View Full Version : CPU Cooling Official Contest - "chi ce l'ha più fresca"
DarthFeder
27-02-2009, 15:32
INTEL CPU OFFICIAL COOLING CONTEST
http://img99.imageshack.us/img99/5648/aufmacher.jpg
CONTEST UFFICIALMENTE APERTO!!!
Allora...ci tengo a premettere una cosa: questo thread è nato per scherzo come OT nel thread tecnico di gta...ma l'idea (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26480381&postcount=9047) non era male!!!
Il contest avrà lo scopo di premiare "chi ce l'ha più fresca" con un GTA :asd: (Great Temperature Award) da aggiungere in firma (lo vedrete a contest concluso, cioè tra esattamente...un mese! 01-4-09)
Allora, il contest si svolgerà così:
inanzitutto si dividerà in cinque sezioni principali:
-Intel Core2Duo Family 65nm(Core2Duo)
-Intel Core2Quad Family 65nm(Core2Quad, Core2Quad Extreme)
-Intel Core2Duo Family 45nm(Core2Duo)
-Intel Core2Quad Family 45nm(Core2Quad, Core2Quad Extreme)
-Intel Nehalem Family (i7, i7 Extreme)
Ciascun gruppo sarà diviso nelle seguenti sezioni:
Dissipazione ad Aria Dissipazione a Liquido Dissipazione Artigianale (case e dissipatori artigianali al 100%, non case commerciali moddati)
Ci sarà in oltre una sezione "speciale", al di fuori del contest ( :asd: ), chiamata Special Guests nella quale verranno inserite le cpu meglio raffreddate alle frequenze più alte. A questa categoria possono partecipare anche i possessori di impianti ad azoto o altro, la frequenza ed il vcore da impostare saranno a piacere (ovviamente si cerca la frequenza più alta con il vcore più basso possibile).
REGOLAMENTO:
chi volesse partecipare deve semplicemente creare un post così strutturato:
CPU: marca-modello-step + dissi + pasta - Idle Temp: temperatura idle, INDICATIVA, non pesa nella gara - Full Temp: temperatura in full [Categoria]
vi lascio il codice da usare:
CPU: marca-modello-step + dissi + pasta - Idle Temp: temperatura idle, INDICATIVA, non pesa nella gara - Full Temp: temperatura in full [Categoria]
Le temperature andranno misurate con i seguenti programmi:
-Realtemp 3.00 (http://www.techpowerup.com/realtemp/) (click per download)
-CPUID HWMONITOR 1.13 (http://www.cpuid.com/hwmonitor.php)
la cpu andrà stressata intel burn test (IBT) per 25 cicli, in modalità CUSTOM: impostate come ram da stressare 1200Mb.
- IBT 1.9 (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=213) (click per download)
REGOLATE IL TJMax DI REALTEMP SECONDO QUESTA TABELLA! LINK (http://img261.imageshack.us/img261/4306/tjmaxhp3.png)
Le temperature così monitorate andranno accompagnate, oltre che dal post descritto sopra, anche da uno screenshot in dimensione THUMBNAIL per non intasare il thread, che raffiguri il desktop con aperti: IBT, realtemp, CPU-Z nella slide principale, HWMONITOR e una foto (sempre thumbnail) del pc mentre esegue il test, per evitare furbate queli mettere il pc sul balcone/usare un raffreddamento non adeguato alla categoria.
LO SCREEN ANDRA' SCATTATO ALLA FINE DEL TEST, CON IBT, REALTEMP, HWMONITOR ANCORA APERTI
Nota: il case dev'essere rigorosamente CHIUSO.
Se il processore da testare è un Intel i7, al posto di IBT usare LinX (15 cicli, 1200Mb di RAM da usare). Click per download. (http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX_0541.7z)
Esempio:
CPU: Intel Core2Duo E8400@3.7Ghz C0 + Asus Triton70 + Arctic Silver - Idle Temp: Idle ho i sensori bloccati verso il basso xD - Full Temp: c0:41°C - c1:40°C [Categoria] Aria
http://img124.imageshack.us/img124/1215/85129418.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=85129418.jpg) http://img338.imageshack.us/img338/661/foto266.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=foto266.jpg)
ovviamente il mio test non vale, visto che l'ho fatto con frequenza e voltaggio che uso di solito per daily, e non secondo il regolamento; e ho fatto lo scatto dopo pochi minuti.
IL VINCITORE sarà chi, per ciascuna categoria, otterrà la temperatura in FULL LOAD più bassa, secondo gli standard sotto elencati. la temperatura IDLE scritta ha, quindi, scopo puramente indicativo, e NON influisce nella gara. (da rifinire con l'aiuto di chi ha più esperienza di me):
Intel Core2Duo/Quad/Extreme Family:
Dissipazione ad Aria: 3.2GHz con vcore 1.36v
Dissipazione a Liquido: 3.8Ghz vcore 1.40v
Dissipazione Artigianale: penso a sistemi come QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705817), quindi frequenza di 2.5GHz, vcore 1.25v
Intel i7 Family:
Dissipazione ad Aria: 3.3GHz con vcore 1.30v
Dissipazione a Liquido: 3.6Ghz vcore 1.36v
i vcore indicati devono essere quelli EFFETTIVI VISUALIZZATI DA CPU-Z. Quindi, se la vostra mobo vdroppa, regolatevi di conseguenza dal bios.
E ora...POSTATE!!!
controllerò (quasi) quotidianamente il thread alla ricerca di nuovi record...le temperature segnalate andranno a finire nel post di servizio qui sotto, accompagnate dal link al thumb (per minimizzare l'ingombro).
Ricordo la scadenza: PRIMO APRILE DUEMILANOVE
tnx to moli89.bg, k-reloaded, kellone E8400-8500 OC Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913), E8600 OC Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807252), Q9550-9650 OC Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622), Q6600-6700-QX6700-6800-6850 OC Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756), i7 920-940-950-965-975 OC Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888267)
DarthFeder
27-02-2009, 15:40
- Servizio -
Elenco:
nome
CPU: aaa - Idle Temp: bbb - Full Temp: ccc [Categoria] ddd link
Aria
core2duo 45nm
Knukcles
CPU: Intel Core2Duo E8400@3.2Ghz 1,36V E0 + ThermalRight SI128-SE + Pasta thermalright - Idle Temp: nd - Full Temp: c0:59°C - c1:59°C [Categoria] Aria LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26491960&postcount=97) FullTemp Media: 59.00°C
Knuckles
CPU: Intel Core2Duo E8400@3.2Ghz 1,36V E0 + ThermalRight SI128-SE + Pasta thermalright - Idle Temp: nd - Full Temp: c0:57°C - c1:57°C [Categoria] Aria LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26493127&postcount=120) FullTemp Media: 57.00°C
Knuckles
CPU: Intel Core2Duo E8400@3.2Ghz 1,36V E0 + ThermalRight SI128-SE + Pasta thermalright - Idle Temp: nd - Full Temp: c0:56°C - c1:56°C [Categoria] Aria LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26535574&postcount=240) FullTemp Media: 56.00°C
core2quad 65nm
kikko9006
CPU: Intel-Q6600-G0 - Idle Temp: 17-17-16-15 C° - Full Temp: 52-52-48-48 C° [Categoria] Aria LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26492729&postcount=114) FullTemp Media: 50.00°C
kikko9006
CPU: Intel-Q6600-G0 - Idle Temp: 17-17-15-15 C° - Full Temp: 52-51-48-47 C° [Categoria] Aria LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26543661&postcount=316) FullTemp Media: 49.50°C
kinotto88
CPU: Intel-Q6600-G0 COOLED BY ZEROTHERM NIRVANA - Idle Temp: 21-21-14-17 C° - Full Temp: 62-62-57-57 C° [Categoria] Aria LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26524577&postcount=236) FullTemp Media: 59.90°C
Liquido
core2quad 45nm
emanuele666
CPU: Intel-Q9550-C1 + Liquido + Zerotherm ZT100 - Idle Temp: 40-37-36-37 - Full Temp: 73-73-72-72 [Categoria] Liquido LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26494375&postcount=168) FullTemp Media: 72.50°C
emanuele666
CPU: Intel-Q9550-C1 + Liquido + Zerotherm ZT100 - Idle Temp: 39-35-34-36 - Full Temp: 71-72-70-70 [Categoria] Liquido LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26520409&postcount=233) FullTemp Media: 70.75°C
Special guests
Intel i7
aquistar
CPU: Intel 17 920-C0/C1 @ 4.2GHz 1.376v - Idle Temp: 37-34-33-33 C° - Full Temp: 50-44-50-50 C° [Categoria] Aria LINK (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301120120_Sperpi32M4200Mhzelinx100cicliUltrastabile.JPG) FullTemp Media: 48.50°C
Matalf
CPU: Intel 17 920-C0/C1 @ 3.8GHz 1.312v - Idle Temp: 29-27-30-27 C° - Full Temp: 62-63-59-63 C° [Categoria] Aria LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26540167&postcount=310) FullTemp Media: 61.75°C
DarthFeder
27-02-2009, 15:41
PODIO
per quando sarà il momento...:asd:
INTEL CORE FAMILY:
DISSIPAZIONE AD ARIA:
PRIMO CLASSIFICATO SECONDO CLASSIFICATO TERZO CLASSIFICATO
DISSIPAZIONE A LIQUIDO:
PRIMO CLASSIFICATO SECONDO CLASSIFICATO TERZO CLASSIFICATO
DISSIPAZIONE ARTIGIANALE:
PRIMO CLASSIFICATO SECONDO CLASSIFICATO TERZO CLASSIFICATO
INTEL NEHALEM FAMILY:
DISSIPAZIONE AD ARIA:
PRIMO CLASSIFICATO SECONDO CLASSIFICATO TERZO CLASSIFICATO
DISSIPAZIONE A LIQUIDO:
PRIMO CLASSIFICATO SECONDO CLASSIFICATO TERZO CLASSIFICATO
kirk0101
27-02-2009, 15:42
iscritto, mi piace sta cosa :)
stasera dopo il lavoro faccio un test....
a più tardi
K Reloaded
27-02-2009, 15:53
ti seguo :) ma perchè IBT 1.6? l'ultima è la 1.9 ... ;)
DarthFeder
27-02-2009, 15:57
ti seguo :) ma perchè IBT 1.6? l'ultima è la 1.9 ... ;)
ooops!!
ho trovato quel link su guru 3d e mi son fidato...ora lo cerco!
K Reloaded
27-02-2009, 16:00
ooops!!
ho trovato quel link su guru 3d e mi son fidato...ora lo cerco!
lo trovi nella sez. FAQ in uno sticky se nn ricordo male ... ;)
deoiridh
27-02-2009, 16:06
ooops!!
ho trovato quel link su guru 3d e mi son fidato...ora lo cerco!
Si ma il link rimanda comunque alla 1.9 :)
Azz devo comprare una prolunga per mettere il PC sul balcone :asd:
Intanto quella già postata (thread E8500) in modalità ECO daily (4 Ghz):
http://img10.imageshack.us/img10/4461/dailyeco4ghzidleibtpasseb3.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=dailyeco4ghzidleibtpasseb3.jpg)
CPU: Intel E8500 E0 - [Idle Temp: temperatura idle 30° - Full Temp: temperatura in full 56° [Categoria] Liquido
DarthFeder
27-02-2009, 16:22
aggiunto :)
F1R3BL4D3
27-02-2009, 16:50
Interessato a vedere chi userà con raffreddamenti estremi IBT. :mbe:
non ho capito una cosa, interessa solo vedere chi ha la cpu piu fresca in idle? oppure anche in full? e poi con overclock o senza? perchè se downclokko la mia cpu sta a temperatura ambiente
non ho capito una cosa, interessa solo vedere chi ha la cpu piu fresca in idle? oppure anche in full? e poi con overclock o senza? perchè se downclokko la mia cpu sta a temperatura ambiente
Quoto, se imposto 2ghz, 0.6v i 30° non li vedo neppure col binocolo :asd:
Si dovrebbe dare un limite minimo di frequenza, tipo 4ghz, per determinare la CPU che scalda meno.
pgp
Quoto, se imposto 2ghz, 0.6v i 30° non li vedo neppure col binocolo :asd:
Si dovrebbe dare un limite minimo di frequenza, tipo 4ghz, per determinare la CPU che scalda meno.
pgp
però comunque sarebbero svantaggiati gli utenti che non hannno cpu molto performanti in oc!
magari per mettere daccordo tutti si potrebbe fare la cpu tenuta con i ghz di base però raggiungere il voltaggio minore possibile!
ad esempio
un e8500 che ha vid di 1.25 e 3.16 ghz, lasciarlo a 3.16 ghz ma cercando il voltaggio minore possibile per passare ibt e avere temperature basse!
LacioDromBuonViaggio
27-02-2009, 18:40
Iscritto! Mi darò da fare (in camera mia ho temperature da polo Nord) :D
Si dovrebbe dare un limite minimo di frequenza, tipo 4ghz, per determinare la CPU che scalda meno.
Concordo!
però comunque sarebbero svantaggiati gli utenti che non hannno cpu molto performanti in oc!
magari per mettere daccordo tutti si potrebbe fare la cpu tenuta con i ghz di base però raggiungere il voltaggio minore possibile!
ad esempio
un e8500 che ha vid di 1.25 e 3.16 ghz, lasciarlo a 3.16 ghz ma cercando il voltaggio minore possibile per passare ibt e avere temperature basse!
