confezione di pasta sfoglia già pronta, 2 mele golden, una busta di budino alla vaniglia, 100 ml di panna liquida, una busta di gelatina per torte, qualche cucchiaio di zucchero.
Stendere la sfoglia sulla tortiera fare un bordino e bucherellarla. Sbucciare, tagliare le mele a fettine sottili e disporle a raggiera sulla sfoglia. Versare sopra una crema ottenuta mescolando la busta di budino con la panna. Mettere in forno a 180° circa 20-25 minuti . Una volta pronta la torta, fare la gelatina mescolando sul fuoco la busta per gelatine con 3 cucchiai di zucchero e 200 ml di acqua. Far bollire un minuto, distribuire sulla torta e fare raffreddare.


2 ricetta
150 gr di zucchero, 180 gr di farina, 2 tuorli d'uovo, 50 gr di burro, mezzo bicchiere di latte, un cucchiaino di lievito per dolci, un pizzico di sale, un cucchiaio di zucchero, 3 o 4 mele.
Sbattete due tuorli d'uovo con lo zucchero. Fate fondere il burro ma unitene solo la metà, aggiungete mezzo bicchiere di latte, la farina, un cucchiaino di lievito bertolini e un pizzico di sale. L'impasto è pronto, versatelo in una tortiera foderata di carta forno. Sbucciate 3 o 4 mele a seconda della grandezza, tagliatele a spicchi e poi a fettine sottili, quindi ricoprite l'impasto con le fettine di mele, infilandole per il lungo in profindità e creando un decoro. Prima di infornare versate sulla torta gli altri 25 gr di burro fuso e un altro cucchiaio di zucchero. Mettete allora in forno e cuocete a 180 gr per 30 minuti.

Ja]{|e
28-02-2009, 18:41
Fatta! Anche se l'ho assaggiata e mi pare un po' insipidina :stordita: adesso vado a comprare lo zucchero a velo e, se riesco a non distruggerla tagliandola a metà, la marmellata d'arance, così la farcisco!!! Io l'ho assaggiata calda, ma come la conservo, dentro il forno? In frigo? A temperatura ambiente?

Setzuko
28-02-2009, 18:43
{|e;26495959']Fatta! Anche se l'ho assaggiata e mi pare un po' insipidina :stordita: adesso vado a comprare lo zucchero a velo e, se riesco a non distruggerla tagliandola a metà, la marmellata d'arance, così la farcisco!!! Io l'ho assaggiata calda, ma come la conservo, dentro il forno? In frigo? A temperatura ambiente?

Insipida? :mbe:

Comunque conservala in un contenitore chiuso (per evitare che entri aria), e puoi tenerla tranquillamente a temperatura ambiente.

windsofchange
28-02-2009, 18:46
Perfetto :)

200 gr di farina
140 gr di zucchero
50 g di cacao in polvere
1 bicchiere di latte
150 gr di yogurt bianco (un vasetto ;) )
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale


In una terrina metti farina, zucchero, caco e sale, li mescoli bene tra di loro.
Poi ci metti lo yogurt e lentamente il latte ( per il latte devi comunque regolarti da sola, non abbiamo tutti gli stessi biccheri, se vedi che te ne serve ancora un goccio lo metti pure, l'importante è che il composto sia cremoso e liscio). Infine il lievito.
Versi il composto in uno stampo piccolo, del diametro di circa 18-20 cm, ovviamente imburrato ed infarinato. In forno a 180° C per circa mezz'ora.

Alla fine ci dai una spolverata di zucchero a velo :)

E' proprio na cazzata :D

Eccolo qua :D

http://img160.imageshack.us/img160/1582/immagine003.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immagine003.jpg)
:oink: Ma troppo piccolo, quello non basterebbe per me.

Setzuko
28-02-2009, 18:48
:oink: Ma troppo piccolo, quello non basterebbe per me.

Eeheh, le dosi sono per un ciambellino piccolo, la ricetta me l'ha data mia mamma che solitamente lo fa per i bambini (quando vengono a casa gli amichetti del mio fratellino) :D
In effetti per un adulto è poco....solo io e Giant ce ne siamo sbafati metà poco fa :D

Ja]{|e
28-02-2009, 19:07
Insipida? :mbe:

Comunque conservala in un contenitore chiuso (per evitare che entri aria), e puoi tenerla tranquillamente a temperatura ambiente.

Eeheh, le dosi sono per un ciambellino piccolo, la ricetta me l'ha data mia mamma che solitamente lo fa per i bambini (quando vengono a casa gli amichetti del mio fratellino) :D
In effetti per un adulto è poco....solo io e Giant ce ne siamo sbafati metà poco fa :D

la prossima volta ci metto più cacao... ma forse era anche lo yogurt magro del discount... :boh:

Corleonese
28-02-2009, 19:10
E' proprio na cazzata



http://img160.imageshack.us/img160/1582/immagine003.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immagine003.jpg)


con quella porzione apri solo lo stomaco a chi deve mangiarla

Setzuko
28-02-2009, 19:12
con quella porzione apri solo lo stomaco a chi deve mangiarla

Non ci devi banchettare in 10.
E' solo un tortino, da prendere come dessert dopo il pranzo o a merenda con una tazza di the.

Ma i miei post li leggete? :mbe:

Ja]{|e
28-02-2009, 19:35
Non ci devi banchettare in 10.
E' solo un tortino, da prendere come dessert dopo il pranzo o a merenda con una tazza di the.

