Entra

View Full Version : Backup Vista...


)(Dj-DvD)(
28-02-2009, 10:15
Ciao a tutti,

ho bisogno di effettuare un'immagine di backup completa di un pc con Vista, ma l'utility integrata mi mostra solo l'opzione per backuppare i file e non anche quella per il pc completo (che in teoria dovrebbe esserci, da quel che ho appreso...).
E' probabile che abbia disabilitato qualche servizio inerente, ma premetto che "Windows Backup" è attivo, per cui non ho idea di quale potrebbe essere il problema...

Sono accetti anche suggerimenti per effettuare backup in modo alternativo, con software di terze parti magari... (tempo fa provai Norton Ghost 14, ma non riuscii a capire come fare, in quanto mi diceva che il backup doveva essere fatto in ambiente di ripristino... :mbe: )


Anticipati ringraziamenti,

Davide

_MaRcO_
28-02-2009, 10:44
con ghost 14 per fare il backup ti basta cliccare sulla relativa icona nella tray andare nel menù Task e cliccare "one time backup", fatto ciò confermi/imposti le ultime cose e vedrai partire il backup.
Se tu facevi così e ti compariva quell'errore non so che dirti se non che Symantec ha sviluppato Norton Save & Restore 2 per fare i backup di vista dato che ghost 14 non sembrerebbe del tutto compatibile

CiAO

)(Dj-DvD)(
28-02-2009, 12:14
Quindi Norton Save & Restore 2 è più adatto per Vista? Se si sapresti giustificarmi questa cosa? Magari hai avuto esperienze personali... chiedo...

Comunque mi interessava il sistema di backup integrato nel Vista proprio per non ricorrere a software di terze parti, tant'è che non riuscendo a venire a capo al mio problema ho postato sul forum.

hexaae
28-02-2009, 12:15
http://www.macrium.com/reflectfree.asp
è free e ottimo (l'ho usato per ripristinare una partizione di Vista che è ufficialmente supportato).
Tra l'altro anche in versione free offre (l'unico al mondo che io conosca):
- backup diretto su DVD/CD/USB etc. etc.
- esplorazione del fileone di backup e montaggio come HD virtuale per il sistema (!!)

Vista offre il backup immagine (anche schedulabile) solo nelle versione Ultimate e Business.

_MaRcO_
28-02-2009, 13:35
Quindi Norton Save & Restore 2 è più adatto per Vista? Se si sapresti giustificarmi questa cosa? Magari hai avuto esperienze personali... chiedo...

Comunque mi interessava il sistema di backup integrato nel Vista proprio per non ricorrere a software di terze parti, tant'è che non riuscendo a venire a capo al mio problema ho postato sul forum.
io personalmente non ho notato differenze tra Ghost 14 e S&R 2; qualche anno fa ho comprato Ghost 14 e successivamente mi hanno regalato Save & Restore 2, non conoscendo quest'ultimo mi sono informato ed ho "scoperto" che è identico a Ghost 14 solo che è fatto per backuppare solo vista (alcuni sostenevano che addirittura non funzionasse con XP)...
NB io ti parlo solo di Ghost e di Save & Restore perchè non ho mai avuto modo di provarne altri tra cui quello consigliatoti da hexaae ma lungi da me dire che sono i migliori, anzi ti consiglierei di provare Reflect primo perchè è free, secondo perchè Ghost rimane aperto nella tray e ruba un po' di risorse (credo che Reflect non faccia lo stesso)

CiAo

)(Dj-DvD)(
28-02-2009, 14:18
Intanto ringrazio entrambi per le risposte,

mi sono informato meglio sul servizio di backup di Vista ed effettivamente è come dice Hexaae, è disponibile solo su Business e Ultimate, di conseguenza avendo l'Home Basic è normale che non ne disponga... per ciò mi metterò il cuore in pace e proverò il Reflect.
Per quanto riguarda il discorso Norton, il Ghost 14 dovrebbe essere più recente rispetto al S&R2, perché quando si installa quest'ultimo su un computer in cui sia già presente il Ghost, si viene informati che è già presente una tecnologia più nuova sul computer... quindi in teoria più funzionale... però potrei aver concluso una cagata eh... :stordita:

