View Full Version : Kit liquido con 100 euro
schumifun
27-02-2009, 16:37
salve, sto per acquistare un kit liquido per il pc, e dil mio budget è circa 100 euro(posso allungarmi a 130 massimo), attualmente rinfrescherebbe solo la cpu, ma più in la forse anche vga e mobo, vedremo il portafoglio che dice:D
sono tentato tra tre impianti a liquido della termhaltake:
1)bigwater 735
2)bigwater 745
3)bigwater 850i
ora mentre il 1 ed il 3 hanno rad singoli e prezzi vicini, il secondo mette a disposizione due rad, uno biventola ed uno monoventola ma costa qualcosina in piu, l'850i è l'unico ad avere una pompa 400lt/h, le altre 500, e se non sbaglio hanno un wb diverso
voi cosa mi consigliate tra questi, e magari, qualche altro impiantino del genere???
G-UNIT91
27-02-2009, 16:39
salve, sto per acquistare un kit liquido per il pc, e dil mio budget è circa 100 euro(posso allungarmi a 130 massimo), attualmente rinfrescherebbe solo la cpu, ma più in la forse anche vga e mobo, vedremo il portafoglio che dice:D
sono tentato tra tre impianti a liquido della termhaltake:
1)bigwater 735
2)bigwater 745
3)bigwater 850i
ora mentre il 1 ed il 3 hanno rad singoli e prezzi vicini, il secondo mette a disposizione due rad, uno biventola ed uno monoventola ma costa qualcosina in piu, l'850i è l'unico ad avere una pompa 400lt/h, le altre 500, e se non sbaglio hanno un wb diverso
voi cosa mi consigliate tra questi, e magari, qualche altro impiantino del genere???
un consiglio? nessuno dei 3:D
prendi un serio anche usato:stordita:
F1R3BL4D3
27-02-2009, 16:46
Compra qualcosa di serio e che usato. Così risparmi e comunque non rinunci a qualità e prestazioni.
triventola usato 35 euro
wb cpu usato 30 euro
pompa usata 20 euro
forse la pompa costa di più ma ti rimane un margine per spedizione, tubi ed additivi.
Di ventole metti delle ventolacce.. oppure le compri successivvamente o provi senza :D
schumifun
27-02-2009, 16:57
raga il discorso è che essendo il primo impianto non vorrei trovarmi difronte a delle complicazione che non potrei gestire,per quanto mi possa documentare cè bisogno di una prova su strada
e cmq di usato avrei anche le possibiltà di prenderne uno buono ma si sono presentati problemi di compatibilità tra vari componenti e mi è stato consigliato dallo stesso venditore di andare sui prodotti già preconfezionati per quanto possano essere poco performanti...
F1R3BL4D3
27-02-2009, 17:00
Sai attaccare dei tubi e leggere?
Hai i requisiti per montare un impianto a liquido.
Se esponi quali problemi ti hanno detto esserci, si potrà trovare la soluzione che sicuramente c'è.
schumifun
27-02-2009, 17:35
Sai attaccare dei tubi e leggere?
Hai i requisiti per montare un impianto a liquido.
Se esponi quali problemi ti hanno detto esserci, si potrà trovare la soluzione che sicuramente c'è.
per corretteza del venditore non mi va di parlarne su uan canale pubblico, mi darebbe fastidio se fossi al suo posto, e siccome è del forum...
la soluzione sono convinto ci sia, qui non ci piove
in ogni modo non riuscite a dirmi quali impianti prendere? ci sono differenze sostanziali tra quei impianti, tali da preferire uno rispetto agli altri??
cmq non è una questione di montarlo, ma più che altro di cercare pezzi compatibili tra loro, ed evitare pezzi che possono dare problemi
è vero un impianto della termhaltake non sarà poi cosi prestante però ho sentito i pareri di chi lo ha avuto e si è trovato bene, poi nessuno vieta possibili upgrade futuri, preferisco partire in prima
inoltre sec voi bastano 40olt/h??
F1R3BL4D3
27-02-2009, 17:40
Non devi dire chi è il venditore (cosa relativamente poco importante, nel tuo caso di nessuna importanza). Devi dire quali problemi avrebbe sollevato.
