PDA

View Full Version : Come cambio il dvd-rom del notebook e quale è compatibile con il mio?


Pentax80
27-02-2009, 22:36
Ciao a tutti...ho un problema con un notebook, stamattina stranamente ha smesso di funzionare il dvd-rom.
Devo sostituirlo, la mia domanda è: come faccio a capire che marca e tipo di dvd-rom nuovo posso inserire nel notebook?

sono universali? nel caso non lo fossero, che marche compatibili fra loro, ci sono?

il notebook in questione è un MEDION MID2020

grazie mille
ciao lorenzo

fabri00
28-02-2009, 05:25
sono universali?

sì, lo sono.

Pentax80
28-02-2009, 12:44
fabri00 grazie della risposta...

quindi un un medion mid2020 qualsiasi dvd-rom per notebook compro va bene?

fabri00
28-02-2009, 15:32
fabri00 grazie della risposta...

quindi un un medion mid2020 qualsiasi dvd-rom per notebook compro va bene?

Che io sappia sono tutti uguali.

Quando smonti il tuo vecchio è montato su un frame adatto al tuo pc; sostituisci il lettore rimontandolo nel suo frame, e rimonti il tutto.

el ruvido
28-02-2009, 15:36
non sono assolutamente tutti uguali.

qui trovi una discussione molto utile in merito:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689

fabri00
28-02-2009, 18:36
non sono assolutamente tutti uguali.

qui trovi una discussione molto utile in merito:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689

Io non leggo da nesuna parrte che non siano uguali.

el ruvido
01-03-2009, 20:34
dipende cosa intendi tu per "uguali"

se intendi che sono fatti tutti di lamiera e plastica, beh allora si, sono tutti uguali.
se invece con "uguali" si intende universalmente intercambiabili, come pare di capire serva all'amico, allora non lo sono.

dipende dall'interfaccia e dalla disposizione dei comandi, come si legge nella bella guida che ho linkato.

fabri00
01-03-2009, 21:33
dipende cosa intendi tu per "uguali"

se intendi che sono fatti tutti di lamiera e plastica, beh allora si, sono tutti uguali.
se invece con "uguali" si intende universalmente intercambiabili, come pare di capire serva all'amico, allora non lo sono.

dipende dall'interfaccia e dalla disposizione dei comandi, come si legge nella bella guida che ho linkato.

La disposizione dei comandi non centra uin tubo.

L'utente ha aperto il thread per chidere se esistessero diverse tipologie di lettori e/o se ci fossero incompatibilità.

Se leggi, nella guida dice esattamente la stessa cosa:

Come premessa alla mia guida, voglio sottolineare che:
a) il connettore di tutte le unità slim per notebook è assolutamente standard, ed è quello mostrato nelle seguenti figure, nonchè nel piccolo schematico:

Il che significa che i lettori adottano uno standard che li rende tutti compatibili fra loro.

fabri00
01-03-2009, 21:33
dipende cosa intendi tu per "uguali"

se intendi che sono fatti tutti di lamiera e plastica, beh allora si, sono tutti uguali.
se invece con "uguali" si intende universalmente intercambiabili, come pare di capire serva all'amico, allora non lo sono.

dipende dall'interfaccia e dalla disposizione dei comandi, come si legge nella bella guida che ho linkato.

La disposizione dei comandi non centra uin tubo.

L'utente ha aperto il thread per chidere se esistessero diverse tipologie di lettori e/o se ci fossero incompatibilità.

Se leggi, nella guida dice esattamente la stessa cosa:

Come premessa alla mia guida, voglio sottolineare che:
a) il connettore di tutte le unità slim per notebook è assolutamente standard, ed è quello mostrato nelle seguenti figure, nonchè nel piccolo schematico:

Il che significa che i lettori adottano uno standard che li rende tutti compatibili fra loro.

Pentax80
01-03-2009, 23:21
quindi se prendo un lettore samsung o un hitachi o una qualsiasi altra marca che trovo qui sul mercatino posso montarlo sul mio medion mid2020?

fabri00
02-03-2009, 07:29
Te l'ho già detto: secondo me sì.

In ogni modo, visto che ti hanno linkato una guida, leggitela.

Pentax80
02-03-2009, 09:39
Te l'ho già detto: secondo me sì.

In ogni modo, visto che ti hanno linkato una guida, leggitela.

