View Full Version : profili adsl alice in base a snr e attenuazione
Risalve, riscrivo qua perchè la mia situazione è leggermente migliorata negli ultimi mesi.
Fino a prima della 7mbit riuscivo ad agganciare la portante di 1,2 mbit in modo abbastanza stabile, quando poi hanno passato tutti a 7mbit, sembra che mi abbiano impostato il profilo della 640k, anche se nelle innumerevoli chiamate al 187 che ho fatto continuano a dirmi che ho settato il profilo della 4mbit
ora io ho questi valori:
Us Rate (Kbps) 320
Ds Rate (Kbps) 800
US Margin 19
DS Margin 18
Trained Modulation ADSL_G.dmt
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 62
US Line Attenuation 31
Peak Cell Rate 754 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved
mi chiedevo: perchè non riesco ad agganciare almeno la 1,2 mbit come una volta? oltre a queste inutili chiamate al call center, cosa posso fare? (ps. il router è collegato direttamente al cavo che mi entra in casa, linea aerea campagnola di ~6km)
qualcuno sa dirmi che snr bisogna avere per agganciare almeno la 1,2mbit?
stonehenge75
28-02-2009, 11:57
Risalve, riscrivo qua perchè la mia situazione è leggermente migliorata negli ultimi mesi.
Fino a prima della 7mbit riuscivo ad agganciare la portante di 1,2 mbit in modo abbastanza stabile, quando poi hanno passato tutti a 7mbit, sembra che mi abbiano impostato il profilo della 640k, anche se nelle innumerevoli chiamate al 187 che ho fatto continuano a dirmi che ho settato il profilo della 4mbit
ora io ho questi valori:
Us Rate (Kbps) 320
Ds Rate (Kbps) 800
US Margin 19
DS Margin 18
Trained Modulation ADSL_G.dmt
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 62
US Line Attenuation 31
Peak Cell Rate 754 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved
mi chiedevo: perchè non riesco ad agganciare almeno la 1,2 mbit come una volta? oltre a queste inutili chiamate al call center, cosa posso fare? (ps. il router è collegato direttamente al cavo che mi entra in casa, linea aerea campagnola di ~6km)
qualcuno sa dirmi che snr bisogna avere per agganciare almeno la 1,2mbit?
tu hai il profilo della 640.
aspetta un rodajas o un mavelot che magari prendono a cuore la tua situazione e ti mettono a 1504/320 di rate.
numero inviato :)
in linea d'aria saranno meno di 6km, almeno spero :D
grazie
tu hai il profilo della 640.
aspetta un rodajas o un mavelot che magari prendono a cuore la tua situazione e ti mettono a 1504/320 di rate.
ma tu non eri un configuratore telecom?:sofico:
ti confermo che a 1,2 non avevo particolari problemi.
Nel frattempo da quando sono a 640k (oramai sarà + di un anno) mi son ricontrollato tutto l'impianto, scollegando una suoneria esterna e infine dividendo del tutto l'adsl dai telefoni, proprio dove arriva il cavo in casa
(mi sembra di aver guadagnato circa 6db in attenuazione, non ricordo quanto di snr)
ti riposto i valori aggiornati:
Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 320
Ds Rate (Kbps) 1504
US Margin 19
DS Margin 13
Trained Modulation ADSL_G.dmt
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 62
US Line Attenuation 31
Peak Cell Rate 754 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved
ho fatto quelche test di bandwidth e mi danno in media sui 1270 in download e 275 in up :D
ti ringrazio moltissimo, oramai avevo perso le speranze e stavo pensando di spianarmi la collina che mi copre il segnale di eolo :asd:
Ps: sarebbe possibile addirittura una 2mb? doppia libidine :D
ti faccio ancora una domanda da ignorante quale sono: ma è sempre rate adaptive? nel senso che se arriva una tempesta tropicale mi scende a 640k vero?
grazie ancora, sono in debito
Gighen_acer_aspire_3023
28-02-2009, 17:30
Ciao Rodajas, mi intrometto in questo tread per chiederti lumi.
Allora io possiedo una alice 7 mega che fino a settembre dell'anno scorso mi dava un pò di problemi con l'attenuuazione che aumentava a suo piacimento,da ottobre avevo disdetto, e ora a febbraio ho riattivato questa offerta devo dire ke la situazione è migliorarta nel senso ke l'attenuazione resta fisso.