Sì, potrebbe andare così...
Ad ogni modo io non posso partecipare, ho i sensori bloccati verso il basso a 42° e 33° :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227194641_cestino.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227194641_cestino.JPG)
Notare le temp minime... come vedete il primo core non scalda abbastanza da superare il blocco, infatti le massime arrivano a 42° e 41°.
pgp
Con questo invece batterei tutti :asd:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081225183902_3600mhz.jpg
A default una volta ho fatto 17° sotto orthos :eek:
La temperatura però era davvero polare, rischiavo per la condensa :D
pgp
io ho solo un core bloccato verso il basso mentre l'altro funziona a dovere, posso partecipare lo stesso? :D
Con questo invece batterei tutti :asd:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081225183902_3600mhz.jpg
A default una volta ho fatto 17° sotto orthos :eek:
La temperatura però era davvero polare, rischiavo per la condensa :D
pgp
:read: :ciapet: 16° ad aria:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213154644_temp22.jpg
e in idle a 3965MHz [in full era meglio di no :asd: ]
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211233454_3965.jpg
idle a 3,2GHz :stordita:
(con 6° in casa però :asd: )
kikko9006
27-02-2009, 19:06
Quoto, se imposto 2ghz, 0.6v i 30° non li vedo neppure col binocolo :asd:
Si dovrebbe dare un limite minimo di frequenza, tipo 4ghz, per determinare la CPU che scalda meno.
pgp
è necessario dividere in categorie le cpu,dare un voltaggio minimo e frequenza minima..oppure tenere tutto a default e rilevare le temp
kirk0101
27-02-2009, 19:11
Ecco i miei risultati, però..... avendo anche aperto CoreTemp ho notato che i core non erano caricati al 100% ma in media al 50% come se usasse un solo thread per core invece di 2 per core, penso che un test + complesso sia da fare con Linx...
Cmq:
CPU: Intel I7 920@3.8Ghz - Idle Temp: 37° di media temperatura idle - Full Temp: 70° di media temperatura in full [Categoria]Aria
http://img21.imageshack.us/img21/7792/ibt19.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=ibt19.jpg)
:read: :ciapet: 16° ad aria:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213154644_temp22.jpg
e in idle a 3965MHz [in full era meglio di no :asd: ]
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211233454_3965.jpg
idle a 3,2GHz :stordita:
(con 6° in casa però :asd: )
Io in full ero a 16° :asd: :ciapet:
In idle ero a 6° :D
Ovviamente ad aria.
Tamb: 1°C
pgp
kirk0101
27-02-2009, 19:15
è necessario dividere in categorie le cpu,dare un voltaggio minimo e frequenza minima..oppure tenere tutto a default e rilevare le temp
quoto
kikko9006
27-02-2009, 19:18
vorrei iscrivere il mio coolermaster v8 se vi organizzate bene :D
DarthFeder
27-02-2009, 19:37
allora facciamo così.
Stabiliamo delle regole...su frequenza e voltaggi.
Allora, come frequenza base facciamo così:
chi partecipa alla categoria Extrema è chiaramente un overclocker...quindi teniamo come frequenza standard: 4.0Ghz con vid...e qui mi appello al buon fireblade (e se ci fosse a mafio...) per conoscere in media a quale vid si raggiungono i 4GHz stabili.
Per le altre categorie:
aria: 3.0GHz (anche i conroe ci arrivano no?) con vid @def (1.225v)
per liquido: 3.6Ghz vid 1.225 (ancora mi appello agli esperti...ma io per esempio sto a 3.6 con 1.225 quindi non dovrebbero esserci problemi...)
Artigianale: penso a sistemi come QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705817), quindi frequenza di 2.5GHz, vid da definire (espertiiiii...dove siete?!?!?!)
kikko9006
27-02-2009, 19:45
emh io ho un q6600 vid 1,3250 se voglio 3,0Ghz me ne servono minimo 1,45v purtroppo è sfigata :doh:
Io in full ero a 16° :asd: :ciapet:
In idle ero a 6° :D
Ovviamente ad aria.
Tamb: 1°C
pgp
giuro :sofico: i 3981MHz li ho presi cosi :O
DarthFeder
27-02-2009, 19:45
Interessato a vedere chi userà con raffreddamenti estremi IBT. :mbe:
da quel che ne sapevo, IBT è quello che mette più sotto torchio la cpu...se mi sbagliavo, potresti consigliarmi qualcos'altro? :)
DarthFeder
27-02-2009, 19:46
emh io ho un q6600 vid 1,3250 se voglio 3,0Ghz me ne servono minimo 1,45v purtroppo è sfigata :doh:
xD cercherò di trovare una soluzione...a dir la verità quando ho aperto il contest non avevo pensato a quanto complicato potesse essere trovare dei canocni comuni per sistemi completamente diversi...
kikko9006
27-02-2009, 19:52
xD cercherò di trovare una soluzione...a dir la verità quando ho aperto il contest non avevo pensato a quanto complicato potesse essere trovare dei canocni comuni per sistemi completamente diversi...
Grazie mille..richiamo aiuti e collaborazione da parte anche di chi è piu esperto!! :sofico:
kirk0101
27-02-2009, 19:54
da quel che ne sapevo, IBT è quello che mette più sotto torchio la cpu...se mi sbagliavo, potresti consigliarmi qualcos'altro? :)
Ciao, Linx, usa fuorilegge (perchè ha corretto un baco di Intel ma non poteva farlo inquanto le librerie non possono essere modificate) le librerie corrette di Intel, sulla CPU i7 LinX sfrutta il 100% dei 4 core = 8 Thread, IBT invece mi stava sul 50% per core = 4 thread immagino...
Io semplicemente userei LinX e suddividerei si per aria, liquido, etc, ma anche per frequenza di clock, tipo di processore: es. duo/quad/i7/AMD (scusate ma non conosco i modelli) lascierei fuori i GFlops perchè tra un processore e l'altro sarebbero imparagonabili.... cosa ne pensi?
ciao
DarthFeder
27-02-2009, 19:55
Grazie mille..richiamo aiuti e collaborazione da parte anche di chi è piu esperto!! :sofico:
si...ho inviato messaggi nei thread di overclock, spero che qualcuno mi risponda...
DarthFeder
27-02-2009, 20:00
Ciao, Linx, usa fuorilegge (perchè ha corretto un baco di Intel ma non poteva farlo inquanto le librerie non possono essere modificate) le librerie corrette di Intel, sulla CPU i7 LinX sfrutta il 100% dei 4 core = 8 Thread, IBT invece mi stava sul 50% per core = 4 thread immagino...
Io semplicemente userei LinX e suddividerei si per aria, liquido, etc, ma anche per frequenza di clock, tipo di processore: es. duo/quad/i7/AMD (scusate ma non conosco i modelli) lascierei fuori i GFlops perchè tra un processore e l'altro sarebbero imparagonabili.... cosa ne pensi?
ciao
dividere per frequenza diventa un macello...e pure per famiglia!
potrei dividere i possessori dei processori Core da quelli di i7, in effetti, e usare quindi per le due generazioni di cpu rispettivamente IBT e quello che dici tu, Linx...puoi postare un link per il download?
da quel che ne sapevo, IBT è quello che mette più sotto torchio la cpu...se mi sbagliavo, potresti consigliarmi qualcos'altro? :)
Sì, certo, ma nessuno metterebbe una CPU sotto azoto per il solo gusto di farlo evaporare usando IBT e soprattutto una frequenza a cui la CPU è RS.
L'azoto si usa per delle benchate veloci, giusto per qualche superpi, con la CPU a voltaggi e frequenze altissime e completamente instabili :D
pgp
DarthFeder
27-02-2009, 20:03
Sì, certo, ma nessuno metterebbe una CPU sotto azoto per il solo gusto di farlo evaporare usando IBT e soprattutto una frequenza a cui la CPU è RS.
L'azoto si usa per delle benchate veloci, giusto per qualche superpi, con la CPU a voltaggi e frequenze altissime e completamente instabili :D
pgp
allora come posso fare? 5 minuti di orthos sono tanti?
lo scopo è far scaldare la cpu e vedere chi la raffredda megloi, non saprei se un spuerPI da 10 secondi fa scaldare una cpu ad aria, figuriamoci ad azoto...
Knukcles
27-02-2009, 20:08
Per me postare i risultati con valori di vcore tipo 1,1-,1,2 non serve a nulla....a quei voltaggi sono pochi i processori che hanno frequenze elevate, e comunquesia il calore prodotto è talmente poco da non far capire la bontà o meno di un dissipatore....bisognerebbe prendere una frequenza e voltaggio standard per tutti.....io la butto li....tipo 1,36v a 3,4ghz.....ci arrivano quasi tutti i processori....e un numero di cicli con intel burn test standard.....sempre buttata li non so 10cicli (almeno scalda per benino, 5 sono pochi).......altrimenti non si capirebbe nulla.....senza contare che molti core2duo hanno i sensori bloccati e temperature basse non le leggono. Fare test a 3ghz e 1.1V non serve a nulla.....
kikko9006
27-02-2009, 20:11
emh io ho un q6600 vid 1,3250 se voglio 3,0Ghz me ne servono minimo 1,45v purtroppo è sfigata :doh:
come vedi il mio caso gia necessita di vcore alto per un semplice 3,0Ghz :rolleyes:
DarthFeder
27-02-2009, 20:11
Per me postare i risultati con valori di vcore tipo 1,1-,1,2 non serve a nulla....a quei voltaggi sono pochi i processori che hanno frequenze elevate, e comunquesia il calore prodotto è talmente poco da non far capire la bontà o meno di un dissipatore....bisognerebbe prendere una frequenza e voltaggio standard per tutti.....io la butto li....tipo 1,36v a 3,4ghz.....ci arrivano quasi tutti i processori....e un numero di cicli con intel burn test standard.....sempre buttata li non so 10cicli (almeno scalda per benino, 5 sono pochi).......altrimenti non si capirebbe nulla.....senza contare che molti core2duo hanno i sensori bloccati e temperature basse non le leggono. Fare test a 3ghz e 1.1V non serve a nulla.....
buona, modifico
allora come posso fare? 5 minuti di orthos sono tanti?
lo scopo è far scaldare la cpu e vedere chi la raffredda megloi, non saprei se un spuerPI da 10 secondi fa scaldare una cpu ad aria, figuriamoci ad azoto...
Semplicemente il contest si può ridurre a raffreddamenti tipo aria/acqua/phase/cascade, oltre nessuno cerca mai di stressare la propria CPU, perchè non ha senso, sia perchè si danneggia ancora di più, sia perchè se si è ad azoto non si cerca di rendere stabile un processore.
pgp
E' con molto piacere che apprendo la notizia di questa cosa.
Avrei una domanda, che sicuramente non riguarda solo me.
Io ho un E8600 ma ha i cosidetti sensori Stuck,cioe' sotto una certa temperatura il sensore/i sensori si rifiuta si segnare la temperatura,nel mio caso tutti e due fermi a 35°C anche se sono al di sotto.
Sul E8200 ne ho uno Stuck a 45° l'altro invece funziona.
Come faccio a fare la media se i sensori sono Stuck ?
E' con molto piacere che apprendo la notizia di questa cosa.
Avrei una domanda, che sicuramente non riguarda solo me.
Io ho un E8600 ma ha i cosidetti sensori Stuck,cioe' sotto una certa temperatura il sensore/i sensori si rifiuta si segnare la temperatura,nel mio caso tutti e due fermi a 35°C anche se sono al di sotto.
Sul E8200 ne ho uno Stuck a 45° l'altro invece funziona.
Come faccio a fare la media se i sensori sono Stuck ?
A questo proposito forse converrebbe tenere conto delle sole temp in full, visto che la stragrande maggioranza degli E8000 ha i sensori bloccati verso il basso...
Voi che dite? :stordita:
pgp
Knukcles
27-02-2009, 20:20
A questo proposito forse converrebbe tenere conto delle sole temp in full, visto che la stragrande maggioranza degli E8000 ha i sensori bloccati verso il basso...
Voi che dite? :stordita:
pgp
Si infatti io vedrei solo le temperature max raggiunte....anche perchè le temperature in idle per chi ha la fortuna dei sensori non bloccati, risentirebbero troppo della temperatura ambiente....e chi abita in trentino con -20° credo abbia gia vinto:sofico:
kirk0101
27-02-2009, 20:23
Per me postare i risultati con valori di vcore tipo 1,1-,1,2 non serve a nulla....a quei voltaggi sono pochi i processori che hanno frequenze elevate, e comunquesia il calore prodotto è talmente poco da non far capire la bontà o meno di un dissipatore....bisognerebbe prendere una frequenza e voltaggio standard per tutti.....io la butto li....tipo 1,36v a 3,4ghz.....ci arrivano quasi tutti i processori....e un numero di cicli con intel burn test standard.....sempre buttata li non so 10cicli (almeno scalda per benino, 5 sono pochi).......altrimenti non si capirebbe nulla.....senza contare che molti core2duo hanno i sensori bloccati e temperature basse non le leggono. Fare test a 3ghz e 1.1V non serve a nulla.....
ciao, dipende dalle famiglie, io a 1,36 sono oltre i 4 Ghz stabile...penso che sia un test troppo difficile da mettere in atto a meno di non dividere per famiglia di processori e frequenza..... l'i7 scalda parecchio con 8 thread saturati al 100%....però fa migliaia di GFlops in più rispetto al migliore quad....incomparabili secondo me.....
non so pensiamoci un pochino...così mi sembra troppo generico....
