PDA

View Full Version : Configurazione PC per gaming


j4s0nk
27-02-2009, 14:10
Ciao a tutti!!
Vorrei chiedere gentilmente un vostro parere su questa configurazione (anche in base ai prezzi) per sapere se secondo voi le scelte che ho fatto sono state più o meno azzeccate. Lo scopo che ho è poter giocare in modo fluido con giochi come COD4, GTA4, Assassin's Creed, ecc.... (e stare tranquillo x 1 po' con eventuale upgrade hw...)

ASUS Motherboard M3A78 socket AM2+ chipset AMD 770 ATX
€ 72,99

AMD Processore Phenom Quad 9950 2,6 Ghz Socket AM2+ cache 4 Mb 125 Watt Black Edition
€ 165,99

KINGSTON HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr2 1066 Mhz Non-Ecc CL5
€ 79,99

SAPPHIRE Radeon HD 4870 512 Mb ddr5 Sapphire Design
€ 164,99

LC POWER Alimentatore Serie Super Silent 600 Watt versione 2.2
€ 54,99

ENERMAX Case Pandora Middle Tower ATX
€ 49,99

WESTERN DIGITAL Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 rpm
2x € 219,98

ASUS DVD 18X 48X SATA RETAIL NERO+SILVER
€ 17,82

Tot: € 829,68

I prezzi fanno riferimento a www.ePRICE.it

In più prenderei
ASUS DRW-22B1LT 22X LightScribe DualL. SATA Black
€ 36,00
da www.essedi.it

Ciao e grazie a tutti!!!:)

Frenky-90
27-02-2009, 15:52
Ciao a tutti!!
Vorrei chiedere gentilmente un vostro parere su questa configurazione (anche in base ai prezzi) per sapere se secondo voi le scelte che ho fatto sono state più o meno azzeccate. Lo scopo che ho è poter giocare in modo fluido con giochi come COD4, GTA4, Assassin's Creed, ecc.... (e stare tranquillo x 1 po' con eventuale upgrade hw...)

ASUS Motherboard M3A78 socket AM2+ chipset AMD 770 ATX
€ 72,99

AMD Processore Phenom Quad 9950 2,6 Ghz Socket AM2+ cache 4 Mb 125 Watt Black Edition
€ 165,99

KINGSTON HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr2 1066 Mhz Non-Ecc CL5
€ 79,99

SAPPHIRE Radeon HD 4870 512 Mb ddr5 Sapphire Design
€ 164,99

LC POWER Alimentatore Serie Super Silent 600 Watt versione 2.2
€ 54,99

ENERMAX Case Pandora Middle Tower ATX
€ 49,99

WESTERN DIGITAL Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 rpm
2x € 219,98

ASUS DVD 18X 48X SATA RETAIL NERO+SILVER
€ 17,82

Tot: € 829,68

I prezzi fanno riferimento a www.ePRICE.it

In più prenderei
ASUS DRW-22B1LT 22X LightScribe DualL. SATA Black
€ 36,00
da www.essedi.it

Ciao e grazie a tutti!!!:)

io direi phenom II 920...oppure 940 come cpu...
le ram prenderei corsair dominator 4gb 1066 mhz...
la 4870 da 1gb...
alimentatore lc-power 700w...

marcoz9
27-02-2009, 16:08
Risparmiando anche qualcosina avrei fatto così:
Processore:
Intel Core2 Duo E8400 3 GHz 6MB

Mobo:
Asus P5QL-E

RAM:
Corsair DDR2 Twin2X 4096-6400 C4DHX CAS4 2x2GB

Scheda Video:
HD4870 1GB Sapphire

Alimentatore:
ENERMAX 525W PRO 82+ EPR525AWT

HardDisk:
Seagate 500GB SATAII 32MB ST3500320AS

Lettore DVD:
Pioneer DVR-216D BK SATA Nero Bulk

Case:
ENERMAX Case Pandora Middle Tower ATX

Frenky-90
27-02-2009, 16:35
Risparmiando anche qualcosina avrei fatto così:
Processore:
Intel Core2 Duo E8400 3 GHz 6MB