Ciò che ti kiedo è questo:
Io abito a quasi 3 km dalla centrale e la linea è aerea per 50mt ora mi kiedo come mai l attenuazione non rispecchia la mia distanza??
L'attuale attenuazione è di 48 mentre in precedenza era stabile a 44-45db, quando avevo ankora il vecchio contratto e avevo problemi oscillava tra 44-50db:eek: :eek:, l'impianto di casa è pulito visto ke me lo ha controllato mio zio elettricista, da cosa può dipendere questo fatto?? un altra cosa l'snr durante la giornata varia molto anke di 4db non permettendomi di agganciare portante superiore a 6 mb tramite telnet del router perkè cade (anke se per due giorni sono riuscito a tenere la portante 7616). E' possibile settare una portante fissa a 6 mb che mi darebbe una stabilità duratura della linea??
Scusa della lunghezza ma ho voluto spiegare per bene la situazione.
Grazie e scusa ankora
Robecate
28-02-2009, 20:49
L'attenuazione è una misura (in realtà è una specie di media convenzionale) della "resistenza fisica" che oppone il cavo al passaggio del segnale. Dipende, oltre che ovviamente dalla lunghezza della linea anche un po' dalla frequenza, e, nel range di frequenze del canale di downstream dell'adsl vale circa 14db al kilometro, mentre per il canale di upstream vale circa 8db al kilometro. Valori che non corrispondono più o meno alla distanza possono indicare sia deterioramenti della qualità dal rame, sia collegamenti tra spezzoni di cavo (o ai morsetti) non perfetti, sia perdite di isolamento dei cavi perchè si screpola la guaina di plastica, sia cavi schiacciati da piegature, sia infine la presenza di alcuni tipi di rumore che attraverso un meccanismo di eco "simulano" un aumento di resistenza.
Purtroppo, se l'impianto di casa è a posto, non c'è praticamente nulla da fare...
Si si i valori li avevo già verificati...non so secondo me una 2Mb stiracchiata dovrebbere reggere...
In ogni caso, il tuo circuito era proprio provisionato a 640, come detto, non c'era di mezzo un discorso di profili adattivi.
Ciò detto, così a memoria mi pare che l'1,2 non sia rate adaptive.
Se hai caricato i129, è di tipo fixed rate; mentre i128 è rate adaptive
L'attenuazione è una misura (in realtà è una specie di media convenzionale) della "resistenza fisica" che oppone il cavo al passaggio del segnale. Dipende, oltre che ovviamente dalla lunghezza della linea anche un po' dalla frequenza, e, nel range di frequenze del canale di downstream dell'adsl vale circa 14db al kilometro, mentre per il canale di upstream vale circa 8db al kilometro. Valori che non corrispondono più o meno alla distanza possono indicare sia deterioramenti della qualità dal rame, sia collegamenti tra spezzoni di cavo (o ai morsetti) non perfetti, sia perdite di isolamento dei cavi perchè si screpola la guaina di plastica, sia cavi schiacciati da piegature, sia infine la presenza di alcuni tipi di rumore che attraverso un meccanismo di eco "simulano" un aumento di resistenza.
Purtroppo, se l'impianto di casa è a posto, non c'è praticamente nulla da fare...
spiegazione da manuale....
:read:
Si si i valori li avevo già verificati...non so secondo me una 2Mb stiracchiata dovrebbere reggere...
In ogni caso, il tuo circuito era proprio provisionato a 640, come detto, non c'era di mezzo un discorso di profili adattivi.
Ciò detto, così a memoria mi pare che l'1,2 non sia rate adaptive.
Con la 2M dovrebbe agganciare con circa 8-9 dB di snrm...non sono molti. Se ci sono variazioni o disturbi impulsivi potrebbe avere disconnessioni....è tutto da verificare....
E chi se li ricordava quelli, io ho caricato il classico i134
ah questo mi era sfuggito....è R.A....
Gighen_acer_aspire_3023
28-02-2009, 22:54
L'attenuazione è una misura (in realtà è una specie di media convenzionale) della "resistenza fisica" che oppone il cavo al passaggio del segnale. Dipende, oltre che ovviamente dalla lunghezza della linea anche un po' dalla frequenza, e, nel range di frequenze del canale di downstream dell'adsl vale circa 14db al kilometro, mentre per il canale di upstream vale circa 8db al kilometro. Valori che non corrispondono più o meno alla distanza possono indicare sia deterioramenti della qualità dal rame, sia collegamenti tra spezzoni di cavo (o ai morsetti) non perfetti, sia perdite di isolamento dei cavi perchè si screpola la guaina di plastica, sia cavi schiacciati da piegature, sia infine la presenza di alcuni tipi di rumore che attraverso un meccanismo di eco "simulano" un aumento di resistenza.