Ma i miei post li leggete? :mbe:

Mio fratello è arrivato a casa dicendomi "PERCHHHEEEEE' non l'hai fatta con i muesli vitalis al cioccolato in mezzo?"... e quindi questa mi sembra equivalentemente semplice alla tua...

CEREALI

150 grammi di cereali da latte a proprio gusto
120 grammi di muesli

invece di questi due ci metto i vitalis al cioccolato... non so se avete presente :sbav:

3 albumi e 1 tuorlo d'uovo

ce la posso fareeeee!!!

4 cucchiai di farina magica (quella col lievito)

e altrimenti?

un bicchierino di latte

3 cucchiai di zucchero o equivalente in dolcificante resistente al calore

mischiate tutto con una forchetta, con robuste girate di mano
mettete in stampo antiaderente pressando bene con la forchetta
lasciate cuocere 15/20 minuti o almeno fino a che si sarà formata
una crosticina dorata-brunetta

...se ne hai altre, di idee...

Ja]{|e
06-03-2009, 11:16
domenica sera vorrei ritentare la torta supersemplice ma farla un po' più briochosa.... provo a montare 'sti bianchi d'uovo, servono?.... e poi ho comprato la maizena, nella confezione c'era scritto che usandone un po' al posto della farina normale viene più soffice..... è vero o la farina di mais fa schifo?

morg79
06-03-2009, 12:09
{|e;26577676']domenica sera vorrei ritentare la torta supersemplice ma farla un po' più briochosa.... provo a montare 'sti bianchi d'uovo, servono?.... e poi ho comprato la maizena, nella confezione c'era scritto che usandone un po' al posto della farina normale viene più soffice..... è vero o la farina di mais fa schifo?

la farina di mais non la vedo per i dolci, poi non so.
mai usata.
gli albumi puoi montarli pure con la forchetta ma ci metterai più tempo. in ogni caso quando monti gli albumi aggiungi sempre un pizzichino di sale, che aiuta molto.

cmq ti do questa ricetta facile facile, che a me viene super bene ed è molto buona:oink:

1vasetto di yogurt bianco o vaniglia da 125 gr (anche albicocca se vuoi dare un retrogusto particolare).
mettilo in un recipiente e lava e asciuga il vasetto che userai come misurino.
a questo punto aggiungi un vasetto di zucchero e mescola.
poi tre uova,(di una delle tre metti solo il rosso, le altre due intere) e mescola bene.
poi aggiungi tre vasetti non colmi di farina "00" e mescola ancora per bene.
poi mezzo vasetto di latte e mezzo di olio di semi (non vari nè di soia)
gira tutto per bene e metti una bustina di pane angeli.
metti il composto in una teglia con la carta forno e cuoci a 170 gradi per 35/45 minuti.

per i primi venti non aprire il forno.

dopo mezz'ora per verificare la cottura puoi mettere una forchetta o stuzzicadenti.. se esce asciutta è pronto.

questo è un ottimo panettone.. che io mangio semplice oppure guarnito.

una crema facile e ottima è mascarpone e nutella, devi solo mischiarli.;)

Ja]{|e
07-03-2009, 13:41
:cry: avevo fatto la torta aggiungendo un uovo sbattuto, lo zucchero a velo e la farina di mais.... con lo stesso impasto ho fatto due pirottini da muffins e glieli ho portati al mio uomo (che imho ha fatto finta di gradire :stordita: ) per far colazione, peccato che ho perso due ore di tempo e ho dimenticato il forno con la torta dentro acceso :muro:

Setzuko
07-03-2009, 13:52
{|e;26593520']:cry: avevo fatto la torta aggiungendo un uovo sbattuto, lo zucchero a velo e la farina di mais.... con lo stesso impasto ho fatto due pirottini da muffins e glieli ho portati al mio uomo (che imho ha fatto finta di gradire :stordita: ) per far colazione, peccato che ho perso due ore di tempo e ho dimenticato il forno con la torta dentro acceso :muro:

http://www.geocities.com/tokyo/flats/4908/akane2.jpg


:asd:

matrigirl
07-03-2009, 13:55
mai sorella usa la maizena x far torte..e ti assicuro che sono ottime

matrigirl
07-03-2009, 14:03
.

Froze
07-03-2009, 18:03
Perfetto :)

200 gr di farina
140 gr di zucchero
50 g di cacao in polvere
1 bicchiere di latte
150 gr di yogurt bianco (un vasetto ;) )
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale


l'ho fatta anch'io :O
premesso che e' la prima volta che faccio una torta, tra un po' esce dal forno.
in serata vi faccio sapere com'e' venuta :O

Ja]{|e
07-03-2009, 18:54
l'ho fatta anch'io :O
premesso che e' la prima volta che faccio una torta, tra un po' esce dal forno.
in serata vi faccio sapere com'e' venuta :O

E' davvero a prova di idioti, è venuta buona anche a me!!!! :fagiano:

Lunedì vorrei provare a farla col caffè (solubile o macinato?) invece del cacao... oppure con il cacao e pezzi di pera in mezzo....

Froze
08-03-2009, 12:32
{|e;26597400']E' davvero a prova di idioti, è venuta buona anche a me!!!! :fagiano:

e' venuta buona, solo che era un po' gommosa :fagiano:

Setzuko
08-03-2009, 12:54
e' venuta buona, solo che era un po' gommosa :fagiano:

Si è vero, viene gommosa anche a me.