_MaRcO_
28-02-2009, 16:03
guarda, se dici così allora non sono più sicuro di niente nel senso che io sapevo che Save & Restore v2.0 fosse uscito dopo Ghost 14 ma anche cercando in giro non sono riuscito a capire quale dei due è il più recente:fagiano:

CiAo

hexaae
28-02-2009, 17:28
per ciò mi metterò il cuore in pace e proverò il Reflect.

Tranquillo che non è una robetta amatoriale ma un ottimo software professionale, solo che esiste anche in versione ridotta gratuita ma che offre tutte le funzionalità principali (mancano cose come il backup incrementale etc. rispetto alla versione pro)...

Ah! Un'offerta che può interessarti: Titan Backup 1.5 gratuito per pochi giorni http://www.megalab.it/4244/titan-backup-1-5-gratis-per-tutti

_MaRcO_
28-02-2009, 17:33
hexaae, come funziona più precisamente? bisogna installarlo e quindi rimane nella tray anche questo oppure si scarica una .iso, si masterizza su di un cd e si backuppa e ripristina da boot?

hexaae
28-02-2009, 17:55
hexaae, come funziona più precisamente? bisogna installarlo e quindi rimane nella tray anche questo oppure si scarica una .iso, si masterizza su di un cd e si backuppa e ripristina da boot?

Macrium Reflect? Fai i backup da dentro Vista tranquillamente (usa il servizio VSS per le shadow copy quindi è in grado di copiare anche i file "lockati" dal sistema) e ne risulta un file (diviso in più DVD, su USB, quello che vuoi...) all'occorrenza esplorabile e montabile/smontabile anche come HD virtuale.

Per il ripristino crei prima, una sola volta, un Rescue CD (Linux) di boot con una versione del programma per Linux (fa tutto il Macrium da Windows ovviamente) che ti permette di ricreare la partizione dal file di backup che ti eri fatto.
Io ho backuppato C: su un file su HD esterno USB. Ho bootato dal Rescue CD precedentemente creato e ho inserito l'HD USB. È stato riconosciuto e utilizzato tranquillamente da Linux per il ripristino di backup (che quindi è avvenuto da file su HD USB esterno -> HD interno al portatile)...

_MaRcO_
28-02-2009, 17:59
ah... grazie per le info!:)

lupin87
01-03-2009, 08:50
http://www.macrium.com/reflectfree.asp
è free e ottimo (l'ho usato per ripristinare una partizione di Vista che è ufficialmente supportato).
Tra l'altro anche in versione free offre (l'unico al mondo che io conosca):
- backup diretto su DVD/CD/USB etc. etc.
- esplorazione del fileone di backup e montaggio come HD virtuale per il sistema (!!)

Vista offre il backup immagine (anche schedulabile) solo nelle versione Ultimate e Business.

anche io avrei l' esigenza di fare un backup della partizione con il sistema operativo
Macrium Reflect FREE Edition consente di creare il supporto di boot?
andando sul sito ho trovato questa voce
Create a disk image whilst running Windows using Microsoft Volume Shadow copy Service (VSS).

che significa?se ho disabilitato questo servizio cosa succede?

qualcuno ha provato norton ghost 14?come è?