Purtroppo, se l'impianto di casa è a posto, non c'è praticamente nulla da fare...
Grazie mille dalla bellissima spiegazione, quindi mi rassegno ad aspettare nel miracolo della posa di nuovi cavi nel prossimo lunghissimo futuro:D :D :D
Gighen_acer_aspire_3023
28-02-2009, 22:55
Dunque, riguardo i valori della linea fisica mi astengo, perchè non è specificamente il mio campo, mentre riguardo il "profilo" 6Mb non esiste sorry.
grazie anche a ti avermi tolto una curiosità
Si si i valori li avevo già verificati...non so secondo me una 2Mb stiracchiata dovrebbere reggere...
In ogni caso, il tuo circuito era proprio provisionato a 640, come detto, non c'era di mezzo un discorso di profili adattivi.
Ciò detto, così a memoria mi pare che l'1,2 non sia rate adaptive.
beh, se una 2mbit dovrebbe reggere io un tentativo lo farei anche :asd:
ma non vorrei approfittarne troppo :P
Si si i valori li avevo già verificati...non so secondo me una 2Mb stiracchiata dovrebbere reggere...
In ogni caso, il tuo circuito era proprio provisionato a 640, come detto, non c'era di mezzo un discorso di profili adattivi.
Ciò detto, così a memoria mi pare che l'1,2 non sia rate adaptive.
beh, se una 2mbit dovrebbe reggere io un tentativo lo farei anche :asd:
ma non vorrei approfittarne troppo :P
random566
01-03-2009, 11:16
scusate la domanda, esiste un motivo per cui alcune nuove attivazioni alice 20 mega hanno profili con target snr a 6 dB e altre a 12?
random566
01-03-2009, 11:53
A parte quelle che ho messo io a 6? :p
Comunque io posso dire che da quando esiste la gestione PDA, sono stati introdotte nuove combinanzioni di profili porta/profili di spettro.
grazie della risposta, avevo notato che qualcuno aveva postato qui le schermate del router da cui sembrava che avessero il target a 6 dB, mentre la mia, che è stata upgradata a 20 mega da qualche settimana, lo ha a 12.
le nuove combinazioni sono posibili anche per chi è su rete gbe?
Rodajas, qua da me sta facendo un megatemporale :asd:
la connessione è stabile, l'snr è sceso a 9db e mi sa che una 2mbit in queste condizioni non reggerebbe.
domanda generica per chi si intende di modem/router: è normale che 2 diversi router abbiano un snr differente di oltre 4db (collegati alla stessa presa)?
L'ho notato quando ieri ho provato a collegare il vecchio pirellone al posto del dlink.... magari dipende dal chip.
random566
01-03-2009, 12:45
domanda generica per chi si intende di modem/router: è normale che 2 diversi router abbiano un snr differente di oltre 4db (collegati alla stessa presa)?
L'ho notato quando ieri ho provato a collegare il vecchio pirellone al posto del dlink.... magari dipende dal chip.
non me ne intendo più di tanto, ma credo che una certa differenza di margine di rumore e/o attenuazione rilevati fra modem diversi sia normale, specie su linee particolari (come semnrerebbe la tua).
Rodajas, qua da me sta facendo un megatemporale :asd:
la connessione è stabile, l'snr è sceso a 9db e mi sa che una 2mbit in queste condizioni non reggerebbe.
domanda generica per chi si intende di modem/router: è normale che 2 diversi router abbiano un snr differente di oltre 4db (collegati alla stessa presa)?
L'ho notato quando ieri ho provato a collegare il vecchio pirellone al posto del dlink.... magari dipende dal chip.
Si...io ho assistito su linee buone, anche a differenze di 5 dB tra un router di vecchia generazione ed uno nuovo.
Dipende essenzialmente dal chip DSP, ma anche dall'elettronica della porta pots, e dall'immunità ai disturbi della piastra (schermature, progetto delle piste, ecc)
cancellato messaio perchè ho errato topic,scusatemigg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.