Mia madre invece la fa nel Bimby, e le viene decisamente meglio.

Ja]{|e
09-03-2009, 16:24
Ho appena infornato questa, è una riebolazione di diverse ricette trovate in rete:

TORTA ALLE PERE E CIOCCOLATO alla Ja]{|e :D
4 pere
2 albumi
160 gr farina
50 gr maizena
60 gr zucchero (tre cucchiai)
50 gr cacao zuccherato
1 yogurt bianco
1 bicchiere di latte
Una bustina di lievito vanigliato
Un cucchiaino di burro

Sbucciare e tagliare a tocchetti le pere, lasciare la macerare con un cucchiaio di zucchero e il succo di un limone.
Nel frattempo mescolate gli ingredienti secchi rimasti tra loro, poi aggiungete alle pere, infine il latte, lo yogurt e il burro. Montate a neve gli albumi (finalmente ho lo sbattitore! che bellezza!!!) ed incorporateli molto delicatamente. Imburrate una teglia e versarvi il composto. Infornate a 180° per 45 minuti.

Speriamo bene!!! :help:

Froze
09-03-2009, 16:29
Si è vero, viene gommosa anche a me.

Mia madre invece la fa nel Bimby, e le viene decisamente meglio.

voci di corridoio mi dicono che potrebbe essere necessario mettere piu' latte nell'impasto :O .

Setzuko
09-03-2009, 16:35
voci di corridoio mi dicono che potrebbe essere necessario mettere piu' latte nell'impasto :O .

Po esse :D

apahualca
09-03-2009, 17:25
Certo che con tutte le torte che esistono al mondo, proprio la torta di carote ?

Ja]{|e
14-03-2009, 10:31
Ne sto facendo un'altra :D

centodieci grammi di maizena (quella che m'era rimasta)
centosettanta grammi di farina 00
un etto di zucchero

vebbè, queste dosi le ho fatte un po' a caso :stordita:

uno yogurt ai frutti di bosco
un vasetto di latte
mezzo vasetto d'acqua perché mi pareva troppo solido
un microgrammo di burro
una bustina di lievto vanigliato
un albume montato a neve

dio benedica l'inventore dello sbattitore! :sofico:

sta gonfiando a vista d'occhio :eek:

e uffa, si sta spaccando :cry:

Ja]{|e
16-03-2009, 19:39
{|e;26687760']Ne sto facendo un'altra :D

centodieci grammi di maizena (quella che m'era rimasta)
centosettanta grammi di farina 00
un etto di zucchero

vebbè, queste dosi le ho fatte un po' a caso :stordita:

uno yogurt ai frutti di bosco
un vasetto di latte
mezzo vasetto d'acqua perché mi pareva troppo solido
un microgrammo di burro
una bustina di lievto vanigliato
un albume montato a neve

dio benedica l'inventore dello sbattitore! :sofico:

sta gonfiando a vista d'occhio :eek:

e uffa, si sta spaccando :cry:

http://img105.imageshack.us/img105/9738/foto0845.th.jpg (http://img105.imageshack.us/img105/9738/foto0845.jpg)

:sofico:

windsofchange
16-03-2009, 19:43
:stordita: niente olio e un microgrammo di burro? È di cemento armato? :fagiano:

Setzuko
16-03-2009, 20:01
:stordita: niente olio e un microgrammo di burro? È di cemento armato? :fagiano:

:mbe:

C'è yogurt, latte ed un albume a neve...perchè dovrebbe venire dura? Anzi, con tutto quel latte e yogurt dovrebbe essere l'esatto opposto.

Mai fatta una torta con l'olio :mbe:

windsofchange
16-03-2009, 20:18
:mbe:

C'è yogurt, latte ed un albume a neve...perchè dovrebbe venire dura? Anzi, con tutto quel latte e yogurt dovrebbe essere l'esatto opposto.

Mai fatta una torta con l'olio :mbe:

Quindi nelle ciambelle/torte non metti mai burro o olio? :eek:
È in tutte le ricette che ho io :stordita: Boh!

Setzuko
16-03-2009, 20:20
Quindi nelle ciambelle/torte non metti mai burro o olio? :eek:
È in tutte le ricette che ho io :stordita: Boh!

L'olio no di sicuro.
Il burro si, ma non in tutte...in alcune non serve se si mette tanto latte o yogurt, anzi appesantiscono l'impasto.

:cool:

windsofchange
16-03-2009, 20:25
L'olio no di sicuro.
Il burro si, ma non in tutte...in alcune non serve se si mette tanto latte o yogurt, anzi appesantiscono l'impasto.

:cool:

Ah, ottimo ho imparato una cosa nuova! Io seguo le ricette delle amiche di mia mamma e mia zia che è bravissima e tutte prevedono olio di semi o burro.
Al limite provo ad alleggerirle togliendolo :sofico:

Setzuko
16-03-2009, 20:28
Ah, ottimo ho imparato una cosa nuova! Io seguo le ricette delle amiche di mia mamma e mia zia che è bravissima e tutte prevedono olio di semi o burro.
Al limite provo ad alleggerirle togliendolo :sofico:

Ognuno cucina come vuole.
Fino ad ora non mi è stato mai insegnato a mettere l'olio nell'impasto, solo il burro lì dove serve.