DarthFeder
27-02-2009, 20:25
ciao, dipende dalle famiglie, io a 1,36 sono oltre i 4 Ghz stabile...penso che sia un test troppo difficile da mettere in atto a meno di non dividere per famiglia di processori e frequenza..... l'i7 scalda parecchio con 8 thread saturati al 100%....però fa migliaia di GFlops in più rispetto al migliore quad....incomparabili secondo me.....
non so pensiamoci un pochino...così mi sembra troppo generico....
regolamento riscritto in prima ;)
Knukcles
27-02-2009, 20:28
regolamento riscritto in prima ;)
1.3V @ 3ghz è troppo poco spinto....non si vedrebbe la differenza tra un dissipatore a aria economico e uno estremo......secondo me si deve tirare su il voltaggio, altrimenti è un casino......
Non ho letto i post precedenti quindi scusate se dico cose già trattate.
Ma se io faccio il test a -5 gradi di notte in terrazza non pensate che non avrebbe grosso senso?
DarthFeder
27-02-2009, 20:32
Non ho letto i post precedenti quindi scusate se dico cose già trattate.
Ma se io faccio il test a -5 gradi di notte in terrazza non pensate che non avrebbe grosso senso?
e o, purtroppo non si può dare a tutte le regioni d'italia una temperatura standard...
regolamento aggiornato:
Dissipazione ad Aria: 3.2GHz con vid 1.4v
Dissipazione a Liquido: 3.8Ghz vid 1.5v
Dissipzione Artigianale: penso a sistemi come QUESTO, quindi frequenza di 2.5GHz, vid 1.3v
Knukcles
27-02-2009, 20:36
e o, purtroppo non si può dare a tutte le regioni d'italia una temperatura standard...
regolamento aggiornato:
Dissipazione ad Aria: 3.2GHz con vid 1.4v
Dissipazione a Liquido: 3.8Ghz vid 1.5v
Dissipzione Artigianale: penso a sistemi come QUESTO, quindi frequenza di 2.5GHz, vid 1.3v
Dai si si .......1,4v a 3,2ghz e intel burn test:D
adesso ci divertiamo:sofico:
e o, purtroppo non si può dare a tutte le regioni d'italia una temperatura standard...
Ok, ho appena comprato un congelatore a pozzo da 500 litri, ne approfitto per metterci dentro il case e vincere facile sfruttando i -30° :D
Non ho letto i post precedenti quindi scusate se dico cose già trattate.
Ma se io faccio il test a -5 gradi di notte in terrazza non pensate che non avrebbe grosso senso?
Stai tranquillo, qui a genova non andiamo mai sotto gli 0 gradi :asd:
Comunque sì, dipende dalla tamb.
pgp
DarthFeder
27-02-2009, 20:42
Ok, ho appena comprato un congelatore a pozzo da 500 litri, ne approfitto per metterci dentro il case e vincere facile sfruttando i -30° :D
si conta nell'onestà dei partecipanti...:asd:
mi ritiro per la notte, ho 38 e mezzo di febbre xD
potrei far partecipare la mia testa al contest :asd:
ps: ho finito di preparare il premi! non è nulla di che, ma almeno c'è.
Forza, postate!!!!!!!!!
si conta nell'onestà dei partecipanti...
In amore, in guerra e nell'OC tutto è permesso.
Knukcles
27-02-2009, 20:46
Ma i cicli di ibt da fare quanti sono?
10 cicli se non sbaglio
dai dopo vado a vedere se è rimasta della neve in cortile e lo metto sotto la neve xD
A tutti quelli che per fare un buon risultato vogliono lasciare all'aperto il proprio pc con una temperatura inferiore agli 0°:
Attenti a non friggere tutto: se si crea condensa sulla schda madre rischiate davvero ;)
pgp
Raga ma siete sicuri 1.4V per 3.2Ghz ad Aria ?
IBT e 1,4V povero procio.
A tutti quelli che per fare un buon risultato vogliono lasciare all'aperto il proprio pc con una temperatura inferiore agli 0°:
Attenti a non friggere tutto: se si crea condensa sulla schda madre rischiate davvero ;)
pgp
Macchè, il congelatore a pozzetto è ventilato, e poi sul fondo metto un sacchetto di sali igroscopici.
IBT e 1,4V povero procio.
Quoto. Io se si superano gli 1.35v non parteciperò ;)
pgp
Knukcles
27-02-2009, 20:59
Raga ma siete sicuri 1.4V per 3.2Ghz ad Aria ?
IBT e 1,4V povero procio.
Quoto. Io se si superano gli 1.35v non parteciperò ;)
pgp
Ma dai ragazzi se date 1,4v per una passata di ibt mica che succede nulla....
Capellone
27-02-2009, 21:13
Le temperature così monitorate andranno accompagnate, oltre che dal post descritto sopra, anche da uno screenshot in dimensione THUMBNAIL per non intasare il thread, che raffiguri il desktop con aperti: IBT dopo il run, realtemp, CPU-Z nella slide principale.
non ho capito il senso di fare lo screenshot quando IBT è fermo...cioè non ha proprio senso :stordita:
uno screenshot onesto va fatto col test in esecuzuione, il problema è che IBT non ha un timer di esecuzione integrato
LacioDromBuonViaggio
27-02-2009, 21:15
Quoto. Io se si superano gli 1.35v non parteciperò ;)
pgp
Quoto, mi asterrò anche io..
Faccio 4Ghz con 1.35 v, quindi proporrei di dividere le classifiche per modello (magari scrivere solo una top ten per ogni processore), per lo step chi ha il C0 come me e non un E0 si arrangia :D..
kikko9006
27-02-2009, 21:16
e o, purtroppo non si può dare a tutte le regioni d'italia una temperatura standard...
regolamento aggiornato:
Dissipazione ad Aria: 3.2GHz con vid 1.4v
Dissipazione a Liquido: 3.8Ghz vid 1.5v
Dissipzione Artigianale: penso a sistemi come QUESTO, quindi frequenza di 2.5GHz, vid 1.3v
PERFETTO!!!pero qui sono attrezzati con la peggio robba, io non dispongo di frigoriferi ma solo quello alimentare e sinceramente non ce lo metto il pc li dentro per uno screenshot :stordita:
Ce lo avrai il freddo spray per gli infortuni sportivi no? :D
kikko9006
27-02-2009, 21:19
Ce lo avrai il freddo spray per gli infortuni sportivi no? :D
è uno scherzo o si puo fare :eek:
:p
Quoto, mi asterrò anche io..
Faccio 4Ghz con 1.35 v, quindi proporrei di dividere le classifiche per modello (magari scrivere solo una top ten per ogni processore), per lo step chi ha il C0 come me e non un E0 si arrangia :D..
Quoto.
non bastano 1,30V ? e gia son tanti per quel clock.
kikko9006
27-02-2009, 21:27
Quoto.
non bastano 1,30V ? e gia son tanti per quel clock.
per quanto mi riguarda ho fatto un test ora potete abbassare a 1,35v per l aria ;)
LacioDromBuonViaggio
27-02-2009, 21:29
per quanto mi riguarda ho fatto un test ora potete abbassare a 1,35v per l aria ;)
Ho appena provato a fare un test giusto per gradire e con IBT la temperatura mi è salita a 71° dopo 4 min :eek: (sarà perchè ho il condizionatore acceso e c'è caldo ma 70° son molti).
Per il mio E8400 la distanza TJMAX in real temp da settare è 100?
Knukcles
27-02-2009, 21:38
Allora.....l'idea di diviedere le cose per modello non è possibile.....non si possono fare 2000classifiche.....al limite si può fare la distinzione tra corei7, core2duo, e quadcore.....che insomma differiscono per architetture....e quindi per calore prodotto....
Riguardo al voltaggio.....se dite che 1,4 è tanto.....allora facciamo che mettiamo a 1,36(siamo assolutamente nei limiti di sicurezza fissati da intel) e frequenza 3,2ghz........ci mettiamo d'accordo per questi valori??.....dai 1,3 è troppo basso.....calcolate che io a 1,3 e 4ghz sto al max sui 60°.....a 1,3 e 3,2 nemmeno arrivo a 50....
Per il testo siamo d'accordo con 10cicli di ibt?....o sono troppi?.....dai troviamo un'accordo in modo da partecipare tutti!
kikko9006
27-02-2009, 21:43
3,2Ghz 1,36v per quanto rigurda aria per il mio core quad
LacioDromBuonViaggio
27-02-2009, 21:48
Riguardo al voltaggio.....se dite che 1,4 è tanto.....allora facciamo che mettiamo a 1,36(siamo assolutamente nei limiti di sicurezza fissati da intel) e frequenza 3,2ghz........ci mettiamo d'accordo per questi valori??.....dai 1,3 è troppo basso.....calcolate che io a 1,3 e 4ghz sto al max sui 60°.....a 1,3 e 3,2 nemmeno arrivo a 50....
Per il testo siamo d'accordo con 10cicli di ibt?....o sono troppi?.....dai troviamo un'accordo in modo da partecipare tutti!
Si può fare entro gli 1.36 giusto per stare nei limiti intel, ma quanto durano 10cicli di IBT?
Il tuo E8400 è E0? io ho un C0 e con 1,3v a 4ghz non sono stabile per niente devo dargli 1.35 e poco sopra ho scritto anche la Temp che raggiungo con Real Temp (sempre che il TJMAX a 100 sia giusto).
io continuo a dire di tenere le cpu@default e cercare i voltaggi minori possibili ( con i mhz di default della cpu ) per avere temperature sempre piu basse almeno potrebbero partecipare tutti
kikko9006
27-02-2009, 21:52
io continuo a dire di tenere le cpu@default e cercare i voltaggi minori possibili ( con i mhz di default della cpu ) per avere temperature sempre piu basse almeno potrebbero partecipare tutti
si ma si andrebbe OT, qui si parla di conduttivita di calore e di sistemi di dissipazione non di cpu fortunate o meno...
però non tutti vorrebbero dare al proprio 45nm 1.4 volt
kikko9006
27-02-2009, 22:03
però non tutti vorrebbero dare al proprio 45nm 1.4 volt
infatti glie ne somministriamo 1,36v se tutti sono daccordo :)
Knukcles
27-02-2009, 22:07
Si può fare entro gli 1.36 giusto per stare nei limiti intel, ma quanto durano 10cicli di IBT?
Il tuo E8400 è E0? io ho un C0 e con 1,3v a 4ghz non sono stabile per niente devo dargli 1.35 e poco sopra ho scritto anche la Temp che raggiungo con Real Temp (sempre che il TJMAX a 100 sia giusto).
Si il mio è un e0......per questo io dico di fare 1,36 a 3.2ghz in modo che siamo tutti stabili e possiamo passare intel burn test senza problemi.
io continuo a dire di tenere le cpu@default e cercare i voltaggi minori possibili ( con i mhz di default della cpu ) per avere temperature sempre piu basse almeno potrebbero partecipare tutti
??....in teoria se si deve cercare la bontà del sistema dissipande lo si deve far lavorare nn mettere tutto al minimo....altrimenti è una cavolata....
ops mi ero perso le pagine in mezzo vabbe se ne diamo 1.36 ci sto :)
quindi alla fine 1.36@ quanti ghz?
ma va bene qualsiasi condizione?
cioè ce chi lo puo fare a case chiuso ermeticamente senza ventole e chi lo puo fare fuori sul balcone? :)
Knukcles
27-02-2009, 22:25
ops mi ero perso le pagine in mezzo vabbe se ne diamo 1.36 ci sto :)
quindi alla fine 1.36@ quanti ghz?
ma va bene qualsiasi condizione?
cioè ce chi lo puo fare a case chiuso ermeticamente senza ventole e chi lo puo fare fuori sul balcone? :)
io direi a 1.36V a 3.2ghz....in modo che bene o male siamo un tutti stabili....riguardo le condizioni ambientali io direi ovviamente all'interno di casa (non sul balcone alle 2di notte ne dentro i congelatori)....riguardo al case credo che lo faranno tutti a case aperto:D....riguardo i cicli di intel burn test che facciamo 10?
kikko9006
27-02-2009, 22:40
io direi a 1.36V a 3.2ghz....in modo che bene o male siamo un tutti stabili....riguardo le condizioni ambientali io direi ovviamente all'interno di casa (non sul balcone alle 2di notte ne dentro i congelatori)....riguardo al case credo che lo faranno tutti a case aperto:D....riguardo i cicli di intel burn test che facciamo 10?
non è che possiamo controllare a casa della gente l unico strumento di valutazione che abbiamo è realtemp per quanto riguarda le temperature :mc:
per le conferme attendiamo l autore del 3d per adesso le impostazioni migliori da noi richieste sono:
10 cicli ibt @1,36v e 3,2Ghz attendiamo anche altri consigli mettendoci daccordo per una maggioranza :)
CPU COOLING O.C.
http://img99.imageshack.us/img99/5648/aufmacher.jpg
Allora...ci tengo a premettere una cosa: questo thread è nato per scherzo come OT nel thread tecnico di gta...ma l'idea (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26480381&postcount=9047) non era male!!!