Io rimango dell'idea che un kit a liquido usato sia comunque da preferire nella maniera più assoluta e quindi vorrei capire quali possano essere le problematiche e le incompatibilità di cui parli.
P.S: fra i 3, il secondo dovrebbe essere il migliore, ma insomma...è un kit economico sul quale non ci butterei 10€.
EDIT: per quei problemi di compatibilità son risolvibili, basta che prima di comprare tu chieda e non avrai altri dubbi.
schumifun
27-02-2009, 17:47
Non devi dire chi è il venditore (cosa relativamente poco importante, nel tuo caso di nessuna importanza). Devi dire quali problemi avrebbe sollevato.
Io rimango dell'idea che un kit a liquido usato sia comunque da preferire nella maniera più assoluta e quindi vorrei capire quali possano essere le problematiche e le incompatibilità di cui parli.
P.S: fra i 3, il secondo dovrebbe essere il migliore, ma insomma...è un kit economico sul quale non ci butterei 10€.
addirittura:D
vabe dice che il problema è tra vaschetta e pompa(newjett 1200) che ha attacchi troppo grandi e quindi tra vaschetta e pompa deve mettere dei tubi da 10su raccordi per 8, e quindi deve stringerli
tutto il sistema ha tubi e raccordi da 8, solo la pompa ha entrate da dieci
cmq se dovessi consigliarmi un impianto a liquido andando pezzo per pezzo cosa mi consiglieresti??
sempre nuovo
F1R3BL4D3
27-02-2009, 17:59
addirittura:D
E' una mia filosofia eh! Poi se uno vuole, può comprarselo tranquillamente.
Non è che siano male in senso assoluto, ma preferisco (visto che ce n'è la possibilità) di comprare un kit usato o i pezzi e spendere più o meno la stessa cifra avendo maggiore qualità e migliori performance.
vabe dice che il problema è tra vaschetta e pompa(newjett 1200) che ha attacchi troppo grandi e quindi tra vaschetta e pompa deve mettere dei tubi da 10su raccordi per 8, e quindi deve stringerli
tutto il sistema ha tubi e raccordi da 8, solo la pompa ha entrate da dieci
Capisco il problema. Quello che ti consiglierei è di prendere una pompa a 12v (tipo Laing DCC350/ Swiftech 350/ Laing D5 / Swiftech 655). In questo modo non avrai problemi di prendere un relé o trovare un sistema per l'accensione della pompa (la Newjet 1200 è a 220v), inoltre le pompe a 12v che ti ho elencato (da nuove costano un po' effettivamente) hanno ottime prestazioni, sono silenziose e non hanno problemi di surriscaldamento (come alcune Newjet 1200 mostrarono al tempo quando vennero utilizzate).
cmq se dovessi consigliarmi un impianto a liquido andando pezzo per pezzo cosa mi consiglieresti??
sempre nuovo
Mah, puoi cercare un Ybris ACS (con il fatto che è uscito l'Eclipse qualcuno magari l'ha venduto), un Enzotech, un EK o ancora un D-tek Fuzion V1. Sono WB che sono di una generazione fa (ACS e D-tek Fuzion V1) ma vanno ancora più che bene e non dovresti trovarli a molto. Poi un rad biventola magari non proprio costoso (quindi non TFC o simili che per quanto prestanti hanno anche un costo più alto) ma comunque di buona qualità come un Aircube. Rimangono tubi e vaschetta. Per queste ultime c'è parecchia scelta ed è inutile che ti elenchi tutti i modelli o le varie differenze.