Senza sfottere winds ;)

windsofchange
16-03-2009, 20:51
Ognuno cucina come vuole.
Fino ad ora non mi è stato mai insegnato a mettere l'olio nell'impasto, solo il burro lì dove serve.

Senza sfottere winds ;)

:stordita: Eh?
Che ho fatto? Solo perché ti ho ringraziato?

sider
17-03-2009, 10:44
Nelle torte si usa il burro, l'olio di semi è una schifezza.

windsofchange
17-03-2009, 11:09
Nelle torte si usa il burro, l'olio di semi è una schifezza.

Allora per sostituire l'olio che proporzioni di burro dovrei usare? :)

Setzuko
17-03-2009, 11:42
Allora per sostituire l'olio che proporzioni di burro dovrei usare? :)

Dipende dalla torta.
Io non metto più di 50 gr di burro.

sider
17-03-2009, 13:40
Allora per sostituire l'olio che proporzioni di burro dovrei usare? :)

Dipende dalla torta. Se fai la pasta frolla ,per esempio, la quantità di burro è notevole.
Per una torta margherita invece se uso 220 g di farina metto 130-150 g di burro.

Nella pasticceria "industriale" usano l'olio di semi ed altre schifezze per risparmiare, ma se fai una torta in casa è peccato.

Ja]{|e
17-03-2009, 17:12
Dipende dalla torta. Se fai la pasta frolla ,per esempio, la quantità di burro è notevole.
Per una torta margherita invece se uso 220 g di farina metto 130-150 g di burro.

Nella pasticceria "industriale" usano l'olio di semi ed altre schifezze per risparmiare, ma se fai una torta in casa è peccato.

:eekk: su internet ho sempre letto che le torte "salutistiche" si fanno con l'olio al posto del burro!

Attimabarma209
17-03-2009, 17:22
{|e;26492577']Se non si fosse capito, sono una schiappa in cucina, ma c'è una persona che per ora gentilmente mi prepara la cena ogni sera e vorrei ricambiare con qualcosa di non troppo complicato... ho trovato una ricetta che sembra la più semplice di tutte, ma per il mio livello è già troppo difficile:



ma se le carote le taglio grossolane e le infilo nel tritatore\macinacaffè? :confused: il lievito... è vanillato vero? Perché non ho trovato lievito e basta al supermercato... esiste? Al posto della fiala posso grattuggiare la buccia del limone vero? Quanta? E per montare le chiare non ho lo sbattitore, sono disposta a spaccarmi anche la spalla e lo faccio a mano... consigli per farmi meno male? :stordita:

ho una ricetta molto piu semplice....

TORTA ALLO YOGURT
1 vasetto di yogurt, 2 vasetti di zucchero (si misurano col vasetto dello yogurt utilizzato), 3 vasetti di farina, 1 vasetto di olio di semi o di oliva, 3 uova intere, una bustina di lievito per dolci.

Basta mettere insieme tutto e mescolare con il cucchiaio finchè non diventa una sostanze cremosa e senza grumi di farina.
Unghi la teglia con il burro,la infarini per bene ed elimini l'eccesso di farina.
metti il composto nella teglia.
Mettila in forno a 180° per 40/45 min
La tiri fuori quanod,inserendo lo stuzzicadenti rimane asciutto e la torta è marrone in superficie.

Semplice semplice no?

Ja]{|e
17-03-2009, 17:26
ho una ricetta molto piu semplice....

TORTA ALLO YOGURT
1 vasetto di yogurt, 2 vasetti di zucchero (si misurano col vasetto dello yogurt utilizzato), 3 vasetti di farina, 1 vasetto di olio di semi o di oliva, 3 uova intere, una bustina di lievito per dolci.

Basta mettere insieme tutto e mescolare con il cucchiaio finchè non diventa una sostanze cremosa e senza grumi di farina.
Unghi la teglia con il burro,la infarini per bene ed elimini l'eccesso di farina.
metti il composto nella teglia.
Mettila in forno a 180° per 40/45 min
La tiri fuori quanod,inserendo lo stuzzicadenti rimane asciutto e la torta è marrone in superficie.

Semplice semplice no?

sei arrivato tardi, ormai sono troppo brava a fare torte (vi prego toglietemi questa alla fragola dalle mani :D ), ora voglio ricette difficili! :O

sider
17-03-2009, 20:08
{|e;26729709']:eekk: su internet ho sempre letto che le torte "salutistiche" si fanno con l'olio al posto del burro!

Forse dal punto di vista "salutistico" sarà meglio l'olio di semi.....ma il palato....

Nicky
17-03-2009, 20:26
{|e;26729709']:eekk: su internet ho sempre letto che le torte "salutistiche" si fanno con l'olio al posto del burro!

Ma non è meno calorico il burro?

Ho trovato un articolo interessante...(lo posto ma non saprei quanto sia attendibile)
http://www.my-personaltrainer.it/olio-burro.html

serbring
17-03-2009, 22:21
{|e;26729709']:eekk: su internet ho sempre letto che le torte "salutistiche" si fanno con l'olio al posto del burro!

