PDA

View Full Version : Vista da 32 a 64 bit su HP Dv5 1144el


Pegasus84
28-02-2009, 11:18
Salve!

Ho appena acquistato un bel HP Dv5 1144el e ne sono rimasto soddisfattissimo!

Vorrei porvi un quesito: ho un Centrino 2 T9400, 4 GB di RAM, 320 GB HD 5400 rpm ed Nvidia 9600 GT 512 MB! E' possibile passare dalla versione 32 a quella 64 bit senza formattare il portatile? Ma soprattutto conviene? Ci sono differenze prestazionali di rilievo?

fabioz3962
05-03-2009, 18:07
domanda molto interessante.....

fox77
05-03-2009, 19:11
Salve!

Ho appena acquistato un bel HP Dv5 1144el e ne sono rimasto soddisfattissimo!

Vorrei porvi un quesito: ho un Centrino 2 T9400, 4 GB di RAM, 320 GB HD 5400 rpm ed Nvidia 9600 GT 512 MB! E' possibile passare dalla versione 32 a quella 64 bit senza formattare il portatile? Ma soprattutto conviene? Ci sono differenze prestazionali di rilievo?
Sarebbe troppo comodo, devi procuranti un dvd di vista pulito,te lo fai prestare da qualcuno,lo compri,non so vedi tu e poi procedi con la formattazione,(logicamente usando il seriale che hai sotto al pc).Le differenze prestazionali sono sopratutto sulla ram,adesso hai 4giga pero' vista 32 non li riesce a vedere,cosa che con la versione 64 risolverai.:)

DAG0
12-03-2009, 15:00
Sarebbe troppo comodo, devi procuranti un dvd di vista pulito,te lo fai prestare da qualcuno,lo compri,non so vedi tu e poi procedi con la formattazione,(logicamente usando il seriale che hai sotto al pc).Le differenze prestazionali sono sopratutto sulla ram,adesso hai 4giga pero' vista 32 non li riesce a vedere,cosa che con la versione 64 risolverai.:)

Scusa l'ignoranza... ma è possibile utilizzare il seriale di vista a 32 bit anche per vista a 64??? Non dovrebbe costare di più il 64bit?

Nicola80
12-03-2009, 17:56
Ciao,
basta che ti procuri il dvd della versione x64 e installi quella, "purtroppo" devi formattare (non ci perdi nulla visto tutto il software inutile che hp ci installa).
Per il codice, sia la 32 che la 64 funzionano con quello della tua licenza (adesivo sotto il pc) senza problemi e potendolo attivare regolarmente.
Io ho fatto la stessa cosa 10 minuti dopo aver scartato il mio 1120EL.

Se vuoi farti un giro "istruttivo" e sopratutto trovare i link agli ultimi drivers e software sia a 32 che a 64 va qui http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874

saxtore
14-03-2009, 01:07
ciao nicola dove hai comprato 1120EL io sto a napoli ma non lo trovato

Nicola80
14-03-2009, 12:55
ciao nicola dove hai comprato 1120EL io sto a napoli ma non lo trovato

Ciao,
io l'ho preso a fine gennaio su MediaWorld online, quando era in offerta a 699, non so ora se ce ne siano ancora e a che prezzo.

saxtore
07-04-2009, 22:25
Ciao,
io l'ho preso a fine gennaio su MediaWorld online, quando era in offerta a 699, non so ora se ce ne siano ancora e a che prezzo.

ciao nicola ho comprato da mw .. hp dv5 1144 il 1120 non ce laveva piu'
vorrei sapere posso montare xp:muro: si e' si mi dici come :mc: grazie:D

darkfred85
08-04-2009, 05:22
ciao nicola ho comprato da mw .. hp dv5 1144 il 1120 non ce laveva piu'
vorrei sapere posso montare xp:muro: si e' si mi dici come :mc: grazie:D

la macchina e' stata proggettata per vista, quindi consiglio di rimanere a vista o passare a vista 64bit...purtroppo non ci sono molti programmi a 64bit, a dire la verita di quelli che uso io nessuno...ma passare a xp e come fare un passo indietro, vista e' piu stabile, stessa compatibilta' di xp, si auto prende cura di se stesso ed e' gia impostato di suo per tutto questo...quindi a vista non devi aggiugere o rimuovere nulla..va benissimo cosi cm sta...cmq lascialo stabilizzarsi per una settimana a fargli fare le sue installazioni e i suoi aggiornamenti e vedrai che la velocita' e' la stessa di xp....

io ero passato a vista 64bit ma purtroppo ero interessato a mantenere alcune funzioni di hp che non mi e' possibile piu' reinstallare perche' cn vista pulito, non e' possibile installare piu' alcune cose dell'hp in quanto i programmi hp vogliono essere installati solo su pc hp, ma tu avendoci installato un os generico allora fanno lagna...

per i 4gb io sono passato da un portatile ke ne aveva 512mb a uno cn disponibilita' di 2gb escudendo quello che occupa il sistema, che poi in parte lo rilascia...e non ho avuto mai nessun problema di ram...utiilizzo programmi di modellazione e render quindi il pc lo bello ke stresso...