Il contest avrà lo scopo di premiare "chi ce l'ha più fresca" con un GTA :asd: (Great Temperature Award) da aggiungere in firma (lo vedrete a contest concluso, cioè tra esattamente...un mese! 27-3-09)
Allora, il contest si svolgerà così:
inanzitutto si dividerà in due sezioni principali:
-Intel Core Family (Core2Duo, Core2Quad, Core2Quad Extreme)
-Intel Nehalem Family (i7, i7 Extreme)
Ciascun gruppo sarà diviso nelle seguenti sezioni:
Dissipazione ad Aria Dissipazione a Liquido Dissipazione Artigianale (case e dissipatori artigianali al 100%, non case commerciali moddati)
chi volesse partecipare deve semplicemente creare un post così strutturato:
CPU: marca-modello-step + dissi + pasta - Idle Temp: temperatura idle, INDICATIVA, non pesa nella gara - Full Temp: temperatura in full [Categoria]
vi lascio il codice -scambiate le () con delle []-:
(COLOR="Red")(B)CPU: (/B) marca-modello-step(/COLOR) - (COLOR="Cyan")(B)Idle Temp: (/B) temperatura idle(/COLOR) - (COLOR="Magenta")(B)Full Temp: (/B) temperatura in full(/COLOR) (COLOR="Sienna")(Categoria)(/COLOR)
Le temperature andranno misurate con i seguenti programmi:
-Realtemp 3.00 (http://www.techpowerup.com/realtemp/) (click per download)
la cpu andrà stressata con IBT, in modalità stress 1 (massima), 10 cicli, controllo errori attivo.
- IntelBurnTest 1.9 (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=213) (click per download)
Le temperature così monitorate andranno accompagnate, oltre che dal post descritto sopra, anche da uno screenshot in dimensione THUMBNAIL per non intasare il thread, che raffiguri il desktop con aperti: IBT dopo il run, realtemp, CPU-Z nella slide principale.
Esempio:
CPU: Intel Core2Duo E8400@3.7Ghz C0 + Asus Triton70 + Arctic Silver - Idle Temp: Idle ho i sensori bloccati verso il basso xD - Full Temp: c0:46°C - c1:48°C [Categoria] Aria
http://img519.imageshack.us/img519/7158/contest.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=contest.jpg)
ovviamente il mio test non vale, visto che i sensori bloccati verso il basso della mia cpu non daranno mai un valore attendibile nemmmeno verso l'alto...
IL VINCITORE sarà che, per ciascuna categoria, otterrà la temperatura in FULL LOAD più bassa, secondo gli standard sotto elencati. la temperatura IDLE scritta ha, quindi, scopo puramente indicativo, e NON influisce nella gara. (da rifinire con l'aiuto di chi ha più esperienza di me):
REGOLAMENTO:
Dissipazione ad Aria: 3.2GHz con vid 1.4v
Dissipazione a Liquido: 3.8Ghz vid 1.5v
Dissipzione Artigianale: penso a sistemi come QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705817), quindi frequenza di 2.5GHz, vid 1.3v
nota: i vid sono provvisori, sono alla ricerca di valori accettabili per frequenza/cpu...
E ora...POSTATE!!!
controllerò (quasi) quotidianamente il thread alla ricerca di nuovi record...le temperature segnalate andranno a finire nel post di servizio qui sotto, accompagnate dal link al thumb (per minimizzare l'ingombro).
Ricordo la scadenza: VENTISETTE MARZO DUEMILANOVE
tnx to moli89.bg, E8400-8500 OC Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913), E8600 OC Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807252), Q9550-9650 OC Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622), Q6600-6700-QX6700-6800-6850 OC Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756), i7 920-940-950-965-975 OC Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888267)
Opinioni dei miei results (link sul procio)
Opinioni dei miei results (link sul procio)
???
Ma che c'entra?
E' una domanda, una affermazione, non capisco.
Perchè hai quotato la prima pagina?
Comunque ripeti il test con 15 loops di IBT, con prime il test è troppo morbido.
infatti glie ne somministriamo 1,36v se tutti sono daccordo :)
???
Ma che c'entra?
E' una domanda, una affermazione, non capisco.
Perchè hai quotato la prima pagina?
Comunque ripeti il test con 15 loops di IBT, con prime il test è troppo morbido.
Ci avevo già pensato.
Non volevo essere messo in classifica, anche xk il procio l'ho venduto. Stò aspettando che mi arrivi il Q9650.
Cmq IBT stressa davvero parecchio la cpu.
Ciau
DarthFeder
28-02-2009, 11:42
Ci avevo già pensato.
Non volevo essere messo in classifica, anche xk il procio l'ho venduto. Stò aspettando che mi arrivi il Q9650.
Cmq IBT stressa davvero parecchio la cpu.
Ciau
:confused:
in ogni caso: voltaggi modificati in:
1.3@3.2GHz per aria, 1.4@3.8GHz per liquido, 1.25@2.5GHz per arigianale...
il contest, come evidenziato in prima, è DIVISO in due gruppi: processori Intel Core2Duo/Quad e Intel i7...per quest'ultimi devo ancora informarmi su frequenze-voltaggi.
i voltaggi sono VOLUTAMENTE alti: non si può imporre di fare 3.2GHz con 1.25, co sono conroe sfigati che non ci arrivano. Ecco quindi il motivo di ben 1.3v...rendere la frequenza alla portata di tutti i possessori di conroe e far SCALDARE la cpu: l'obiettivo del contest è quello di premiare chi ha il MIGLIOR sistema di raffreddamento.
poi, per lo screenshot a test concluso: IBT da fermo riassume il numero di cicli eseguiti, gli errori riscontrati ed il tempo impiegato. ecco il senso quindi.
kikko9006
28-02-2009, 11:45
a che premi hai pensato? sono curioso :D
DarthFeder
28-02-2009, 11:47
a che premi hai pensato? sono curioso :D
un'immaginetta da mettere in firma, nulla di che.
ma finchè si critica e non si gareggia c'è poco da premiare :D
io aspetto lunedi o martedi per mettere i test dato che devo smontare il computer e nel frattempo cambio anche pasta e metto al as5
ma ce ancora una cosa che non mi quadra, cioè se uno mette il pc aperto sul balcone? è normale vinca lui e non ce neanche modo di controllare!
DarthFeder
28-02-2009, 11:53
io aspetto lunedi o martedi per mettere i test dato che devo smontare il computer e nel frattempo cambio anche pasta e metto al as5
ma ce ancora una cosa che non mi quadra, cioè se uno mette il pc aperto sul balcone? è normale vinca lui e non ce neanche modo di controllare!
si fa appello all'onestà della gente ;) faremo postare una foto del pc durante il test...
quindi ricapitolando, test alle frequenze e voltaggi in prima pagina, da fare in un luogo chiuso ma anche con case aperto no? e postare i risultati piu il pc in funzione
kikko9006
28-02-2009, 11:59
purtroppo non posso partecipare ho fatto un test ora e i 3,2Ghz me li regge a 1,3750 avendo un vid di 1,3250v gia tutto a default non reggerebbe 2,4Ghz di default a 1,3v :cry: vi seguo cmq
Knukcles
28-02-2009, 12:10
3,2 a 1,3......e io che avevo appena finito di fare ibt a 3,2 e 1,36!:cry:
La temp era di 59°max.....uff!
Cmq va bene dopo lo rifaccio....
DarthFeder
28-02-2009, 12:15
3,2 a 1,3......e io che avevo appena finito di fare ibt a 3,2 e 1,36!:cry:
La temp era di 59°max.....uff!
Cmq va bene dopo lo rifaccio....
NOOOO 1.36 va bene!!!!!!!!!!!!
DarthFeder
28-02-2009, 12:18
AGGIORNATO IL REGOLAMENTO, IL CONTEST HA UFFICIALMENTE INIZIO!
riassunto per Core2Duo/Quad/Extreme:
Aria -> 3.2GHz@1.36v
Liquido -> 3.8GHz@1.40v
Artigianale -> 2.5GHz@1.25v
riassunto Intel i7:
Aria -> 3.1GHz@1.30v
Liquido -> 3.6GHz@1.36v
kikko9006
28-02-2009, 12:47
AGGIORNATO IL REGOLAMENTO, IL CONTEST HA UFFICIALMENTE INIZIO!
riassunto per Core2Duo/Quad/Extreme:
Aria -> 3.2GHz@1.36v
Liquido -> 3.8GHz@1.44v
Artigianale -> 2.5GHz@1.25v
riassunto Intel i7:
Aria -> 3.1GHz@1.30v
Liquido -> 3.6GHz@1.36v
lol ci sno un po di indecisioni
Polpi_91
28-02-2009, 12:48
la maggior parte dei core 2 quad a 45nm ha i sensori sballati verso il basso ma ciò non influisce sulla rilevazione in full.
mi raccomando che i TJmax siano settati correttamente
DarthFeder
28-02-2009, 12:53
lol ci sno un po di indecisioni
perchè indecisioni?
ragà cmq 1,44 (anche se a liquido) per un 45nm sono tanti, contate che il mio e8600 a 3,8ghz ci arriva con meno di 1,2v ...secondo me si dovrebbe fare così:
1,36 ad aria
1,4 a liquido
(1,44 per un burn test sono tanti anche se a liquido, sempre IMHO :D )
Knukcles
28-02-2009, 13:01
Ecco allora inizio io:D :
CPU: Intel Core2Duo E8400@3.2Ghz 1,36V E0 + ThermalRight SI128-SE + Pasta thermalright - Idle Temp: ho i sensori bloccati verso il basso xD - Full Temp: c0:59°C - c1:59°C [Aria]
http://img3.imageshack.us/img3/8049/test2w.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=test2w.jpg)
DarthFeder
28-02-2009, 13:02
ragà cmq 1,44 (anche se a liquido) per un 45nm sono tanti, contate che il mio e8600 a 3,8ghz ci arriva con meno di 1,2v ...secondo me si dovrebbe fare così:
1,36 ad aria
1,4 a liquido
(1,44 per un burn test sono tanti anche se a liquido, sempre IMHO :D )
vada per 1.40...basta che qualcuno inizi, sennò è tutto lavoro per niente :(
DarthFeder
28-02-2009, 13:03
Ecco allora inizio io:D :
CPU: Intel Core2Duo E8400@3.2Ghz 1,36V E0 + ThermalRight SI128-SE + Pasta thermalright - Idle Temp: ho i sensori bloccati verso il basso xD - Full Temp: c0:59°C - c1:59°C [Aria]
EVVIVA IL PRIMO CHE ROMPE IL GHIACCIO!!!
manca la foto del pc...
Knukcles
28-02-2009, 13:06
EVVIVA IL PRIMO CHE ROMPE IL GHIACCIO!!!
manca la foto del pc...
Azz mi è sfuggita la cosa della foto del pc......ok allora niente rifaccio tutto e allego foto del pc...
DarthFeder
28-02-2009, 13:07
Azz mi è sfuggita la cosa della foto del pc......ok allora niente rifaccio tutto e allego foto del pc...
:asd: che regolamenti incasinati...
I voltaggi da utilizzare (es. e7400 R0 1,36v) sono da bios o quello che si raggiunge durante il test con ibt?
La mia asusp5b ha un v-drop considerevole, c'è il caso che se imposto 1,36 da bios, durante il burn test il voltaggio mi scenda a 1,3 :eek:
Attendo fiducioso :muro:
DarthFeder
28-02-2009, 13:17
I voltaggi da utilizzare (es. e7400 R0 1,36v) sono da bios o quello che si raggiunge durante il test con ibt?
La mia asusp5b ha un v-drop considerevole, c'è il caso che se imposto 1,36 da bios, durante il burn test il voltaggio mi scenda a 1,3 :eek:
Attendo fiducioso :muro:
1.36 sono da IBT...se poi sai che la tua scheda droppa molto cerca di regolarti in conseguenza...
emanuele666
28-02-2009, 13:19
Ci sono dei premi anche per la CPU che scalda di più? :asd:
deoiridh
28-02-2009, 13:21
Ci sono dei premi anche per la CPU che scalda di più? :asd:
Certo, prendere nota del dissipatore di quella che scalda meno :asd:
emanuele666
28-02-2009, 13:29
Certo, prendere nota del dissipatore di quella che scalda meno :asd:
Non c'è dissipatore che tenga se si possiede una CPU sfigata :asd:
vabbè dai,infilo il case dentro il freezer e vinco...a suo tempo arrivavo a -10° sulla cpu:D
posso partecipare anche io che ho il phase change?:sofico:
DarthFeder
28-02-2009, 13:41
posso partecipare anche io che ho il phase change?:sofico:
se arrivavi ieri potevi...poi ho cambiato il regolamento:asd:
Capellone
28-02-2009, 13:47
poi, per lo screenshot a test concluso: IBT da fermo riassume il numero di cicli eseguiti, gli errori riscontrati ed il tempo impiegato. ecco il senso quindi.
no, non ha senso.
1) IBT è un test pesante ma discontinuo
2) la stabilità è diventata un requisito del contest? motivo?