è vero, il problema di fondo è che le aziende dolciarie non usano l'olio che tu useresti a casa come quello di arachidi ma oli di qualità nettamente più bassa come quello di palma o di cocco

Ja]{|e
17-03-2009, 22:31
è vero, il problema di fondo è che le aziende dolciarie non usano l'olio che tu useresti a casa come quello di arachidi ma oli di qualità nettamente più bassa come quello di palma o di cocco

Ma qual è l'olio migliore? Ogni volta rimango mezz'ora inebetita davanti allo scaffale tra i vari olii di soja, d'arachidi, di mais e di altre robe strane, poi mi scòccio e non prendo niente :help:

Setzuko
17-03-2009, 22:33
{|e;26734263']Ma qual è l'olio migliore? Ogni volta rimango mezz'ora inebetita davanti allo scaffale tra i vari olii di soja, d'arachidi, di mais e di altre robe strane, poi mi scòccio e non prendo niente :help:

Io non ho di sti problemi :asd: mi faccio mandare le bocce di latta da 3 litri di olio terrone :asd:

Ja]{|e
17-03-2009, 22:39
Io non ho di sti problemi :asd: mi faccio mandare le bocce di latta da 3 litri di olio terrone :asd:

Non parlavo dell'olio d'oliva, quello me lo portano "fattu 'nn casa" :asd: Parlavo di olio di semi, quello per frittura, per intenderci...

Setzuko
17-03-2009, 22:45
{|e;26734344']Non parlavo dell'olio d'oliva, quello me lo portano "fattu 'nn casa" :asd: Parlavo di olio di semi, quello per frittura, per intenderci...

Ahhhh!

Di solito prendo quello di semi di girasole, ma fai conto che io friggo raramente.

Elbryan
17-03-2009, 22:46
Per mi basta che la sia bona

Attimabarma209
17-03-2009, 23:02
{|e;26729917']sei arrivato tardi, ormai sono troppo brava a fare torte (vi prego toglietemi questa alla fragola dalle mani :D ), ora voglio ricette difficili! :O

Sono una lei cmq :-)

Ah...mi passeresti la ricetta della torta alle fragole? xk io le adoro!!!:D

serbring
17-03-2009, 23:10
{|e;26734263']Ma qual è l'olio migliore? Ogni volta rimango mezz'ora inebetita davanti allo scaffale tra i vari olii di soja, d'arachidi, di mais e di altre robe strane, poi mi scòccio e non prendo niente :help:

a livello salutare il migliore è quello d'arachidi, che nei dolci e nelle fritture è da preferire perchè ha un gusto neutro

windsofchange
17-03-2009, 23:49
Dipende dalla torta.
Io non metto più di 50 gr di burro.

Dipende dalla torta. Se fai la pasta frolla ,per esempio, la quantità di burro è notevole.
Per una torta margherita invece se uso 220 g di farina metto 130-150 g di burro.

Nella pasticceria "industriale" usano l'olio di semi ed altre schifezze per risparmiare, ma se fai una torta in casa è peccato.
Grazie a entrambi :D Io segno.
Ma non è meno calorico il burro?

Ho trovato un articolo interessante...(lo posto ma non saprei quanto sia attendibile)
http://www.my-personaltrainer.it/olio-burro.html
:doh:
a livello salutare il migliore è quello d'arachidi, che nei dolci e nelle fritture è da preferire perchè ha un gusto neutro
Non lo sapevo, pensare che l'ho sempre lasciato un po' da parte preferendo quello di mais. :)

sider
18-03-2009, 07:53
Ma non è meno calorico il burro?

Ho trovato un articolo interessante...(lo posto ma non saprei quanto sia attendibile)
http://www.my-personaltrainer.it/olio-burro.html

Il confronto lo stiamo facendo con l'olio di semi, non con l'olio di oliva.

serbring
18-03-2009, 09:19
Non lo sapevo, pensare che l'ho sempre lasciato un po' da parte preferendo quello di mais. :)

è che quello di arachidi è il migliore per via del fatto che si degrada meno alle alte temperature

Ja]{|e
19-03-2009, 12:33
Sono una lei cmq :-)

Ah...mi passeresti la ricetta della torta alle fragole? xk io le adoro!!!:D

TORTA ILENIA

330 gr farina 00
170 frumina
150 zucchero
1 bustina lievito vanillato
1\2 limone
20 gr lievito in cubetto
1 vasetto total (170 gr)
1 vasetto yogurt fragole e fragoline (125 gr)
200 gr fragole
2 albumi

Tagliare a pezzi grossolani le fragole e aggiungervi il succo del mezzo limone. Mischiare gli ingradienti secchi e la buccia del limone grattuggiata. Aggiungere gli yogurt e il lievito disciolto in un bicchiere di acqua tiepida. Impastare fino a ottenere un impasto liscio. Aggiungere le fragole e infine gli albumi montati a neve e impastare bene col cucchiaio. Imburrare la teglia e versare il composto; infornare a 180 per 30 minuti.