_MaRcO_
01-03-2009, 09:06
io ho usato Ghost 14 per circa un anno, per quanto mi riguarda è ottimo, intuitivo e tutto sommato anche veloce (anche se forse la velocità è collegata più all'hardware che al software...).
L'unica pecca è che come già detto sopra, rimane sempre aperto nella tray e quindi consuma qualche MB di ram... se hai XP e preferisci fare tutto da boot Ghost 2003 fa per te, backuppi e ripristini da boot senza installare nulla

CiAo

lupin87
01-03-2009, 09:21
io ho usato Ghost 14 per circa un anno, per quanto mi riguarda è ottimo, intuitivo e tutto sommato anche veloce (anche se forse la velocità è collegata più all'hardware che al software...).
L'unica pecca è che come già detto sopra, rimane sempre aperto nella tray e quindi consuma qualche MB di ram... se hai XP e preferisci fare tutto da boot Ghost 2003 fa per te, backuppi e ripristini da boot senza installare nulla

CiAo

ma volendo è possibile disabilitarlo dall' esecuzione automatica?

hexaae
01-03-2009, 09:29
anche io avrei l' esigenza di fare un backup della partizione con il sistema operativo
Macrium Reflect FREE Edition consente di creare il supporto di boot?
andando sul sito ho trovato questa voce
Create a disk image whilst running Windows using Microsoft Volume Shadow copy Service (VSS).

che significa?se ho disabilitato questo servizio cosa succede?

qualcuno ha provato norton ghost 14?come è?

Rileggi il mio messaggio #10: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26495467&postcount=10

Se dovete ricorrere a crack lasciate perdere e usate invece Macrium Reflect free che è eccellente.

_MaRcO_
01-03-2009, 09:42
ma volendo è possibile disabilitarlo dall' esecuzione automatica?
si, si può disattivare ma tempo fa parlandone qua su questo forum un utente sosteneva che disattivandolo poi non si riuscisse più ad utilizzarlo (non ricordo i dettagli) quindi non ho mai voluto provare

CiAo

)(Dj-DvD)(
01-03-2009, 13:01
Tranquillo che non è una robetta amatoriale ma un ottimo software professionale, solo che esiste anche in versione ridotta gratuita ma che offre tutte le funzionalità principali (mancano cose come il backup incrementale etc. rispetto alla versione pro)...

Ah! Un'offerta che può interessarti: Titan Backup 1.5 gratuito per pochi giorni http://www.megalab.it/4244/titan-backup-1-5-gratis-per-tutti

Ho provato il Reflect e funziona benissimo! Essendo free poi non sono nemmeno stato a provare il Titan...
Ti ringrazio molto per le segnalazioni! :)


io ho usato Ghost 14 per circa un anno, per quanto mi riguarda è ottimo, intuitivo e tutto sommato anche veloce (anche se forse la velocità è collegata più all'hardware che al software...).
L'unica pecca è che come già detto sopra, rimane sempre aperto nella tray e quindi consuma qualche MB di ram... se hai XP e preferisci fare tutto da boot Ghost 2003 fa per te, backuppi e ripristini da boot senza installare nulla

CiAo

si, si può disattivare ma tempo fa parlandone qua su questo forum un utente sosteneva che disattivandolo poi non si riuscisse più ad utilizzarlo (non ricordo i dettagli) quindi non ho mai voluto provare

CiAo


Quando provai ad usarlo disabilitai anch'io i servizi dato che rimaneva nella tray, però poi riattivandoli andava benissimo... basti ricordarsi di riattivarli appunto. :D
(i servizi mi pare che siano "Norton Ghost" e "SymSnapService")

PS: come dice Hexaae, se si deve ricorrere a crack, ecc..., tanto vale usare il Reflect, che da quel che ho visto funziona alla grande. :)

_MaRcO_
01-03-2009, 13:26
completamente d'accordo ma nel mio caso niente crack, ghost è originale:)
PS complimenti, 900 post!:D

CiAO

lupin87
06-03-2009, 14:03
ho provato a fare dal s.o. sul maxtor il backup del s.o. sul seagate col macrium reflect ma esce questo errore:

"Failed to create volume snapshot. Result code: 0x8000ffff"

che significa?

hexaae
06-03-2009, 14:08
ho provato a fare dal s.o. sul maxtor il backup del s.o. sul seagate col macrium reflect ma esce questo errore:

"Failed to create volume snapshot. Result code: 0x8000ffff"

che significa?