2) appena IBT finisce la temperatura cala e quindi lo screenshot non serve a dimostrare nulla
4) il voltaggio come lo misuriamo: coi sensori? col vdrop, col loadline calibration?
dimmi te se si può partecipare serenamente con lacune come queste...
posso partecipare anche io che ho il phase change?:sofico:
io sarei curioso di vedere le temp! :)
se hai voglia di metterle mi faresti un favore :)
no, non ha senso.
1) IBT è un test pesante ma discontinuo
2) la stabilità è diventata un requisito del contest? motivo?
2) appena IBT finisce la temperatura cala e quindi lo screenshot non serve a dimostrare nulla
4) il voltaggio come lo misuriamo: coi sensori? col vdrop, col loadline calibration?
dimmi te se si può partecipare serenamente con lacune come queste...
1) non ti so rispondere
2) credo abbiano voluto mettere 10 loop dato che con 1 o 2 le temperature non avrebbero toccato il massimo ma comunque 10 loop non sono tanti
3) beh real temp registra le temp max e min basta lasciarlo aperto
4) boh credo da cpuz, avere un voltaggio simile a quello indicato
emanuele666
28-02-2009, 13:52
no, non ha senso.
1) IBT è un test pesante ma discontinuo
2) la stabilità è diventata un requisito del contest? motivo?
2) appena IBT finisce la temperatura cala e quindi lo screenshot non serve a dimostrare nulla
4) il voltaggio come lo misuriamo: coi sensori? col vdrop, col loadline calibration?
dimmi te se si può partecipare serenamente con lacune come queste...
Perchè non serve a nulla? Rt monitorizza le minime e le massime raggiunte. Cosa vuoi di più? Per il discorso 'voltaggio' concordo che è una parte un po' più delicata.
kikko9006
28-02-2009, 13:53
CPU: Intel-Q6600-G0 - Idle Temp:17-17-16-15 C° temperatura idle - Full Temp:52-52-48-48 C° temperatura in full [Core 2 Quad]
[img=http://img16.imageshack.us/img16/4320/tempery.th.jpg] (http://img16.imageshack.us/my.php?image=tempery.jpg)
[img=http://img140.imageshack.us/img140/4951/case.th.png] (http://img140.imageshack.us/my.php?image=case.png)
Scusate la qualità della foto :(
noterete che il voltaggio è un po piu alto perche visto che in full la mobo droopa ho dovuto fare un piccolo calcolo
Che ne pensate del mio coolermaster v8?? :D
kikko9006
28-02-2009, 13:54
EDIT scusate il doppio post si era impallata la connessione
emanuele666
28-02-2009, 14:09
Una cosa che non ho ben afferrato. Si farà una distinzione tra Intel Core2Duo/Quad/Extreme oppure viene considerata tutta una grande famiglia?
65-45nm, step GO-C1-E0-ES ecc ecc...
Per esempio avendo un Q9550/C1 verrò equiparato a chi possiede un Q9650/E0???
Knukcles
28-02-2009, 14:12
CPU: Intel-Q6600-G0 - Idle Temp:17-17-16-15 C° temperatura idle - Full Temp:52-52-48-48 C° temperatura in full [Core 2 Quad]
[img=http://img16.imageshack.us/img16/4320/tempery.th.jpg] (http://img16.imageshack.us/my.php?image=tempery.jpg)
[img=http://img140.imageshack.us/img140/4951/case.th.png] (http://img140.imageshack.us/my.php?image=case.png)
Scusate la qualità della foto :(
noterete che il voltaggio è un po piu alto perche visto che in full la mobo droopa ho dovuto fare un piccolo calcolo
Che ne pensate del mio coolermaster v8?? :D
Ma il tj max non deve stare a 100?...se si....sono sballate quelle temp te stai a 90
kikko9006
28-02-2009, 14:14
Ma il tj max non deve stare a 100?...se si....sono sballate quelle temp te stai a 90
tjMax è 90 infatti :D
El_Mago_Peppins
28-02-2009, 14:16
spiegatemi un pò meglio perchè sinceramente non ciò capito na mazza :stordita:
Knukcles
28-02-2009, 14:21
CPU: Intel Core2Duo E8400@3.2Ghz 1,36V E0 + ThermalRight SI128-SE + Pasta thermalright - Idle Temp: ho i sensori bloccati verso il basso xD - Full Temp: c0:57°C - c1:57°C [Aria]
Ho anche migliorato le temp di 2gradi rispetto a prima......spero che adesso sia tutto ok:)....proma che qualcuno abbia dubbi.....la scheda madre mia non ha vdrop.....16fasi fanno qualcosa:D
http://img24.imageshack.us/img24/701/test3r.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=test3r.jpg)
http://img24.imageshack.us/img24/2342/p1010107.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=p1010107.jpg)
Knukcles
28-02-2009, 14:25
tjMax è 90 infatti :D
Si ma lo devo mettere a 100 non 90....
Capellone
28-02-2009, 14:26
spiegatemi un pò meglio perchè sinceramente non ciò capito na mazza :stordita:
c'è poco da capire, con un regolamento così sono possibili infinite contestazioni ai risultati in classifica...
ed è un peccato perchè mi sarebbe piaciuto partecipare.
El_Mago_Peppins
28-02-2009, 14:29
c'è poco da capire, con un regolamento così sono possibili infinite contestazioni ai risultati in classifica...
ed è un peccato perchè mi sarebbe piaciuto partecipare.
io non partecipo solo xchè non si capisce na mazza dal regolamento :asd:
cioè uno dovrebbe partecipà mettendo un voltaggio alto sulla cpu? cioè li 3.8ghz con 1.4? era meglio che so far vedere a che temp si ha la propria cpu con la propria config :stordita:
DarthFeder
28-02-2009, 14:31
Una cosa che non ho ben afferrato. Si farà una distinzione tra Intel Core2Duo/Quad/Extreme oppure viene considerata tutta una grande famiglia?
65-45nm, step GO-C1-E0-ES ecc ecc...
Per esempio avendo un Q9550/C1 verrò equiparato a chi possiede un Q9650/E0???
purtroppo si. so bene che sono cpu con fattezze diverse, ma alla stessa frequenza e allo stesso vid dovrebbero essere sullo stesso piano, quasi. non è possibile fare una classifica per ogni cpu e poi dividere la classifica della cpu a seconda dello step...diventerebbe una cosa imposibile da gestire...
no, non ha senso.
1) IBT è un test pesante ma discontinuo
2) la stabilità è diventata un requisito del contest? motivo?
2) appena IBT finisce la temperatura cala e quindi lo screenshot non serve a dimostrare nulla
4) il voltaggio come lo misuriamo: coi sensori? col vdrop, col loadline calibration?
dimmi te se si può partecipare serenamente con lacune come queste...
il motivo è misurare temperature a frequenze stabili...ed in ogni caso dopo 10 cicli di ibt una cpu è stabile per forza. dato che l'obiettivo del contest è premiare la cpu più fredda anche sotto sforzo mi pare logico che la cpu debba lavorare...non è una gara di oc, è una gara di raffreddamento sotto sforzo.
per il vid si, mi fido di cpuz e realtemp, altri strumenti per misurarlo non me ne vengono in mente.
realtemp registra le temperature, quindi il rischio di falsare la temp max non esiste.
Knukcles
28-02-2009, 14:32
io non partecipo solo xchè non si capisce na mazza dal regolamento :asd:
cioè uno dovrebbe partecipà mettendo un voltaggio alto sulla cpu? cioè li 3.8ghz con 1.4? era meglio che so far vedere a che temp si ha la propria cpu con la propria config :stordita:
lo scopo non è far vedere quanto sale la tua cpu ma quanto raffredda il tuo dissipatore.....e per fare questo ovviamente va messo un voltaggio medio-alto e e una frequenza standard per tutti.....poi se la cpu fa 5giga con 1,2V e non scalda nulla buon per te....ma non centra qui dentro....
DarthFeder
28-02-2009, 14:33
c'è poco da capire, con un regolamento così sono possibili infinite contestazioni ai risultati in classifica...
ed è un peccato perchè mi sarebbe piaciuto partecipare.
sono una persona APERTA alle critiche, se mi si portano delle ALTERNATIVE VALIDE.
un po' meno se sono CRITICHE FINE A SE STESSE.
io non partecipo solo xchè non si capisce na mazza dal regolamento :asd:
cioè uno dovrebbe partecipà mettendo un voltaggio alto sulla cpu? cioè li 3.8ghz con 1.4? era meglio che so far vedere a che temp si ha la propria cpu con la propria config :stordita:
esatto. cpu a frequenze bassine e vid alti. lo scopo (in prima pagina) è premiare chi, a quella frequenza, con un vid alto e dopo 10 cicli di IBT, avrà ancora una CPU fresca, e quindi anche un sistema di raffreddamento buono.
El_Mago_Peppins
28-02-2009, 14:38
adesso ho capito, ma 1.4 reali? il limite di ste cpu è 1.45... :mbe:
DarthFeder
28-02-2009, 14:39
adesso ho capito, ma 1.4 reali? il limite di ste cpu è 1.45... :stordita:
1.4 reali...adesso ho diviso il test anche per processo produttivo, qiondi, se QUALCUNO mi da il vid max dei core duo 65nm/45nm e quad 65nm/45nm cerco di equilibrare la classifica anche per i 65nm...
Knukcles
28-02-2009, 14:39
adesso ho capito, ma 1.4 reali? il limite di ste cpu è 1.45... :mbe:
No no non sono 1,4......ma 1,36V da cpuz (in modo da stare dentro le specifiche di sicurezza intel)
cavolo lui é a liquido....scusate:)....si 1,4 da cpuz
El_Mago_Peppins
28-02-2009, 14:42
edit: ok
edit2: ma poi dual e quad vengono messi assieme in classifica? non è meglio se vanno separati...
Knukcles
28-02-2009, 14:45
quindi 1.4 da bios? non mi sembra un valore stabile per tutte le config (causa vdrop). non è meglio fare con un vcore reale visto da cpu-z in full?
tutti i valori del voltaggio credo che si debbano prendere da cpuz non da bios, altrimenti ci sarebbe differenza tra scheda madre e scheda madre....mentre con cpuz ci sarebbe un'uniformità di risultati....quindi da cpuz:)
DarthFeder
28-02-2009, 14:45
edit: ok
allora.
devono essere 1.4 per il liquido a 3.8ghz, da bios.
se poi in cpu-z droppa si leggeranno 1.38-1.39v massimo, cercate di stare il più possibile vicini ai 1.4 su cpu-z insomma...
la classifica è divisa per:
dual 45nm
dual 65nm
quad 45nm
quad 65nm
i7
El_Mago_Peppins
28-02-2009, 14:48
ripeto che da bios i risultati sono sarebbero uniformi per tutte le config, mentre da cpu-z si...
DarthFeder
28-02-2009, 14:52
ripeto che da bios i risultati sono sarebbero uniformi per tutte le config, mentre da cpu-z si...
quindi proponi di impostare 1.4 da bios e su cpu-z quel che viene viene? ok...
ripeto che da bios i risultati sono sarebbero uniformi per tutte le config, mentre da cpu-z si...
quindi proponi di impostare 1.4 da bios e su cpu-z quel che viene viene? ok...
Secondo me intendeva 1,4 da cpu-z e da bios quello che viene viene.
La stessa cosa che ti avevo chiesto qualche post fa :ahahah:
Knukcles
28-02-2009, 14:59
quindi proponi di impostare 1.4 da bios e su cpu-z quel che viene viene? ok...
ma no ragazzi, il valore deve essere quello di cpuz altrimenti ci sarebbero troppe differenza da scheda madre a scheda madre.....calcolate che io per far uscire 1,36 da cpuz devo mettere 1,4e qualcosa da bios!....se metto 1,36 da bios alla fine ho 1,35....chissa su altre schede madri che succede.....il valore esatto lo da cpuz quindi si deve tener conto di cpuz altrimenti è un casino pazzesco
ma no ragazzi, il valore deve essere quello di cpuz altrimenti ci sarebbero troppe differenza da scheda madre a scheda madre.....calcolate che io per far uscire 1,36 da cpuz devo mettere 1,4e qualcosa da bios!....se metto 1,36 da bios alla fine ho 1,35....chissa su altre schede madri che succede.....il valore esatto lo da cpuz quindi si deve tener conto di cpuz altrimenti è un casino pazzesco
Precisamente! :asd:
DarthFeder
28-02-2009, 15:02
Precisamente! :asd:
:sofico:
buona allora.
vid esatto su cpu-z, su bios regolatevi come vi pare e piace...l'importante è che cpu-z trovi 3.2GHz@1.36 o 3.8GHz@1.40
Knukcles
28-02-2009, 15:07
Darth....quando metti i risultati in classifica prima di postare fai attenzione ai tjmax, io sapevo che per gli intel devono stare a 100.