Con queste dosi ho fatto questi:

http://img5.imageshack.us/img5/7329/foto0850.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=foto0850.jpg)

Però non assicuro il risultato, le ho appena sfornate... ma l'impasto crudo era buonissimo :stordita:

zerothehero
19-03-2009, 14:44
Dico solo una cosa: se mia madre dovesse tentare di fare una torta con la carota, potrei anche non parlargli più per tutta la vita :asd:

Per fare una torta semplice e gustosa consiglio:

-Ricotta, zucchero, biscotti triturati e frutti di bosco..divina.
Sulle quantità, boh...si va ad occhio.

windsofchange
19-03-2009, 14:54
è che quello di arachidi è il migliore per via del fatto che si degrada meno alle alte temperature
Ti credo sull'avatar :O

{|e;26754475']TORTA ILENIA

330 gr farina 00
170 frumina
150 zucchero
1 bustina lievito vanillato
1\2 limone
20 gr lievito in cubetto
1 vasetto total (170 gr)
1 vasetto yogurt fragole e fragoline (125 gr)
200 gr fragole
2 albumi

Tagliare a pezzi grossolani le fragole e aggiungervi il succo del mezzo limone. Mischiare gli ingradienti secchi e la buccia del limone grattuggiata. Aggiungere gli yogurt e il lievito disciolto in un bicchiere di acqua tiepida. Impastare fino a ottenere un impasto liscio. Aggiungere le fragole e infine gli albumi montati a neve e impastare bene col cucchiaio. Imburrare la teglia e versare il composto; infornare a 180 per 30 minuti.

Con queste dosi ho fatto questi:

http://img5.imageshack.us/img5/7329/foto0850.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=foto0850.jpg)

Però non assicuro il risultato, le ho appena sfornate... ma l'impasto crudo era buonissimo :stordita:

Hai già messo su una ricetta tutta tua? :cry:
Voglio inventare la torta carolina io :cry:

Ja]{|e
19-03-2009, 19:54
{|e;26754475']TORTA ILENIA

330 gr farina 00
170 frumina
150 zucchero
1 bustina lievito vanillato
1\2 limone
20 gr lievito in cubetto
1 vasetto total (170 gr)
1 vasetto yogurt fragole e fragoline (125 gr)
200 gr fragole
2 albumi

Tagliare a pezzi grossolani le fragole e aggiungervi il succo del mezzo limone. Mischiare gli ingradienti secchi e la buccia del limone grattuggiata. Aggiungere gli yogurt e il lievito disciolto in un bicchiere di acqua tiepida. Impastare fino a ottenere un impasto liscio. Aggiungere le fragole e infine gli albumi montati a neve e impastare bene col cucchiaio. Imburrare la teglia e versare il composto; infornare a 180 per 30 minuti.

Con queste dosi ho fatto questi:

http://img5.imageshack.us/img5/7329/foto0850.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=foto0850.jpg)

Però non assicuro il risultato, le ho appena sfornate... ma l'impasto crudo era buonissimo :stordita:

vabbè, non riesco a modificare il mio post...

http://img259.imageshack.us/img259/962/foto0852.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=foto0852.jpg)

DenFox
19-03-2009, 20:00
Rosico da morire in quanto sono a dieta. Fate affosare sto thread vi prego :asd:

Down :asd:

Ja]{|e
19-03-2009, 21:51
Rosico da morire in quanto sono a dieta. Fate affosare sto thread vi prego :asd:

Down :asd:

Ma le mie sono ultra light :eekk:

DenFox
19-03-2009, 22:15
{|e;26762773']Ma le mie sono ultra light :eekk:

Peccato che il dietista la pensi diversamente :cry:

Fai una cosa, coda per un pezzo di quella alle carote, 10€ spedita in j+3 :asd:

windsofchange
19-03-2009, 22:19
Peccato che il dietista la pensi diversamente :cry:

Fai una cosa, coda per un pezzo di quella alle carote, 10€ spedita in j+3 :asd:

Dalle tue foto ricordo che sei magro... Sbaglio?:stordita:

DenFox
19-03-2009, 22:23
Dalle tue foto ricordo che sei magro... Sbaglio?:stordita:

Diciamo di si, ma siccome sono dimagrito 20kg (2 anni fa ero un barilotto...) mi è rimasto comunque un pò di grasso localizzato sull'addome e sui fianchi che non se ne vuole andare e quindi mi tocca fare palestra e stare perennemente a dieta. E niente torte di Jackie :cry:

windsofchange
19-03-2009, 22:26
Diciamo di si, ma siccome sono dimagrito 20kg (2 anni fa ero un barilotto...) mi è rimasto comunque un pò di grasso localizzato sull'addome e sui fianchi che non se ne vuole andare e quindi mi tocca fare palestra e stare perennemente a dieta. E niente torte di Jackie :cry:

:cry: Ma una volta ogni tanto un dolcino ino ino...

Ja]{|e
19-03-2009, 22:37
Peccato che il dietista la pensi diversamente :cry:

Fai una cosa, coda per un pezzo di quella alle carote, 10€ spedita in j+3 :asd:

In quattro pagine di thread ho fatto la torta al cacao e arancia, la torta cacao e pere, quella all'amaretto e arancia, quella ai frutti di bosco, alle fragole... ma no, quella alla carota non ccccell'ho :stordita:

Ja]{|e
19-03-2009, 22:39
{|e;26763309']In quattro pagine di thread ho fatto la torta al cacao e arancia, la torta cacao e pere, quella all'amaretto e arancia, quella ai frutti di bosco, alle fragole... ma no, quella alla carota non ccccell'ho :stordita:

Non riesco ad editarmi... :(

PS. metti il fruttosio al posto dello zucchero e gli yogurt magri e il latte parzialmente scremato

DenFox
19-03-2009, 22:42
:cry: Ma una volta ogni tanto un dolcino ino ino...