Mobo:
Asus P5QL-E

RAM:
Corsair DDR2 Twin2X 4096-6400 C4DHX CAS4 2x2GB

Scheda Video:
HD4870 1GB Sapphire

Alimentatore:
ENERMAX 525W PRO 82+ EPR525AWT

HardDisk:
Seagate 500GB SATAII 32MB ST3500320AS

Lettore DVD:
Pioneer DVR-216D BK SATA Nero Bulk

Case:
ENERMAX Case Pandora Middle Tower ATX

se prende ocket am2+ avrà sicuramente possibilità in futuro di fare upgrade...con socket 775 gli upgrade sono ormai poveri;)

j4s0nk
09-03-2009, 15:19
Ciao ragazzi!! Grazie a tutti per le risposte!!
Grazie Frenky-90! In effetti, con qualche decinaia di euri in più potrei prendere la Phenom II 920 che in effetti mi sembra decisamente meglio della 9950, seguendo sempre il tuo consiglio ho aggiornato il preventivo con le corsair dominator (il prezzo è addirittura minore delle kingstone, in cosa sono migliori le corsair secondo te?). Per quanto riguarda la scheda video avevo già pensato di passare alla versione 1GB (come vedete pensavo di prendere la toxic edition, per una volta vorrei scialare veramente!! :D :D )
Per l'alimentatore pensavo di passare ad un 600W piuttosto che un 700W: in un negozio, facendo lo stesso preventivo (ma contando solo 1hd in meno), mi avevano detto che un 600W già era esagerato, perciò (con questa nuova configurazione) credo sia già più che sufficiente un 600...

Grazie anche a marcoz9 per le sue dritte, l'intenzione però che avevo per il mio nuovo pc (che avevo omesso nel primo post) era anche quella di stare relativamente tranquillo per un po' di tempo con l'hardware, anche se sono cosciente che ogni mese esce sempre qualcosa di meglio... Inoltre (e avevo omesso anche questo, sorry!) sono sempre orientato verso AMD, sempre per un discorso di rapporto qualità/prezzo. Ovviamente se secondo voi sto dicendo delle ciofeche liberissimi (anzi, vi esorto!) a correggermi! :)

Ad ogni modo, la nuova configurazione a cui avevo pensato è questa:

ASUS - Motherboard M3A78 PRO socket AM2+ chipset AMD 780 ATX
89,99€

SAPPHIRE - Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Toxic Edition
229,99€

ENERMAX Case Pandora Middle Tower ATX
€ 49,99

WESTERN DIGITAL Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 rpm
2x € 219,98

SAMSUNG - SH-S202J 20 x doble layer versione Bare colore Nero
28,29€

AMD - Processore Phenom II X4 940 Black Edition 45 nm 3,0 Ghz Socket AM2+ Cache 8 Mb Boxato
249,99€

CORSAIR - Dimm XMS2 Dominator 4 Gb (2x2Gb) 1066 Mhz CL5
69,99€

LC POWER - Alimentatore Serie Super Silent 600 Watt versione 2.2
54,99€

TOT: 996,15

Prezzi di eprice.it

Altre due precisazioni: 2TB di HD ho visto che mi ci vogliono, con il mulo attaccato... :D :D :D :D :D :D :D :D
Eppoi ho cambiato il masterizzatore, avendo letto sempre su questo forum che gli ultimi Samsung sono più affidabili di plextor o asus, che una volta erano il top... (sono rimasto un po' indietro), pensavo di prenderlo con interfaccia IDE dato che avevo letto che i master SATA è meglio utilizzarli con chipset intel.

Altri consigli/suggerimenti?

Grazie ancora a Frenky-90 e a marcoz9 per le risposte, bye!!!

nickmot
09-03-2009, 15:32
Ciao ragazzi!! Grazie a tutti per le risposte!!


Eppoi ho cambiato il masterizzatore, avendo letto sempre su questo forum che gli ultimi Samsung sono più affidabili di plextor o asus, che una volta erano il top... (sono rimasto un po' indietro), pensavo di prenderlo con interfaccia IDE dato che avevo letto che i master SATA è meglio utilizzarli con chipset intel.

Altri consigli/suggerimenti?