DarthFeder
28-02-2009, 15:09
Darth....quando metti i risultati in classifica prima di postare fai attenzione ai tjmax, io sapevo che per gli intel devono stare a 100.
per le cpu a 45nm è di 100, per le cpu a 65nm è a 95°...quindi il nostro amico con Q6600 G0 ha le temp corrette. ;) LINK (http://img261.imageshack.us/img261/4306/tjmaxhp3.png)
Knukcles
28-02-2009, 15:13
per le cpu a 45nm è di 100, per le cpu a 65nm è a 90°...quindi il nostro amico con Q6600 G0 ha le temp corrette. ;)
OK.....chi dice 100 chi 95 chi 90....mamma mia:D
DarthFeder
28-02-2009, 15:15
OK.....chi dice 100 chi 95 chi 90....mamma mia:D
certo che per ora abbiamo fatto 140 post di critiche e aggiustamenti, e 3 test :asd: se andiamo avanti coì per altri 29 giorni hai vinto...
Knukcles
28-02-2009, 15:18
certo che per ora abbiamo fatto 140 post di critiche e aggiustamenti, e 3 test :asd: se andiamo avanti coì per altri 29 giorni hai vinto...
Vabè dai adesso è tutto chiaro però:) quindi iniziano i giochi!
DarthFeder
28-02-2009, 15:20
Vabè dai adesso è tutto chiaro però:) quindi iniziano i giochi!
ah vedrai che salterà fuori qualcos'altro...:asd:
Salta si fuori qualcosa d'altro....
10 loops di IBT per uno con 4 Gb quasi tutti liberi durano parecchio, per uno con 1Gb durano un paio di minuti.
Va da se che le temperature cambiano di molto.
Per intenderci a me 20 loops con 1/4 di ram, ovvero circa 850Mb durano 6-7 minuti.... 20 loops con tutta la ram durano qualcosa come 40 minuti.
Nel primo caso resto 5-6 gradi sotto le temperature del secondo.
Aggiungo che ci sono schede come la mia vecchia asrock che dando 1,35 da BIOS davano 1,32 in idle e poi 1,24 sotto sforzo.... ovviamente in tal caso la freschezza è garantita.
DarthFeder
28-02-2009, 15:28
Salta si fuori qualcosa d'altro....
10 loops di IBT per uno con 4 Gb quasi tutti liberi durano parecchio, per uno con 1Gb durano un paio di minuti.
Va da se che le temperature cambiano di molto.
Per intenderci a me 20 loops con 1/4 di ram, ovvero circa 850Mb durano 6-7 minuti.... 20 loops con tutta la ram durano qualcosa come 40 minuti.
Nel primo caso resto 5-6 gradi sotto le temperature del secondo.
Aggiungo che ci sono schede come la mia vecchia asrock che dando 1,35 da BIOS davano 1,32 in idle e poi 1,24 sotto sforzo.... ovviamente in tal caso la freschezza è garantita.
allora che si fa? si lascia da parte IBT e si fa una mezzora di orthos?
per il vdrop se n'era già parlato...devono risultare 1.36 da cpu-z, quindi da bios ci si regola di conseguenza. purtroppo è un parametro troppo diversificato per controllarlo al centesimo in tutte le mobo...
Knukcles
28-02-2009, 15:32
Salta si fuori qualcosa d'altro....
10 loops di IBT per uno con 4 Gb quasi tutti liberi durano parecchio, per uno con 1Gb durano un paio di minuti.
Va da se che le temperature cambiano di molto.
Per intenderci a me 20 loops con 1/4 di ram, ovvero circa 850Mb durano 6-7 minuti.... 20 loops con tutta la ram durano qualcosa come 40 minuti.
Nel primo caso resto 5-6 gradi sotto le temperature del secondo.
Aggiungo che ci sono schede come la mia vecchia asrock che dando 1,35 da BIOS davano 1,32 in idle e poi 1,24 sotto sforzo.... ovviamente in tal caso la freschezza è garantita.
allora che si fa? si lascia da parte IBT e si fa una mezzora di orthos?
per il vdrop se n'era già parlato...devono risultare 1.36 da cpu-z, quindi da bios ci si regola di conseguenza. purtroppo è un parametro troppo diversificato per controllarlo al centesimo in tutte le mobo...
Allora alla cosa ci avevo pensato anche io e proporrei:
Screen da fare durante i cicli di IBT ad un determinato periodo di tempo....che ne so credo che 15 minuti vadano bene......allora a mio avviso screen va fatto quando la cpu è al 100%....in modo da vedere il reale voltaggio a full load e per il tempo ci si regola dall'orologio di windows e dall'inizio di ibt (mette l'ora)......che dite?
Knukcles
28-02-2009, 15:34
Poi ovviamente si conta sull'onestà di chi partecipa.....anche perchè non è che si vinca qualcosa.....
DarthFeder
28-02-2009, 15:34
Allora alla cosa ci avevo pensato anche io e proporrei:
Screen da fare durante i cicli di IBT ad un determinato periodo di tempo....che ne so credo che 15 minuti vadano bene......allora a mio avviso screen va fatto quando la cpu è al 100%....in modo da vedere il reale voltaggio a full load e per il tempo ci si regola dall'orologio di windows e dall'inizio di ibt (mette l'ora)......che dite?
dico che a questo punto si fanno 15 minuti di orthos in SmallFFTs e priorità 1
allora che si fa? si lascia da parte IBT e si fa una mezzora di orthos?
per il vdrop se n'era già parlato...devono risultare 1.36 da cpu-z, quindi da bios ci si regola di conseguenza. purtroppo è un parametro troppo diversificato per controllarlo al centesimo in tutte le mobo...
Forse Orthos potrebbe essere più equilibrato, perchè in effetti la quantità di ram è imbarazzantemente influente.
Vincerebbero a mani basse quelli con 2x1Gb che fanno il test con un un banco solo.
Non mi riferivo al Vdrop, ma al Vdroop, ovvero voltaggio in idle superiore al voltaggio in full (no load line caliration)
Poi ovviamente si conta sull'onestà di chi partecipa.....anche perchè non è che si vinca qualcosa.....
Ma tu scherzi vero?
Ci si scanna per una cosa del genere.
Se nei thread ogni tanto trovi degli screen photoshoppati e non c'è neppure il suffisso "contest" figurati qui.
DarthFeder
28-02-2009, 15:36
Forse Orthos potrebbe essere più equilibrato, perchè in effetti la quantità di ram è imbarazzantemente influente.
Vincerebbero a mani basse quelli con 2x1Gb che fanno il test con un un banco solo.
Non mi riferivo al Vdrop, ma al Vdroop, ovvero voltaggio in idle superiore al voltaggio in full (no load line caliration)
quello come si risolverebbe secondo te?
allora modifico il test ibt in 15 minuti di orthos...
Knukcles
28-02-2009, 15:37
ok vada per orthos......però lo screen lo si fa sempre quando la cpu è al 100%?.....in modo da levare i dubbi su voltaggi idle-full
DarthFeder
28-02-2009, 15:38
ok vada per orthos......però lo screen lo si fa sempre quando la cpu è al 100%?.....in modo da levare i dubbi su voltaggi idle-full
a questo punto si, a 14:30 minuti si fa uno screen...a 30 secondi dalla fine ormai le temp sono quelle, e i voltaggi anche.
Knukcles
28-02-2009, 15:41
a questo punto si, a 14:30 minuti si fa uno screen...a 30 secondi dalla fine ormai le temp sono quelle, e i voltaggi anche.
Ok va bene....spero che con orthos supero i 48°......che ho i sensori bloccati piuttosto in alto:muro: ....mi hanno dato un 8400 del cacchio....
Direi che così dovrebbe essere molto più "sincero".
Chiaramente stà a chi fa il test trovare il voltaggio da bios che gli consenta di avere in full il voltaggio del contest.
Direi che non sono più di 3-4 riavvii, quindi si può fare.
DarthFeder
28-02-2009, 15:41
Ma tu scherzi vero?
Ci si scanna per una cosa del genere.
Se nei thread ogni tanto trovi degli screen photoshoppati e non c'è neppure il suffisso "contest" figurati qui.
in effetti io ucciderei per un tag da aggiungere in firma fatto da me con paint :asd:
però, in effetti, vome dice knuckles orthos è leggero...15 minuti bastano?
Si vede che sei relativamente nuovo in questo forum... la storia insegna.
però, in effetti, vome dice knuckles orthos è leggero...15 minuti bastano?
15 minuti di ortos in effetti fanno abbastanza sorridere
DarthFeder
28-02-2009, 15:44
Si vede che sei relativamente nuovo in questo forum... la storia insegna.
non stavo scherzando....so bene come vanno a finire certe cose, quando ti imbatti nel genere di persona che vuole vincere a tutti i costi...
ma potrei sempre fare un tag alternativo con scritto "HWU Official CPU Cooling Contest Baro Ufficiale" :asd:
bene, 45 minuti di orthos
Si potrebbe chiedere di tenere aperto anche HWMonitor, così si evitano i trucchi delle impostazioni delle temperature massime.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090228165345_1.JPG
Knukcles
28-02-2009, 15:55
Darth specifica in prima pagina orthos in modalità small fft's che è la più pesante per la cpu....e orthos a priorità 1 non da il max stress anzi il minimo....metti almeno o 8 o 9....
Knukcles
28-02-2009, 15:58
Si potrebbe chiedere di tenere aperto anche HWMonitor, così si evitano i trucchi delle impostazioni delle temperature massime.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090228165345_1.JPG
buono l'appoggio.....anche perchè così se si vede che l'hd è a 10° ci viene qualche dubbio su dove è stato fatto il test:D
Oppure se magari l'hd è a 30° e la cpu a 34°.....magari non si sta ad aria ma a liquido.......
buona questa idea di hwmonitor...
DarthFeder
28-02-2009, 16:01
infatti. non lo conoscevo questo programmino...pensavo di usare everest o sandra e farli aggiungere allo screen, ma questo è più compatto. buona!
ma resta il problema che orthos non scalderà come ibt nemmeno dopo un'ora
Ci sarebbe OCCT, ma anche lui è soggetto alla ram installata.
Provalo comunque.
buono l'appoggio.....anche perchè così se si vede che l'hd è a 10° ci viene qualche dubbio su dove è stato fatto il test:D
Oppure se magari l'hd è a 30° e la cpu a 34°.....magari non si sta ad aria ma a liquido.......
buona questa idea di hwmonitor...
Hai tutto in una volta, HDD, Core e VGA.
DarthFeder
28-02-2009, 16:09
Hai tutto in una volta, HDD, Core e VGA.
45 min di orthos in priorità 9 small FFTs scaldano come 10 cicli di ibt in priorità massima?
emanuele666
28-02-2009, 16:13
E no. Mo mi avete rotto :D
Ho fatto 10 cicli di IBT (45min) e mo vi beccate i mie screen con tanto di fotina del mio piccì. Se vi va bene ok altrimenti andate a ca**** tutti :D
Durante:
http://img15.imageshack.us/img15/4977/contest1.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=contest1.jpg)
Dopo:
http://img15.imageshack.us/img15/3324/contest2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=contest2.jpg)
Non c'è trucco, non c'è inganno:
http://img26.imageshack.us/img26/5476/contest3.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=contest3.jpg)
CPU: Intel-Q9550-C1 + Liquido (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26038675&postcount=132) + Zerotherm ZT100 - Idle Temp: 40-37-36-37 - Full Temp: 73-73-72-72 [Liquido]
DarthFeder
28-02-2009, 16:20
E no. Mo mi avete rotto :D
Ho fatto 10 cicli di IBT (45min) e mo vi beccate i mie screen con tanto di fotina del mio piccì. Se vi va bene ok altrimenti andate a ca**** tutti :D
Durante:
http://img15.imageshack.us/img15/4977/contest1.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=contest1.jpg)
Dopo:
http://img15.imageshack.us/img15/3324/contest2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=contest2.jpg)
Non c'è trucco, non c'è inganno:
http://img26.imageshack.us/img26/5476/contest3.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=contest3.jpg)
CPU: Intel-Q9550-C1 + Liquido (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26038675&postcount=132) + Zerotherm ZT100 - Idle Temp: 40-37-36-37 - Full Temp: 73-73-72-72 [Liquido]
per stavolta...:D
per stavolta...:D
Per stavolta un corno....
Intanto chiudi quella finestra che ti si riempie di brina la scrivania... poi la stanza è orientata a nord?
Il vento come era?
Umidità?
Non va, non va.... :D
DarthFeder
28-02-2009, 16:28
Per stavolta un corno....
Intanto chiudi quella finestra che ti si riempie di brina la scrivania... poi la stanza è orientata a nord?
Il vento come era?
Umidità?
Non va, non va.... :D
madonna sembri un cane da guardia :Prrr:
io spengo tutto e faccio manutenzione pc...ci sent stasera!
intanto fate qualche test!!!
se qualcuno bara, confido su di te :asd:
emanuele666
28-02-2009, 16:32
Per stavolta un corno....
Intanto chiudi quella finestra che ti si riempie di brina la scrivania... poi la stanza è orientata a nord?
Il vento come era?
Umidità?
Non va, non va.... :D
Ihihihi, mi hai beccato perbacco :D
Capellone
28-02-2009, 16:40
sono una persona APERTA alle critiche, se mi si portano delle ALTERNATIVE VALIDE.
un po' meno se sono CRITICHE FINE A SE STESSE.
Nel frattempo qualcun'altro oltre a me ti ha già fatto notare che IBT non era molto idoneo, e sei passato a Orthos.
I voltaggi tra sensori più o meno sballati, vdrop e software assortiti sono impossibili da fissare. Ci vorrebbe una misura da multimetro. E so già che nessuno avrà voglia di farla...
