PDA

View Full Version : Winxp mi si impalla in modo strano


Cionno
28-02-2009, 00:52
spesso all'avvio del sistema mmi si blocca alla schermata iniziale quella con la barretta che scorre su sfondo nero...

la cosa strana è che la barretta nn si blocca ma continua ad andare solo che il led HDD resta spento ad oltranza, riavvio e invece win parte...
i paramentri smart dell'hd sono ok.

talvolta nn parte per 2-3 volte di fila

come posso capire la causa di questo comportamento anomalo?
esiste un modo per ottenere un log di eventuali errori di avvio? anche solo per capire dove è l'inghippo... un po mi secca dover reinstallare

il sistema è composto da un e8400 su mobo asus p5q-em 2x2Gb ram corsair, radeon 4850, samsung f1 320GB, enermax liberty 400w

Kyuzo
28-02-2009, 08:52
Dalla modalità provvisoria il PC boota normalmente? Secondo me, potrebbe essere un problema o di alimentatore o di HD. Ciao!

Cionno
28-02-2009, 10:19
da visualizzatore eventi... :

Errore nella periferica \Device\Harddisk0\D durante un'operazione di paging.
Id evento 51

....

Kyuzo
28-02-2009, 10:25
Allora è sicuramente un problema di HD. Prova la formattazione a basso livello (usa questo (http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/) tool), re-installa l'OS e fammi sapere. Ciao!

wjmat
28-02-2009, 10:26
io fare un controllo del disco, vedi firma

Cionno
28-02-2009, 10:28
grazie ragazzi ora faccio un po di prove gentilissimi,

temevo fosse il disco.. ma che cacchio manco 4 mesi ha..
e l'unico parametro smart che sembra sballato è lo spinup-time al 94%..

Kyuzo
28-02-2009, 10:31
io fare un controllo del disco, vedi firma

Sì, quoto; però -con una formattazione a basso livello- cancellerebbe anche eventuali errori e/o settori danneggiati. Sarebbe un'ottima prova del nove: se l'HD continuasse a dare noie anche dopo, allora ciò significherebbe aver conferma del suo effettivo malfunzionamento.

temevo fosse il disco.. ma che cacchio manco 4 mesi ha..

Il fatto che abbia pochi mesi non significa che non possa esser guasto. Facci sapere. Ciao!

wjmat
28-02-2009, 10:43
formattare è l'ultima cosa che consiglio solitamente ;)

Kyuzo
28-02-2009, 10:52
formattare è l'ultima cosa che consiglio solitamente ;)

Ovvio. In taluni casi, però, evita -secondo me- perdite di tempo non indifferenti. :) Ciao!

Cionno
28-02-2009, 11:03
allora...

verso il 15_% del controllo file ho annotato:

Impossibile sostituire cluster danneggiato file ..... dllcache\netshell.dll


per il resto mi sono allontanato un po e ovviamente nn ho visto altro visto che al mio ritorno era già avviato win... dannato,...

è grave dottò?

sennò formatto la partizione e rimetto l'immagine del disco del 10/10 che almeno mi evita di reinstallare il so anche se dovrò riaggiornare tutto ...

nel frattempo facio un po di backup..

Kyuzo
28-02-2009, 11:09
sennò formatto la partizione e rimetto l'immagine del disco del 10/10 che almeno mi evita di reinstallare il so anche se dovrò riaggiornare tutto ...

Se vuoi un consiglio, formatta a basso livello, ricrea la partizione e monta l'immagine alla fine. In teoria così dovrebbe funzionare. Almeno sei sicuro di aver tritato proprio tutto sul disco. Ciao!

P.S. prima di farlo, esegui pure un bel backup dei tuoi files!

Cionno
28-02-2009, 11:13
ti ringrazio del consiglio ma purtroppo per me non è fattibile in quanto per ora nn ho un disco di appoggio, cioè le cose davvero importanti sono backuppate su dvd ma molto è ancora su questo disco e nn ho come trasferirle al momento...

credo che per ora proverò con una formattazione normale

cmq grazie mille a tutti
spero di tornare nel giro di un paio d' orette XD

Cionno
28-02-2009, 14:53
sembrerebbe che dopo la formattazione normale il disco presenti 0kb di settori danneggiati...

misteri di windows e dell'ntfs...

mah speriamo bene nel frattempo finisco di reinstallare tutto..

Kyuzo
28-02-2009, 17:45
sembrerebbe che dopo la formattazione normale il disco presenti 0kb di settori danneggiati...

misteri di windows e dell'ntfs...

mah speriamo bene nel frattempo finisco di reinstallare tutto..

Meglio così. Provalo e facci sapere. Ciao!

Cionno
28-02-2009, 22:05
ovviamente è un periodo sfigato... ora il sistema avvia ma ho fatto delle prove con hd-tune

beh 1 volta su 3 scan mi da l'errore in immagine

http://img24.imageshack.us/img24/3842/20090228225253.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=20090228225253.jpg)

a cavoli suoi capita che non esce o esce l'errore...

sto recuperando un hd di scorta per poter fare la prova del format a basso livello
ma è strana la questione della frequenza, x me una cosa o è rotta o non lo è...

Kyuzo
01-03-2009, 09:35
Prova una formattazione a basso livello e vedi come si comporta. Se non risolvi nemmeno così, mi sa tanto che dovrai farti sostituire l'HD in garanzia. Ciao!

Cionno
01-03-2009, 11:53
grazie mille del supporto anche se la discussione si è spostata in una sezione che non appartiene a windows

speriamo bene

siete stati tutti gentilissimi, grazie ancora!!

Kyuzo
01-03-2009, 12:54
Prego, figurati. Ciao!