PDA

View Full Version : Nazioni in cui non vale il copyright


GordonFreeman
28-02-2009, 13:22
Ciao, una curiosità:
quali sono le nazioni in cui non valgono le leggi sul copyright?

E quindi dove noi tutti potremmo mantenere un server pubblico che fornisce materiale protetto , come film e musica commerciali?

Mi sembra che il principato di sealand sia una di tali nazioni, e forse anche i caraibi

è solo una curiosità :D

Marci
28-02-2009, 13:34
hai idea di quante nazioni ci siano nei Caraibi?

jumpin666
28-02-2009, 14:05
Ciao, una curiosità:
quali sono le nazioni in cui non valgono le leggi sul copyright?

E quindi dove noi tutti potremmo mantenere un server pubblico che fornisce materiale protetto , come film e musica commerciali?

Mi sembra che il principato di sealand sia una di tali nazioni, e forse anche i caraibi

è solo una curiosità :D

Hai idea del perchè nessuno c'abbia già pensato prima?

markk0
28-02-2009, 14:22
Ciao, una curiosità:
quali sono le nazioni in cui non valgono le leggi sul copyright?

E quindi dove noi tutti potremmo mantenere un server pubblico che fornisce materiale protetto , come film e musica commerciali?



non ti serve un paese che non riconosca la proprietà intellettuale, ma semplicemente un paese che non abbia accordi di reprocità giudiziaria con l'Italia, come molti paesi dell'est.

-kurgan-
28-02-2009, 15:17
non ti serve un paese che non riconosca la proprietà intellettuale, ma semplicemente un paese che non abbia accordi di reprocità giudiziaria con l'Italia, come molti paesi dell'est.

già.. nei fatti la russia a quanto pare.

Dragan80
28-02-2009, 17:48
Ciao, una curiosità:
quali sono le nazioni in cui non valgono le leggi sul copyright?

E quindi dove noi tutti potremmo mantenere un server pubblico che fornisce materiale protetto , come film e musica commerciali?

Mi sembra che il principato di sealand sia una di tali nazioni, e forse anche i caraibi

è solo una curiosità :D


Ci stanno provando a Sealand, ma pare che in caso realizzassero davvero questo progetto interverrebbe l'esercito britannico.

StateCity
28-02-2009, 19:43
Ci stanno provando a Sealand, ma pare che in caso realizzassero davvero questo progetto interverrebbe l'esercito britannico.
L'esercito che spara x difendere il coopyright... :rolleyes:

StateCity
28-02-2009, 19:48
Cmq di paradisi ce ne sono tantissimi..
http://it.wikipedia.org/wiki/Paradiso_fiscale
gia' quelli elencati da wiki sono al 80% anche free software..

Addirittura in alcuni negozi di tali regioni, in vetrina sono appese
le guide di come craakkare i giochi.. :sofico:

Dragan80
01-03-2009, 09:38
L'esercito che spara x difendere il coopyright... :rolleyes:

Beh, la situazione di Sealand é particolare ed é in stallo da oltre 40 anni. Una mossa azzardata di questo tipo non é ben vista ne da USA né da GB e potrebbe essere il pretesto per mettere la parola "Fine" all'intera vicenda.

Comunque penso che non serva neanche che sparino :D

serbring
01-03-2009, 10:22
Beh, la situazione di Sealand é particolare ed é in stallo da oltre 40 anni. Una mossa azzardata di questo tipo non é ben vista ne da USA né da GB e potrebbe essere il pretesto per mettere la parola "Fine" all'intera vicenda.

Comunque penso che non serva neanche che sparino :D

come mai è una situazione particolare?

GordonFreeman
01-03-2009, 12:25
Hai idea del perchè nessuno c'abbia già pensato prima?

mi sembra che quelli di megavideo ci abbiano pensato eccome.. secondo te come fanno a distribuire tutti quei film protetti?

forse loro hanno residenza e anche il server situati in uno di tali stati

Dragan80
01-03-2009, 13:08
come mai è una situazione particolare?

Perché il Principato é uno Stato autonomo autoproclamo e non riconosciuto a livello internazionale all'interno delle acque territoriali britanniche (anche se fortunatamente un cavillo giuridico mette in discussione questa interpretazione). Ricorda molto la vicenda dell'Isola delle Rose qua in Italia.

Termino qua l'OT; per coincidenza proprio qualche giorno fa avevo scritto un post sulla storia di Sealand su Confabuliamo. Se ti interessa approfondire l'argomento: http://www.confabuliamo.it/?p=410

serbring
01-03-2009, 14:42
Perché il Principato é uno Stato autonomo autoproclamo e non riconosciuto a livello internazionale all'interno delle acque territoriali britanniche (anche se fortunatamente un cavillo giuridico mette in discussione questa interpretazione). Ricorda molto la vicenda dell'Isola delle Rose qua in Italia.

Termino qua l'OT; per coincidenza proprio qualche giorno fa avevo scritto un post sulla storia di Sealand su Confabuliamo. Se ti interessa approfondire l'argomento: http://www.confabuliamo.it/?p=410

Grazie per le informazioni. Non ne avevo mai sentito nominare. Ma il fatto che non'è riconosciuto da nessun'altro stato cosa può comportare?

theJanitor
01-03-2009, 14:49
mi sembra che quelli di megavideo ci abbiano pensato eccome.. secondo te come fanno a distribuire tutti quei film protetti?

forse loro hanno residenza e anche il server situati in uno di tali stati

megavideo come rapidshare etc etc non nasce per fini illegali. che poi tantissimi li usino per quegli scopi è un altro discorso. infatti quando chi fornisce lo spazio nota materiale protetto provvede a rimuoverlo

obefix
01-03-2009, 19:12
edit scusate

markk0
01-03-2009, 19:21
Perché il Principato é uno Stato autonomo autoproclamo e non riconosciuto a livello internazionale all'interno delle acque territoriali britanniche (anche se fortunatamente un cavillo giuridico mette in discussione questa interpretazione). Ricorda molto la vicenda dell'Isola delle Rose qua in Italia.


..o del Principato di Seborga.

markk0
01-03-2009, 19:22
Ma il fatto che non'è riconosciuto da nessun'altro stato cosa può comportare?

molto semplicemente che, giuridicamente, non esiste.

Apocalise_21
01-03-2009, 20:13
L'esercito che spara x difendere il coopyright... :rolleyes:

Beh difenderebbero dei diritti sacrosanti..:read:

FreeMan
01-03-2009, 22:18
Ciao, una curiosità:
quali sono le nazioni in cui non valgono le leggi sul copyright?

E quindi dove noi tutti potremmo mantenere un server pubblico che fornisce materiale protetto , come film e musica commerciali?

Mi sembra che il principato di sealand sia una di tali nazioni, e forse anche i caraibi

è solo una curiosità :D

si ceto, una curiosità...

cmq la sezione è errata visto l'argomento.. e se si vuole trattare nuovamente consiglio di porla in altro modo la questione :)

CLOSED!!

>bYeZ<