Non so se hai già letto la guida sui sistemi a liquido aggiornata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
Nel caso puoi iniziare da lì e vedere di chiarirti di più le idee. Poi la sceltà stà a te (e come dicevo prima, prima di comprare chiedi che così vai sul sicuro).
schumifun
27-02-2009, 18:26
allora la guida la sto leggendo, anzi rileggendo, inoltre ho dato un occhiato ai prezzi dei wb, il d-tek sarebbe compreso nell'impianto che mi venderebbe questo mister-x:D, e che io sappia è un buon wb, sulla pompa in effetti avevo qualche dubbio, mentre sul rad siccome era singolo ho preferito lasciard perdere, vaschetta ognuna vale l'altra, raccorid tubi etc
alla fine bisogna concentrarsi su wb rad e pompa
il wb di quell'impianto(il kit tt), è un entrylevel e non ci piove, idem pompa, mentre per il rad sinceramente non avendo parametri su cui basarmi( dire che uno vale l'altro no) però credo che su una fascia di prezzo che va dai 30 ai 60 le differenze siano minime, a meno che non si va a spendere parecchio
ora leggendo la guida, specialmente la parte in cui un kit liquido è eguagliato da un buon impianto ad aria, volevo chiederti una cosa, spendendo 100 euro per un kit del genere, mi troverei avvantaggiato e non di poco, nei confronti di un ifx14 con ventole push-pull??'
non nascondo che un impianto a liquido è uno sfizio più che altro, gli oc non mancheranno, ma l'ho sempre voluto....
diciamo che di avere le maissme prestazioni non mi interessa molto
F1R3BL4D3
27-02-2009, 19:02
il d-tek sarebbe compreso nell'impianto che mi venderebbe questo mister-x:D,
Se il D-Tek è quello che ti dicevo io (Fuzion) è sicuramente un buon WB.
alla fine bisogna concentrarsi su wb rad e pompa
il wb di quell'impianto(il kit tt), è un entrylevel e non ci piove, idem pompa, mentre per il rad sinceramente non avendo parametri su cui basarmi( dire che uno vale l'altro no) però credo che su una fascia di prezzo che va dai 30 ai 60 le differenze siano minime, a meno che non si va a spendere parecchio
ora leggendo la guida, specialmente la parte in cui un kit liquido è eguagliato da un buon impianto ad aria, volevo chiederti una cosa, spendendo 100 euro per un kit del genere, mi troverei avvantaggiato e non di poco, nei confronti di un ifx14 con ventole push-pull??'
Dipende da molte cose, in primis da quanto fai rendere l'impianto e una parte da "leone" la fa il radiatore. Per kit quale intendi? Il TT (o simili) o quello che ti faresti prendendo i pezzi usati?
non nascondo che un impianto a liquido è uno sfizio più che altro, gli oc non mancheranno, ma l'ho sempre voluto....
diciamo che di avere le massime prestazioni non mi interessa molto
Beh, quella è una tua scelta (rispettabilissima).
schumifun
27-02-2009, 19:04
Se il D-Tek è quello che ti dicevo io (Fuzion) è sicuramente un buon WB.
Dipende da molte cose, in primis da quanto fai rendere l'impianto e una parte da "leone" la fa il radiatore. Per kit quale intendi? Il TT (o simili) o quello che ti faresti prendendo i pezzi usati?
Beh, quella è una tua scelta (rispettabilissima).
kit tt o simili
F1R3BL4D3
27-02-2009, 19:07
kit tt o simili
Dipende dal kit. Fra i 3, il secondo (nell'ordine) è migliore degli altri due.
Secondo me ti troveresti avvantaggiato ma il "non di poco" direi di no. Stimarti quanti gradi recupereresti non è possibile per le troppe variabili in gioco.
schumifun
27-02-2009, 19:16
Dipende dal kit. Fra i 3, il secondo (nell'ordine) è migliore degli altri due.
Secondo me ti troveresti avvantaggiato ma il "non di poco" direi di no. Stimarti quanti gradi recupereresti non è possibile per le troppe variabili in gioco.
resta il fatto che cmq un ifx14 con due ventole buone mi costerebbe sui 100 senza ss
sec me bisogna considerare anche questo..
Razer(x)
27-02-2009, 19:20
Come ho ripetuto mille e mille volte, o un sistema a liquido si prende serio o non si prende. Stop.
F1R3BL4D3
27-02-2009, 19:20
resta il fatto che cmq un ifx14 con due ventole buone mi costerebbe sui 100 senza ss
sec me bisogna considerare anche questo..