Ci sarebbe da notare anche il fatto che non è richiesta la temperatura ambiente, nonostante questa abbia un'infuenza diretta sul risultato.
e poi per favore cambia i colori della stringa di classifica perchè il celeste è fastidiosissimo da leggere sullo sfondo che abbiamo in questo forum :asd:
DarthFeder
28-02-2009, 16:55
Nel frattempo qualcun'altro oltre a me ti ha già fatto notare che IBT non era molto idoneo, e sei passato a Orthos.
I voltaggi tra sensori più o meno sballati, vdrop e software assortiti sono impossibili da fissare. Ci vorrebbe una misura da multimetro. E so già che nessuno avrà voglia di farla...
Ci sarebbe da notare anche il fatto che non è richiesta la temperatura ambiente, nonostante questa abbia un'infuenza diretta sul risultato.
e poi per favore cambia i colori della stringa di classifica perchè il celeste è fastidiosissimo da leggere sullo sfondo che abbiamo in questo forum :asd:
come si può fare per calcolare l'incidenza della temp ambientale sulla misura rilevata?
ora che c'è un regolamento fatto come Cristo comanda, parteciperai? :)
ps: cambiato l'azzurrino fastidioso...in ogni caso la temp idle non conta nella prova, leggerla era superfluo :asd:
come si può fare per calcolare l'incidenza della temp ambientale sulla misura rilevata?
Difficile se non impossibile...
Il mio congelatore a pozzetto freme :p
Knukcles
28-02-2009, 17:03
Difficile se non impossibile...
Il mio congelatore a pozzetto freme :p
Non vedo l'ora di vedere la foto del tuo pc nel congelatore a pozzetto:D
emanuele666
28-02-2009, 18:00
Nel frattempo qualcun'altro oltre a me ti ha già fatto notare che IBT non era molto idoneo, e sei passato a Orthos.
I voltaggi tra sensori più o meno sballati, vdrop e software assortiti sono impossibili da fissare. Ci vorrebbe una misura da multimetro. E so già che nessuno avrà voglia di farla...
Ci sarebbe da notare anche il fatto che non è richiesta la temperatura ambiente, nonostante questa abbia un'infuenza diretta sul risultato.
e poi per favore cambia i colori della stringa di classifica perchè il celeste è fastidiosissimo da leggere sullo sfondo che abbiamo in questo forum :asd:
Quoto per la temperatura ambiente, fondamentale (e per l'abolizione del colorino celeste :D) ma assolutamente in disaccordo sull'utilizzo di Orthos. Per far salire le temp non c'è test migliore di IBT :O
Non vedo l'ora di vedere la foto del tuo pc nel congelatore a pozzetto:D
Ma scherzi?
Ti faccio uno photoshoppone con il pc al sole con indizi per temperature superiori ai 45°, tipo che mentre faccio il test cuocio in cima al case (nero) un uovo....
DarthFeder
28-02-2009, 18:39
Quoto per la temperatura ambiente, fondamentale (e per l'abolizione del colorino celeste :D) ma assolutamente in disaccordo sull'utilizzo di Orthos. Per far salire le temp non c'è test migliore di IBT :O
purtroppo, come indicato anche da Kellone, IBT è un test che da troppe disparità: stressando anche le ram, a me 10 cicli durano 10 minuti (deve testare 4Gb di ram, di cui liveri di solito almeno 3Gb); mentre a chi ha 2Gb 10 cicli durerebbero qualche minuto (di silito almeno 1.5Gb solo occupati)...ecco quindi che io, dopo 10cicli (durati 10-15 minuti) avrò la cpu a 60° mentre chi ha 2Gb RAM, dopo 10 cicli (durati 2 minuti) ha ancora la cpu a 45°...ecco quindi che orthos, pur essendo più leggero (ecco perchè 45min di test in priorità 9...), stressa tutti i sistemi nello stesso modo.
Ma scherzi?
Ti faccio uno photoshoppone con il pc al sole con indizi per temperature superiori ai 45°, tipo che mentre faccio il test cuocio in cima al case (nero) un uovo....
e io che mi fidavo di te :asd:
E se si usasse IBT in modalità 4 (custom) impostando tutti la stessa quantità di RAM, prendendo come riferimento chi ha solo 2Gb?
Quindi che so... considerando liberi 1300Mb mettiamo quelli per 30 loops.
emanuele666
28-02-2009, 19:03
E se si usasse IBT in modalità 4 (custom) impostando tutti la stessa quantità di RAM, prendendo come riferimento chi ha solo 2Gb?
Quindi che so... considerando liberi 1300Mb mettiamo quelli per 30 loops.
Esatto! Così evito di dover fare 50minuti di test...:stordita:
kikko9006
28-02-2009, 19:24
non sto capendo nulla...in pratica ho fatto i miei test a vuoto? :confused:
DarthFeder
28-02-2009, 22:31
E se si usasse IBT in modalità 4 (custom) impostando tutti la stessa quantità di RAM, prendendo come riferimento chi ha solo 2Gb?
Quindi che so... considerando liberi 1300Mb mettiamo quelli per 30 loops.
quindi faresti fare 30 (ma non ne bastano 15??) cicli di ibt su 1300mb di ram?
potrebbe andare...
@kikko: no tranquillo :)
El_Mago_Peppins
28-02-2009, 22:33
intanto metti un msg in home dove specifichi che il contest è ancora in preparazione...
quindi faresti fare 30 (ma non ne bastano 15??) cicli di ibt su 1300mb di ram?
potrebbe andare...
Non dobbiamo mica testare la stailità, solo raggiungere delle temperature "serie".
Adesso non so quanto ci si impieghi, ma almeno 15 minuti di test devono esserci.
wolfnyght
28-02-2009, 23:53
nell'impianto a liquido si deve usar solo acqua oppure vale altro liquido?
ehm avrei la possibilità di usar il glicolide......:D
nell'impianto a liquido si deve usar solo acqua oppure vale altro liquido?
ehm avrei la possibilità di usar il glicolide......:D
Wolfhy io userei della benza che fa piu effetto modding e poi accenderei una sigaretta li vicino, vedrai come si burnerizza per bene, la cpu tempo 2 secondi è gremata....:D :D
Si scherza eh!!;)
ninja750
01-03-2009, 09:12
boh non capisco tanto il senso di sta cosa, a gennaio avevo fatto uno screen di quando nevicava con finestra aperta con le temperature rilevate sui core di 0 gradi o giu di li
la temp ambiente è tutto ;)
Knukcles
01-03-2009, 10:45
boh non capisco tanto il senso di sta cosa, a gennaio avevo fatto uno screen di quando nevicava con finestra aperta con le temperature rilevate sui core di 0 gradi o giu di li
la temp ambiente è tutto ;)
Ma guardate che non è che ci dobbiamo giocare milioni di €.....io credo che sia un bel contest....anche perchè ci si fanno 4 risate......poi bene o male siamo tutti in italia, concorrenti dalla siberia non credo che ce ne siano......delle temperature....ho appena visto le minime di ieri....e trane eccezioni la forbice sarà di 5°.....non è tantissimo.....5° quanto sarà sulla temp di un processore in full load......1-2°......ci può stare.....poi in teoria si spera che in casa tutti abbiano i riscaldamenti quindi in teoria ci dovrebbe essere un'uniformità di temperatura intorno ai 19-20° credo.....
aquistar
01-03-2009, 11:01
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301120120_Sperpi32M4200Mhzelinx100cicliUltrastabile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301120120_Sperpi32M4200Mhzelinx100cicliUltrastabile.JPG)
Ultrastabile con linx 100 cicli con Vcore 1,375
DarthFeder
01-03-2009, 11:15
Non dobbiamo mica testare la stailità, solo raggiungere delle temperature "serie".
Adesso non so quanto ci si impieghi, ma almeno 15 minuti di test devono esserci.
aggiudicato allora...IBT custom fino a riempire 2Gb di ram, 25 cicli.
nell'impianto a liquido si deve usar solo acqua oppure vale altro liquido?
ehm avrei la possibilità di usar il glicolide......:D
liquido per me è tutto quello che non è ne aria, ne azoto, e che scorre dentro quei tubi che portano a waterblock...che dentro ci sia acqua o olio o brodo di pollo non è affar mio :asd:
Ma guardate che non è che ci dobbiamo giocare milioni di €.....io credo che sia un bel contest....anche perchè ci si fanno 4 risate......poi bene o male siamo tutti in italia, concorrenti dalla siberia non credo che ce ne siano......delle temperature....ho appena visto le minime di ieri....e trane eccezioni la forbice sarà di 5°.....non è tantissimo.....5° quanto sarà sulla temp di un processore in full load......1-2°......ci può stare.....poi in teoria si spera che in casa tutti abbiano i riscaldamenti quindi in teoria ci dovrebbe essere un'uniformità di temperatura intorno ai 19-20° credo.....
:asd: però bisogna che cominicamo sto contest sul serio...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301120120_Sperpi32M4200Mhzelinx100cicliUltrastabile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301120120_Sperpi32M4200Mhzelinx100cicliUltrastabile.JPG)
Ultrastabile con linx 100 cicli con Vcore 1,375
ok, buono. in classifica anche tu...ti spiacerebbe postare lo screen di linx prima?
e magari anche il link da dove scaricare sto benedetto linx, che se lo cerco con google mi escono pagine su pagine di zoo :asd:
wolfnyght
01-03-2009, 11:22
se posso usare il glicolide ho vinto asd
lo metto intorno a -70 e via hihih
dovrei riuscir a tener in idlee la cpu a -60
ma magari partecipo con il vecchio p4 2800 con dissi stock
(ruggero ti frego l'idea ma io userò la cella frigorifera del mio vicino asdasd
comunque fin che non evapora anche l'azoto è liquido :O
io lo usavo nei wubby con l'ybris one asd
comunque sia vedrò di non usar niente di alchemico e di partecipar in maniera tradizionale:)
kikko9006
01-03-2009, 11:48
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301120120_Sperpi32M4200Mhzelinx100cicliUltrastabile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301120120_Sperpi32M4200Mhzelinx100cicliUltrastabile.JPG)
Ultrastabile con linx 100 cicli con Vcore 1,375
io direi, e sti ca**i!! :fagiano:
DarthFeder
01-03-2009, 11:55
se posso usare il glicolide ho vinto asd
lo metto intorno a -70 e via hihih
dovrei riuscir a tener in idlee la cpu a -60
ma magari partecipo con il vecchio p4 2800 con dissi stock
(ruggero ti frego l'idea ma io userò la cella frigorifera del mio vicino asdasd
comunque fin che non evapora anche l'azoto è liquido :O
io lo usavo nei wubby con l'ybris one asd
comunque sia vedrò di non usar niente di alchemico e di partecipar in maniera tradizionale:)
se usassi il glicolide cadresti nella categoria Extrema, che tuttavia non è più in gara perchè era assurdo far sprecare azoto alla gente facendo 20 cicli di ibt...
però se ti va di fare una prova potresti sempre beccarti un premio speciale :asd:
Edit: ti ho aperto apposta una categoria "free"...fai la frequenza più alta con il voltaggio più basso che regge, e usa pure tutte le porcherie chimiche che vuoi :ads:
aquistar
01-03-2009, 14:24
quindi faresti fare 30 (ma non ne bastano 15??) cicli di ibt su 1300mb di ram?
potrebbe andare...
@kikko: no tranquillo :)
Direi che bisogna stabilire una regola su come vanno efettuati i test in modo che siano uguali per tutti, e logicamente dividere per categorie, aria, liquido etc.. ;)
DarthFeder
01-03-2009, 14:29
Direi che bisogna stabilire una regola su come vanno efettuati i test in modo che siano uguali per tutti, e logicamente dividere per categorie, aria, liquido etc.. ;)
la prima pagina non l'hai mica letta, vero? :stordita:
in verità ti dico, quello che è andato fuori dalle regole che sono in prima pagina sei tu xD ti ho inserito nella categoria Free, dove ognuno può settare la frequenza che vuole...leggi in prima!
aquistar
01-03-2009, 14:49
la prima pagina non l'hai mica letta, vero? :stordita:
in verità ti dico, quello che è andato fuori dalle regole che sono in prima pagina sei tu xD ti ho inserito nella categoria Free, dove ognuno può settare la frequenza che vuole...leggi in prima!
Certo che ho letto la prima pagina ma a cosa serve linx se lo posto solo io, o tutti o nessuno ;)
Era solo quello. ;)
DarthFeder
01-03-2009, 17:25
Certo che ho letto la prima pagina ma a cosa serve linx se lo posto solo io, o tutti o nessuno ;)
Era solo quello. ;)
linx, appena qualcuno mi posta un link al download, lo metterò come obbligo per tutti quelli che hanno i7...
kikko9006
01-03-2009, 17:41
ho scordato di mettere nei risultati il dissipatore che è un CoolerMaster V8 se puoi editare la prima pagina mi fai un piacere tnx:)
Darth... stendiamo un velo pietoso sul pupazzetto della scrivania e sul pagliaccio appeso alla finestra.... de gustibus.
Ma quell'Age of Empires cosa è, una edizione limitata?