si trovano alcune cose qui anke:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925759

per la parte dati ammeno che non ti crei una partizione di solo dati e una di os e programmmi allora si devi salvarti tutti i dati da qualche parte, io ero abituato cn xp per quante volte si impallava a formattare ogni tot tempo...quindi mi ero fatto una parte dati e una os e programmi...quindi formattavo la parte os e reinstallavo tutto li...senza problemi e senza dover ogni volta salave i dati da qualche parte...adesso ho un hdd esterno che uso cm parte dati e sul pc ci sono solo os e programmi...veloce perfetto...forse piu in la quando ho bisogno di tutti i 4gb allora mettero la 64bit...

differenze prestazionali non ne ho notate, anche perche il 64bit l'ho tenuto poco su e non gli ho dato il tempo di stabilizarsi...cmq ricordo a passare da 32 a 64 avevo avuto qualche piccla noia...cmq prima di fare qualsiasi cosa...fai i dvd di backup dell'intero sistema...dopo fatto quello puoi fare tutto quello ke ti pare al pc...e per ripristinarlo a fabbrica basta usare i dvd...

Nicola80
08-04-2009, 07:22
io ero passato a vista 64bit ma purtroppo ero interessato a mantenere alcune funzioni di hp che non mi e' possibile piu' reinstallare perche' cn vista pulito, non e' possibile installare piu' alcune cose dell'hp in quanto i programmi hp vogliono essere installati solo su pc hp, ma tu avendoci installato un os generico allora fanno lagna...


Personalmente ho notato una velocità e una reattività maggiore sulla 64. Per sfruttare meglio la ram ho disabilitato il file di paging e utilizzo una memory card da 4gb con il readyboost.
Con quali programmi hai avuto problemi?
Prima di formattare mi sono salvato la directory c:\swsetup con i file di installazione hp e ho potuto rimettere tutto senza problemi.

Personalmente sconsiglio di installarci su xp, primo per l'antichità del so, secondo per la difficoltà a reperire drivers aggiornati e stabili.

Pat77
08-04-2009, 08:16
Personalmente ho notato una velocità e una reattività maggiore sulla 64. Per sfruttare meglio la ram ho disabilitato il file di paging e utilizzo una memory card da 4gb con il readyboost.
Con quali programmi hai avuto problemi?
Prima di formattare mi sono salvato la directory c:\swsetup con i file di installazione hp e ho potuto rimettere tutto senza problemi.

Personalmente sconsiglio di installarci su xp, primo per l'antichità del so, secondo per la difficoltà a reperire drivers aggiornati e stabili.

Personalmente Vista 64 ha il vantaggio di vedere il Gb in più, ma in quanto a performance siamo quasi identici, ci sono alcuni ambiti specifici, mi viene in mente la decompressione ad esempio, dove va un po' meglio, nei giochi però ha qualche problema in più. (Secret Files ad esempio non parte proprio)
Ora Dell offre la scelta su sistemi con 4 gb e mi pare anche giusto puntare sui 64 bit in quei casi, senza però aspettarsi differenze clamorose.

darkfred85
08-04-2009, 14:25
Personalmente ho notato una velocità e una reattività maggiore sulla 64. Per sfruttare meglio la ram ho disabilitato il file di paging e utilizzo una memory card da 4gb con il readyboost.
Con quali programmi hai avuto problemi?
Prima di formattare mi sono salvato la directory c:\swsetup con i file di installazione hp e ho potuto rimettere tutto senza problemi.

Personalmente sconsiglio di installarci su xp, primo per l'antichità del so, secondo per la difficoltà a reperire drivers aggiornati e stabili.

bella idea quella della memorycard...quale usi?intendo che marcha?quasi quasi =), io uso un hdd esterno per i dati e sul pc solo os e programmi...

cmq ad esempio hp recovery manager non mi si installa, il bluetooth neanche ma poi vista lo legge di suo anche se preferivo quello dell'hp e cosa strana hdd mi pare non venisse riconosciuto correttamente...per il resto mi pare avevo risolto...adesso non ricordo...

lclclc
19-05-2009, 14:04
ciao anche io ho un dv5-1144 volevo dirvi che va molto bene col 64 bit,anche se c'è un problema con i driver del dvb-t recevier (a309 avermedia), ne l'hp ne avermedia ora come ora son riusciti a darmi un driver funzionante, c'è qualcuno a cui funziona questa configurazione?? vista 64 bit con a309 avermedia??grazie

Paolo87
04-07-2009, 18:22
Ma fare il cambio da 32 a 64 bit su un laptop con la 32bit OEM installata è lecito?

A quanto ho sentito dire non si può fare..... con le retail si, ma con le OEM no.

Aspetto vostre notizie ^^

blackshard
05-07-2009, 01:33
Ma fare il cambio da 32 a 64 bit su un laptop con la 32bit OEM installata è lecito?

A quanto ho sentito dire non si può fare..... con le retail si, ma con le OEM no.

Aspetto vostre notizie ^^

Beh guarda, se installi vista a 64 bit con il seriale fornito di solito non hai problemi di sorta, ergo immagino si possa fare.
Sul mio il talloncino recita qualcosa cosa "Windows Vista Home Premium HP OemACT", non ricordo di aver letto la' sopra qualcosa relativo alla versione a 32/64 bit, quindi penso che dopotutto sia la stessa cosa...
In più penso che, dal momento che la licenza si attiva senza problemi, non ci dovrebbero essere scazzi legali.