Mai sentita questa cosa! Prendi pure il masterizzatore SATA! Anzi la piattina dell'EIDE rompe le scatole e basta! Troppo ingombrante rispetto ad un minuscolo cavetto SATA.
Puoi prendere in considerazione anche i Pioneer.

j4s0nk
09-03-2009, 16:18
Mai sentita questa cosa! Prendi pure il masterizzatore SATA! Anzi la piattina dell'EIDE rompe le scatole e basta! Troppo ingombrante rispetto ad un minuscolo cavetto SATA.
Puoi prendere in considerazione anche i Pioneer.

In effetti avevo letto che anche i Pioneer sono decisamente degli ottimi drive, e per quanto riguarda IDE o SATA, di base sono orientato sul SATA appunto per la distribuzione interna dei cavi. Avevo solamente letto nel thread 'Quale masterizzatore dvd?' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509&page=3) dai post di Dylan BJ che, secondo lui, gli unici chipset che con l'interfaccia SATA sicuramente non danno problemi sono quelli intel (nello specifico ch8, ch9...). Perciò avevo basato le mie scelte anche su questi post; naturalmente non dice che gli altri chipset sicuramente danno problemi, era solo uno scrupolo che mi ero imposto io (forse esagerato?) per evitare il più possibile di avere problemi di conflitto hw, ad ogni modo grazie per la tua risposta!

Frenky-90
09-03-2009, 21:46
In effetti avevo letto che anche i Pioneer sono decisamente degli ottimi drive, e per quanto riguarda IDE o SATA, di base sono orientato sul SATA appunto per la distribuzione interna dei cavi. Avevo solamente letto nel thread 'Quale masterizzatore dvd?' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509&page=3) dai post di Dylan BJ che, secondo lui, gli unici chipset che con l'interfaccia SATA sicuramente non danno problemi sono quelli intel (nello specifico ch8, ch9...). Perciò avevo basato le mie scelte anche su questi post; naturalmente non dice che gli altri chipset sicuramente danno problemi, era solo uno scrupolo che mi ero imposto io (forse esagerato?) per evitare il più possibile di avere problemi di conflitto hw, ad ogni modo grazie per la tua risposta!

lw corsair ddr3 1600mhz salgono strepitosamente in oc...

j4s0nk
10-03-2009, 20:08
lw corsair ddr3 1600mhz salgono strepitosamente in oc...

Thanx Frenky-90!

Altro quesito ragazzi, dato che con l'hw, più si guarda più se ne vorrebbe, secondo voi dalla configurazione che ho postato originariamente, ha senso passare ad una configurazione CPU+mobo

AMD phenom II x4 940 black edition + ASUS M3A79-T deluxe
(spesa intorno ai 420-430€)

o i socket AM2+ (anche se mi sembra di aver letto che siano compatibili anche con gli AM3) è meglio lasciarli stare per i socket LGA 1366 di Intel e passare a

Intel Core i7 920 + ASUS P6T DELUXE
(all'incirca 550€, vedendo in vari siti)

Secondo voi la differenza di prezzo giustifica la spesa (tenendo conto che dovrò cambiare anche la RAM da ddr2 a ddr3)? In questo momento può essere conveniente fare una spesa del genere per codesto hw?

Thanx!

Frenky-90
11-03-2009, 13:45
ma per adesso non c'è nesun futuro per socket 1366...
Comunque AM2+ possono montare anche CPU AM3 con doppio controllo di memoria ram...

DukeIT
11-03-2009, 15:28
Io direi innanzitutto di fare la cosa più importante: cambiare negozio.
Poi i due HD da 1TB non mi sembrano una mossa azzeccata, piuttosto metterei il classico Raid0 + storage, per avere maggiori prestazioni (per esempio due HD da 320GB + uno di storage da 1TB, mi sembra che con 1TB e 640GB dovresti stare abbastanza tranquillo, poi esistono anche gli HD esterni ;) ).
Se non fai OC spinto, delle RAM cl4 da 800mhz sono la scelta migliore (se fai OC spinto sarebbe da valutare anche un dissipatore di qualità ed un case spazioso e ben ventilato).
Come alimentatore passerei ad un Corsair da 550W ed andrei sul sicuro, in ogni caso non prenderei quel Super Silent LC.
Infine per la CPU, per i giochi un Dual Core è sufficiente,, ma per un utilizzo "general purpose", visto anche il basso prezzo di acquisto, direi che l'ottimo sarebbe un X3.