Non riconosco la serigrafia.... :D
kikko9006
01-03-2009, 18:55
questo è il link per il download di LINX http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX_0541.7z :fagiano:
DarthFeder
01-03-2009, 19:19
Darth... stendiamo un velo pietoso sul pupazzetto della scrivania e sul pagliaccio appeso alla finestra.... de gustibus.
Ma quell'Age of Empires cosa è, una edizione limitata?
Non riconosco la serigrafia.... :D
ho 17 anni, il pupazzetto è della morosa e il pagliaccio appeso alla finestra è lì da quand'ero piccolo :)
l'AoE è del mio maestro di chitarra :asd: gli chiederò che negozio frequenta...
ps, cambio foto :sofico:
DarthFeder
01-03-2009, 19:25
questo è il link per il download di LINX http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX_0541.7z :fagiano:
GRAZIE!!!!!!!!!!!!
ps, cambio foto :sofico:
Meglio va... non si poteva guardare... :rolleyes:
DarthFeder
01-03-2009, 19:42
Meglio va... non si poteva guardare... :rolleyes:
chi, age of empires o il pupazzetto? :asd:
Posso proporre Prime95 come tool x il test ?
kinotto88
02-03-2009, 13:54
Posso proporre Prime95 come tool x il test ?
troppo leggero..
DarthFeder
02-03-2009, 14:09
troppo leggero..
concordo...avevo pensato a OCCT, ma penso che IBT resti il più distruttivo di tutti (e con soli 1200mb da stressare, anche il più rapido)
Knukcles
02-03-2009, 14:11
Però non posta nessuno:( ....
kinotto88
02-03-2009, 14:14
Però non posta nessuno:( ....
io aspetto che venga consolidato il regolamento..;)
El_Mago_Peppins
02-03-2009, 14:14
Però non posta nessuno:( ....
forse xchè fino a poco fa eravate ancora indecisi sul dafarsi? io ho problemi col kit spero di risolvere in settimana cosi posto il mio...
25 cicli di IBT 1200mb allor?
kinotto88
02-03-2009, 14:15
concordo...avevo pensato a OCCT, ma penso che IBT resti il più distruttivo di tutti (e con soli 1200mb da stressare, anche il più rapido)
alla fine sono 10 o 25 i cicli con IBT?
El_Mago_Peppins
02-03-2009, 14:16
in home c'è scritto 25....
il regolamento allò è cofermato?
kinotto88
02-03-2009, 14:17
in home c'è scritto 25....
il regolamento allò è cofermato?
sisi ... però ho letto qualche pagina addietro che forse 25 erano troppi..
DarthFeder
02-03-2009, 14:24
sisi ... però ho letto qualche pagina addietro che forse 25 erano troppi..
no...io scansionandolo come ho fatto in prima c'ho messo neanche 5 minuti...per me 25 vanno bene
REGOLAMENTO COFERMATO!!!!
kinotto88
02-03-2009, 14:25
no...io scansionandolo come ho fatto in prima c'ho messo neanche 5 minuti...
ok...senti, ma la sezione special guest...funzia allo stesso modo?
sempre 25 cicli di IBT custom 1200mb di memoria..?
DarthFeder
02-03-2009, 14:45
ok...senti, ma la sezione special guest...funzia allo stesso modo?
sempre 25 cicli di IBT custom 1200mb di memoria..?
esatto...con la differenza che si può mettere una frequenza a piacere (possibilmente altissima!) con un voltaggio a piacere (possibilmente bassissimo!)...un po' la vecchia gara di oc :)
kinotto88
02-03-2009, 14:56
esatto...con la differenza che si può mettere una frequenza a piacere (possibilmente altissima!) con un voltaggio a piacere (possibilmente bassissimo!)...un po' la vecchia gara di oc :)
ok..;)
DarthFeder
02-03-2009, 15:00
ok..;)
solo che come nelle altre categorie verrà premiato chi, con frequenze o voltaggi particolarmente stupefacenti, riuscirà comunque a tenere la cpu fresca...:)
kinotto88
02-03-2009, 15:06
solo che come nelle altre categorie verrà premiato chi, con frequenze o voltaggi particolarmente stupefacenti, riuscirà comunque a tenere la cpu fresca...:)
capisco....aggiungilo in prima pag. che così è più chiaro.;)
kikko9006
02-03-2009, 15:18
ma io non ho capito se devo ripetere il test con 25 cicli avendone fatti 10?
Knukcles
02-03-2009, 15:20
ma io non ho capito se devo ripetere il test con 25 cicli avendone fatti 10?
e mi sa di si che sicuramente qualche grado in più lo prenderemo....
kikko9006
02-03-2009, 15:25
e mi sa di si che sicuramente qualche grado in più lo prenderemo....
era meglio che me stavo zitto :p
Knukcles
02-03-2009, 15:27
era meglio che me stavo zitto :p
:D....io mi devo anche sbrigare che mi sto vendendo l'e8400.....così partecipo sia in cartegoria duo che in quella quad:D
kinotto88
02-03-2009, 15:33
:D....io mi devo anche sbrigare che mi sto vendendo l'e8400.....così partecipo sia in cartegoria duo che in quella quad:D
:fagiano: :oink:
emanuele666
02-03-2009, 15:34
ma io non ho capito se devo ripetere il test con 25 cicli avendone fatti 10?
Pure io ne ho fatti 10 modalità 'maximum stress' solo che con 8gigi di ram si arriva ad un totale di 50 minuti!!!:eek: Non credo riuscirei ad avere temperature più alte...:stordita:
DarthFeder
02-03-2009, 15:34
Pure io ne ho fatti 10 modalità 'maximum stress' solo che con 8gigi di ram si arriva ad un totale di 50 minuti!!!:eek: Non credo riuscirei ad avere temperature più alte...:stordita:
allora a te te lo passiamo...
K Reloaded
02-03-2009, 15:40
riguardo il regolamento: i VID è meglio ricavarli da realtemp ... ;) quello da cpu-z è il vCC che è una cosa diversa ...
emanuele666
02-03-2009, 15:42
allora a te te lo passiamo...
Ok, thanks. Quando ho tempo faccio comunque i 25 cicli con 1200Mb...magari guadagno qualche grado :D
riguardo il regolamento: i VID è meglio ricavarli da realtemp ... quello da cpu-z è il vCC che è una cosa diversa ...
Anche coretemp rileva il vid esatto se non sbaglio ;)
DarthFeder
02-03-2009, 15:43
io ho sempre guardato quello di cpu-z...
in effetti, se rifai il test, ci guadagni :D tanto ci metterai qualche minuto...
Knukcles
02-03-2009, 16:03
riguardo il regolamento: i VID è meglio ricavarli da realtemp ... ;) quello da cpu-z è il vCC che è una cosa diversa ...
Ma io sapevo che il VID è il voltaggio certificato e garantito da intel affinche la cpu lavori ad una determinata frequenza con stabilità assicurata.
Invece il voltaggio letto da cpuz è il voltaggio che realmente viene dato dalla scheda madre alla cpu, che quindi mettiamo noi nel bios.....che può essere + alto o + basso del vid.....se noi impostiamo un voltaggio standard lo dobbiamo vedere de cpuz.....se vediamo i vid ogni cpu avra il suo bel vid differente....noi dobbiamo vedere quello che ci dice cpuz.
emanuele666
02-03-2009, 16:53
http://img6.imageshack.us/img6/4977/contest1.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=contest1.jpg) http://img11.imageshack.us/img11/3324/contest2.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=contest2.jpg)
CPU: Intel Q9550-C1/VID:1.25 @ 3,8GHz/1.4v + Liquido (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26038675&postcount=132) + Zerotherm ZT100 - Idle Temp: 39-35-34-36 - Full Temp: 71-72-70-70 [Categoria] Liquido
Temperatura ambiente: circa 20°
deoiridh
02-03-2009, 18:47
riguardo il regolamento: i VID è meglio ricavarli da realtemp ... ;) quello da cpu-z è il vCC che è una cosa diversa ...
Si in effetti DarthFeder chiama con lo stesso nome il VID (che non si può cambiare: lo stabilisce mamma Intel) e il Vcore (che si imposta da Bios e che CPU-Z legge). :rolleyes:
Quindi nel regolamento quando stabilisce i voltaggi per le varie frequenze/dissipazioni dovrebbe scrivere Vcore [o vCC] e NON Vid
:D
DarthFeder
02-03-2009, 19:08
Si in effetti DarthFeder chiama con lo stesso nome il VID (che non si può cambiare: lo stabilisce mamma Intel) e il Vcore (che si imposta da Bios e che CPU-Z legge). :rolleyes:
Quindi nel regolamento quando stabilisce i voltaggi per le varie frequenze/dissipazioni dovrebbe scrivere Vcore [o vCC] e NON Vid
:D
:asd: e c'hai ragione pure tu...
kinotto88
02-03-2009, 21:11
CPU: Q6600 STEP GO @ 3.2 GHZ 1,36v COOLED BY ZEROTHERM NIRVANA - IDLE TEMP 21-21-14-17 - FULL TEMP 62-62-57-57 [Categoria] ARIA
http://img8.imageshack.us/img8/8210/risultato3200mhz.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=risultato3200mhz.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/1224/p4200002.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=p4200002.jpg)
fra qualche giorno tento i 4 ghz..:D
Ok, thanks. Quando ho tempo faccio comunque i 25 cicli con 1200Mb...magari guadagno qualche grado :D
Anche coretemp rileva il vid esatto se non sbaglio ;)
RealTemp indica VID min e max
emanuele666
03-03-2009, 15:10
Forza ragazzi sennò GTA me lo cucco io :asd:
El_Mago_Peppins
03-03-2009, 15:23
Forza ragazzi sennò GTA me lo cucco io :asd:
io vorrei postare ma ho problemi col liquido, lunasio non si trova da nessuna parte e mi serve il liquido urgentemente :cry:
Knukcles
03-03-2009, 16:59
http://img18.imageshack.us/img18/1694/test4x.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=test4x.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/3613/03032009.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=03032009.jpg)
Sono sceso di un altro grado.....spero che il test rimane questo qui che tra poco l'e8400 va via:)
Vorrei tanto partecipare :rolleyes:
Ma il mio pc ha deciso di abbandonarmi e se fottuta la mobo :muro:
(oltre ad essersi rotto anke l'hdd da 500gb con su 400gb di film, musica e immagini) :mad:
Domani la porto in un negozio e vedo se la si riesce a rianimare :)
Speriamo bene altrimenti devo stare senza per un bel pò :)
emanuele666
03-03-2009, 17:25
Vorrei tanto partecipare :rolleyes:
Ma il mio pc ha deciso di abbandonarmi e se fottuta la mobo :muro:
(oltre ad essersi rotto anke l'hdd da 500gb con su 400gb di film, musica e immagini) :mad:
Domani la porto in un negozio e vedo se la si riesce a rianimare :)
Speriamo bene altrimenti devo stare senza per un bel pò :)
Azz, cosa mi combini AntecX :eek:
Sei rimasto scottato da oc pesante?
Azz, cosa mi combini AntecX :eek:
Sei rimasto scottato da oc pesante?
Nono l'OC non c'entra...
questo è quelo ke me successo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26535916&postcount=2139
:muro:
emanuele666
03-03-2009, 17:37
Nono l'OC non c'entra...
questo è quelo ke me successo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26535916&postcount=2139
:muro:
Azz!!! Potrebbe essere solo l'HD che si è fottuto...potrebbe :rolleyes:
DarthFeder
03-03-2009, 17:41
speriamo bene...intanto in bocca al lupo!
Azz!!! Potrebbe essere solo l'HD che si è fottuto...potrebbe :rolleyes:
Nono ho provato a farla bootare senza hdd ma nulla da fare...:(
credo di aver provato tutto quello ke mi veniva in mente :)
:mad: :mad: :muro: :muro:
kikko9006
03-03-2009, 17:48
per ora sono primo :D
DarthFeder
03-03-2009, 18:24
per ora sono primo :D
grazie tante, avete postato in tre :cry: :cry: :cry:
Vorrei tanto partecipare :rolleyes:
Ma il mio pc ha deciso di abbandonarmi e se fottuta la mobo :muro:
(oltre ad essersi rotto anke l'hdd da 500gb con su 400gb di film, musica e immagini) :mad:
Domani la porto in un negozio e vedo se la si riesce a rianimare :)
Speriamo bene altrimenti devo stare senza per un bel pò :)
mi dispiace, così dovrai anche smontare il tuo stupendo modding con waterblock leddato....
Sto scaricando IBT e domenica mattina provo.
emanuele666
03-03-2009, 18:44
Nono ho provato a farla bootare senza hdd ma nulla da fare...:(
credo di aver provato tutto quello ke mi veniva in mente :)
:mad: :mad: :muro: :muro:
A sto punto direi che un bel :tie: ci sta tutto...sperèm in be va :rolleyes:
per ora sono primo
Pure io :D :D :D
grazie tante, avete postato in tre
Cavolo, strano che nessuno del Q9550/Q9650 Oc Club ci abbia fatto un pensierino. Eppure ho visto tante CPU straincu**** passare per di la.
Vabbe, c'è tempo :)
kinotto88
03-03-2009, 19:00
per ora sono primo :D
scusa ma perchè hai fatto il test a 2.1 ghz invece che a 3.2 ghz.:mbe: . ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.