View Full Version : info licenza office
matteopala
27-02-2009, 18:39
sono l'amministratore di un piccolo ufficio, mi serve la licenza di office in quanto le impiegate non si trovano con openoffice (maledette! (anche se effettivamente il 3 è lentino)) vabbè, io ho un pc acquistato qualche annetto fa su cui ora gira archlinux, il pc aveva xp con office 2003, esiste un modo per poter utilizzare questa licenza in un altro pc legalmente?
o la suite di office è una versione personalizzata venduta assieme al os?
Apocalysse
27-02-2009, 18:44
Che io sappia Office non è legato al PC, quindi procurati un CD ed installalo col seriale che hai su un altro computer :)
matteopala
27-02-2009, 20:19
è ok, però metti che venga un controllo e ti dicono: fammi vedere il seriale originale, di solito con il portatile ti danno il seriale del sistema operativo che è appiccicato sotto no? con office no...
quindi sono daccapo perchè anche se tolgo il seriale da office e lo metto in ufficio loro che ne sanno se è originale o no??
Apocalysse
27-02-2009, 23:46
Loro non possono sapere niente, solo M$ puo saperlo se è originale e il possesso di un seriale originale è gia prova che lo sia :)
Poi tu posserrai la bolla di acquisto di quel PC con su scritto tra le altre cose: Office 2003 :)
matteopala
28-02-2009, 07:45
la bolla è................ dovrei cercarla imho.....
il seriale, senza bolla, è sufficiente?
Apocalysse
28-02-2009, 08:08
la bolla è................ dovrei cercarla imho.....
il seriale, senza bolla, è sufficiente?
Secondo me si, sopratutto se hai fatto la registrazione ! :)
nonsidice
28-02-2009, 08:42
In caso di controllo licenza quello che conta è il tagliandino col codice, la bolla serve SOLO per verificare che la eventuale licenza, se oem, sia stata effettivamente acquistata insieme al pc.
Altrimenti chiunque potrebbe acquistare una licenza e poi rivenderla continuando cmq ad usarla.
matteopala
28-02-2009, 08:53
In caso di controllo licenza quello che conta è il tagliandino col codice, la bolla serve SOLO per verificare che la eventuale licenza, se oem, sia stata effettivamente acquistata insieme al pc.
Altrimenti chiunque potrebbe acquistare una licenza e poi rivenderla continuando cmq ad usarla.
è appunto questo tagliando con il codice che manca!
a voi lo hanno dato con il pc? perchè a me proprio no....
nonsidice
28-02-2009, 09:56
è appunto questo tagliando con il codice che manca!
a voi lo hanno dato con il pc? perchè a me proprio no....
umh... le cose sono 2: o lo hai perso (prova cerca nella scatola dell'office se ce l'hai, o sulla custodia del cd) :( o ti hanno tirato il pacco installando una versione pirata :mad:
matteopala
28-02-2009, 10:14
umh... le cose sono 2: o lo hai perso (prova cerca nella scatola dell'office se ce l'hai, o sulla custodia del cd) :( o ti hanno tirato il pacco installando una versione pirata :mad:
ma non penso proprio di averlo perso, il pc è stato preso nuovo, non penso che la hp ti dia il pc con la versione piratata no?
secondo me non c'è mai stato un seriale per office e montano un office limitato legato al so con un unico seriale.... può essere?
in questo caso sono fregato....
nonsidice
28-02-2009, 10:56
La versione di prova di office esiste sì, ma funziona solo per alcuni giorni, inoltre non sarebbe segnata sulla fattura/bolla.
prova controlla lì, se non c'è allora era proprio quella di prova.
l'unica eventuale alternativa "economica" è prendere una licenza nuova oem e legarla in fattura con una mobo sgrausa da 40€ tanto per regolarizzarla.
Apocalysse
28-02-2009, 12:15
In caso di controllo licenza quello che conta è il tagliandino col codice, la bolla serve SOLO per verificare che la eventuale licenza, se oem, sia stata effettivamente acquistata insieme al pc.
Altrimenti chiunque potrebbe acquistare una licenza e poi rivenderla continuando cmq ad usarla.
Non sono d'accordo sia perchè il tagliano lo puoi perdere sia perchè il codice di ogni copia di office essendo univoco solo la M$ puo sapere quante volte è stato installato e lui puo sempre registrare la sua copia e tale registrazione è una prova indiscutibile :)
Poi vabbhè ho letto di gente a cui era stata contestata una copia di Linux o SW free, ma li lo dimostri solo in udienza :D
nonsidice
28-02-2009, 15:30
Tutte le volte che gli omini microsoft sono passati, hanno sempre ribadito che l'importante è il tagliandino con il codice, se l'utente lo perde purtroppo è come non averlo mai avuto :(
che io sappia, se viene la finanza a controllare, guardano quanti office hai installato (togliamo il caso di licenze per-user e cose strane varie) e verificano che tu abbia tot licenze (tagliandini singoli o multilicenze).
Se proprio vogliono fare i bastardi, vedendo che la licenza è oem possono richiedere la fattura d'acquisto per verificare che sia stata acquistata insieme al pc.
L'unica cosa in cui microsoft "viene incontro" (e mi è capitato una volta) è quando il codice risulta rovinato/illeggibile, dagli altri numeretti stampigliati ti danno un'altro codice valido.
P.S. microsoft sì sa quante volte lo hai installato, ma per assurdo uno può pure installarlo 20 volte sullo stesso pc, loro non hanno modo di sapere (da remoto) su quanti pc è installato, tralasciando discorsi di verifica del codice online ecc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.