La guida l'avevo già letta, fatta molto bene ed esauriente, ma purtroppo non sbroglia la domanda...infatti non specifica, nonostante spieghi bene l'universalità dell'attacco, se è possibile prendere un qualsiasi lettore e montarlo su un qualsiasi notebook...

Pentax80
02-03-2009, 09:41
...

fabri00
02-03-2009, 10:25
Mi sembra che "l'universalità dell'attacco" risponda alla tua domanda.

Ti ripeto come è la questione per me: a parte fattori estetici, come che il lettore sia slot in o col carrello, o che abbia il pulsante di apertura a destra o sinistra, i lettori sono tutti uguali.

Nel portatile c'è un frame, come ti ho già detto, che si innesta sul connettore del lettore, che appunto è standard e uguale per tutti, e che lo adatta al tuo nb.

Quindi tu smonti il tuo lettore, gli smonti il frame, lo rimonti su un altro lettore, e poi rimonti il tutto.

Se hai dei dubbi e vuoi essere più sicuro, smonta il tuo lettore, togli il frame, poi confronta il tuo lettore con quello che comperi o con una foto se lo comperi online.

salpi
02-03-2009, 14:01
Scusate l'intromissione, ma mi pare abbiate tralasciato un dettaglio importante.

Se e' vero che ormai tutti i drives slim per notebook sono meccanicamente identici (tranne alcuni casi di mascherine e/o adattatori proprietari, che di solito possono essere trasferiti sul nuovo drive), non altrettanto si puo' dire della parte elettrica, in quanto le unita' vengono configurate in fabbrica come Master, Slave o CSEL (Cable Select) direttamente nel firmware.

Se per caso si acquista un'unita' configurata diversamente dall'originale, cosa non impossibile (anzi...) perche' non sempre la configurazione e' indicata in etichetta, modificarla non e' un'operazione banale, ed a volte puo' risultare addirittura impossibile.

Penso che la soluzione piu' ragionevole sia cercare un ricambio originale, o quanto meno sicuramente compatibile, dato che la sostituzione "ad membrum segugi" rischierebbe di trasformarsi in un'esperienza frustrante oltre che dispendiosa.

Pentax80
02-03-2009, 14:29
il mio problema è che il microstar medion mid2020 è rarissimo, non riesco a trovare parti di ricambio originali (una volta si ma il costo era esagerato), e non riesco a trovare informazioni su pezzi compatibili.

il lettore non ha una marca sopra c'è scritto:
combo (qsi) m523430061008c-k sbw-242 non c'è altro a parte ilserial number.

voi avete info riguardanti pezzi compatibili con il medion mid2020?

salpi
02-03-2009, 15:48
QSI (Quanta Storage Inc.) e' la marca del combo, SBW-242 il modello: purtroppo sul sito del produttore non ci sono info in merito.

Per sapere come e' configurato, se non riesci a rilevarlo dal BIOS prova con Everest: alla voce Archiviazione -> ASPI trovi elencate le unita' collegate al controller (Host 00 e 01 sono i canali IDE primario e secondario, ID 00 e 01 sono le unita' Master e Slave). Su questa info puoi basare la ricerca del ricambio, ma se non dovessi approdare a niente puoi scrivere una e-mail all'assistenza tramite il form disponibile sul sito www.medion.it.

Pero', prima di pensare alla sostituzione, ti sei accertato che il problema non sia causato dal connettore allentato o sporco, o da sporcizia sulla lente del laser? Prova a pulire la lente, e se non basta smonta l'unita' e pulisci i contatti del connettore.

el ruvido
02-03-2009, 20:09
La disposizione dei comandi non centra uin tubo.

L'utente ha aperto il thread per chidere se esistessero diverse tipologie di lettori e/o se ci fossero incompatibilità.

Se leggi, nella guida dice esattamente la stessa cosa:

Come premessa alla mia guida, voglio sottolineare che:
a) il connettore di tutte le unità slim per notebook è assolutamente standard, ed è quello mostrato nelle seguenti figure, nonchè nel piccolo schematico:

Il che significa che i lettori adottano uno standard che li rende tutti compatibili fra loro.


Il che significa semplicemente che parli di cose che non conosci.

Pentax, il consiglio che posso darti per andare sul sicuro e' di smontare l'unita' ottica del tuo note e andare dal rivenditore per provarlo al volo.

Di solito i notebook medion montano unita' csel (ma non c'e' assoluta certezza) quindi non dovresti avere problemi acquistando un drive nuovo.

ciao

fabri00
02-03-2009, 22:39
edit