PDA

View Full Version : Vista a 32 bit o 64 bit per giocare??


Saver 69
27-02-2009, 20:57
come da titolo

meglio Vista a 64 bit o a 32 bit per giocare??? cambia davvero qualcosa???

lasciate sta adesso la mia VGA ke cambiero a giorni

ma in linea di massima ci guadagno qualcosa con un vista a 64 bit rispetto a 32 bit??

sinceri

maxlaz
27-02-2009, 23:14
come da titolo

meglio Vista a 64 bit o a 32 bit per giocare??? cambia davvero qualcosa???

lasciate sta adesso la mia VGA ke cambiero a giorni

ma in linea di massima ci guadagno qualcosa con un vista a 64 bit rispetto a 32 bit??

sinceri

con solo 2GB, niente 64bit... resta a 32

Children of Bodom
28-02-2009, 00:21
anche con 2 gb meglio vista 64 fidati

Saver 69
28-02-2009, 03:39
mmmmm

ma nel gioco un S.O. a 64 bit rende di piu' in linea generale??

e cmq visto ke vorrei un S.O. ke mi duri meglio prenderlo 64 bit no??

tanto col tempo sara tutto a 64 bit

1974benny
28-02-2009, 07:55
Io da quando sono passato a 64 bit non tornerei più indietro....
i 2 gb di ram non sono un problema perche Vista 64 bit gestisce
la ram perfettamente (anche solo 2 gb)

raffaele1978
28-02-2009, 08:21
Hai il mio stesso dubbio!:D
Io, complice anche l'acquisto di un kit di ram da 4Gb, avevo pensato di formattare e installare la versione a 64-bit di Vista, ma poi, data la quasi imminente (si fa per dire) uscita di Windows 7, ho pensato bene di rimandare tutto e di tenermi i 32-bit!:)

FulValBot
28-02-2009, 08:43
Hai il mio stesso dubbio!:D
Io, complice anche l'acquisto di un kit di ram da 4Gb, avevo pensato di formattare e installare la versione a 64-bit di Vista, ma poi, data la quasi imminente (si fa per dire) uscita di Windows 7, ho pensato bene di rimandare tutto e di tenermi i 32-bit!:)

io infatti sto ancora con vista 32 bit. passerò direttamente a windows 7 64 bit quando sarà. e in quel caso forse non tornerò + indietro visto che realmente presto + o - chiunque passerà ai windows a 64 bit. (devo vedere sta protezione del kernel di preciso com'è xkè solo i windows a 64 bit ce l'hanno, così dicono)

maxlaz
28-02-2009, 13:20
anche con 2 gb meglio vista 64 fidati

Se la 64bit fosse migliore in tutte le situazioni... non avremmo le versioni a 32bit :)

Gunny Highway
28-02-2009, 13:44
io nel portatile ho vista 64bit e ho deciso di tenerlo per iniziare a farmi un idea dei 64bit e imparare a usare vista visto che cmq windows 7 è simile per nn avere traumi essendo un utilizzatore di winxp

Children of Bodom
28-02-2009, 15:09
Se la 64bit fosse migliore in tutte le situazioni... non avremmo le versioni a 32bit :)ma cosa centra.le verrsioni 32 bit escono anche per il momento,per evitare che alcune applicazioni non funzionino,però era così appena uscito vista,ora funziona tutto anche nella 64 bit

xsim
28-02-2009, 15:46
ma cosa centra.le verrsioni 32 bit escono anche per il momento,per evitare che alcune applicazioni non funzionino,però era così appena uscito vista,ora funziona tutto anche nella 64 bit
Diciamo piuttosto che la versione a 32 bit è stata mantenuta soprattutto perchè in giro (più negli uffici che a casa, credo) esistono ancora tanti processori only 32 bit.

Children of Bodom
28-02-2009, 15:52
Diciamo piuttosto che la versione a 32 bit è stata mantenuta soprattutto perchè in giro (più negli uffici che a casa, credo) esistono ancora tanti processori only 32 bit.diciamo anche di sì,però non credo che qualcuno un processore only 32 bit installi vista :D :D girerebbe non proprio bene,meglio xp per quella configurazione

Ghost Of Christmas Past
28-02-2009, 17:52
anche con 2 gb meglio vista 64 fidati

E per cosa? per caricare roba in più come wow64? NOn esistono engine grafici ottimizzati per i 64-bit, solo qualche voncersione scadente che nella maggior parte dei casi migliora solo i tempi dic aricameto del livelli... Fino a che non vi saranno giochi con motori e non solo eseguibili a 64-bit ottimizzati per le estensioni a 64-bit le performance nei migliori dei casi sono uguali con caricamenti di livelli più corti. Cache o non cache la versione a 64-bit per forza di cose di deve caricare più roba e occupare più memoria attiva di quella a 32-bit. Se uno deve giocare e ha 2GB di memoria ora la 64-bit è futile.Diciamo piuttosto che la versione a 32 bit è stata mantenuta soprattutto perchè in giro (più negli uffici che a casa, credo) esistono ancora tanti processori only 32 bit.rotfl, questo è l'ultimo dei motivi per cui l'hanno tenuta.
Se la 64bit fosse migliore in tutte le situazioni... non avremmo le versioni a 32bit :)
Zelig?
Io da quando sono passato a 64 bit non tornerei più indietro....
i 2 gb di ram non sono un problema perche Vista 64 bit gestisce
la ram perfettamente (anche solo 2 gb)

Sta di fatto che la memoria attiva è maggiore della versione a 32-bit, occupa quasi il doppio e per ora i giochi non ne beneficiano delle estensioni a 64-bit, tantomeno con 2GB. La gestione della RAM è uguale in entrambi i sisteami, ma per giocare ora come ora se uno ha solo 2GB è meglio che non metta la 64-bit oppure che la metta e si compri con 25€ altri 2GB

Saver 69
28-02-2009, 18:08
io ho avuto per prova 2 giorni il Vista Ultimate a 64 Bit e nei giochi andavo veloce tanto quanto l'XP a 32 Bit

forse anzi leggerissimissimamente piu' veloc

ma na cosa quasi impercettibile

indi per cui me lo piglio e per 3 anni almeno so ok con un S.O a 64 Bit

Random81
28-02-2009, 18:35
Con 3 gb di ram o meno il problema non si pone, 32 bit anche perchè non esiste il minimo miglioramento. Nessun videogioco al mopndo è sviluppato per sfruttare i 64 bit. L'unica ragione attuale per passare ai 64 è possere piu di 3 gb di ram,altrimenti non ha nessun senso. Addirittura una cosa diffusa come il flash player,presente sul 95% delle macchine al mondo, non esiste in versione 64 bit ed è necessario far girare il browser in modalità 32 bit

maxlaz
28-02-2009, 21:39
Il motivo principale che ha portato la nascita di sistemi operativi 64bit è stato quello di poter gestire più di 4GB di memoria (e poter allocare più di 2GB per ogni processo) senza escamotage tecnici .

Si stanno diffondendo anche nel mercato home soprattutto perchè ora è possibile avere schede madri che supportano più di 4GB a prezzi irrisori (anche la ram ora costa pochissimo) rispetto a qualche anno fa quando questo era prerogativa di grossi e costosi sistemi server.