Infine, anche se non fai OC, ti consiglio di prenderti un case leggermente migliore, tipo un CM590/690, ed aggiungerci un dissipatore economico non stock tipo Arctic Pro 64.

j4s0nk
13-03-2009, 11:50
Ciao ragazzi, grazie ancora per i preziosi consigli. Dato che la troppa scelta preclude una forte indecisione mi chiedevo se il passaggio a piattaforma intel potrebbe essere una mossa azzeccata, considerati i prezzi e le prestazioni, una delle ultime configurazioni che ho pensato è la seguente:

- hd(x2) WS10EADS= 174€
- INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX= 145€
- ASUS 775 P5Q SE= 82€
(anche se sto considerando la GIGABYTE 775 EP45-DS3 al prezzo di 99,00€, secondo voi è meglio dell'asus sopracitata?)
- lc-power green power v2.2 550W= 40€
- corsair xms2 dominator 4Gb 1066= 69,99€
- ASUS Case Middle Tower TA-861 ATX Nero Silver= 29,99€
- sapphire hd 4870 1Gb ddr5 sapphire design= 209,99€
- lg DVD S-ATA GH22NS40 22x= 20,99€
- pioneer dvr-216DBK= 26€

Avrei anche qualche curiosità per DukeIT:

Io direi innanzitutto di fare la cosa più importante: cambiare negozio.

Ho provato a cercare in giro altri negozi ma senza grosse differenze di prezzo, per caso ne conosci di migliori? thanx!

Poi i due HD da 1TB non mi sembrano una mossa azzeccata, piuttosto metterei il classico Raid0 + storage, per avere maggiori prestazioni (per esempio due HD da 320GB + uno di storage da 1TB, mi sembra che con 1TB e 640GB dovresti stare abbastanza tranquillo, poi esistono anche gli HD esterni ;) ).

Grazie del consiglio ma ho visto che lo spazio disponibile sull'hd è per me una delle cose più importanti e gli hd esterni preferirei evitarli in assoluto, non avrei spazio per hd al di fuori del pc :)

Come alimentatore passerei ad un Corsair da 550W ed andrei sul sicuro, in ogni caso non prenderei quel Super Silent LC.

Hai qualche consiglio prezioso sugli ali? Avevo letto qui 'http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020' che le marche citate (anche appunto LC e Corsair) sono abbastanza similari, inoltre non credo di aver bisogno di un modulare (che mi sembra sia appunto il corsair 550w)


Infine, anche se non fai OC, ti consiglio di prenderti un case leggermente migliore, tipo un CM590/690, ed aggiungerci un dissipatore economico non stock tipo Arctic Pro 64.

Ho visto i case segnalati e devo dire che sono ottimi, le uniche caratteristiche che non farebbero per me sono:
- nel CM590 l'alimentatore in basso che mi obbligherebbe a rialzare il pc dalla base di appoggio per il ricircolo dell'aria;
- nel CM690 ho visto che le prese aggiuntive USB sul case sono rivolte verso l'alto e non mi piace l'idea che potrebbero riempirsi di polvere.
Ovviamente dimmi se ho delle idee sbagliate! :)

Thanx a tutti!

DukeIT
13-03-2009, 12:05
Avrei anche qualche curiosità per DukeIT:



