ClaudioBG79
28-02-2009, 12:59
Ciao a tutti. Vorrei anche io un consiglio per la configurazione di un nuovo PC, dato che il mio ha quasi 8 anni sul groppone e, nonostante non abbia mai fatto una piega, ha ormai meritato la pensione! :D Ultimamente sono decisamente poco informato sulle novità riguardanti l’hardware! :stordita:
Premetto che sono un grande sfruttatore del PC, tant’è vero che la mia attuale configurazione (MB Gigabyte GA-7DX+, CPU Athlon XP 1700+, ATI Radeon 8500, 768 MB di RAM, che hai tempi dell’acquisto era praticamente di fascia alta), non l’ho mai modificata, a parte un’aggiunta di 256 mega di RAM, e ci ho sempre fatto di tutto, anche editing audio e video amatoriale, e sono arrivato a giocare senza patemi d’animo a Doom 3, Half-Life 2, Painkiller, Far Cry ecc...ovviamente coi dettagli adeguati! :D
Fondamentalmente vi chiedo aiuto sulla scelta di motherboard+RAM+scheda video+CPU+case/alimentatore, dato che gli hard disk e il masterizzatore li sposterò dal PC attuale, o al massimo aggiungerò un hard disk SATA. Vorrei, se possibile, restare in un budget di 300-400 euro. Principalmente lo userò per le solite cose “d’ufficio”, Internet (ma niente gaming online), P2P, un po’ di editing audio (anche qualche lavoretto a base di VST) e video (roba semplice, niente filmati ad alta definizione), un po' di fotoritocco, e ci giocherò, sì, ma senza troppe pretese, esattamente come ho fatto finora! Per intenderci, mi basta poter far girare in modo buono qualche gioco recente (Crysis, Bioshock...), e avere la garanzia di poter far girare in modo almeno discreto i giochi dei prossimi 2-3 anni...tanto ormai non ho quasi più tempo per giocare ora, figuriamoci fra tre anni!!! :muro: NON mi interessano le super-prestazioni...ho sempre giocato ad 800x600, anche a Quake 2! Al massimo alzo il più possibile il dettaglio grafico, ma la risoluzione non ha particolare importanza.
Niente scheda audio dedicata...una integrata decente mi basta e avanza! E niente overclock...non ci penso nemmeno! ;) Ah, preferirei che la motherboard abbia anche la porta parallela, per poter utilizzare ancora i miei attuali stampante+scanner!
Spero di avervi dato tutti i dettagli utili. Ciao e grazie!
Premetto che sono un grande sfruttatore del PC, tant’è vero che la mia attuale configurazione (MB Gigabyte GA-7DX+, CPU Athlon XP 1700+, ATI Radeon 8500, 768 MB di RAM, che hai tempi dell’acquisto era praticamente di fascia alta), non l’ho mai modificata, a parte un’aggiunta di 256 mega di RAM, e ci ho sempre fatto di tutto, anche editing audio e video amatoriale, e sono arrivato a giocare senza patemi d’animo a Doom 3, Half-Life 2, Painkiller, Far Cry ecc...ovviamente coi dettagli adeguati! :D
Fondamentalmente vi chiedo aiuto sulla scelta di motherboard+RAM+scheda video+CPU+case/alimentatore, dato che gli hard disk e il masterizzatore li sposterò dal PC attuale, o al massimo aggiungerò un hard disk SATA. Vorrei, se possibile, restare in un budget di 300-400 euro. Principalmente lo userò per le solite cose “d’ufficio”, Internet (ma niente gaming online), P2P, un po’ di editing audio (anche qualche lavoretto a base di VST) e video (roba semplice, niente filmati ad alta definizione), un po' di fotoritocco, e ci giocherò, sì, ma senza troppe pretese, esattamente come ho fatto finora! Per intenderci, mi basta poter far girare in modo buono qualche gioco recente (Crysis, Bioshock...), e avere la garanzia di poter far girare in modo almeno discreto i giochi dei prossimi 2-3 anni...tanto ormai non ho quasi più tempo per giocare ora, figuriamoci fra tre anni!!! :muro: NON mi interessano le super-prestazioni...ho sempre giocato ad 800x600, anche a Quake 2! Al massimo alzo il più possibile il dettaglio grafico, ma la risoluzione non ha particolare importanza.
Niente scheda audio dedicata...una integrata decente mi basta e avanza! E niente overclock...non ci penso nemmeno! ;) Ah, preferirei che la motherboard abbia anche la porta parallela, per poter utilizzare ancora i miei attuali stampante+scanner!
Spero di avervi dato tutti i dettagli utili. Ciao e grazie!