L'IFX-14 nuovo vs. un kit TT usato, giusto?
Io la mia te l'ho detta. Anche solo per questioni che vanno oltre alle prestazioni:
http://site.sharkacomputers.com/images/thermaltake/bw745/bw745-cpu-lg.gif
http://www.ybris-cooling.it/images/acs/acs_laser02.jpg
http://www.dtekcustoms.com/ProductImages/waterblocks/fuzion/fuzion-chrome.jpg
http://www.enzotechnology.com/images/sapphire_cpu_photo5.jpg
schumifun
27-02-2009, 19:35
Come ho ripetuto mille e mille volte, o un sistema a liquido si prende serio o non si prende. Stop.
quindi cosa mi consigli, quali pezzi, esisotno kit "seri" come dici tu?
e a che prezzi?
proponimi una configurazione composta da pompa wb rad ventole annesse se puoi:D incomincio a farmi un idea di un buon sistema liquido, quindi non il massimo, diciamo un e8400 dei processori:D
L'IFX-14 nuovo vs. un kit TT usato, giusto?
Io la mia te l'ho detta. Anche solo per questioni che vanno oltre alle prestazioni:
http://site.sharkacomputers.com/images/thermaltake/bw745/bw745-cpu-lg.gif
http://www.ybris-cooling.it/images/acs/acs_laser02.jpg
http://www.dtekcustoms.com/ProductImages/waterblocks/fuzion/fuzion-chrome.jpg
http://www.enzotechnology.com/images/sapphire_cpu_photo5.jpg
io intendevo entrambi nuovi, hanno 20 euro di differenza, cmq la vostra opinione mi è chiara come l'acqua, e non è affatto sbagliata, diciamo che ci sono passato anche quando mi sono fatto il primo pc, ed è giusto sceglersi i pezzi uno alla volta, ma qui sinceramente ho paura di ritrovarmi con componenti non compatibili, ed inoltre non cerco il massimo del rendimento, mi basta che sia buono, nn eccellente...
F1R3BL4D3
27-02-2009, 19:45
Difficilmente avrai qualcosa di "non compatibile".
Cerca i componenti che ti ho detto e una volta che hai trovato quello che ti sembra interessante (sia come prezzi che come caratteristiche), scrivilo nel 3D dei sistemi a liquido che ti ho linkato prima. Così sarai più che sicuro di non commettere errori nell'acquisto.
Razer(x)
27-02-2009, 19:49
quindi cosa mi consigli, quali pezzi, esisotno kit "seri" come dici tu?
e a che prezzi?
proponimi una configurazione composta da pompa wb rad ventole annesse se puoi:D incomincio a farmi un idea di un buon sistema liquido, quindi non il massimo, diciamo un e8400 dei processori:D
Guarda qua mancano ancora tubi, raccordi, e ventole, quindi aggiungici un 50€
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227204921_liquido.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227204921_liquido.jpg)
schumifun
27-02-2009, 20:19
Guarda qua mancano ancora tubi, raccordi, e ventole, quindi aggiungici un 50€
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227204921_liquido.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227204921_liquido.jpg)
va parecchio fuori il mio budget, è questo il problema
cmq vedo di trovare qualche componente che mi vada bene:D
schumifun
28-02-2009, 13:09
direi che si può spendere meno di 50€ per raccordi, tubi e ventole in una config. low cost come quella richiesta da schumifun. :D
allora, ho dato uno sguardo a molti siti per liquidcooling, e mi sono reso conto che un impianto comprato pezzo per pezzo sui 120 euro non si trova, a meno che non compro i pezzi terhmaltake che sono presenti negli impianti pre-assemblati(almeno per wb pompa etc)
sinceramente credo di andare su un sistema gia pronto
intanto sposto diciamoc osi la discussione sul 3d ufficiale, magari li vedo di chiedere una configurazione con un budget, vediamo che mi dicono
grazie a tutti
in ogni modo, onde evitare di aver aperto questa discussione inutilmente, voi ad un impianto a liquido come quelli della termhaltake già fatti, cosa cambiereste
cosa c'è per voi che proprio non è adatto in quei kit???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.