PDA

View Full Version : [info] Elettrodialisi


elevul
27-02-2009, 12:54
Buongiorno a tutti.
Oggi, discutendo con il mio professore di elettrotecnica, è venuta fuori la storia della elettrodialisi, una tecnica che permette di separare acqua e sale usando un campo magnetico.
Da quello che mi ha detto come funzionamento è molto semplice e spartana, e permette riparazioni anche da parte di personale non specializzato.
Senza contare che non necessita praticamente di componenti elettronici, essendo quindi molto robusta.
Sto cercando un pò sulla rete, ma trovo ben poco, senza contare che molti sono articoli scientifici, disponibili a pagamento solo agli scienziati.
Qualcuno ha altre info?

P.S: Sembra, inoltre, che siano stati i russi ad inventarlo, e sono anche all'avanguardia in questo campo.

xenom
27-02-2009, 22:20
Buongiorno a tutti.
Oggi, discutendo con il mio professore di elettrotecnica, è venuta fuori la storia della elettrodialisi, una tecnica che permette di separare acqua e sale usando un campo magnetico.
Da quello che mi ha detto come funzionamento è molto semplice e spartana, e permette riparazioni anche da parte di personale non specializzato.
Senza contare che non necessita praticamente di componenti elettronici, essendo quindi molto robusta.
Sto cercando un pò sulla rete, ma trovo ben poco, senza contare che molti sono articoli scientifici, disponibili a pagamento solo agli scienziati.
Qualcuno ha altre info?

P.S: Sembra, inoltre, che siano stati i russi ad inventarlo, e sono anche all'avanguardia in questo campo.

Se è quello che ho in mente io, e dando un'occhiata a wiki mi sembra di si, è un metodo di separazione del soluto dal solvente ampiamente utilizzato insieme all'osmosi inversa: non sfrutta un campo magnetico ma bensì un campo elettrico.

Praticamente si tratta di una vasca elettrolitica in cui viene messo il liquido: la cella è suddivisa in tante piccole cellette tramite membrane cationiche o anioniche, rispettivamente aniofobe e catiofobe.

Il principio di funzionamento è questo: applicando una ddp, le cariche contenute nel liquido (quindi gli ioni salini come Na+ e Cl-) tendono a spostarsi verso l'elettrodo di carica opposta (nel caso del Na+, tende a spostarsi verso il catodo).
Le membrane (alternate tra cationiche e anioniche) tuttavia fanno in modo che lo spostamento degli ioni rimanga compartimentalizzato: lo ione Na+ si sposta verso il catodo, passando attraverso la membrana cationiche. Tuttavia viene bloccato dalla sucessiva membrana anionica, perché non riesce a passare. E' un po' complesso spiegarlo così, servirebbe un disegno...

Comunque alla fine di tutto ottieni scompartimenti con il solvente puro e scompartimenti ad alta concentrazione ionica (gli ioni rimangono bloccati dalle membrane).

Il principio di funzionamento è semplice ma il problema sono le membrane, non semplici da realizzare...

elevul
09-03-2009, 15:48
Oddio, me n'ero dimenticato... :stordita:
Grazie mille, xenom! ^_^