Ho provato a cercare in giro altri negozi ma senza grosse differenze di prezzo, per caso ne conosci di migliori? thanx!Due a caso: E-Key, Hardware-Planet
Grazie del consiglio ma ho visto che lo spazio disponibile sull'hd è per me una delle cose più importanti e gli hd esterni preferirei evitarli in assoluto, non avrei spazio per hd al di fuori del pc :)320+320+1TB... siamo lì come dimensione, il vantaggio di cui parlo è comunque legato al Raid0 che aumenta le prestazioni, per le dimensioni puoi mettere anche un HD di storage da 1,5TB, non è quello il problema. Se il case è sufficientemente grande puoi inoltre aggiungere gli HD anche internamente.
Hai qualche consiglio prezioso sugli ali? Avevo letto qui 'http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020' che le marche citate (anche appunto LC e Corsair) sono abbastanza similari, inoltre non credo di aver bisogno di un modulare (che mi sembra sia appunto il corsair 550w)Corsair è superiore ad LC (poi bisogna anche vedere i modelli), in ogni caso quel 550W non è modulare (cosa inutile in particolare con i case che ti ho segnalato).
Ho visto i case segnalati e devo dire che sono ottimi, le uniche caratteristiche che non farebbero per me sono:
- nel CM590 l'alimentatore in basso che mi obbligherebbe a rialzare il pc dalla base di appoggio per il ricircolo dell'aria;
- nel CM690 ho visto che le prese aggiuntive USB sul case sono rivolte verso l'alto e non mi piace l'idea che potrebbero riempirsi di polvere.L'alimentatore in basso, comune ad i due case, non ti obbliga ad alzare il case (ci sono già i piedini del case), inoltre puoi optare anche per un posizionamento rovesciato dell'ali (facendolo contribuire al raffreddamento).
I tasti in alto sono scomodi in particolare se il case è incassato, in tal caso meglio il CM590 che li ha frontali, in ogni caso io ho il CM6690 e l'unico problema non riscontrato è quello della polvere sulle prese, forse dipende da quanto vengono usate.

j4s0nk
13-03-2009, 16:15
Un grazie a DukeIT per i consigli (anche sui negozi)! Seguendo le tue dritte sono arrivato a questa conclusione:

1x Western Digital Caviar GP 1TB WD10EADS Sata2 32Mb= 86,28€
2X Seagate 500GB SATAII 32MB ST3500320AS (con RAID)= 116,00€
INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX= 142,95€
Gigabyte GA-EP45-DS3L P45= 95,01€
Corsair CMPSU-450VXEU 450W = 63,03€
Sapphire 4870 1GB GDDR5 (NON sapphire design)= 186,84€
CORSAIR xms2 dominator 4Gb 1066= 69,99€
ASUS Case Middle Tower TA-861 ATX Nero Silver= 29,99€
LG DVD S-ATA GH22NS40 22x= 20,99€
PIONEER dvr-216DBK= 26€

Il totale, comprese spese di spedizione e gestione sarebbe di 858,02€.
Non credo sia un cattivo prezzo, che ne pensate?


L'alimentatore in basso, comune ad i due case, non ti obbliga ad alzare il case (ci sono già i piedini del case), inoltre puoi optare anche per un posizionamento rovesciato dell'ali (facendolo contribuire al raffreddamento).
I tasti in alto sono scomodi in particolare se il case è incassato, in tal caso meglio il CM590 che li ha frontali, in ogni caso io ho il CM6690 e l'unico problema non riscontrato è quello della polvere sulle prese, forse dipende da quanto vengono usate.

L'unico dubbio rimane il case che hai segnalato: ho pensato che con la ventola rivolta verso il basso, anche con lo spazio guadagnato dai piedini, sia comunque poca la portata di una fessura (credo) non superiore al cm. Al contrario, se decidessi di rivolgere la ventola dell'ali verso l'alto andrei a buttare aria calda sulla scheda video. Potrebbe essere giusto questo ragionamento?

Ancora un grazie a tutti!!

DukeIT
13-03-2009, 19:39
Quella MB non supporta il Raid, se vuoi una buona MB economica che lo supporti devi andare sulla Asus P5QL-E.

Riguardo al case, è studiato per funzionare in quel modo, quindi non ci sono problemi per lo scarso spazio tra la ventola ed il pavimento, l'unico problema è che ovviamente raccoglierà più polvere. Tra le altre cose l'aria presa dal pavimento sarebbe "fresca", diversamente con la posizione classica (in alto) o rovesciata, prenderebbe l'aria dal case (quindi più calda).
La posizione rovesciata non butterebbe aria sulla scheda video, bensì aspirerebbe aria dalla parte bassa del case per poi buttarla fuori lateralmente... io comunque ho optato per la posizione normale.