Che magari ha disabilitato i servizi di Shadow Copy e i punti di ripristino.... :rolleyes: e Macrium e gli altri programmi di backup si basano su quel servizio invece per creare uno "snapshot" del sistema anche per quei file bloccati dal sistema (e normalmente inaccessibili)...
Quante volte lo devo dire che non ha senso disabilitare servizi su Vista e non si guadagna in prestazioni? ;)

hexaae
06-03-2009, 14:10
Ah! C'è un'offerta gratuita per Paragon backup: http://www.megalab.it/4307/paragon-drive-backup-9-special-edition-gratis-per-tutti

lupin87
06-03-2009, 14:12
Che magari ha disabilitato i servizi di Shadow Copy e i punti di ripristino.... :rolleyes: e Macrium e gli altri programmi di backup si basano su quel servizio invece per creare uno "snapshot" del sistema anche per quei file bloccati dal sistema...
Quante volte lo devo dire che non ha senso disabilitare servizi su Vista e non si guadagna in prestazioni? ;)

quindi quei servizi servono anche se ho intenzione di fare il backup di un altra unità...che pizza:(

e i punti di ripristino che c' entrano con i backup?

Draven94
06-03-2009, 14:19
Che magari ha disabilitato i servizi di Shadow Copy e i punti di ripristino.... :rolleyes: e Macrium e gli altri programmi di backup si basano su quel servizio invece per creare uno "snapshot" del sistema anche per quei file bloccati dal sistema (e normalmente inaccessibili)...
Quante volte lo devo dire che non ha senso disabilitare servizi su Vista e non si guadagna in prestazioni? ;)


e i punti di ripristino che c' entrano con i backup?
ma infatti i punti di ripristino non c'entrano, io uso macrium reflect free da 6 mesi e da sei mesi che ho disabilitato il ripristino di configurazione in quanto appunto uso macrium e software di virtualizzazione (returnil) per cui quella funzionalità di windows mi è superflua. Questo per dire che in questi sei mesi macrium ha funzionato alla perfezione con il servizio di configurazione di windows disabilitato.

PS: quell'offerta di Paragon mi incuriosisce ma...squadra che vince (macrium) non si cambia :stordita:

hexaae
06-03-2009, 14:19
quindi quei servizi servono anche se ho intenzione di fare il backup di un altra unità...che pizza:(

e i punti di ripristino che c' entrano con i backup?

Il servizio che li gestisce è lo stesso. Sono una grande feature, non una pizza.
Puoi cambiare la frequenza se ti sembra troppo vincolante: http://www.folblog.it/modificare-la-frequenza-di-creazione-dei-punti-di-ripristino/

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-03-2009, 15:14
e i punti di ripristino che c' entrano con i backup?


Con i backup effettuati con prodotti di altri produttori non centrano nulla infatti. Puoi tranquillamente disabilitare la creazione di punti di ripristino e Acronis True Image, DriveImageXML e Macrium Reflect (cito quelli che ho provato ed usato intensivamente) funzionano tranquillamente.


Saluti.

hexaae
06-03-2009, 15:35
Chiarisco: se disattivi quel servizio non potrai fare né i backup né avere i Punti di ripristino...

lupin87
06-03-2009, 15:48
Con i backup effettuati con prodotti di altri produttori non centrano nulla infatti. Puoi tranquillamente disabilitare la creazione di punti di ripristino e Acronis True Image, DriveImageXML e Macrium Reflect (cito quelli che ho provato ed usato intensivamente) funzionano tranquillamente.


Saluti.

Chiarisco: se disattivi quel servizio non potrai fare né i backup né avere i Punti di ripristino...

capito...grazie(cmq ho risolto facendo l' immagine dell' unità utilizzando il boot recovery di acronis true image 11,senza avviare il servizio e direttamente da boot)