Eh mi piacerebbe, ma poi tradirei me stesso :)

{|e;26763309']In quattro pagine di thread ho fatto la torta al cacao e arancia, la torta cacao e pere, quella all'amaretto e arancia, quella ai frutti di bosco, alle fragole... ma no, quella alla carota non ccccell'ho :stordita:

Nuooo ma non avevi comprato tutto il necessario? Come mai hai abbandonato? E' troppo difficile/lunga la procedura per farla?

Ja]{|e
19-03-2009, 22:48
Nuooo ma non avevi comprato tutto il necessario? Come mai hai abbandonato? E' troppo difficile/lunga la procedura per farla?

Ho trovato più interessanti le torte che ho eseguito :O

windsofchange
19-03-2009, 22:55
{|e;26763335']Non riesco ad editarmi... :(

PS. metti il fruttosio al posto dello zucchero e gli yogurt magri e il latte parzialmente scremato

Sinceramente il guadagno calorico sarebbe irrilevante, in nessuna dieta (quando non vi siano problemi a monte tra cui diabete, iperglicemia...) si vieterebbe un pezzetto di queste preparazioni casalinghe, in quanto assimilabili ad un piatto di pasta. Ma il fatto che den tradirebbe sé stesso per un pezzo di questo dolce non l'ho nemmeno capito quindi non saprei. :stordita:

Una vita senza poter provare un pezzo di torta casalinga nemmeno per colazione non sarebbe vita per me; preferirei passarla in sovrappeso piuttosto. :)

DenFox
19-03-2009, 23:38
Sinceramente il guadagno calorico sarebbe irrilevante, in nessuna dieta (quando non vi siano problemi a monte tra cui diabete, iperglicemia...) si vieterebbe un pezzetto di queste preparazioni casalinghe, in quanto assimilabili ad un piatto di pasta. Ma il fatto che den tradirebbe sé stesso per un pezzo di questo dolce non l'ho nemmeno capito quindi non saprei. :stordita:

Una vita senza poter provare un pezzo di torta casalinga nemmeno per colazione non sarebbe vita per me; preferirei passarla in sovrappeso piuttosto. :)

Dopo aver fatto un'infinità di sacrifici (e solo chi l'ha provato sa di cosa parlo...), non potrei mai e poi mai tornare indietro, non dopo tutto il sudore che ciò buttato. Il sentirmi tradito deriva dal fatto che a monte di queste diete e attività fisica c'è comunque un obiettivo ben preciso portato avanti da 2 anni, il solo pensare di infrangere questa motivazione mi fa stare male, ecco perchè ti dicevo che mi sentirei tradito. E' un pò difficile da spiegare, ma spero tu abbia capito.

DenFox
19-03-2009, 23:41
Comunque la mia preferita era la vecchia e semplice ma sempre verde torta di mele :oink:

windsofchange
19-03-2009, 23:45
Dopo aver fatto un'infinità di sacrifici (e solo chi l'ha provato sa di cosa parlo...), non potrei mai e poi mai tornare indietro, non dopo tutto il sudore che ciò buttato. Il sentirmi tradito deriva dal fatto che a monte di queste diete e attività fisica c'è comunque un obiettivo ben preciso portato avanti da 2 anni, il solo pensare di infrangere questa motivazione mi fa stare male, ecco perchè ti dicevo che mi sentirei tradito. E' un pò difficile da spiegare, ma spero tu abbia capito.

Eh mica capisco invece, non assaggi quindi un piatto che contenga zuccheri da due anni? Come dieta di mantenimento non sarebbe affatto corretta dal mio punto di vista, una fettina di questi dolci fatti in casa al mattino per colazione (si richiedono sulle 200/400 K/cal) sarebbe contemplato da qualsiasi sana dieta.
Per il resto, comprendo il tuo punto di vista ma non lo approvo :)

StateCity
19-03-2009, 23:46
nell' allenamento atletico professionistico e' anche molto peggio...
si tratta di 10..20 anni senza poter sgarrare di un grammo.. :rolleyes:

DenFox
20-03-2009, 00:45
Eh mica capisco invece, non assaggi quindi un piatto che contenga zuccheri da due anni? Come dieta di mantenimento non sarebbe affatto corretta dal mio punto di vista, una fettina di questi dolci fatti in casa al mattino per colazione (si richiedono sulle 200/400 K/cal) sarebbe contemplato da qualsiasi sana dieta.
Per il resto, comprendo il tuo punto di vista ma non lo approvo :)

Ma guarda che non ne soffro affatto di questa cosa, ormai sono abituato a questo regime alimentare :)

windsofchange
20-03-2009, 00:49
Ma guarda che non ne soffro affatto di questa cosa, ormai sono abituato a questo regime alimentare :)

Più che soffrirne mi pare strano che una dieta di mantenimento ti tenga lontano da alimenti zuccherini, indispensabili all'organismo in giuste quantità. Tutto qui.

DenFox
20-03-2009, 01:22
Più che soffrirne mi pare strano che una dieta di mantenimento ti tenga lontano da alimenti zuccherini, indispensabili all'organismo in giuste quantità. Tutto qui.

E' una dieta/alimentazione bilanciata e soprattutto sana, è fatta su misura, mi hanno chiesto anche vari esami prima di stilarla. Comunque sia OT, meglio parlare di torte :D

windsofchange
20-03-2009, 01:22
E' una dieta/alimentazione bilanciata e soprattutto sana, è fatta su misura, mi hanno chiesto anche vari esami prima di stilarla. Comunque sia OT, meglio parlare di torte :D

Sìsì hai ragione, ho divagato troppo :)

windsofchange
20-03-2009, 13:58
Ottima per il gusto, ma pessima per la salute.... :O
Al posto della nutella almeno mangiate la crema novi, quella è fatta con il burro di cacao e non con i grassi vegetali TRANS idrogenati della nutella (sono veramente una mazzata per le coronarie).

:oink: Buonissima.

CYRANO
21-03-2009, 01:48
cavolo piacerebbe anche a me una morosa/amica/sorella/cugina che facesse tante tortine da provare...
mia madre fa sempre le stesse cose ( scadenti imho... ) ...

:cry: :cry: :cry:


Cl,a,;lz;l,a

Ja]{|e
21-03-2009, 13:15
cavolo piacerebbe anche a me una morosa/amica/sorella/cugina che facesse tante tortine da provare...
mia madre fa sempre le stesse cose ( scadenti imho... ) ...

:cry: :cry: :cry:


Cl,a,;lz;l,a

Io vorrei averti come fratello.
Il mio non ne vuole assaggiare nemmeno una, se ne è mangiata mezza della prima con un barattolo di nutella al posto della marmellata d'arance, le altre alla frutta le ha schifate tutte e non ha voluto nemmeno darne un morso.
Mia sorella è arrivata ieri sera, ha visto quella di fragole e mi ha detto "me la mangio per colazione anche sa a guardarla mi pare anemica", ovviamente in tutti i giorni che rimarrà qui lei non si sveglierà MAI prima delle due!
Il mio ragazzo boh, non mi ha nemmeno detto se l'ha assaggiata oppure no :doh:

Per fortuna ci sono quelle due fogne dei miei coinquilini che mi danno soddisfazioni :O

giannola
21-03-2009, 18:43
cavolo piacerebbe anche a me una morosa/amica/sorella/cugina che facesse tante tortine da provare...
mia madre fa sempre le stesse cose ( scadenti imho... ) ...

:cry: :cry: :cry:


Cl,a,;lz;l,a

mia moglie mi sta facendo lievitare di quanti dolci ha fatto in questo periodo...:O

alebig69
21-03-2009, 21:58
cavolo piacerebbe anche a me una morosa/amica/sorella/cugina che facesse tante tortine da provare...


{|e;26781861']Io vorrei averti come fratello.


Beh, sulla birra andate d'accordo, direi che è fatta! :D

DenFox
22-03-2009, 00:25
Beh, sulla birra andate d'accordo, direi che è fatta! :D

:asd:

Ja]{|e
24-03-2009, 20:49
Ho fatto queste due stamani:

http://www.cavolettodibruxelles.it/2009/03/torta-di-mele-vintage

http://www.cavolettodibruxelles.it/2005/03/moelleux-au-chocolat

Ma come devo conservarle, tenendo conto che sono mooooolto a corto di contenitori ermetici? :stordita:

Ja]{|e
25-03-2009, 12:54
{|e;26825104']Ho fatto queste due stamani:

http://www.cavolettodibruxelles.it/2009/03/torta-di-mele-vintage

http://www.cavolettodibruxelles.it/2005/03/moelleux-au-chocolat

Ma come devo conservarle, tenendo conto che sono mooooolto a corto di contenitori ermetici? :stordita:

up! :stordita:

alebig69
25-03-2009, 13:24
{|e;26832347']up! :stordita:

Se non hai contenitori ermetici potresti farle a fette e congelarle nei sacchetti da freezer o nella pellicola.

Nicky
25-03-2009, 13:36
:doh:



Ehi avevo specificato che non sapevo quanto fosse attendibile :stordita:

Il confronto lo stiamo facendo con l'olio di semi, non con l'olio di oliva.

A livello di calorie non ne contiene comunque di più l'olio di semi? :what:
Dovrei controllare la tabella che m'aveva dato l'allergola ma ricordavo qualcosa tipo: burro attorno alle 700, olio di semi attorno alle 800 ogni 100 gr.

Preciso che sono abbastanza ignorante in materia....quindi vorrei capire, giusto per sapere anche come muovermi in cucina.

Ja]{|e
25-03-2009, 16:52
Se non hai contenitori ermetici potresti farle a fette e congelarle nei sacchetti da freezer o nella pellicola.

metà di quella alle mele già me la sono spazzolata tra ieri sera e adesso :stordita: volevo sapere se metterle in frigo o no, stanotte le ho lasciate fuori, quella alle mele nella teglia d'alluminio e con la carta alluminio, la torta al cioccolato invece l'ho messa tra due piatti dato che è tonda e mi sembra un po' duretta

alebig69
26-03-2009, 08:15
{|e;26836362']metà di quella alle mele già me la sono spazzolata tra ieri sera e adesso :stordita: volevo sapere se metterle in frigo o no, stanotte le ho lasciate fuori, quella alle mele nella teglia d'alluminio e con la carta alluminio, la torta al cioccolato invece l'ho messa tra due piatti dato che è tonda e mi sembra un po' duretta

Ah, ma se la durata prevista è solo di qualche giorno per me le puoi tenere fuori dal frigo. L'unica cosa, quella al cioccolato mettila in un sacchetto da freezer chiuso, altrimenti finisce che la puoi usare come ruota :D

Hack3rAttack
26-03-2009, 13:33
CYRANO STO VENENDO A PRENDERTI !!